Antonacci

5/9 – ANTONELLO VENDITTI torna, dopo circa 15 anni, in concerto allo Stadio Olimpico di Roma: sabato 5 settembre, super ospite BIAGIO ANTONACCInd


ANTONELLO VENDITTI

ve  

DOPO 15 ANNI TORNA IN CONCERTO

ALLO STADIO OLIMPICO DI ROMA

SABATO 5 SETTEMBRE

(Super ospite: BIAGIO ANTONACCI)

L’album “TORTUGA” è disco d’oro!

Comincia il countdown per il concerto che vedrà ANTONELLO VENDITTI esibirsi sabato 5 settembre allo Stadio Olimpico di Roma, dove manca da circa 15 anni, con quella che si preannuncia come una grande festa che celebrerà la carriera del cantautore, dal Folkstudio all’ultimo disco “Tortuga”, certificato disco d’oro (Music Charts – GfK Retail and Technology).

Super ospite del concerto sarà BIAGIO ANTONACCI che, per la prima volta, sarà sul palco insieme a Venditti.

Anche il giovane cantautore Briga, che Antonello ha conosciuto negli studi di “Amici” di Maria De Filippi, sarà tra gli amici attesi il 5 settembre all’Olimpico.

Sul palco insieme ad Antonello ci saranno i musicisti: Alessandro Canini (batteria, percussioni, chitarre); Derek Wilson(batteria) Amedeo Bianchi (sax); Fabio Pignatelli (basso); Maurizio Perfetto (chitarre); Toti Panzanelli (chitarre); Danilo Cherni (tastiere, hammond); Angelo Abate (piano, hammond); Fabiana Sirigu (violino solista); Marzia Foglietta (cori);Laura Ugolini (cori); Gianni Savelli (sax); Mario Corvini (trombone); Claudio Corvini (tromba).

Per la formazione STRADAPERTA, gruppo storico di Antonello, ci saranno: Rodolfo Lamorgese (acustica, armonica);Renato Bartolini (mandolino, chitarre); Claudio Prosperini (chitarra elettrica); Marco Vannozzi (basso). Direzione musicale di Alessandro Canini.

Dopo l’evento allo Stadio Olimpico partirà il “Tortuga Tour” (prodotto e organizzato da F&P Group e Roma Capoccia Management. Info su www.fepgroup.it): 17 settembre a TAORMINA (Teatro Antico); 19 settembre a PALERMO (Teatro di Verdura); 21 novembre a PADOVA (Arena Spettacoli Padova Fiere Pad. 7); 25 novembre a BOLOGNA (Unipol Arena); 28 novembre a TORINO (Pala Alpitour); 1 dicembre a MILANO (Mediolanum Forum); il 3 dicembre a PESCARA (Pala Giovanni Paolo II); 5 dicembre a FIRENZE (Nelson Mandela Forum); 8 dicembre a NAPOLI (Pala Partenope); 10 dicembre aTARANTO (Pala Mazzola); 12 dicembre ad ANDRIA – BA (Pala Andria). RTL 102.5 è media partner ufficiale.

È possibile acquistare i biglietti in prevendita sul circuito www.ticketone.it e nelle prevendite abituali.

FIMI (Week 29/14) : Top Ten singoli, new entry al nono posto di Valerio Scanu, stabile Marco Carta al settimo posto – I Dear Jack in vetta nella classifica Album


cla

 I Dear Jack stabili sulla vetta della Classifica FIMI/GFK (Week 29/14) degli album più venduti della settimana in Italia. Al secondo posto ritroviamo i Coldplay con “Ghost Stories”, seguiti dai 5 Seconds of Summer che chiudono il podio con l’ep omonimo. Al quarto posto in salita, Biagio Antonacci con L’amore comporta  a cui seguono Deborah Iurato,  Ligabue con “Mondovisione”, Emis Killa. Decimo posto per Francesco Renga con Tempo Reale. 

Nei top digital download Fimi-Nielsen, direttamente  dal 10° al 1° posto Kiesza conHideaway. A quarto posto, Francesco Renga con  Il mio giorno più bello nel mondo, al 6. Maracanã – Emis Killa,  al settimo  7  ancora Marco Carta, con Splendida ostinazione e al nono una  new entry: Valerio Scanu con Lasciami entrare. Per le altre posizioni la classifica “parla” straniero, la riportiamo completa:

Top Ten Singoli 29/14: 1. Hideaway – Kiesza; 2. A Sky Full of Stars – Coldplay; 3. Summer – Calvin Harris; 4. Il mio giorno più bello nel mondo – Francesco Renga; 5. Waves (Robin Schulz Remix) – Mr. Probz; 6. Maracanã – Emis Killa; 7. Splendida ostinazione – Marco Carta; 8. Try – P!nk; 9. Lasciami entrare – Valerio Scanu; 10. The Chamber – Lenny Kravitz.

 

 

 

 

Parata di stelle con Radio Italia Live 2014 in piazza Duomo a Milano


1800484_660885403964884_3426455325442971299_n10301197_661003483953076_732161612218639628_n10403207_661019320618159_5678238683094001921_n

<a href=”

“>

Tantissimi fan si sono dati appuntamento in Piazza Duomo a Milano oggi 1 Giugno per il concerto di Radio Italia Live 2014 condotto da Luca&Paolo per acclamare i loro idoli. Questa la scaletta:

Hip Hop ore 19.00

MONDO MARCIO: Medley A Denti Stretti – Un Bacio

ROCCO HUNT: Nu Juorno Buono

EMIS KILLA: Medley Maracana – Scordarmi chi ero

CLUB DOGO: Medley Fred – P.E.S.

FEDEZ: Medley Cugno Nero – Pensavo fosse amore e invece…

J-AX: Medley Domani Smetto – Spirale Ovale

J-AX + CLUB DOGO: Brucia Ancora

Radio Italia Live – Il Concerto ore 20.00

BIAGIO ANTONACCI:

Ti penso raramente,
Convivendo,
Dolore e Forza

ALEX BRITTI:

Solo una volta (o tutta la vita),
Oggi sono io,
Baciami (e portami a ballare)

EMMA:

Amami,
L’amore non mi basta,
La mia città

EDOARDO BENNATO

Medley: Abbi Dubbi – Sono solo canzonette – Il gatto e la volpe,
L’isola che non c’è,
Il rock del Capitano Uncino

CLAUDIO BAGLIONI:

Strada facendo,
Mille giorni di te e di me,
La vita è adesso

LUCA E PAOLO CANTANO GOLDRAKE

ELISA:

Gli ostacoli del cuore,
Ti vorrei sollevare,
L’anima vola

NEGRAMARO:
Via le mani dagli occhi,
Parlami d’amore,
Un amore così grande 2014

LAURA PAUSINI

Non c’è / Se fuè,
Come se non fosse stato mai amore,
Limpido

Grande assente Giorgia a causa di una bronchite che ha dato l’annuncio con un tweet:
<a href=”

“>

LAURA PAUSINI A TAORMINA (20/05/2014): “SOGNO …. O SON DESTA?” EBBENE SI’, SONO 6 MILIONI DI TELESPETTATORI


Laura Pausini, lo show di Taormina in tv

Una Laura Pausini da ascolti-record, è andata in onda su Rai1 martedì 20 maggio, dalla suggestiva “location”, del Teatro Antico di Taormina, con uno spettacolo dal titolo “Stasera Laura – ho creduto in un sogno”, ebbene, il sogno si è ampiamente avverato, al di là dei successi di vendita e della popolarità raggiunta in Italia dall’artista e dei tanti riconoscimenti internazionali, la tappa siciliana, come colpo d’occhio, ha mostrato un “parterre” in effervescenza, da “tutto esaurito”, che ha più volte fatto sentire la propria voce, mentre a casa ben 5milioni e 946mila telespettatori, con uno share del 24,35%, anche con punte più elevate, hanno accordato la loro preferenza allo “show”. Di impianto semplicissimo e grande immediatezza, senza scenografie, è stato concepito come un racconto, fatto dalla stessa Pausini, che parte dal “diario” personale, “confidente” di tante adolescenti, lei dice, recentemente ritrovato e prosegue con il riassunto di più di vent’anni di vita, di incontri e di carriera, di cui non rinnega niente, neppure i cocenti insuccessi, come la bocciatura a Castrocaro, dove arrivò ultima e l’indifferenza iniziale delle case discografiche, ma ne bastò una, dopo tante porte in faccia, per farle spiccare il volo e dare impulso a un percorso inarrestabile.

Tutto parte dalla natia Romagna e da quel tale Marco, amore acerbo da “tempo delle mele” che le procurò le prime, lancinanti ferite del cuore e che è, autobiograficamente, protagonista del brano “La solitudine”, con cui la cantante, 18enne vinse Sanremo (categoria “Novità”), dove ebbe come “padrino” (artistico) Baudo ed è appunto il presentatore catanese a fare il suo ingresso come primo ospite, la strizza in un abbraccio soffocante e le accosta le labbra al viso forse con troppa foga, ne esce quasi un bacio “alla francese”, lei, meno male, è lesta di riflessi e con una semi-piroetta su se stessa riesce a girarsi giusto in tempo per sottrarsi al contatto con le mucose di Superpippo, ma lui continua a “braccare” la preda con lusinghe “Ancora più bella di una volta” ecc. e atteggiamenti da vecchio “satiro” che gli sono già valsi le canzonature di Amanda Lear a “Si può fare” (ndr il venerdì su Rai1), appetiti “famelici” verso fin troppo fresche (per lui) gonnelle, da Maddalena Corvaglia a Karin Proia a Federica Nargi, a causa dei quali, la cantante  francese è arrivata persino a dargli del “maniaco”.

Foto 1

Si avvicendano, di seguito, in scena, Paola Cortellesi, che con la Pausini, da vita a un lungo siparietto scherzoso sulla pretesa che tante mamme (lo sono loro stesse, non da molto) hanno che solo il loro figlio, anche in tenera età, presenti già segni rivelatori del futuro “bambino-fenomeno” (per citare Mike), quindi è il turno di Claudio Baglioni, a cui l’artista di Faenzachiede, finalmente, di firmare la foto di lui che tiene appiccicata da sempre nel vecchio diario, cantano assieme “Avrai”, mentre dal cielo scendono le prime gocce di pioggia, che presto si trasformeranno in scrosci a guastare la festa, al momento dei saluti, Laura gli bacia la mano, per rispetto, così come farà con il suo grande idolo di quand’era ragazzina, Raf, che vide per la prima volta a un concerto per assistere al quale stressò l’anima a sua madre per giorni fino a farla cedere, c’è poi Fiorella Mannoia, che fa dell’ironia sulla loro comune condizione di “zitellaggio” in età avanzata “Tu hai 40 anni, io 60 e non siamo maritate ….” e ancora, Marco Mengoni, barbuto, che si appresta, nel prossimo “tour”, a giocarsi la carta della Spagna, per lui, la Pausini, che da un saggio di quanto si esprima impeccabilmente e senza incertezze in quella lingua, improvvisa una lezione “full immersion”, ma l’ “ex-xfactoriano”, forse intimidito (difficile da decifrare!) dalla sua carica debordante di esuberanza, non ce la fa proprio a “buttarsi” e a “starle dietro”, come “superstar ospite” chiude gli “incontri singoli” Biagio Antonacci, c’è spazio anche per quello collettivo, con la riunione, sul palco, di Syria, L’Aura, Malika Ayane con appariscente apparecchio per i denti, La Pina, PaolaTurci, Noemi, Emma, un po’ “strapazzata”, che stavolta non ha modo di strafare, che si esibiscono coralmente su “Con la musica alla radio”.

 

Negli ultimi anni pochi sarebbero stati disposti a scommettere sull’ “one man/woman show”, si sono visti tonfi clamorosi, a riguardo, di personaggi che sono abbonati ai “Wind Music Awards” (non sveliamo le identità nascoste, un indizio, c’è fra questi/e chi, col suo concerto ripreso dalla tv, non ha saputo fare più di un milione di “audience”), ma nel caso della Pausini è stata una scommessa vinta, il suo segreto sta forse nel presentarsi al pubblico quasi come una debuttante, una che dice ancora “Che emossione!” e “Grassie” come in quel lontano “festival” del 1993 e “Io sono una di voi”, che si commuove parlando di nonna Norma (che non c’è più), che invita sul palco le amiche d’infanzia e prova tenerezza rievocando il suo primo, impacciato amore, che sia questa la chiave giusta per “arrivare” alla gente?Potremmo anche crederci, anzi, a dire il vero, ci ha quasi convinto.

Fede

Music Summer Festival Tezenis Live : dal 4 luglio ogni giovedì su Canale5 – vince Clementino.


Il Music Summer Festival Tezenis Live – si è concluso  e dal 4 Luglio, ogni giovedì, in prima serata sarà trasmesso su Canale5.Alessia-Marcuzzi_Simone-Annicchiarico_foto-di-Pigi-Cipelli_0036_media
Conducono Alessia Marcuzzi e Simone Annichiarico, sul palco di Piazza del Popolo, si sono alternati moltissimi cantanti: daEmma a Moreno, da Antonacci a Britti, da De Gregori a Fedez,  una kermesse musicale per tutti i gusti. E poi la competizione canora  del circuito giovani. Nove concorrenti pescati   da talent come Amici e Io Canto ma anche da  Sanremo Giovani: Renzo Rubino, Paolo Simoni, Andrea Nardinocchi, Coez, Bianca Atzei, Alessandro Casillo, Greta, Clementino e Antonio Maggio. Il  vincitore del Music Summer Festival è stato il rapper Clementino che ha sbaragliato la concorrenza: Greta (ha vinto il 28) e Antonio Maggio(trionfatore del 29). Andrea Nardinocchi, Bianca Atzei e Coez  sono invece stati premiati dalla giuria, l’esclusione del  giovanissimo  Alessandro Casillo invece  ha provocato le ire dei fan, che si sono scatenati su facebook  minacciando ricorsi.