Antonino

[COMUNICATO STAMPA] ANTONINO: da venerdì in radio e in digitale il nuovo singolo “WAKE UP CALL”, il suo primo brano in lingua inglese!


ANTONINO_cover Wake Up Call

Dopo aver trascorso l’ultimo anno a Londra

ANTONINO

si mette a nudo, svestito da vecchie e ingombranti armature e pronto a un nuovo viaggio

“WAKE UP CALL”

DA VENERDÌ IN RADIO, IN DIGITAL DOWNLOAD E STREAMING

Il suo primo brano in lingua inglese

ANTONINO torna ad incantare con la sua voce unica e graffiante! Da venerdì, 21 dicembre, sarà in radio e in digitale “WAKE UP CALL” (distribuito da Artist First), il nuovo singolo frutto dell’ultima esperienza londinese dell’artista.

«Il 2018 si è aperto con una rinnovata voglia di crescere, di esplorare e di mettermi alla prova – racconta ANTONINO. Da diversi anni pensavo di fare un’esperienza di vita all’estero per cominciare a scrivere canzoni anche in inglese, una delle lingue che mi ha sempre affascinato. In questo anno a Londra, giorno dopo giorno, mi sono lasciato emozionare da tutti i generi così diversi che la Capitale ha da offrire cominciando a metter da parte idee e piccole bozze. Ho pensato al coraggio di rimettersi in gioco, alla voglia o per meglio dire, all’esigenza di musica che mi spinge, mi porta a camminare svelto verso un nuovo me stesso, e così ho scritto “WAKE UP CALL”. Questo pezzo è un sunto di tutte le emozioni provate in terra inglese.»

Tante le esperienze artistiche fatte da Antonino durante la sua permanenza a Londra: prima tra tutte, la grande emozione provata sul palco di XFACTOR UK, la standing ovation del pubblico e dei Giudici (Simon Cowell, Robbie Williams, Louis Tomlinson, Ayda Field Williams), che lo hanno messo in contatto con una realtà diversa da quella italiana e lo hanno ispirato.

E sono proprio queste sensazioni che hanno portato alla nascita di “Wake up Call”, un brano dall’anima soul, quella stessa anima che ha sempre contraddistinto Antonino e la sua voce unica.

Il brano, dal sound internazionale vanta la produzione artistica di Luca Mattioni ed esce anche in una speciale versione 45 giri autografata contenente il singolo e la sua versione strumentale, già disponibile in preorder al seguente link:

https://musicfirst.it/pop-italiano/44287-antonino-wake-up-call-lp-45-giri-autografato-8051160974146.html

Il brano è accompagnato da un video ufficiale, diretto da Paolo stella e Luca Spreafico, che vede la partecipazione degli attori Josafat Vagni e Cristina Pelliccia.

Wake Up Call” è anche la colonna sonora dell’imprevedibile e spiazzante romanzo d’esordio di Paolo Stella, edito da Mondadori. Un inno alla vita.

Racconta Paolo StellaHo ascoltato la canzone di Antonino, ma non l’ho semplicemente ascoltata, l’ho vista. Ho rivisto tutto il mio libro, ogni singolo capitolo trasformato in scena a seguire le note. È stato estraniante e assurdo. Ho avuto quasi paura a dirgli cosa mi era venuto in mente, non volevo che sentisse l’imposizione di una storia che si sovrapponesse alla sua. Invece – sensibile e intelligente come è- ha subito sposato l’idea con il suo strabordante entusiasmo.  Ora la sua storia sposerà la mia, insieme in un nuovo percorso. Credo molto nello sharing, siamo in un mondo fatto di connessioni, dove le contaminazioni generano miracoli. E quando Antonino canta, entra dentro e spacca tutte le sovrastrutture.”

Redazione

  

RAI GULP: GULP MUSIC Ospite Antonino


antoninoAntonino è il protagonista della puntata di “Gulp Music”, la trasmissione di Rai Gulp (canale della direzione Rai Ragazzi) dedicata alla musica, in onda sabato 30 aprile, alle 12.05 (e in replica domenica 1 maggio alle 12.10), con la conduzione di Gaia Ranieri.Grande ritorno per Antonino Spadaccino che, a quattro anni dall’ultimo progetto discografico, presenterà il nuovo disco di inediti “Nottetempo” e lancerà i nuovi video e interagirà con la community del programma attraverso le domande arrivate sui social di Rai Gulp. In questa puntata anche i nuovi video di Lorenzo Fragola e The Vamps. Spazio anche a Briga, che presenta il suo libro “Non odiare me” (Rai Eri). Benji & Fede saranno invece i protagonisti dello spazio live. Come sempre ampio spazio alle richieste e ai post filmati dagli spettatori durante i concerti. Be Gulp!
Per interagire con il programma http://www.raigulp.rai.it  Twitter @RaiGulp Facebook https://www.facebook.com/RaiGulp/Gulp Music è un programma di Marcello Villella.

 

Redazione

 

Valerio Scanu ospita Kykah come Special Guest al suo European live Tour “Lasciami Entrare”


Federica Turco in arte Kykah, cantautrice soul jazz di Brindisi con un bagaglio musicale ricco di esperienze anche a livello internazionale con tappe  in Ungheria, Londra, Thessaloniki al Womex,  Miami e Los Angeles e fra le altre cose con all’attivo  una partecipaione al Concertone del 1° Maggio a Roma trasmesso in diretta su Raitre, sarà la Special Guest  al Live Tour Europeo “Lasciami Entrare” con cui Valerio Scanu partirà da Ascona in Svizzera – Teatro del Gatto, il 7 e 8 Giugno, passerà per Londra l’11 Ottobre e arriverà a  Saint Moritz il 20 dicembre. Queste le prime date confermate ma non si esclude ce ne possano essere altre in  Spagna e Francia.

val

I due cantanti si sono conosciuti nel 2008 in occasione delle selezioni Amici di Maria De Filippi, per poi perdersi di vista a causa di percorsi artistici diversi, ma per rincontrarsi casualmente nel luglio 2013. Il sogno comune  di ” vivere di musica” accompagnato da una forte convinzione, ha contribuito a trasformare in amicizia una semplice conoscenza rivelatasi  poi  proficua collaborazione artistica col brano Sometimes love, compreso nella track list dell’ultimo album di Valerio Scanu “Lasciami entrare” su rielaborazione di Tell me Why, un brano del 2011 scritto da Kykah .

La scelta di Kykah  in qualità di Special Guest ha trovato il consenso anche dello “Scanu Mondo” che ha manifestato il suo  gradimento con vari commenti sulla pagina ufficiale del cantante nel ricordare  il duetto dei due artisti in occasione del concerto di Natale  It’s Xmas Day, del 15 dicembre scorso all’Auditorium Parco della Musica di Roma, quando Valerio Scanu presentò in anteprima e a sorpresa Sometimes Love, mandando in visibilio il pubblico. Oltre Simetimes love, nel disco, è contenuto anche Alone, altro brano in inglese, con cui Valerio ha voluto dare al progetto discografico un’impronta “internazionale”già nella previsione di spingersi  oltralpe e probabilmente oltre quella “diga” di sbarramento che in Italia gli viene opposta a partire dalle radio che si rifiutano di trasmettere la sua musica a causa di una ferrea censura delle Major culminata con il veto al suo ingresso  agli INstore Feltrinelli, nel tentativo evidente di arginare la sua… impetuosità artistica sfociata nell’autoproduzione e fondazione di un etichetta discografica…la  NatyLoveYou dopo aver abbandonato la Emi Italia.

 

 

 

NUOVI “TEEN IDOLS”: IL “FENOMENO” VIOLETTA.


violetta-martina-stoessel-il-concerto-milano

Violetta”, la “telenovela” argentina giunta ormai alla sua, annunciata, terza serie, prodotta da “Disney Channel”, si sta rivelando un fenomeno mediatico con numeri da record, in continuo “crescendo”, che sta spopolando in mezzo mondo, in virtù della sua distribuzione internazionale, con ascolti enormi, tre album discografici, a essa legati, da quadruplo disco di platino in patria, una candidatura ai “Kids’choice Awards” e una lunga lista di premi, inoltre su You Tube ha raggiunto più di cinque milioni di visualizzazioni, mentre ne ha cinquanta sul sito ufficiale. In Italia, su “Rai Gulp”, uno dei canali dove va in onda, è tra i programmi più seguiti della rete (fonte: Wikipedia).

La trama fa pensare al tipico prodotto adolescenzial-sentimentale ed è incentrata sulle vicende di una ragazzina talentuosa, Violetta, per l’appunto, che frequenta un’accademia artistica, lo “Studio 21”, dove si studiano ballo e canto –e qui il rimando va istintivamente alla scuola di “Amici”-, attorno alla quale ruotano la sua vita e quella degli altri personaggi, con prevedibili colpi di scena, amicizie, discordie, rivalità, flirt; scarsi, per non dire inesistenti, i punti di contatto con i filmetti seriali giovanilistici “made in USA”, fin troppo spesso un condensato di “droga, sesso e rock and roll”,  lussuose “cabriolet” e perché no, surfisti dall’aspetto scultoreo, diversamente, come rileva “Panorama” (26/06/2013), “Violetta” è “Una –fiction- sana, che trasmette valori positivi”.

violetta-martina-stoessel-intervista-ragazza

Regina incontrastata della “soap” è Martina Stoessel, 16 anni dichiarati (c’è chi sostiene di più), o, per meglio dire, semplicemente “Violetta”, come la chiama il suo esercito di “fans”, ribattezzati “V-lovers”, in prevalenza compresi nel “target” 6-15 anni (oltre è già tempo di “One Direction” e Justin Bieber). L’abbiamo vista “in azione” su Rai1, in occasione del programma “L’anno che verrà”, condotto da Carlo Conti, che ci ha fatto superare il guado fra 2013 e 2014, dove è stata sul punto di riuscire a surclassare, con il suo argento vivo, la sua  incredibile disinvoltura, considerata l’età acerba e la sua carica travolgente, persino navigati “big” della musica nostrana come Umberto Tozzi, Alex Britti, Marco Masini, qualche ex-concorrente del fortunato “Tale e quale show”, nonchè gli “amiciani” Ottavio, Antonino, Greta e Verdiana, sia come sia, alla fine, il palcoscenico del Forum Sport Center di Courmayeur se l’è aggiudicato lei e anche gli applausi fragorosi della platea. Non si deve pensare, tuttavia, che la sua carriera sia costruita sull’improvvisazione, la sua biografia parla di una solida formazione che abbraccia lo studio del pianoforte, il canto e la danza. Fra i suoi più grandi successi, i brani “En mi mundo”, “Juntos somos mas” e “Te creo”, qualche problema di comprensibilità del testo, all’estero, in mancanza di traduttore “online” a portata di mano, potrebbe sorgere, non è grave, si sappia che, in linea generale, si oscilla dal motivetto ballabile, in cui si proclama con veemenza il proprio ardente desiderio di trionfare in campo musicale, alla sdolcinata canzoncina-confetto con dedica all’amato di parole trasognate come “Ahora sé qua la tierra es el cielo”, l’ideale per scolarette ai primi batticuori. E Martina, fin troppo spesso identificata con Violetta è proprio così?Su “Nuovo” (N. 2 16/01/2014) viene definita, forse esagerando, una precoce “Lolita del piccolo schermo” e si svelano le sue ansie, dovute al prematuro ingresso nel mondo degli adulti dovuto all’improvvisa fama, le sue difficoltà a seguire un percorso scolastico regolare e le non accentuate somiglianze con il personaggio, a parte la passione per la musica e gli stessi valori nella vita “Siamo diverse nello stile: io sono più –rock- di lei, amo i tacchi alti, le zeppe e i tatuaggi”, lo abbiamo notato a Capodanno, inspiegabile come potesse zampettare di qua e di là tanto agilmente issata su costrittivi “tronchetti” più o meno tacco dodici.

In occasione di una delle tappe di inizio gennaio, al Mediolanum Forum di Milano, dello spettacolare “show” che porterà in alcune città italiane, Francesco Gilioli, di “Repubblica Tv”, in un video, ha registrato le impressioni di alcune delle “fans” più piccole di Violetta, nel bel mezzo di una folla eccitata, chiedendo loro cosa trovassero di così “speciale” in lei e loro, con vocetta tremante, gli hanno risposto “E’un amore!” ed “Emozionante”, qualche mamma, in veste di accompagnatrice, ben più concreta, ha invece avuto da ridire sul costo eccessivamente salato dell’operazione “accontenta-pargolo”.

Sì, perché “Violetta” è innanzitutto un “business”, capace di realizzare un fatturato ragguardevole in molti settori ed è anche un “simbolo” di sicura presa che permette di commercializzare con estrema facilità i prodotti più disparati che si ispirano alla serie tv, dai “gadget” e “poster”, ai giochi, ai dvd, agli album delle eterne figurine Panini, ai libri, fino alla rivista ufficiale, intitolata proprio “Violetta”, 400.000 copie mensili e chissà cos’altro riusciranno ad inventarsi, mai porsi dei limiti.

Queste, dopo Milano e Roma, le rimanenti date del “tour” di Violetta:

Napoli – Palapartenope 21-22-23/01/2014

Catania – Palacatania 25/01/2014

Padova –PalaFabris- 28/01/2014

Firenze – Mandelaforum – 31/01 e 01/02/2014

Torino – Palaolimpico 02/02/2014.

[Articolo a cura di Fede]

Valerio Scanu una grande festa all’Auditorium Parco della Musica con It’s Xmas Day.


valits

Quando Valerio Scanu promette, è certo, mantiene la parola. Per il secondo anno consecutivo ha voluto regalare ai suoi fan un concerto di Natale in piena regola  anche questa volta all’Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli – a Roma. Una grande festa, un’esplosione di gioia condivisa fra l’artista e il suo pubblico che ha gremito il teatro ancora una volta “sold out”. Il 15 dicembre 2013 è stato It’s Xmas Day. Spettacolare la scenografica caratterizzata da un enorme Albero di Natale dai rami “tuboidali” dalla lattea luce bianca a creare una cuspide luminosa sormontata da una stella a simboleggiare pienamente l’atmosfera natalizia e poi, ugualmente spettacolare Valerio nella sua eccentrica ed insolita giacca dorata ornata di alamari, che ha scelto per l’occasione di pettinarsi con la “cresta”. Un’immagine “dominante” sul palco, affascinante e originale, disarmante nella sua naturale ed ironica simpatia abbinata ad una altrettanto naturale e  impeccabile serietà artistica esibita quando canta. Per la seconda edizione del suo concerto di Natale, ha scelto un repertorio prettamente natalizio brani noti e meno noti, un pot-pourri di generi musicali: soul, gospel, jazz, pop, rock, interpretati con rara duttilità vocale. Degni di nota i duetti, da Antonino a Lisa passando per Kykah e Fei Yue, timbriche  diverse con le quali la voce di Valerio   si è letteralmente “amalgamata”  dando vita a delle performance emozionanti   applauditissime dal pubblico e accompagnate da standing ovation.  Evidente  emozione mista ad orgoglio e soddisfazione traspare dal volto di Valerio nel comunicare l’uscita del nuovo disco il 28 gennaio e nel proporre in anteprima e in duetto con Kykah (autrice del brano) uno degli inediti contenuti nel disco (Sometimes Love) che infiamma il pubblico scatenando la fantasia e la curiosità dei presenti  sulle novità che caratterizzeranno il  “nuovo” Valerio Scanu”.

Tante quindi  le sorprese che il cantante ha riservato in questi giorni  al suo pubblico, dalla comunicazione attraverso i suoi canali social ufficiali dell’uscita  del primo singolo del nuovo Album il 7 gennaio, intitolato “Sui nostri passi” che anticipa l’Album che conterrà 11 brani alcuni cantautorali e la cui uscita è prevista per il 28 gennaio, al contenuto  dell’undicesimo Vblog di Martedì 17 dicembre, un concentrato di It’s Xmas Day, con immagini  anche inedite riprese dal backstage del concerto  e i duetti della serata con Antonino, Kykah, la simpatica cantante lirica Fei Yue  e Lisa.

Insomma, un  2013 ormai giunto alla fine che segna la svolta artistica e non solo di Valerio Scanu nella nuova condizione di “imprenditore” di sè stesso sotto l’etichetta discografica NatyLoveYou, che ha già all’attivo la produzione del concerto di Natale 2012,  del Tour live acustico che ne è seguito nelle due  versioni: teatrale ed “estiva”,  del recente  It’s Xmas Day, e a breve del nuovo disco. Un anno di lavoro intenso e inteso a seminare che sta dando risultati positivi grazie anche al contributo dei Vblog, la geniale linea diretta creata per mantenere attivo il contatto con i fan durante il periodo di pausa lavorativa resasi necessaria per l’approntamento del nuovo disco, coi quali Valerio si propone in tutta  la sua simpatia, ironia ed ecletticità artistica, un lato sconosciuto ai più prima, perchè  oscurato da un pretestuoso pregiudizio che fortunatamente sta andando via via  a  sgretolarsi e attraverso i quali il cantante sta riscuotendo consensi di pubblico e critica. Particolare merito va riconosciuto all’attuale management e staff del  cantante guidato da Daniele Palano, giovane, dinamico, originale e innovativo,  col merito di credere fortemente nel talento “straordinario” di Valerio Scanu  e nel suo “sogno”.

I prossimi appuntamenti di Valerio Scanu:

  • 22 Dicembre 2013 – OSPITATA IN ACUSTICO – Teatro S. Francesco – Capranica (VT) – ore 17.00
  • 24 Dicembre 2013 – OSPITE TV “Natale da Amare” – Rai 1 – Ore 16:15

Valerio Scanu: Al suo Concerto di Natale IT’S XMAS DAY ospite LISA la cantante di “Sempre”


concerto natale13

Mancano due settimane all’appuntamento con Valerio Scanu e il suo concerto di Natale IT’S XMAS DAY, all’Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli, ore 21:00 (http://www.listicketi/dettaglio.php?idProdotto=24657&idOrganizzazione=572&lang=IT&S). Fan in fibrillazione per un evento che  si ripete dopo il successo del concerto di Natale  dell’anno scorso sempre all’Auditorium “esploso” nella pubblicazione del Cd/dvd Valerio Scanu live in Roma classificatosi, in uscita, alla 21ma posizione in FIMI. Il nome di qualche ospite è già trapelato: Antonino, Kykah e Lisa, la cantante che al Festival di Sanremo del 1998  si esibì nel brano “Sempre” una canzone “struggente” che salì sul podio classificandosi  terza  e  che, piccola curiosità, dietro le quinte,  commosse fino alle lacrime  Celine Dion ospite a Sanremo quell’anno.

Sempre – Lisa

Valerio Scanu è attualmente impegnato nella registrazione del suo nuovo disco dopo un lunga e accurata scelta dei brani, il disco conterrà alcune tracce autorali, mentre gli arrangiamenti sono stati affidati al  noto produttore e arrangiatore Luca Mattioni. il cantante, che manca dalla televisione da parecchio tempo, mantiene vivo il contatto con i fan col suo Vblog col quale ogni Martedì a partire dal 1 di ottobre scorso, aggiorna e informa divertendo con dei veri “minishow”  che rivelano il lato ironico e simpatico dell’artista. Il Vblog8, l’ultimo pubblicato,  definito “osè” dallo stesso cantante,  è quello che finora ha ottenuto  maggior successo, con oltre 31mila visualizzazioni in pochi giorni  nonostante ci sia stato chi, privo di vena ironica,  abbia storto il naso gridando allo scandalo per presunte nudità, incapace evidentemente  di cogliere la gioiosa ironia unita al concetto di ” intima” familiarità  espresse nel video con l’unico scopo di divertire e “avvicinarsi” ancor  più  ai fan.

Info e tickets: http://www.listicket.it/dettaglio.php?idProdotto=24657&idOrganizzazione=572&lang=IT&S=167379251b7b4b556e34

Emma Marrone a “Verissimo”.


A Verissimo…Giornata imperdibile da trascorrere in compagnia di Silvia Toffanin nel suo salottino. Basta un nome dice la conduttrice con evidente ammirazione: Emma Marrone... e giù “applausssiii” in studio.

 Emma-Marrone-2-300x172

Pertanto seguono: presentazione personaggio, promozione  sull’imminente partenza del tour e la premessa e  promessa che non si parlerà di gossip! Sospiro di sollievo di Emma fino a quel momento palesemente tesa.

Scorrono le immagini di Emma versione 2003 vincitrice del talent Superstar e il tempo sembra essersi fermato ed Emma ibernata, la differenza tra la Emma di allora e quella di oggi è infatti irrilevante. Dopo Superstar non ci furono sviluppi rilevanti, un flop dice Emma “forse non era il momento giusto” ma Emma non si è abbattuta e ci ha riprovato e questa volta ha fatto centro. Dopo la vittoria ad Amici(9) finalmente il successo. Video-messaggio inaspettato, quello di Luca Jurman… che pare stimarla molto rimasto folgorato dal fatto che Emma si mette a servizio del pubblico e del suo modo di porsi sempre molto rispettoso.  Una vera sorpresa il suo intervento,   che non si aspettava nemmeno la stessa Emma… Vorrà dire qualcosa? Sapete com’è? A volte ritornano…  Vedremo prossimamente…  Poi altro video-messaggio  di Antonino ex di Amici e di un’ amica di Emma che  ritraggono un quadretto “casareccio” e casalingo di Emma alias “Mariella la regina della padella”. Già,  infatti pare che la salentina sia anche un ottima cuoca, per sua stessa ammissione. La Toffanin le pone alcune domande dei fan: Duetterai con l’Amoroso, risponde evidentemente imbarazzata e non lo esclude…ma in fondo che dovrebbe dire? con Moreno? Questa volta risponde (e giustamente ndr) quasi infastidita, non lo sa e francamente non si pone il problema ma se si verificheranno i presupposti ..perchè no?  Non farà un film con Boldi, ci ha rinunciato, compone le sue canzoni in venti minuti. Davanti all’affermazione della Toffanin che è considerata il simbolo delle donne toste, Emma, consapevolmente aggiunge ironicamente: “delle camioniste! “. Vorrebbe fare una campagna contro le mamme dei cretini…

Considera il padre un gran figo e il suo chitarrista preferito, lei si sente figlia ma prima di mettere in cantiere un figlio dice che deve fare tanti soldi e portare a termine tanti contratti che ha in corso. Ama leggere gli aforismi e uno dei suoi preferiti è quello che concettualmente lascia intendere che non bisogna rimandare a domani quello che si  può fare oggi. Si considera una persona concreta. E’ attaccata alla sua famiglia e ora che è impegnatissima col suo tour  le manca “l’odore di casa. Non ha mai deluso i suoi genitori. Per quanto riguarda le critiche, preferisce rispondere  perchè vuole essere sè stessa sempre. Nel disco Schiena dice di essere meno camionista e tamarra e più dolce.

Insomma Emma è  soddisfatta del fatto di mettersi sempre in gioco nel bene e nel male…

E dopo l’intervista di Emma al Roxy Bar e questa di Verissimo,  la “salentina2”, seppure ben supporta e promozionata grazie all’insostituibile Brando suo produttore e menager, dimostra  comunque di essere  una persona  intellettualmente “autonoma”  e … non tutti in quel mondo hanno il coraggio di esserlo per paura di essere penalizzati e…il coraggio al di là dei gusti e delle preferenze va riconosciuto. A proposito, non andrà a Sanremo e per quanto riguarda Amici per adesso… è “ni”.

Piccola anticipazione: La settimana prossima a Verissimo la “salentina1” Alessandra Amoroso!