apple music

Carpool Karaoke acquistato da Apple Music – Video ospitata Michelle Obama


E’ notizia di oggi che il format  Carpool Karaoke (si percorre un tratto di strada in auto cantando a squarcia gola hit di tutti i tempi ndr) finora condotto da James Corden che nel suo abitacolo ha ospitato grandi star musicali e non del panorama contemporaneo come Adele, Elton John, Justin Bieber, e in  una delle ultime puntate perfino Michelle Obama, sia stato acquisito da Apple Music che dunque avrà le puntate in esclusiva ma senza James Corden al volante. Chi sarà il nuovo conduttore?

Postiamo il video in cui la First Lady Michelle Obama  ha cantato insieme a Corden dando vita a simpatici siparietti

Redazione

 

APPLE MUSIC se scade cancella la musica?


apple musicPer tutti i fruitori di Apple Music attenzione a non far scadere l’abbonamento o potrebbe volatilizzarsi la libreria musicale che si conserva nel disco fisso. E’quanto è successo ad un utente di Apple Music, fra l’altro compositore,  che ha visto svanire dal proprio computer 122 GB di file musicali dal proprio Mac.  E’ quanto riportato da James Pinkstone nel suo post “Apple Stole My Music. No, Seriously”  il quale ovviamente allarmato,  ha contattato l’assistenza di Apple per chiedere chiarimenti, ma ottenendo in risposta   che il servizio funzionava perfettamente e che semplicemente, era scaduto il suo abbonamento al servizio streaming musicale Apple Music.

Quando ho fatto l’accesso a Apple Music, iTunes ha scansionato la mia enorme collezione di file MP3 e WAV, scandagliato il database di Apple per trovare i giusti abbinamenti e poi ha rimosso i file originali dal mio hard disk interno. Li ha rimossi, cancellati. Se Apple Music trovava un file che non riconosceva, lo caricava nel proprio database, lo rimuoveva dal mio hard disk e lo rendeva disponibile quando volevo sentirlo, come gli altri miei file musicali che aveva cancellato“.

Apple Music, al pari di altri servizi come Google Music, procede infatti alla scansione dei file musicali residenti sul computer dell’utente per “sbloccare” su cloud le sue versioni originali di migliore qualità. Questa operazione è definita in inglese “matching” e a volte non funziona perfettamente, specie con esecuzioni particolari delle canzoni (cover, etc.).

Certo, sembra davvero incredibile che il mancato rinnovo dell’abbonamento ad Apple Music comporti la cancellazione dell’intera collezione musicale personale sul proprio dispositivo e la disponibilità di una copia su cloud, quindi sui suoi server. Ma i termini e condizioni del servizio però sono chiari: “La Libreria Musicale di iCloud viene attivata automaticamente quando Lei attiva il Suo Abbonamento Apple Music” …”Quando il Suo periodo di Abbonamento Apple Music termina, Lei perderà l’accesso a qualsiasi funzionalità del Servizio Apple Music che richieda un Abbonamento Apple Music, inclusi in via elencativa l’accesso ai Prodotti Apple Music accessibili attraverso il Servizio Apple Music memorizzati sul Suo dispositivo, e tutte le canzoni memorizzate nella Sua Libreria iCloud Music.

Resta la considerazione per ora che sempre di più i beni  digitali che pensiamo siano nostri di fatto non lo siano perchè  tutto è nelle mani delle grandi corporation e al termine “acquista” che spesso troviamo nei negozi di applicazioni e musica, per esempio, sarebbe preferibilmente sostituibile con “ottieni la licenza”. Sicuramente Apple dovrebbe rendere più semplice e chiaro il servizio, nel senso che se decade un diritto cosa decade con esso?

Occhio quindi e non dimenticate di effettuare un backup fisico dei beni digitali.

Redazione