Arena di Verona

CS_Francesco RENGA e NEK Filippo Neviani: oltre 9.000 biglietti venduti per il 5 SETTEMBRE all’ARENA DI VERONA, l’imperdibile evento per celebrare le loro incredibili carriere!


Francesco RENGA e NEK Filippo Neviani

OLTRE 9.000 BIGLIETTI VENDUTI PER

il 5 SETTEMBRE all’ARENA DI VERONA

L’imperdibile evento

per celebrare le loro incredibili carriere!

E DA LUGLIO IN TOUR IN TUTTA ITALIA

FRANCESCO RENGA e NEK Filippo Neviani saranno protagonisti di un imperdibile evento all’Arena di Verona, il 5 settembre, con oltre 9.000 biglietti già venduti, per celebrare insieme sul palco due carriere straordinarie!

L’Arena di Verona è un luogo caro ad entrambi gli artisti: tutti e due infatti hanno già vissuto, singolarmente, l’abbraccio e il calore dell’Arena. Francesco Renga nel 2015 e nel 2019, Nek nel 2017 e nel 2019: quattro concerti sold out in una delle più importanti location italiane.

E in attesa dell’appuntamento all’Arena di Verona, FRANCESCO RENGA e NEK saranno protagonisti di un tour che animerà l’estate italiana!

Queste tutte le date:

02 luglio – Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – ROMA

05 luglio – Marostica Summer Festival – MAROSTICA (VI)

11 luglio – Anfiteatro dell’Anima – CERVERE (CN)

14 luglio – Piazzale della Rosa – SASSUOLO (MO)

29 luglio – Festival di Majano (Area Concerti) – MAJANO (UD)

01 agosto – Oversound Music Festival – LECCE

02 agosto – Castello Tramontano – MATERA

04 agosto – Banchina San Domenico – MOLFETTA (BA)

16 agosto – Roccella Summer Festival – ROCCELLA JONICA (RC)

17 agosto – Mercati Saraceni – CIRÒ MARINA (KR)

19 agosto – Arena 3040 – CAROVIGNO (BR)

26 agosto – Teatro Antico – TAORMINA

27 agosto -Teatro Valle Dei Templi – AGRIGENTO

05 settembre – Arena di Verona – VERONA

07 settembre – Piazza della Loggia – BRESCIA

09 settembre – Planet Arena – PAESTUM (SA)

07 ottobre – Mediolanum Forum di Assago – MILANO

11 ottobre – Teatro Augusteo – NAPOLI

12 ottobre – Teatro Team –  BARI

16 ottobre –  Europauditorium – BOLOGNA

19 ottobre – Teatro Verdi –  FIRENZE

21 ottobre – Teatro Colosseo – TORINO

I biglietti sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali.

RTL 102.5 è media partner ufficiale del tour.

Le date live sono prodotte e organizzate da Friends & Partners. Il concerto al Mediolanum Forum di Assago (MILANO) è realizzato in collaborazione con Showbees.

È attualmente in radio il singolo “L’INFINITO PIÙ O MENO” (Epic/Sony Music), canzone emozionante e profonda che affronta il tema della paternità in tutte le sue sfumature e in cui Renga e Nek lasciano il posto a Francesco e Filippo.

Il videoclip, diretto da Marc Lucas & Igor Grbesic per Damn Filmè visibile quihttps://youtu.be/odOrSqZv-Xo

Il brano (scritto da Edwyn Roberts, Cheope, Gianluigi Fazio, Alex “Raige” Vella e prodotto da Enrico Brun, Marco Paganelli) anticipa il nuovo progetto discografico condiviso, ed è disponibile qui: https://epic.lnk.to/linfinitopiuomeno.

Tra le più grandi voci del panorama musicale italiano, Francesco Renga quest’anno celebra 40 anni di straordinaria carriera con all’attivo 8 album d’inediti, 1 album con orchestra, 2 album dal vivo (di cui uno insieme a Max Pezzali e Nek), ha totalizzato oltre 1 milione di copie vendute, 9 certificazioni di platino e 8 d’oro. Colleziona singoli di grande successo, da “Raccontami” a “La tua bellezza”, da “Angelo” (brano vincitore del Festival di Sanremo 2005) a “Meravigliosa (la Luna)”, da “Il mio giorno più bello del mondo” a “Guardami amore” e tantissimi altri. Nel corso della sua carriera Francesco ha realizzato più di 1900 concerti tra palasport, teatri e location mozzafiato come l’Arena di Verona e il Teatro Antico di Taormina. Ha alle spalle 9 partecipazioni al Festival di Sanremo come concorrente in gara, 1 vittoria nel 2005 con il brano “Angelo” e 2 premi della critica, con i brani “L’uomo che ride” e “Raccontami”.

Cantante e polistrumentista, con alle spalle oltre 10 milioni di dischi venduti in tutto il mondo e 18 album in studio, Nek è una delle voci maschili più affascinanti e amate del panorama musicale italiano. Dopo l’esordio nel 1992 con l’album “Nek”, tantissimi i successi che si sono susseguiti nei suoi 30 anni di carriera, da “Laura non c’è” a “Se io non avessi te”, da “Almeno stavolta” a “Lascia che io sia”, o ancora “Fatti avanti amore” e “Se una regola c’è”, senza dimenticare la cover di “Se telefonando”, eseguita sul palco del Festival di Sanremo nel 2015. Negli ultimi anni è stato impegnato nella conduzione di fortunati programmi televisivi, ultimo dei quali “Dalla Strada Al Palco”, in prima serata su Rai Due e che tornerà dal 28 marzo per la seconda edizione, che ha raccolto straordinari consensi di pubblico e critica. Nel 2022 è uscito l’album celebrativo “5030”, che racconta i 30 anni di carriera e i suoi 50 anni di età.

CS_Carmen, La traviata, Nabucco all’Arena di Verona


Con la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti

Tre capolavori della lirica firmati Georges Bizet e Giuseppe Verdi, l’atmosfera unica dell’Arena di Verona e la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti che sottolinea alcuni momenti chiave delle opere accompagnando i telespettatori dentro le opere: è “La Grande Opera all’Arena di Verona”, con tre appuntamenti – Carmen, La traviata e Nabucco – che Rai Cultura propone giovedì 21, 28 luglio e 4 agosto alle 21.20 su Rai 3.
I primi due titoli, Carmen di Bizet e La traviata di Verdi hanno in comune la regia e le scene, firmate da Franco Zeffirelli e sono state – rispettivamente – la prima e ultima opera allestita all’Arena dal grande regista, di cui nel 2023 ricorreranno i 100 anni dalla nascita.
Nella Carmen di Bizet (21 luglio), protagoniste le voci di Clémentine Margaine nel ruolo del titolo, Gilda Fiume (Micaela), Brian Jadge (Don Josè) e Luca Micheletti (Escamillo). Sul podio di Orchestra, Coro, Ballo della Fondazione Arena di Verona c’è Marco Armiliato e il maestro del Coro è Ulisse Trabacchin. Il Coro di Voci bianche A.LI.VE. è diretto da Paolo Facincani. Con la partecipazione straordinaria della Compañia Antonio Gades, direttore artistico Stella Arauzo.
La Traviata di Verdi, in onda il 28 luglio, vede tra gli interpreti Nina Minasyan (Violetta Valéry), Vittorio Grigolo (Alfredo Germont) e Vladimir Stoyanov (Giorgio Germont). Sul podio, ancora Marco Armiliato, con Ulisse Trabacchin maestro del Coro.
Si chiude il 4 agosto con Nabucco, nell’allestimento del regista Arnaud Bernard che firma anche i costumi e “riporta” l’opera verdiana nel pieno del nostro Risorgimento. Tra gli interpreti, Sebastian Catana (Nabucco), Ewa Płonka (Abigaille), Francesca Di Sauro (Fenena) e Abramo Rosalen (Zaccaria), Samuele Simoncini (Ismaele). Sul podio di Orchestra e Coro della Fondazione Arena di Verona, Daniel Oren, Maestro del Coro, Ulisse Trabacchin. La regia televisiva è di Fabrizio Guttuso Alaimo.

redazione

CS_AMADEUS torna all’Arena di Verona il 12, 13 e 14 settembre con ARENA ‘60 ‘70 ’80 e…‘90, in onda su Rai 1 il 17 settembre, il 24 settembre e l’1 ottobre! Annunciati i primi protagonisti con le loro leggendarie canzoni: GLORIA GAYNOR, AQUA e tanti altri!


Dopo il grande successo dello scorso anno

AMADEUS

TORNA ALL’ARENA DI VERONA CON UNA SERATA IN PIÙ!

IL 1213 e 14 SETTEMBRE

TRE IMPERDIBILI APPUNTAMENTI CON

Uno straordinario viaggio nel tempo per rivivere quattro decenni iconici

della musica italiana e internazionale!

IN ONDA SU RAI 1

IL 17 SETTEMBRE, IL 24 SETTEMBRE E IL 1° OTTOBRE!

CON I VERI PROTAGONISTI DI QUEGLI ANNI

E LE LORO CANZONI LEGGENDARIE

Ecco i primi nomi confermati!

Due Signore della musica italiana anni ’60 e ’70

ORNELLA VANONI con “L’appuntamento

e RITA PAVONE con “Il ballo del mattone

I grandi protagonisti internazionali degli anni ‘70 e ‘80

GLORIA GAYNOR con “I Will Survive

HOLLY JOHNSON (FRANKIE GOES TO HOLLYWOOD) con “Relax

BONNIE TYLER con “Total Eclipse of The Heart

PAUL YOUNG con “Love of the Common People

RICHARD SANDERSON con “Reality” (“Il tempo delle mele”)

Per la prima volta arrivano sul palco i mitici anni ‘90!

Tra i primi set confermati

SNAP! con “The Power

GIANLUCA GRIGNANI con “Destinazione paradiso

AQUA con “Barbie Girl

Dopo il successo dello scorso anno, AMADEUS torna all’Arena di Verona il 12, 13 e 14 settembre con ARENA ‘60 ‘70 ’80 e…‘90! A questo incredibile viaggio nel tempo aggiunge così, non solo una terza serata, ma anche un nuovo decennio, gli anni ‘90, per far rivivere 40 anni di hit iconiche della musica italiana e internazionale!

Gli show ARENA ‘60 ‘70 ’80 e…’90, nati da un’idea di Amadeus, andranno in onda su Rai 1 sabato 17 settembre, sabato 24 settembre e sabato 1 ottobre!

Sul palco, ancora una volta, i veri protagonisti di quegli anni e le loro canzoni leggendarie.

Ecco i primi nomi confermati:

GLORIA GAYNOR con I Will Survive” Can’t Take My Eyes Off of You”, HOLLY JOHNSON (FRANKIE GOES TO HOLLYWOOD) con Relax” The Power of LoveBONNIE TYLER con Total Eclipse of The Heart e Holding Out for a HeroPAUL YOUNG con Love of the Common People” Every Time You Go Away” RICHARD SANDERSON con Reality” (“Il tempo delle mele”) sono i grandi protagonisti internazionali degli anni ‘70 e ’80.

Gli AQUA con Barbie GirlGIANLUCA GRIGNANI con Destinazione paradisoFalco a metà” La mia storia tra le dita” SNAP! con The Power” Rhythm is a Dancer” cominciano a comporre il set rappresentativo degli anni ’90.

Sul palco dell’Arena di Verona anche due Signore della musica italiana, che rappresentano gli indimenticabili anni ’60 e ‘70: ORNELLA VANONI con L’appuntamento” Una ragione di più e RITA PAVONE con Il ballo del mattone” Il Geghegè.

Artisti leggendari, ricordi indelebili e canzoni simbolo di un’epoca irripetibile torneranno a riecheggiare in quello che, per la memoria collettiva, è ilvero Tempio della Musica: l’Arena di Verona!

Questi show, nati da un’idea di Amadeus,porteranno il pubblico a rivivere quattro decenni emozionanti della musica in Italia, punteggiati dai racconti del padrone di casa, che faranno da filo conduttore durante le serate.

Come per la prima edizione, Amadeus tornerà in consolle affiancato da Massimo Alberti e nel corso delle serate farà ascoltare il suo repertorio da dj-vocalist e la sua playlist, un meraviglioso diario sentimentale articolato anche dai suoi incontri con gli ospiti.

Hit prodotte in Italia diventate successi planetari, canzoni d’autore e brani internazionali che hanno fatto ballare l’Italia e il mondo intero. Sono canzoni con un infallibile potere evocativo, senza tempo e così forte da coinvolgere il pubblico di tutte le generazioni.

Sono disponibili sul circuito TicketOne i biglietti in prevendita per assistere alle tre serate: www.ticketone.it/artist/arena-60-70-80/. A circa cento giorni dall’evento sono già stati venduti 17.000 biglietti!

Radio 2 è la radio partner dell’evento.

ARENA ‘60 ‘70 ’80 e…‘90” è prodotto da Arcobaleno Tre.

redazione

CS_MARCO MASINI: mancano solo pochi giorni a GIOVEDÌ 30 SETTEMBRE e all’appuntamento live all’ARENA DI VERONA, con tanti grandi ospiti!


MARCO MASINI

MANCANO SOLO POCHI GIORNI

ALL’IMPERDIBILE APPUNTAMENTO LIVE

PER FESTEGGIARE I 30 ANNI DI CARRIERA

GIOVEDÌ 30 SETTEMBRE – ARENA DI VERONA

con TANTI GRANDI OSPITI

Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta, Umberto Tozzi, Nek,

Francesco Renga, Luca Carboni, Fabrizio Moro, Red Canzian, Virginio,

Ambra, Annalisa, Bianca Atzei, Giusy Ferreri, Rita Bellanza, La Camba

Mancano solo pochi giorni a giovedì 30 settembre e all’imperdibile appuntamento live di MARCO MASINI all’ARENA DI VERONA: il concerto-evento per festeggiare i 30 anni di carriera dell’artista, insieme a tanti grandi ospiti e amici!

Sarà un’occasione unica per fare il pieno di musica, emozioni e divertimento insieme ad un artista che rappresenta un pezzo di storia della musica italiana.

Marco Masini entusiasmerà il suo pubblico con una selezione di brani indimenticabili che hanno segnato la sua carriera, alcuni dei quali reinterpretati con gli amici e artisti che celebreranno insieme a lui i suoi primi 30 anni di musica.

Al suo fianco, infatti, per l’occasione saliranno sul palco anche Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta, Umberto Tozzi, Nek, Francesco Renga, Luca Carboni, Fabrizio Moro, Red Canzian, Virginio, Ambra, Annalisa, Bianca Atzei, Giusy Ferreri, Rita Bellanza, La Camba!

Quella di giovedì 30 settembre,recupero del concerto inizialmente previsto il 20 settembre 2020, si preannuncia una serata-evento imperdibile in cui si celebrerà uno degli artisti più rappresentativi del panorama musicale italiano e i suoi più grandi e intramontabili successi che ha segnato intere generazioni!

Per info: www.friendsandpartners.it

Radio Italia è la radio ufficiale del concerto-evento all’ARENA DI VERONA.

Nel 1990 usciva nei negozi “Marco Masini”, l’omonimo primo album dell’artista toscano che nel corso degli anni ha pubblicato undici album in studio rimasti nel cuore degli italiani. Indimenticabili anche singoli come “T’innamorerai”, “Bella Stronza”, “Ci vorrebbe il mare”, “L’uomo volante”, “Raccontami di te” o, ancora, “Spostato di un secondo”, brano con cui ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2017.

Redazione


CS_CLAUDIO BAGLIONI: ieri sera ha ricevuto l’esclusivo Premio ARENA DI VERONA, in diretta su RAI 1 dal palco dell’Arena di Verona!

CLAUDIO BAGLIONI

Ieri sera in diretta su RAI 1 dal palco dell’Arena di Verona

HA RICEVUTO L’ESCLUSIVO

Premio ARENA DI VERONA

Ieri sera, giovedì 9 settembre, in diretta su RAI 1 dal palco dell’Arena di Verona, in occasione dei SEAT Music Awards 2021, il Sindaco di Verona Federico Sboarina ha consegnato a CLAUDIO BAGLIONI l’esclusivo PREMIO ARENA DI VERONA, che sancisce il rapporto dell’Artista con la città di Verona.

La motivazione ufficiale per la consegna del PREMIO ARENA DI VERONA a Claudio Baglioni è per lo speciale rapporto che ha con la città di Verona dal 1975 ad oggi, attraverso una serie di grandi concerti fino allo storico e indimenticabile evento del 2018 con il palco “AL CENTRO” dell’Anfiteatro, mai realizzato prima in oltre un secolo di spettacoli all’Arena, che la città di Verona e l’Italia non possono dimenticare.

Opera del Maestro Rudy Camatta, il PREMIO ARENA DI VERONA raffigura una DIVA con una corona sulla testa a forma di Arena.

DIVA nasce da un’idea di Gianmarco Mazzi, direttore artistico e amministratore delegato di Arena di Verona Srl, con l’intento di avere un’opera di pregio, una creazione originale, da poter attribuire come riconoscimento ad artisti italiani e internazionali ed a personalità illustri.

Il prossimo anno, Claudio Baglioni tornerà protagonista dell’Arena di Verona in occasione dell’inedito spettacolo del tour “DODICI NOTE”, nel quale tutti i più grandi successi di Baglioni verranno eseguiti in un’inedita formula pop-rock sinfonica. Oltre che all’Arena di Verona, “DODICI NOTE” si terrà anche alle Terme di Caracalla di Roma e al Teatro Greco di Siracusa.

Ieri sera, inoltre, sul palco dei SEAT Music Awards 2021, Claudio Baglioni è stato premiato da Carlo Conti e Vanessa Incontrada per l’album certificato Platino “IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA” (Sony Music), che ha superato i 14 milioni di streaming (audio e video).

“IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA” è il sedicesimo album realizzato in studio della cinquantennale carriera di CLAUDIO BAGLIONI, uscito dopo sette anni da “ConVoi”. 14 brani, 1 apertura, 4 interludi piano e voce, 1 finale: un “concept” che disegna la parabola dell’amore, sia personale che universale, riflettendo sul modo nel quale questa forza straordinaria che tutti viviamo senza conoscerla mai veramente, travolga le nostre esistenze, rendendole esperienze uniche e sempre degne di essere vissute. Una vita in quattordici storie che le passano attraverso.

Redazione

CS_Domani in prima serata su RAI 3 in onda “LA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA raccontata da PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA” con “Pagliacci” e martedì 10 agosto l’ultimo appuntamento con “Aida”


Dopo il successo per il primo dei tre appuntamenti

LA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA

raccontata da

PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA

DOMANI IN PRIMA SERATA SU RAI 3

ANDRÀ IN ONDA

PAGLIACCI

MARTEDÌ 10 AGOSTO ultimo appuntamento con “Aida

Dopo il grande successo per Cavalleria Rusticana”, il primo dei tre appuntamenti in onda in prima serata su RAI 3 “LA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA raccontata da PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA”, domani sera, martedì 3 agosto, andrà in onda Pagliacci” (registrata venerdì 25 giugno, nel giorno della sua prima all’Arena di Verona)!

“LA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA raccontata da PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA” è un ciclo di tre speciali appuntamenti per portare idealmente il pubblico televisivo dentro l’Arena di Verona a vivere con passione la grande Opera.

Il terzo e ultimo appuntamento, martedì 10 agosto, sarà all’“Aida” (registrata sabato 26 giugno), proprio nel giorno dell’anniversario del suo debutto in Arena, il 10 agosto del 1913.

PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA, stando insieme al pubblico all’interno dell’Arena di Verona, racconteranno le Opere, i loro retroscena e anche le curiosità sul prestigioso Anfiteatro che le ospita e che, con forza sempre maggiore, va ad affermarsi nel ruolo di “più grande teatro d’Opera a cielo aperto del mondo”.

Questo progetto televisivo, mai realizzato prima, nasce da un’idea di Gianmarco Mazzi per Arena di Verona S.r.l.su impulso del Presidente della FONDAZIONE ARENA DI VERONA, e Sindaco di Verona, Federico Sboarina.

Arena di Verona S.r.l., che all’Arena rappresenta il “live” e gli eventi TV,ha lavorato a fianco del Sovrintendente Cecilia Gasdia per valorizzare il mondo dell’Opera di FONDAZIONE ARENA DI VERONA, con l’obiettivo di divulgare in Italia e all’estero la grandezza delle produzioni areniane e l’importanza di “Verona capitale mondiale dell’Opera”.

È RAI 3, la rete “generalista” della cultura, a dare spazio a questa iniziativa, in cui per la prima volta, i telespettatori potranno vivere l’esperienza dell’Opera come se fossero immersi nell’Arena di Verona.

Questo il cast di “Pagliacci” (parole e musica di Ruggero Leoncavallo): NEDDA (nella commedia Colombina) – Marina Rebeka, CANIO (nella commedia Pagliaccio) – Yusif Eyvazov, TONIO (nella commedia Taddeo lo scemo) – Amartuvshin Enkhbat, PEPPE (nella commedia Arlecchino) – Riccardo Rados, SILVIO – Mario Cassi, UN CONTADINO – Max René Cosotti, ALTRO CONTADINO – Dario Giorgelè.

Questo il cast dell’“Aida” (musica di Giuseppe Verdi): IL RE – Simon Lim, AMNERIS – Anita Rachvelishvili, AIDA – Angela Meade, RADAMÈS – Jorge de Leòn, RAMFIS – Michele Pertusi, AMONASRO – Luca Salsi, UN MESSAGGERO – Riccardo Rados, SACERDOTESSA – Yao Bohui, PRIMA BALLERINA – Eleana Andreoudi.

LA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA raccontata da PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA” nasce dalla collaborazione culturale tra RAI e ARENA DI VERONA, grazie al direttore di RAI3 Franco Di Mare, al direttore vicario Rosa Anna Pastore e al direttore di RAI CULTURA Silvia Calandrelli.

Autori, Fabio Buttarelli e Gianmarco Mazzi; regia televisiva, Fabrizio Guttuso Alaimo.

Redazione

CS_AMADEUS per la prima volta all’ARENA DI VERONA con “ARENA ’60 ’70 ’80”, due serate evento il 12 e 14 settembre per rivivere tre decenni iconici della musica, con ospiti italiani e internazionali.


AMADEUS

per la prima volta all’ARENA DI VERONA

con

due serate evento il 12 e il 14 SETTEMBRE

per rivivere tre decenni iconici della musica

CON OSPITI ITALIANI E INTERNAZIONALI

Questi i primi nomi confermati

EUROPE – LOREDANA BERTÈ – GAZEBO

PATTY PRAVO – UMBERTO TOZZI e RAF

Biglietti disponibili in prevendita

A OTTOBRE IN PRIMA SERATA SU RAI 1

Le canzoni iconiche, quelle hit che hanno segnato trent’anni di musica indimenticabile, saranno protagoniste il 12 e il 14 settembre di ARENA ’60 ’70 ’80”, due serate evento che vedranno AMADEUS per la prima all’Arena di Verona in veste di conduttore e che a ottobre verranno trasmesse in prima serata su RAI 1.

Tanti gli ospiti che si alterneranno sul palco per due serate all’insegna della grande musica. Questi i primi nomi confermati: gli EUROPE, che con la loro “The Final Countdown” hanno segnato un’epoca, GAZEBO, star della disco con brani come “I Like Chopin” e “Masterpiece” e poi ancora due Signore della musica italiana del calibro di LOREDANA BERTÈ e PATTY PRAVO e la coppia formata da UMBERTO TOZZI e RAF che con le sue hit ha fatto ballare intere generazioni.

Grandi star, artisti leggendari, ricordi indelebili e canzoni simbolo di un’epoca irripetibile torneranno a riecheggiare in quello che, per la memoria collettiva, è il vero Tempio della Musica: l’Arena di Verona!

Questi show, che segnano la prima volta di Amadeus alla conduzione sul palco dell’Arena nella “sua” Verona, porteranno il pubblico a rivivere tre decenni emozionanti della musica in Italia, punteggiati dai racconti del padrone di casa, che faranno da filo conduttore durante le serate.

I biglietti per assistere agli spettacoli sono disponibili sul circuito Ticketone i biglietti in prevendita.

Per “ARENA ’60 ’70 ‘80” Amadeus tornerà nel ruolo del dj: molte di queste canzoni, infatti, sono le stesse che proponeva nelle serate in discoteca all’inizio della sua carriera e poi quando si è fatto strada nel mondo della radio. Da dietro una consolle, che sarà uno dei nuclei fondamentali della scena, Amadeus farà ascoltare il suo repertorio da dj-vocalist, la sua playlist, un meraviglioso diario sentimentale articolato anche dai suoi incontri con gli ospiti.

Hit prodotte in Italia diventate successi planetari, canzoni d’autore e brani internazionali che hanno fatto ballare l’Italia e il mondo intero. Sono canzoni con un infallibile potere evocativo, senza tempo e così forte da coinvolgere il pubblico di tutte le generazioni.

Radio 2 è la radio ufficiale delle due serate evento condotte da Amadeus.

ARENA ’60 ’70 ‘80” è prodotto da Arcobaleno Tre.

Redazione

CS_Dal 27 luglio, “LA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA raccontata da PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA”: tre speciali appuntamenti per vivere la grande Opera all’Arena di Verona in PRIMA SERATA su RAI 3


LA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA

raccontata da

PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA

TRE SPECIALI APPUNTAMENTI

per vivere con passione la grande Opera all’Arena di Verona

in PRIMA SERATA su RAI 3

27 LUGLIO – “Cavalleria Rusticana

3 AGOSTO – “Pagliacci

10 AGOSTO – “Aida

Dal 27 luglio, per tre martedì, andrà in onda in prima serata su RAI 3 “LA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA raccontata da PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA”, un ciclo di tre speciali appuntamenti  per portare idealmente il pubblico televisivo dentro l’Arena di Verona a vivere con passione la grande Opera!

Nella prima serata, martedì 27 luglio, andrà in onda “Cavalleria Rusticana”, il secondo appuntamento, martedì 3 agosto, sarà dedicato a “Pagliacci” e martedì 10 agosto sarà la volta dell’“Aida”, proprio nel giorno dell’anniversario del suo debutto in Arena, il 10 agosto del 1913.

PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA, stando insieme al pubblico all’interno dell’Arena di Verona, racconteranno le Opere, i loro retroscena e anche le curiosità sul prestigioso Anfiteatro che le ospita e che, con forza sempre maggiore, va ad affermarsi nel ruolo di “più grande teatro d’Opera a cielo aperto del mondo”.

Questo progetto, mai realizzato prima, nasce da un’idea di Gianmarco Mazzi per Arena di Verona S.r.l., su impulso del Presidente della FONDAZIONE ARENA DI VERONA, e Sindaco di Verona, Federico Sboarina.

Arena di Verona S.r.l., che all’Arena rappresenta il “live” e gli eventi TV,ha lavorato a fianco del Sovrintendente Cecilia Gasdia per valorizzare il mondo dell’Opera di FONDAZIONE ARENA DI VERONA, con l’obiettivo di divulgare in Italia e all’estero la grandezza delle produzioni areniane e l’importanza di “Verona capitale mondiale dell’Opera”.

Sarà proprio RAI 3, la rete “generalista” della cultura, a dare spazio a questa iniziativa, in cui per la prima volta, i telespettatori potranno vivere l’esperienza dell’Opera come se fossero immersi nell’Arena di Verona.

Cavalleria Rusticana (musica di Pietro Mascagni) e Pagliacci (parole e musica di Ruggero Leoncavallo) verranno registrate questa sera, venerdì 25 giugno, nel giorno della loro prima all’Arena di Verona.

Aida (musica di Giuseppe Verdi) verrà invece registrata nella serata di domani, sabato 26 giugno.


Questo il cast di “Cavalleria RusticanaSANTUZZA – Sonia Ganassi, LOLA – Clarissa Leonardi, TURIDDU – Murat Karahan, ALFIO – Amartuvshin Enkhbat, LUCIA – Agostina Smimmero.

Questo il cast di “Pagliacci: NEDDA (nella commedia Colombina) – Marina Rebeka, CANIO (nella commedia Pagliaccio) – Yusif Eyvazov, TONIO (nella commedia Taddeo lo scemo) – Amartuvshin Enkhbat, PEPPE (nella commedia Arlecchino) – Riccardo Rados, SILVIO – Mario Cassi, UN CONTADINO – Max René Cosotti, ALTRO CONTADINO – Dario Giorgelè.

Questo il cast dell’“Aida”: IL RE – Simon Lim, AMNERIS – Anita Rachvelishvili, AIDA – Angela Meade, RADAMÈS – Jorge de Leòn, RAMFIS – Michele Pertusi, AMONASRO – Luca Salsi, UN MESSAGGERO – Riccardo Rados, SACERDOTESSA – Yao Bohui, PRIMA BALLERINA – Eleana Andreoudi.

LA GRANDE OPERA ALL’ARENA DI VERONA raccontata da PIPPO BAUDO e ANTONIO DI BELLA” nasce dalla collaborazione culturale tra RAI e ARENA DI VERONA, grazie al direttore di RAI3 Franco Di Mare, al direttore vicario Rosa Anna Pastore e al direttore di RAI CULTURA Silvia Calandrelli.

Autori, Fabio Buttarelli e Gianmarco Mazzi; regia televisiva, Fabrizio Guttuso Alaimo.

Redazione

CS_Sabato 5 giugno IL VOLO apre il 2021 dell’ARENA DI VERONA con uno straordinario concerto-evento in onore del Maestro ENNIO MORRICONE!


IL VOLO

SABATO 5 GIUGNO

APRE LA STAGIONE 2021 ALL’ARENA DI VERONA

CON UNO STRAORDINARIO

CONCERTO-EVENTO INTERNAZIONALE

IL VOLO – Tribute to  ENNIO MORRICONE

Sabato 5 giugno sarà IL VOLO ad aprire il 2021 dell’ARENA DI VERONA con uno straordinario concerto-evento in onore del Maestro ENNIO MORRICONE.

Dopo avergli dedicato l’intenso brano “Your Love” sul palco di Sanremo, Il VOLO celebrerà il Maestro all’Arena di Verona con “IL VOLO – Tribute to ENNIO MORRICONE”, ripercorrendo musiche leggendarie in un’atmosfera da sogno, accompagnato da una grande orchestra sinfonica.

Questo viaggio emozionante, dentro l’arte e la musica del più geniale compositore del Novecento, farà il giro del mondo e sarà trasmesso in diretta da un primario canale italiano e negli Stati Uniti dal prestigioso network PBS.

“IL VOLO – Tribute to ENNIO MORRICONE” è anche il titolo del prossimo impegno discografico di Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, con pubblicazione mondiale per Sony Music.

Da sempre Il VOLO è legato al Maestro, con il quale ha condiviso il palco nel 2011 in Piazza del Popolo a Roma, esibendosi con il brano “E più ti penso” su un medley dei temi musicali composti da Ennio Morricone per i film “C’era una volta in America” e “Malèna”. Anche nei numerosi concerti in tutto il mondo, il trio italiano ha spesso presentato “E più ti penso”, come tributo a una delle più grandi eccellenze italiane, patrimonio culturale di tutto il mondo.

«Interpretare Ennio Morricone è un onore, una responsabilità e una sfida, da mesi stiamo lavorando sul vasto repertorio del Maestro. Sarà emozionante tornare ad esibirsi, in questo periodo particolare, proprio all’Arena di Verona, a cui siamo molto affezionati perché come noi fa da ponte tra tradizione e contemporaneità» hanno dichiarato Piero, Ignazio e Gianluca.

«I tempi restano difficili ma questo è il momento dei fatti. Con Il Volo e la grande musica di Morricone all’Arena, Verona torna protagonista in Italia e nel mondo. Un passo importante verso quella normalità straordinaria di cui noi italiani abbiamo più bisogno» ha dichiarato il Sindaco di Verona, Federico Sboarina.  

«La forza della musica di Ennio Morricone e il talento interpretativo degli artisti del Volo, un mix eccezionale per un evento unico che segnerà l’apertura della stagione 2021 all’Arena di Verona» ha dichiarato Gianmarco Mazzi, amministratore delegato e direttore artistico di Arena di Verona Srl.

Tutte le Informazioni sulla messa in onda televisiva in Italia e quelle relative alle modalità di accesso all’evento del 5 giugno verranno comunicate prossimamente.

Per quanto riguarda le date del Volo programmate all’Arena di Verona per il 29 e 30 agosto 2021, viste la grande affluenza di pubblico già prevista e le limitazioni relative alla capienza dovute alle disposizioni governative in materia di contenimento della pandemia, sono rinviate. Tutte le informazioni relative alle nuove date saranno comunicate entro il 15 maggio.

“IL VOLO – Tribute to ENNIO MORRICONE” è un progetto di Michele Torpedine ed è prodotto da Friends & Partners e MT Opera & Blues in collaborazione con Arena di Verona Srl.

CS_EMMA: confermato il concerto all’ARENA DI VERONA previsto per il 6 giugno 2021!


ALL’INTERNO DELLA STAGIONE ESTIVA 2021 DELL’ARENA DI VERONA

CONFERMATI GLI SHOW DI

EMMA, FRANCESCO GABBANI, BENJI&FEDE e ENRICO BRIGNANO

Friends&Partners e Vivo Concerti, in accordo con Arena di Verona Srl, comunicano che gli show di EMMA, FRANCESCO GABBANI, BENJI&FEDE e ENRICO BRIGNANO sono confermati all’interno della stagione estiva 2021 dell’Arena di Verona.
Gli show sono confermati secondo il calendario che segue:
“Emma – Arena di Verona” 6 GIUGNO (7/8 GIUGNO) 2021
Il concerto di Emma fissato per il 6 giugno 2021 è confermato.
In base alla capienza covid che verrà definita dalle prossime disposizioni governative, i biglietti venduti potrebbero essere distribuiti tra il 6, il 7 e l’8 giugno. Entro il 2 maggio sul sito Friendsandpartners.it verranno comunicate tutte le informazioni relative alla biglietteria.
 
“Francesco Gabbani – In Arena e Viceversa” 4 LUGLIO (5 LUGLIO) 2021
Il concerto di Francesco Gabbani inizialmente fissato per il 26 aprile 2021 è rinviato al 4 luglio 2021.
In base alla capienza covid che verrà definita dalle prossime disposizioni governative, i biglietti venduti potrebbero essere distribuiti tra il 4 e il 5 luglio.
Entro il 2 maggio sul sito vivoconcerti.com verranno comunicate tutte le informazioni relative alla biglietteria.
 
“Benji&Fede all’Arena di Verona – Il concerto evento”
Il concerto di Benji&Fede inizialmente fissato per il 3 maggio 2021 è rinviato ma confermato all’interno del calendario eventi dell’Arena di Verona della stagione estiva 2021.

La nuova data verrà comunicata entro il 2 maggio 2021 unitamente alle informazioni relative alla biglietteria.

 
“Enrico Brignano – Un’ora sola vi vorrei” 2021
Lo spettacolo di Enrico Brignano inizialmente fissato per il 7 giugno è rinviato ma confermato all’interno del calendario eventi dell’Arena di Verona della stagione estiva 2021.

La nuova data verrà comunicata entro il 2 maggio 2021 unitamente alle informazioni relative alla biglietteria.

 
I biglietti acquistati per gli show di Emma, Francesco Gabbani, Benji&Fede e Enrico Brignano restano validi.

Tutti gli spettacoli saranno organizzati nel rispetto delle linee guida e dei protocolli atti a prevenire la diffusione del contagio da Covid-19. Tutti i posti saranno numerati e distanziati.

Redazione