Arisa

CS_ARISA: da oggi online il video del nuovo singolo “Psyco”. Prosegue il tour estivo “Ortica Special tour 2021”.


ARISA

ONLINE IL VIDEO DEL NUOVO SINGOLO

PSYCO

(www.youtube.com/watch?v=BQ2P5hXjjGo)

PROSEGUE IL TOUR ESTIVO

Ortica

SPECIAL TOUR 2021

«“Voglio dire cos’è una donna? Ve lo assicuro, non lo so.

Non credo proprio che voi lo sappiate.

Non credo assolutamente che qualcuno possa saperlo finché non si sia espressa in tutte le arti e professioni disponibili alle capacità umane”

Virginia Woolf, Professions for Women (1931)

Arisa torna a far emozionare il suo pubblico con la sua incredibile voce esibendosi live in una serie di appuntamenti imperdibili in tutta Italia con il tour estivo “ORTICA SPECIAL TOUR 2021”.

Arisa è un’artista ecclettica che nel corso della sua carriera si è contraddistinta per il suo raffinato timbro vocale ma anche per la sua versatilità: oltre alle numerose certificazioni Platino e Oro e ai tanti premi ricevuti, ha anche lavorato nel mondo cinematografico, come attrice e doppiatrice, in ambito televisivo, come giudice di importanti talent show (X Factor e Amici) e come presenza fissa in programmi televisivi (Victor Victoria – Niente è come sembra).

Questo tour estivo sarà l’occasione per vedere la poliedrica artista di nuovo sul palco, nella sua dimensione naturale, dopo le importanti esperienze televisive! Uno spettacolo unico in cui presenta live i suoi ultimi singoli “Psyco”, “Ortica” e il brano sanremese “Potevi fare di più”, insieme alle più amate canzoni del suo repertorio.

Sul palco Arisa è accompagnata dal pianista Giuseppe “Gioni Barbera” e da Jason Rooney alla consolle.

Queste le date di “Ortica Special tour 2021”:

giovedì 29 luglio – CESENATICO (Forlì-Cesena), Piazza Andrea Costa – Notte Rosa

venerdì 30 luglio – LADISPOLI (Roma), Bosco di Palo – Ladi Summer Fest

venerdì 3 agosto – BONDENO (Ferrara), Terrazza sul Po – (NUOVA DATA)

venerdì 6 agosto – TRAVO (Piacenza), Parco Archeologico – Travo Balafolk

sabato 7 agosto – VALTOURNENCHE (Aosta),Breuil-Cervinia,Chiesetta degli Alpini – Aosta Classica

mercoledì 11 agosto – PORTO SANT’ELPIDIO (Fermo), Arena Orfeo Serafini

venerdì 13 agosto  –  AGEROLA (Napoli), Parco Colonia Montana – Sui Sentieri Degli Dei Festival

martedì 17 agosto – REGGIO CALABRIA, Arena Alberto Neri – Catonateatro Festival

giovedì 26 agosto – CASTEL DI SANGRO (L’Aquila), Piazza Plebiscito

venerdì 27 agosto – OSTUNI (Brindisi), Foro Boario

lunedì 6 settembre – PARTANNA (Trapani),Teatro Lucio Dalla

martedì 7 settembre – ZAFFERANA ETNEA (Catania), Anfiteatro Falcone e Borsellino

Il suo ultimo singolo è “PSYCO (Pipshow Srl, licenza esclusiva di Believe Artist Services), un brano dal sound moderno e accattivante, scritto dalla stessa Arisa insieme a Francesco Sponta, con Daniele Autore (a.k.a. Danusk), Torine Michelle Bjåland e Viktoria Reitan per la parte musicale (https://arisa.bfan.link/psyco).

Redazione

CS_ARISA: al via domenica 27 giugno da Bergamo il tour estivo “ORTICA SPECIAL TOUR 2021”


ARISA

AL VIA DOMENICA 27 GIUGNO DA BERGAMO

Ortica

SPECIAL TOUR 2021

Al via domenica 27 giugno da Bergamo “ORTICA SPECIAL TOUR 2021”, il tour estivo di ARISA.

Dopo importanti esperienze televisive, Arisa torna a far emozionare il suo pubblico con la sua incredibile voce esibendosi live in una serie di appuntamenti imperdibili in tutta Italia.

Uno spettacolo unico in cui l’artista presenterà live il suo ultimo singolo “Ortica” e il brano sanremese “Potevi fare di più”, insieme alle più amate canzoni del suo repertorio.

Sul palco Arisa sarà accompagnata dal pianista Giuseppe “Gioni Barbera” e dal poliedrico Jason Rooney alla consolle.

Queste le date di “Ortica Special tour 2021”:

domenica 27 giugno – BERGAMO, Lazzaretto

venerdì 30 luglio – LADISPOLI (Roma), Bosco di Palo

domenica 1 agosto – PARTANNA (Trapani), Anfiteatro

lunedì 2 agosto – ZAFFERANA ETNEA (Catania), Anfiteatro Comunale

martedì 3 agosto – ENNA, Castello di Lombardia

venerdì 6 agosto – TRAVO (Piacenza), Parco Archeologico

mercoledì 11 agosto – PORTO SANT’ELPIDIO (Fermo), Arena Orfeo Serafini

martedì 17 agosto – REGGIO CALABRIA, Arena Alberto Neri

giovedì 26 agosto – CASTEL DI SANGRO (L’Aquila), Piazza Plebiscito

venerdì 27 agosto – OSTUNI (Brindisi), Foro Boario

Il suo ultimo singolo è “Ortica (Pipshow Srl, licenza esclusiva di Believe Digital Srl), una canzone scritta dalla stessa Arisa che parla d’amore attraverso un intimo e poetico testo in napoletano e in italiano (https://arisa.bfan.link/ortica). Il brano è disponibile in digitale anche in una versione speciale prodotta da Jason Rooney, dal titolo “Ortica (O’ Sacc Sul Ij) – Jason Rooney Sensual Mix”, che si caratterizza per un sound più intimo e delicato.

Nel corso della sua carriera Arisa si è contraddistinta per il suo raffinato timbro vocale e per la sua versatilità: oltre alla carriera nella musica ha anche lavorato nel mondo cinematografico, come attrice e doppiatrice, in ambito televisivo, come giudice di importanti talent show (X Factor e Amici) e come presenza fissa in programmi televisivi (Victor Victoria – Niente è come sembra).

Ha all’attivo sei album in studio, un Ep e due raccolte, vanta quattro certificazioni platino (con “Malamorenò”, “La notte”, “Meraviglioso amore mio”, “Controvento”) e due certificazioni oro (con “L’amore è un’altra cosa” “Guardando il cielo”). Ha partecipato sette volte al Festival di Sanremo, l’ultima quest’anno con il brano “Potevi fare di più” che si è classificato al 10°posto. Al festival ha ottenuto due vittorie: la prima nel 2009, nella categoria Nuove Proposte, con il brano “Sincerità”, e la seconda nel 2014 nella categoria Campioni con “Controvento”. Nel 2015, inoltre, Arisa è stata co-conduttrice della 65° edizione del Festival.

Negli anni si è aggiudicata vari riconoscimenti, tra i quali il Premio AssomusicaCasa Sanremo e il Premio della Critica “Mia Martini” al Festival di Sanremo 2009, un Venice Music Awards nel2009, il Premio Lunezia e il Premio Sala Stampa al Festival di Sanremo 2012, due Wind Music Awards, un Premio TV – Premio regia televisiva, oltre ad una candidatura al Premio Amnesty Italia (nel 2016 per il valore letterario del brano “Gaia”) e due candidature al Nastro d’argento nella categoria migliore canzone originale (nel 2017 per “Ho perso il mio amore” e nel 2018 per “Ho cambiato i piani”).

Redazione

CS_ARISA: oggi esce in digitale “ORTICA (O’ SACC SUL IJ) – JASON ROONEY SENSUAL MIX”, versione speciale del nuovo singolo “Ortica” prodotta da Jason Rooney.


ARISA

OGGI ESCE IN DIGITALE

 ORTICA (o’ sacc sul ij) – Jason Rooney sensual mix

versione speciale del nuovo singolo “Ortica

prodotta da Jason Rooney

Da oggi, venerdì 30 aprile, è disponibile in digitale “ORTICA (O’ SACC SUL IJ) – JASON ROONEY SENSUAL MIX”, una versione speciale del nuovo singolo di ARISA, “Ortica” (https://arisa.bfan.link/ortica-o-sacc-sul-ij).

Ortica (o’ sacc sul ij) – Jason Rooney Sensual mix”, prodotta da Jason Rooney, si caratterizza per un sound più intimo e delicato. Un mix di suoni crea un’atmosfera sensuale che avvolge l’inconfondibile voce di Arisa, rendendo questa raffinata rivisitazione un viaggio tra sogno e realtà.

Scritta dalla stessa ArisaOrtica” (Pipshow Srl, licenza esclusiva di Believe Digital Srl) è una canzone che parla d’amore attraverso un intimo e poetico testo in napoletano e in italiano. Un amore intenso che quando finisce si lascia dietro un dolore che ricorda il bruciore provocato dal contatto con le foglie dell’ortica.

Nel corso della sua carriera Arisa si è contraddistinta per il suo raffinato timbro vocale e per la sua versatilità: oltre alla carriera nella musica ha anche lavorato nel mondo cinematografico, come attrice e doppiatrice, in ambito televisivo, come giudice di importanti talent show (X Factor e Amici) e come presenza fissa in programmi televisivi (Victor Victoria – Niente è come sembra).

Ha all’attivo sei album in studio, un Ep e due raccolte, vanta quattro certificazioni platino (con “Malamorenò”, “La notte”, “Meraviglioso amore mio”, “Controvento”) e due certificazioni oro (con “L’amore è un’altra cosa” “Guardando il cielo”). Ha partecipato sette volte al Festival di Sanremo, l’ultima quest’anno con il brano “Potevi fare di più” che si è classificato al 10°posto. Al festival ha ottenuto due vittorie: la prima nel 2009, nella categoria Nuove Proposte, con il brano “Sincerità”, e la seconda nel 2014 nella categoria Campioni con “Controvento”. Nel 2015, inoltre, Arisa è stata co-conduttrice della 65° edizione del Festival.

Negli anni si è aggiudicata vari riconoscimenti, tra i quali il Premio AssomusicaCasa Sanremo e il Premio della Critica “Mia Martini” al Festival di Sanremo 2009, un Venice Music Awards nel2009, il Premio Lunezia e il Premio Sala Stampa al Festival di Sanremo 2012, due Wind Music Awards, un Premio TV – Premio regia televisiva, oltre ad una candidatura al Premio Amnesty Italia (nel 2016 per il valore letterario del brano “Gaia”) e due al Nastro d’argento nella categoria migliore canzone originale (nel 2017 per “Ho perso il mio amore” e nel 2018 per “Ho cambiato i piani”).

Redazione

ARISA: da oggi in radio e in digitale “ORTICA”, il nuovo singolo scritto da Arisa in napoletano e in italiano.


ARISA

DA OGGI IN RADIO E IN DIGITALE IL NUOVO SINGOLO

ORTICA

Da oggi, venerdì 23 aprile, è in radio e disponibile in digitale “ORTICA”, il nuovo singolo di ARISA (https://arisa.bfan.link/ortica).

Scritta dalla stessa Arisa e prodotta con il Maestro Adriano PenninoOrtica” (Pipshow Srl, licenza esclusiva di Believe Digital Srl) è una canzone che parla d’amore attraverso un intimo e poetico testo in napoletano e in italiano. Un amore intenso che quando finisce si lascia dietro un dolore che ricorda il bruciore provocato dal contatto con le foglie dell’ortica.

«“Ortica” è una canzone che parla d’amore, quello vero che quando finisce brucia. Quand’ero piccola una volta sono caduta in un cespuglio di ortiche. La sensazione che ho provato è ancora viva dentro di me e si ripropone ogni volta che l’amore si rompe, ogni volta che ho paura, ogni volta che mi sento fraintesa come donna ed essere umano. L’ortica ha un odore dolce, le foglie dell’ortica hanno una forma che ricorda molto l’organo sessuale femminile, ricoperto di peli. Quando questi peli si spezzano però, emanano un odore acido e da questi fuoriesce una sostanza urticante. Un po’ come diventiamo noi quando ci accorgiamo di non essere amate abbastanza, un po’ come ci trattano quando non ci amano più» racconta Arisa.

Nel corso della sua carriera Arisa si è contraddistinta per il suo raffinato timbro vocale e per la sua versatilità: oltre alla carriera nella musica ha anche lavorato nel mondo cinematografico, come attrice e doppiatrice, in ambito televisivo, come giudice di importanti talent show (X Factor e Amici) e come presenza fissa in programmi televisivi (Victor Victoria – Niente è come sembra).

Ha all’attivo sei album in studio, un Ep e due raccolte, vanta quattro certificazioni platino (con “Malamorenò”, “La notte”, “Meraviglioso amore mio”, “Controvento”) e due certificazioni oro (con “L’amore è un’altra cosa” “Guardando il cielo”). Ha partecipato sette volte al Festival di Sanremo, l’ultima quest’anno con il brano “Potevi fare di più” che si è classificato al 10°posto. Al festival ha ottenuto due vittorie: la prima nel 2009, nella categoria Nuove Proposte, con il brano “Sincerità”, e la seconda nel 2014 nella categoria Campioni con “Controvento”. Nel 2015, inoltre, Arisa è stata co-conduttrice della 65° edizione del Festival.

Redazione

CS_ARISA: giovedì 4 marzo, per la terza serata del Festival di Sanremo, interpreterà il brano “QUANDO” di Pino Daniele in duetto con MICHELE BRAVI.


ARISA

GIOVEDÌ 4 MARZO

per la terza serata del Festival di Sanremo

INTERPRETERÀ IL BRANO “QUANDO” DI PINO DANIELE

in duetto con MICHELE BRAVI

Il brano sanremese “Potevi fare di più” è in pre-order e in pre-save al link:

https://arisa.bfan.link/potevi-fare-di-più

Giovedì 4 marzo, per la terza serata del Festival di Sanremo, ARISA interpreterà in duetto con MICHELE BRAVI il brano “Quando” di Pino Daniele.

L’artista ha scelto di omaggiare e di eseguire questa celebre canzone del 1991 di Pino Daniele,colonna sonora del film “Pensavo fosse amore… invece era un calesse”(diretto e interpretato da Massimo Troisi).Per arricchire la sua interpretazione, Arisa canterà il brano sul palco dell’Ariston con il cantautore Michele Bravi, che ha da poco presentato il suo ultimo progetto discografico, il concept album “La Geografia del buio”.

Arisa è in gara al 71° Festival di Sanremo con il brano “Potevi fare di più” (Pipshow Srl, licenza esclusiva di Believe Digital Srl), contenuto nel suo prossimo album di inediti. Il brano sanremese è disponibile in pre-order e in pre-save al seguente link: https://arisa.bfan.link/potevi-fare-di-più.

Potevi fare di più”, scritto da Gigi D’Alessio, parla di un momento di liberazione da una relazione tossica. Racconta la storia di una donna che cerca la forza di dire basta ad un amore che si è spento e ai continui tentativi di tenerlo in piedi.

Questa sarà lasettima partecipazione al Festival di Sanremo per l’artista che si è già aggiudicata due vittorie: la prima nel 2009, nella categoria Nuove Proposte, con il brano “Sincerità”, e la seconda nel 2014 nella categoria Campioni con “Controvento”. Nel 2015, inoltre, Arisa è stata co-conduttrice della 65° edizione del Festival.

Redazione

CS_ARISA in gara al 71° Festival di Sanremo con il brano “POTEVI FARE DI PIÙ”, scritto per lei da Gigi D’Alessio e contenuto nel suo prossimo album di inediti.


ARISA

IN GARA AL 71° FESTIVAL DI SANREMO CON IL BRANO

“POTEVI FARE DI PIÙ”

contenuto nel suo prossimo album di inediti

ARISA è in gara al 71° Festival di Sanremo con il brano “Potevi fare di più” (Pipshow Srl, licenza esclusiva di Believe Digital Srl), scritto per lei da Gigi D’Alessio e contenuto nel suo prossimo album di inediti.

Questa sarà lasettima partecipazione al Festival di Sanremo per l’artista che si è già aggiudicata due vittorie: la prima nel 2009, nella categoria Nuove Proposte, con il brano “Sincerità”, e la seconda nel 2014 nella categoria Campioni con “Controvento”. Nel 2015, inoltre, Arisa è stata co-conduttrice della 65° edizione del Festival.

Nel corso della sua carriera Arisa si è contraddistinta per il suo raffinato timbro vocale e per la sua versatilità: oltre alla carriera nella musica ha anche lavorato nel mondo cinematografico, come attrice e doppiatrice, e in ambito televisivo, come giudice di importanti talent show (X Factor e Amici) e come presenza fissa in programmi televisivi (Victor Victoria – Niente è come sembra).

Ha all’attivo sei album in studio, un Ep e due raccolte, vanta quattro certificazioni Platino (con “Malamorenò”, “La notte”, “Meraviglioso amore mio”, “Controvento”) e due certificazioni oro (con “L’amore è un’altra cosa” “Guardando il cielo”).

Si è aggiudicata vari riconoscimenti, tra i quali il Premio AssomusicaCasa Sanremo e il Premio della Critica “Mia Martini” al Festival di Sanremo 2009, un Venice Music Awards nel2009, il Premio Lunezia e il Premio Sala Stampa al Festival di Sanremo 2012, due Wind Music Awards, un Premio TV – Premio regia televisiva, oltre ad una candidatura al Premio Amnesty Italia (nel 2016 per il valore letterario del brano “Gaia”) e due al Nastro d’argento nella categoria migliore canzone originale (nel 2017 per “Ho perso il mio amore” e nel 2018 per “Ho cambiato i piani”).

Redazione

01/08/2018 – 23:55 #RAI3: “LA MIA PASSIONE” Ospite Arisa


Risultati immagini per arisa

Secondo appuntamento della nuova serie del programma ideato e condotto da Marco Marra, “La mia passione”, in onda mercoledì 1 agosto alle 23:55 su Rai3. Si tratta di una serie di interviste per ripercorrere la vita professionale e privata di alcuni personaggi tra i più popolari e significativi della cultura e dello spettacolo italiano. Arisa, al secolo Rosalba Pippa, è la protagonista di questa puntata: formatasi alla scuola del grande Mogol, l’artista fa la sua prima timida apparizione al Festival di Sanremo del 2009 dove vince  tra le nuove proposte con il brano Sincerità, colpendo tutti per il look insolito e il timbro vocale perfetto. Da lì, in meno di dieci anni, quella ragazza acqua e sapone partita da Pignola, un paesino lucano, è diventata una interprete sofisticata e profonda, ha conquistato la vittoria  tra i big al Festival di Sanremo, è stata accanto a Carlo Conti co-presentatrice della stessa manifestazione e  giudice controverso in due edizioni di  X Factor.
Nel faccia a faccia con Marco Marra, Arisa ripercorre la sua vita, svelando retroscena sulle carriera e sulla vita personale, dal rapporto con i genitori al legame molto importante con il suo ex fidanzato,  Giuseppe Anastasi, tra i più stimati autori del panorama musicale italiano, ancora oggi suo amico e collaboratore.
“La mia Passione” è un programma di Giovanni La Manna, Assunta Magistro e Marco Marra,  scritto con Silvia D’Ortenzi e Cristina Mecci, la regia è di Giuditta Di Chiara.
Redazione

#CANALE5: Belen Rodriguez, Arisa, Gigi Proietti e Antonino Cannavacciuolo a “Chi ha incastrato Peter Pan?”


 

Giovedì 12 ottobre, in prima serata su Canale 5, quarto appuntamento con “Chi ha incastrato Peter Pan?” il programma condotto da Paolo Bonolis affiancato dall’inseparabile Luca Laurenti e prodotto da Endemol Shine Italy, con la collaborazione di Arcobaleno Tre e di Sdl2005.

Ospiti in studio per rispondere alle domande dei bambini: Belen RodriguezArisaGigi ProiettiAntonino Cannavacciuolo.

Anche in questa puntata, non mancheranno le celebri “candid camera” e i tentativi di Luca Laurenti di cimentarsi nel ruolo di mentalista. Nel corso della puntata interverrà anche il gruppo folkloristico “Schuhplattler” di Campitello di Fassa (Trento), che si esibirà in balli di repertorio tirolesi, provando a coinvolgere Luca Laurenti.

La scenografia è di Francesca Montinaro, le luci di Massimo Pascucci. La regia è di Roberto Cenci.

Redazione

NOTA INFORMATIVA: “L’ESERCITO DEL SELFIE”, primo singolo firmato da TAKAGI & KETRA, è certificato ORO!


L'esercito del selfie_cover

“L’ESERCITO DEL SELFIE”, il primo singolo dal ritornello irresistibile firmato dai due producer multiplatino Takagi & Ketra e che coinvolge due artisti d’eccezione come Lorenzo Fragola e Arisa, è certificato Oro (dati diffusi oggi, lunedì 24 luglio, da Fimi/Gfk Italia)!

“L’ESERCITO DEL SELFIE” è in radio e disponibile in digital download e sulle principali piattaforme streaming. Le voci dei due featuring si fondono perfettamente con un sound anni sessanta completamente remixato in chiave “new vintage”, pur provenendo da background diametralmente opposti, e il testo è attualissimo: “…Siamo l’esercito del selfie, di chi si abbronza con l’iPhone, ma non abbiamo più contatti, soltanto like a un altro post…”, per cantare la modernità degli smartphone e i social network contrapposta alla realtà e ai veri sentimenti, perché “…tu mi manchi, mi manchi in carne ed ossa…”.

Il video del brano, visibile su Vevo al link http://vevo.ly/e7LVcK, vede la partecipazione speciale di Pippo Baudo e Francesco Mandelli.

Redazione

Da oggi, “L’ESERCITO DEL SELFIE”, primo irresistibile singolo di TAKAGI & KETRA Feat. LORENZO FRAGOLA e ARISA, è in radio e disponibile in streaming e download.


Cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia…

due produttori multiplatino + due artisti d’eccezione =

brano travolgente!

 L'esercito del selfie_cover

È da oggi in radio e disponibile in streaming e download

 

“L’ESERCITO DEL SELFIE”

il primo irresistibile singolo di

Takagi & Ketra

feat. Lorenzo Fragola e Arisa

Il video del brano sarà online da domani su Vevo!

“Il pop italiano è il nostro parco giochi…

e avere la possibilità di giocarci tutto il giorno ci fa sentire come due bambini

nella vasca delle palline colorate dell’Ikea” – Takagi & Ketra

 

Da oggi, venerdì 16 giugno, è in radio e disponibile in digitale “L’ESERCITO DEL SELFIE”: per la prima volta i due producer multiplatino Takagi & Ketra firmano un singolo dal ritornello irresistibile e lo fanno coinvolgendo due artisti d’eccezione come Lorenzo Fragola e Arisa.

Il video del brano, visibile da domani su Vevo, vede la partecipazione speciale di Pippo Baudo e Francesco Mandelli.

Le voci dei due featuring si fondono perfettamente con un sound anni sessanta completamente remixato in chiave “new vintage”, pur provenendo da background diametralmente opposti, e il testo è attualissimo: “…Siamo l’esercito del selfie, di chi si abbronza con l’iPhone, ma non abbiamo più contatti, soltanto like a un altro post…”, per cantare la modernità degli smartphone e i social network contrapposta alla realtà e ai veri sentimenti, perché “…tu mi manchi, mi manchi in carne ed ossa…”.

“L’ESERCITO DEL SELFIE” è disponibile in streaming e download al link

https://lnk.to/LEsercitoDelSelfie

 

Takagi & Ketra hanno iniziato a collaborare nel 2012. Il primo progetto è con Rocco Hunt, nella produzione di “Nu Juorno buono”, brano vincitore della categoria giovani a Sanremo nel 2013. Le collaborazioni si susseguono con le migliori penne del pop e dell’indie italiano, con artisti come J-Ax, Fedez, Laura Pausini, Calcutta, Lorenzo Jovanotti, Mika, Fabri Fibra, Marracash, Baby K, Jake la Furia, Briga, Giusy Ferreri, collezionando così numerosi singoli platino e raggiungendo anche il mercato estero con il grande successo del brano “Roma-Bangkok”.

TAKAGI & KETRA

L’ESERCITO DEL SELFIE feat. Arisa e Lorenzo Fragola

 Hai presente la luna il sabato sera

Intendo quella vera (intendo quella vera)

Hai presente le stelle, le torri gemelle

Quelle che non esistono più (quelle che non esistono più)

E se ti parlo di calcio

E se ti suono un po’ il banjo

Dici che sono depresso, che non sto nel contesto, che profumo di marcio

Ma se ti porto nel bosco

Mi dici portami in centro

Perché lì non c’è campo, poi vai fuori di testa come l’ultima volta

 

Siamo l’esercito del selfie

Di chi si abbronza con l’iPhone

Ma non abbiamo più contatti

Soltanto like a un altro post

Ma tu mi manchi

Mi manchi

Mi manchi

Mi manchi in carne ed ossa

Mi manchi nella lista

Delle cose che non ho (che non ho, che non ho)

 

Hai presente la notte del sabato sera

Intendo quella nera (intendo quella nera)

Hai presente la gente che corre in mutande

Dici che non esistono più (dici che non esistono più)

E se ti parlo di sesso

Carta forbice o sasso

Dici che sono depresso, che non sto nel contesto, che profumo di marcio

Ma se ti porto nel parco

Mi dici portami in centro

Perché lì non c’è campo, poi vai fuori di testa come l’ultima volta

 

Siamo l’esercito del selfie

Di chi si abbronza con l’iPhone

Ma non abbiamo più contatti

Soltanto like a un altro post

Ma tu mi manchi

Mi manchi

Mi manchi

Mi manchi in carne ed ossa (mi manchi in carne ed ossa)

Mi manchi nella lista (mi manchi nella lista)

Delle cose che non ho (che non ho, che non ho)

 

Siamo l’esercito del selfie

Di chi si abbronza con l’iPhone

Ma non abbiamo più contatti

Soltanto like a un altro post

Ma tu mi manchi

Mi manchi

Mi manchi

Mi manchi in carne ed ossa (mi manchi in carne ed ossa)

Mi manchi nella lista (mi manchi nella lista)

Delle cose che non ho (che non ho, che non ho)

 

Redazione