Avicii

Il mondo musicale in lutto: Trovato morto Avicii questo pomeriggio a Muscat in Oman


Risultati immagini per avicii foto

La notizia della morte del  Dj e produttore svedese  è stata confermata a Billboard dal suo addetto stampa, Diana Baron  con questa  dichiarazione:

È con profondo dolore che annunciamo la perdita di Tim Bergling, noto anche come Avicii. È stato trovato morto a Muscat, in Oman, questo venerdì pomeriggio

Prosegue Diana Baron: “La famiglia è devastata e chiediamo a tutti di rispettare il loro bisogno di privacy in questo momento difficile. Non verranno fornite ulteriori dichiarazioni”.

Avicii, 28 anni, celebre in tutto il mondo per il brano “Wake me up“,  era diventato in pochi mesi una star internazionale, secondo Forbes, nel 2014 aveva guadagnato 28 milioni di dollari ed era così diventato “il dj più pagato del mondo”. Molte le sue collaborazioni con grandi star della musica, tra cui quelle con Madonna e Coldplay. Nell’album “Black cat” del 2016, Zucchero aveva inserito la cover di un brano del musicista svedese, “Ten more days”.

Ancora sconosciuti i motivi della morte. L’artista si era però ritirato dalle scene live nel 2016 per non specificati motivi di salute. Aveva sofferto di pancreatite acuta,e aveva subito l’asportazione della cistifellea e dell’appendicite. mentre l’anno scorso aveva postato un messaggio sul suo sito dove aveva annunciato nuovi progetti. “Raggiungiamo tutti un punto nelle nostre vite e carriere in cui capiamo cosa conta di più per noi – aveva scritto -. Per me è creare musica. Questo è ciò per cui vivo, quello che sento per cui sono nato. L’anno scorso ho detto addio alle performance live, e molti di voi hanno pensato che fosse finita. Ma la fine dei live non significa la fine di Avicii o della mia musica. Invece sono tornato al posto dove tutto ha un senso – lo studio. Il prossimo passo sarà tutto sul mio amore nel fare musica per voi. E’ l’inizio di qualcosa di nuovo. Spero lo apprezzerete come io sono felice di farlo”.

Redazione

X FIMI CERTIFICAZIONI PLATINO A PEZZALI, Giorgia, Vasco Rossi


Giorgia

Tra le certificazioni FIMI-GfK, classifica di vendite dei maggiori artisti di musica italiana,  anche Max Pezzali, Giorgia, Vasco Rossi,… . Per gli album confermato il disco di platino per Max Pezzali/883 e Tutto Vasco (Vivere una favola) di Vasco Rossi. Per i singoli invece disco di platino, con oltre 60.000 download, per  Giorgia con “Tu mi porti su”, che conquista anche le 30.000 vendite per l’album “Quando una stella muore”. Disco d’oro ai Modà per “Non è mai abbastanza” e Subsonica feat. Franco Battiato con il brano Up Patriots To Arms.
Per il mercato estero invece quadruplo platino ad Avicii per “Wake Me Up”, disco di platino per Counting Stars di OneRepublic e Disco d’Oro per Changes di Faul & Wad ad vs. Pnau.

Record di streaming per ‘Wake Me Up’ di Avicii –


spotifynuovo

La hit dell’artista svedese diventa la canzone più ascoltata di tutti i tempi su Spotify

 ‘Wake Me Up’ è stata riprodotta in streaming più di 200 milioni di volte

L’artista svedese Avicii ha portato la musica house su un altro livello: la sua hit “Wake Me Up” ha fatto a pezzi tutti i record di streaming su Spotify

‘Wake Me Up’ ha raggiunto oggi 200 milioni di streaming su Spotify, superando ‘Radioactive’ degli Imagine Dragons (che al momento si posiziona al secondo posto tra i brani più ascoltati con 182 milioni di ascolti), diventando la prima canzone in assoluto ad aver tagliato questo traguardo e stabilendo un nuovo record su Spotify a livello mondiale.

Il brano di Avicii era già stato il più veloce di sempre a raggiungere i 100 milioni di streaming nel settembre 2013. Inoltre, al momento del suo lancio, “Wake Me Up” ha raggiunto la prima posizione in tutti i 28 paesi in cui Spotify era presente*.

La canzone è stata ascoltata in streaming circa 850.000 volte al giorno e le dieci città in cui è stata più riprodotta sono: Stoccolma, Oslo, Göteborg, Londra, New York, Madrid, Malmö, Barcellona, Copenaghen e Los Angeles. Tra le città italiane, ‘Wake Me Up’ ha avuto più successo a Milano, Roma, Torino, Napoli, Bologna, Firenze, Palermo, Genova, Catania, Padova.

“E’ una grande soddisfazione essere il primo artista a raggiungere 200 milioni di streaming su Spotify. Il mio anno è stato straordinario, ringrazio tantissimo tutti i miei fan”, dichiara Avicii.

‘Wake Me Up’ di Avicii: http://open.spotify.com/track/6g1NlCpW7fgqDnWbCCDrHl

 

Ligabue in cima alla classifica di iTunes col nuovo singolo “Il sale della terra” – Elisa al terzo posto e l’Amoroso al nono…


ligabue

Ligabue col suo  nuovo singolo Il sale della terra conquista la vetta della classifica iTunes e  il video ufficiale del brano ha raggiunto in 24 ore oltre mezzo milione di visualizzazioni su YouTube.

Al secondo posto il dj svedese Avicii, con il singolo Wake me up, fa scivolare di un posto L’anima vola di Elisa. Invariate invece le posizioni di Katy Perry con Roar alla quarta posizione  e di Lady Gaga con Applause alla quinta, Jovanotti, con il singolo Estate alla  sesta, e i Capital Cities, con Safe and Sounds, alla settima. Sale di una posizione all’ottavo posto Imany con You will never know,  mentre Alessandra Amoroso con Amore puro dopo un’uscita reboante e due giorni di vetta, al momento, la ritroviamo solo al nono posto, una discesa ardita che fa ben sperare tuttavia in una veloce risalita, magari a breve Chiude la top ten dei singoli di questa settimana, Love me again di John Newman, in discesa di due posti.

la classifica iTunes 2013 , ecco le prime venti posizioni dei singoli:

1. Il sale della terra – Ligabue
2. Wake me up – Avicii feat. Aloe Blacc
3. L’anima vola – Elisa
4. Roar – Katy Perry
5. Applause – Lady Gaga
6. Estate – Jovanotti
7. Safe and sound – Capital Cities
8. You will never know – Imany
9. Amore Puro – Alessandra Amoroso
10. Love me again – John Newman
11. Blurred Lines – Robin Thicke feat. T.I. & Pharrell
12. Bonfire Heart – James Blunt
13. Limbo – Daddy Yankee
14. La La La – Naughty Boy feat. Sam Smith
15. Dimentico tutto – Emma
16. I love it – Icona Pop feat. Charli XCX
17. Mi Mi Mi – Serebro
18. Can’t hold us – Macklemore & Ryan Lewis feat. Ray Dalton
19. Fammi entrare – Marco Carta
20. En e Xanax – Samuele Bersani

Classifica iTunes 6 settembre 2013 Album

1. Backup 1987-2012 – Jovanotti
2. Déjà Vu – Negrita
3. Random Access Memories – Daft Punk
4. The shape of a broken heart – Imany
5. La Teoria dei Colori – Cesare Cremonini
6. #prontoacorrere – Marco Mengoni
7. Sig. Brainwash – L’arte di accontentare – Fedez
8. Max 20 – Max Pezzali
9. La Sesion Cubana – Zucchero
10. Nothing but the beat Ultimate – David Guetta
11. Love in the future – John Legend
12. Rock of Ages Soundtrack – Artisti vari
13. Prism – Katy Perry
14. The Platinum Collection – Vasco Rossi
15. Schiena – Emma
16. Stecca – Moreno
17. Artpop – Lady Gaga
18. AM – Arctic Monkeys
19. Papeete Beach Compilation vol. 19 – Artisti vari
20. Nella tua luce – Marlene Kuntz