ballo

CS_Danza con me


In onda in prima serata il 1° gennaio 2023

Roberto Bolle torna in tv e il nuovo anno di Rai 1 si apre, ancora una volta, con quella che è diventata ormai una bellissima e attesissima consuetudine: il grande show della danza, DANZA CON ME, quest’anno ricco di novità artistiche e tecnologiche, in onda in prima serata il 1° gennaio 2023. “Danza con me” – prodotto da Rai Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Ballandi e Artedanza srl – non è un semplice spettacolo di danza, ma un grande show, un format originale che ha saputo imporsi nell’immaginario collettivo come un classico irrinunciabile. Alla conduzione di questa edizione speciale di “Danza con me”, una coppia inedita: Luca Zingaretti e Cristiana Capotondi, due tra i personaggi più amati dello spettacolo italiano.

CS_Semifinale di “Ballando con le stelle”| Monica Bellucci ballerina per una notte e la finalissima del Torneo Ballando con te


(none)

Nona e penultima puntata del dance show più amato dagli italiani. La tensione in pista aumenta: si stringe, infatti, il cerchio attorno alle coppie che sabato 11, alle 20.35 su Rai1, si giocheranno un posto nella finalissima. Milly Carlucci, insieme a Paolo Belli, svelerà al termine della puntata i nomi dei personaggi che grazie al voto social si contenderanno il gradino più alto di questa edizione. 
Le coppie “stellari” che gareggeranno per guadagnarsi un posto nella finale di Ballando con le stelle sono: Arisa – Vito Coppola; Alvise Rigo – Tove Villfor; Federico Lauri – Anastasia Kuzmina; Morgan – Alessandra Tripoli; Sabrina Salerno – Samuel Peron; Valeria Fabrizi – Giordano Filippo. Nella puntata precedente, il duo formato da Andrea Iannone e Lucrezia Lando è stato eliminato dalla competizione, ma la loro “corsa” non è ancora finita. In questa puntata, tutte le coppie sospese momentaneamente dalla gara avranno, infatti, un’ultima chance di essere ripescati.  
Immancabili a bordo pista tre presenze amatissime dal pubblico di Rai1: la nota criminologa, Roberta Bruzzone, il conduttore di “Vita in Diretta” Alberto Matano, e la new entry di questa edizione, Alessandra Mussolini. Anche questo sabato coreografie strepitose, ospiti speciali e prove a sorpresa che continueranno a testare il livello di preparazione dei concorrenti e i loro progressi nello stile e nella tecnica dei balli eseguiti. Le loro performance, come sempre, verranno sottoposte all’attento giudizio della giuria di esperti formata da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni, Selvaggia Lucarelli, e capitanata dall’inossidabile Carolyn Smith. A bilanciare i commenti taglienti della giuria tecnica ci penserà Rossella Erra, la “giurata del popolo”, che potrà premiare qualche coppia ritenuta maggiormente “penalizzata”. Il giudizio finale, però, spetterà sempre al pubblico da casa che avrà la possibilità di votare le coppie più amate tramite i social: sui profili ufficiali di Ballando con le stelle. 
Protagonista dello spazio dedicato al “Ballerino per una notte”, l’icona del fascino italiano Monica Bellucci che ammalierà il pubblico di Rai 1 con un tango sensuale insieme al maestro di ballo Simone Di Pasquale. La celebre ospite dovrà imparare la coreografia nel corso di poche ore e la sua performance verrà valutata dalla giuria di esperti in studio. Il voto totalizzato si trasformerà in un “bonus” che, assegnato ad una delle coppie concorrenti, potrà migliorare la loro posizione in classifica. 
In questo sabato sera ricco di sorprese si svolgerà la finalissima del Torneo Ballando con te, la competizione dedicata alla gente comune amante della danza. Le quattro unità di ballo che nelle scorse puntate hanno vinto la gara contro i loro sfidanti scenderanno in pista un’ultima volta per guadagnarsi la vittoria della finale del Torneo Ballando con te. 

Redazione

#RAI1: A “Ballando con le stelle” Alex Del Piero “ballerino per una notte””


(none)
Sabato 11 maggio, nuovo appuntamento per Ballando con le stelle, il dance show di Rai1 in onda alle 20.35. Sulle coppie in gara si accendono ancora i riflettori: infatti, si cimenteranno in nuove coreografie, per dimostrare tutti i loro progressi sulla pista da ballo. La gara si aprirà con l’atteso risultato del ballottaggio tra le coppie composte da Dani Osvaldo – Veera Kinnunen e Marzia Roncacci – Samuel Peron. Per l’occasione, in diretta dall’Auditorium Rai del Foro Italico, ci sarà un ospite unico: il campione del mondo, Alessandro Del Piero. Considerato da stampa e pubblico uno dei più grandi calciatori italiani al mondo, “Pinturicchio” ha realizzato nella sua carriera 346 goal, partecipando a tre Mondiali e quattro Europei. Il suo stile di gioco e la sua personalità carismatica hanno reso Alex Del Piero uno dei numeri 10 simbolo del calcio italiano. Sabato sera il pubblico di Rai1 lo vedrà cimentarsi in un’altra avventura. Protagonista dello spazio “Ballerino per una notte”, Alex, che del ritmo e della velocità ha fatto un vero e proprio marchio di fabbrica, mostrerà il proprio talento in uno scatenato quick step, insieme alla bellissima Maria Ermachkova. L’esibizione verrà valutata dalla Giuria presente in studio. Il punteggio così ottenuto, assegnato dal nostro “custode del tesoretto”, sarà molto utile a una delle coppie in gara, aiutandola a migliorare nella classifica finale.
Un ospite speciale, quindi, per dare il via all’appuntamento di Rai1 e alla prima tra le tante sfide, tutte a passo di danza, tra: Cristina – Team Oradei (Stefano Oradei, Giulia Antonelli e Jessica De Bona); Ettore Bassi – Alessandra Tripoli; Milena Vukotic – Simone Di Pasquale; Nunzia De Girolamo – Raimondo Todaro; Dani Osvaldo – Veera Kinnunen; Lasse Lokken Matberg – Sara Di Vaira; Antonio Razzi – Ornella Boccafoschi. Le coppie composte da Kevin e Jonathan Sampaio – Lucrezia Lando, Marco Leonardi – Mia Gabusi; Antonio Razzi – Ornella Boccafoschi e Marzia Roncacci – Samuel Peron sono state eliminate dalla gara nelle puntate precedenti. Le loro esibizioni saranno sottoposte alla temutissima valutazione della Giuria in studio composta da Carolyn Smith, Guillermo Mariotto, Ivan Zazzaroni, Fabio Canino e Selvaggia Lucarelli. I Vip in gara nelle loro performance saranno accompagnati dal ritmo della Big Band, guidata con maestria da Paolo Belli.

Torna anche questa settimana il torneo “Ballando con te”, dedicato alla gente comune. Ci sarà spazio per stili e balli diversi, dove protagonista diventa la grande passione dei “giovani” di tutte le età. A stabilire chi proseguirà verso la finale del torneo “Ballando con te” saranno: il pubblico da casa, che potrà votare il concorrente preferito attraverso i social (Instagram, Facebook e Twitter), e la Giuria in studio (per i dettagli il regolamento è disponibile suwww.ballandoconlestelle.rai.it). A esibirsi in questo terzo appuntamento, due giovanissimi talenti: un gruppo, i Flash Kidz, da Arezzo in Toscana e Lorenzo Capecci da Ascoli Piceno nelle Marche.
 

Redazione

17 novembre 2018 Al via il 18° anno accademico di “Amici”|IRAMA OSPITE DELLA PRIMA PUNTATA|


Sono entrati 19 ragazzi nella scuola del talento di Maria De Filippi che inaugura la nuova stagione del talent show Amici sabato 17 novembre alle ore 14,10 circa su Canale 5.
La commissione ha scelto 7 ballerini e 12 cantanti. I Professori hanno assegnato solo due banchi, uno per il canto a Giordana Angi (maglia nera) e uno per il ballo a Miguel Chavez (maglia rossa) mentre tutti gli altri devono conquistarsela.
Sono entrati, per il CANTO: Alessandro Casillo, Kevin Payne, Noemi Cainero, Daniel Piccirillo, Giacomo Eva, Tish, Ellynora, Giordana Angi, Yamatt, Jefeo, Mameli e Sofia Marcaccini; per il BALLO: Giusy Romaldi, Miguel Chavez, Daniele Nocchi, Arianna Forte, Marco Alimenti, Mattia Schinco e Mowgly.

Come gia’ annunciato sono sei i Professori che li guidano in questo lungo percorso di studio e di preparazione artistica.

Per il BALLO:
il ballerino e coreografo di fama internazionale Timor Steffens; la Maitre de Ballet Alessandra Celentano e la ballerina e coreografa Veronica Peparini.
Per il CANTO:
insieme al conduttore televisivo e radiofonico Rudy Zerbi  il cantautore e chitarrista  Alex Britti e Stash,  polistrumentista e frontman della band pop rock The Kolors.
Da lunedi 20 novembre (sul Canale 31 di Real Time) Iniziano le lezioni quotidiane: 8 ore al giorno di studio, prove, fatica, soddisfazioni, delusioni e forti emozioni con  l’obiettivo di dimostrare in queste prime 5 settimane le loro capacita’, la loro tempra, il loro talento per farsi assegnare un banco nella scuola.
Solo i piu’ meritevoli vengono premiati e ammessi a far parte della classe di Amici.
Sabato ospite della prima puntata, Irama, cantautore e vincitore della scorsa edizione di “Amici” che ha già collezionato 5 dischi di platino. Canta: “Non mollo mai”, brano tratto dal suo ultimo album “Giovani”.

In studio confermatissimo il corpo di ballo dei professionisti formato da: new entry il colombiano Bryan Ramirez, Marcello Sacchetta, Elena D’Amario, Francesca Tocca, Giulia Pauselli, Simone Nolasco, Gabriele Esposito, Angelo Recchia, Virginia Tomarchio, Federica Panzeri e Lorella Boccia.

La scuola, nata nel 2001, giunta alla sua diciottesima edizione, si propone come sempre di coltivare e mettere in luce il talento di giovani aspiranti artisti che sognano di trasformare la propria passione nel Canto e nel Ballo in un lavoro da veri e propri professionisti per intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo.

Il programma ideato e condotto da Maria De Filippi e’ scritto con Mauro Monaco, Fabio Pastrello e Luca Zanforlin. A cura di Eliana Guerra.
Produttore esecutivo Claudia Ciaramella.

Produce Fascino P.g.t. per Mediaset.  Regia Andrea Vicario.
Redazione

TV: E’ morto Marco Garofalo, ex professore di Amici


Marco Garofalo (fermo immagine da video 'Amici') © ANSA

E’ morto Marco Garofalo, ballerino e coreografo di tanti show televisivi di successo, da Ciao Darwin a Fantastica italiana, nonché insegnante nella scuola di Amici di Maria De Filippi. Aveva 62 anni ed era malato a tempo  come lui stesso aveva scritto su Instagram con un post il 13 febbraio: “La più bella coreografia la sto facendo su me stesso e spero di finirla il più presto possibile!!!” aggiungendo “È dura ma la devo finire come dico io”.

Nel 2009 Maria De Filippi lo scelse come professore di danza per Amici. Garofalo rimase per due edizioni consecutive, dove si scontrò spesso con Alessandra Celentano, la docente di danza classica. Per lui, più che la perfezione delle linee e dei movimenti, erano fondamentali il carisma e l’espressività, stupire il pubblico con idee nuove e a tratti perfino irriverenti. Lo scorso febbraio era ritornato nel programma per uno stage speciale con i ballerini.

A salutarlo, anche tanti amici coreografi. “Ciao Marco. Sembravi burbero, ma eri l’uomo più buono del mondo. Generoso, schietto, sincero” commenta su Twitter Luciano Cannito, che come lui è stato insegnante di ballo nel talent di Canale 5. “Qualche settimana fa ho rivisto Marco dopo tanti anni… felice di poter lavorare ancora nonostante la malattia… felice di essere nel cuore di Maria che non lo ha mai dimenticato… nessuno potrebbe mai dimenticare quel ragazzo ‘Pasoliniano’ che io ho conosciuto quando avevo 9 anni…. un amico, un maestro… ciao Marco” scrive Luca Tommassini, l’attuale direttore artistico del programma.

Marco Garofalo è tornato alla casa del Padre. Abbiamo perso un amico, un artista sensibile ed un padre meraviglioso. Un abbraccio a Rosa e ragazzi”, ha scritto su Facebook il manager Lucio Presta.

Tra i numerosi messaggi di cordoglio e di affetto che si moltiplicano in queste ore sui social network, Ivan Zazzaroni ricorda Garofalo come “apprezzatissimo coreografo, ex maestro di @AmiciUfficiale e grande appassionato di calcio. Si avvicinò alla danza ventunenne proprio a causa di un infortunio che gli interruppe carriera e sogni calcistici“.

I funerali di Marco Garofalo saranno celebrati venerdì 20 aprile alle 14.30 alla chiesa degli Artisti in piazza del Popolo.
Redazione

Un vero tripudio per Roberto Bolle e il suo show “Danza con me” su #Rai1 che ha vinto la serata con quasi cinque milioni di spettatori


Roberto Bolle da applausi: conquista gli ascolti e i social

Il 2018 televisivo è iniziato all’insegna della qualità e della cultura su Rai1 con lo show del ballerino nazionale di fama internazionale Roberto Bolle, sua la direzione artistica. Il programma ha visto la partecipazione straordinaria di Sting con la sua Inshalla e Tiziano Ferro superStar che si è esibito cantando  Il Mestiere della Vita ottenendo grande consenso del pubblico.  Ma spazio è stato dato anche all’intrattenimento da Pif a Fabri Fibra nel resto della serata,   e anche alla comicità con la partecipazione di  Geppy Cucciari. Non sono mancati poi  ovviamente  i grandi nomi del mondo della danza di cui il famoso ballerino si è avvalso per dar vita ad appassionanti e coinvolgenti coreografie. Da Nicoletta Manni e Claudio Coviello a Timofej Andrijashenko, passando per Nicola Del Freo, Gioacchino Starace, Marco Agostino, Christian Fagetti, Matteo Gavazzi, Andreas Lochmann, Fabio Saglibene, Mattia Semperboni e Vittoria Valerio.

Il programma “Danza con me” ha vinto la serata con quasi cinque milioni di spettatori e ha monopolizzato l’attenzione dei principali social network e su Twitter una “pioggia” di complimenti per Roberto Bolle e i suoi ospiti  da grandi nomi dello spettacolo:

Eccone alcuni:

Complimenti @RobertoBolle @RaiUno favoloso”, ha scritto Lorenzo Jovanotti Cherubini, che lo scorso hanno aveva ballato con Bolle nella serata “La Mia Danza Libera”. Francesco Facchinetti definisce il duetto tra Roberto Bolle e Tiziano Ferro come una “combinazione perfetta” e poi scrive: “Roberto Bolle: bravo, bravo, bravo. Che è bravo l’ho già detto?”. Rosario Fiorello fa i complimenti a Virginia Raffaele: “Il primo tweet dell’anno vorrei dedicarlo a @VirgiRaffaele. Questa sera è stata pazzesca. Mi ha emozionato la sua bravura. Numero straordinario con @RobertoBolle. #inarrivabile #DanzaConMe. @RaiUno”.

Infine lo stesso Roberto Bolle ringrazia sui social: “Grazie grazie grazie per la fantastica serata di ieri! Sono stato travolto dal vostro affetto e dai vostri innumerevoli e meravigliosi messaggi!! Wow!” scrive Bolle su Instagram. “Non potrei essere più felice“, aggiunge su Twitter. “La Danza ha vinto. Ha conquistato il cuore di milioni di italiani. E lo ha fatto con la classe e la bellezza tipiche di quest’Arte. Una serata storica per la Danza. E un momento memorabile della mia vita di uomo e di artista“.

Entusiasta anche il Dg Rai Mario Orfeo che dice: “Lo spettacolo di Bolle è uno straordinario esempio di tv di qualità da parte del servizio pubblico. Uno splendido prodotto televisivo, ma anche e soprattutto un racconto artistico di grande livello, che il risultato degli ascolti ha premiato in tutto e per tutto“… “Per la Rai è una partenza d’anno straordinaria, dopo il grande successo dell’Anno che Verrà“.

Redazione

MICHELE BRAVI ospite AMICI in onda sabato alle 14.10 su Canale 5. Dal 25 marzo al via la fase serale. VIDEO


Sabato 18 marzo alle ore 14.10 su Canale 5, andrà in onda l’ultimo appuntamento pomeridiano di Amici16 prima del Serale in onda da sabato 25 marzo in prima serata con una giuria formata da   Meta, Ambra Angiolini ed Eleonora Abbagnato e quarto giudice Daniele Liotti e con Elisa direttore artistico della squadra blu (costituita da: Riccardo Marcuzzo (canto), Vittoria Markov (ballo), Andreas Muller (ballo), Federica Carta (canto), Cosimo Barra (ballo), Michele Perniola (canto) Morgan direttore artistico della squadra bianca (costituita da: Sebastian Melo Taveira (ballo), Lo Strego (canto), Shady (canto), Oliviero Bifulco (ballo), Mike Bird (canto) , Thomas Bocchimpani (canto). 

Nell’appuntamento pomeridiano di sabato 18 marzo ospite i studio da Maria De Filippi il quarto classificato al Festival di Sanremo 2017  Michele Bravi  che canta il singolo già disco d’oro Il diario degli errori  estratto dal suo nuovo album Anime di carta, presentato alla 67a edizione del Festival di Sanremo e con cui si è classificato al 4 posto.

 

Redazione

 

RAI1: BALLANDO CON LE STELLE Christopher Lambert ballerino con Alba Parietti


bal
Nuovo appuntamento per “Ballando con le stelle”, lo spettacolo di Rai1, condotto da Milly Carlucci  con l’inesauribile energia di Paolo Belli, in diretta  dall’Auditorium Rai del Foro Italico di Roma. Una puntata ricca di sorprese per le coppie che si contendono la vittoria di questa edizione: coreografie mozzafiato, ripescaggi, sfide inaspettate, emozionanti duelli, ma soprattutto inattesi colpi di scena che terranno i telespettatori inchiodati fino all’ultimo minuto, per scoprire quali personaggi si aggiudicheranno un posto sicuro in semifinale. Un solo obiettivo per tutti i concorrenti in gara:  dimostrare alla giuria in studio e al pubblico a casa i loro progress. Nella puntata di sabato 9 aprile, alle 21.10, sulla pista di “Ballando” arrivano Christopher Lambert e la sua ex compagna nella vita Alba Parietti. L’attore francese, icona cinematografica tra gli anni ’80 e ’90, è l’ultima star internazionale di fama “immortale”. Nella sua lunga carriera ha lavorato con i più grandi cineasti mondiali, Luc Besson, Michael Cimino, Gabriele Salvatores, interpretando i ruoli più diversi, ma nell’immaginario collettivo resta: “Highlander – L’ultimo immortale”. Il pubblico di Rai1 lo vedrà cimentarsi in una nuova veste: sarà, infatti, protagonista dello spazio “Ballerino per una notte”. Si scoprirà così se Lambert riuscirà, con il suo fascino irresistibile, a conquistare anche la giuria più temuta del piccolo schermo, accompagnato nella sua performance da un maestra del programma, e imparando in brevissimo tempo una coreografia studiata appositamente per lui e realizzata in diretta. Il punteggio ottenuto sarà molto utile a una delle coppie in gara, consentendogli di migliorare nella classifica finale.   Un ospite unico, quindi per dare il via all’ottava puntata e alle molte sfide, tutte a passo di danza, che attendono: Nicole Orlando – Stefano Oradei; Rita Pavone – Simone Di Pasquale; Iago Garcia – Samanta Togni; Platinette – Raimondo Todaro; Luca Sguazzini – Veera Kinnunen; Daniel Nilsson – Valeriia Belozerova, le coppie in gara.
I concorrenti guidati dai rispettivi maestri, verranno messi alla prova su diversi stili di danza: cha cha cha, tango, valzer, jive, paso doble, salsa, rumba, merengue  quickstep, sempre in agguato per tutte le coppie possibili prove a sorpresa. A giudicare le loro performance sarà, ancora, l’inflessibile giuria presente in studio composta da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli, capitanata dall’inossidabile Carolyn Smith. L’ultima parola, comunque, spetta al pubblico che segue da casa la trasmissione che, attraverso il Televoto decreterà, di volta in volta, la coppia eliminata.
Anche in questo rendez-vous continua il torneo “Ballando con te”, dedicato alla gente comune, con spazio per stili e balli diversi. A sfidarsi sulla pista da ballo saranno: Giuseppe Guercia e la coppia Diego Girodo e Sara di Mauro.
La colonna sonora della serata e’ affidata alla Big Band di Paolo Belli. La regia e’ firmata da Danilo Di Santo.
Redazione

Ritorna su Rai1 Milly Carlucci con “Ballando con le Stelle”


ballandoconlestelle

Ritorna dal 4 di ottobre, su Rai1, Ballando Con Le Stelle, lo show “ballerino” giunto alla decima edizione e condotto dall’inossidabile Milly Carlucci con la partecipazione di Paolo Belli. Alla lista dei concorrenti “certi ” sulla pista da ballo:Giorgio Albertazzi, Teo Teocoli, Giulio Berruti, Valerio Aspromonte, Giorgia Surina, Marisa Laurito, Dayane Mello, Andrew Howe, Giusy Versace, Vincent Candela e Katherine Kelly Lang, la famosa Brooke della soap opera “Beautiful”,  mancano ancora due nomi e appare sempre più incerta la partecipazione  di Tony Colombo, cantante neomelodico con un ampio seguito di fan, la cui partecipazione seppure voluta fortemente dalla esuberante conduttrice, è messa in discussione da “ragioni editoriali” non meglio definite dalla produzione.

Riportiamo le parole di Milly Carlucci rivolte al cantante:  “Caro Tony, c’è una sola risposta a tutte e cinque le tue domande: si. Noi autori crediamo nel tuo talento, sappiamo che hai lottato onestamente per affermarti e che sei molto amato dai tuoi fans che ti hanno dato un supporto appassionato in questi giorni. Crediamo che la tua partecipazione al programma darebbe l’occasione ad un pubblico più vasto di scoprire una bella persona e di sconfessare qualche pregiudizio (per chi ne ha…). Inoltre accenderebbe una luce positiva sul tuo e nostro Sud Italia troppo spesso raccontato solo quando c’è qualche brutta notizia da divulgare… Nel momento in cui ci siamo incontrati per entrare già nell’operatività avevamo anche il benestare della produzione che però successivamente ha deciso come sai di non procedere alla formalizzazione del tuo contratto. Noi autori difendiamo sempre appassionatamente le nostre idee quando in tutta onestà di coscienza crediamo siano vantaggiose per il programma e quindi per la Rai e Produzione in primis. Il nostro dispiacere quindi è molto grande … Ti abbraccio e saluto con grande affetto i tuoi fans, Milly” .

Non ci resta che attendere …

Casting di Amici13 e Maria scende in campo…


amici 13-provini milano-anteprima-600x335-919402

Sei un cantante? un ballerino? un rapper? fai parte di una band o sei un dj? hai talento e hai fra i 18 e i 26 anni?  Puoi entrare nei casting di Amici di Maria De Filippi.

I casting per Amici13 proseguono, ma a Milano dal 4 al 6 Luglio presso gli studi di Cologno Monzese (via Lumière 6)  e  sono  aperti, come di consueto, a tutti coloro che hanno un’età compresa tra i 18 (o che compiano la maggiore età entro il 30 novembre 2013, e in questo  caso, dovranno essere accompagnati dai genitori muniti di regolare documento d’identità) e i 26 anni.
Le selezioni saranno così articolate: da giovedì 4 a sabato 6 luglio, dalle ore 9 alle ore 17, spazio agli aspiranti cantanti (inclusi cantanti lirici, cantautori e rappers), ballerini anche hip hop, dance crew, band e dj.

Come consuetudine l’accesso giornaliero sarà consentito ad un massimo di 1500 aspiranti al provino.

E intanto la “mattatrice” Maria De Filippi, si mette in gioco e cerca il contatto diretto con i fan e i telespettatori sfruttando anche  il social network,  infatti dal 26 giugno, sarà online in diretta su Facebook per rispondere alle eventuali domande. L’appuntamento, per chi volesse dialogare ‘virtualmente’, con la conduttrice Mediaset è alle ore 21 sulla pagina facebook di Amici.

Forse perchè a causa di alcune defezioni come  Mara Maionchi e Luciano Cannito vuole sondare il terreno sulle preferenze e i gusti del pubblico su cui basare le sue scelte per la loro sostituzione? Che ne dite?