beneficena

CITY ANGELS: BEFANA DEL CLOCHARD ALL’HOTEL PRINCIPE DI SAVOIA CON LO CHEF DI ALBERTO DI MONACO A CUCINARE PER LORO


CITY

 

La Befana del Clochard all’hotel Principe di Savoia: una tradizione che il prossimo 6 gennaio si ripeterà per il terzo anno, e che è giunta alle orecchie del Principe Alberto di Monaco. Il quale invierà il suo chef personale, Christian Garcia, a cucinare per i 200 senzatetto invitati dai City Angels che saranno ospiti a pranzo dell’hotel di lusso.
Vogliamo rendere le feste un momento speciale per i nostri amici di strada. E attraverso la presenza di volti noti sensibilizzare i cittadini sull’importanza di pensare ai più deboli, senza chiudersi nell’egoismo” – spiega Mario Furlan, fondatore dei City Angels. E aggiunge: “Ringrazio la nostra madrina Daniela Javarone e il direttore dell’hotel Ezio Indiani, artefici di questa bella iniziativa di solidarietà”.
A servire a pranzo con indosso la pettorina dei City Angels saranno una trentina di volti noti amici dei City Angels. Tra questi alcuni testimonial dei City Angels: i cantautori Ron, Ylenia Lucisano e Laura Bono, la pianista Giulia Mazzoni, il cabarettista Stefano Chiodaroli. E poi il cantautore Roberto Vecchioni con la moglie Daria Colombo, lo stilista Elio Fiorucci, il comico Nino Formicola alias Gaspare, la ginecologa Alessandra Kustermann, la grafologa Candida Livatino, gli imprenditori Arturo Artom e Fabrizio Labanti, la chirurga Dvora Ancona, la Console generale dell’Albania ed ex City Angel Julieta Cobanaj e la sua omologa dell’Equador Narcisa Soria, il direttore di TgCom24 Alessandro Banfi e il direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino.
Saranno presenti come camerieri anche personalità istituzionali: la Vicesindaco di Milano Ada Lucia De Cesaris, gli assessori comunali Marco Granelli (Sicurezza) e Pierfrancesco Maran (Trasporti e mobilità), il consigliere regionale 5Stelle Eugenio Casalino, membro del Consiglio di presidenza della Regione, l’assessore provinciale leghista Stefano Bolognini, il  capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino Pietro Tatarella, il Generale Maurizio Stefanizzi, Comandante dei Carabinieri di Milano e provincia, e il Procuratore aggiunto al Tribunale di Milano Alberto Nobili.

Non mancheranno esponenti religiosi, che porteranno la loro benedizione: Mons. Franco Buzzi, Prefetto della Biblioteca Ambrosiana; Davide Piccardo, Presidente della Comunità islamica di Milano; e Daniele Nahum, già Portavoce della Comunità ebraica.

Valerio Scanu in prima linea quando Il “Cuore” chiama: presente a Il Cuore di Grosseto finanzia la Farfalla e poi La giornata del Cuore


Oltre 4500 spettatori all’evento di sport e solidarietà che si è svolto ieri 17 Luglio allo stadio Zecchini di Grossetto  Il Cuore di Grosseto finanzia la Farfalla, a sostegno del progetto sociale“UNA RETE ONCOLOGICA PEDIATRICA” che si è concluso col risultato di 4-3 e che ha visto scendere il campo la Nazionale Cantanti capitanata da Marco Masini e sostenuta da Sandro Giacobbe.
Valerio Scanu, nonostante il periodo piuttosto intenso e con il Lasciami Entrare Live Tour  in corso che l’ha visto impegnato appena il 16 luglio con una tappa a Bardolino (Verona), non ha voluto mancare e  sempre in prima linea quando si tratta di solidarietà e beneficenza,  col suo pubblico,  ha voluto contribuire in maniera fattiva alla riuscita dell’evento, dando la propria disponibilità fin da subito.
E, sempre animato dallo stesso spirito di solidarietà, dopo Grossetto,  Valerio Scanu sarà ancora presente a La Giornata del Cuore in programma, a Piestrasanta, domani, sabato 19 luglio, articolata in due momenti: alle ore 11.00 la Pesca del Cuore al pontile di Forte dei Marmi e poi dalle 18.45 allo stadio comunale di Pietrasanta dove si disputerà la Partita del Cuore tra la Nazionale Cantanti e la rappresentativa artisti tv “Versilia Team”.
 I  proventi di entrambe le iniziative andranno a favore della raccolta fondi per l’ Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze e la Fondazione Niccolò Galli.
Tra gli altri volti noti  del mondo dello spettacolo, capitanati da Carlo Conti, che parteciperanno alla Pesca del Cuore spiccano quelli di Giobbe Covatta, Marco Masini, Anna Tatangelo, Giovanni Galli, Giulio Golia, Paolo Conticini, Drupi, Valerio Scanu, Niky Giustini, Carlo Conti, Walter Santillo, Augusto De Megni, Gianfranco Monti ed Umberto Buratti, sindaco di Forte dei Marmi.
Mentre alle 18.45 per la Partita del Cuore, allo stadio “XIX Settembre” di Pietrasanta per  la Nazionale Cantanti  guidata del “Mister” Sandro Giacobbe, scenderanno in campo  Luca Barbarossa, Marco Masini, Paolo Vallesi, Valerio Scanu, Alex Britti, Alessandro Casillo, Pier Davide Carone, Marco Carta, Blue Fornaciari, Francesco Guasti, Lorenzo Stovini, Free Boys e compagni.
Insomma  quando il cuore chiama Valerio Scanu  corre…  almeno col cuore, ma considerata la causa nobile  in questo caso più che mai vale il detto “l’importante è partecipare”.