beneficenza

CS_Nazionale Cantanti – CHARITY CHRISTMAS PADEL by GIVOVA NAPOLI 13 e 14 DICEMBRE



CHARITY CHRISTMAS PADEL by GIVOVA

NAPOLI 13 e 14 DICEMBRE

Al via il 13 e 14 dicembre 2021, alle ore 11.30, presso l’Azul Padel Napoli, il “Charity Christmas Padel by Givova”, la prima edizione dell’evento sportivo, che coniuga sport, spettacolo e la solidarietà. 

Nelle due giornate saranno protagoniste quattro squadre, la Nazionale Cantanti, la Nazionale Attori, la PadelArtisti ed una rappresentanza della Fondazione Cannavaro Ferrara, che si alterneranno in campo con numerosi ospiti dello sport e dello spettacolo

La PadelArtisti ideata da Simone Barazzotto è il primo team ufficiale in Italia che ha riunito sotto la stessa casacca personaggi della TV, dello sport e celebrities appassionate di padel. “Quando ci hanno proposto di venire a giocare a Napoli per la Fondazione Ferrara Cannavaro insieme a Nazionale Cantanti e Nazionale Attori non potevamo che rispondere presenti” dichiara Simone Barazzotto, ideatore di PadelArtisti e numero uno di BasketArtisti “il nostro sponsor tecnico Givova ha fortemente voluto questo progetto solidale nel periodo natalizio. La PadelArtisti ce la metterà tutta per portare a casa il trofeo dei vincitori anche se come accade sempre ai nostri eventi a vincere sarà la solidarietà”. 

“La Nazionale Italiana Cantanti che quest’anno festeggia 40 anni di attività umanitaria, sotto la presidenza di Enrico Ruggeri, ha sviluppato un progetto di solidarietà unico al mondo con i suoi oltre 100 milioni di euro interamente donati. “Il padel italiano esce dai circoli e dai campi di periferia ed entra nel grande sport – dichiara Gian Luca Pecchini Dg della Nic – cresce l’interesse per questo nuova disciplina e anche noi abbiamo creato la Nazionale Cantanti Padel”. L’evento “Christmas Padel”, a favore della Fondazione Cannavaro-Ferrara dove, ancora una volta, il nostro binomio indissolubile è: sport e sociale”. 

Ciro e Vincenzo Ferrara della Fondazione Cannavaro Ferrara Onlus dichiarano: “Siamo molto felici per questa collaborazione con la Nazionale Cantanti, Nazionale Attori e PadelArtisti che ringraziamo. Una grande azione di responsabilità sociale congiunta attraverso la quale potremo portare avanti il progetto legato alla ristrutturazione del parco Ciaravolo nel quartiere Loggetta a Napoli. Un obiettivo benefico, che abbiamo sposato, dunque con entusiasmo prenderemo parte al torneo con una nostra squadra”. 

Il “Charity Christmas Padel by Givova” prevederà un girone all’italiana con quattro squadre di sei giocatori. I due team che avranno raggiunto il miglior punteggio dopo il primo turno, si sfideranno nella finale scegliendo una coppia formata dai loro due migliori giocatori. 

Scenderanno in campo: Ciro Ferrara, Fabio Cannavaro, Paolo Cannavaro, Giorgio Borghetti, Stefano Meloccaro, Jonis Bascir, Gilles Rocca, Mino Taveri, Marcello Sacchetta, Roberto Ciufoli, Lorenzo Sarcinelli, Jimmy Ghione, Pierluigi Pardo, Vincenzo Ferrara, ZW Jackson, Sergej GK, Paolo Vallesi, Sal e Francesco Da Vinci, Andrea Guarnaccia, Moreno Donadoni, Alberto Urso, Diego Armando Maradona Junior, Francesco Cicchella, Stefano Masciarelli, Ludovico Fremont, Luca Capuano, Franco Oppini, Stefano Oradei. 

La finalità dell’evento oltre a regalare emozioni e divertimento, è quella di contribuire concretamente al finanziamento dei progetti sociali sposati dalla Fondazione Cannavaro Ferrara, focalizzati su diversi campi d’intervento tra cui l’aggregazione, l’educazione, la formazione al lavoro e la riqualificazione degli spazi. L’obiettivo dell’Associazione fondata dai fratelli Cannavaro e Ciro Ferrara è aiutare a contrastare le diverse forme di disagio infantile e giovanile della città e della provincia di Napoli. 

ASTA CharityStar

Ogni sportivo/artista avrà in dotazione una doppia maglia creata solo per questo evento da autografare, in due posizioni diverse e personalizzata con il nome. I materiali verranno messi all’asta sulla piattaforma online CharityStar .

redazione

CS_Filippo Magnini, Gianna Nannini, Giorgio Pasotti, Kartell, Vito dell’Acquila, Elena Salmistraro e molti altri per Desideri all’Asta | edizione 2021


Speciale Desideri all’Asta

dem_1200x462_desideri_obm_2021

Gianna Nannini, Alessandro D’Avenia, Filippo Magnini, Scandebergs, Elena Salmistraro, Vito Dell’Aquila

e molti altri per “Desideri all’Asta”

Oggetti ed esperienze esclusive sono in asta su CharityStars per la 21^ edizione dell’iniziativa a sostegno di Associazione OBM – Ospedale dei Bambini di Milano Buzzi OnlusFilippo MagniniElena SalmistraroPiero LissoniKartellGianna Nannini, Vasco, Jake la Furia, Pietro Castellitto, Giogio Pasotti, i fotografi Scandebergs e Vito Dell’Aquila sono i primi personaggi che troverete sulla pagina dedicata all’asta. Nei prossimi giorni si aggiungeranno altri nomi noti, tutti impegnati a sostenere il progetto “Una culla per la vita” di OBM Onlus.
L’asta sarà online dal 20 novembre al 17 dicembre 2021.

partecipa ora

CS_NAZIONALE CANTANTI e PROGETTO ARCA – UN GOAL PER ROZZANO – DOMENICA 14 NOVEMBRE ore 15.00


Rozzano (Milano) – 14 novembre 2021, h.15:00

Nazionale Italiana Cantanti e Progetto Arca

in campo a Rozzano

per le famiglie bisognose  

L’attesa partita di calcio sostiene il progetto di aiuto alimentare

per le famiglie fragili del territorio

“Un goal per Rozzano” è la speciale Partita che si disputa domenica 14 novembre, alle ore 15:00, al Centro Sportivo di Rozzano (via Monte Amiata 34) e che vede scendere in campo la Nazionale Cantanti e la squadra di Fondazione Progetto Arca, formata da calciatori amatoriali scelti tra operatori, volontari, utenti, donatori e testimonial.“Sono certo che giocheremo tutti con grande passione, entusiasmo e impegno, per celebrare questa nuova amicizia con la Nazionale Cantanti – che ci vedrà poi di nuovo in campo con la grande Partita del Cuore a San Siro in programma per maggio 2022 – e anche in nome dell’importante progetto di sostegno alimentare che con questo evento possiamo concretizzare” commenta Alberto Sinigallia, Presidente di Progetto Arca.

Il ricavato dell’evento supporta infatti i progetti di aiuto alimentare dedicati alle famiglie in difficoltà di Rozzano, dove Progetto Arca già sostiene 270 nuclei familiari in fragilità economica.Per supportare, insieme alla NIC, questa attività di sostegno alimentare, è possibile assistere alla Partita di Rozzano con un contributo di 5 euro per ogni biglietto d’ingresso, acquistabile presso il Sociale Market di Progetto Arca a Rozzano (viale Lombardia 36) nei giorni di giovedì 11 e venerdì 12 novembre dalle ore 15:00 alle 18:00.

È possibile inoltre, dall’8 novembre all’8 dicembre, donare con un SMS al numero 45527, grazie alla campagna solidale avviata dall’Associazione La Partita del Cuore Umanità senza Confini Onlus in favore di Progetto Arca, per dare un aiuto concreto alle famiglie del territorio visconteo.Madrina dell’evento è Sara Doris, Vicepresidente di Banca Mediolanum e Presidente Esecutivo della Fondazione Mediolanum Onlus, che affianca Progetto Arca già dal 2013 e, per l’anno in corso, è stata vicino con il sostegno a 1.000 famiglie fragili con speciali “kit prima infanzia”, contenenti cibi e prodotti specifici per la crescita dei più piccoli e kit scolastici per i bambini più grandi.

Siamo felici di ospitare questo evento calcistico con finalità benefiche” commenta il sindaco di Rozzano Gianni Ferretti“Si tratta di una bella iniziativa che ha il nobile obiettivo di creare azioni concrete a favore di molti cittadini in difficoltà economica. La stretta collaborazione tra la Nazionale Cantanti e Progetto Arca è molto preziosa perché solo facendo squadra si possono ottenere grandi risultati. Anche essere presenti alla partita come tifosi è importante: significa aiutare dando il proprio contributo per aiutare le famiglie più bisognose”.

“La Nazionale Italiana Cantanti” commenta Enrico Ruggeri, Presidente della NIC “prosegue il suo cammino a fianco degli amici di Progetto Arca: la tutela dei più deboli, dei dimenticati, degli esclusi ci vede questa volta insieme a Rozzano, per aiutare le persone in difficoltà in quel territorio. Venirci a trovare il 14 novembre sarà un modo per partecipare a un progetto di amorevole solidarietà. Ci divertiremo assieme, facendo del bene!”.

“Ancora una volta la Partita del Cuore” dice Titti Quaggia, responsabile de La Partita del Cuore Umanità senza Confini Onlus “scende in campo per aiutare i più deboli e bisognosi. Anche una piccola donazione, dal giorno 8 novembre al giorno 8 dicembre, al 45527 contribuirà ad alleviare le sofferenze di molte persone!”.

La Partita “Un goal per Rozzano” gode del patrocinio del Comune di Rozzano e del sostegno di Givova, Osama, Fondazione Fiera Milano, Tea Energia, Rent4Friends, SIAE.

redazione

CS_Ieri la NAZIONALE CANTANTI, guidata dal suo Presidente Enrico Ruggeri, è tornata in campo per la solidarietà!


 NAZIONALE CANTANTI

è tornata in campo per la solidarietà!

Ieri a Brendola (Vicenza) ha sfidato gli All Star Vicenza Solidale

Con Enrico Ruggeri

Alessio Bernabei, Bugo, Leo Gassmann, Luca dei Sonohra

Marco Ligabue, Moreno, Mydrama, Oskar degli Statuto, Pago

Paolo Vallesi, Moreno il Biondo degli Extraliscio, Peejay

Pierdavide Carone, Righetti, Schowch e Vegas Jones

  Il ricavato di 6000 euro è stato interamente devoluto a

Fondazione Città della Speranza e Medici con l’Africa Cuamm

Guidata dal suo Presidente Enrico Ruggeri, la NAZIONALE CANTANTI sviluppa un progetto di solidarietà unico al mondo che nel corso di 40 ANNI DI ATTIVITÀ ha raccolto oltre 100 milioni di euro devoluti interamente a scopi umanitari. Ieri, 5 settembre, dopo la pausa estiva è finalmente tornata in campo per la Partita della Solidarietà!

Ha sfidato gli All Star Vicenza Solidale al Nuovo Campo Sintetico di Brendola (Vicenza), un evento aperto dall’esibizione di Federica Carta e dal calcio d’inizio di Mogol, fondatore della Nazionale Cantanti che non ha voluto mancare.

Il ricavato di 6000 euro è stato devoluto a “Fondazione Città della Speranza” e “Medici con l’Africa Cuamm”, al quale si aggiungerà la cifra che verrà ottenuta dalla maglia, autografata da tutti i giocatori in campo della NIC, che è stata messa all’asta.

In campo per la Nazionale Cantanti sono scesi, guidati da Enrico RuggeriAlessio Bernabei, Bugo, Luca dei Sonohra, Marco Ligabue, Moreno, Oskar degli Statuto, Pago, Paolo Vallesi, Moreno il Biondo degli Extraliscio, Peejay, Pierdavide Carone, Righetti e Schowch, ai quali si sono aggiunti Mydrama, Leo Gassmann e Vegas Jones al loro debutto.

L’incontro è stato pieno di colpi di scena e si è concluso 7 a 4 per la Nazionale Cantanti!

Questo evento apre la nuova stagione della Nazionale Cantanti, nata 40 anni fa, nel 1981, da un’idea di Mogol per sostenere cause benefiche e per creare un’occasione di aggregazione tra i cantanti e non solo.

Un’associazione che sostiene il valore dello sport e della musica, per veicolare messaggi di pace e solidarietà non solo in Italia ma nel mondo. “La Partita del Cuore” della Nazionale Cantanti ha infatti oltrepassato spesso i confini nazionali, si pensi a quando è scesa in campo a Sarajevo in Bosnia nel 1998 quando i segni della guerra erano ancora ben visibili, nel 1999 a Varsavia, per una partita che ha avuto come spettatore d’onore Lech Walesa; nel 2000, a Roma, ha incontrato una formazione di israeliani e palestinesi a favore di una iniziativa per la pace in Medio Oriente patrocinata da Yasser Arafat e Shimon Peres.

È attivofino al 20 settembre l’SMS solidale 45527 messo a disposizione dalla Nazionale Cantanti, con l’Associazione “La Partita del Cuore – Umanità senza Confini” Onlus, in occasione dell’evento estivo “MATTONE DEL CUORE”. Il ricavato verrà devoluto a sostegno del progetto del Primo Ospedale di Pronto Soccorso di Medjugorje, che sarà di primaria utilità sociale e sanitaria non solo per i pellegrini cristiani provenienti da tutti i paesi del mondo ma anche per i residenti musulmani bosniaci, serbi cristiani ortodossi e quelli cattolici croati. In un momento di grandi tensioni in tutto il mondo per i conflitti fra le diverse etnie e religioni, questo nuovo e primo ospedale di pronto soccorso della storia di Medjugorje rappresenta un grande messaggio di pace e solidarietà internazionale.  

Si ringraziano Givova e Rent4Friends.

Redazione

CS_Vince la 29esma edizione della PARTITA DEL CUORE la squadra di SALMO! “Chi vincerà LA PARTITA DEL CUORE? – Edizione Speciale 2020”, in diretta ieri sera su Rai1, ha conquistato la prima serata


Chi vincerà LA PARTITA DEL CUORE? – Edizione Speciale 2020

CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON DUE MILIONI DI SPETTATORI

ALLA 29ESIMA PARTITA DEL CUORE TRIONFA

LA SQUADRA DI SALMO!

Resta attivo fino al 21 settembre il numero solidale 45588

per sostenere la raccolta fondi per i lavoratori dello spettacolo

“Chi vincerà LA PARTITA DEL CUORE? – Edizione Speciale 2020”, andato in onda ieri sera,giovedì 3 settembre, in diretta dallo Stadio Bentegodi di Verona su Rai1, ha conquistato la prima serata con l’11.1% di share, pari a 1.969.000 spettatori. L’hashtag “partitadelcuore2020” è stato trend topic in Italia ieri sera su Twitter ed è rimasto nelle tendenze per 17 ore.

Le 4 squadre, capitanate da ALESSANDRA AMOROSO, MASSIMO GILETTI, GIANNI MORANDI e SALMO hanno portato sul campo artisti, calciatori e lavoratori dello spettacolo, uomini e donne insieme!

La prima sfida ha visto scendere in campo la squadra di Massimo Giletti contro il team di Salmo. I primi trenta minuti sono finiti 0-0 e ai rigori ha trionfato la squadra di Salmo. La seconda partita è stata giocata fra il team di Alessandra Amoroso e quello di Gianni Morandi. È finita 1-1 e ai rigori ha trionfato la squadra di Alessandra Amoroso.

La finale si è giocata tra la squadra di Salmo e quella di Alessandra Amoroso (Salmo ed Eros Ramazzotti sono stati sostituiti in campo da Briga e Fede). La partita si è conclusa 2-1 (gol di Fede, Ventola, Briga) per la squadra di Salmo che ha così trionfato alla 29esima Partita del Cuore!

Davide Bonolis ha vinto il Premio come miglior giocatore di questo emozionante quadrangolare.

La serata è stata condotta da CARLO CONTI che ha ricordato lo scopo benefico della Partita, dedicata ai lavoratori dello spettacolo, e l’importanza degli eventi che segnano l’inizio della ripresa delle attività per gli addetti ai lavori di questo settore.

Questa edizione speciale de LA PARTITA DEL CUORE, ha visto una formula innovativa ideata da GIANMARCO MAZZI e GIANLUCA PECCHINI per la NAZIONALE CANTANTI, quest’ultima ha svolto il ruolo di “game master” coordinando tutte le varie fasi della preparazione dell’evento, con la guida del suo presidente ENRICO RUGGERI e l’organizzazione generale a cura di GIANLUCA PECCHINI con GIANMARCO MAZZI.

«I commenti entusiasti che ci sono arrivati dopo la Partita di ieri sera mi riempiono di orgoglio e soddisfazione. In un momento complicato siamo riusciti a dar vita ad una nuova formula per la 29esima Partita del Cuore. Come Associazione abbiamo fatto una scommessa e ora voglio ringraziare tutti quelli che ci hanno creduto e ci hanno portato a vincerla. Ringrazio i Capitani, i Direttori Tecnici e i tutti i giocatori che si sono impegnati artisticamente e moralmente a scendere in campo, ringrazio tutti coloro che hanno lavorato dietro le quinte, ringrazio Titti Quaggia e l’Associazione La Partita del Cuore Umanità senza Confini Onlus per aver messo a disposizione un numero solidale che testimonia l’importanza storica di questa edizione. Penso che abbiamo dato un segnale forte e che rimarrà nella storia, riunendo personaggi appartenenti a diversi mondi (dalla musica, al giornalismo, dalla tv, allo sport) insieme sul campo da calcio per un unico grande scopo che da sempre caratterizza la Partita del Cuore e l’impegno della Nazionale Cantanti, essere a disposizione di chi ha più bisogno e farlo, appunto, con tutto il cuore» dichiara Gianluca Pecchini. 

«Siamo orgogliosi di essere stati al fianco di questa Edizione Speciale, che ci ha fatto sentire tutti di nuovo uniti e che ha anche vinto gli ascolti di ieri sera. È un momento particolare, mai avremmo pensato che la musica si sarebbe fermata e che i lavoratori dello spettacolo avrebbero avuto bisogno della nostra solidarietà. Abbiamo immediatamente appoggiato il progetto nazionale “Da Verona accendiamo la musica” e siamo fieri che i nostri artisti coraggiosamente non si siano tirati indietro ma siano scesi in campo ieri sera per la Partita del Cuore. Stiamo dimostrando ancora una volta che siamo in prima fila e sosteniamo chi lotta per riaccendere la musica. Un grazie particolare ai calciatori e agli allenatori che sono intervenuti nella Partita del Cuore, per il loro impegno solidale, Bertolini, Dida, Ganz, Maldini, Murelli, Pioli e gli altri. Ci tengo a ricordare che il numero solidale che abbiamo messo a disposizione sarà attivo ancora fino al 21 settembre» dichiara Titti Quaggia, Responsabile de “La Partita del Cuore Umanità senza Confini Onlus”.  

Radio Bruno ha consegnato ufficialmente al presidente dell’associazione Music Innovation Hub, Andrea Rapaccini, un assegno dell’importo di 15.500€ come contributo al sostegno dei lavoratori dello spettacolo. La somma è stata raccolti con la vendita dei biglietti dei due concerti “Radio Bruno Estate” del 27 e 28 luglio scorso in piazza Grande a Modena.

Fino al 21 settembre è attivo il numero solidale 45588 (messo a disposizione dall’Associazione La Partita del Cuore Umanità senza Confini Onlus). Il ricavato complessivo confluisce nel fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica” di MUSIC INNOVATION HUB, con il supporto di Spotify e promosso da FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana, a fianco della filiera musicale italiana con lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore in questo momento di crisi globale.

Attraverso il numero solidale è possibile donare 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce. Sarà possibile donare 5 o 10 euro da rete fissa TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e 5 euro per le chiamate da rete fissa TWT, Convergenze, PosteMobile.

Si ringraziano: il title sponsor Esselunga; i main sponsor Grana Padano, Bayer, Gruppo Green Vision; lo sponsor Tecnico Givova; gli sponsor SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, BPER Banca, Rent4Friends, San Carlo, Trivellato Industriali e Autoteam 9. Si ringraziano Associazione La Partita del Cuore Umanità senza Confini Onlus e Hellas Verona.

Chi vincerà LA PARTITA DEL CUORE? – Edizione Speciale 2020” si è inserito nel progetto nazionale “Da Verona accendiamo la musica”, prodotto dalle principali organizzazioni e istituzioni italiane della musica. Insieme ai SEAT MUSIC AWARDS (2 e 5 settembre in diretta su Rai1 dall’Arena di Verona), allo “speciale” SEAT MUSIC AWARDS – Viaggio nella musica (6 settembre, Rai1) e al grande concerto HEROES (6 settembre in diretta streaming dall’Arena di Verona a partire dalle ore 19.00), la ventinovesima edizione de LA PARTITA DEL CUORE aderisce all’iniziativa di Music Innovation Hub – Impresa Sociale  (MIH – www.musicinnovationhub.org), organizzazione promotrice e destinataria della raccolta fondi televisiva per sostenere i lavoratori dello spettacolo.

NOTA INFORMATIVA: PIERO BARONE DE IL VOLO A SOSTEGNO DELLA RACCOLTA FONDI PER GLI OSPEDALI DI AGRIGENTO, DONATI 3 RESPIRATORI E 1800 MASCHERINE!


Piero Barone de Il Volo insieme a Silvio Schembri de Le Iene, con la collaborazione di Lello Analfino dei Tinturia, dell’attore e conduttore Sergio Friscia, dello chef Pino Cuttaia, del cantautore Daniele Magro e dell’attore Gianfranco Jannuzzo, hanno ideato e promosso in queste settimane una raccolta fondi per sostenere gli ospedali della provincia di Agrigento messi a dura prova dall’emergenza sanitaria Covid-19. Ad oggi, grazie ai soldi raccolti da questa campagna e da quelle ideate da due giovani studenti agrigentini, Salvatore Moribondo e Francesco Rao, sono stati donati all’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento 3 respiratori polmonari, con relativi carrelli e innesti per gas medicali da impiegare nei reparti di terapia intensiva, e 1.800 mascherine per l’immediata salvaguardia del personale sanitario della provincia di Agrigento- Le attrezzature acquistate sono state scelte sulla base delle esigenze che l’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento ha esposto agli organizzatori delle raccolte fondi.

«All’inizio di marzo mi sono chiesto come avrebbe potuto rispondere la mia zona ad un eventuale focolaio e cosa potevo fare io per aiutare i nostri Ospedali. Per questo ho chiamato alcuni amici e, tutti insieme, ci siamo dati da fare, informandoci prima di tutto su cosa realmente potesse servire. Con il contributo di tutti abbiamo ancora una volta dimostrato che da piccoli gesti si ottengono grandi risultati e che siamo un Paese unito» racconta Piero Barone.

«Nonostante il periodo di grande incertezza e angoscia, la gente non si è tirata indietro e ha risposto al nostro appello donando il possibile per aiutare i medici e gli infermieri. È stata una risposta sorprendente e straordinaria che dà conferma ancora una volta, semmai ce ne fosse bisogno, del grande cuore che contraddistingue gli italiani» afferma Silvio Schembri.

Unendo le forze e le risorse raccolte, grazie al supporto della Fondazione “AGire insieme” dell’imprenditore Salvatore Moncada che ha gestito tutti gli aspetti burocratici per gli ordini delle attrezzature, il denaro raccolto su GoFundMe aiuterà i medici, gli infermieri, i tecnici, gli ausiliari e tutti gli operatori sanitari degli ospedali di Sciacca, Ribera, Agrigento, Canicattì e Licata.

La raccolta fondi continua sulla piattaforma GoFundMe https://www.gofundme.com/f/sostegno-ospedali-della-provincia-di-agrigento.

Redazione

CS_ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: il 9 dicembre al “Beacon Theatre” di NEW YORK ospite della 30ª edizione del “RAINFOREST FUND 2019” (il concerto benefico organizzato da STING e sua moglie Trudie Styler)!


Uno degli artisti italiani più amati e apprezzati nel mondo

ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI

Zucchero_RA-29494_VF_crediti di Robert Ascroft.jpg

Il 9 DICEMBRE al “Beacon Theatre” di NEW YORK

ospite della 30ª edizione del “RAINFOREST FUND 2019”

(il concerto benefico organizzato da STING e sua moglie Trudie Styler)

 

Presenta Robert Downey Jr.

 

Con la partecipazione di

Sting, Bruce Springsteen, Eurythmics, James Taylor, John Mellencamp, Debbie Harry

Bob Geldof, Ricky Martin, DMC, MJ Rodriguez, Adrienne Warren, Shaggy

 

DA APRILE A DICEMBRE 2020 IL TOUR MONDIALE

per presentare il nuovo disco di inediti

“D.O.C.”

 

A SETTEMBRE IL GRANDE RITORNO ALL’ARENA DI VERONA

per gli unici e imperdibili 12 concerti previsti in Italia nel 2020!

 

Si aggiunge anche ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI al cast stellare che il 9 dicembre salirà sul palco del Beacon Theatre di New York in occasione della 30ª edizione del “RAINFOREST FUND 2019”, il concerto benefico organizzato da Sting insieme alla moglie Trudie Styler con l’obiettivo di proteggere le foreste pluviali nel mondo e difendere i diritti umani delle popolazioni indigene che vi abitano.

Non è la prima volta che Zucchero si esibisce in occasione del Rainforest Fund, risale infatti all’aprile del 1997 la sua prima partecipazione al concerto benefico. “We’ll Be Together” è il titolo scelto quest’anno per la manifestazione che, presentata da Robert Downey Jr., è un tributo agli anni ‘80, a quell’era segnata da eventi di solidarietà mondiale come Live AidFarm Aid e Band Aid. Oltre a Zucchero, per l’occasione, si esibiranno sul palco grandi leggende della musica internazionale come Sting, Bruce Springsteen, Eurythmics, James Taylor, John Mellencamp, Debbie Harry

Bob Geldof, Ricky Martin, DMC, MJ Rodriguez, Adrienne Warren, Shaggy.

È attualmente disponibile in tutto il mondo “D.O.C.”, il nuovo album di inediti di ZUCCHERO, prodotto dallo stesso artista insieme a Don Was e Max Marcolini. “Concepito” a Pontremoli nella Lunisiana Soul registrato tra Los Angeles e San Francisco per questo nuovo progetto discografico Zucchero ha collaborato insieme a Francesco DE GREGORI (in Tempo al Tempo), Davide VAN DE SFROOS (in Testa o Croce), Pasquale PANELLA e Daniel VULETIC (in La canzone che se ne va), Rory GRAHAM (noto come Rag’n’bone Man), Steve ROBSON e Martin BRAMMER (in Freedom), F. Anthony WHITE (noto come Eg White) e Mo Jamil ADENIRAN (in Vittime del Cool) e l’artista scandinava Frida SUNDEMO (in Cose che già sai).

Questa la tracklist di “D.O.C.: “Spirito nel buio”, “Soul Mama”, “Cose che già sai” feat Frida Sundemo“Testa o croce”, “Freedom”, “Vittime del Cool”, “Sarebbe questo il mondo”, “La canzone che se ne va“Badaboom (Bel Paese)”, “Tempo al tempo”, “Nella tempesta”, “My Freedom” (bonus track), “Someday” (bonus track) e “Don’t let it be gone” feat Frida Sundemo (bonus track).

Freedom”, primo singolo estratto da “D.O.C.”, è un inno alla libertà scritto a quattro mani insieme all’artista britannico RAG’N’BONE MAN. Un brano dal sound ricercato e internazionale figlio di una nuova ricerca musicale che si mescola al tradizionale e “certificato” stile “Sugar”. Il video del brano, diretto da Gaetano Morbioli, è visibile al seguente link: https://youtu.be/OMpzcw8DVyU

Da aprile 2020 “D.O.C.” verrà presentato live in tutto il mondo partendo dall’Australia per arrivare nel nostro Paese il prossimo settembre all’Arena di Verona, luogo definito da Zucchero come «uno dei più bei posti al mondo per fare musica», per le uniche 12 date italiane del tour mondiale.

Queste le date del tour mondiale di Zucchero (calendario in aggiornamento):

4 aprile – Enmore Theatre di Sydney (AU)

7 aprile – Palais Theatre di Melbourne (AU)

aprile – Byron Bay Bluesfest di Byron Bay (AU)

6 giugno – Royal Concert Hall di Glasgow (UK)

7 giugno – Bridgewater Hall di Manchester (UK)

10 e 11 giugno – Royal Albert Hall di Londra (UK)

22 settembre – Arena di Verona

23 settembre – Arena di Verona

24 settembre – Arena di Verona

25 settembre – Arena di Verona

26 settembre – Arena di Verona

27 settembre – Arena di Verona

29 settembre – Arena di Verona

30 settembre – Arena di Verona

1 ottobre – Arena di Verona

2 ottobre – Arena di Verona

3 ottobre – Arena di Verona

4 ottobre – Arena di Verona

29 ottobre – Lisinski di Zagabria (Croazia)

31 ottobre – Olympiahalle di Innsbruck (Austria)

1 novembre – Stadthalle di Graz (Austria)

3 novembre – Arena Stozice di Lubiana (Slovenia)

4 novembre – Stadthalle di Vienna (Austria)

6 novembre – Rockhal di Lussemburgo

7 novembre – Amphitheatre di Lione (Francia)

8 novembre – Forest National di Bruxelles (Belgio)

11 novembre – Arkea Arena di Bordeaux (Francia)

14 novembre – Le Dôme di Marsiglia (Francia)

15 novembre – Palais Nikaia di Nizza (Francia)

17 novembre – AccorHotels Arena di Parigi (Francia)

19 novembre – Arena di Lipsia (Germania)

20 novembre – Barclaycard Arena di Amburgo (Germania)

21 novembre – Mercedes-Benz-Arena di Berlino (Germania)

24 novembre – Schleyerhalle di Stoccarda (Germania)

25 novembre – Olympiahalle di Monaco di Baviera (Germania)

27 novembre – Festhalle di Francoforte sul Meno (Germania)

28 novembre – ISS Dome di Düsseldorf (Germania)

29 novembre – Ziggo Dome di Amsterdam (Paesi Bassi)

1 dicembre – Zénith Arena di Lille (Francia)

2 dicembre – Emsland Arena di Lingen (Germania)

5 dicembre – Hallenstadion di Zurigo (Svizzera)

Redazione

#Mediafriends lancia una raccolta fondi in occasione della “Giornata Mondiale per l’autismo”


Una maratona in 11 piscine “L’abbracciata collettiva”

In occasione della giornata mondiale per l’autismo, in programma il prossimo 2 aprileMediafriends, con la collaborazione della Nazionale Cantanti, sostiene “L’Abbracciata collettiva”.

L’iniziativa, alla sua quarta edizione e ideata dalla Cooperativa Sociale T.M.A. Group, è una manifestazione che nasce con lo scopo di avvicinare più persone possibili alla disabilità e in particolare all’autismo e ai disturbi mentali gravi.

“L’Abbracciata collettiva” è una maratona in acqua che si terrà in 11 piscine pubbliche presenti in tutto il territorio italiano, il 30 e il 31 marzo (dalle 7.30 del 30 alle 13.30 del 31 marzo).
Ogni partecipante potrà contribuire con una donazione, nuotando, galleggiando, stando in corsia per un minimo di 15 minuti insieme ai ragazzi che svolgono durante l’anno la Terapia Multisistemica in Acqua (TMA metodo Caputo – Ippolito) con gli operatori specializzati.

I metri percorsi in vasca nell’“Abbracciata collettiva” vogliono rappresentare simbolicamente il tentativo di avvicinarsi alle famiglie dei bambini con disturbo dello spettro autistico. Un modo, attraverso lo sport, per integrare i ragazzi nella comunità e favorire la loro socializzazione.

Queste le 11 città italiane coinvolte nell’”Abbracciata collettiva”: Milano, Alessandria, Treviso, Firenze, Roma, Napoli, Foggia, Brindisi, Reggio Calabria, Messina, Siracusa.

Chi non potesse partecipare all’evento ma volesse sostenere l’iniziativa, potrà inviare (dal 21 marzo al 7 aprile) un SMS del valore di 2 euro o chiamare da rete fissa al 45582  donando 5 o 10 euro, oppure potrà dare il suo contributo partecipando come pubblico  alla partita  di calcio Nazionale Cantanti-Nazionale Poste Italiane che si giocherà sempre il 31 marzo alle 15.30  Stadio Mancini di Fano. 

I tifosi potranno vedere scendere in campo Paolo Belli, Enrico Ruggeri, Neri Marcorè, Niccolò Fabi, Ermal Meta, Paolo Vallesi, Briga, Biondo, Moreno, Einar con l’allenatore Marco Masini.

Le somme raccolte consentiranno alle famiglie con meno opportunità economiche di offrire ai loro figli la possibilità di effettuare gratuitamente percorsi di TMA e di integrazione sociale per tutto l’anno.

Info:
http://www.terapiamultisistemica.it
http://www.mediafriends.it

Redazione

PADOVA UNA CITTÀ UN CUORE 1^ edizione – Show musicale benefico|Tra gli ospiti Valerio Scanu|


Schermata 2019-03-12 alle 11.27.39

Si terrà il 5 aprile 2019 alle ore 21.00 al Gran Teatro Geox di Padova a favore di Team for Children, con il patrocinio del Comune di Padova e della Regione Veneto.

Dieci star, tra artisti e gruppi musicali, si alterneranno nel corso della serata per un evento musicale unico per la città che spazierà fra vari generi musicali, allietando gli ospiti non solo con la grande musica ma anche con le coreografie a cura di Serena Di Garbo.

A scegliere di esibirsi gratuitamente sul palco: Valerio Scanu, Federico Paciotti, I Red Bricks Foundation, Davide Rossi, i Metrò, Inume, Simonetta Spiri, Annibale Marchesini ed il soprano sudcoreano Sumi Jo, vincitrice dei Grammy award. Special guest: il flautista Andrea Griminelli. Presenta la serata Valeria Altobelli. Direttore artistico: Fabio Agnetelli.

ACQUISTO BIGLIETTI (10,00 €)

  • In prevendita presso i circuiti Ticketmaster
  • Presso la sede della Fondazione a Piove di Sacco (in Piazza V. Emanuele II, 10), telefonando al numero 349 8707048
  • Presso la segreteria di Team for Children (in via Fortin, 44), telefonando allo 049 7356069

Redazione

C.S._Sandro Giacobbe: in radio il nuovo singolo “Solo un bacio” a favore dei minori figli delle vittime del Ponte Morandi di Genova


Sandro Giacobbe

Nuovo singolo
“Solo un bacio”
in radio dal 25 gennaio
Singolo a favore dei minori, figli delle vittime del ponte Morandi

Sandro Giacobbe, cantautore genovese, con almeno dieci grandi successi alle spalle, tra i quali ricordiamo:  SIGNORA MIA – IL GIARDINO PROIBITO – IL MIO CIELO LA MIA ANIMA (Vincitore Gondola d’oro di Venezia) – SARA’ LA NOSTALGIA –  e tre partecipazioni al Festival di Sanremo negli anni ’76, con GLI OCCHI DI TUA MADRE, ’83 con PRIMAVERA e ’90 con IO VORREI.
Le sue canzoni, conosciute ed amate  in Italia, sono ancora oggi un successo anche nel mondo (Germania, Svezia, Spagna e Sud America), molte delle quali interpretate da altri artisti come Luis Miguel, Sergio Dalma, Cristian Castro,  Alex Bueno e Natalino.
Sandro ha continuato a scrivere e ad incidere brani correlati da bellissimi videoclip, tra i quali “Insieme Noi“, scelto come Inno del 50° Anniversario del piccolo coro dell’Antoniano di Bologna.
Oggi, con l’uscita del nuovo singolo Solo un bacio, che rispecchia perfettamente la vena cantautorale  genovese, ha voluto mettere un po’ di Genova nel suo brano, inserendo delle parti in dialetto genovese e facendole cantare agli “AMIXI DE ZENA” , gruppo folkloristico della città che canta le canzoni popolari in dialetto.
Video disponible qui
Solo un bacio”, nato in settembre, è il frutto di emozioni e stati d’animo maturati a seguito della tragedia del ponte Morandi.
Il brano, pur non entrando nello specifico di quanto accaduto, fa riferimento alla fatalità della vita e al destino di ognuno di noi. Quante volte ci è capitato di cambiare la nostra vita per caso? A volte, come dice il testo della canzone, potrebbe bastare fermarsi a prendere un caffè, per cambiare involontariamente, in un modo o nell’altro, il nostro destino.
Sandro, dal 24 agosto, insieme ad altri amici, con l’associazione NOI PER VOI, sta aiutando i minori, figli delle vittime del ponte Morandi. Con Solo un bacio   continuerà a farlo, donando loro i proventi discografici del brano, in uscita il 25 gennaio, e gli incassi dei primi due concerti che avverranno in Liguria.
Redazione