Nella fascia preserale di ieri, nuovo appuntamento con “Avanti un altro – pure di domenica (ndr sottotitolo)”, format tutto italiano, nato da un’idea di Paolo Bonolis e Stefano Santucci, esportato anche in altri paesi, che nella scorsa stagione ha registrato ottimi ascolti e un andamento in costante crescita (fonte: Video.Mediaset.it). Soltanto nel giorno festivo è prevista una puntata interamente “tematica” con la partecipazione di concorrenti raggruppati in base alla categoria di appartenenza, nello specifico, ieri è toccato a una “rappresentanza” della Sardegna, sono quindi sfilati, a partire dalle 18.50, i personaggi più disparati ricollegabili a tale realtà, dalla graziosa e timida Miss locale, che è crollata su delle semplici domande sulla “panificazione” nella sua terra, alla signora di Carbonia che si è autopresentata come “Miss disoccupazione”, ponendo l’accento sullo stato di profondo disagio economico in cui versa una delle aree più depresse del nostro Paese e poi il pastore che ha creato su Internet un sito interamente dedicato al suo gregge di pecore, che uno dei collaboratori di Bonolis, Marco Salviati, ha immediatamente mostrato su un “tablet” e ancora, il gruppetto sparuto di cantori in abiti folkloristici, colpiti e affondati da una domanda insidiosa di analisi logica della procacissima “supplente” del Minimondo che li “ammazza stecchiti” tutti da sempre. E c’erano anche i Vip, naturalmente, legati alla regione di origine, un attore di Cagliari spesso visto in ruoli di caratterista, Benito Urgu, Ana Laura Ribas, non nativa di quei luoghi ma sedicente sarda di adozione e il giovane e talentuoso cantante di La Maddalena Valerio Scanu vincitore del Festival di Sanremo 2010, il cui ingresso è stato accolto col sottofondo del brano con cui ha vinto il festival (Per tutte le volte che…),dagli applausi calorosi del pubblico e dal fare beffardo e dalle battute simpaticamente “sfottò”, ma sempre giocose, che mirano a coinvolgere chi gli siede di fronte, del conduttore, Paolo Bonolis, che ha fulmineamente accostato la lunga chioma sciolta sulle spalle del ragazzo a quella del “Nazareno”, strappandogli un sorriso divertito e ricevendo subito dopo dalle sue mani una copia del cd “Live in Roma”, che il conduttore ha prontamente mostrato alla telecamera. Valerio non si è trovato a rispondere alle domande poste da Bonolis, ma ad un quesito, in alternativa, proveniente dai personaggi bizzarri e scombinati che appaiono a sorpresa nel corso del programma e purtroppo gli è toccata in sorte proprio la coppia di giovani cinesi in abito tradizionale che danno delle reinterpretazioni nella loro lingua, attenendosi però alle musiche originali, di brani italiani e i concorrenti, al termine delle loro lagne miagolate, per lo più “cadono come mosche” (ndr espressione tipica e frequente di Bonolis), non riuscendo a risalire al titolo, è accaduto anche a Scanu, che continuava a scuotere la testa durante l’esecuzione vocale dei due e al termine ha ammesso “Non la so”, ma sarebbe stato difficile per chiunque, Bonolis lo ha ringraziato e salutato “Spero che vada meglio con i tuoi concerti” e lui “Sì, quelli sì”. Dopo la pubblicità, un’anziana signora del pubblico, che fungeva da valletta improvvisata, ha letto gli appunti che aveva preso su un notes per riassumere le fasi della gara fino a quel momento e ha così storpiato il nome del ragazzo “Valerio Ascanio” (Ascanio chi? Pacelli, quello del “Grande Fratello”?), ma per quanto la attiene non è grave, non è una professionista di quell’ambiente, hanno sicuramente fatto peggio di lei certe “vecchie volpi” della Tv che in tempi meno recenti sono “inspiegabilmente” inciampate nello stesso nome. Finale con Valerio nuovamente in scena, abbracciato ad Ana Laura Ribas, con cui pare intrattenere un rapporto di grande confidenza e saluti al pubblico.
E voi avete assistito a quest’ospitata? Cosa ne dite?
[Articolo a cura di Fede]