BILLBOARD ITALIA

CS_BILLBOARD ITALIA – esce oggi il numero di giugno – la cover story è dedicata a MAHMOOD





È DISPONIBILE IL NUOVO NUMERO DI
BILLBOARD ITALIA
(consultabile in formato cartaceo e sull’APP)

Apple IOS
Google Android






La cover story del numero di giugno ha come protagonista MAHMOOD che racconta in una lunga intervista il suo nuovo album Ghettolimpo pubblicato per
Island Records / Universal Music Italia.
www.billboard.it
Milano, mercoledì 16 giugno. È disponibile il nuovo numero di BILLBOARD ITALIA, consultabile sulla APP esclusiva scaricabile in tutti gli store digitali, dove è anche possibile prenotare la propria copia cartacea.

La cover story del numero è dedicata a MAHMOOD: è uscito venerdì il suo attesissimo secondo album Ghettolimpo, l’album della maturità e della piena consapevolezza. Il direttore Tommaso Toma lo ha incontrato all’ombra di una stupenda villa lombarda e nella lunga intervista parla con dovizia di dettagli della genesi delle nuove canzoni e del suo sogno di farsi conoscere in USA.
Un ritorno non scontato, eroi dell’hip hop: tornano i “maestri” SOTTOTONO. Stefano Tasciotti ne parla con il duo della West Coast italiana tra ricordi, emozioni e buoni propositi da mantenere.
A proposito di ritorni, Alberto Campo ritrova per noi una coppia di songwriter che negli anni Zero fecero impazzire pubblico e critica, i norvegesi KINGS OF CONVENIENCE che tornano con il delizioso album, Peace Or Love dopo anni di silenzi. L’oramai siracusano di adozione Erlend Øye ci racconta l’alchimia ritrovata con il sodale Eirik.
Con un’intensa intervista Gaetano Scippa parla con ALESSANDRO CORTINI del visionario nuovo suo album Scuro Chiaro per la prestigiosa Mute Records. E pensare che Cortini è l’unico italiano presente nella Rock and Roll Hall of Fame, grazie ai Nine Inch Nails del suo amico Trent con il quale Alessandro ha un rapporto di amicizia e stima da lunga data.
La nostra condirettrice Silvia Danielli sfodera un’infilata di interviste gustosissime pescando dal versante itpop con FRAH QUINTALE e da quello dance/elettronico con l’audace e intrigante nuovo lavoro di COSMO.
I fratelli Dewaele, David e Stephen, ovvero i SOULWAX / 2MANYDJS, ci fanno conoscere in esclusiva per l’Italia il loro nuovo stupendo headquarter a Gent. Frutto di tanta passione, risparmi spesi e buon gusto architettonico, di design, oltre che musicale come sempre.
Federico Durante ci racconta in compagnia del chitarrista dei WOLF ALICE il loro ottimo ritorno, prestando molta attenzione al lato più istintivo e alle passioni.
In Portrait Of c’è l’esclusiva gallery fotografica di CMQMARTINA. E ancora, tantissime interviste: JACK SAVORETTI, SHIVA, GIONNYSCANDAL, CASINO ROYALE, GIAIME, ALFA…
Per History of Music, Alberto Campo questa volta celebra la storica etichetta Jazz, Impulse!E per la rubrica Vinyl, Andrea Angeli Bufalini ci racconta della Philadelphia International Records, la storica label di musica black che ha dato vita al “Philly Sound”.

Redazione

CS_È DISPONIBILE IL NUOVO NUMERO DI BILLBOARD ITALIA – nel magazine interviste e speciali con Maneskin, Róisín Murphy, Future Islands, Speranza e molti altri


È DISPONIBILE IL NUOVO NUMERO DI
BILLBOARD ITALIA
(consultabile in formato cartaceo e sull’APP)

Apple IOS
Google Android
I Måneskin e la loro rock education sono i protagonisti del nuovo numero, dove raccontano il loro ritorno. E ancora, contenuti speciali e interviste con Róisín Murphy, Future Islands, Katie Melua, Speranza, Izi, Maldestro e molti altri.
DOWNLOAD COVER E FOTO HD

www.billboard.it
Måneskin e la loro rock education sono i protagonisti del numero di novembre di Billboard. Lo potete consultare sulla APP esclusiva, scaricabile in tutti gli store digitali dove è anche possibile prenotare la propria copia cartacea.

Che cosa significa oggi avere una rock education? Significa essere cresciuti dai propri genitori con una cultura improntata al rock degli anni ’70 ma anche essere rispettosi ed educati. E questo non per forza vuol dire inseguire i falsi miti di sesso-droga e rock’n’roll, come loro hanno tenuto a specificare. Damiano, Victoria, Thomas e Ethan sono tornati da pochissimo con un nuovo, clamoroso singolo, “Vent’anni” che anticipa il futuro album che uscirà nel 2021. In una lunga intervista con la condirettrice Silvia Danielli hanno raccontato le loro ansie, le loro ispirazioni e i loro obiettivi, ciò che hanno vissuto in questi 3 intensissimi anni.

Il numero è inoltre ricco di contenuti e speciali, che spaziano dalle proposte internazionali a quelle italiane.
Il direttore Tommaso Toma intervista una delle più effervescenti icone della musica elettronica: Róisín Murphy, che da poco ha fatto uscire un album acclamatissimo dalla critica, “Róisín Machine”. E scoppiettante è anche il risultato del loro incontro via Zoom, si parla di Mina, post punk e disco music in piena pandemia.E poi il ritorno dei Future Islands con un album carico di citazioni new wave e sempre caratterizzato dalla potente voce del loro cantante Samuel T. Herring che viene intervistato da Federico Durante.

Il caporedattore ha incontrato, inoltre, Katie Melua, tornata con un elegante album impreziosito dall’accompagnamento della Georgian Philharmonic Orchestra.
E poi tante altre interviste con: Speranza, Izi, Marie Davidson, Maldestro e tanti altri.

Vinicio Capossela recensisce in esclusiva per Billboard Italia uno dei capolavori della musica italiana anni ’90: “Sanacore” degli Almamegretta.

Dardust racconta il suo rapporto con la musica di Brian Eno.

Il musicologo Maurizio Corbella, in esclusiva per Billboard Italia spiega la bellezza dell’ampio boxset a firma del grande Ennio Morricone e del suo collaboratore Bruno Nicolai, “Dimensioni Sonore: Musiche per l’Immagine e l’Immaginazione”.

E poi sarà possibile leggere un bell’articolo di Federico Guglielmi sui White Stripes. Si riparla di loro grazie a un atteso Best Of. Una ricca History of Music dedicata ai Beastie Boys sempre redatta dalla puntuale penna di Alberto Campo. E chicca finale è il sorprendente Portrait Of dedicato all’astro nascente del nu-soul più raffinato, Gabriel Garzón-Montano.
Redazione

CS_BILLBOARD ITALIA – esce oggi il NUOVO NUMERO con Kylie Minogue, Federico Bianconi, Flaming Lips e molti altri contenuti


E’ DISPONIBILE IL NUOVO NUMERO DI
BILLBOARD ITALIA
(consultabile in formato cartaceo e sull’APP)


KYLIE MINOGUE è la protagonista di questa edizione, che racconta in esclusiva italiana il dietro le quinte del suo nuovo album. E ancora, contenuti speciali e interviste con Federico Bianconi, The Flaming Lips, Katy Perry, Thruston Moore, Joachim Cooder, Idles e molti altri.

www.billboard.it
E’ disponibile da oggi il nuovo numero di BILLBOARD ITALIA, consultabile sulla APP esclusiva di Billboard Italia, scaricabile in tutti gli store digitali esclusiva di Billboard Italia dove è anche possibile prenotare la propria copia cartacea.
La protagonista in copertina del numero di ottobre è KYLIE MINOGUE, che racconta in esclusiva italiana in una lunga intervista curata da Silvia Danielli della nascita del suo nuovo album ispirato alla disco music e dei suoi colleghi più amati.Il numero è inoltre ricco di contenuti e speciali, che spaziano dalle proposte internazionali a quelle italiane:
Federico Bianconi racconta a Federico Guglielmi a cuore aperto del suo magnifico album d’esordio da solista, “Forever”.
Sempre dalla penna di Guglelmi arriva il resoconto di una lunga chiacchierata con con il carismatico leader di The Flaming Lips, Wayne Coyne.
Katy Perry confida a Silvia Danielli i suoi momenti bui e la sua rinascita.
Thurston Moore ha forse concepito il suo migliore album da solista dopo i decenni passati con i suoi Sonic Youth, ne parla con Alberto Campo.
Joachim Cooder è il figlio del grande Ry Cooder, e ha dato alle stampe un gioiellino, una piacevole conversazione a base di vecchie canzoni e di deserto con Tommaso Toma.
Gli Idles sono tra le band di punta della rinata scena indie UK, Federico Durante ha dialogato con il carismatico leader Joe Talbot.
E poi tante altre interviste con: Ensi, Travis, Mecna, Riki, Bright Eyes.
Ernesto Assante parla di Jimi Hendrix in occasione dell’uscita del libro “Hendrix. Suoni e Visioni” da lui curato.
Una ricca History of Music dedicata a Janis Joplin sempre redatta dalla puntuale penna di Alberto Campo.
E il sorprendente Portrait Of dedicato alla star dell’indie Beabadobee.
Redazione

CS_BILLBOARD #Forthemusic – l’iniziativa a sostegno di artisti e professionisti della filiera musicale in difficoltà


BILLBOARD ITALIA IN COLLABORAZIONE CON MOTOROLA DÀ VITA AD UN’INIZIATIVA CHARITY PER SOSTENERE IL DELICATO MOMENTO STORICO ED ECONOMICO DEL NOSTRO PAESE: BILLBOARD CALLING #FORTHEMUSIC

Tutte le properties di Billboard saranno coinvolte per sostenere il fondo di Music Innovation Hub, lanciato per aiutare gli artisti e i professionisti
della filiera musicale in difficoltà.
Il fondo fa parte del progetto di Spotify COVID-19 Sosteniamo la Musica, promosso in Italia da FIMI. Per ogni euro donato, Spotify ne donerà un altro, fino ad un totale complessivo di 10 milioni di dollari a livello globale.

Gli ospiti di Billboard Calling #FORTHEMUSIC :
Alfa, Anna Tatangelo, Enrico Nigiotti, Francesco Gabbani, Giulia Molino, Il Volo, Le Vibrazioni, Nek, Random, The Kolors

www.billboard.it

 L’operazione Billboard Calling #ForTheMusic prevede la realizzazione di un numero speciale del magazine di Billboard Italia, disponibile in digitale sulla nuova app, con in copertina alcuni dei più importanti cantanti italiani che hanno abbracciato il progetto.
La nuova app di Billboard è disponibile gratuitamente su Apple Store e Google Play e l’abbonamento a soli 1,99€ al mese permette agli utenti di avere accesso a tutto l’archivio di Billboard. Questa cifra sarà destinata per tutta la durata della campagna a favore del fondo di Music Innovation Hub, lanciato per aiutare gli artisti e i professionisti della filiera musicale in difficoltà. Il fondo fa parte del progetto di Spotify COVID-19 Sosteniamo la Musica, promosso in Italia da FIMI.
Per ogni euro donato, Spotify ne donerà un altro, fino ad un totale complessivo di 10 milioni di dollari a livello globale.

Gli artisti presenti sulla cover del numero speciale saranno anche protagonisti di un palinsesto di dirette Instagram #ForTheMusic del già conosciuto appuntamento giornaliero Billboard Calling, condotto da Stefano Fisico sul profilo Instagram di Billboard Italia. Gli artisti confermati sono Alfa, Anna Tatangelo, Enrico Nigiotti, Francesco Gabbani, Giulia Molino, Il Volo, Le Vibrazioni, Nek, Random, The Kolors.

Grazie alla partnership con Motorola e al nuovo tool appena lanciato da Instagram, si realizzerà una raccolta fondi durante ogni diretta a favore di un’associazione no profit scelta dall’artista ospite della puntata a cui destinare i contributi dei fan.

Inoltre, alcuni fan avranno la possibilità di partecipare a un Meet&Greet con uno degli artisti. Saranno selezionati tra coloro che avranno sottoscritto l’abbonamento a Billboard e/o avranno postato sui loro profili social lo screenshot della diretta del loro artista preferito taggando @billboarditalia e @motorolaita con hashtag #ForTheMusic.

Billboard Calling, lanciato lo scorso 12 marzo sul profilo Instagram di Billboard Italia, è diventato un appuntamento fisso e riconoscibile del palinsesto social, con oltre 100 puntate daily realizzate e condotte da Stefano Fisico che ha coinvolto i più grandi nomi del panorama musicale, da Alessandra Amoroso a Ermal Meta, da Fabio Rovazzi a Linus, raggiungendo centinaia di migliaia di contatti.  

Scopri di più sul fondo COVID-19 Sosteniamo la Musica su: https://www.musicinnovationhub.org/progetti/covid-19-sosteniamo-la-musica/

Billboard Italia è arrivato nel nostro Paese due anni fa, con l’obiettivo di creare una piattaforma multimediale capace di avvicinare il mondo dell’industria discografica, delle major, degli indipendenti, delle radio e degli artisti al grande pubblico. Oggi è una grande famiglia che unisce massima competenza a semplicità di comunicazione, in cui gli artisti si sentono a casa loro.

MUSiC INNOVATION HUB
Think tank, società di produzione e consulenza per le professioni musicali e le istituzioni culturali, MIH nasce all’interno dell’ecosistema creativo di BASE Milano quale un incubatore di nuovi talenti artistici che sviluppa programmi di formazione professionale, che incoraggia opportunità di networking a livello internazionale, e promuove progetti innovativi nell’ambito della produzione, della fruizione e della distribuzione musicale. Music Innovation Hub è un’impresa sociale fondata da Giordano dell’Amore Fondazione Social Venture, Music Management Club SRL e OXA SRL, che gestisce il progetto di BASE Milano. Ubicato nell’ex complesso industriale di BASE, in zona Tortona, cuore pulsante del design, MIH è un progetto che apporta innovazione alle industrie creative.   

SPOTIFY
Dal 2008, Spotify ha rivoluzionato il modo di ascoltare la musica per sempre. La nostra mission è quella di liberare il potenziale della creatività umana dando ad un milione di artisti creativi l’opportunità di vivere della loro arte e dando invece a miliardi di fan l’opportunità di divertirsi e di essere ispirati dai loro idoli. Tutto ciò che facciamo è guidato dal nostro amore per la musica. Scopri, gestisci e condividi gratuitamente oltre 50 milioni di brani oppure passa a Spotify Premium per accedere a funzioni esclusive come la modalità offline, una qualità migliore del suono, Spotify Connect e l’ascolto senza pubblicità. Oggi siamo il servizio di abbonamento di streaming più popolare al mondo con una comunità di oltre 286 milioni di utenti, tra cui 130 milioni di abbonati a Spotify Premium, nel mercato di 79 paesi diversi.

FIMI
Nata nel 1992, FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana) è socio fondatore di Confindustria Cultura Italia e membro IFPI (Federazione Industria Fonografica Internazionale), rappresenta le maggiori imprese produttrici e distributrici del settore discografico. Tutela e promuove le attività connesse all’industria discografica, curando relazioni istituzionali e lobbying a livello locale e internazionale, fornendo studi di settore e dati del mercato discografico, oltre alle classifiche Top of The Music e le certificazioni di vendita che costituiscono il riferimento ufficiale del mercato italiano.

Redazione

C.S._Billboard Italia produce l’evento benefico di GSD Foundation “CONCERTO DEL CUORE”, il 29 settembre al Teatro degli Arcimboldi


BILLBOARD ITALIA

produce l’annuale l’evento benefico di GSD Foundation

“CONCERTO DEL CUORE”

IL 29 SETTEMBRE TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI DI MILANO 

Sul palco ARISA, BIANCA ATZEI, FEDERICA CARTA

PAOLA IEZZI, ENRICO NIGIOTTI, THE KOLORS, VIRGINIO

Composit artisti.jpg

 

con la partecipazione di MAX PEZZALI – Testimonial di GSD Foundation

Max Pezzali b

 presentano

Katia Follesa Angelo Pisani e Stefano Fisico

Presentatori Follesa-Pisani-Fisico b

 

Si rinnova l’appuntamento con il CONCERTO DEL CUORE della Fondazione del Gruppo San Donato (GSD Foundation) che da tre anni dedica la Giornata Mondiale del Cuore del 29 settembre all’evento benefico, per porre l’attenzione sull’importanza della ricerca sulle malattie cardiovascolari.

Quest’anno, per la prima volta, è Billboard Italia a produrre l’evento.

Il 29 settembre sul palco del Teatro degli Arcimboldi di Milano saliranno ARISA, BIANCA ATZEI, FEDERICA CARTA, PAOLA IEZZI, ENRICO NIGIOTTI, THE KOLORS e VIRGINIO, con la partecipazione di MAX PEZZALI, testimonial di GSD Foundation. La serata sarà presentata da Katia Follesa e Angelo Pisani con il direttore artistico di Billboard Italia Stefano Fisico, per dare vita ad una serata di musica e divertimento.

 Biglietti disponibili su Ticketone.it https://bit.ly/2SgGf85

 L’evento benefico sarà il momento conclusivo di una settimana di iniziative legate alla Campagna di sensibilizzazione e prevenzione sulle patologie cardiovascolari Ama il battito, che intende sostenere il Progetto COR del Gruppo San Donato Foundation.

Aziende partner della serata: BROSWAY, brand del gruppo Bros Manifatture, leader nel mercato della gioielleria fashion da sempre sostenitore di cause benefiche e sociali, GIOVANNI COVA & C. dal 1930 simbolo della pasticceria milanese nel mondo e ilPICO azienda italiana nel settore dell’abbigliamento sportivo, appena nata ma già in forte crescita e con grandi obiettivi di attenzione verso il futuro e l’ambiente e TORREFAZIONE PORTIOLI, azienda che da oltre 60 anni tramanda la sua passione per l’espresso italiano dedicato ai professionisti e agli amanti del buon caffè.

Media partner del concerto Radio Italia e Cairo Communication.

Billboard è arrivato in Italia nel novembre 2017 con l’obiettivo di creare una piattaforma multimediale capace di avvicinare il mondo dell’industria discografica, delle major, degli indipendenti, delle radio e degli artisti al grande pubblico. Oggi è una grande famiglia che unisce massima competenza a semplicità di comunicazione, in cui gli artisti si sentono a casa loro. A portare in Italia Billboard è stata Parcle Group, media company di Milano. La sua esperienza nella realizzazione di contenuti si unisce a un’autentica passione per lo sviluppo di nuove tecnologie digitali. L’approccio data-driven di Parcle rappresenta la chiave per la pianificazione di soluzioni di advertising su misura per i bisogni di ogni specifico brand.

Main partner di tutte le attività di Billboard Italia è SEAT, la casa automobilistica che ha messo la musica al centro della sua comunicazione.

La Fondazione Gruppo San Donatowww.gsdfoundation.it, è un’organizzazione no-profit nata nel 1995 che ha il fine di promuovere la ricerca scientifica nel campo delle scienze biomediche, in particolare la ricerca sulle malattie cardiovascolari. La sua mission è garantire la salute di tutti e offrire soluzioni terapeutiche sempre più efficaci per il benessere delle persone. Per questo la Fondazione è impegnata su più fronti: la realizzazione di specifici progetti scientifici d’avanguardia, l’applicazione clinica di metodiche diagnostiche e terapeutiche innovative, attività di sensibilizzazione e prevenzione.

 Redazione

C.S._Su SKY UNO la puntata dedicata a ULTIMO di “LA MIA MUSICA”, il nuovo format di BILLBOARD ITALIA che racconta a tutto tondo i protagonisti della musica italiana


 

OGNI SABATO SU SKY UNO ALLE ORE 16.00

IL NUOVO FORMAT DI BILLBOARD ITALIA

“LA MIA MUSICA”

6 PUNTATE MONOGRAFICHE

DEDICATE AI PROTAGONISTI DELLA MUSICA ITALIANA

Oggi la seconda puntata con ULTIMO

La mia musica_Ultimo (2) b

Oggi, Sabato 25 maggio andrà in onda su Sky Uno (canale 108, digitale terrestre canale 455), alle ore 16.00, la seconda puntata di “LA MIA MUSICA”, il nuovo format di BILLBOARD ITALIA che racconta attraverso un’intervista a tutto tondo i protagonisti della musica italiana come nessuno ha mai fatto finora!

Questo nuovo episodio monografico è dedicato a ULTIMO. Il cantautore ha raccontato l’emozione della sua veloce ascesa, il rapporto con i fan, l’amore per Roma e il desiderio di prendersi una pausa dopo la pubblicazione del nuovo album “Colpa delle favole” (disco di platino), il tour tutto esaurito nei principali palazzetti italiani e il concerto allo Stadio Olimpico del 4 luglio, già sold out. Ma la puntata, ricca di sorprese, vedrà Ultimo non solo esibirsi live con il suo grande successo “Colpa delle favole”, ma anche cucinare.

Stefano Fisico, infatti, conoscendo il suo amore per il cibo, lo ha raggiunto nel concept store Love It di Milano con la nuova SEAT Arona, il SUV creato a Barcellona, e insieme hanno cucinato un filetto alla Rossini!

“La mia musica” va in onda su Sky Uno (canale 108, digitale terrestre canale 455) ogni sabato pomeriggio alle ore 16.00. Il protagonista di ogni monografia ha raccontato se stesso, le passioni e la propria produzione musicale, testimoniata da video di repertorio, video inediti o performance ad hoc.

Ogni puntata è sempre disponibile anche on demand, visibile in mobilità su Sky Go e in streaming su NOW TV.

Di seguito i 6 protagonisti della prima stagione: Ligabue (18 maggio) Ultimo (25 maggio), Fedez (1 giugno), Arisa (8 giugno), Eros Ramazzotti (15 giugno) e Andrea Bocelli (22 giugno).

Billboard Italia, grazie all’ormai consolidato host Stefano Fisico, accompagna così gli spettatori alla scoperta dei loro idoli, che sono stati raggiunti in location inedite grazie al main partner SEAT.

Billboard Italia è un affermato hub creativo e produttivo multipiattaforma, che dà voce agli artisti e mostra al pubblico l’innovazione che sta attraversando la scena musicale italiana.

Billboard è arrivato in Italia nel novembre 2017, con l’obiettivo di creare una piattaforma multimediale capace di avvicinare il mondo dell’industria discografica, delle major, degli indipendenti, delle radio e degli artisti al grande pubblico. Oggi è una grande famiglia che unisce massima competenza a semplicità di comunicazione, in cui gli artisti si sentono a casa loro. A portare in Italia Billboard è stata Parcle Group, media company di Milano. La sua esperienza nella realizzazione di contenuti si unisce a un’autentica passione per lo sviluppo di nuove tecnologie digitali. L’approccio data-driven di Parcle rappresenta la chiave per la pianificazione di soluzioni di advertising su misura per i bisogni di ogni specifico brand.

Redazione

C.S._BILLBOARD ITALIA dedica il numero di maggio alle donne della musica con la cover story di ALESSANDRA AMOROSO


BILLBOARD ITALIA

Cover Billboard maggio_Alessandra Amoroso b

Dedica il numero di maggio alle donne della musica

con la cover story di ALESSANDRA AMOROSO

 

Da lunedì 20 maggio sarà in edicola il nuovo numero di BILLBOARD ITALIA dedicato alle donne della musica, a partire dalla protagonista della cover story ALESSANDRA AMOROSO, passando per un’icona della musica italiana come Fiorella Mannoia, alla nuova promessa della scena urban Priestess, dalla DJ in ascesa Milla De La Soul, alla cantante Chrysta Bell, “musa” di David Lynch, che ha posato in esclusiva per il magazine.

Stefano Fisico ha raggiunto Alessandra Amoroso alla vigilia della sua data al Mediolanum Forum di Assago, Milano, per fare un bilancio della sua prima decade da protagonista del pop made in Italy davanti ad un sano piatto di bresaola con rucola! Alessandra è solare e soddisfatta dei suoi dieci anni di carriera. Racconta il tour da poco concluso «La scaletta di 10 tour, racconta, non solo i miei, ma i nostri dieci anni, quelli della mia “Big Family”. All’interno ho voluto anche mettere una cosa molto importante che è successa nella mia vita, ovvero il fatto di aver perso mia nonna e il mio cane in un momento molto particolare, cose che mi hanno segnato profondamente» e la partecipazione al Festival di Sanremo «Nel momento in cui sono salita sul palco ciò che mi ha aiutato sono stati sicuramente mia mamma e mio papà, l’idea della mia “Big Family” che mi stava guardando e Claudio Baglioni che è stato veramente un signore»; parla del rapporto di amicizia con Fiorella Mannoia, con Gianni Morandi,… rivela il sogno di abbracciare Beyoncé. Infine dà appuntamento all’evento del 20 luglio a Cinecittà a Roma «Essendo un parco divertimenti vorrei dedicare una giornata ai miei fan proprio con l’idea di farli divertire».

Il numero di maggio 2019 di Billboard Italia contiene anche altre interviste ad artisti italiani ed internazionali come Arisa, The Kolors, Crass (storico nome del punk inglese, “ideologi” del do-it-yourself) per la rubrica Vynil,  Weezer Lost Frequencies. Ospita un focus sui festival dell’estate, un articolo monografico su Joni Mitchell a firma di Alberto Campo, un’intervista a Masayoshi Sukita, fotografo di fiducia di David Bowie dai tempi di Ziggy Stardust e tante altre curiosità dal mondo dell’industria musicale, news, contributi di artisti, recensioni e le celebri classifiche che hanno reso il marchio la voce più autorevole nella certificazione dei successi discografici.

Billboard è arrivato in Italia nel novembre 2017 con l’obiettivo di creare una piattaforma multimediale capace di avvicinare il mondo dell’industria discografica, delle major, degli indipendenti, delle radio e degli artisti al grande pubblico. Oggi è una grande famiglia che unisce massima competenza a semplicità di comunicazione, in cui gli artisti si sentono a casa loro. A portare in Italia Billboard è stata Parcle Group, media company di Milano. La sua esperienza nella realizzazione di contenuti si unisce a un’autentica passione per lo sviluppo di nuove tecnologie digitali. L’approccio data-driven di Parcle rappresenta la chiave per la pianificazione di soluzioni di advertising su misura per i bisogni di ogni specifico brand.

Main partner di tutte le attività di Billboard Italia è SEAT, la casa automobilistica che ha messo la musica al centro della sua comunicazione.

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] MARA MAIONCHI protagonista del nuovo programma su Sky Uno firmato Billboard Italia “Mara Impara – La nuova musica”!


MARA MAIONCHI

Mara Maionchi sul set_m

protagonista del primo format televisivo di BILLBOARD ITALIA

Mara Impara – La nuova musica 

In onda su Sky Uno, tutti i giorni dal 29 ottobre al 2 novembre alle 19:25
Disponibile anche su Sky On Demand

 MARA MAIONCHI si mette in discussione insieme agli ospiti speciali

ACHILLE LAURO, COSMO, MYSS KETA, NITRO e TAKAGI & KETRA

MARA MAIONCHI è la protagonista del primo format televisivo di BILLBOARD ITALIA “Mara Impara – La nuova musica”, che andrà in onda su Sky Uno, tutti i giorni dal 29 ottobre al 2 novembre, alle 19:25 e con replica alle 13:00 e alle 16:45. Disponibile anche su Sky On Demand.

 Mara Maionchi e Achille Lauro bUn progetto che nasce da un’idea della stessa conduttrice con la volontà di mettersi in discussione incontrando i nuovi talenti della musica italiana, per conoscerli e approfondire la loro produzione musicale. Ogni puntata avrà infatti un ospite: ACHILLE LAURO, COSMO, MYSS KETA, NITRO e TAKAGI & KETRA.

All’inizio di ogni puntata Mara Maionchi, seduta nel suo salotto, chiama il misterioso Mr Billboard per rintracciare l’artista che di lì a poco sarà seduto sul suo divano. Il tempo di un rapido pick-up, e ha inizio l’incontro: una chiacchierata informale condotta da Mara nel suo stile inconfondibile.

 Questi episodi monografici sono una sfida per Billboard Italia, vero e proprio hub creativo e produttivo multipiattaforma, che ribadisce il suo impegno nel voler dare al pubblico gli strumenti per comprendere l’innovazione che sta attraversando la nuova scena musicale italiana.

Alla realizzazione di questo format hanno dato un contributo fondamentale i Main Partner SEAT e Samsung e il Partner Tecnico Chateau d’Ax.

Billboard è arrivato in Italia un anno fa, con l’obiettivo di creare una piattaforma multimediale capace di avvicinare il mondo dell’industria discografica, delle major, degli indipendenti, delle radio e degli artisti al grande pubblico. Oggi è una grande famiglia che unisce massima competenza a semplicità di comunicazione, in cui gli artisti si sentono a casa loro. A portare in Italia Billboard è stata Parcle Group, media company di Milano. La sua esperienza nella realizzazione di contenuti si unisce a un’autentica passione per lo sviluppo di nuove tecnologie digitali. L’approccio data-driven di Parcle rappresenta la chiave per la pianificazione di soluzioni di advertising su misura per i bisogni di ogni specifico brand.

Redazione

[COMUNICATO STAMPA]Billboard Italia conquista la Milano Music Week! Il 25 novembre al Base di Milano il party di chiusura della settimana della musica con TAKAGI & KETRA e tanti altri ospiti


BILLBOARD ITALIA

CONQUISTA LA MILANO MUSIC WEEK!

 Takagi & Ketra posati 2018 094 b.jpg

IL 25 NOVEMBRE AL BASE DI MILANO

IL GRANDE PARTY DI CHIUSURA

Con TAKAGI & KETRA e tanti altri ospiti per festeggiare

il primo anno in Italia del brand musicale più influente al mondo

Billboard Italia conquista la Milano Music Week! La prima edizione europea di uno dei brand musicali più influenti al mondo organizzerà, infatti, il grande party che il 25 novembre al Base di Milano chiuderà l’attesa settimana della musica.

Sarà anche l’occasione per festeggiare il primo compleanno di Billboard Italia con tanti artisti del panorama musicale italiano e internazionale e personalità del mondo dello spettacolo. TAKAGI & KETRA sono i primi ospiti annunciati a cui seguiranno tanti altri grandi nomi!

Le modalità di accesso per il pubblico saranno comunicate nelle prossime settimane. Main sponsor dell’evento è SEAT, la casa automobilistica che ha messo la musica al centro della sua comunicazione accompagnando Billboard Italia attraverso i più importanti eventi musicali in programma quest’anno.

Billboard è arrivato in Italia un anno fa, con l’obiettivo di creare una piattaforma multimediale capace di avvicinare il mondo dell’industria discografica, delle major, degli indipendenti, delle radio e degli artisti al grande pubblico. Oggi è una grande famiglia che unisce massima competenza a semplicità di comunicazione, in cui gli artisti si sentono a casa loro. 

«Siamo entusiasti di essere media partner di un grande evento di valorizzazione dell’industria musicale come la Milano Music Week –afferma Andrea Minoia, editore di Billboard Italia – In questo anno Billboard Italia è diventato una grande famiglia che guarda sempre al futuro, annunceremo presto una nuova importante cover story e anche un nuovo format televisivo».

A portare in Italia Billboard è stata Parcle Group, media company di Milano. La sua esperienza nella realizzazione di contenuti si unisce a un’autentica passione per lo sviluppo di nuove tecnologie digitali. L’approccio data-driven di Parcle rappresenta la chiave per la pianificazione di soluzioni di advertising su misura per i bisogni di ogni specifico brand.

MILANO MUSIC WEEK, seconda edizione della settimana dedicata alla musica pop e alla sua filiera curata da Luca De Gennaro a Milano dal 19 al 25 novembre 2018, è un progetto ideato e promosso da Comune di Milano, SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori), FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana), Assomusica (Associazione Italiana Organizzatori e Produttori Spettacoli di Musica dal Vivo) e NUOVOIMAIE (Nuovo Istituto Mutualistico Artisti Interpreti o Esecutori).

Redazione