blue note

BLUE NOTE MILANO: da SANTO STEFANO a CAPODANNO in concerto per 6 sere consecutive ANGELS IN HARLEM GOSPEL CHOIR!


BLUE NOTE MILANO

DA SANTO STEFANO A CAPODANNO

IN CONCERTO PER SEI SERE CONSECUTIVE

Harlem-Gospel-Choir1-1038x1038

ANGELS IHARLEM GOSPEL CHOIR

Da martedì 26 a domenica 31 dicembre il BLUE NOTE MILANO (Via Borsieri, 37) ripropone uno degli appuntamenti fissi delle festività natalizie milanesi, il concerto dell’ANGELS IN HARLEM GOSPEL CHOIR, uno dei più importanti cori gospel del mondo.

Fondato nel 1986 da Allen Bailey e formato da alcuni dei migliori cantanti e musicisti delle Black Church in Harlem, l’Angels In Harlem Gospel Choir si dedica da anni a diffondere la cultura afro-americana e la musica gospel così come si suona nelle Black Church. Ribattezzati “Angels in Harlem” dagli U2 in apprezzamento alla loro magnifica interpretazione di “I Still Haven’t Found What I’m Looking For”, hanno alle spalle tour nazionali ed internazionali, che hanno fatto conquistar loro la fama di “Angelic Ambassadors of Harlem”grazie al loro autentico spirito gospel di gioia.

Per le serate di martedì 26, mercoledì 27 e giovedì 28 dicembre gli spettacoli saranno alle ore 21.00 e alle ore 23.00 (apertura porte: ore 19.30), mentre per le serate di venerdì 29 e sabato 30 gli spettacoli saranno alle ore 21.00 e alle ore 23.30 (apertura porte: ore 19.30). Il prezzo dei biglietti acquistati entro le due ore precedenti ogni concerto è di29,00 euro (prezzo “advance”) mentre il prezzo dei biglietti acquistati direttamente all’ingresso dello spettacolo è di 34,00 euro (prezzo “door”). Sono esauriti i biglietti per gli spettacoli delle ore 21.00 di martedì 26, mercoledì 27, giovedì 28, venerdì 29 e sabato 30 dicembre.

Come da tradizione, per la serata del 31 dicembre il Blue Note organizza il grande Cenone di Capodanno, all’insegna della musica dell’Angels in Harlem Gospel Choir, del divertimento e della cucina di classe: lo chef Federico Tronci proporrà infatti un raffinato menù di sei portate. A seguire ci sarà il brindisi e la tradizionale grande estrazione di Capodanno (due sistemi Tivoli Audio, una visita alla cantina Historia Antiqua con degustazione, una Balthazar Historia Antiqua da 12 lt. e una Blue Note Club Membership).

Per chi volesse partecipare al solo brindisi, il Blue Note offre la possibilità dell’ingresso dalle ore 23.00, per assistere alla seconda parte del concerto dell’Angels in Harlem Gospel Choir, brindare al nuovo anno e festeggiare con una selezione di pandori e panettoni dell’Antica Pasticceria Loison e il tradizionale zampone e cotechino di Modena con le lenticchie di Castelluccio.

Redazione

ORNELLA VANONI: in concerto venerdì 11 e sabato 12 DICEMBRE al BLUE NOTE DI MILANO con “ORNELLA FREE SOUL”


ORNELLA VANONI

 VENERDÌ 11 E SABATO 12 DICEMBRE

SUL PALCO DEL BLUE NOTE DI MILANO CON

 “ORNELLA FREE SOUL”

ornella vanoni

 Venerdì 11 e sabato 12 dicembre ORNELLA VANONI sarà sul palco del noto jazz club milanese BLUE NOTE MILANO con “Ornella Free Soul”, un nuovo concerto che segna un altro capitolo nella straordinaria carriera della Signora della Musica Italiana.

Free Soul”, titolo scelto da Ornella, non solo definisce pienamente lo stato d’animo attuale dell’artista e il suo essere un’anima libera, ma è anche molto adatto per il jazz, stile musicale libero che lascia spazio all’improvvisazione e all’invenzione.

Inoltre, il nome scelto è perfetto anche per l’insolito trio di grandissimi musicisti che accompagneranno Ornella Vanoni sul palco: Roberto Cipelli (pianoforte), Bebo Ferra (chitarra) e Piero Salvatori (violoncello). Per l’occasione la Signora della Musica Italiana interpreterà alcuni brani jazz e di bossanova, oltre che i suoi più grandi successi, con lo stile che sa sempre la contraddistingue.

«È un progetto che presento al mio pubblico con emozione e molto entusiasmo – ha dichiarato Ornella – Per andare avanti bisogna cambiare sempre, con coraggio e passione. Questo trio fantastico ed eccezionale mi porta dentro l’anima una nuova gioia».

In questi giorni Ornella Vanoni ha ricevuto il Premio Elsa Morante Musica alla Carriera. L’importante riconoscimento è stato assegnato alla cantante, cantautrice e attrice per celebrare gli oltre cinquanta anni di carriera, tra le più longeve e poliedriche della storia dell’interpretazione italiana.

Per le serate di venerdì 11 e sabato 12 dicembre lo spettacolo sarà unico alle ore 21.00 (apertura porte: ore 19.30). Il prezzo dei biglietti acquistati entro le due ore precedenti ogni concerto è di 75,00 euro (prezzo “advance”) mentre il prezzo dei biglietti acquistati direttamente all’ingresso dello spettacolo è 80,00 euro (prezzo “door”). Per info e acquisto biglietti: www.bluenotemilano.com.

Redazione

Il 31 marzo esce “MUOVITI SVELTO”, il nuovo album di ZIBBA con gli ALMALIBRE. Prima data del tour il 12 APRILE al BLUE NOTE di MILANO.


ZIBBA

#muovitisvelto

zibba

IL 31 MARZO ESCE IL NUOVO ALBUM con gli ALMALIBRE

“MUOVITI SVELTO”

Ospiti speciali:

NICCOLÒ FABI, LEO PARI, OMAR PEDRINI, PATRICK BENIFEI e BUNNA

IL 12 APRILE PRIMA DATA DEL TOUR AL BLUE NOTE DI MILANO

Dal 14 marzo per tre puntate ospite di “CHE TEMPO CHE FA”

Il 31 marzo esce “MUOVITI SVELTO” (AlmaFactory/Believe Digital), il nuovo disco del cantautore ZIBBA e degli Almalibre. Un album composto da dieci tracce, che vedono la partecipazione di grandi artisti del panorama italiano come Niccolò Fabi, Leo Pari, Omar Pedrini, Patrick Benifei e Bunna. “Muoviti svelto” sarà presentato live il 12 aprile al Blue Note di Milano, prima tappa di un tour che porterà Zibba nelle principali città italiane.

Dal 14 al 28 marzo Zibba sarà ospite di tre puntate della trasmissione “Che tempo che fa”, in onda su Rai 3 e condotta da Fabio Fazio.

«La musica è davvero la mia vita, e come la vita chiede sincerità. Di essere autentici, come davanti allo specchio – racconta ZIBBA  Quindi meglio aprirsi e sentirsi comodi nella propria parte. Perché quello che siamo sul palco possa assomigliare il più possibile a quello che siamo nel quotidiano. Chi ci segue ci mette tanta anima quanta noi ne mettiamo in quello che scriviamo, e un pubblico così si merita il meglio. Nella musica e nelle intenzioni. Nell’abito, nello scambio, nelle parole.

Questo disco è l’immagine nitida di un momento, di un anno passato in viaggio tra grandi soddisfazioni e una fortissima energia a mandare avanti tutto. E #muovitisvelto è un consiglio che do per primo a me stesso, per ricordami che il tempo è davvero l’unica cosa che abbiamo e che vale la pena spenderlo per cose belle, positive e che parlino davvero la nostra lingua».

La band Zibba e Almalibre nasce nel 1998, in bilico tra il roots rock e la poetica dei grandi cantautori. Nel 2003 pubblicano il primo disco “L’ultimo giorno”, con cui salgono sul palco del Primo Maggio a Roma. Nel 2012 arrivano a pubblicare “Come il Suono dei Passi sulla Neve”, che ottiene la Targa Tenco 2012 come miglior album. Anche il disco successivo di Zibba e Almalibre, “E sottolineo se”, entra con un plebiscito tra i finalisti della Targa Tenco 2013 nella categoria Interpreti. Nel 2014 alla 64° edizione del Festival di Sanremo Zibba si aggiudica il Premio della Critica “Mia Martini” e il Premio della Sala Stampa Radio-Tv-Web “Lucio Dalla” per la Sezione Nuove Proposte grazie al brano “Senza di te.

Parallelamente all’attività con gli Almalibre, Zibba è un autore di spessore, che ha lavorato con artisti come, tra gli altri, Eugenio Finardi, Cristiano De Andrè , Michele Bravi, Tiziano Ferro e, recentemente, ha collaborato con Jack Savoretti e ad un brano del nuovo disco di Jovanotti.

Blu Note: i concerti di gennaio e febbraio.


 

blue

Inizia con grandi nomi l’anno 2015 per il Blue Note di Milano! Il locale (Via Borsieri, 37), l’unica sede europea dello storico jazz club di New York, ospiterà nel primo mese del nuovo anno grandi artisti italiani ed internazionali. Gennaio inizia con 2 serate in compagnia della regina della musica brasiliana, Tania Maria, in scena stasera e domani, e della giovaneCDpM Europe Big Band, in scena domenica sera, e proseguirà con: i pionieri dell’acid jazz, gli Incognito, che presenteranno l’ultimo disco “Amplified Soul” (dal 13 al 17 gennaio), il ritorno dell’energia dei CopaRoom, con il loro mix di swing italiano ed internazionale (20 gennaio), il cantautore Mario Venuti, che presenterà l’ultimo album “Il Tramonto dell’Occidente” (21 gennaio),  una delle più acclamate star della musica brasiliana, Joyce Moreno, con l’album “Raiz” (22 gennaio), l’incredibile tributo alla storia della black music con The Three Ladies of Blues (23 e 24 gennaio), il giovane e talentuoso Renzo Rubino (25 gennaio), il re del funk Pee Wee Ellis (27 gennaio) e, per concludere in bellezza, la voce unica della signora del jazz Dee Dee Bridgewater (dal 28 al 31 gennaio).

Questi tutti i concerti (con relativi orari) in programma per il mese di gennaio:

9 gennaio TANIA MARIA ore 21.00/10 gennaio  TANIA MARIA  ore 21.00/23.30/11 gennaio CDpM EUROPE BIG BAND   ore 21.00/13 gennaio  INCOGNITO  ore 21.00/23.00/14 gennaio INCOGNITO  ore 21.00/23.00/15 gennaio INCOGNITO ore 21.00/23.00/16 gennaio INCOGNITO  ore 21.00/23.30/17 gennaio INCOGNITO ore 21.00/23.30/18 gennaio Evento privato/20 gennaio COPAROOM   ore 21.00/21 gennaio  MARIO VENUTI  ore 21.00/22 gennaio  JOYCE MORENO ore 21.00/23.00/23 gennaio  THE THREE LADIES OF BLUES ore 21.00/23.30/24 gennaio  THE THREE LADIES OF BLUES ore 21.00/23.30/25 gennaio RENZO RUBINO ore 21.00/26 gennaio J-AX – produzione F&P Group  ore 21.00/27 gennaio PEE WEE ELLIS ore 21.00/23.00/28 gennaio  DEE DEE BRIDGEWATER ore 21.00/23.00/29 gennaio DEE DEE BRIDGEWATER  ore 21.00/23.00/30 gennaio  DEE DEE BRIDGEWATER  ore 21.00/23.00/31 gennaio   DEE DEE BRIDGEWATER   ore 21.00/23.00

A febbraio la programmazione proseguirà con altri grandi nomi. Tra i primi confermati sono già in cartellone: il mix di jazz, rock&roll e blues dei Vik & Doctors of Jive (1 febbraio), la “cantafiorista” Rosalba Piccinni (3 febbraio), la sofisticata Chiara Civelloinsieme a Nicola Conte per presentare live l’ultimo disco “Canzoni” (6 e 7 febbraio), lo storico Derek William Dick, in arte Fish (8 febbraio), l’immancabile appuntamento con Ray Gelato & The Giants (dal 10 al 14 febbraio), il sodalizio artistico poL0 composto da Paolo Porta, Valerio De Paola, Andrea Lombardini e Michele Salgarello (15 febbraio), la leggenda della batteria Billy Cobham (dal 19 al 21 febbraio), la splendida voce di Antonella Ruggiero accompagnata dai Color Swing Trio (22 febbraio), il genio del sax Chris Potter (24 febbraio), uno dei sassofonisti più innovativi e influenti della sua generazione, Miguel Zenón (25 febbraio) e gli Azymuth, veri innovatori della musica carioca (26 febbraio).

 Il BLUE NOTE MILANO, che ha aperto i battenti nel 2003, si estende su una superficie di 1000 metri quadrati con 300 posti a sedere su 3 diversi livelli. L’atmosfera è quella di un elegante jazz club, e da ogni posizione della platea e della balconata lo spettatore può ascoltare le esibizioni di artisti di fama internazionale con il massimo della qualità acustica. La struttura e le dimensioni del locale permettono a tutti di essere ad un passo dai musicisti e godersi appieno il concerto. Come vuole la tradizione ereditata dal leggendario club del Greenwich Village, una serata al Blue Note è anche l’occasione per poter vivere al meglio il binomio musica e cibo. Il servizio si effettua nella stessa sala dei concerti ed offre una cucina semplice ma raffinata, con specialità italiane ed internazionali, un’ampia selezione di vini italiani e francesi, più di 200 cocktail e liquori dal bar e quell’atmosfera speciale che solo il contatto ravvicinato con i grandi artisti, tipico del jazz club, può creare. Ogni sera, salvo lo spettacolo unico della domenica ed eventuali variazioni di calendario tempestivamente segnalate sul sito internet (www.bluenotemilano.com), al Blue Note Milano si tengono due spettacoli (dal martedì al giovedì con inizio alle ore 21.00 e alle ore 23.00 mentre il venerdì e il sabato alle ore 21.00 e alle ore 23.30).

I biglietti per i concerti al Blue Note si possono acquistare collegandosi al sito internet www.bluenotemilano.com, o al sitowww.vivaticket.it; chiamando l’infoline del Blue Note 02 69016888, oppure direttamente presso il box office del locale. L’orario dell’infoline e del Box Office (via Borsieri, 37) è il seguente: Lunedì dalle 12.00 alle 19.00 e Martedì-Sabato dalle 12.00 alle 22.00.

Radio Monte Carlo è la radio ufficiale di Blue Note Milano. Una volta a settimana Nick the Nightfly, storico dj e conduttore di Monte Carlo Nights, nonché direttore artistico del Blue Note, conduce a partire dalle ore 22.00 la sua trasmissione Monte Carlo Nights da un’apposita postazione all’interno del jazz club milanese. Dal Luglio 2014 Blue Note S.p.A., la società titolare di Blue Note Milano, è quotata sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana. Per maggiori informazioni: http://www.bluenotemilano.com/investor-relations/

Mario Venuti in concerto – nuova tappa 21 gennaio al Blue Note di Milano


 

 mario

Oggo 26 novembre, MARIO VENUTI sarà in concerto a Padova (Geoxino) con “IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE IN TOUR”, che giovedì 27 novembre farà tappa a Bologna (Bravo Caffè, concerto elettro-acustico) e venerdì 28 novembre a Salerno (Modo, concerto elettro-acustico). La tournée si arricchisce di una nuova prestigiosa tappa: il 21 gennaio al Blue Note di Milano (da oggi sono in prevendita i biglietti suwww.vivaticket.it, su www.bluenotemilano.com, tramite l’infoline del Blue Note 02 69016888 o al botteghino del locale). Nel tour, che tocca i club di tutta Italia, Venuti presenta dal vivo i brani del suo ultimo album e i suoi grandi successi, con qualche sorpresa per i fan, accompagnato dalla sua nuova band: Pierpaolo Latina (tastiere), Filippo “Fifuz” Alessi (percussioni), Antonio Moscato (basso), Donato Emma (batteria) e Luca Galeano (chitarra).

Con “Il tramonto dell’Occidente In Tour” (prodotto da Microclima-Musica & Suoni, booking Musica&Suoni-Cose di Musica) Mario Venuti festeggia sul palco i 20 di carriera da solista: quest’anno ricorre infatti il 20esimo anniversario dalla pubblicazione del primo album da solista di Venuti (“Un po’ di febbre” – 1994).

Queste le prossime date confermate del tour: mercoledì 26 novembre a Padova (Geoxino); giovedì 27 novembre a Bologna (Bravo Caffè, concerto elettro-acustico); venerdì 28 novembre a Salerno (Modo, concerto elettro-acustico); il 4 dicembre a Palermo (I Candelai); il 7 dicembre a Foggia (Moody Jazz Cafè, concerto elettro-acustico); l’8 dicembre a Corato-Bari (Ex Jubilee, concerto elettro-acustico); il 18 dicembre a Catania (ZO Centro Culture Contemporanee); il 19 dicembre a Messina (Centro multiculturale Officina); il 21 gennaio a Milano(Blue Note Milano).

I biglietti per i concerti sono disponibili in prevendita (per informazioni e per conoscere i circuiti di prevendita: www.mariovenuti.come www.musicaesuoni.it). Il 13 dicembre Mario Venuti sarà ospite su Rai 1 della maratona televisiva di Telethon, il 15 dicembre sarà invece tra gli artisti che si esibiranno sul palco del Teatro Quirino “Vittorio Gassman” di Roma nell’ambito della serata speciale “Stefano Mannucci incontra – Serenata per Roma”. 

Dopo “Ventre della città”, è in rotazione radiofonica il brano “IL TRAMONTO”, il nuovo singolo di MARIO VENUTI estratto dal suo ultimo album di inediti: “IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE(Microclima-Musica & Suoni/Believe Digital). L’album “Il tramonto dell’Occidente”, che arriva a oltre due anni dal precedente “L’ultimo romantico”, è stato interamente scritto e musicato con Francesco Bianconi e Kaballà, che in alcuni brani hanno prestato anche le loro voci. Oltre a loro, l’album contiene anche altri ospiti illustri: Franco Battiato, Alice, Giusy Ferreri e Nicolò CarnesiQuesta la tracklist dell’album: “Il tramonto”; “Ite missa est(feat. Francesco Bianconi e Giusy Ferreri); I Capolavori di Beethoven(feat. Franco Battiato); Perché?”; “Ventre della città”; “Passau ‘a cannalora(feat. Francesco Bianconi e Kaballà); Arabian boys”; “Tutto appare(feat. Alice); Ciao American Dream(feat. Robot HAL9900); “Il banco di Disisa”; “L’alba(feat. Nicolò Carnesi).

BLUE NOTE MILANO: i concerti di novembre e dicembre


 blue

I CONCERTI DI NOVEMBRE E DICEMBRE

 

Tra i protagonisti

Dianne Reeves, Hugh Masekela & larry Willis, Chucho Valdés,

Jack DeJohnette feat. Ravi Coltrane & Matthew Garrison,

John McLaughlin & The 4th Dimension, Level 42,

Stefano Bollani & Hamilton De Holanda, Clayton-Hamilton Jazz Orchestra, Fabrizio Bosso & Julian Oliver Mazzariello,

Martha Reeves and The Vandellas, Al Di Meola, Justin Blair & The Soulful Gospel Singers,

Angels in Harlem Gospel Choir

E MOLTI ALTRI

Gli ultimi due mesi di programmazione del 2014 si preannunciano esplosivi per il BLUE NOTE di Milano (Via Borsieri, 37), l’unica sede europea dello storico jazz club di New York, con un cartellone che spazia dal jazz al funk, dal gospel al rhythm ‘n’ blues passando per ritmi pop, rock e new wave.

Il mese di novembre ospiterà nomi leggendari della scena musicale. Nella prima parte del mese saliranno sul palco, tra gli altri, la diva Dianne Reeves, vincitrice di 4 Grammy Awards (1 novembre), l’incredibile duo formato da due leggende del jazz come Hugh Masekela e Larry Willis (4 novembre), la star del latin jazz Chucho Valdés (6, 7 e 8 novembre), il trio capitanato da uno dei più importanti musicisti della scena mondiale, Jack DeJohnette, e formato dai due figli d’arte Ravi Coltrane e Matthew Garrison (11 e 12 Novembre) e il leggendario chitarrista John McLaughlin, in un evento speciale dedicato alla presentazione del nuovo progetto4th Dimension (13 novembre). Nella seconda metà del mese spazio sarà dato ad altri grandi artisti come, tra gli altri: la storica band pop new wave Level 42, che festeggia i 30 anni di carriera (14 e 15 novembre), il versatile Stefano Bollani, accompagnato dal mandolinista brasiliano Hamilton De Holanda per la presentazione del loro album O que será” (19 novembre), l’elegante ensemble swing Clayton-Hamilton Jazz Orchestra (21 e 22 novembre), lo spettacolo “Shuffle” dell’apprezzatissimo Fabrizio Bosso, in duo con il pianista Julian Oliver Mazzariello (23 novembre) ed, infine, il ritorno della regina della Motown Martha Reeves accompagnata dalle sue Vandellas (27, 28 e 29 novembre).

Questi tutti i concerti in programma per il mese di novembre:

1 novembre                         DIANNE REEVES

2 novembre                         CARL VERHEYEN feat. STUART HAMM & JOHN MADER

4 novembre                         HUGH MASEKELA & LARRY WILLIS

5 novembre                         Evento privato

6 novembre                         CHUCHO VALDÉS

7 novembre                         CHUCHO VALDÉS

8 novembre                         CHUCHO VALDÉS

9 novembre                         IVAN SEGRETO

11 novembre                       JACK DEJOHNETTE TRIO feat. RAVI COLTRANE and MATTHEW GARRISON

12 novembre                       JACK DEJOHNETTE TRIO feat. RAVI COLTRANE and MATTHEW GARRISON

13 novembre                       JOHN MCLAUGHLIN & THE 4TH DIMENSION

14 novembre                       LEVEL 42

15 novembre                       LEVEL 42

16 novembre                       CHIHIRO YAMANAKA EUROPEAN TRIO

18 novembre                       ITALIAN DIRE STRAITS

19 novembre                       STEFANO BOLLANI & HAMILTON DE HOLANDA

20 novembre                       KENNY BARRON & DAVE HOLLAND

21 novembre                       CLAYTON-HAMILTON JAZZ ORCHESTRA

22 novembre                       CLAYTON-HAMILTON JAZZ ORCHESTRA

23 novembre                       FABRIZIO BOSSO & JULIAN OLIVER MAZZARIELLO DUO

25 novembre                       HARVEY MASON CHAMELEON JAM

26 novembre                       TONINHO HORTA & RONNIE CUBER

27 novembre                       MARTHA REEVES & THE VANDELLAS

28 novembre                       MARTHA REEVES & THE VANDELLAS

29 novembre                       MARTHA REEVES & THE VANDELLAS

30 novembre                       ANDREA POZZA – UK CONNECTION TRIO

E’ ancora in via di definizione la programmazione di dicembre, ma è già confermata la presenza di un illustre ospite internazionale come il virtuoso chitarrista Al Di Meolae dei tradizionali gruppi gospel, che ogni anno a dicembre calcano il palco del jazz club milanese: Soulful Gospel Singers, vincitori di diversi Grammy, capitanati dal coinvolgente Justin Blair (9 e 10 dicembre) e l’immancabile settimana in compagnia dell’Angels in Harlem Gospel Choir, uno dei cori gospel più importanti al mondo (dal 26 al 31 dicembre).E’ ancora in via di definizione la programmazione di dicembre, ma è già confermata la presenza di un illustre ospite internazionale come il virtuoso chitarrista Al Di Meolae dei tradizionali gruppi gospel, che ogni anno a dicembre calcano il palco del jazz club milanese: Soulful Gospel Singers, vincitori di diversi Grammy, capitanati dal coinvolgente Justin Blair (9 e 10 dicembre) e l’immancabile settimana in compagnia dell’Angels in Harlem Gospel Choir, uno dei cori gospel più importanti al mondo (dal 26 al 31 dicembre).

I biglietti per i concerti al Blue Note si possono acquistare collegandosi al sito internet www.bluenotemilano.com, o al sito www.vivaticket.it; chiamando l’infoline del Blue Note 02 69016888, oppure direttamente presso il box office del locale. L’orario dell’infoline e del Box Office (via Borsieri, 37) è il seguente: Lunedì dalle 12.00 alle 19.00 e Martedì-Sabato dalle 12.00 alle 22.00.

Radio Monte Carlo è la radio ufficiale di Blue Note Milano. Una volta a settimana Nick the Nightfly, storico dj e conduttore di Monte Carlo Nights, nonché direttore artistico del Blue Note, conduce a partire dalle ore 22.00 la sua trasmissione Monte Carlo Nights da un’apposita postazione all’interno del jazz club milanese.