Bruce Springsteen

CS_BRUCE SPRINGSTEEN AND THE E STREET BAND: mercoledì ha avuto inizio dagli Stati Uniti il loro tour mondiale!


A 6 ANNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO LIVE INSIEME

BRUCE SPRINGSTEEN

AND THE E STREET BAND

MERCOLEDÌ HA AVUTO INIZIO DAGLI STATI UNITI

IL LORO TOUR MONDIALE!

A maggio in Italia con tre date

18 MAGGIO a FERRARA – 21 MAGGIO a ROMA – 25 LUGLIO a MONZA

Ha avuto inizio mercoledì sera, 1° febbraio, dall’Amelie Arena di Tampa in Florida, il tour mondiale di Bruce Springsteen and The E Street Band: uno show che ha fatto scatenare i fan, grazie a una scaletta di 28 brani, che ha spaziato dalle super hit come “Dancing In The Dark” e “Tenth Avenue Freeze-Out”, passando per le canzoni contenute nell’ultimo album in studio, “Letter To You” e “Only The Strong Survive”.

Il concerto ha segnato il ritorno dal vivo insieme di Bruce Springsteen and The E Street Band a 6 anni di distanza dalla conclusione, nel 2017, del loro The River Tour. 

Qui è possibile scaricare alcune foto del concerto di mercoledì 1 febbraio all’Amelie Arena di Tampa, in Florida (credito fotografico obbligatorio: Rob DeMartin): https://drive.google.com/drive/folders/192-RWoY5IvMkv2o8yJGQU-S8bsSsat9-?usp=share_link

Hanno detto dello show:

“È stata una serata che ha saputo riaffermare il potere della musica e dello stare insieme… Springsteen è sempre più senza eguali, e ciò rende ancora più imperdibili i suoi show nel 2023” – SPIN

“Affascinante ed emozionante…Springsteen and The E Street Band erano uniti, sprigionavano gioia, e si nutrivano dell’atmosfera frenetica che c’era tra la folla…godiamoci veramente ogni secondo finché possiamo” – Rolling Stone

“Bruce Springsteen and The E Street band hanno suonato come se le loro vite dipendessero da quello… due ore e 45 minuti di puro rock, soul e ricordi.” – USA Today

“Si potrebbe pensare che siano in viaggio già da mesi… il gruppo è stato esplosivo fin dall’inizio… sono tornati in pista”. – Billboard

Scaletta del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band – Tampa, Florida – 1 febbraio 2023:

1.        No Surrender

2.        Ghosts

3.        Prove It All Night

4.        Letter To You

5.        Promised Land

6.        Out In The Street

7.        Candy’s Room

8.        Kitty’s Back

9.        Brilliant Disguise

10.    Nightshift

11.    Don’t Play That Song

12.    E Street Shuffle

13.    Johnny 99

14.    Last Man Standing

15.    House Of A Thousand Guitars

16.    Backstreets

17.    Because The Night

18.    She’s The One

19.    Wrecking Ball

20.    The Rising

21.    Badlands

22.    Burnin’ Train

23.    Born To Run

24.    Rosalita (Come Out Tonight)

25.    Glory Days

26.    Dancing In The Dark

27.    Tenth Avenue Freeze-Out

28.    I’ll See You In My Dreams

Musicisti sul palco:

Bruce Springsteen

Roy Bittan

Nils Lofgren

Patti Scialfa

Garry Tallent

Stevie Van Zandt

Max Weinberg


Soozie Tyrell

Jake Clemons

Charlie Giordano


Lisa Lowell 

Michelle Moore

Ada Dyer 

Curtis King


Barry Danielian 

Eddie Manion

Ozzie Melendez 

Curt Ramm 

Anthony Almonte 

Bruce Springsteen and The E Street Band si esibiranno anche in Italia in tre date live già SOLD OUT: giovedì 18 maggio 2023 al Parco Urbano Giorgio Bassani di Ferraradomenica 21 maggio 2023 al Circo Massimo di Roma e martedì 25 luglio 2023 al Prato della Gerascia, all’interno dell’Autodromo Nazionale di Monza. Le tre date vedranno la presenza di special guest d’eccezione: a Ferrara Sam Fender e Fantastic Negrito, a Roma Sam Fender e The White Buffalo e a Monza Tash Sultana e The Teskey Brothers.

CS_BRUCE SPRINGSTEEN: l’11 novembre uscirà “ONLY THE STRONG SURVIVE”, il suo attesissimo 21esimo ALBUM con 15 cover di storici brani soul!


BRUCE SPRINGSTEEN

L’11 NOVEMBRE USCIRÁ

“ONLY THE STRONG SURVIVE”

il suo attesissimo 21esimo ALBUM

con 15 cover di storici brani soul!

Immagine che contiene testo

Descrizione generata automaticamente

L’album è disponibile in pre-order al seguente link

https://brucespringsteen.lnk.to/OnlyTheStrongSurvive

e anticipato dal singolo

“DO I LOVE YOU (INDEED I DO)”

da oggi in digitale e in rotazione radiofonica

L’11 novembre uscirà “Only The Strong Survive” (Columbia Records/ Sony Music), il nuovo album di BRUCE SPRINGSTEEN contenente 15 grandi successi soul, reinterpretati dall’artista.

L’album uscirà in digitale, in versione CD e in DOPPIO LP ed è già disponibile in pre-order al seguente link: https://brucespringsteen.lnk.to/OnlyTheStrongSurvive

Only The Strong Survive” celebra la musica e i leggendari cataloghi di Motown, Gamble and Huff e Stax: al suo interno, l’inconfondibile voce di Bruce Springsteen ei contributi musicali di The E Street Horns, gli arrangiamenti degli archi realizzati da Rob Mathes e i cori di Soozie Tyrell, Lisa Lowell, Michelle Moore, Curtis King Jr., Dennis Collins e Fonzi Thornton. Il brano “I Forgot to Be Your Lover” sarà arricchito dalla voce di Sam Moore.

Primo singolo estratto dal nuovo progetto musicale è “DO I LOVE YOU (INDEED I DO)”, originariamente interpretato e scritto da Frank Wilson, da oggi in digitale e in rotazione radiofonica.

Il video, diretto da Thom Zimny, è visibile al seguente link https://youtu.be/O0jBwk71Qcw.

«Volevo fare un album in cui cantare e basta – commenta Bruce Springsteen – E quale musica migliore, per fare tutto questo, se non il repertorio americano degli anni sessanta e settanta? Ho preso ispirazione da Levi Stubbs, David Ruffin, Jimmy Ruffin, the Iceman Jerry Butler, Diana Ross, Dobie Gray, Scott Walker, tra gli altri. E ho provato a rendere giustizia a tutti loro e a tutti gli spettacolari autori di questa musica gloriosa. Il mio obiettivo è permettere al pubblico moderno di fare esperienza della bellezza e gioia di queste canzoni, così come ho fatto io fin dalla prima volta che le ho sentite. Spero che amiate ascoltarle tanto quanto ho amato io realizzarle».

Al seguente link un video messaggio di Bruce Springsteen relativo all’album “Only The Strong Survive”: https://youtu.be/usSLCdiRoAw

Realizzato al Thrill Hill Recording in New Jersey, l’album è prodotto da Ron Aniello, con Rob Lebret come ingegnere del suono e Jon Landau come produttore esecutivo.

Questa la tracklist dell’album:

1. Only the Strong Survive

2. Soul Days feat. Sam Moore

3. Nightshift

4. Do I Love You (Indeed I Do)

5. The Sun Ain’t Gonna Shine Anymore

6. Turn Back the Hands of Time

7. When She Was My Girl

8. Hey, Western Union Man

9. I Wish It Would Rain

10. Don’t Play That Song

11. Any Other Way

12. I Forgot to Be Your Lover feat. Sam Moore

13. 7 Rooms of Gloom

14. What Becomes of the Brokenhearted

15. Someday We’ll Be Together

Only The Strong Survive”  arriva a due anni di distanza da “Letter To You” (2020), che ha debuttato alla #1 della classifica FIMI/GFK degli album e dei vinili più venduti ed è certificato PLATINO in Italia. 

Il 2023 vedrà il ritorno on the road di Bruce Springsteen and The E Street Band, con una serie di date negli Stati Uniti e in Europa, inclusa l’Italia, che ad ora hanno venduto più di 1.6milioni di biglietti. 

redazione

CS_BRUCE SPRINGSTEEN AND THE E STREET BAND tornano in tour in tutto il mondo nel 2023: annunciate TRE DATE in ITALIA!


BRUCE SPRINGSTEEN AND THE E STREET BAND

TORNANO IN TOUR IN TUTTO IL MONDO NEL 2023

ANNUNCIATE TRE DATE IN ITALIA

GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2023 – PARCO URBANO G. BASSANI, FERRARA

DOMENICA 21 MAGGIO 2023 – CIRCO MASSIMO, ROMA

MARTEDÌ 25 LUGLIO 2023 – PRATO DELLA GERASCIA, AUTODROMO NAZIONALE DI MONZA

Bruce Springsteen and The E Street Band si esibiranno in Italia in tre date live: giovedì 18 maggio 2023 al Parco Urbano Giorgio Bassani di Ferraradomenica 21 maggio 2023 al Circo Massimo di Roma e martedì 25 luglio 2023 al Prato della Gerascia, all’interno dell’Autodromo Nazionale di Monza.

Il 2023 vedrà il ritorno on the road di Bruce Springsteen and The E Street Band, con una serie di date – ancora da svelare – nei palazzetti americani, seguite da un tour europeo che avrà inizio il 28 aprile a Barcellona, e una seconda parte del tour americano a partire dal mese di agosto.

Dice Springsteen «Dopo sei anni, sono ansioso di rivedere i nostri lealissimi fan e non vedo l’ora di condividere ancora una volta il palco con la leggendaria E Street Band. Ci vediamo là, il prossimo anno – e anche dopo!».

In Italia, per agevolare e premiare chi ha richiesto un voucher per uno spettacolo Barley Arts che ha subito variazioni a causa della pandemia di Covid-19 e non l’ha ancora utilizzato per intero, sarà aperta una speciale prevendita per i biglietti nominali dei tre concerti italiani di Bruce Springsteen and The E Street Band sui circuiti ufficiali autorizzati TicketoneVivaticket Ticketmaster, fino ad esaurimento posti dedicati a questa pre-sale. La vendita in anteprima sarà attiva dalle 10 alle 23:59 di mercoledì 25 maggio per le tappe di Ferrara e Roma e dalle 10 alle 23:59 di lunedì 30 maggio per quella di Monza.

Le vendite generali apriranno a tutti sui medesimi canali alle 10 di giovedì 26 maggio (Ferrara e Roma) e alle 10 di martedì 31 maggio (Monza), per un numero massimo di quattro biglietti per tappa per ogni account (comprensivi di quelli eventualmente acquistati durante la presale). Naturalmente sarà possibile continuare a utilizzare i voucher anche durante la vendita generale.

Le date del tour del 2023 saranno le prime dal vivo per Bruce Springsteen and The E Street Band dalla conclusione dei quattordici mesi del The River Tour, nominato da Billboard e Pollstar come miglior tour del 2016 e terminato in Australia a febbraio 2017.

Le tappe europee confermate del tour saranno a Barcellona, Dublino, Parigi, Ferrara, Roma, Amsterdam, Landgraaf, Zurigo, Düsseldorf, Gothenburg, Oslo, Copenaghen, Amburgo, Vienna, Monaco e Monza. Ulteriori città nel Regno Unito e in Belgio saranno annunciate in un secondo momento.

Bruce Springsteen and The E Street Band si sono riuniti per un’esibizione al Saturday Night Live nel dicembre 2020, durante la quale hanno suonato due canzoni del loro ultimo album in studio Letter To You (Columbia Records), che ha esordito al primo posto in classifica in undici paesi e ha segnato il ritorno in studio di Springsteen insieme alla E Street Band per la prima volta dopo decenni. Durante lo scorso anno, Springsteen ha anche lanciato il suo film inedito The Legendary 1979 No Nukes Concerts, ha collaborato con il presidente Barack Obama al libro Renegades: Born In The USA e ha ripreso il suo spettacolo Springsteen On Broadway per aiutare a riaprire i teatri di New York la scorsa estate.

I membri della E Street Band sono: Roy Bittan (piano e sintetizzatori), Nils Lofgren (chitarra, voce), Patti Scialfa (chitarra, voce), Garry Tallent (basso), Stevie Van Zandt (chitarra, voce), Max Weinberg (batteria) con Soozie Tyrell (violino, chitarra, voce), Jake Clemons (sassofono) e Charlie Giordano (tastiere).

redazione

CS_BRUCE SPRINGSTEEN: da domani in radio il singolo “I’LL SEE YOU IN MY DREAMS”, estratto dal nuovo album in studio insieme a THE E STREET BAND, “LETTER TO YOU”


BRUCE SPRINGSTEEN

DA DOMANI IN RADIO IL SINGOLO

“I’LL SEE YOU IN MY DREAMS”

Estratto dal nuovo album in studio insieme a THE E STREET BAND

“LETTER TO YOU”

Da domani, venerdì 26 marzo, entrerà in rotazione radiofonica “I’ll See You In My Dreams”, il nuovo singolo di BRUCE SPRINGSTEEN estratto dall’album in studio realizzato insieme a The Street Band, “LETTER TO YOU”.

Il video del brano, diretto da Thom Zimny e visibile al seguente link https://youtu.be/dJkaZ8hQM60, è dedicato alla memoria di Michael Gudinski, amico e promoter australiano di lunga data dell’artista.

«Il mio amico Michael Gudinski è stato prima di tutto, e lo sarà per sempre, un uomo di musica – commenta Bruce Springsteen – Ho girato il mondo in tour negli ultimi 50 anni e non ho mai incontrato un promoter migliore. Michael parlava sempre con una voce profonda, quasi come un brontolio, e le parole gli uscivano così velocemente che la metà delle volte mi serviva un interprete. Ma lo sentivo forte e chiaro quando diceva, “Bruce, ti copro io”. E l’ha sempre fatto. Era rumoroso, sempre in movimento, intenzionalmente (e non) divertentissimo, e profondamente appassionato. Sarà ricordato dagli artisti da tutto il mondo, incluso me stesso, ogni volta che metteranno piede in Australia. Le mie più profonde condoglianze a sua moglie e partner Sue e a tutta la famiglia Gudinski, di cui andava così orgoglioso».

LETTER TO YOU” (certificato ORO da FIMI/GfK Italia)è il ventesimo album in studio dell’artista, un disco rock, caratterizzato dall’inconfondibile sound de The E Street Band, e registrato nella casa di Bruce Springsteen in New Jersey. L’album è anche la prima performance di Bruce Springsteen insieme a The E Street Band dal tour di “The River” del 2016, nominato tour mondiale dell’anno da Billboard e Pollstar.

L’albumcontiene 9 brani scritti nell’ultimo periodo da Springsteen, e 3 leggendarie composizioni degli anni ‘70 finora inedite: “Janey Needs a Shooter,” “If I Was the Priest,” e “Song for Orphans”.  Ogni brano è un tributo a The E Street Band, alla musica rock e al ruolo che quest’ultima ha avuto nella vita dell’artista.

“Amo l’essenza quasi commovente di Letter to You”, dichiara Springsteen, “E amo il sound della E Street Band che suona completamente live in studio, in un modo che non avevamo quasi mai fatto prima, senza nessuna sovraincisione. Abbiamo realizzato l’album in soli cinque giorni, e quella che ne è venuta fuori è una delle più belle esperienze di registrazione che io abbia mai vissuto”.

“Letter to you” cattura la potenza incomparabile dell’esibirsi in una rock band, segnando al tempo stesso la prima sessione live di registrazione con i componenti di The E Street Band in decenni, un legame indissolubile formato da una vita trascorsa in musica.

Insieme a Springsteen, hanno lavorato a questo progetto Roy Bittan, Nils Lofgren, Patti Scialfa, Garry Tallent, Stevie Van Zandt, Max Weinberg, Charlie Giordano e Jake Clemons. L’album è stato prodotto da Ron Aniello insieme allo stesso Bruce Springsteen, Bob Clearmountain ha realizzato il mixaggio, mentre Bob Ludwig si è occupato del mastering.

Questa la tracklist di Letter to You:

1. One Minute You’re Here

2. Letter To You

3. Burnin’ Train

4. Janey Needs A Shooter

5. Last Man Standing

6. The Power Of Prayer

7. House Of A Thousand Guitars

8. Rainmaker

9. If I Was The Priest

10. Ghosts

11. Song For Orphans

12. I’ll See You In My Dreams

La carriera in studio di Bruce Springsteen si estende lungo un arco di oltre 40 anni e ha avuto inizio nel 1973 con “Greetings from Asbury Park, NJ” (Columbia Records). Il cantautore ha vinto 20 Grammy Awards, 1 Oscar e 1 Tony Award, è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame, ha ricevuto un Kennedy Center Honor, ed è stato nominato “Person of the Year” da MusiCares nel 2013.

Nel settembre 2016 sono usciti la sua autobiografia “Born to Run” e l’album pensato come accompagnamento al libro, “Chapter and Verse”, mentre nel novembre 2016 Springsteen è stato premiato con la Presidential Medal of Freedom.

Dall’ottobre 2017 al dicembre 2018 si sono tenuti i memorabili 236 show di “Springsteen on Broadway” al Jujamcyn’s Walter Kerr Theatre, spettacoli che sono poi diventati anche uno speciale Netflix e un album contenente la colonna sonora. Nel 2019 Bruce Springsteen ha pubblicato “Western Stars” (PLATINO in Italia), primo album in studio a 5 anni di distanza dal precedente, e insieme al suo collaboratore di lunga data Thom Zimny ha co-diretto “Western Stars”, la versione cinematografica dell’album realizzata insieme a Warner Bros.

Redazione

CS_BRUCE SPRINGSTEEN: il 23 ottobre esce “LETTER TO YOU”, l’attesissimo nuovo ALBUM IN STUDIO insieme alla E STREET BAND. L’album è già disponibile in pre-order e anticipato dalla title track, da oggi in digitale.


BRUCE SPRINGSTEEN

IL 23 OTTOBRE ESCE

“LETTER TO YOU”

L’attesissimo NUOVO ALBUM IN STUDIO

insieme alla E STREET BAND

L’album è disponibile in pre-order al seguente link

(https://brucespringsteen.lnk.to/_LetterToYou)

e anticipato dalla title track da oggi in digitale


Il 23 ottobre esce “LETTER TO YOU”, l’attesissimo nuovo album di Bruce Springsteen, realizzato insieme alla E Street Band.

“Letter To You” (Columbia Records/Sony Music), ventesimo album in studio dell’artista, è stato registrato nella sua casa in New Jersey e conterrà 12 tracce: un disco rock, caratterizzato dall’inconfondibile sound della E Street Band.

L’album, anticipato dalla title track da oggi in digitale, è già disponibile in pre-order al seguente link: https://brucespringsteen.lnk.to/_LetterToYou

A questo link è possibile visualizzare il video di “Letter To You”https://youtu.be/AQyLEz0qy-g

“Amo l’essenza quasi commovente di Letter To You”, dichiara Springsteen, “E amo il sound della E Street Band che suona completamente live in studio, in un modo che non avevamo quasi mai fatto prima, senza nessuna sovraincisione. Abbiamo realizzato l’album in soli cinque giorni, e quella che ne è venuta fuori è una delle più belle esperienze di registrazione che io abbia mai vissuto”.

“Letter To You” contiene 9 brani scritti recentemente da Springsteen, e 3 leggendarie composizioni degli anni ’70 finora inedite: “Janey Needs a Shooter,” “If I Was the Priest,” e “Song for Orphans”.

Insieme a Springsteen, hanno lavorato a questo progetto Roy Bittan, Nils Lofgren, Patti Scialfa, Garry Tallent, Stevie Van Zandt, Max Weinberg, Charlie Giordano e Jake Clemons. L’album è stato prodotto da Ron Aniello insieme allo stesso Bruce Springsteen, Bob Clearmountain ha realizzato il mixaggio, mentre Bob Ludwig si è occupato del mastering.

“Letter To You” è la prima performance di Bruce Springsteen insieme alla E Street Band dal tour di “The River” del 2016, nominato tour mondiale dell’anno da Billboard e Pollstar.

Questa la tracklist di Letter to You:

1. One Minute You’re Here

2. Letter To You

3. Burnin’ Train

4. Janey Needs A Shooter

5. Last Man Standing

6. The Power Of Prayer

7. House Of A Thousand Guitars

8. Rainmaker

9. If I Was The Priest

10. Ghosts

11. Song For Orphans

12. I’ll See You In My Dreams

Redazione

C.S._#MUSICA: BRUCE SPRINGSTEEN   Esce il 14 giugno il suo nuovo, attesissimo album di inediti dal titolo ”Western Stars”


Esce il 14 giugno il nuovo album di inediti di Bruce Springsteen dal titolo “Western Stars”. Da domani sarà disponibile in digitale il primo brano estratto dall’album “Hello Sunshine”. Il primo album in studio di Springsteen dopo cinque anni porta la sua musica verso nuove direzioni, prendendo in parte ispirazione dai dischi pop della California del Sud tra la fine degli anni ’60 e l’inizio dei ’70. Il diciannovesimo disco della carriera è stato registrato principalmente nello studio in casa di Springsteen in New Jersey, con l’aggiunta di alcune registrazioni realizzate in California e a New York. «Questo lavoro è un ritorno alle mie registrazioni da solista con le canzoni ispirate a dei personaggi e con arrangiamenti orchestrali cinematici», racconta Springsteen, «è come uno scrigno ricco di gioielli». Nei tredici brani di “Western Stars” si ritrovano una vasta gamma di temi tipicamente americani: dalle autostrade immense agli spazi desertici, dal sentimento di isolamento a quello opposto di comunità, dalla stabilità di casa alla speranza che non svanisce mai. Ron Aniello ha prodotto l’album con Springsteen e ha suonato il basso, le tastiere e altri strumenti. Patti Scialfa ha contribuito alle voci e agli arrangiamenti vocali di quattro tracce. Agli arrangiamenti musicali, compresi gli archi, i fiati, la pedal steel, hanno contribuito più di una ventina di musicisti compreso Jon Brion (che suona la celesta, il Moog e la farfisa), così come sono stati ospitati artisti come David Sancious, Charlie Giordano e Soozie Tyrell.

“Western Stars” tracklist
Hitch Hikin’
The Wayfarer
Tucson Train
Western Stars
Sleepy Joe’s Café
Drive Fast (The Stuntman)
Chasin’ Wild Horses
Sundown
Somewhere North of Nashville
Stones
There Goes My Miracle
Hello Sunshine
Moonlight Motel

Tutte le canzoni sono state scritte da Bruce Springsteen. La carriera discografica di Springsteen dura da più di 40 anni, dalla pubblicazione di “Greetings from Asbury Park, NJ” nel 1973 (Columbia Records). Ha pubblicato più di 18 album in studio, vinto 20 Grammy, un Oscar e un Tony, è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame, ha ricevuto un Kennedy Center Honor ed è stato nominato “Person of the Year” da MusiCares nel 2013. La biografia “Born to Run” (pubblicata in Italia da Mondadori) e l’album che l’accompagnava, “Chapter and Verse”, sono usciti nel settembre del 2016 e nello stesso anno Bruce è stato insignito anche della Medaglia presidenziale della libertà. Il The River tour del 2016 è stato nominato il “tour dell’anno” sia da Billboard che da Pollstar. Dal suo storico spettacolo ‘Springsteen on Broadway’, che si è tenuto per 236 sere al Jujamcyn’s Walter Kerr Theatre dall’ottobre del 2017 al dicembre 2018, è stato tratto un album e uno speciale su NetFlix.

Redazione

BRUCE SPRINGSTEEN Nuova canzone per un film: arriva ”Freedom Cadence”, colonna sonora di ”Thank You For Your Service”


C’è una nuova canzone di Bruce Springsteen. Mentre il Boss è impegnato nel suo spettacolo a Broadway per pochi, fortunati fan, tutti gli altri potranno in qualche modo consolarsi ascoltando il suo nuovo brano. Il titolo è “Freedom Cadence” e fa parte della colonna sonora del film “Thank You For Your Service”, diretto da Jason Hal e interpretato da Miles Teller (il batterista del film ”Whiplash”). La pellicola esce al cinema negli Stati Uniti questo weekend, mentre non è ancora prevista un’uscita italiana. La canzone è basata su un motivo musicale pre-esistenze e abbastanza famoso, la marcia “Freedom” (o ”Some Say Freedom is Free”), che molti attribuiscono a Roger L. Southard. La canzone uscirà il prossimo 3 novembre, insieme alla colonna sonora di “Thank You For Your Service”, film con un tema molto “springsteeniano”: un veterano della guerra in Iraq torna a casa, soffre di disturbo da stress post traumatico e non riesce a riprendere la sua vita. (Virgin Radio)

Redazione

Dichiarazione di LIGABUE su BRUCE SPRINGSTEEN


Bruce Springsteen è un artista che attraversa le generazioni, considerato da molti come “il più grande performer live di tutti i tempi”, capace di trasformare ogni suo concerto in una grande festa musicale. Sul palco non si risparmia mai, e proprio per questo ogni suo live è unico e imperdibile e anche ligabue1Ligabue  che ieri  era allo stadio  San Siro di Milano a vedere la prima delle due date milanesi del Boss ha dichiarato:

 «La sensazione che ho sempre avuto su ‪#‎BruceSpringsteen è che, consapevole della fortuna del proprio talento, abbia sempre lavorato tantissimo per dimostrare (o dimostrarsi) di meritarselo. Questo è uno dei motivi per cui lo ammiro. Si è preso un impegno con chi lo segue: dare ogni volta niente di meno del suo meglio. È un impegno che ha sempre mantenuto».

La dichiarazione di Ligabue è visibile sulla sua pagina Facebook ufficiale al link: https://www.facebook.com/Ligabue/?fref=nf

Redazione

  BRUCE SPRINGSTEEN & THE E STREET BAND: dopo il grande successo di ieri sera, DOMANI allo STADIO SAN SIRO di MILANO la seconda data italiana del “THE RIVER TOUR”


BRUCE SPRINGSTEEN

&

THE E STREET BAND

bruce

Dopo il grande successo di ieri sera

DOMANI ALLO STADIO SAN SIRO DI MILANO

LA SECONDA DATA ITALIANA DEL “THE RIVER TOUR”

Il 16 luglio a Roma, per la prima volta al Circo Massimo!

Ieri, domenica 3 luglio, la musica di BRUCE SPRINGSTEEN & THE E STREET BAND ha riempito lo Stadio San Siro di Milano con uno spettacolo live di oltre tre ore e mezza. Erano presenti 60.000 fan appassionati, che hanno accolto l’arrivo sul palco dell’artista americano con una coreografia speciale: lo stadio si è così colorato di azzurro e bianco, formando la scritta “Dreams are alive tonight”.

Trentacinque brani in scaletta e un record battuto: quella di ieri sera, infatti, è stata la data del tour europeo in cui Bruce Springsteen e la E Street Band hanno suonato più brani tratti da “The River”, per l’esattezza 14 canzoni (il record precedente era di 13 brani suonati a San Sebastian e Oslo).

Bruce Springsteen e la E Street Band non si sono smentiti, offrendo uno spettacolo speciale nella sua essenzialità: una forte empatia tra il pubblico, l’artista e la band e la carica trascinante dei brani in scaletta hanno contribuito a creare un’atmosfera magica, una grande festa collettiva all’insegna del rock. Springsteen ha inoltre deciso di premiare i fan che lo aspettavano già sottopalco, regalando nel pomeriggio una performance acustica di “Growin’ up”, cosa che durante il “The River tour”, nemmeno negli Stati Uniti, aveva ancora fatto.

A questo link, la scaletta del concerto: http://www.setlist.fm/setlist/bruce-springsteen/2016/stadio-san-siro-milan-italy-2bff881a.html.

Bruce Springsteen e la E Street Band saranno in scena anche domani sera, mercoledì 5 luglio, sempre allo Stadio San Siro di Milano, mentre arriveranno a Roma il 16 luglio, al Circo Massimo, location dove suoneranno per la prima volta

MARTEDÌ 5 LUGLIO – Stadio San Siro, MILANO

Apertura cancelli ore 15.00 – inizio concerto ore 20.00

Orari casse per il ritiro dei biglietti TicketOne acquistati online

oggi fino alle ore 18.00, domani dalle ore 8.00

DISPONIBILITÀ BIGLIETTI

– 1° anello rosso: 120,00 euro + prev – solo su TICKETONE

– 1° anello blu\verde con visibilità laterale: 90,00 euro + prev – solo su TICKETONE

– 2° anello blu\verde con visibilità laterale: 92,00 euro compresa prevendita/80,00 euro + prev – solo su TICKETONE

– 3° anello blu\verde non numerato: 40,00 euro + prev – su TICKETONE e VIVATICKET

I biglietti residui saranno disponibili domani in cassa

I concerti italiani di Bruce Springsteen & The E Street Band sono prodotti e organizzati da Barley Arts. Radio ufficiale dell’evento è Virgin Radio.

Per accogliere al meglio tutto il pubblico, sia a Milano che a Roma, Barley Arts ha realizzato un’apposita app gratuita, “Springsteen in Italy”, disponibile in italiano e in inglese sulle piattaforme iOS e Android, per avere in tempo reale tutte le informazioni logistiche e news sull’evento.

Sul web, invece, il sito ufficiale dei tre concerti italiani è brucespringsteenitalia.com, portale che raccoglie sia news utili sia curiosità sul tour e non solo.

Redazione

 

BRUCE SPRINGSTEEN & THE E STREET BAND (3 e 5 LUGLIO allo STADIO SAN SIRO):Nuova limitata disponibilità di biglietti solo su TicketOne per i concerti milanesi, in vendita da giovedì 5 maggio alle ore 12.00.


bruce

BRUCE SPRINGSTEEN

&

THE E STREET BAND

NUOVA LIMITATA DISPONIBILITÀ DI BIGLIETTI (no posti prato)

SOLO SU TICKETONE

PER LE DATE DEL 3 E 5 LUGLIO ALLO STADIO SAN SIRO DI MILANO

A seguito di un sopralluogo con il responsabile di produzione dell’artista, si sono resi disponibili dei nuovi posti per i concerti del 3 e 5 LUGLIO di BRUCE SPRINGSTEEN and THE E STREET BAND allo STADIO SAN SIRO di MILANO. I nuovi biglietti posizionati in settori laterali saranno messi in vendita a partire dalle ore 12.00 di giovedì 5 maggio solo e soltanto sul circuito TicketOne (online su www.ticketone.it e nei punti vendita).

Oltre ai biglietti per i settori laterali, è prevista un’ulteriore limitata disponibilità di posti in altri settori (non sono previsti nuovi posti disponibili nel settore prato). Sarà possibile acquistare un massimo di 4 biglietti per ogni transazione.

I concerti italiani di Bruce Springsteen and the E Street Band sono prodotti e organizzati da Barley Arts.

Per accogliere al meglio tutto il pubblico, sia a Milano che a Roma, Barley Arts (in collaborazione con Postepay Rock in Roma) realizzerà un’apposita app in italiano e inglese per avere in tempo reale tutte le informazioni logistiche e news sull’evento. Nelle aree dei due concerti, verranno inoltre istituiti diversi servizi per il pubblico e i bambini presenti, di cui saranno comunicati dettagli nelle prossime settimane.

Tutte le news e le informazioni logistiche sugli eventi saranno comunicate anche dal sito www.brucespringsteenitalia.com, punto di raccolta di tutti i fan italiani di Bruce Springsteen.

Bruce Springsteen è un artista che attraversa le generazioni, considerato da molti come “il più grande performer live di tutti i tempi”, capace di trasformare ogni suo concerto in una grande festa musicale. Sul palco non si risparmia mai, e proprio per questo ogni suo live è unico e imperdibile.

Il tour di Bruce Springsteen arriva dopo la pubblicazione, lo scorso 4 dicembre, di “The Ties That Bind: The River Collection” (Sony Music), cofanetto che offre una retrospettiva completa su uno dei periodi principali della carriera dell’artista, che lo portò nel 1980 alla pubblicazione di “The River”. Il cofanetto è composto da 4 CD contenenti 52 brani con moltissimo materiale inedito (il doppio album “The River” originale, la prima release ufficiale di “The River: Single Album” e un CD di outtake 1979/80), 3 DVD con oltre 4 ore di immagini esclusive (un doppio DVD con immagini tratte dal famoso show di Springsteen del 1980 a Tempe, in Arizona, e “The Ties That Bind”, nuovo documentario su “The River”) e un libro illustrato contenente 200 scatti rari e inediti più un nuovo saggio di Mikal Gilmore.