camila raznovich

CS_Tra surf e deserti, torna Kilimangiaro


Ospiti Claudia Gerini e Brando Qulici, con il loro “Il ragazzo e la tigre”

(none)

Nuovo appuntamento, domenica 9 ottobre alle 17.00 su Rai3, con “Kilimangiaro”, il programma prodotto da Rai Cultura e condotto da Camila Raznovich.
In questa puntata si viaggerà insieme a due ospiti straordinari, Claudia Gerini e Brando Quilici che presenteranno il loro film “Il ragazzo e la tigre”, ambientato in Nepal.
Il campione di windsurf Matteo Iachino racconterà invece la traversata epica che ha appena compiuto tra l’Italia e la Corsica mentre la scoperta della settimana sarà il suggestivo deserto del Negev, in Israele.
Al desk dei viaggiatori le autrici prestate alla telecamera Floriana Pastore e Maria Iodice che, oltre a svelare come sempre posti poco noti dai quattro angoli della terra, visiteranno la nostra Italia facendo delle esperienze in prima persona. Questa settimana si cimenteranno con la Barcolana, la storica regata velica triestina.

“Kilimangiaro” è un programma prodotto da Rai Cultura e scritto da Sergio Leszczynski, Massimo Favia, Cristoforo Gorno, Maria Iodice, Antongiulio Panizzi, Camila Raznovich, Fabio Roberti e Claudia Tofani. La regia è di Andrea Dorigo.

redazione

CS_Kilimangiaro Estate


Conduce Camila Raznovich

(none)

Dalla Polinesia  alla città di Leh, nel Ladakh in India, passando per Malta. Viaggi raccontati da “Kilimangiaro Estate”, in onda domenica 14 agosto alle 21.20 su Rai 3. Ospite di Camila Raznovich la micropaleontologa Elisabetta Erba, autrice di 180 ricerche pubblicate su riviste prestigiose come Science, Nature e tante altre. La “Strana Coppia” di questa puntata è formata da una professoressa di Ingegneria idraulica dell’Università di Bologna e da un velista: Renata Archetti e Ambrogio Beccaria.
Al desk dei viaggiatori, le autrici prestate alla telecamera, Floriana Pastore e Maria Iodice, assisteranno al rilascio in mare di una tartaruga in Sicilia.

redazione

CS_Kilimangiaro Estate 


Uno  dei programmi più famosi e longevi della televisione italiana torna in prima serata  su RaiTre

(none)

Viaggio, ambiente, divulgazione e approfondimento culturale. Nella puntata di Domenica 17 luglio, Camila Raznovich condurrà i telespettatori in un viaggio alla scoperta della Namibia, in Africa, a Mumbai in India, fino all’Antico Egitto. Primo ospite della serata, il botanico e amico del Kilimangiaro Stefano Mancuso che esplorerà le connessioni tra piante e magia. Protagonista della puntata anche la città di Londra raccontatata da Marco Varvello, corrispondente del Tg1 e responsabile della sede Rai di Londra.
Questa estate ricorre anche il cinquantesimo annivesario del ritrovamento dei bronzi di Riace che conservano intatto il loro fascino anche dopo oltre duemicenquento anni. ​​​​Per ricordarli, al fianco della conduttrice Camila Raznovich, Filippo Demma, direttore del Parco Archeologico di Sibari.
Quest’anno al desk dei viaggiatori, le autrici prestate alla telecamera Floriana Pastore e Maria Iodice oltre a svelarci finora posti poco conosciuti dai quattro angoli della terra, visiteranno l’Italia facendo delle esperienze in prima persona. Questa settimana parleranno di città d’acqua nel mondo e faranno una lezione alla Scuola di Gondola di Venezia.

“Kilimangiaro” è un programma di Sergio Leszczynski, Massimo Favia, Cristoforo Gorno, Maria Iodice, Antongiulio Panizzi, Camila Raznovich, Fabio Roberti, Claudia Tofani. La regia è di Andrea Dorigo.

redazione

CS_Kilimangiaro Estate


Tra gli ospiti Tommaso Ghidini e Piergiorgio Odifreddi

(none)

Dalle pianure dell’Iran, alla città di Kyoto fino all’isola della Reunion. È il viaggio proposto da “Kilimangiaro Estate”, il programma condotto da Camila Raznovich, in onda domenica 3 luglio alle 21.20 su Rai 3. Il primo ospite sarà il Capo della Divisione di Strutture, Meccanismi e Materiali dell’Esa, Tommaso Ghidini, che darà un assaggio di futuro, partendo dal suo ultimo libro: “Homo caelestis, l’incredibile racconto di come saremo”. Con Silvia Romani, professoressa dell’Università di Milano, studiosa di mitologia, di antropologia e di religioni del mondo classico, si andrà alla scoperta di una donna dal fascino davvero immortale: Saffo. La “Strana Coppia” di questa puntata è formata dal matematico Piergiorgio Odifreddi e dallo storico dell’arte Jacopo Veneziani che esploreranno i punti di contatto tra matematica e arte. Infine, Floriana Pastore e Maria Iodice andrannoalla ricerca dei giganti del mare e faranno “whale watching” al largo della costa ligure.

CS_”Kilimangiaro Estate”, in prima serata su Rai3


Ospite speciale la presidente del CNR

(none)

Ancora tanti viaggi in giro per il mondo, tra cultura e natura, con “Kilimangiaro Estate”. Camila Raznovich apre la puntata di domenica 29 agosto, in onda alle 21.20 su Rai3, con un’ospite d’eccezione, Maria Chiara Carrozza, presidente del CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche, prima donna a ricoprire questa carica. Tra gli altri ospiti, Maria Chiara Paganini e, in collegamento dalla Russia, Sebastiano Rossitto, entrambi autori di un documentario in cui raccontano la loro avventura al Mongol Rally: oltre 18mila chilometri da Praga a Ulan Udè in Siberia attraverso 16 paesi. Infine, in collegamento dal Met, il Metropolitan Museum of Art di New York, il direttore del dipartimento di ricerca scientifica Marco Leona racconterà come lavorano gli scienziati per restaurare le opere d’ arte.
Con alcuni degli ospiti del “Kilimangiaro” si andrà, poi, nei luoghi dei lori racconti e in questa puntata si seguirà la biologa marina Mariasole Bianco, nel suo viaggio alle Azzorre alla ricerca delle balene. 
Altre destinazioni saranno la Polinesia, da Fakarava a Rangiroa, mentre, partendo da Khiva in Uzbekistan, si esploreranno alcune città che si trovano sulla antica via della seta.

Redazione

CS_Su Rai3 “Kilimangiaro Estate”


Con Camila Raznovich in giro per il mondo

(none)

Torna “Kilimangiaro estate” domenica 22 agosto, in prima serata su Rai 3 alle 21.45. Camila Raznovich, oltre al contributo dei suoi ospiti, racconterà come sempre il mondo attraverso la lente del viaggio. Come di consueto si alterneranno ospiti e filmati, molti realizzati dai film-maker della trasmissione, per un viaggio nei luoghi più affascinanti del pianeta. In questa puntata un meraviglioso trail in Norvegia, la straordinaria natura dell’Indonesia attraverso le sue isole, si visiterà  l’Uttarakhand, a nord dell’India, famoso anche per il “soggiorno spirituale” dei Beatles nel 1968, quindi si andrà in Patagonia, nell’estremo sud dell’Argentina e infine in Vietnam. 
Tra gli ospiti di questa puntata il giornalista e scrittore Michele Serra, autore di “Osso. Anche i cani sognano “; il direttore d’orchestra Nil Venditti con i suoi “viaggi” musicali e l’architetto e disegnatore Matteo Pericoli, che ha realizzato il libro “Finestre sull’altrove”: 60 disegni che ritraggono le vedute di 60 finestre di rifugiati nel mondo. 
Come sempre, in questa edizione serale si andrà con alcuni degli ospiti del Kilimangiaro nei luoghi dei loro racconti. Stavolta il botanico Stefano Mancuso condurrà in giardini bellissimi e in laboratori avveniristici e mostrerà alcuni studi che sta conducendo sulle piante.

Redazione

CS_In giro per il mondo con “Kilimangiaro Estate” Su Rai3 con Camila Raznovich


(none)

Torna “Kilimangiaro Estate” domenica 8 agosto, alle 21.20 su Rai3. Camila Raznovich, oltre al contributo dei suoi ospiti, racconterà come sempre il mondo attraverso la lente del viaggio avvalendosi dei tanti documentari in scaletta, molti realizzati dai film-maker della trasmissione. Non mancheranno le storie e le curiosità dal mondo. Questa domenica, destinazioni romantiche e avventurose, tra mare e montagna: Mont Saint-Michel in Francia, le Antille e le Bahamas, e poi la Groenlandia, il Cervino e le montagne della Persia, uno dei luoghi più affascinanti dell’Asia Centrale. E, per concludere, un’avventura urbana nella grande metropoli asiatica di Bangkok. Ospiti della puntata lo storico dell’arte Jacopo Veneziani, che  parlerà di arte e natura, la campionessa mondiale di apnea Alessia Zecchini, l’alpinista Hervé Barmasse con le sue storie di avventure ed esplorazioni e infine Francesco Catarinolo, regista del film “La casa rossa”, un documentario girato interamente in Groenlandia che racconta la vita e il lavoro di Robert Peroni, il noto esploratore e scrittore sudtirolese che ha scelto di vivere nella remota località di Tasiilaq.

Redazione

I viaggi di “Kilimangiaro Estate” su Rai3


Con Camila Raznovich documentari e ospiti per scoprire il nostro pianeta  

(none)

Torna il “Kilimangiaro Estate”, con Camila Raznovich in prima serata, alle 21.20 su Rai3, da domenica 13 giugno. Anche in questa edizione serale si racconterà il mondo attraverso la lente del viaggio avvalendosi dei tanti documentari in scaletta, molti realizzati dai film-maker della trasmissione. Non mancheranno le storie e le curiosità dal mondo. Kilimangiaro Estate affronterà temi legati a viaggi, scienza, ambiente, natura, arte e culture e, come di consueto, si alterneranno ospiti e filmati, per un viaggio nei luoghi più affascinanti del pianeta. Camila Raznovich, oltre ad incontrare i suoi ospiti in studio, li accompagnerà nei luoghi dei loro racconti. Nella prima puntata, l’alpinista Hervé Barmasse la porterà in escursione sul Cervino e la coinvolgerà in una emozionante arrampicata. Tra gli ospiti di domenica sera ci saranno Leila e Sara Shirvani, sorelle e musiciste di origine anglo-persiana, con cui Camila inizierà il “viaggio” di Kilimangiaro Estate, Paolo Magri, vicepresidente esecutivo e direttore dell’ISPI, l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, e Vincenzo De Bellis, curatore per le arti visive del Walker Art Center di Minneapolis, in collegamento da Palazzo Strozzi a Firenze. Kilimangiaro Estate è un programma di Cristoforo Gorno, Massimo Favia, Maria Iodice, Sergio Leszczynski, Antongiulio Panizzi, Camila Raznovich, Fabio Roberti. La regia è di Andrea Dorigo.

Redazione

Camila Raznovich condurrà il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO a ROMA, in diretta su RAI 3 da Piazza San Giovanni in Laterano


25esima edizione del

CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 
Piazza San Giovanni in Laterano – Roma

1m

#concertoprimomaggio

Conduce CAMILA RAZNOVICH

GORAN BREGOVIC, J-AX, BLUVERTIGO, PFM, ALEX BRITTI, LACUNA COIL, EMIS KILLA,

IRENE GRANDI, LO STATO SOCIALE, ENZO AVITABILE & ALPHA BLONDY,

ENRICO RUGGERI, NESLI, NOEMI, PAOLA TURCI, JAMES SENESE & NAPOLI CENTRALE, ALMAMEGRETTA, LEVANTE, GHEMON, SANTA MARGARET,

MARIO VENUTI & MARIO INCUDINE, ALESSIO BERTALLOT, KUTSO, TERESA DE SIO,

DELLERA & NIC CESTER, DANIELE RONDA & FOLKLUB con MIMMO CAVALLARO,

YLENIA LUCISANO, MED FREE ORKESTRA, TINTURIA, TARANTOLATI DI TRICARICO

OTTO OHM E SANDRO JOYEUX

È tutto pronto per il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO che, come di consueto, dà appuntamento, il giorno della Festa dei Lavoratori, in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma (dalle ore 15.00 a mezzanotte). Madrina della manifestazione sarà quest’anno CAMILA RAZNOVICH, alla sua prima esperienza sul palco del concertone.

Sullo storico palco si festeggerà il 25esimo anniversario della manifestazione e, oltre alla protagonista assoluta, la buona musica, ci saranno alcuni tra i conduttori che in questo quarto di secolo hanno animato il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO: VINCENZO MOLLICA (dal 1991 al 1994); CARLO MASSARINI (1990); PAOLA MAUGERI (1998 – 2002); ENRICO SILVESTRIN (1998);FRANCESCO PANNOFINO (2012); DARIO VERGASSOLA (2014); CLAUDIO SANTAMARIA (2008); PAOLO ROSSI (1995 – 2007);

La musica, come mai prima, sarà rappresentata in tutta la sua varietà: dal rock al folk, dal pop al rap, dall’indie al reggae, dal metal all’elettronica! Questi tutti gli artisti che si esibiranno sul palco del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO: GORAN BREGOVIC, J-AX,BLUVERTIGO, PFM, ALEX BRITTI, LACUNA COIL, EMIS KILLA, IRENE GRANDI, LO STATO SOCIALE, ENZO AVITABILE & ALPHA BLONDY,ENRICO RUGGERI, NESLI, NOEMI, PAOLA TURCI, JAMES SENESE & NAPOLI CENTRALE, ALMAMEGRETTA, LEVANTE, GHEMON, SANTA MARGARET,MARIO VENUTI & MARIO INCUDINE, ALESSIO BERTALLOT, KUTSO,TERESA DE SIO, DELLERA & NIC CESTER, DANIELE RONDA & FOLKLUB con MIMMO CAVALLARO, YLENIA LUCISANO, MED FREE ORKESTRA, TINTURIA, TARANTOLATI DI TRICARICO, OTTO OHM E SANDRO JOYEUX.

Il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO, organizzato dalle società iCompany e Ruvido Produzioni, è promosso da CGIL, CISL e UIL. Il tema a cui è dedicata l’edizione 2015 è “LA SOLIDARIETÀ FA LA DIFFERENZA. INTEGRAZIONE, LAVORO, SVILUPPO. RISPETTIAMO I DIRITTI DI TUTTI, NESSUNO ESCLUSO.”

La manifestazione musicale andrà in onda, in diretta televisiva dalle ore 15.00 a mezzanotte su Rai 3 e sul canale 501 HD. La regia è affidata a Cristian Biondani con gli autori Luciano Federico e Casimiro Lieto.