canal5

24/2/2017 AL VIA “MATRIX CHIAMBRETTI” CON UNA PUNTATA SPECIALE SU I 30 ANNI TELEVISIVI DELLO STORICO SPETTACOLO “IL BAGAGLINO”


chiam.jpg

Da venerdì 24 febbraio, torna in seconda serata su Canale 5 Piero Chiambretti con una puntata speciale di “Matrix Chiambretti” che ripercorrerà un pezzo di storia dello spettacolo e del costume del nostro Paese: il Bagaglino.
Quest’anno si onorano i 30 anni di satira politica del programma televisivo che ha caratterizzato un’epoca e chi meglio del brillante showman Piero Chiambretti poteva celebrare le glorie del Salone Margherita e del suo inventore?

Tra gli ospiti in studio Pier Francesco Pingitore, Martufello, Pamela Prati e Valeria Marini. Sono previsti i ricordi a Oreste Lionello e Gabriella Ferri, omaggi a volti storici come Leo Gullotta e Pippo Franco.
Nel corso della puntata, Chiambretti ricreerà al Palatino l’atmosfera del Salone Margherita, andranno in onda in anteprima esclusiva sequenze d’immagini dell’ultimo spettacolo che ha debuttato a novembre scorso dal titolo “Magnàmose tutto!”, scritto e diretto da Pingitore e prodotto da Nevio Schiavone, che sarà trasmesso straordinariamente su Canale 5, domenica 26 febbraio in seconda serata.

Durante la serata, ripercorreremo tutta la storia della compagnia di varietà fondata a Roma 1965 da Pier Francesco Pingitore e da Mario Castellacci che è stata lo specchio popolare davanti al quale l’Italia si è presa in giro per oltre cinquant’anni.
Chiambretti racconterà un’epoca televisiva attraverso l’abilità di Pingitore nell’ironizzare la quotidianità politica e culturale italiana che, attraverso imitazioni, sketch ironici, battute, gonne cortissime e nudità delle soubrette, nel bene e nel male, ha sempre fatto discutere e caratterizzato per lunghi anni l’Italia.

Redazione

Riapre la Scuola di Maria De Filippi Amici15


amici15

Sabato 21 novembre, alle ore 14.10 su Canale 5 primo appuntamento del pomeridiano della quindicesima edizione della scuola di “Amici”.

Amici” anche in questa quindicesima edizione si pone l’obiettivo di dare una opportunità concreta ai ragazzi attraverso una formazione altamente professionale sia nel canto sia nella danza.

Nella prima puntata del pomeridiano di Amici 15 di sabato 21 novembre si è proceduto alla formazione della classe. Più di trenta i ragazzi in gara, arrivati dalle audizioni. Al nuovo corpo insegnante il compito di scegliere i migliori aiutandosi – quest’anno – anche con le segnalazioni giunte via web. Questi i ragazzi ammessi: Andrea, Michele, Paolo, Jessica, Daniela, Luca e Benedetta, Gabriele, Alessio, Sergio, Chiara, Nick, La Rua, Cristiano, Elodie, Yvonne, gli Aula 39, i Metrò, i Raft, Luca, Floriana, Lele e Luca.

Quest’anno il corpo docente della scuola vede l’ingresso di nuovi professionisti dello spettacolo. Fra i coach di canto le new entry sono: l’artista, musicista e produttore discografico Alex Braga, il cantautore e musicista Fabrizio Moro e il conduttore televisivo e radiofonico Marco Maccarini. Accanto a loro, confermatissimi il musicista e produttore Carlo Di Francesco e il talent scout e conduttore televisivo e radiofonico Rudy Zerbi.
Nel ballo new entry la ballerina e coreografa di danza latino americana Natalia Titova. Con Natalia confermati i ballerini e coreografi Alessandra Celentano, Kledi Kadiu, Garrison Rochelle e Veronica Peparini.

Il programma prodotto da Fascino P.g.t. per Mediaset è scritto da Maria De Filippi con Mauro Monaco e Fabio Pastrello.
Direttore della Fotografia, Massimo Manzato. Regia Andrea Vicario.

by Ponyo

 

 

Grande Fratello: debutto tiepido.


grande-fratello-rischio-chiusura_436515La prima puntata del  Grande Fratello, arrivato alla 14 edizione, delude al debutto, appena 3.428.000 i telespettatori sintonizzati nella prima serata di giovedì 24 settembre su Canale 5, con share media del 19.21%. il peggior debutto in tutta la storia del programma, A vincere il prime time con 5 milioni 418 mila spettatori pari ad uno share del 22.37%, è infatti  Provaci ancora Prof! 6, la fiction di Rai1 con Veronica Pivetti nei panni della professoressa con il pallino delle investigazioni il programma più visto della prima serata tv.

Tuttavia soddisfatto Giancarlo Scheri, direttore di Canale5 che ha dichiarato su Blog Tivvù : “Dopo quattordici edizioni la casa è più viva che mai, Alessia Marcuzzi si è dimostrata ancora una volta un’ottima conduttrice, sono molto soddisfatto anche di Cristiano Malgioglio e di Claudio Amendola”

Che dire? “Chi si contenta gode”.