Martedì 30 maggio, in prima serata su Canale 5, appuntamento con “Yesterday”, film del 2019 diretto da Danny Boyle.
Jack Malik, mediocre cantautore di provincia, sopravvive ad un bizzarro incidente, risvegliandosi in un mondo che non ha mai sentito parlare dei Beatles. L’uomo utilizza quindi le loro più celebri canzoni per raggiungere il successo.
LO SAPEVATE CHE:
Il film ha incassato complessivamente 73,3 milioni di dollari nel Nord America e 81,3 milioni nel resto del mondo, per un totale di 154,6 milioni di dollari.
La storia gira attorno alle celebri canzoni dei Beatles che hanno incantato numerose generazioni a partire dagli anni Sessanta. La colonna sonora, pertanto, è composta dalle tracce più celebri del gruppo inglese, tutte però cantate e suonate da Himesh Patel.
Paul McCartney inizialmente pensava che il film fosse un’idea stupida e che non ne sarebbe uscito nulla di interessante. Quando però ha scoperto che Danny Boyle avrebbe diretto la pellicola, il cantante ha affermato in seguito di avere apprezzato molto il film.
CAST: Himesh Patel, Lily James e Joel Fry
Canale5
CS_Al via la nuova soap di Canale 5 “La Promessa”
Chi persegue la verità, sa porre un limite al proprio desiderio di giustizia per una promessa fatta? Esiste qualcosa che possa placare questa sete? Che sappia far dimenticare chi ti ha rovinato la vita?
Una donna, il suo coraggio e una grande passione d’amore, sono gli ingredienti de «La Promessa», nuova soap di Canale 5, in onda dal 29 maggio, dal lunedì al venerdì, alle ore 14.45.
Prodotta da StudioCanal, in collaborazione con Bambú Producciones (Grand Hotel, Una Vita, Un altro domani), di cui Mediaset si è assicurata l’esclusiva assoluta per l’Italia, La Promesa innova il formato delle soap pomeridiane, con una proposta narrativa che non ha precedenti, in termini di qualità del racconto e per quanto riguarda gli aspetti produttivi.
Ne «La Promessa», tutto è ricco, prezioso e curatissimo: numerose, le riprese in esterni; sfarzose, le scenografie e i costumi; importante, il cast artistico e tecnico.
Le storie si sviluppano all’interno di Palazzo El Rincón, spettacolare edificio della fine del XIX Secolo, situato ad Aldea del Fresno, vicino a Madrid, e su due set di 3.000 m2, di cui uno è la fedele ricostruzione degli interni del Palazzo de La Promesa.
Il risultato di tale impegno riecheggia atmosfere alla Downton Abbey, seppur in versione day-time. E l’understatement della nobiltà britannica viene rimpiazzato del calore di quella spagnola. Inoltre, mentre il Regno Unito si prepara al conflitto, la Spagna è neutrale: decisione che avrà conseguenze economiche, sociali e politiche tali, da dare inizio alla crisi del sistema della Restaurazione.
Il cast, corale, con protagoniste donne forti e volitive, è composto da, tra gli altri, Ana Garcés, Eva Martín (Merlì), Manuel Regueiro (Il Segreto), Arturo Sancho, Carmen Asecas, Alicia Bercan, María Castro (Sei Sorelle).
«LA PROMESSA»
1913. Il mondo è sull’orlo dell’abisso. Tra le poche oasi di pace, isolate dal conflitto, è rimasto il Palazzo La Promessa, nella valle di Los Pedroches, in Spagna.
Di proprietà dei marchesi di Luján, tra i più grandi proprietari terrieri del paese, Los Pedroches si è vestita a festa per celebrare le nozze dell’erede, Tomás.
Terminato l’evento, un aeroplano attira l’attenzione degli ospiti: a bordo c’è Manuel, uno dei quattro figli del marchese di Luján. Il velivolo perde quota e si schianta sotto gli occhi degli invitati, ma Manuel viene coraggiosamente salvato da una giovane donna: Jana.
Il marchese, grato, le offre una ricompensa, ma Jana preferisce essere assunta a Palazzo, al ricevere del denaro: desiderio della giovane, infatti, è fare giustizia per la madre, assassinata 15 anni prima, e capire cosa possa essere stato del fratello, rapito appena nato.
L’unico indizio in possesso di Jana è legato a quell’edificio, e finalmente è arrivato il momento della vendetta. C’è solo un elemento, che Jana non aveva previsto: Manuel.
In prima TV su Canale 5 la miniserie “Ridatemi mia moglie”
Domenica 21 maggio, in prima serata e in prima TV su Canale 5, appuntamento con “Ridatemi mia moglie”, miniserie tv del 2021, ideata da Alessandro Genovesi e Giovanni Bognetti.
La commedia romantica in due parti segue l’attore e comico Fabio De Luigi nei panni di Giovanni e Anita Caprioli (I predatori) in quelli di sua moglie Chiara, sposati ormai da tanti anni. Il loro rapporto è logoro ma sembra che solo lei se ne accorga, mentre Giovanni è convinto che tutto proceda per il meglio.
LO SAPEVATE CHE:
Uno dei punti forti della serie di Alessandro Genovesi è il suo cast di stelle nostrane: Fabio De Luigi, Anita Caprioli, Carla Signoris e Diego Abatantuono
La serie è una commedia romantica piuttosto classica, che alterna risate a qualche momento strappalacrime
Cast: Fabio De Luigi, Anita Caprioli, Carla Signoris e Diego Abatantuono
CS_Silvia Toffanin presenta “Verissimo Speciale Amici”
Sabato 20 maggio, alle ore15.30, Silvia Toffanin presenta “Verissimo Speciale Amici”, un appuntamento imperdibile, interamente dedicato al grande talent show di Maria De Filippi.
Al centro dello speciale le storie, il percorso e le esibizioni dei quattro finalisti di una delle edizioni di “Amici” più viste degli ultimi anni.
In studio Mattia, il vincitore assoluto del talent, una rivincita che ha il sapore del sogno per il ballerino che, l’anno scorso, aveva dovuto abbandonare il programma per un infortunio.
E poi il talento di Angelina, che si è aggiudicata il premio della critica, quello delle radio ed è la vincitrice per la categoria canto.
Non mancheranno le sorprese e le emozioni anche per gli altri due ragazzi arrivati in finale: la ballerina Isobel e il cantante Wax.
A commentare il percorso di crescita dei ragazzi i professori che li hanno accompagnati in questo bellissimo viaggio: da Raimondo Todaro a Lorella Cuccarini, da Alessandra Celentano ad Arisa.
In studio, inoltre, ci saranno anche i giudici Cristiano Malgioglio e Giuseppe Giofrè.
Domenica 21 maggio, alle ore 16.30, primo appuntamento per “Verissimo – le storie”. Tra le interviste assolutamente inedite di questa puntata: Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble de “Il Volo”, protagonisti di due serate evento su Canale 5, all’insegna della grande musica. Direttamente da “Uomini e donne” raccontano il loro amore Nicole e Carlo. Infine, intensa intervista per un volto molto amato della tv: Filippo Bisciglia.
CS_Il Patriarca Puntata finale

Il Patriarca è la nuova, avvincente serie tv di Canale 5 che segna l’atteso ritorno di Claudio Amendola alla fiction Mediaset. Una saga familiare densa di avvincenti colpi di scena, con personaggi affascinanti e senza scrupoli, in onda con l’ultimo appuntamento venerdì 19 maggio in prima serata.
La serie in sei prime serate, prodotta da Camfilm e presentata da Taodue – Mediaset Group, per la regia di Claudio Amendola – racconta la storia di un carismatico imprenditore, Nemo Bandera (interpretato dallo stesso Amendola), che ha portato la Deep Sea a diventare una delle aziende più importanti della Puglia, grazie alla sua abilità negli affari, ma anche grazie a traffici illeciti che hanno la base nel porto della sua città, Levante.
La vita di Nemo viene però improvvisamente sconvolta dalla scoperta di essere malato e dalla consapevolezza che, a breve, non sarà più in grado di portare avanti le sue attività. Solo il fidato Ferro (Michele De Virgilio) è a conoscenza della malattia, mentre alla moglie Serena (Antonia Liskova) e ai suoi due figli, Nina (Giulia Schiavo) e Carlo (Carmine Buschini), Nemo annuncia solo di volersi ritirare dagli affari e di voler scegliere il suo erede alla guida dell’azienda. Si scatena la guerra per la successione. L’avvocato della Deep Sea, l’affascinante e spregiudicato Mario (Raniero Monaco di Lapio), figlioccio di Nemo e fidanzato dell’ambiziosa Elisa (Giulia Bevilacqua) si aspetta che la scelta ricada su di lui e resta molto deluso quando il Patriarca annuncia che a succedergli sarà uno dei suoi due figli di sangue che però non sembrano avere né l’esperienza né il carattere per guidare un’azienda così complessa. Ma il sangue di Nemo ce l’ha anche una terza figlia, avuta prima del matrimonio e sempre tenuta fuori dalla famiglia: è la volitiva e ribelle Lara (Neva Leoni), con cui cerca di recuperare un rapporto dopo tanti anni di assenza. A rendere tutto più difficile per il Patriarca è anche l’offensiva congiunta che l’ispettore Monterosso (Primo Reggiani) e un boss locale, il Tigre (Antonio De Matteo) con l’aiuto del braccio destro Freddy (Marius Bizau), gli scatenano contro, proprio quando Nemo vorrebbe smettere con i traffici illegali che lo hanno arricchito fino a quel momento.
Il Patriarca è stato girato nel corso di 7 mesi tra la fine del 2021 e la prima metà del 2022 tra Roma e la Puglia.
Per la regia di Claudio Amendola, al suo fianco nel cast troviamo Antonia Liskova, Raniero Monaco di Lapio, Giulia Bevilacqua, Primo Reggiani, Neva Leoni, Michele De Virgilio, Giulia Schiavo, Carmine Buschini, Carlo Calderone.
Scritto da Mizio Curcio, Sandrone Dazieri e Paolo Marchesini.
CS_”Amici”
Domenica 14 maggio, in prima serata su Canale 5, va in onda la finale di “Amici“, il talent show condotto da Maria De Filippi.
A contendersi la vittoria quattro allievi: i cantanti Angelina e Wax e i ballerini Isobel e Mattia.
Musica, danza, divertimento, prove ed eliminazioni. Gli alunni della scuola più famosa del piccolo schermo si contendono il premio finale a suon di esibizioni. A giudicare le loro performance la giuria composta da Cristiano Malgioglio, Michele Bravi e Giuseppe Gioffrè.
CS_Nuovo appuntamento con la serie “Il Patriarca”
Il Patriarca è la nuova, avvincente serie tv di Canale 5 che segna l’atteso ritorno di Claudio Amendola alla fiction Mediaset. Una saga familiare densa di avvincenti colpi di scena, con personaggi affascinanti e senza scrupoli, in onda venerdì 28 aprile in prima serata.
La serie in sei prime serate, prodotta da Camfilm e presentata da Taodue – Mediaset Group, per la regia di Claudio Amendola – racconta la storia di un carismatico imprenditore, Nemo Bandera (interpretato dallo stesso Amendola), che ha portato la Deep Sea a diventare una delle aziende più importanti della Puglia, grazie alla sua abilità negli affari, ma anche grazie a traffici illeciti che hanno la base nel porto della sua città, Levante.
La vita di Nemo viene però improvvisamente sconvolta dalla scoperta di essere malato e dalla consapevolezza che, a breve, non sarà più in grado di portare avanti le sue attività. Solo il fidato Ferro (Michele De Virgilio) è a conoscenza della malattia, mentre alla moglie Serena (Antonia Liskova) e ai suoi due figli, Nina (Giulia Schiavo) e Carlo (Carmine Buschini), Nemo annuncia solo di volersi ritirare dagli affari e di voler scegliere il suo erede alla guida dell’azienda. Si scatena la guerra per la successione. L’avvocato della Deep Sea, l’affascinante e spregiudicato Mario (Raniero Monaco di Lapio), figlioccio di Nemo e fidanzato dell’ambiziosa Elisa (Giulia Bevilacqua) si aspetta che la scelta ricada su di lui e resta molto deluso quando il Patriarca annuncia che a succedergli sarà uno dei suoi due figli di sangue che però non sembrano avere né l’esperienza né il carattere per guidare un’azienda così complessa. Ma il sangue di Nemo ce l’ha anche una terza figlia, avuta prima del matrimonio e sempre tenuta fuori dalla famiglia: è la volitiva e ribelle Lara (Neva Leoni), con cui cerca di recuperare un rapporto dopo tanti anni di assenza. A rendere tutto più difficile per il Patriarca è anche l’offensiva congiunta che l’ispettore Monterosso (Primo Reggiani) e un boss locale, il Tigre (Antonio De Matteo) con l’aiuto del braccio destro Freddy (Marius Bizau), gli scatenano contro, proprio quando Nemo vorrebbe smettere con i traffici illegali che lo hanno arricchito fino a quel momento.
«Il Patriarca è una serie che porta sullo schermo dei personaggi e delle storie molto coinvolgenti – commenta Camilla Nesbitt, produttrice per Camfilm de Il Patriarca – giocate su grandi temi universali come la ricerca del potere, i compromessi che questo spesso richiede per essere mantenuto e allo stesso tempo la forza dei legami familiari e dell’amore, capaci di sconvolgere la vita e di portare a decisioni estreme. Sono certa che il Patriarca, diretta e interpretata da un grande Claudio Amendola, che torna dopo alcuni anni sugli schermi di Canale5, affiancato da un cast di grande valore, saprà offrire agli spettatori sei serate ricche di emozioni».
Il Patriarca è stato girato nel corso di 7 mesi tra la fine del 2021 e la prima metà del 2022 tra Roma e la Puglia.
Per la regia di Claudio Amendola, al suo fianco nel cast troviamo Antonia Liskova, Raniero Monaco di Lapio, Giulia Bevilacqua, Primo Reggiani, Neva Leoni, Michele De Virgilio, Giulia Schiavo, Carmine Buschini, Carlo Calderone.
Scritto da Mizio Curcio, Sandrone Dazieri e Paolo Marchesini.
CS_Nuovo appuntamento con “Luce dei tuoi occhi”
Seconda stagione per il thriller melò “Luce dei tuoi occhi”, in onda martedì 25 aprile in prima serata su Canale 5. Protagonisti Anna Valle e Giuseppe Zeno – nei panni rispettivamente dell’étoile e coreografa Emma Conti e del professore di liceo Enrico Leoni – affiancati da un nuovo personaggio, la bellissima e misteriosa Petra Novak interpretata da Francesca Cavallin.
La serie è prodotta da Massimo Del Frate, Head of Drama di Banijay Studios Italy per RTI e diretta da Fabrizio Costa.
Nella fortunata prima stagione di “Luce dei Tuoi Occhi”, la protagonista Emma Conti, interpretata da Anna Valle, era tornata da New York nella bella città di Vicenza, dov’è nata, per cercare fra le ballerine dell’Accademia di Danza fondata da sua madre Paola (Paola Pitagora) la sua bambina creduta morta sedici anni prima. Questa ricerca non ha dato esito, ma ha permesso a Emma di svelare molti segreti legati al passato, di incontrare l’amore – Enrico Leoni interpretato da Giuseppe Zeno -, e di conoscere sei meravigliose ballerine adolescenti a cui ha imparato a voler bene come se fossero sue figlie.
All’inizio della seconda stagione, Emma ha davanti a sé un futuro luminoso che promette tanta felicità: le sue ballerine la adorano, Enrico l’ha chiesta in sposa e sua figlia Miranda, una delle ballerine dell’Accademia, l’ha praticamente adottata come mamma. Proprio quando sta per voltare pagina, però, il passato torna a cercarla: una notte, attirata dalle note di una canzone, Emma si imbatte in una ragazza sconosciuta che balla con trasporto davanti a una piccola folla. Vorrebbe correrle dietro e scoprire chi è, ma Enrico la invita ad andare avanti una volta per tutte.
Grazie al suo talento, Emma ha rilanciato l’Accademia di ballo, con sede nello spettacolare scenario della Basilica Palladiana di Vicenza, al punto da essere stata invitata a esordire in un importante teatro di New York con un adattamento coreografico in chiave contemporanea del Lago dei Cigni, con le intramontabili musiche di Tchaikovsky. Per realizzarlo, Emma dovrà completare il corpo di ballo selezionando nuovi ballerini e ballerine.
Ma proprio durante i provini, Emma rimane stregata da Diana Novak (Irene Paloma Jona), che si presenta alle audizioni per volere della madre, Petra Novak (Francesca Cavallin). Poco dopo, una notizia le sconvolge la vita. Petra confessa a Emma che Diana altro non è che la sua bambina perduta, Alice. L’arrivo della ragazza, a causa del suo misterioso passato, del suo animo tormentato e dei suoi segreti, sconvolge tutti gli equilibri fra le allieve e perfino quelli fra Emma ed Enrico, che si scopre irresistibilmente attratto da Petra.
CS_Gerry Scotti presenta “Lo show dei record”
Domenica 23 aprile 2023, in prima serata su Canale 5, nuovo appuntamento con “Lo Show dei Record“, il programma dei primati del Guinness World Records, prodotto da RTI, in collaborazione con Banijay Italia.
A condurre uno degli show più eccentrici e sorprendenti della tv torna, per la quarta volta, Gerry Scotti.
Dallo Studio 11 di Cologno Monzese, ogni settimana, uomini e donne provenienti da ogni parte del globo sfideranno i propri limiti per entrare nel Guinness World Records 2023.
Al centro della scena performance dalle tipologie differenti capaci di appassionare tutta la famiglia, in un un mix di prove spettacolari, ironia e divertimento.
I recordmen non verranno raccontati solo come talenti unici, ma nel presentarli Gerry Scotti darà spazio anche alle loro storie di vita.
Anche quest’anno le prove in esterna si svolgeranno all’Autodromo di Monza. Sulle piste del tempio della Formula1 il pubblico potrà assistere a imprese spettacolari.
A raccontare e ad assegnare i record in esterna l’inviato Umberto Pelizzari – detentore, nella sua lunga carriera, di record mondiali in tutte le discipline legate all’apnea.
A convalidare e certificare il raggiungimnento effettivo dei vari primati realizzati in studio saranno, invece, i giudici inviati dal quartier generale di Londra: Lorenzo Veltri e Sofia Greenacre con l’Ambassador Marco Frigatti, figura storica e molto amata del programma.
Nel corso delle puntatae, oltre a record singoli, si assisterà a delle vere e proprie sfide: due o più performer si affronteranno per segnare un nuovo impossibile record. Fra le sfide saranno grandi protagonisti gli Strongmen e le Strongwomen.
In questa nuova edizione torna, dopo tanti anni, l’emozionante prova del Palo Grasso: un palo di 12 metri, posto orizzontalmente e interamente cosparso di grasso che bisogna percorrere senza cadere e nel minor tempo possibile. Ogni settimana alcuni impavidi concorrenti tenteranno l’impresa e quello che avrà totalizzato il miglior tempo dovrà vedersela nell’ultima puntata con Antonino Papa, detentore del Guinnes World Record dal 2015.
Il Guinness World Record nasce nel 1955 come un libro, da allora edito annualmente, che raccoglie tutti i primati del mondo e di ogni genere. Si tratta di uno dei libri più venduti al mondo, pubblicato in oltre 100 paesi e tradotto in 37 lingue. Dalla versione cartacea nasce quella televisiva, presente in 35 paesi. In Italia ha esordito, su Canale 5 nel 2006.
Anche Gerry Scotti è detentore di un record ancora imbattuto: è il presentatore con più puntate condotte al mondo (1.690) del quiz “Chi vuol essere Milionario”.
La regia de “Lo Show dei Record” è affidata a Roberto Cenci.
CS_”Al via la nuova edizione de L’Isola dei Famosi
Da lunedì 17 aprile, in prima serata su Canale 5, prende il via la nuova edizione de “L’Isola dei Famosi”. Al timone del programma, per il terzo anno consecutivo, c’è Ilary Blasi. Inviato speciale in Honduras Alvin.
In studio gli opinionisti Vladimir Luxuria e, per la prima volta, Enrico Papi.
I 16 naufraghi sulle spiagge di Cayo Cochinos saranno divisi in tre tribù.
• “Tribù delle donne”: Fiore Argento, Nathaly Caldonazzo, Pamela Camassa, Corinne Clery, Claudia Motta, Helena Prestes e Cristina Scuccia.
• “Tribù degli uomini”: Christopher Leoni, Andrea Lo Cicero e Marco Predolin.
• “Tribù delle coppie”: Alessandro Cecchi Paone e il fidanzato Simone Antolini, Marco Mazzoli e Paolo Noise e i Jalisse (Alessandra Drusian e Fabio Ricci).
Al centro del reality, prodotto in collaborazione con Banijay Italia, la sopravvivenza sull’Isola con un unico obiettivo: vincere. Solo uno tra i concorrenti conquisterà infatti il montepremi finale di 100.000 euro in gettoni d’oro (la metà della cifra sarà devoluta a un ente di beneficenza proposto dal vincitore).
La regia è affidata a Roberto Cenci.