cantautori

#BMA: Proclamati i 9 finalisti – Il 7 di Ottobre serata finale al Teatro “IL CELEBRAZIONI”


 

BMA – BOLOGNA MUSICA D’AUTORE

festival italiano per giovani cantautori

 

PROCLAMATI I 9 FINALISTI

IL 7 OTTOBRE SERATA FINALE AL TEATRO “IL CELEBRAZIONI” DI BOLOGNA

Oggi, martedì 25 luglio, presso gli storici studi di registrazione FONOPRINTsi sono concluse le semifinali del BMA – BOLOGNA MUSICA D’AUTOREcondotte in diretta streaming da Red Ronnie, e sono stati proclami i 9 finalisti che si esibiranno durante la SERATA FINALE del 7 ottobre presso il Teatro “Il Celebrazioni” di Bologna.

I FINALISTI SONO: Andrea Bolognesi (Cervia – RA), Marco D’Anna (Napoli), Simone Fornasari (Piacenza), Freschi Lazzi & Spilli (Potenza), MUD (Sermide – MN), Irene Scarpato (San Sebastiano al Vesuvio – NA), Matteo Venturelli (Argelato – BO),VHsupernova (Milano), Giulio Wilson (Firenze).

Al vincitore sarà assegnato un contratto discografico ed editoriale con Fonoprint per la realizzazione di un EP e di un videoclip (con un valore commerciale complessivo di oltre 20.000 Euro).  Durante la serata finale, inoltre, la giuria ripescherà un artista tra gli 11 semifinalisti esclusi, dandogli così la possibilità di rientrare in gara per concorrere alla vittoria. Saranno infine assegnati un “Premio della Critica per il Miglior Testo” e un “Premio per la Miglior Musica” entrambi del valore di 2.500 Euro.

A giudicare gli artisti una giuria composta da illustri esperti dell’ambito musicale: Vittorio Corbisiero, Fonoprint; Guido Elmi,produttore; Claudio Ferrante, presidente Artist First; Antonello Giorgi, musicista; Marco Mangiarotti, giornalista e critico musicale, Carlo Marrale, musicista; Roberto Razzini, AD Warner Chappell; Stefano Senardi, discografico e consulente artistico; Antonio Vandoni, Radio Italia; Riccardo Vitanza, Parole e Dintorni; Andrea Vittori, MA9 Promotion; Fio Zanotti, produttore.

BMA – BOLOGNA MUSICA D’AUTORE è un’iniziativa ideata e promossa da FONOPRINT e patrocinata dal Comune di Bologna,nata da due assunti importanti che rendono il capoluogo emiliano luogo ideale e privilegiato dove pensare, produrre musica d’autore e scoprire talenti come Bologna Città Creativa della Musica UNESCO e Bologna Città di CantautoriIl BMAha l’obiettivo di dare voce a giovani e talentuosi cantautori italiani e di presentarli sulla scena musicale nazionale grazie a partnership con importanti player del mercato, ovvero enti e concorsi accreditati nell’ambito delle produzioni musicali e del cantautorato italiano di qualità.

Redazione

VIRGINIO ACOUSTC LIVE seconda tappa a NAPOLI – 14 FEBBRAIO @NALBERO


VIRGINIO

ACOUSTIC LIVE

vir 

AL NALBERO DI NAPOLI

SECONDA TAPPA DEL TOUR MARTEDI’ 14 FEBBRAIO 2017 ORE 22.30

LUNGOMARE, ROTONDA DIAZ

Virginio porta la sua musica a Napoli martedì 14 febbraio con l’Acoustic Live al Nalbero, alle 22.30 (Rotonda Diaz). Protagonista la voce di Virginio, che canta al pianoforte, accompagnato da chitarra e violoncello, tra la magia delle note e quella del mare napoletano, che ha ispirato grandissimi artisti della canzone italiana e non solo. La seconda tappa del tour acustico di Virginio, dopo la presentazione a Firenze (il 28 gennaio 2017 nelle preziose sale del Borghese Palace Art Hotel) è ancora speciale, pensata per rendere intenso ed emozionante l’incontro dell’artista con il suo pubblico.

L’Acoustic Live di Virginio esalta la voce e i suoni acustici, con l’ausilio di pochissima tecnologia e nella massima espressione delle armonie.

Dopo i successi come autore (con Laura Pausini, Elisa, Francesca Michielin, Raf, Chiara Galiazzo e Lorenzo Fragola) e un ritorno in studio con un potente lavoro dal respiro internazionale, “Hercules”, scritto con Andy Marvel (35 milioni di copie vendute con Celine Dion e collaborazioni con Jason Derulo, tra gli altri) e Dimitri Ehlirch (Moby, Westlife), prodotto da Corrado Rustici, Virginio torna sul palco per cantare le sue canzoni, dal vivo, davanti (e insieme) al suo pubblico.

Nel repertorio i brani tratti dai suoi tre album: “Alice”, “A maggio cambio”, “Ad occhi chiusi”, “Novembre”, “La dipendenza”, “Sale”, “Non ha importanza”, “Halleluja” e il nuovo brano “Hercules” (https://www.youtube.com/watch?v=EiZb8KEwn6g ) e l’interpretazione di alcune cover come il “Cielo in una stanza” di Gino Paoli.

Redazione

LINDA d, tra progetti e qualche anteprima


unnamedLa vedremo ospite il 22 agosto alla seconda edizione del Mondragone Festival Musica Turismo e Spettacolo, dove si esibirà con tanti artisti del panorama musicale nazionale ed internazionale. La Kermesse è un’importante vetrina non solo per Linda d, ma anche per i giovani che si affacciano sul mondo della musica. Madrina dell’evento sarà Barbara Chiappini, che presenterà i giovani talenti e i numerosi ospiti. Per saperne di più è possibile consultare il sito ufficiale del Festival: http://www.mondragonefestival.com/.

Linda tra l’altro è al lavoro con il brano da presentare a Sanremo, ha già ultimato il nuovo singolo, scritto da uno dei più grandi autori del momento, di cui non possiamo svelare il nome. Si vocifera inoltre che sarà testimonial nazionale delle legalità, con l’associazione italiana magistrati e a fine settembre ci sarà la presentazione del libro “Nuova identità” al premio Napoli Cultural Classic. La giovane cantautrice continua a riservarci piacevoli ed interessanti sorprese e non ci restache continuare a seguirla nei canali ufficiali.

By Ponyo

Roberto Casalino Sabato 18 luglio, alle 21 ai Giardini pubblici di Latina


Roberto Casalino con chitarraRoberto Casalino è un nome già noto nel mondo musicale e soprattutto del cantautorato, la sua verve autorale capace di emozionare, lo classifica già fra le grandi firme della musica italiana. Classe 1979 di Avellino ma latinense di adozione si approccia alla musica fin da bambino e a 12 anni studia chitarra classica e compone la sua prima canzone. Dal 2004 anno di esordio con il primo singolo, “Così non vale” (Lead Records/ Venus) e il 22 maggio 2009 del suo primo album dal titolo “L’atmosfera nascosta” (Lead Records-NiSa/EMI) Roberto Casalino me ha fatta di strada imponendosi come autore di spicco con “Non ti scordar mai di me”, “Stai fermo lì” (scritte a quattro mani con Tiziano Ferro) e “Novembre”, brani di successo radiofonico e di vendita intrepretati da Giusy Ferreri e contenuti nell’album “Gaetana”, certificato in Italia cinque volte disco di platino. Scrive brani per Alessandra Amoroso, Emma Marrone, Annalisa Scarrone, Fedez, Guè Pequeno, Gemelli DiVersi, Virginio Simonelli, Moreno, Francesco Renga, Dear Jack, Antonello Venditti, Syria, Iva Zanicchi. Nel 2012 scrive a quattro mani con Elisa il brano “Distratto”, portato al successo da Francesca Michielin (vincitrice di X-Factor 5) e in vetta alle classifiche radiofoniche e di vendita. Sempre con Elisa scrive “Sola”, singolo di lancio dell’album di Francesca Michielin “Riflessi di me”. Al Festival di Sanremo arriva in qualità di autore per ben quattro anni consecutivi: nel 2012 con il brano “Per sempre” interpretato da Nina Zilli; nel 2013 con il brano “L’essenziale” cantato da Marco Mengoni che, con questa canzone, si aggiudica la vittoria del Festival. Nel 2014 sono tre i brani al Festival: due per Giusy Ferreri (Ti porto a cena con me e L’amore possiede il bene) e uno per Francesco Renga (A un isolato da te). Nel 2015 con il brano “Oggi ti parlo così” interpretato da Moreno. Il 4 novembre 2014 viene pubblicato il suo secondo album dal titolo “E questo è quanto”, che contiene 11 tracce e viene anticipato dal singolo “Torno io se torni tu” in radio dal 10 ottobre e di cui viene girato un videoclip. Si esibisce in tutta Italia, Inghilterra, Brasile, Albania. Partecipa al Tim Tour, Giffoni Film Festival, Telethon, 28°Torino GLBT Film Festival.
Dal 2010 è autore in esclusiva per la Universal Music Italia.

Sabato 18 luglio, alle 21 si esibirà ai Giardini pubblici di Latina per il primo concerto del tour estivo “E questo è quanto Tour 015” (Festa Democratica Giardini pubblici – LATINA – ingresso libero). Roberto sarà accompagnato dai suoi storici musicisti (Alberto Lombardi a Chitarra elettrica e acustica; Michele Amadori al Piano; Mario Gentili a Violino e Synth, Andrea Romani al Basso e Stefano Suale alla Batteria), prevede in repertorio anche molti successi scritti per altri artisti italiani, tra cui Marco Mengoni, Emma, Fedez, Giusy Ferreri, Francesco Renga, Nina Zilli per citarne solo alcuni.

Più che un semplice autore e compositore di canzoni, Roberto Casalino è un “fabbricante di ricordi”, perché i suoi brani sono così radicati nella vita di ognuno di noi da essere, per forza di cose, associati a momenti che abbiamo vissuto.
Stefano Mannucci, “Il Tempo”

ALLEN CENTENO, esce “TOUCH GROUND” l’album di debutto – TRACKLIST E VIDEO


allen

ALLEN CENTENO
dopo i precedenti singoli che hanno conquistato il popolo della rete è uscito l’album di debutto “TOUCH GROUND”  13 brani inediti tra dolori e speranze dopo il viaggio tra New York e Milano.

Il cantautore ALLEN CENTENO aveva svelato attravero Instagram la copertina del suo disco di debutto TOUCH GROUND’.

Verso metà Marzo era comparsa sul profilo Instagram dell’artista ALLEN CENTENO qualche anticipazione su quella, che sarebbe stata la copertina riguardante il suo primo album in studio intitolato “TOUCH GROUND” con la relativa data di pubblicazione.

L’album di debutto del cantautore Alternative-Rock uscito lo scorso 25 Marzo 2015 era stato precedentemente anticipato dai due singoli “WHO ARE YOU?” entrato alla #50 posizione nella classifica rock della settimana su Google Play e “TOUCH GROUND”secondo singolo estratto accompagnato dal video entato in #62 posizione dei video più visti su Youtube. Entrambi i precedenti singoli sono contenuti all’interno dell’album che al suo interno racchiude un totale di 13 brani inediti scritti e prodotti interamente dall’artista.

L’intero disco è stato prodotto e registrato tra New York presso gli studio di Lana Del Rey, Britney Spears e Lorde.

“Questo disco, affronta tutti i miei dolori e le speranze che ho vissuto in questi anni, è un disco vero e crudo sotto molti aspetti. Voglio che la gente percepisse lo stesso dolore e amore che ho vissuto io nel comporlo”
Ecco la Tracklist completa:

01 Who Are You?
02 Even Just For A While (Acoustic)
03 Play
04 You’re Freaking Crazy (Acoustic)
05 Bravery
06 Dreams (Interlude)
07 Touch Ground
08 Damned Little Star
09 Ugly
10 Fucking December
11 Caffeine

Per il lancio di questo progetto musicale, ALLEN CENTENO ha chiesto il sostegno di MUSICRAISER, sito di crowdfunding italiano che si occupa di raccolta fondi per artisti indipendenti.

“I fondi che verrano raccolti dalla mia campagna crowdfunding, veranno utilizzati per portare la mia musica ad un livello promozionale superiore”.

L’album “TOUCH GROUND” è gia disponibile sia in versione digitale su tutti i digital store. La versione fisica autografata inLimited Edition e potrà essere acquistata solo sul sito ufficiale dell’artista a partire da 20 Aprile 2015.

“1995” è l’album di debutto di Lorenzo Fragola pubblicato il 31 marzo 2015.


 

lorenzo fragolaE’ uscito il 31 marzo il primo album di debutto di Lorenzo Fragola, vincitore  di X Factor Italia ottava edizione,  che ha partecipato con un buon successo, piazzandosi al decimo posto, alla 65ma edizione del Festival di Sanremo. L’album contiene al suo interno la hit, doppio disco di platino, The reason why  e Siamo uguali, il brano con cui ha partecipato al Festival, scritto da Fedez e certificato oro che è  tra i più richiesti in radio. L’album contiene anche una canzone regalatagli da Nek con il quale è nata una bella amicizia a Sanremo.

loIl titolo del disco  “1995″  richiama l’anno di nascita del giovane cantautore catanese: “Sono orgoglioso di avere 20 anni e di fare determinate cose, è quello che desidera ogni ragazzo che canta. Mi pesa il fatto che a volte è una scusante per evitare di dire le cose come stanno; uno si appella all’eta’ per evitare altre critiche, magari più giuste, perché non è quella che fa la differenza”. A curare la produzione Fedez per Newtopia in collaborazione con Sony Music Italy.

In questo album “C’è un po’ di sofferenza – ha raccontato ad Askanews – che è stata la fase iniziale, il trauma di un’esperienza nuova e la difficoltà di affrontarla. Certi brani rispecchiano una maturazione che ho avuto durante quest’anno, e c’è tanta musica che mi piace”

il secondo singolo estratto The Rest (scritto e musicato dal cantante inglese Tom Odell, che ha all’attivo più di 60milioni di visulaizzazioni su Youtube), una interessante cover in chiave jazz del brano dance di David Guetta Dangerous; mentre il brano preferito da Fragola è Who am I?, scritto interamente da lui: una canzone con poco testo (ma voce di grande impatto) e un’ampia parte orchestrale.

Il disco potete trovarlo in vendita in tutti i negozi digitali e sulle piattaforme straming.

LORENZO FRAGOLA – 1995 – TRACKLIST

1. The rest
2. La nostra vita è oggi
3. Siamo uguali
4. Best of me
5. Da sempre
6. The reason why
7. Fuori c’è il sole
8. Dangerous
9. Distante
10. Homeland
11. Close my eyes
12. Resta dove sei
13. Who am I?

BONUS TRACK
One day we’ll be fine

MELODY CASTELLARI: con “Ci sarà da Correre” il suo primo progetto discografico “celebra” il padre Corrado.


 melody

Melody Castellari è una cantante figlia d’arte, il padre, Corrado Castellari, compositore di successo stimatissimo anche nel giro della canzone d’autore,  che ha scritto per il Gotha della musica italiana (Mina, Ornella Vanoni, Milva, Fabrizio De André, Adriano Celentano…) dagli anni ’70 fino al 2013, anno della sua scomparsa. Melody canta fin da bambina, quando con Le Mele Verdi incideva le sigle dei cartoni animati scritte dal papà, in seguito è stata corista sia in studio che dal vivo per parecchi artisti del panorama musicale italiano: Iva Zanicchi, Fiordaliso, Elio (delle Storie Tese), Federico l’Olandese Volante, Diliene Diaz, Larry Ray, Nick the Nightfly, Cristiano Malgioglio…) fino al Musical “I Dieci Comandamenti” di cui è stata una delle protagoniste. Attualmente si è esibisce live con la sua band “i Misfatto”.

Melody porta avanti un progetto musicale in auto-produzione dal titolo “Ci sarà da correre” col quale oltre a  tutelare e dare un senso di continuità al “patrimonio” artistico del padre e al suo nome, vuole comunicare una musica fortemente cantautorale,  che maggiormente la rispecchia, in antitesi  alla musica italiana del momento.  Una musica che parla d’amore, di cronaca, di politica, di stati d’animo e quotidianità con testi efficaci e messaggi chiari, a tratti poetici, ma mai banali. Il disco pubblicato”Ci sarà da correre“contiene 10 brani, tre dei quali sono  canzoni già incise in passato da altri artisti, icone della musica italiana  (“Non voglio essere”, cantata da Milva e contenuta in un LP del 1977; “Wagon lits”, incisa da Ornella Vanoni  e contenuta in un album del 1978 intitolato “Vanoni”; e “Il testamento di Tito”inclusa in “La buona novella” di De André); e sette inediti firmati nei testi da Camillo Castellari, fratello e partner compositivo di Corrado, e nelle musiche da Corrado Castellari in collaborazione con  Melody in cinque brani.

Ci sarà da correre” E’ un progetto in cui Melody crede molto, l’inizio di un percorso che ne vedrà nascere altri offerto al pubblico con onesta sincerità: Io ho fatto del mio meglio per interpretare questi brani nel modo più convincente possibile, lasciandomi prendere spesso dall’emozione e sperando che in qualche modo questa arrivi all’ascoltatore.

Track list:

  1. Avere Fame Avere Sete
  2. Ci sarà da Correre
  3. Il Provinciale
  4.  Progetto
  5. Sacco a Pelo
  6. Tempi Politici
  7. Non Voglio Essere
  8. Wagon Lits
  9.  Il Testamento di Tito

Ci sarà da Correre è disponibile su iTunes e su Google play.

AMEDEO MINGHI: Sabato 29 novembre all’Arena del Sole di BOLOGNA in “SUONI TRA IERI E DOMANI”


amedeo

Sabato 29 novembre AMEDEO MINGHI sarà sul palco dell’Arena del Sole di Bologna (via Indipendenza 44 – ore 21.00 – biglietti a partire da 22 euro) per la prima tappa del recital “SUONI TRA IERI E DOMANI”, spettacolo tratto dall’omonimo album (La Sanbiagio Produzioni srl / Terre Sommerse / Artist First – Made In Etaly), disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming.

«Questo debutto – spiega Minghi si colora di solidarietà, perché ho scelto di cominciare con Bologna per sostenere Fa. ce.: l’Associazione Famiglie Cerebrolesi, realtà storica bolognese nata nel 1985». Queste le prossime date del tour: il 21 dicembre al Colosseo di Torino e il 22 dicembre al Teatro Nuovo di Milano.

«Mi è stato suggerito da molti di riappropriarmi di mie canzoni, scritte per lo più in un periodo lontano in cui, fra le altre strade intraprese, c’era anche comporre per altri interpreti – racconta Minghi – Queste canzoni hanno così una nuova vita, eppure mantengono la loro matrice originale perché nate, nello loro essenzialità compositiva, pianoforte e voce. Dietro queste canzoni, mi accorgo, c’è la storia della canzone italiana».

Nella seconda parte del recital, con la complicità di Luca Perroni al pianoforte, Amedeo Minghi ripercorrerà invece la lunga carriera con i successi di sempre, quelli che l’artista definisce «il nostro comune passato».  Il recital si arricchisce delvideo del singolo “Io non ti lascerò mai(www.youtube.com/watch?v=zz_OQ8yksGM), realizzato da Terre Sommerse Group per La Sanbiagio Produzioni con la regia di Michele Vitiello e girato in pressoché sconosciute location del retroterra siciliano, quali la Tomba di Minosse, il castello di Gresti. «“Io non ti lascerò mai”, con il suo videoclip, ci riporta alle radici dell’anima e alla mia idea di futuro». 

FRANCESCO DE GREGORI: il 10 novembre esce il doppio album “VIVAVOCE”


FRANCESCO DE GREGORI

de greg 

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE

Arriva in radio LA DONNA CANNONE

(nuova versione riarrangiata con la collaborazione di NICOLA PIOVANI)

 

Esce il doppio album

VIVAVOCE

Parte da La Feltrinelli di Milano

L’INSTORE TOUR

Da lunedì 10 novembre sarà in rotazione radiofonica una nuova versione riarrangiata de “LA DONNA CANNONE”, contenuta in “VIVAVOCE”, il doppio album di FRANCESCO DE GREGORI in uscita lo stesso giorno, dove l’artista rivisita con arrangiamenti inediti 28 tra i più importanti e significativi brani del suo repertorio… in poche parole 28 GRANDI CANZONI, OGGI.

LA DONNA CANNONE”, che in questa nuova versione vede anche la collaborazione di Nicola Piovani (che ha arrangiato e diretto gli archi), è il secondo singolo estratto da “VIVAVOCE, dopo ALICE(cantato in duetto con Ligabue).

VIVAVOCE (Caravan/Sony Music) sarà disponibile in una versione standard (doppio cd) e in una versione deluxe limitata e numerata (4 vinili, doppio cd e booklet). Il doppio album è già in pre-order su iTunes e su Amazon.

FRANCESCO DE GREGORI incontrerà il pubblico e presenterà “VIVAVOCE” negli store La Feltrinelli: queste tutte le date dell’instore tour:

10 novembre – Milano – La Feltrinelli (Piazza Piemonte, 2) – ore 18.30

11 novembre – Roma – La Feltrinelli (Via Appia Nuova, 427) – ore 18.30

24 novembre – Torino – La Feltrinelli (Stazione Di Porta Nuova) – ore 18.30

25 novembre – Firenze – La Feltrinelli (Piazza Della Repubblica, 26) – ore 18.30

26 novembre – Napoli – La Feltrinelli (Via Santa Caterina a Chiaia, 23 – angolo Piazza Dei Martiri) – ore 18.30

27 novembre – Bari – La Feltrinelli (Via Melo, 119) – ore 18.30

Nella tappa milanese dell’instore tour (10 novembre – La Feltrinelli), DE GREGORI racconterà “VIVAVOCE” accompagnato da un ospite d’eccezione: GIORGIO PANARIELLO.

VIVAVOCE (per Francesco «il disco che avevo in mente da una vita») conterrà anche “Il futuro”, cover del brano “The future” di Leonard Cohen, che DE GREGORI ha riadattato in italiano e proposto spesso live nei suoi concerti, ora per la prima volta in una versione registrata in studio.

Questa la tracklisting di “VIVAVOCE”: CD1: “Alice” (feat. Luciano Ligabue); “Atlantide”; “Un guanto”; “La leva calcistica della classe ’68”; “Niente da capire”; “Gambadilegno a Parigi”; “Finestre rotte”; “Generale”; “Il panorama di Betlemme”; “Renoir”; “Natale”; “Caterina”; “Vai in Africa Celestino!”; “Battere e levare”. CD2: “Il futuro”; “Il ’56”; “La ragazza e la miniera”; “Il bandito e il campione”; “Buonanotte fiorellino”; “Santa Lucia”; “Il canto delle sirene”; “Stelutis Alpinis”; “Titanic”; “La donna cannone”; “Viva l’Italia”; “La storia”; “Per le strade di Roma”; “Fiorellino#12&35”.

DE GREGORI presenterà live il doppio album “VIVAVOCE” con due imperdibili concerti in anteprima di “VIVAVOCE Tour” (prodotto e organizzato da Caravan e F&P Group), il 20 marzo al PalaLottomatica di Roma e il 23 marzo al Mediolanum Forum di Milano-Assago. I biglietti sono in vendita online su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali (Per info:www.fepgroup.it).

In queste settimane FRANCESCO DE GREGORI è in tour in Europa, queste le date: il 7 novembre, a Zurigo (Volkshaus); il 9 novembre a Stoccarda (Schwabenlandhalle); il 12 novembre aLussemburgo (Den Atelier); il 16 novembre a Londra (Shepherd’s Bush Empire); il 18 novembre a Bruxelles (Cirque Royal); il 22 novembre a Locarno (Pala Fevi).

Esce il singolo “Enti -serpenti” del cantautore Simone Cocciglia


Esce ENTI SERPENTI, 
nuovo inedito del Cantautore Aquilano
SIMONE COCCIGLIA, vincitore del Premio Poggio Bustone 2013.

Singolo irriverente e pungente sul rapporto Artista/Famiglia che non sempre si rivela idilliaco e sereno.

Brano Pop, dalle sonorità Dance, il cui ritornello orecchiabile ed insistente, ti entra in testa e non ti lascia più:
TROVATI UN LAVORO VERO!

Il singolo “Enti Serpenti” anticipa l’uscita dell’EP prevista per Settembre 2014 e dal 16 Maggio sarà disponibile sui principali Digital Store.

 

ENTI SERPENTI OFFICIAL VIDEOCLIP:

 

https://www.youtube.com/watch?v=RQ3KgZISGzs&hd=1