capodanno 2017

31/12/2017 – 21:00 #RAI1: L’ANNO CHE VERRA’ Amadeus conduce lo show di Capodanno da Maratea con tanti ospiti e tanta musica con Al Bano e Romina Power, Marco Carta, Lorenzo Licitra, Soy Luna e tanti altri


amadeus l'anno che verrà

Da Maratea il grande show di Capodanno trasmesso da  Rai1 (in diretta anche in HD sul Canale 501 e sulle frequenze di Radio1).
Rai1 e “L’Anno che Verrà”, la festa di fine anno realizzata in collaborazione con la Regione Basilicata, il Comune di Maratea e la Fondazione Matera-Basilicata 2019, accompagneranno il pubblico verso il nuovo anno.
Dalle 21, appena terminato il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Maratea ospiterà per oltre quattro ore una kermesse che metterà assieme grandi ospiti, sorprese e tanta musica. Il programma sarà condotto da Amadeus, accompagnato dalla partecipazione straordinaria di tanti amici quali Francesco Paolantoni, Dario Bandiera e inoltre, reduce dai grandi successi di quest’ultima stagione televisiva, sul palco di Maratea sarà presente Cristiano Malgioglio. Sul palco saliranno la tradizione, le giovani star, le novità e qualche sorpresa “dell’ultimo momento”.
Al Bano e Romina Power tornano eccezionalmente a cantare insieme in un’altra nottata magica solo e unicamente per Rai1. E non solo. Rai1 ha pensato ai più piccoli  e per loro L’Anno che Verrà ospiterà Soy Luna, la nuova Star della Disney che piace a grandi e bambini e che si esibirà dal vivo dal palco di Marateas reduce dai tantissimi successi internazionali.
Altre stelle brilleranno nella notte de L’Anno che Verrà: PATTY PRAVO, RAF, TIROMANCINO, AMII STEWART, CORONA, MATTHEW LEE e tanti altri ancora e inoltre per la gioia di bambini e teen-ager oltre a Soy Luna, direttamente da RaiGulp si esibiranno le due giovani star MAGGIE e BIANCA…e inoltre DODI BATTAGLIA, chitarrista e cantante dei Pooh, autore di oltre 70 brani composti per la Band italiana.
Come nelle migliori storie, è arrivata all’ultimo una piacevole sorpresa: il freschissimo vincitore di X-Factor, Lorenzo Licitra, ha scelto Rai1 e Maratea come prima occasione per riaffacciarsi su un palco dopo il trionfo nel grande show musicale. Sul palcoscenico di Maratea si esibiranno anche alcuni dei protagonisti dell’ultima edizione di “Tale e Quale Show”, grande successo della stagione, il vincitore Marco Carta, Alessa Macari, Filippo Bisciglia e Valeria Altobelli.
Interverranno inoltre alcune giovani promesse della musica italiana provenienti dai “Talent” di maggior successo televisivo degli ultimi anni. Quest’anno poi sono previsti collegamenti con Venosa, altra stupenda località della Basilicata dove sarà presente Francesca Barra insieme con il comico e imitatore Davide Pratelli.
Gli artisti saranno accompagnati da una grande orchestra di 30 elementi, diretta dal Maestro Stefano Palatresi, che suonerà dal vivo i più grandi successi del presente e del passato. Un corpo di ballo di trenta elementi  renderà ancora più suggestiva, emozionante e festosa l’atmosfera del palco e della piazza. “Anche in questa edizione dal palco de L’Anno che Verrà si esibiranno 3 gruppi musicali di eccellenza lucani; quest’anno sarà la volta dei “KrikkaReggae”, delle “Officine Lucane” e de “Gli Zii dello Sposo.” La regia è di Maurizio Pagnussat.
Redazione

Capodanno 2017: a Firenze in piazza Michelangelo si festeggerà con Marco Mengoni.


marCapodanno a Firenze con Marco Mengoni a darne notizia sui social il sindaco Dario Nardella: “Ora so cosa rispondere quando mi chiedono ‘cosa fai a Capodanno? Ecco, io sarò a Firenze a sentire Marco Mengoni. Concerto gratis per tutti al Piazzale Michelangelo, vi aspetto’, ha scritto su Facebook il primo cittadino, postando la foto del musicista.

Marco Mengoni presenterà dal vivo i suoi più grandi successi e i nuovi brani inclusi nel disco Marco Mengoni Live, rilasciato proprio la scorsa settimana balzato subito primo in Fimi. Lo spettacolo è ad ingresso libero e gratuito, in Piazzale Michelangelo. Ma il Capodanno a Firenze si festeggerà anche in Piazza della Signoria, Piazza San Lorenzo e Piazza del Carmine; coinvolte anche Piazza dell’Isolotto e Piazza Bertali. “Quest’anno – ha detto il sindaco – abbiamo scelto di rinnovare la formula del capodanno tradizionale che accompagna la città da diversi anni. Per la prima volta, dal panorama mozzafiato di Firenze, brinderemo alla mezzanotte insieme a cantanti e generi moderni e popolari. E sempre per la prima volta – ha continuato Nardella – vogliamo coinvolgere anche la periferia”. L’amministrazione selezionerà tramite due distinti avvisi pubblici i migliori progetti che saranno proposti secondo linee di indirizzo approvate dalla giunta.

Redazione