Capodanno

CS_’L’Anno che verrà’: dall’Umbria al mondo in musica e comicità


Amadeus ‘orchestra’ il Capodanno da Terni

(none)

E’ l’Umbria, e nello specifico Terni, la spettacolare cornice del Capodanno di Rai1. ‘L’Anno che Verrà’, condotto da Amadeus, accompagnerà il pubblico verso il nuovo anno dalle acciaierie, simbolo del lavoro e della ripartenza. Tra musica, comicità e spettacolo la tradizionale festa del Capodanno di Rai1 verrà trasmessa anche in HD sul Canale 501, farà il ‘giro del mondo’ con Rai Italia, verrà proposta in diretta su Rai Radio1 e in simulcast su RaiPlay. Non mancherà, poi, ‘un abbonato in prima fila’, l’iniziativa di Rai Canone che porterà 5 abbonati tra il pubblico per assistere – live – allo spettacolo realizzato in collaborazione con la Regione Umbria, la Fondazione Carit e il Comune di Terni. 
Il pubblico sarà invitato a trascorrere il 31 dicembre all’insegna del divertimento, della serenità e dell’allegria. Così Terni, con il suo paesaggio straordinario circondato da boschi, borghi e da posti unici al mondo come la Cascata delle Marmore, con la sua storia e le sue tradizioni, dalle 21 circa, non appena terminato il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, ospiterà per oltre quattro ore una kermesse che metterà assieme grandi ospiti, sorprese e tanta musica. Il programma ‘orchestrato’ da Amadeus accompagnato da tanti amici artisti vedrà le incursioni di John Vignola e Marcella Sullo dal back stage con interviste nella diretta di Radio1 ed Emanuela Aureli, umbra doc, con la sua simpatia guiderà i telespettatori alla scoperta delle località più suggestive di una tra le regioni più verdi d’Italia. 
Naturalmente il ‘pezzo forte’ sarà il cast, d’eccezione, messo a punto per dare vita a una serata unica e irripetibile. Sul palco allestito alle acciaierie saliranno Massimo Ranieri, Loredana Bertè, Achille Lauro, Orietta Berti, Raf, Cristiano Malgioglio, Gigi D’Alessio, Clementino, Rkomi, Nek, Donatella Rettore, Fausto Leali, i Gemelli di Guidonia, Alba Parietti, Edorado Vianello, Corona, i Los Locos e, per i più piccoli, i protagonisti della fortunata serie animata televisiva di Rai YoYo Pinocchio & Friends e tanti altri. Tutti gli artisti saranno accompagnati da una big band diretta dal Maestro Stefano Palatresi che suonerà dal vivo i più grandi successi del presente e del passato che, grazie alla regia di Stefano Mignucci e di un vivace corpo di ballo, renderanno ancora più suggestiva ed emozionante l’atmosfera.

redazione

CS_“Capodanno in musica” 31 dicembre 2021: in diretta su Canale 5


Venerdì 31 dicembre 2021: dopo la pausa obbligata dello scorso anno e sotto stretta osservanza dei protocolli anti covid-19, torna il grande Capodanno di Canale 5 ospitato a Bari nella cornice unica del Teatro Petruzzelli.
 
A condurre la serata, Federica Panicucci, indiscussa regina della notte di San Silvestro firmata Mediaset, con la partecipazione speciale di Al Bano, uno dei cantautori italiani più famosi nel mondo.
 
A partire dalle 21.00 si avvicenderanno sul palco musicisti e grandi interpreti che hanno fatto la storia della canzone italiana insieme agli artisti che nell’ultima stagione hanno dominato l’airplay radiofonico e trionfato negli streaming.
Il cast, ricco ed eclettico, è formato da Annalisa, Arco, Bianca Atzei, Boomdabash, Alessandro Casillo, Cedraux, Andrea Damante, Roby Facchinetti, Riccardo Fogli, Gemelli Diversi, Mamacita, Emma Muscat, Patty Pravo, Riki, Rocco Hunt, Room9, Federico Rossi, Sergio Sylvestre, Sottotono, Tecla e Alfa, The Kolors, Vegas Jones, Mario Venuti, Vhelade, Michele Zarrillocon la partecipazione straordinaria di Pio e Amedeo.
 
La serata sarà trasmessa a partire dalle 21.00 in diretta su Canale 5 e in contemporanea su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio, Radio Norba, Radio Bruno e Radio Piterpan.
 
Firmerà la regia Luigi Antonini.

redazione

CS_“Capodanno in musica” 31 dicembre 2021: in diretta su Canale 5


Venerdì 31 dicembre 2021: dopo la pausa obbligata dello scorso anno e sotto stretta osservanza dei protocolli anti covid-19, torna il grande Capodanno di Canale 5 ospitato a Bari nella cornice unica del Teatro Petruzzelli.
 
A condurre la serata, Federica Panicucci, indiscussa regina della notte di San Silvestro firmata Mediaset, con la partecipazione speciale di Al Bano, uno dei cantautori italiani più famosi nel mondo.
 
A partire dalle 21.00 si avvicenderanno sul palco musicisti e grandi interpreti che hanno fatto la storia della canzone italiana insieme agli artisti che nell’ultima stagione hanno dominato l’airplay radiofonico e trionfato negli streaming.
Il cast, ricco ed eclettico, è formato da Annalisa, Arco, Bianca Atzei, Boomdabash, Alessandro Casillo, Cedraux, Andrea Damante, Roby Facchinetti, Riccardo Fogli, Gemelli Diversi, Mamacita, Emma Muscat, Patty Pravo, Riki, Rocco Hunt, Room9, Federico Rossi, Sergio Sylvestre, Sottotono, Tecla e Alfa, The Kolors, Vegas Jones, Mario Venuti, Vhelade, Michele Zarrillocon la partecipazione straordinaria di Pio e Amedeo.
 
La serata sarà trasmessa a partire dalle 21.00 in diretta su Canale 5 e in contemporanea su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio, Radio Norba, Radio Bruno e Radio Piterpan.
 
Firmerà la regia Luigi Antonini.

CS_’L’anno che verrà’: il Capodanno firmato Rai è a Terni


Con Amadeus un cast d’eccezione

(none)

Quest’anno, Terni, e l’Umbria saranno la spettacolare cornice del Capodanno di Rai1. ‘L’Anno che Verrà’, condotto da Amadeus, accompagnerà il pubblico verso il nuovo anno dalle acciaierie di Terni luogo simbolo del lavoro e della ripartenza. Musica, comicità e spettacolo saranno i protagonisti della tradizionale festa del Capodanno di Rai1, trasmessa anche in HD sul Canale 501, da Rai Radio1 e in simulcast su RaiPlay, che sarà realizzata in collaborazione con la Regione Umbria, la Fondazione Carit e il Comune di Terni. Dall’Umbria, cuore verde dell’Italia, territorio che anno dopo anno conquista attenzione anche oltre confine per la sua bellezza. Anche stavolta accompagnato dalle immagini di Rai Italia. Il pubblico sarà invitato a trascorrere il 31 dicembre all’insegna del divertimento, della serenità e dell’allegria. Così Terni, con il suo paesaggio straordinario circondato da boschi, borghi e da posti unici al mondo come la Cascata delle Marmore, con la sua storia e le sue tradizioni, dalle 21 circa, non appena terminato il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, ospiterà per oltre quattro ore una kermesse che metterà assieme grandi ospiti, sorprese e tanta musica.
Il programma ‘orchestrato’ da Amadeus accompagnato da tanti amici artisti vedrà le incursioni di John Vignola e Marcella Sullo dal back stage con interviste nella diretta di Radio1 ed Emanuela Aureli, umbra doc, con la sua simpatia guiderà i telespettatori alla scoperta delle località più suggestive di una tra le regioni più verdi d’Italia. 
Naturalmente il pezzo forte della serata sarà il cast, d’eccezione, messo a punto per dare vita a una serata unica e irripetibile. Sul palco allestito alle acciaierie saliranno Massimo Ranieri, Loredana Bertè, Achille Lauro, Orietta Berti, Raf, Cristiano Malgioglio, Gigi D’Alessio, Clementino, Umberto Tozzi, Rkomi, Nek, Donatella Rettore, Fausto Leali, i Gemelli di Guidonia, Alba Parietti, Edorado Vianello, Corona, i Los Locos e, per i più piccoli, i protagonisti della fortunata serie animata televisiva di Rai YoYo Pinocchio & Friends e tanti altri. Tutti gli artisti saranno accompagnati da una big band diretta dal Maestro Stefano Palatresi che suonerà dal vivo i più grandi successi del presente e del passato che, grazie alla regia di Stefano Mignucci e di un vivace corpo di ballo, renderanno ancora più suggestiva ed emozionante l’atmosfera.

redazione

[C.S.]_Campidoglio: il Capodanno di Roma è OLTRE TUTTO


Solo in streaming domani su culture.roma.it

Un evento digital con Gianna Nannini, Manuel Agnelli con Rodrigo D’Erasmo, Diodato, Elodie, Carl Brave, Gemitaiz, Tomás Saraceno, Alfredo Pirri, Tim Etchells, Michela Murgia, Chiara Valerio e tantialtri. 

culture.roma.it
su Facebook @cultureroma
#Oltretuttoroma

Roma, 30 dicembre 2020 – Il Capodanno di Roma 2021 è OLTRE TUTTO: la proposta culturale che accompagnerà domani Roma verso il nuovo anno. Un’esperienza unicamente in digitale da seguire sul sito culture.roma.it e sulla pagina Facebook di @cultureroma, per vivere insieme – seppure lontani – emozioni reali.

Proprio in questo periodo di così grande difficoltà e responsabilità collettiva, la nostra città racconta e si racconta attraverso una serata in streaming unica ed eccezionale, con artisti internazionali e nazionali: la celebrazione di un rito di passaggio piuttosto che una festa, quest’anno, con l’auspicio di ritrovarsi nuovamente insieme per il capodanno del 2022. Ne sono protagoniste la sua storia, i suoi luoghi più straordinari e gli artisti, che con le loro opere li rendono sempre più attuali e contemporanei, questo il filo del racconto di oltre due ore di evento web. Le due curatrici, Francesca Macrì e Claudia Sorace, insieme alle Istituzioni Culturali cittadine, sono partite da tre domande: come sentirsi vicini pur essendo lontani? Come può la nostra città tornare ad essere una casa e non solo un paesaggio? Come non smettere di sognare? Da qui nasce un racconto artistico fatto di suoni, immagini e parole per ampliare l’orizzonte di queste riflessioni, trasformandole in azioni straordinarie e spettacolari.

Michela Murgia e Chiara Valerio ci accompagneranno in questo viaggio inedito, in questa forma nuova e diversa di vivere il Capodanno insieme. Il Laboratorio di Scenografia del Teatro dell’Opera, uno spazio inedito, simbolo dell’eccellenza artigianale della nostra città, è trasformato per l’occasione in uno studio di registrazione non accessibile al pubblico, da cui le due autrici saranno in collegamento dalle 22 fino a dopo la mezzanotte e da cui si esibirà con una performance straordinaria in diretta streaming Gianna Nannini.
Il Laboratorio di Scenografia gode di uno straordinario affaccio su Circo Massimo, il luogo in cui negli scorsi anni si celebrava insieme il passaggio dell’anno. Quest’anno al posto delle persone a Circo Massimo ci saranno due grandi istallazioni d’arte contemporanea, quella di Alfredo Pirri e quella di Tim Etchells che segnano con la loro presenza il grande cambiamento di un Capodanno che non sarà di piazza, ma che nelle condizioni eccezionali che stiamo vivendo, cerca di farci sentire comunque insieme, parte della medesima comunità, dalle nostre abitazioni.

Tim Etchells, fondatore della compagnia Forced Entertainment e artista visivo, realizza una grande istallazione al neon, alta 16 metri, con il messaggio THIS PRECISE MOMENT IN TIME AS SEEN FROM THE FUTUREAlfredo Pirri presenta Fuoco – Cenere – Silenzio, creazione site specific che reinterpreta la pira e l’elemento rigeneratore del fuoco. Sei silos di cemento armato, alti fino a 8 metri, all’interno dei quali prenderanno fuoco, intorno alla mezzanotte, legno e arbusti recuperati dalle potature effettuate sulle alberature della città.

L’arte contemporanea protagonista di OLTRE TUTTO anche con la prima mondiale di Tomás SaracenoHow to hear the universe in a spider/web: A live concert for/by invertebrate rights pensato appositamente per OLTRE TUTTO. L’artista argentino esplorerà le connessioni della Terra con l’Universo e dell’Uomo con la Natura e il Cosmo, grazie ad un nuovo lavoro che si sviluppa su tre livelli: un livello sonoro, uno visivo e un terzo legato alla percezione delle vibrazioni.

Se le opere di questi artisti ci rimandano alla dimensione più simbolica e primordiale di relazione tra l’Uomo e la Natura, la musica invece susciterà emozioni forti, dirette e immediate, provando a far sentire tutti ancora insieme e meno distanti di quella distanza fisica che in questi giorni è fondamentale rispettare.
Così oltre a Gianna Nannini, il programma ospita le performance di alcuni grandi artisti italiani, già registrate la scorsa settimana, da luoghi assolutamente straordinari della nostra Città. Elodie dal Tabularium dei Musei Capitolini, Gemitaiz dall’Ara Pacis, Diodato dallo Stadio Palatino, Carl Brave da rhinoceros Alda Fendi art hub di fronte all’Arco di Giano, Manuel Agnelli feat. Rodrigo d’Erasmo dal Museo di Roma – Palazzo Braschi.

Il Capodanno di Roma su piattaforma digitale, sul sito culture.roma.it, diventa così un’occasione in cui la Città si racconta come mai aveva fatto prima, offrendo ai suoi cittadini e al mondo intero immagini e suggestione uniche e irripetibili. Ad accompagnare questo lungo diario di una notte di Capodanno tanti altri contributi inediti realizzati per l’occasione.

Le parole, il dialogo, la scrittura saranno protagoniste non solo con Chiara Valerio e Michela Murgia, ma anche grazie ai contributi di Maria Giovanna Luini, Sandra Savaglio e Igiaba Scego. Non poteva poi mancare il cinema, con il progetto Vedute a cui hanno partecipato i Fratelli D’Innocenzo, Chiara Caselli, Chiara Francini, Francesco Bruni e Mauro Covacich. Ognuno di loro ha realizzato un video su Roma partendo da un’inquadratura fissa, una porzione di spazio urbano, un’immagine simbolo della loro visione della città. Adriana Ferreira e Augusta Girardi, invece, apriranno lo streaming con una bellissima performance in duo, flauto e arpa.

L’evento, oltre che video, sarà accompagnato da uno speciale di Radio India, trasmesso su spreaker, un racconto a più voci di OLTRE TUTTO che ci accompagnerà dal 28 dicembre al 3 gennaio. Un video in timelapse racconterà la creazione di un enorme fondale dipinto creato dal Laboratorio del Teatro dell’Opera di via dei Cerchi raffigurante la campagna di OLTRE TUTTO. L’opera sarà poi montata sul timpano della facciata dell’edificio per qualche giorno.

“Anche in questo 2020 così difficile abbiamo fatto il massimo per vivere il Capodanno insieme rispettando il distanziamento fisico ma cercando di costruire, attraverso la condivisione in rete di una esperienza speciale in una notte speciale, delle connessioni tra noi tutti. Ringrazio tutti coloro che ci hanno lavorato e hanno  immaginato come restituire in condizioni totalmente differenti un po’ dello spirito di comunità che ha reso un successo le passate feste di capodanno. Invito tutti al rispetto massimo delle misure di contenimento imposte per questi giorni, i grandi sacrifici di questi giorni ci consentiranno domani insieme di ripartire con forza e serenità” dichiara la Sindaca di Roma Virginia Raggi.

Per il Vicesindaco di Roma con delega alla Crescita culturale Luca Bergamo: “OLTRE TUTTO è un messaggio di vicinanza da Roma verso il mondo intero, la nostra è una Città Aperta a tutti e abbiamo bisogno della fiducia e responsabilità di tutti per superare questa crisi con una partenza nuova, verso un diverso modello di sviluppo. Questo fine anno speciale, è uno sforzo straordinario, da parte degli artisti, delle nostre istituzioni e delle centinaia di persone che lo stanno rendendo possibile. Ringrazio tutti e auguro che le immagini, le parole, le emozioni di una celebrazione così diversa siano di buon auspicio per l’anno che verrà”.

OLTRE TUTTO è promosso da Assessorato alla Crescita culturale nell’ambito di ROMA Culture in collaborazione con MIBACT e Parco Archeologico del Colosseo, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Casa del Cinema, Fondazione Cinema per Roma, Fondazione Musica per Roma, Azienda Speciale Palaexpo, Fondazione Romaeuropa, Teatro dell’Opera di Roma, Associazione Teatro di Roma, con il supporto di ACEA, con la regia e il coordinamento artistico di Francesca Macrì e Claudia Sorace, con il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura. L’immagine di OLTRE TUTTO è di Antonio Pronostico.

Redazione

31/12/2018 – 21:15 RAI1: L’ANNO CHE VERRA’ Il Capodanno di Rai1 con Amadeus e tanti grandi nomi della musica


Torna il grande spettacolo del Capodanno di Rai1. Sarà Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, la cornice de “L’Anno che Verrà”, condotto da Amadeus: un evento come sempre ricco di cultura, spettacolo, musica e danza, quest’anno in diretta dalla città dei “Sassi”, che con la sua bellezza paesaggistica e le tradizioni storiche è patrimonio dell’Unesco.
Dalle 21, non appena sarà terminato il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, la suggestiva location di Piazza Vittorio Veneto di Matera ospiterà una kermesse di oltre quattro ore, realizzata in collaborazione con la Regione Basilicata e il Comune di Matera. Anche quest’anno “L’Anno che Verrà”, trasmesso anche in HD sul Canale 501, sarà seguito in diretta radiofonica da Rai Radio1 con uno speciale condotto sul posto da Carlotta Tedeschi e John Vignola che realizzeranno incursioni e interviste dal backstage nel corso della diretta.
Pezzo forte della serata sarà come sempre il cast, in grado di dare vita ad uno show tra comicità e spettacolo, divertimento e buona musica, allegria ed emozione.
Tradizione, giovani star, novità e qualche inaspettata sorpresa “dell’ultimo momento”: sul palco saliranno il grande Massimo Ranieri, l’Istrione per eccezione, artista poliedrico dalle molteplici qualità che lo hanno reso unico per tutti i genere di spettacolo da lui stesso interpretati nel corso della sua lunga carriera, con il trio de “Il Volo” ritornato in Italia dopo i tanti tour e successi in giro per il mondo, insieme a Malika Ayane, Red Canzian, Gianni Togni, Michele Zarrillo, Fausto Leali, Ivana Spagna, e poi ancora Alan Sorrenti, Donatella Rettore, Formerly of Chic che con le tre cantanti del celeberrimo gruppo faranno rivivere e ballare la discodance degli anni ’70 con tutti i loro maggiori successi. E poi ancora, dopo l’acclamata partecipazione ad “Ora o Mai Piu’” su Rai1, saliranno sul palco de “L’Anno che Verrà” Massimo Di Cataldo, Lisa e i Jalisse, mentre Ice Mc farà rivivere la disco degli anni 80/90 e la musica de l’Orchestraccia, Edoardo Vianello e i Los Locos contribuirà a dar vita a una serata di festa e divertimento per una nottata unica.
Rai1 ha pensato anche ai più piccoli: dopo i numerosi successi televisivi e il loro tour in giro per l’Italia, Maggie & Bianca, le star di RaiRagazzi, si esibiranno dal vivo dal palco di Matera con le loro canzoni più amate durante la lunga festa del Capodanno di Rai1. Tutti gli artisti saranno accompagnati da una grande orchestra di 30 elementi, diretta dal Maestro Stefano Palatresi che suonerà dal vivo i più grandi successi del presente e del passato.
Le coreografie sono affidate a un corpo di ballo di trenta elementi guidati dal coreografo Fabrizio Mainini che renderà ancora più suggestiva, emozionante e festosa l’atmosfera del palco e della Piazza.
Ad affiancare Amadeus le complici e divertenti incursioni di un suo vecchio amico, altro volto Rai, Sergio Friscia. Samanta Togni, famosa istruttrice di ballo di Ballando con le Stelle, sarà invece la “speciale” guida turistica de “L’Anno che Verrà”, inviata in tante sorprendenti località tutte da scoprire di una fantastica Regione italiana, la Basilicata.
Anche in questa edizione dal palco de “L’Anno che Verrà” si esibiranno 3 gruppi musicali di eccellenza lucani; quest’anno sarà la volta dei “Tarantolati di Tricarico”, delle “Officine Lucane” e dei “Renanera.”
Il programma, in diretta da Matera, è realizzato in collaborazione con la Regione Basilicata e con il Comune di Matera. La regia è di Maurizio Pagnussat.
Redazione

MARCO MENGONI E GABRY PONTE PER IL CAPODANNO DI BARI A CURA DI RADIONORBA


Fervono i preparativi per il Capodanno a Bari e sono cominciati i lavori per allestire l’area di piazza Libertà che ospiterà lo spettacolo a cura di Radionorba. Grandissima attesa per  Marco Mengoni  che terrà per l’occasione l’unico suo concerto italiano del 2017, tenuto conto che nell’anno in corso  il cantante di Ronciglione si è esibito solo all’estero a conferma del suo successo anche internazionale, e allo stesso tempo il primo del 2018. A partire dalle 23,00 sarà trasmesso lo show in diretta radio televisiva (su Telenorba, Radio Norba Tv e ovviamente in radio su Radionorba) con il live di Marco Mengoni che si protrarrà fino a quasi l’una quando sul palco salirà il re della dance italiana Gabry Ponte per un dj set ricco di effetti speciali.  “Si tratta di due grandissimi artisti” afferma il Presidente di Radio Norba  “due eccellenze nei rispettivi generi che danno lustro all’Italia nel mondo”.

E queste le parole del sindaco di Bari, Decaro: “Anche quest’anno la città di Bari saluterà il nuovo anno con una straordinaria festa di piazza, grazie alla collaborazione con Radionorba, Bari sarà una tra le piazze più importanti d’Italia con uno spettacolo che attirerà migliaia di persone che arriveranno nella nostra città da ogni dove per assistere al concerto di fine anno, che vedrà esibirsi sul palco uno dei più grandi artisti del panorama della musica pop italiana. Bari ancora una volta si dimostrerà una città all’altezza delle aspettative, capace di accogliere i suoi ospiti e tutti coloro i quali sceglieranno di festeggiare l’arrivo del 2018 nella nostra città

Redazione

Annullato il concerto di Renzo Arbore a Perugia per motivi di salute


Renzo Arbore, annullato concerto di Capodanno a Perugia: "Motivi di salute"

E’ stato annullato il concerto di Capodanno di Renzo Arbore previsto al PalaEvangelisti di Perugia per una sciatalgia dell’artista: è quanto riferiscono gli organizzatori, spiegando che la richiesta per il rimborso dei biglietti deve essere fatta entro il 31 gennaio 2018. Arbore ha così commentato:«Con grande dispiacere sono costretto ad annullare un concerto importantissimo di Capodanno a Perugia che sarebbe stato per me anche un comune festeggiamento con i miei concittadini perugini e umbri in particolare per i miei successi televisivi».

«Una festa di fine anno – ha aggiunto l’artista – che avevo già organizzato al meglio con i miei amici dell’Orchestra Italiana e per la quale ero stato già intervistato promettendo divertimento e un augurio sincero per il 2018 a tutti i numerosi spettatori. Spero che siano proprio loro a comprendere il mio profondo dispiacere. Con i miei più affettuosi auguri». Il rimborso va richiesto nei circuiti online o nei punti vendita dove è stato acquistato.

Redazione

BLUE NOTE MILANO: da SANTO STEFANO a CAPODANNO in concerto per 6 sere consecutive ANGELS IN HARLEM GOSPEL CHOIR!


BLUE NOTE MILANO

DA SANTO STEFANO A CAPODANNO

IN CONCERTO PER SEI SERE CONSECUTIVE

Harlem-Gospel-Choir1-1038x1038

ANGELS IHARLEM GOSPEL CHOIR

Da martedì 26 a domenica 31 dicembre il BLUE NOTE MILANO (Via Borsieri, 37) ripropone uno degli appuntamenti fissi delle festività natalizie milanesi, il concerto dell’ANGELS IN HARLEM GOSPEL CHOIR, uno dei più importanti cori gospel del mondo.

Fondato nel 1986 da Allen Bailey e formato da alcuni dei migliori cantanti e musicisti delle Black Church in Harlem, l’Angels In Harlem Gospel Choir si dedica da anni a diffondere la cultura afro-americana e la musica gospel così come si suona nelle Black Church. Ribattezzati “Angels in Harlem” dagli U2 in apprezzamento alla loro magnifica interpretazione di “I Still Haven’t Found What I’m Looking For”, hanno alle spalle tour nazionali ed internazionali, che hanno fatto conquistar loro la fama di “Angelic Ambassadors of Harlem”grazie al loro autentico spirito gospel di gioia.

Per le serate di martedì 26, mercoledì 27 e giovedì 28 dicembre gli spettacoli saranno alle ore 21.00 e alle ore 23.00 (apertura porte: ore 19.30), mentre per le serate di venerdì 29 e sabato 30 gli spettacoli saranno alle ore 21.00 e alle ore 23.30 (apertura porte: ore 19.30). Il prezzo dei biglietti acquistati entro le due ore precedenti ogni concerto è di29,00 euro (prezzo “advance”) mentre il prezzo dei biglietti acquistati direttamente all’ingresso dello spettacolo è di 34,00 euro (prezzo “door”). Sono esauriti i biglietti per gli spettacoli delle ore 21.00 di martedì 26, mercoledì 27, giovedì 28, venerdì 29 e sabato 30 dicembre.

Come da tradizione, per la serata del 31 dicembre il Blue Note organizza il grande Cenone di Capodanno, all’insegna della musica dell’Angels in Harlem Gospel Choir, del divertimento e della cucina di classe: lo chef Federico Tronci proporrà infatti un raffinato menù di sei portate. A seguire ci sarà il brindisi e la tradizionale grande estrazione di Capodanno (due sistemi Tivoli Audio, una visita alla cantina Historia Antiqua con degustazione, una Balthazar Historia Antiqua da 12 lt. e una Blue Note Club Membership).

Per chi volesse partecipare al solo brindisi, il Blue Note offre la possibilità dell’ingresso dalle ore 23.00, per assistere alla seconda parte del concerto dell’Angels in Harlem Gospel Choir, brindare al nuovo anno e festeggiare con una selezione di pandori e panettoni dell’Antica Pasticceria Loison e il tradizionale zampone e cotechino di Modena con le lenticchie di Castelluccio.

Redazione

Capodanno in musica: in diretta su Canale 5, Radio 105, R101 e Radio Subasio


Domenica 31 dicembre 2017: appuntamento all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) per un Capodanno all’insegna della grande musica.

A partire dalle 21.00 si avvicenderanno sul palco del teatro più grande d’Italia artisti, musicisti e interpreti che hanno fatto la storia della musica italiana insieme ad altri che negli ultimi anni hanno incendiato le platee e dominato le classifiche di vendita.

I nomi sono tutti di primo piano: Alexia, Annalisa, Benji & Fede, Michele Bravi, Alex Britti, Federica Carta, Fred De Palma, Elodie, Francesco Gabbani, Chiara Galiazzo, L’Aura, Marco Masini, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Nesli, Noemi, Gabry Ponte, Riki, Ron, Enrico Ruggeri, Sergio Sylvestre, Anna Tatangelo, Thomas, Mario Venuti, Michele Zarrillo.

Padrona di casa sarà Federica Panicucci.

La affiancheranno, in alcuni momenti, Ylenia e Daniele Battaglia di Radio 105, Chiara Tortorella e Alessandro Sansone di R101, Katia Giuliani e Roberto Gentile di Radio Subasio.

L’intero evento sarà trasmesso a partire dalle 21.00 in diretta su Canale5 e in contemporanea su Radio 105, R101 e Radio Subasio.

La regia è di Roberto Cenci.