certificazioni Fimi

CS_AKA 7EVEN: fuori oggi il video di “LOCA”, singolo certificato disco d’oro e contenuto nell’omonimo album d’esordio!


Tra i protagonisti della 20^ edizione 

di Amici di Maria De Filippi

AKA 7EVEN

DA OGGI ONLINE IL VIDEO DI 

 “LOCA

CERTIFICATO DISCO D’ORO 

AL VIA IL 14 GIUGNO L’INSTORE TOUR

PER PRESENTARE L’ALBUM D’ESORDIO

Fuori oggi, mercoledì 9 giugno, il video di “LOCA”, singolo di AKA 7EVEN certificato disco d’oro (dati diffusi lunedì da Fimi/Gfk) e contenuto nel suo omonimo album d’esordio (Columbia Records Italy/Sony Music Italy), disponibile in formato fisico, con una speciale versione cd autografato con poster su Amazon e nel formato vinile autografato con poster, e digitale al link https://smi.lnk.to/aka7even. Il videoclip, prodotto e diretto da Fabrizio Cestari, è visibile al seguente link: https://youtu.be/gNsZZSKV-n8

“Per Loca abbiamo pensato a un video che rispecchiasse lo spirito del brano: fresco, giovane. – commenta Aka 7even – Il sapore è quello dell’estate, proprio come il ritmo irresistibile che ti porta a non riuscire a star fermo. E ovviamente non poteva mancare la passione, che viene raccontata in Loca sin dal titolo. La location poi, è fenomenale: anche durante le riprese ci siamo divertiti moltissimo. Spero davvero che questo brano possa accompagnare le nostre giornate (e, perché no, le serate estive) e regalarci un po’ di spensieratezza”.

AKA 7EVEN ha recentemente annunciato anche quattro appuntamenti instore a partire da lunedì 14 giugno, durante i quali l’artista sarà in alcune delle principali città italiane per incontrare i fan e autografare le copie del disco. Queste le date: 

Lunedì 14 giugno ore 15.00 – MILANO – Mondadori Megastore Piazza Duomo, 1 

Martedì 15 giugno ore 16.00 – TORINO – Mondadori Bookstore Via Monte di Pietà, 2 

Mercoledì 16 giugno ore 16.00 – BOLOGNA – Mondadori Bookstore Via Massimo D’Azeglio, 34/2

Giovedì 17 giugno ore 16.00 – ROMA – Mondadori Bookstore Via Appia Nuova, 51

Questa la tracklist di “AKA 7EVEN”: 

  1. Yellow
  2. Eazy
  3. Mille Parole
  4. Fuori 
  5. Strike
  6. Mi Manchi
  7. Luna
  8. Black
  9. Blue
  10. Loca
  11. Rolly Stone
  12. Torre Eiffel

Nella squadra di Anna Pettinelli e Veronica Peparini, Aka 7even si è contraddistinto nella ventesima edizione del programma per le sue doti cantautorali e di poli-strumentista. All’interno della scuola ha scrittoMi Manchi”, certificato disco di platino (dati diffusi da FIMI/GfK Italia), raggiungendo anche la Top 5 della Classifica dei Singoli Fimi, e unico brano della ventesima edizione del talent show a entrare nella Viral50 global di Spotify. Dopo Irama, Aka 7even è inoltre il primo artista di Amici a posizionarsi alla #1 della Top 50 Italia Spotify. Sempre durante il programma, oltre a Mi Manchi”, l’artista ha lanciato altri tre brani, “Yellow”, “Mille parole” e “Loca”, ultimo singolo disponibile in radio e in digitale e certificato oro, che hanno collezionato a oggi un totale di 55 milioni di stream audio e 18 milioni di views.

Redazione

CS_ERMAL META: il singolo “UN MILIONE DI COSE DA DIRTI” è certificato ORO! Il brano è contenuto nel nuovo album di inediti, “TRIBÙ URBANA”.


ERMAL META

IL SINGOLO “UN MILIONE DI COSE DA DIRTI”

È CERTIFICATO ORO!

IL BRANO È CONTENUTO NEL NUOVO ALBUM DI INEDITI

“TRIBÙ URBANA”

“UN MILIONE DI COSE DA DIRTI”il singolo con cui ERMAL META è stato in gara al 71° Festival di Sanremo, è certificato ORO da FIMI/GfK Italia.

Il brano è uno degli 11 inediti contenuti in “TRIBÙ URBANA” (https://smi.lnk.to/TribuUrbana), il nuovo album entrato direttamente al #1 della classifica Top of the Music “Album” e della classifica Top of the Music “Vinili” della settimana (dati diffusi da FIMI/GfK Italia).

“TRIBÙ URBANA” (pubblicato su etichetta Mescal e distribuito da Sony Music) arriva a tre anni di distanza dall’ultimo album in studio, “Non Abbiamo Armi”ed evidenzia l’altissimo livello di scrittura dell’artista, sia quando dà voce ai sentimenti, sia quando racconta il mondo attraverso storie di vita, guardando negli occhi uno ad uno i componenti della TRIBÙ URBANA, con suoni e parole che diventano i colori distintivi di questo nuovo progetto di Ermal Meta.

Questa la tracklist di “TRIBÙ URBANA”“Uno”, “Stelle cadenti”, “Un milione di cose da dirti”, “Il destino universale”, “Nina e Sara”, “No Satisfaction”, “Non bastano le mani”, “Un altro sole”, “Gli invisibili”, “Vita da fenomeni”, “Un po’ di pace”.

L’album “TRIBÙ URBANA” si apre con una scarica di energia con “Uno e prosegue con “Stelle cadenti”, una delle canzoni più solari di questo album, nonostante il brano affronti uno dei momenti meno luminosi di una storia d’amore.

“Un milione di cose da dirti”, il cui video diretto da Tiziano Russo è visibile al seguente link: https://youtu.be/sC7UluoMaWY, è una canzone d’amore, una «semplicissima canzone d’amore», dal sound essenziale, pochi accordi per raccontare qualcosa di personale ma capace di risuonare anche a livello universale.

“Il destino universale” rappresenta, con istantanee dalla disarmante nitidezza, storie di vita che vanno raddrizzate, anche quando sembra mancare il coraggio. Arriva poi “Nina e Sara”: convegni, comizi, marce, petizioni, lotte, ma ancora per molti – troppi – è un peccato mortale. “No satisfaction”, primo singolo estratto dall’album, si basa su pochi concetti essenziali e fotografa in maniera precisa e spietata il quotidiano, ricordando una cosa che tutti dimenticano: “per chi perde, per chi vince, il premio è uguale”.

Seguono “Non bastano le mani”una canzone potente con suoni e parole che crescono inarrestabili, come accade spesso con la rabbia, e “Un altro sole”, con la speranza che il sogno appena fatto si avveri. “Gli invisibili” è come una camminata, mentre si guarda in volto ogni componente di questa tribù urbana, anche quelli che non si vedono.

Chiudono l’album “Vita da fenomeni” e “Un po’ di pace”, perché anche la giornata più lunga, prima o poi, finisce.

Progetto grafico di Paolo De Francesco

Foto di Emilio Tini

CS_ROCCO HUNT: la hit estiva “A un passo dalla luna” con ANA MENA è disco d’oro; il tormentone dello scorso autunno “Ti volevo dedicare” è triplo disco di platino!


L’hitmaker multiplatino autore dei più amati tormentoni contemporanei 

e la regina delle ultime estati italiane

ROCCO HUNT e ANA MENA

SEGNANO UN COLPO DOPO L’ALTRO!

LA HIT ESTIVA DI GRANDE SUCCESSO

A UN PASSO DALLA LUNA

CONQUISTA IL DISCO D’ORO A SOLE TRE SETTIMANE DALL’USCITA

dopo aver già scalato la Chart Top 50 Italia di Spotify raggiungendone la vetta!

IMPORTANTE TRAGUARDO ANCHE PER IL TORMENTONE

CONTENUTO NELL’ALBUM LIBERTÀ DEL RAPPER SALERNITANO

TI VOLEVO DEDICARE

CERTIFICATO TRIPLO DISCO DI PLATINO!

ROCCO HUNT e ANA MENA segnano un colpo dopo l’altro!  

Dopo aver scalato la Chart Top 50 Italia di Spotify, raggiungendone la vetta, la coppia più esplosiva dell’estate italiana conquista il Disco d’Oro con la hit “A UN PASSO DALLA LUNA” (Sony Music Italy), dimostrando ancora una volta la forza del singolo, a sole tre settimane dalla sua uscita!

Ma Rocchino non si ferma qui e porta a casa un altro importante risultato: “TI VOLEVO DEDICARE” feat. J-Ax & Boomdabash, tormentone dello scorso autunno contenuto nel suo album “LIBERTÀ”, ha ottenuto il Triplo Disco di Platino (certificazioni diffuse oggi da Fimi/GfK Italia)Il brano è entrato nella Viral 50 Global di Spotify e il suo video (https://youtu.be/kFF2i6sUj1M), che è stato primo in tendenze su YouTube, conta oltre 84 milioni di view.

Il rapper salernitano vanta ben due brani in Top 50 Italia di Spotify, con “A UN PASSO DALLA LUNA” al primo posto e “TI VOLEVO DEDICARE” alla posizione 38, per non dimenticare il secondo posto di KARAOKE, brano di cui Rocco è autore.

Da una parte Rocco conferma il suo essere un hitmaker multiplatino di inestimabile talento, che già da anni ci fa ballare in veste di autore dei maggiori tormentoni della bella stagione, dall’altra Ana Mena, già al top delle chart spagnole e terza artista più ascoltata in Spagna, si tiene stretta la nomina di regina dell’estate per il terzo anno di fila!

“A UN PASSO DALLA LUNA” è accompagnato da un videoclip – diretto da The Astronauts e visibile al link https://bit.ly/32l8IAT – ed è stato per due settimane al vertice delle tendenze su YouTube, dopo esser balzato al numero 1 a poche ore dalla release, sostando al primo posto per ben tre giorni.

Il brano, prodotto da Zef e scritto da Rocco Hunt e Federica Abbate, è disponibile in streaming e digitale al link https://smi.lnk.to/RHaunpassodallaluna.

A seguito di un anno di gradi soddisfazioni, è scalpitante Rocco Hunt e non vede l’ora di incontrare finalmente tutti i suoi fan nelle principali città italiane! Si dovrà aspettare maggio 2021 ma Rocco è pronto a far vivere momenti indimenticabili alla sua famiglia allargata, quella che da anni lo accoglie con grande affetto sotto i palchi e per le strade.

Alla luce dei recenti avvenimenti e delle disposizioni governative, il LIBERTÀ TOUR di ROCCO HUNT, organizzato da Friends and Partners, seguirà il seguente calendario:


7 MAGGIO 2021 –
 DEMODÈ – MODUGNO

(recupero data del 22 maggio 2020)

13 MAGGIO 2021 – ESTRAGON – BOLOGNA

(recupero data del 9 aprile 2020 e successivamente del 15 maggio 2020)

14 MAGGIO 2021– FABRIQUE – MILANO

(recupero data del 17 aprile 2020 e successivamente del 14 maggio 2020)

15 MAGGIO 2021 – ATLANTICO LIVE – ROMA

(recupero data del 4 aprile 2020 e successivamente del 19 maggio 2020)

21 MAGGIO 2021 – PALAPERTENOPE – NAPOLI – SOLD OUT

(recupero data del 3 aprile 2020 e successivamente del 24 maggio 2020)

22 MAGGIO 2021 – PALAPERTENOPE – NAPOLI

(recupero data del 23 maggio 2020)

I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date corrispondenti.

Tutte le informazioni su: www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it.

“A UN PASSO DALLA LUNA” arriva dopo il successo di “SULTANT’A MIA” (prod. Nazo), brano nato come regalo ai fan sui social e che, a grande richiesta, è stato rilasciato ufficialmente il 3 giugno in streaming e digitale (https://smi.lnk.to/sultantamia_).

La traccia è una vera liberazione, arrivata dopo il lockdown, lungo periodo in cui non è stato possibile per le persone stare insieme. “Se non scendi salgo io, stasera sei soltanto mia”. Un brano lanciato sulla chat messenger, che il giorno stesso suonava già nelle macchine e sui balconi, prima ancora dell’uscita ufficiale.

Il suo ultimo album “LIBERTÀ” (https://SMI.lnk.to/LRH), che alla prima settimana dall’uscita è entrato direttamente al primo posto della classifica dei dischi più venduti della settimana (dati diffusi da FIMI/GfK Italia), è rimasto per quasi due mesi consecutivi nella Top Ten, mostrando la sua forza anche nei mesi successivi, conquistando il platinoOggi, a 10 mesi dalla release, l’album non ha mai lasciato la Top20 della Classifica FIMI, registrando oltre 400.000.000 di stream.

Un album costellato di gratificazioni: “Buonanotte Amò”, “Stu core t’apparten”(nella Top 10 dei video più visti nei primi 6 mesi del 2020), “Nisciun’”feat. Geolier, “Ngopp’ a Luna” feat. Nicola Siciliano sono stati certificati oro (dati diffusi da FIMI/GfK Italia)!

Rocco Hunt, classe 1994, è una giovane e affermata voce del rap italiano, con uno stile del tutto personale che affonda saldamente le radici nel tessuto sociale e urbano da cui proviene, le case popolari della Zona Orientale di Salerno. Fin da piccolissimo la musica è la sua più grande passione e ben presto diventa il suo strumento più efficace per trasmettere e cercare di realizzare i sogni e le speranze di un bambino di periferia. Un po’ scugnizzo e un po’ intellettuale, Rocco riesce a fondere da subito, con una maestria non comune per un ragazzo della sua età, saggezza popolare e argomenti di attualità, cultura di strada e importanti riferimenti culturali di cui è orgogliosamente autodidatta, il tutto con una grandissima proprietà di linguaggio, sia che scriva rime in dialetto sia che le scriva in italiano. L’artista ha all’attivo 3 album: “Poeta urbano” (2013), “‘A verità” (2014) e “SignorHunt “(2015).  Nel 2019 ha diffuso tre singoli: “Ngopp’a Luna” feat. Nicola Siciliano, diventato subito virale e che ad oggi ha ottenuto oltre 16 mln di views su YouTube e 20 mln di stream su Spotify; “Cuore Rotto” pubblicato in due versioni, la seconda, la Nfam’ Version, che vede l’inserimento di strofe in napoletano, suo marchio di fabbrica, e i feat. dei colleghi Gemitaiz e Speranza; a maggio è uscito in radio e in digitale il singolo, “Benvenuti in Italy”, che è stato scelto come “National Song” per il campionato europeo UEFA Under 21. Ad agosto 2019 è uscito “Libertà”, album da subito amato da pubblico e critica.

Ana Mena (Málaga) è cantante e attrice. Da bambina ha cominciato a calcare le scene dell’entertaiment partecipando a svariate serie tv e talent show, sino a debuttare sul grande schermo diretta da Pedro Almodovar in “La piel que habito” (La pelle che abito). Nel  primo album, “INDEX”, collabora con Becky G, De La Ghetto, CNCO, Descemer Bueno, Rk, Matt Terry e tanti altri. Tra i tanti riconoscimenti: artista rivelazione di “40 Music Awards 2016”, artista Spotlight di Spotify, “ARTISTA ESPAÑOL FAVORITO” tra i Kids’ Choice Awards 2018. Oggi Ana mena si posiziona tra le artiste più acclamate e importanti della nuova scena musicale spagnola. La sua recente collaborazione con Fred De Palma le ha fatto conquistare il n° 1 dell’Airplay Italiano per ben 7 settimane e 5 Dischi di Platino. Il video del brano è stato il più visto del 2019 e ha superato ormai 160 milioni di views. Il corrispondente singolo in Spagna, nella sua versione spagnola, si accinge a raggiungere il terzo Disco di Platino.

Redazione

Irama con “Plume” è disco di platino


Irama

Periodo d’oro, anzi di “platino” per  Irama, pseudonimo di Filippo Maria Fanti, che partito con la vittoria della 17a edizione di Amici di Maria De Filippi, continua a dominare le classifiche. Il suo album, Plume, in tre settimane è arrivato alla certificazione di platino, vantando anche ben diciassette milioni di stream su Spotify e sette milioni per il singolo Nera, che, prima in classifica tra i brani più scaricati in Italia, è Disco D’Oro. Tutte le otto date annunciate del Plume Tour sono andate sold out praticamente in tempo zero.  Irama sta girando l’Italia in lungo e in largo per un tour instore che ad ogni tappa fa registrare il pienone gratificando il suo lavoro: “Sto girando, sto vedendo le persone che mi seguono. E la cosa più bella guardarle negli occhi e scambiarci due parole“.

Il Plume Tour partirà con una doppia data al Quirinetta di Roma (sabato 24 e domenica 25 novembre). Poi proseguirà con gli show al Voxclub di Nonantola l’1 dicembre, all’Hiroshima Mon Amour di Torino il 2 dicembre, al Duel Beat di Napoli l’8 dicembre, al Viper di Firenze il 9 dicembre per poi concludersi con altri due concerti ai Magazzini di Milano (sabato 15 e domenica 16 dicembre).

 

Redazione

NOTA INFORMATIVA: “L’ESERCITO DEL SELFIE”, primo singolo firmato da TAKAGI & KETRA, è certificato ORO!


L'esercito del selfie_cover

“L’ESERCITO DEL SELFIE”, il primo singolo dal ritornello irresistibile firmato dai due producer multiplatino Takagi & Ketra e che coinvolge due artisti d’eccezione come Lorenzo Fragola e Arisa, è certificato Oro (dati diffusi oggi, lunedì 24 luglio, da Fimi/Gfk Italia)!

“L’ESERCITO DEL SELFIE” è in radio e disponibile in digital download e sulle principali piattaforme streaming. Le voci dei due featuring si fondono perfettamente con un sound anni sessanta completamente remixato in chiave “new vintage”, pur provenendo da background diametralmente opposti, e il testo è attualissimo: “…Siamo l’esercito del selfie, di chi si abbronza con l’iPhone, ma non abbiamo più contatti, soltanto like a un altro post…”, per cantare la modernità degli smartphone e i social network contrapposta alla realtà e ai veri sentimenti, perché “…tu mi manchi, mi manchi in carne ed ossa…”.

Il video del brano, visibile su Vevo al link http://vevo.ly/e7LVcK, vede la partecipazione speciale di Pippo Baudo e Francesco Mandelli.

Redazione

MICHELE BRAVI: IL DIARIO DEGLI ERRORI è DISCO DI PLATINO!


Grandi numeri per Michele Bravi, che sta ottenendo un successo sorprendente con “Il Diario Degli Errori” ora certificato Disco di Platino! contenuto nel nuovo album “Anime di Carta” uscito il 24 febbraio per Universal Music ed entrato direttamente alla prima posizione nella classifica FIMI/GfK, da un mese è presente nella top 10 degli album più venduti in Italia.Mentre il singolo presentato all’ultima edizione del Festival di Sanremo (in cui Michele è stato il cantante più twittato nelle singole serate) si è classificato quarto, ha collezionato 3,8 mln di stream su Spotify e, dopo essere entrato anche nelle classifiche Viral Chart UK e Spain, si conferma nelle prime 25 posizioni della Top50 Italia e al 21° posto della classifica di EarOne. Il video ufficiale, pubblicato il 9 febbraio, ha raccolto più di 13,5 milioni di visualizzazioni , il brano inoltre si posiziona stabilmente tra i dieci singoli italiani più trasmessi in radio.

Il cantante presentando il suo nuovo album aveva spiegato: “Ho lavorato mesi al mio disco e lo sento molto mio. Ho voluto fare un lavoro che mi rappresentasse non che dovesse piacere necessariamente a tutti”

Redazione

MUSICA: il decimo album di inediti “ORONERO” DI GIORGIA è certificato platino


GIORGIA

IL DECIMO ALBUM DI INEDITI

ORONERO

È CERTIFICATO PLATINO!

ORONERO(Microphonica/Sony Music Italy), il decimo album di inediti di GIORGIA, conquista il PLATINO (certificazioni diffuse oggi da FIMI / GfK Italia)!

Oronero”, disponibile nei negozi, in vinile e in digitale, consolida la collaborazione tra GIORGIA e il produttore Michele Canova, già insieme nei precedenti due album, “Dietro le apparenze” (2011) e “Senza paura” (2013), e conferma ancora una volta la grande capacità dell’artista di esprimersi appieno anche come autrice. Dei 15 brani inediti che compongono l’album, infatti, 10 portano la firma di GIORGIA (con Emanuel Lo e Pacifico tra gli altri autori), che grazie alla sua forte sensibilità artistica e alla sua potente carica interpretativa riesce a toccare le corde più profonde dell’animo umano. Un album dove la cantautrice si svela nella piena coscienza della sua maturità artistica, senza filtri, e libera di esprimersi con una scrittura sempre più consapevole.

È attualmente in rotazione radiofonica il secondo singolo estratto dall’album, “VANITÀ”, presentato dal vivo in occasione della sua partecipazione come ospite all’ultimo Festival di Sanremo.

Il video, diretto da Cosimo Alemà e prodotto da borotalco e bmovie Italia s.r.l., è visibile al seguente link: http://vevo.ly/jxRLMg.

Il video mette in scena ‘la gente’ di cui si parla nel testo, tre racconti che si intrecciano e formano un affresco corale di storie di vita dove i personaggi rappresentano le sfaccettature che la vanità può rappresentare.  Vanità”, il cui testo porta la firma di GIORGIA (musica di Emma Rohan e Jez Ashurst) è un brano di denuncia verso una società nella quale il giudizio prevale sul dialogo, ma anche un campanello d’allarme per un’umanità che sembra aver perso la propria rotta. Un testo-critica all’opportunismo e alla falsità dei nostri giorni, con un sound contemporaneo che rispecchia una nuova ricerca autorale e musicale di Giorgia.

Il 19 marzo dal PalaBam di Mantova, GIORGIA darà il via al suo “Oronero Tour”, che la porterà a esibirsi da Nord a Sud nei principali palasport di tutta Italia! Le18 date del tour saranno l’occasione per emozionarsi ancora una volta grazie alle incredibili capacità vocali e interpretative dell’artista. Tra le varie tappe del tour, Giorgia sarà in concerto al Mediolanum Forum di Milano il 24 marzo e a Roma con un doppio appuntamento l’1 (sold out) e il 2 aprile al Palalottomatica.

È possibile vedere l’elenco di tutte le date del tour e acquistare i biglietti in prevendita sui siti livenation.it e ticketone.it.

GIORGIA è la prima artista italiana ad aver inaugurato il format Vevo Presents di Vevo, la piattaforma di video musicali leader a livello mondiale. Accompagnata da Giorgio Secco alla chitarra e Claudio Storniolo al pianoforte e tastiera, GIORGIA ha interpretato dal vivo, in un’inedita versione semiacustica, i due brani “Oronero” e “Scelgo ancora te (tratti dal suo nuovo album “Oronero”) e uno dei suoi più grandi successi, “Il mio giorno migliore”.Questo il link della playlist completa: http://vevo.ly/e6HkWn

L’album “Oronero” è stato anticipato dall’omonimo singolo (certificato platino da Fimi/GfK Italia), il cui video, diretto da Visionari Lab, è visibile al seguente link:http://vevo.ly/lEFeJQ (il video ad oggi ha totalizzato più di 9 milioni di views su YouTube).

Più di vent’anni di carriera artistica con oltre 7 milioni di dischi venduti, GIORGIA è unanimemente considerata tra le più grandi artiste italiane di sempre, con una voce capace di virtuosismi tipici delle grandi star d’Oltreoceano! Nel corso degli anni ha collaborato con importanti artisti italiani e internazionali quali, per citarne alcuni, Luciano Pavarotti, Ray Charles, Lionel Richie, Jovanotti, Mina, Zucchero, Pino Daniele, Andrea Bocelli, Eros Ramazzotti, Gianna Nannini, Herbie Hancock e Alicia Keys.

 

Redazione

 

Marco Carta è felice! Il 27 concerto a Cernobbio, data zero del tour che partirà in autunno – Video


m.jpg

Mancano tre giorni al 27 di luglio, la data zero del tour di Marco Carta che prende il nome dal suo ultimo lavoro discografico “Come il mondo” che partirà in autunno e c’è un grande fermento nel “World Paper” manifestato sui social che fa intendere  la determinazione e la volontà dei suoi fan di raggiungere Villa Erba a Cernobbio (CO) con tutti i mezzi per fargli sentire il supporto e l’affetto e riportarlo alla ribalta come merita dando significato alla maturazione artistico-professionale avvenuta in questi anni  e alla rinnovata popolarità a seguito della sua partecipazione all’Isola dei famosi. Venerdì 22 luglio è uscito  il nuovo singolo di Marco Carta, “Stelle” ultima traccia del nuovo album “Come il mondo” che contiene, oltre al primo singolo “Non so più amare” anche i successi “Ho scelto di no” certificato ORO per le vendite e “Splendida Ostinazione”, certificato PLATINO, e il cantante dalla sua pagina facebook, è probabile per il periodo ricco di soddisfazioni si professa “Felice” e si rilassa con un bel bagno in piscina…

Ricordiamo l’appuntamento: Mercoledì  27 LUGLIO   Parco di Villa Erba a Cernobbio (il concerto rientra nel programma del Festival Città di Cernobbio ndr)

Redazione|Ponyo

 

Le certificazioni Fimi/GfK del dopo Pasqua


Eccezionalmente pubblicate dopo Pasquetta ecco le certificazioni oro e platino di Top of The Music di Fimi/GfK  del 29 marzo 2016.

Complimenti a Ezio Bosso che con The 12th room  è l’unico album a conquistare il disco d’oro

Nella categoria singoli sono stati certificati:

Attenta dei Negramaro che a quasi otto mesi dall’uscita  conquista il disco di platino mentre ;  altro disco d’oro per Ligabue con Non ho che te secondo estratto dal  Giro del mondo di Ligabue .
Disco d’oro a sorpresa per Briga  che certifica il primo singolo estratto del 2014 contenuto nell’album  Never again, L’Amore è qua.

Per quel che riguarda i singoli Sanremesi, dopo i singoli di Lorenzo Fragola, Valerio Scanu e Francesca Michielin,  disco d’oro anche per i vincitori del Festival di Sanremo 2016 con  Un Giorno mi dirai, per Noi siamo infinito di Alessio Bernabei e, infine, per Wake up di Rocco Hunt.

VALERIO SCANU conquista il disco d’oro per il singolo “FINALMENTE PIOVE” scritto da Fabrizio Moro


fp

VALERIO SCANU conquista il disco d’oro per il singolo “FINALMENTE PIOVE” scritto da Fabrizio Moro,

uscito lo scorso 10 febbraio 2016.

Così Valerio ha commentato questo successo:

“Come vincere Sanremo senza arrivare primo…”

A 6 anni di distanza dalla vittoria con “Per tutte le volte che”, VALERIO SCANU è tornato al festival di Sanremo con “FINALMENTE PIOVE” (attualmente al #1 posto nella classifica di Itunes). Il brano da il titolo anche al nuovo cd di Valerio uscito lo scorso 12 febbraio 2016.  13 traccie prodotte da Luca Mattioni 8 delle quali portano la firma dello stesso Valerio. Bonus track dell’album, la cover di “Io vivrò (senza te)” di Lucio Battisti. Il disco è una continuazione del precedente lavoro (Lasciami entrare) dove il sound internazionale incontra il pop italiano in una fase di crescita, non solo artistica, di Valerio.

L’album sarà presentato live, per la prima volta, il 24 aprile, all’Auditorium Conciliazione di Roma.
Prevendite
: Ticketone.it

Comunicato Ufficio Stampa: Luca Giudice