Una nuova puntata di Che Fuori Tempo Che Fa di Fabio Fazio andrà in onda Lunedì 3 dicembre alle 23:30 su Rai1. Come di consueto in apertura di programma la copertina di Maurizio Crozza. Oltre alla presenza fissa di Max Pezzali e del Mago Forest, in studio saranno ospiti: la showgirl Giorgia Palmas, l’ex calciatore Luca Toni campione del mondo con la nazionale nel 2006, il comico Antonio Cornacchione, il giornalista e scrittore Paolo Brosio e Ale & Franz che da gennaio 2019 saranno in onda su Rai2 con “ImprovviseRai”. Che Fuori Tempo che Fa è realizzato da Rai1 in collaborazione con l’OFFicina e va in onda dagli studi del Centro di Produzione Rai di Milano con la regia di Cristian Biondani. Che fuori tempo che fa è scritto da: Gianluca Brullo, Claudia Carusi, Fabio Fazio, Arnaldo Greco, Piero Guerrera, Veronica Oliva, con la consulenza di Stefano Faure, Giacomo Freri e Giacomo Papi. La scenografia è di Marco Calzavara. Produttore esecutivo Rai Luisa Pistacchio, Produttore esecutivo L’OFFicina Max Giammarrusti.
Che Fuori Tempo Che Fa di Fabio Fazio torna lunedì 5 novembre alle 23:30 su Rai1. Alla copertina di Maurizio Crozza sarà affidata come di consueto l’apertura del programma. Ospiti al tavolo, oltre alla presenza fissa di Max Pezzali e del Mago Forest: il cantautore e compositore Amedeo Minghi, Massimo Lopez e Tullio Solenghi che saranno dal 6 all’11 novembre al Teatro Manzoni di Milano con il “Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show”, Ninì Salerno, attore sceneggiatore, regista, storico fondatore de I Gatti di Vicolo Miracoli, Raul Cremona e Rossella Brescia che è in tour nei teatri italiani con “Belle Ripiene”, la nuova commedia di Massimo Romeo Piparo.
Lunedì 1 ottobre alle 23:30 su Rai1, un nuovo appuntamento con il tavolo di Che Fuori Tempo Che Fa di Fabio Fazio. L’apertura del programma sarà affidata alla copertina di Maurizio Crozza.
Al tavolo, oltre alla presenza fissa di Max Pezzali e del Mago Forest, saranno ospiti della prima puntata: Giancarlo Magalli, storico conduttore de I Fatti Vostri e volto di innumerevoli trasmissioni di successo come Pronto è la Rai e Papaveri e Papere e J-AX in radio con l’ultimo singolo “Tutto tua madre” il cui video ha superato 1 milione e 500 mila visualizzazioni su YouTube. E ancora Daniele Bossari e Filippa Lagerback, neosposi convolati a nozze il 1 giugno scorso, Raul Cremona e Marco Galiazzo, il più grande arciere italiano di sempre, medaglia d’oro ad Atene 2004 e Londra 2012, argento a Pechino 2008.
Nuovo appuntamento con il tavolo del lunedì di Che Fuori Tempo Che Fa di Fabio Fazio in onda lunedì 5 febbraio, alle 23:20 su Rai1.
Come sempre, Che Fuori Tempo Che Fa sarà aperto dalla copertina di Maurizio Crozza.
A fianco di Fabio Fazio la presenza fissa di Max Pezzali. Accanto a loro: Raul Bova, a teatro insieme a Chiara Francini con lo spettacolo“Due” di Luca Miniero, il campione di nuoto Filippo Magnini che ha da poco detto addio alle gare e l’attrice e conduttrice tv Rosita Celentano. Inoltre, ospiti in studio, Antonella Elia, il direttore di “Chi” Alfonso Signorini e il comandante delle Frecce Tricolori Mirco Caffelli.
Che Fuori Tempo che Fa è realizzato da Rai1 in collaborazione con l’OFFicina e va in onda dagli studi del Centro di Produzione Rai di Milano con la regia di Cristian Biondani.
Lunedì 11 dicembre, alle 23.20 su Rai1, nuovo appuntamento con il tavolo del lunedì di Che Fuori Tempo Che Fa di Fabio Fazio. Come sempre, Che Fuori Tempo Che Fa sarà aperto dalla copertina di Maurizio Crozza. Al tavolo, oltre alla presenza fissa di Fabio De Luigi, saranno presenti: Lino Banfi, che ha da poco partecipato in veste di giurato alla 60esima edizione dello Zecchino d’Oro, Gabriel Garko e Ugo Pagliai, reduci dalla tournée teatrale appena conclusa della divertente commedia “Odio Amleto” dell’americano Paul Rudnick, con Paola Gassman e la regia di Alessandro Benvenuti. Poi Simone Salvini, chef noto al grande pubblico grazie all’imitazione di Maurizio Crozza, dal 2016 ha creato la Funny Veg Academy, una delle prime accademie con corsi professionali di alta cucina vegana. E ancora Alfonso Signorini, nelle librerie con Ciò che non muore mai. E Letizia Paternoster, stella nascente del ciclismo italiano, tra le finaliste per la categoria “Donna dell’Anno” dei Gazzetta Sport Awards 2017, solo nel 2017 la giovane sportiva ha conquistato numerose medaglie imponendosi anche a livello internazionale. Antonio Cabrini commenterà gli episodi più significativi della settimana sportiva.
Domenica 16 ottobre ELISA sarà ospite di Fabio Fazio a “Che Fuori Tempo Che Fa”, in diretta dalle ore 21.30 su Rai 3.
Cresce intanto l’attesa per l’“ON Tour” che partirà l’11 novembre dal Nelson Mandela Forum di Firenze, per poi proseguire nei palasport delle principali città italiane e in cui Elisa porterà in scena un live esclusivo entusiasmando il pubblico con i brani estratti dal suo ultimo disco “ON”, oltre ai suoi più grandi successi del passato.
Queste le date confermate del tour (prodotto e organizzato da F&P Group) nei principali palasport italiani:
11 novembre a FIRENZE – Nelson Mandela Forum;
12 novembre a LIVORNO – Modigliani Forum;
14 novembre a TORINO – Pala Alpitour;
15 novembre a GENOVA – 105 Stadium;
19 e 20 novembre a ROMA – PalaLottomatica;
22 novembre a BOLOGNA – Unipol Arena;
23 novembre a MONTICHIARI – Pala George;
25 novembre e 26 novembre a MILANO – Mediolanum Forum (Assago);
28 novembre e 29 novembrea PADOVA – Kioene Arena;
1 dicembre a PESCARA – Palasport Giovanni Paolo II;
3 dicembre a NAPOLI – Palapartenope;
4 dicembre a BARI – Palaflorio;
6 dicembre a REGGIO CALABRIA – PalaCalafiore;
7 dicembre ad ACIREALE – Pal’art Hotel.
I biglietti sono disponibili su Ticketone e sui circuiti di vendita e prevendite abituali (info: www.fepgroup.it).
In occasione del tour autunnale nei palasport, Elisa ha scelto LELE ESPOSITO, giovane finalista di Amici 15, e il cantautore ERMAL META come opening-act di alcune date suoi concerti: LELE ESPOSITO aprirà le date di Roma (19 e 20 novembre),Milano (25 e 26 novembre) e Napoli (3 dicembre), mentre ERMAL META aprirà le date di Torino (14 novembre), Genova (15 novembre), Bologna (22 novembre) e Padova (28 e 29 novembre).
RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dell’“ON Tour” di Elisa.
Ha superato un milione di visualizzazioni il videoclip ufficiale di “Bruciare per te”, terzo singolo estratto da “ON”, attualmente nella Top 10 della classifica Airplay Radio Settimanale di EarOne. Il video del brano, diretto da Mauro Simionato, è visibile al seguente link:https://youtu.be/YZ8drIxNA54
“ON” è un album dal sound pop, potente e moderno, che si mischia al soul, all’elettronica fino ad attingere a sonorità anni ’80. Tredici brani che esplorano diversi generi e che esprimono tensione emotiva, ritmo ed energia. L’album è stato certificato ORO(dati GfK Retail andTechnology) mentre il singolo “No Hero” è doppio PLATINO con oltre 25 milioni di visualizzazioni su YouTube (https://youtu.be/Ya2Rl1fiJzw).
Stasera (sabato 13 dicembre) Elisa sarà in collegamento con Fabio Fazio a “Che fuori tempo che fa” (dalle ore 20.10 in diretta su Rai Tre).
Oltre a uno scambio di battute con Fabio Fazio, andranno in onda alcuni minuti dal vivo del concerto che Elisa terrà stasera all’Ancienne Belgique di Bruxelles, dove la cantautrice si trova per la tappa belga del suo nuovo tour europeo “L’ANIMA VOLA LIVE IN THE CLUBS”, una conferma della sua vocazione internazionale e della sua anima più rock. Queste le prossime date de “L’ANIMA VOLA LIVE IN THE CLUBS” (prodotto e organizzato da F&P Group, in collaborazione con RDS – Radio Dimensione Suono, la radio ufficiale del tour) i cui biglietti sono acquistabili in prevendita online e presso i punti vendita del circuito TicketOne e nelle prevendite autorizzate (per info: www.fepgroup.it):
16 dicembre alla X-Tra di ZURIGO (Svizzera)
18 dicembre al Sala But di MADRID (Spagna)
19 dicembre alla Casa della Musica di NAPOLI
20 dicembre all’Atlantico Live di ROMA
Ad accompagnare Elisa sul palco Andrea Rigonat (chitarra), Victor Indrizzo (batteria), Curt Schneider (basso), Christian Rigano (tastiere), Bridget Cady, Roberta Montanari e Lidia Schillaci (cori).
Sono oltre 1.500.000 le visualizzazioni del video “A modo tuo”: .
Il brano è il sesto singolo dell’artista a conquistare le radio dopo un anno di successi ed è estratto da “L’ANIMA VOLA – DELUXE EDITION” (Sugar), che contiene i 3 inediti “L’abitudine di sorridere”, “Ti dirò di sì” e “Pugni sotto la cintura” (tratti dalle registrazioni originali del disco), 2 cover (“One” degli U2 e di “Bridge over troubled water” di Simon & Garfunkel) e 1 bonus Dvd con un Live Documentary fatto di interviste esclusive e immagini registrate durante la prima parte de “L’Anima Vola Tour 2014”.