chester bennington

[COMUNICATO STAMPA] Il 22 settembre all’Alcatraz di Milano torna “ONE MORE LIGHT MEMORIAL II”, il tributo a Chester Bennington dei Linkin Park. Headliner dell’evento: JULIEN-K!


 

 

Dopo il grande successo dello scorso anno

IL 22 SETTEMBRE ALL’ALCATRAZ DI MILANO

Il tributo a Chester Bennington dei Linkin Park

 

Headliner dell’evento

JULIEN-K

 

…E SUL PALCO OLTRE 10 BAND

che eseguiranno dal vivo i pezzi più celebri dei LINKIN PARK

Metà degli introiti netti sarà devoluto all’associazione L’AMICO CHARLY ONLUS

JulienK_b (1)

Il 22 settembre all’Alcatraz di MILANO si terrà il secondo tributo italiano dedicato a Chester Bennington, il cantante dei Linkin Park, una delle voci più rappresentative del rock americano, scomparso lo scorso luglio a soli 41 anni.

ONE MORE LIGHT MEMORIAL II” sarà una maratona musicale a scopo benefico con la partecipazione di oltre 10 band che interpreteranno dal vivo le canzoni più famose di Chester e dei Linkin Park (apertura porte ore 15.00 – inizio show ore 16.00).

Headliner speciali dell’evento, organizzato da One More Life e 5 Guys Company, saranno i JULIEN-K, la band di Amir Derakh and Ryan Shuck attualmente impegnati in un lungo tour negli Stati Uniticon cui lo stesso Chester ha più volte collaborato e con cui ha fondato i Dead By Sunrise, suo side-project rispetto ai Linkin Park. Solo in occasione del “ONE MORE LIGHT MEMORIAL II”, proprio per omaggiare il loro amico scomparso, i JULIEN-K eseguiranno anche alcuni brani dei Dead By Sunrise, oltre ai propri brani di repertorio.

Prima di loro, saliranno sul palco: BLACK SHEEP, CODENAME: DELIRIOUS, COLORS VOID, DUAL PROJECT, LIVING THEORY, NERO ARGENTO, IVAN KING, LOST IN THE DREAM, PURE, RAVENSCRY. A presentare l’evento ci sarà la speaker radiofonica Nyva di Rock’n’Roll Radio.

La serata proseguirà poi con Dirty Mondays, il più incredibile party rock ‘n’ roll party di Milano, che da ormai da sette anni risveglia gli animi wild di un pubblico fuori dagli schemi e cosmopolita. Il party sarà realizzato sempre in collaborazione con One More Life e 5 Guys Company: per tutti coloro che acquistano il biglietto per “ONE MORE LIGHT MEMORIAL II” sarà possibile partecipare gratuitamente a Dirty Mondays (ingresso solo per Dirty Mondays dopo l’evento: 10 euro).

È possibile acquistare in prevendita i biglietti su Ticketone.it e nei punti vendita fisici Ticketone (20 euro + dp). È inoltre possibile acquistare un pacchetto speciale comprendente il biglietto insieme alla maglietta realizzata appositamente per l’evento al prezzo di 30 euro + dp.

Billboard Italia è media partner dell’evento.

Metà degli introiti netti dell’evento verrà devoluto a L’Amico Charly Onlus, associazione che si occupa di prevenzione al disagio giovanile attraverso progetti di intervento educativi, formativi, di assistenza e di sostegno a favore degli adolescenti, in collaborazione con le istituzioni, le scuole e le famiglie.

Il primo memoriale “ONE MORE LIGHT” nasce a seguito della creazione di un evento su Facebook da parte di Francesca Marciano e Stefano Amodio, due fans italiani, poco dopo la prematura scomparsa di Chester Bennington. Inizialmente concepito come un piccolo tributo tra pochi, si è trasformato in un evento che ha raccolto un seguito decisamente superiore alle aspettative di tutti. Grazie a un crowdfunding sono riusciti a realizzare un vero e proprio show musicale, tenutosi il 23 settembre 2017 presso il Fabrique di Milano, a cui hanno partecipato 3000 persone, dando così il loro omaggio a Chester e alla band e raccogliendo fondi per due Onlus, Telefono Amico e L’Amico Charly.

A seguito di questo evento, le attuali organizzatrici Francesca Marciano, Nyva Zarbano e Serena Saggioro, hanno deciso di portare avanti l’iniziativa, creando “One More Life” un progetto che punta a promuovere il dialogo sui temi del disagio, la depressione e la condivisione tra i fans di Chester.

A febbraio 2018 esce in digitale e in streaming “Well, we do”, un brano a scopo benefico realizzato dalle bands che hanno aderito fin dal primo evento al progetto.

5 Guys Company è un’agenzia per la produzione di eventi e un’etichetta discografica che gestisce management e booking. È nata dall’unione delle menti di 5 giovani imprenditori di Milano uniti dalla passione per la musica: Marco Generali(General Manager e Art Director), Gianluca Solcia (CEO e Marketing Director), Matteo Meazza (Sales e Partnership Director), Antonio Silvestre (Event Producer) e Michele “Mike Dem” De Marzio (Art Director). La mission dell’agenzia è creare eventi unici che promuovano la condivisione.

Redazione

I LINKIN PARK : un lungo post a pochi giorni dalla morte “La tua assenza lascia un vuoto che non potrà mai più essere colmato, il vuoto di una voce vivace, divertente, ambiziosa, creativa, gentile e generosa nella stanza”…


chester

A qualche giorno di distanza dalla morte di  Chester Bennigton, avvenuta il 20 luglio, i Linkin Park pubblicano nella loro pagina social una lettera indirizzata al loro frontman e amico. La lettera segue l’iniziativa della creazione di un sito dedicato a Chester  chester.linkinpark.com  dedicato alla prevenzione dai suicidi che raccoglie i messaggi e i ricordi dei fan con frasi, dediche, foto, video del cantante.

Questo il testo della lettera:

Caro Chester, I nostri cuori sono spezzati. Le onde d’urto di dolore e negazione si stanno ancora propagando nella nostra famiglia, mentre cerchiamo di renderci conto di ciò che è successo.

Hai toccato così tante vite, forse anche più di quanto tu abbia realizzato. Negli ultimi giorni, abbiamo visto un’effusione di amore e sostegno, sia pubblico che privato, da tutto il mondo. Talinda e la famiglia lo hanno apprezzato, e vogliono che il mondo sappia che tu sei stato il miglior marito, figlio e padre. La famiglia non sarà mai più completa senza di te.

Parlando con te degli anni che sarebbero venuti la tua eccitazione ci contagiava. La tua assenza lascia un vuoto che non potrà mai più essere colmato, il vuoto di una voce vivace, divertente, ambiziosa, creativa, gentile e generosa nella stanza. Stiamo cercando di convincerci, che i demoni che ti hanno portato via da noi facevano parte dell’accordo. Dopotutto, è stato il modo in cui hai cantato di quei demoni che hanno fatto innamorare tutti di te, subito. Li hai messi in mostra, senza timore e in questo modo, ci hai riuniti e ci hai insegnato ad essere più umani. Hai avuto il cuore più grande e sei riuscito a non nasconderlo.

Il nostro amore per la realizzazione e l’esecuzione della musica è inestinguibile. Anche se noi non sappiamo ancora quale strada potrebbe prendere il nostro futuro, sappiamo che ognuna delle nostre vite è stata resa migliore da te. Grazie per il regalo. Ti vogliamo bene, e ci manchi tanto. Finché non ti vedremo di nuovo…

Redazione

Chester Bennington frontman dei Linkin Park morto nel giorno del compleanno di Chris Cornell – lettera e video


bun.jpg

Chester Bennington è stato il frontman e cantante dei Linkin Park, band che ha venduto più di 30 milioni di copie del loro album del 2000 “Hybrid theory” (precedente nome della formazione ndr) .  Tra il 2013 e il 2015 Bennington va in tour con gli Stone Temple Pilots, e nel frattempo i Linkin Park pubblicano “The Hunting Party”, seguito da “One More Light” nel 2017 considerato dalla critica molto pop. La band va in tour, che si conclude il 6 luglio alla Barclaycard Arena, di Birmingham, dopo avere toccato anche l’Italia, agli I-Days di Monza il 17 giugno. Il cantante quarantunenne, si è impiccato nella sua tenuta a Palos Verdes, nella contea di Los Angeles, soffriva di depressione e aveva un passato di alcol e droghe,  aveva  subito abusi sessuali da bambino , viene trovato morto il 20 luglio 2017: si suicida nella sua casa californiana. Per una strana coincidenza, Bennington,  è morto proprio nel giorno in cui Chris Cornell (il cantante dei Soundgarden morto suicida a maggio ndr) di cui era stato grande amico, avrebbe compiuto 53 anni. Al funerale di Cornell,  Bennington  intonò Hallelujah di Cohen  e gli dedicò  una accorata lettera d’addio pubblicata sui social. Lascia sei figli avuti dalle sue due mogli.

“Ho sognato i Beatles la notte scorsa. Mi sono svegliato con ‘Rocky Raccoon’ nella testa e lo sguardo preoccupato di mia moglie. Mi ha detto che il mio amico era appena morto. Pensieri su di te hanno inondato la mia mente e ho pianto. Sto ancora piangendo, triste e grato per aver condiviso alcuni momenti molto speciali con te e la tua bellissima famiglia”. La dedica prosegue: “Mi hai ispirato in modi che nemmeno puoi immaginare. Il tuo talento era puro e senza rivali. La tua voce era gioia e dolore, rabbia e perdono, amore e crepacuore, tutto insieme. Suppongo che questo è ciò che siamo tutti. E tu mi hai aiutato a capirlo”. Infine concludeva raccontando di aver guardato un video in cui Cornell cantava “A day in the life, e gli era venuto in mente il sogno. “Mi piace pensare che quello fosse il tuo modo di dirmi addio. Non posso immaginare un mondo senza di te. Prego affinché tu possa trovare pace nella prossima vita. Mando il mio affetto a tua moglie e ai tuoi figli, amici e famiglia. Grazie per avermi permesso di essere parte della tua vita”.

 

Redazione