Chiara Galiazzo

MICHELE BRAVI TORNA AD ESIBIRSI OSPITE DEL TOUR DI CHIARA GALIAZZO


michele bravi

Michele Bravi torna sul palcoscenico a cantare dopo il tragico incidente dello scorso novembre in cui ha perso la vita una motociclista 58enne. Ospite del Tour di Chiara Galiazzo, al Teatro Gerolamo di Milano, è apparso visibilmente emozionato, durante l’esibizione, ha abbracciato commosso Chiara. Come riporta TgCom24, la canzone scelta, “Grazie di tutto”, fa parte del repertorio della Galiazzo. Significativi i versi cantati da Michele Bravi: “Ciò che è stato è stato e d’ora in poi, non sarà importante dove sei, se starai bene senza catene“.

Qualche giorno fa il cantautore ha rilasciato al Corriere della Sera  la sua  prima intervista dopo mesi di silenzio dall’incidente e alla domanda come stai? ha risposto:

“Oggi non so come sto, ho imparato ad affrontare le cose giorno per giorno. Per me già pensare a domani è un tempo lunghissimo. Per me l’unica cosa è vivere il momento, è pericoloso pensare a quello che succederà”. 

Redazione

 

31/07/2018 – 23:05 #RAI1: DIMMIDITE La storia di Valeria, ospite Chiara Galiazzo


Chiara Galiazzo è l’ospite musicale della sesta e ultima puntata di “Dimmidite”, il programma di Rai1 nel quale il cantautore Niccolò Agliardi raccoglie in giro per l’Italia storie esemplari di persone comuni e le trasforma in canzoni con l’aiuto della sua band e di alcuni amici del panorama musicale italiano. Nell’ultima puntata, martedì 31 luglio,  alle 23.05 su Rai1, a diventare una canzone è la straordinaria storia di Valeria, una ragazza abruzzese che, con coraggio e grande determinazione, ha affrontato un percorso di vita molto difficile.
All’età di 17 anni, Valeria è una promessa del nuoto e sogna di entrare nella marina, ma un brutto incidente in motorino la costringe a cambiare i suoi piani e la sua vita prende una piega inaspettata. Dopo essere scampata alla morte, Valeria vive senza milza, dettaglio che le impedisce di entrare in marina. Durante la riabilitazione, riprende gli allenamenti di nuoto, ma sono giorni faticosi, il respiro non la supporta, il fisico cede. Nella vasca accanto a lei sono in corso gli allenamenti dei volontari OPSA (Operatore Polivalente Salvataggio in Acqua), che lavorano nell’ambito del Soccorso con Mezzi e Tecniche Speciali. Da quel momento, Valeria decide di cambiare il suo percorso e sceglie cosa vorrà fare per il resto della vita: si allena con il gruppo, frequenta i corsi e comincia a lavorare nelle squadre speciali. A 21 anni partecipa agli interventi di soccorso al terremoto dell’Aquila e, successivamente, a quelli dell’alluvione a Senigallia, senza mai perdere la determinazione e l’umiltà che hanno contraddistinto la sua rinascita.
Niccolò Agliardi e Chiara Galiazzo condividono la storia di Valeria e la trasformano insieme in una canzone. A fine puntata, accompagnati dalla band di “Dimmidite”, cantano il brano esibendosi live davanti alla protagonista.
Dimmidite” è un format originale prodotto da Anele in onda su Rai1 ogni martedì in seconda serata. Prodotto da Gloria Giorgianni, da un’idea di Niccolò Agliardi e Nicola Fuiano, scritto da Achille Corea, Francesca Lancini e Niccolò Agliardi, diretto da Stefano Vicario.
Redazione

Coca-Cola al Milano Pride con Michele Bravi e Chiara Galiazzo: #LoveIsLove


Michele Bravi e Chiara Galiazzo: #LoveIsLove

I due artisti celebrano l’amore con Coca-Cola e con l’esclusiva lattina in edizione limitata

in occasione del Milano Pride.

Michele Bravi e Chiara Galiazzo hanno  celebrato il 29 giugno, l’amore in Pride Square: al corner Coca-Cola (Largo Bellintani – angolo via Lecco) li aspettava una speciale lattina in edizione limitata, sulla quale il logo ha lasciato spazio alla parola “Love”, per sottolineare la grandezza del sentimento in grado di unire tutto e tutti, di superare le distanze e andare oltre le etichette.

“Sono molto felice di essere qui oggi al fianco di Coca-Cola per celebrare l’amore, qualunque esso sia. – ha commentato Chiara Galiazzo. “Ho sempre creduto nell’amore incondizionato, quello che non guarda in faccia niente e nessuno, che è una forza trainante e ti fa sentire vivo. Mi trovo molto in #LoveIsLove perché è universale. Possiamo amare i nostri genitori, i nostri amici, il nostro partner. L’amore può tutto perché è condivisione e inclusione.

“L’amore può tutto. E può davvero tutto. È così potente che non sa scrivere la parola “limite”. – ha affermato Michele Bravi. “Può parlare lingue diverse e avere colori diversi e avere infinite combinazioni per presentarsi, ma quando arriva, arriva per tutti con la stessa travolgente potenza. Sono tanto felice di poter celebrare oggi, insieme a Coca-Cola, il potere e la magia dell’amore, perché #LoveIsLove.”

La speciale lattina in edizione limitata, creata per celebrare il mese del Pride, riflette il costante impegno dell’azienda verso la valorizzazione della diversità e dell’inclusione.

Dove trovare la lattina “Love”: https://www.coca-colaitalia.it/storie/milano-pride-dove-trovare-la-lattina-Love

Redazione

Michele Bravi e Chiara Galiazzo tra le star internazionali, invitate da Disney ad Hollywood per la prima mondiale del sequel “Gli Incredibili 2”


 

 

“Gli Incredibili 2” è il sequel del primo capitolo d’animazione uscito nel 2004: in Italia arriverà nelle sale esattamente il 19 settembre 2018…Ebbene invitati dalla Disney a sfilare tra le star internazionali, sul red carpet a Hollywood, in occasione della esclusiva proiezione della prima  anche  i nostrani Michele Bravi e Chiara Galiazzo.

Sul prestigioso tappeto rosso, i due cantanti sono apparsi particolarmente emozionati e si sono divertiti con gli accessori e i personaggi targati “Gli Incredibili 2”.

Al termine della prima, Michele è riuscito semplicemente a commentare: “Alla Disney sono dei geni, il film è bellissimo, bellissimo, bellissimo! Sto in fissa”.

Michele Bravi continua ad avere successo anche in campo musicale: le sue due date autunnali, intitolate “Piano B (A Night with Michele Bravi)”, sono già sold out a pochi giorni dalla messa in vendita dei biglietti. I due appuntamenti sono in programma il 18 novembre al Quirinetta di Roma e il 25 al Teatro Principe di Milano.

Per Chiara invece “è stata un’esperienza incredibile”,    e da Instangram ha ringraziato pubblicamente la Disney per l’opportunità data

https://www.instagram.com/p/Bjrr4jOA9dV/?utm_source=ig_embed

Redazione 

Il ritorno di Chiara Galiazzo


chia

Dopo  Un posto nel mondo l’album di debutto, Chiara Galiazzo la padovana vincitrice di XFactor6, ritorna  in rotazione radiofonica a partire dal  5  settembre con un singolo che titola il secondo album  la cui uscita è prevista per martedì 7 ottobre. Il  brano porta la firma di  Daniele Magro (già autore per altri ex talent come Emma, Noemi e Michele Bravi) ed è prodotto da Fabrizio Ferraguzzo, “Un giorno di sole” è stato presentato da Chiara Galiazzo con queste parole: “Credo che questo brano rappresenti un passo verso la modernità con uno sguardo al passato, è un po’ una sintesi di ciò che mi serviva per continuare il mio percorso“.

Qui sotto un’anticipazione del videoclip  per ascoltare, in anteprima, alcuni secondi del brano.

GLI “ASSENTI INGIUSTIFICATI” DI SANREMO 2014: ELHAIDA DANI, MICHELE BRAVI, MORENO DONADONI … E I “TALENT SHOW”


sanremo-20141-520x292

E’ da anni che Sanremo attinge ai “talent show” come riserva di reclutamento per i propri concorrenti, ricevendone in contraccambio, nel bene e nel male, tutti gli annessi e connessi che a tale genere televisivo sono correlati, come lo sconfinato bacino di “audience” potenziale, la garanzia sicura di grande strepito e amplificazione mediatici sulla lunga durata, da parte di stampa, tv e forse ancora in misura maggiore dei “social network”, da You Tube, a “Twitter” a Facebook, che sulle immancabili e inevitabili polemiche cruente combattute da tifoserie, in questo caso, particolarmente “viscerali”, accanite e oltranziste ci vivacchiano e infine, assolutamente non trascurabile, c’è il televoto, assurto, da molto tempo, a rango di indispensabilità, che può essere, a seconda dei casi, croce o delizia, tormento o estasi, tanto che molti “superbig” che non hanno propriamente “pubblico televotante” se la battono a gambe levate di fronte allo spauracchio di questa forma di preferenza “popolare” (molto pregnanti, in questo senso, le dichiarazioni di Laura Pausini a “Verissimo” sulla scarsa volontà degli artisti di grido di prendere parte a una competizione, riportate da “Soundsblog del 15/11/2013 “Sanremo?… metti che arrivo ultima?”), per i ragazzi “ex talent” invece si tratta della fonte stessa di sostentamento primario, l’unica forza propulsiva in grado di farli decollare alla volta delle alte vette del successo e della gloria.

laura-pausini

E per Sanremo e la Rai, questo tanto controverso e discusso sistema di valutazione, ha sempre rappresentato la manna dal cielo, considerando gli introiti da capogiro che ha consentito di totalizzare nelle passate edizioni. Ma quest’anno il “festival” si preannuncia per molti versi atipico, fra l’altro, si registra l’esclusione, dalla rosa degli “eletti”, dei vincitori neo-laureatisi nei rispettivi “talent” di appartenenza e la cui partecipazione, a Sanremo, almeno finora e fatte le debite eccezioni, è sempre spettata loro per “diritto acquisito”, ma, a ben vedere, in gara, fra il 2009 e il 2013 (periodo di grandi fulgori per gli “ex talent”), si sono visti anche secondi o terzi classificati e non solo. Questi i non ammessi alla manifestazione canora 2014:
Elhaida Dani (21 anni a breve), prima a “The Voice of Italy 2013” (Rai2), il “totonomi” di fine anno aveva fatto circolare anche il suo, poi la mancata convocazione da parte di Fazio, in un’intervista (fonte: “Vanity Fair.it”, autrice Raffaella Serini) la ragazza sembra rammaricarsene, ma riesce ad abbozzare “Non ho trovato la canzone giusta e se non ho una canzone che mi fa sentire che do il meglio di me, meglio che non partecipo».
”, le vengono fatti notare i risultati non proprio entusiasmanti dell’Ep di debutto e lei, senza scomporsi “Me l’aspettavo. Non avrei creduto che un disco con sei singoli e tre cover di –The Voice- potesse arrivare nelle classifiche dei più venduti”, che sia stato questo il fattore pregiudizievole?probabilmente no, la storia di Sanremo è piena di artisti inseriti nella categoria “big” che non hanno mai fatto sfracelli nelle “hit parade”. Rimane l’”autogol” clamoroso fatto dalla Rai sbarrando la strada a un personaggio uscito da un suo vivaio.

elhaida-dani-the-voice-of-italy_305x380
Michele Bravi (v.di sottoclasse 1994) vince la settima edizione di “X-Factor” in onda su Sky, i numeri che accompagnano il trionfo di questo ragazzino di Città di Castello sono, come scrive “La Stampa” del 13 dicembre 2013 “mastodontici”, per l’”interattività”, la serata-evento della finale al “Forum” di Assago con ottomila spettatori, cinque milioni di voti ricevuti, uno “share” di ascolto decisamente altissimo per le medie consuete di una “pay tv” e tanto di inedito in regalo nientemeno che da Tiziano Ferro, tutt’altro che quisquilie. Non si conoscono i motivi per cui non è stato scelto per Sanremo, non necessariamente dipendenti dal fatto che “X-Factor” non è più “affare Rai”, avendo traslocato su Sky, giacchè alla vincitrice in carica prima di lui nello stesso “talent”, Chiara Galiazzo, l’anno scorso, nonostante la collocazione di esso sulla nuova rete, l’ebbrezza di calcare il palcoscenico dell’Ariston non l’ha negata nessuno, trattamento pari a quello di altri “x-factoriani” antecedenti saliti alla ribalta, invece, sul secondo canale nazionale.

michele-canta-la-vita-e-la-felicita
Moreno Donadoni (v.di sotto, cl. 1989): il suo caso ha addirittura dell’inspiegabile, il “rapper” genovese riuscito a prevalere nell’edizione 2013 di “Amici” vanta una collaborazione con Fabri Fibra per il primo disco da solista, un fulmineo contratto con la “Universal” e una certificazione doppio platino pochi mesi dopo l’uscita dell’album. Che a Fazio non vada troppo giù il “rap”?Ma se è una vita che va spampanando di voler offrire agli spettatori la panoramica più variegata possibile di generi musicali, senza preclusioni. E infatti Frankie Hi-Nrg Mc (fonte “Wikipedia”: Francesco Di Gesù, n. 1969, fra i suoi brani: “Quelli che benpensano”, “Giù le mani da Caino”, “Rivoluzione”), che sarà a Sanremo, è, guarda caso, un “rapper”, semplicemente al conduttore di “Che tempo che fa” può darsi riesca indigeribile il “rap” in salsa “amiciana”. E chi si aspettava un “blitz” dell’ultimo istante da parte di Maria De Filippi in veste di provvidenziale “deus ex machina”, volto a capovolgere il verdetto contrario pronunciato nei confronti del suo “coccobello”, sarà rimasto deluso, la signora è, al momento, “in tutt’altre faccende affaccendata”, Mediaset e Piersilvio, quelle sì, sono belle gatte da pelare.
Vada come vada, pur senza il cicaleccio, l’effervescenza e il fermento che da sempre le imprese degli “ex talent” trascinano nella loro scia, andrà a finire che ci guarderemo lo stesso questo Sanremo 2014 “austerity style”, dite che riusciremo a trattenere gli sbadigli?

moreno

[Articolo a cura di Fede]

Mika poliedrico e geniale conquista l’Italia.


Mika-650x434
Mika la star internazionale “coach” di XFactor è una rivelazione in tutti i sensi, Stardust il singolo primo estratto dalla raccolta “Songbook Vol. 1” subito dopo la pubblicazione su iTunes  ha raggiunto la Top10 su iTunes, successivamente dopo l’esibizione durante la terza puntata di X Factor 7 il brano ha raggiunto la prima posizione e solo a due giorni dall’uscita  è diventato  disco d’oro e questa settimana secondo le stime iTunes Stardust di Mika feat Chiara Galiazzo potrebbe diventare Disco di platino. Il poliedrico cantautore inoltre insieme alla sorella Yasmine, sempre al suo seguito in qualità di illustratrice, ha creato due modelli coloratissimi per la Swatch, il brand di orologi svizzero evergreen, coloratissimi un pò vintage e dal divertente i nome Kukulakuki e Kukulakuku, in limited edition di soli 999 pezzi!

Mika e Chiara duetteranno insieme su Stardust


mika e chiara
MILANO – Una sensazionale sorpresa per tutti i fan di X Factor: il terzo Live show sarà interamente dedicato agli anni ’90.

In molti lo speravano da tempo: Mika e Chiara Galiazzo si esibiranno di nuovo insieme, sul palco e canteranno Stardust, il brano cantato durante la finale della scorsa edizione. Questa esibizione sarà anche una delle tracce di Songbook Vol. 1, il primo greatest hits di Mika.
[Fonte: La Gazzetta.it]

Wind Music Award “spaccato” della discografia italiana.


La settima edizione dei WMA si è svolta in un clima di allegria. Per la prima volta la manifestazione arrivata alla settima edizione è stata trasmessa in diretta da Rai1 direttamente dal Foro Italico di Roma. Hanno presentato  Carlo Conti e Vanessa Incontrada, simpatici e professionali hanno accolto i cantanti intrattenendo  con loro delle brevi interviste. Sul palco si sono alternati i  big del panorama musicale italiano e tre ospiti internazionali: i Bastille che stanno scalando le classifiche con la loro “Pompei”, Jamie Cullum e Olly Murs.

wind-music-awards-2013-logo

Claudio Baglioni, l’onore di inaugurare l’Anteprima, col brano  “Con Voi”, e Luciano Ligabue, che ha ritirato il premio  per il quadruplo cd più doppio dvd del concerto benefico “Italia Loves Emilia” di cui ha fatto parte insieme ad alcuni colleghi. Tra i veterani  presenti ai WMA: Renato Zero, Eros Ramazzotti, I Negramaro, Max Gazzè, Gianna Nannini, Biagio Antonacci,  Fiorella Mannoia, Max Pezzali e Malika Ayane,Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Loredana Bertè eppoi le nuove leve della canzone italiana che animano le classifiche Chiara Galiazzo, I Modà, Emma Marrone, Marco Mengoni.  Presenti anche alcuni esponenti della scena rap, Club Dogo , Fedez  eppoi  Baby k. che ha consegnato il Wind Music al suo mentore Tiziano Ferro che, commosso, introduce i suoi prossimi progetti, come la produzione di Baby K, rapper  già citata che si è anche esibita e, soprattutto, il nuovo attesissimo album di Alessandra Amoroso e  di cui non perde occasione per tesserne  le lodi. Un pubblico  entusiasta che ha  accolto  applaudendo con calore gli artisti, standing ovation per Renato Zero e momenti di commozione all’atto della consegna del premio alla carriera a  Loredana Bertè. Hanno preferito il Playback : Gianna Nannini che ha ricevuto il riconoscimento per l’album “Inno” e  Biagio Antonacci che reduce dal successo della data a New York, ha ritirato una statuetta per “Sapessi dire no”.  Il clima si è fatto elettrizzante con le esibizioni di coloro che sono i protagonisti indiscussi del panorama musicale attuale  grazie anche al supporto di stampa e critica  particolarmente incentrata su loro: Marco Mengoni, reduce anche della partecipazione all’Eurovision Song Contest, in cui ha ottenuto un dignitoso piazzamento  guadagnandosi  il settimo posto della classifica finale  e attualmente impegnato in un tour di successo ed Emma Marrone prezzemolina della televisione  e, attualmente, regina del gossip con i suoi amori passati e presenti, veri o presunti. Tra i premiati :  Renato Zero accompagnato dall’ormai consueto corpo di ballo si è esibito in una versione dance di “Chiedi in me”, poi Eros Ramazzotti  che ha ritirato ben due Awards per il singolo “Un angelo disteso al sole” e per l’album “Noi”; I Negramaro  che si sono esibiti con “Una storia semplice”, accompagnati alla console da Big Fish, per poi ritirare il riconoscimento per l’album omonimo e Max Gazzè, un Wind Music Award per il singolo sanremese “Sotto casa”, Francesco De Gregori  ha ritirato il premio per l’album “Sulla strada”, Antonello Venditti  ha ottenuto  il Wind Music Award per l’antologia “Tutto Venditti”. Kekko Silvestre  dei Modà ha ritirato il premio per l’album “Gioia”, pubblicato lo scorso febbraio in concomitanza con la partecipazione a Sanremo. Emma ha cantato il singolo “Amami”, primo estratto dell’ album “Schiena” e ha ricevuto due premi direttamente dai presentatori, anzichè  dall’attore Marco Bocci come si era paventato e con il quale la salentina pare abbia una liaison  e  Marco Mengoni  che si è  esibito nel  nuovo singolo “Pronto a correre” premiato anche a lui, con  due Wind Music Awards per il singolo “L’essenziale” e per il nuovo progetto discografico.  Per quanto riguarda il rap: Club Dogo, sul palco con i singoli “Chissenefrega” e “PES”, in duetto con Giuliano Palma, hanno ritirato  due riconoscimenti al disco “Noi siamo il Club” e al tormentone della scorsa estate “PES”;  Fedez  che ha cantato il nuovo singolo “Alfonso Signorini eroe nazionale” e ha portato a casa una statuetta per l’album rivelazione “Sig. Brainwash”.

Tanta musica quindi per una serata speciale, che ha visto coinvolti seppure marginalmente  anche Moreno Donadoni, vincitore di Amici12 che si è esibito in una versione ridotta di “Che confusione”  e ha introdotto  l’esibizione del  suo direttore artistico Emma Marrone, la vincitrice di The Voice of Italy  Elhaida Dani che ha avuto l’onore di  consegnare un premio speciale a Massimo Ranieri, Carlo Guzzanti che è stato premiato da Tiziano Ferro.

Presente alla manifestazione anche i Morgana Giovannetti con il tormentone “Il pulcino Pio” di cui sono state fatte diverse versioni per i mercato straniero.

Insomma uno spaccato della discografia italiana  un mix di qualità e commerciale nel cui confronto spesso  la qualità ci va a rimettere.

Mika giudice alla settima edizione di XFactor.


mika

Mika  l’artista 29nne libanese naturalizzato inglese,  che ha a raggiunto la notorietà internazionale grazie al singolo Grace Kelly, che ha scalato le classifiche di numerosi paesi, sarà giudice di XFactor, settima edizione, in onda su Sky,

Ha iniziato a comporre canzoni sin da piccolo, spaziando tra vari generi  dall’opera alla musica commerciale, ed è riuscito a farsi conoscere attraverso una pagina personale su  My Space, finchè è stato notato da un discografico che nel 2006  gli propose un contratto per pubblicare il suo primo singolo nell’autunno dello stesso anno: Grace Kelly.

Il cantante, che lo scorso settembre ha pubblicato il suo terzo album The origin of love,  si è dichiarato entusiasta della sua partecipazione al talent show  e, per questo,  sta già studiando l’italiano  per arrivarci preparato:

“Sono molto eccitato per questa nuova avventura italiana, sarà una grande sfida. Parlo inglese, francese e spagnolo, mi avevano chiesto di fare il giudice in altri show in vari paesi del mondo ma per qualche ragione non era mai stato possibile. Alla fine dello scorso anno me l’ha chiesto uno dei produttori di X Factor. Ho risposto subito sì. Mi era piaciuto molto lo show, specialmente rispetto ad altri in cui mi ero esibito. Da voi avevo cantato tre volte, mi era piaciuto il team, ho visto veri artisti su quel palco”.

Mika è un  fan dichiarto di Chiara Galiazzo, ultima vincitrice del programma:

“La adoro, ha un talento smisurato. Ricordo che appena sceso dall’aereo mi sono precipitato in studio, mi sono messo al piano e ho cominciato a provare con lei: ho subito pensato “Oh mio Dio, questa è una vera cantante!”. Non è perfetta, ma ha una voce vera. Mi piacerebbe lavorare ancora con lei.”.