Christian De Sica

CS_Su Rai1 “Una serata tra amici” con Christiana De Sica


Ospiti d’eccezione Carlo Verdone e Maria Rosa De Sica

(none)

Una serata speciale per festeggiare un protagonista della storia dello spettacolo italiano: Christian De Sica. “Una serata tra amici” è un importante one man show in onda sabato 3 aprile in prima serata alle 21.25 su Rai1, che segna il ritorno in Rai di uno dei personaggi più amati dal pubblico del cinema, del teatro e della tv, con una band di 32 elementi. È una passeggiata tra musica e parole, una serie di monologhi esilaranti di Christian De Sica, grande affabulatore. “Una serata tra amici” vedrà anche il debutto di Maria Rosa De Sica, figlia di Christian, che per la prima volta canterà con il padre. Altro ospite d’eccezione della serata sarà Carlo Verdone. ‘Una serata tra amici’ è un programma prodotto in collaborazione con Ballandi. Scritto da Christian De Sica e Pino Strabioli, con Simone di Rosa, Marco Pantaleo, Simone Pinelli e con Francesco Valitutti. Le scene sono di Marco Calzavara. La fotografia è di Marco Lucarelli. La regia di Cristiano D’Alisera. La Direzione Musicale di Marco Tiso. Produttore Esecutivo Ballandi Andrea Mazzoni.

Redazione

22/09/2017 – 21:25 #RAI1 parte TALE E QUALE SHOW 7a edizione conduce Carlo Conti e tra i concorrenti “occhio” a … Marco Carta


tale_e_quale_show_009-580x360

Dodici nuovi protagonisti per la settima edizione di “Tale e Quale Show”, undici puntate per il varietà di punta di Rai1, condotto da Carlo Conti e prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy.

Al via venerdì 22 settembre alle 21.25 in diretta dagli studi della Dear di Roma, il programma vedrà dodici personaggi del mondo dello spettacolo cimentarsi in performance apparentemente impossibili, imitando in tutto e per tutto i big della musica nazionale e internazionale, cantando sempre rigorosamente dal vivo, “aiutati” dalla professionalità di un team composto da stilisti, truccatori, parrucchieri, coreografi e “vocal coach” che lavorerà per renderli il più possibile simili alle star che andranno ad impersonare.

Chi succederà alla vincitrice dello scorso anno Silvia Mezzanotte? Chi riuscirà a trasmettere maggiori emozioni mettendosi (è proprio il caso di dirlo) nei panni degli artisti? Il cast è davvero variegato, tra showgirl, cantanti, attori e conduttori.

Scopriamolo: la showgirl Valeria Altobelli e l’attrice Edy Angelillo, il cantante Federico Angelucci e il conduttore televisivo Filippo Bisciglia.  Un vincitore del Festival di Sanremo da tenere d’occhio, Marco Carta, (partecipò a seguito della vittoria di Amici7 e vinse la 59a edizione del Festival col brano La forza mia   con una percentuale del 26%, sbaragliando letteralmente Big del calibro di Francesco Renga, Povia, Patty Pravo, Dolcenera e così via, fortemente sostenuto dai suoi numerosi fan ndr) poi un’altra showgirl, Alessia Macari, e la conduttrice Benedetta Mazza; il tenore Piero Mazzocchetti , la cantante Annalisa Minetti anche lei vincitrice di un Festival di Sanremo nel 1998. Il gruppo si completa con uno dei personaggi più eclettici della televisione, Mauro Coruzzi (Platinette), con una “signora” della musica, Donatella Rettore e, infine, con un indimenticato giudice di cinque edizioni precedenti, Claudio Lippi.

Al termine di ogni esibizione, nel corso delle varie puntate, tutti gli ospiti si “sottoporranno” ai voti della giuria incaricata di valutarne le prestazioni con un voto che si sommerà a quello che ciascun sfidante, esprimendo la propria preferenza, sceglierà di assegnare ad un concorrente rivale.
La giuria vede come sempre la grandissima partecipazione di Loretta Goggi, al fianco di Carlo Conti sin dall’esordio del programma. A completare il “collegio giudicante”, Enrico Montesano (per lui si tratta della seconda esperienza consecutiva) e il gradito ritorno di Christian De Sica, già in veste di giurato in quattro trascorse edizioni. Un terzetto che promette sì simpatia, ma nello stesso tempo quella competenza e professionalità sempre mostrata nelle precedenti edizioni.

Anche quest’anno non ci saranno eliminazioni: grazie alla somma delle due votazioni alla fine di ogni trasmissione sarà decretato il vincitore di puntata e sarà stilata una classifica parziale che porterà alla proclamazione del vincitore finale. A “decidere” i Big che dovranno essere imitati nella puntata successiva, l’ormai nota “roulette-slot machine”.

Ospite d’onore fuori gara, con le sue missioni “impossibili” e con la sua simpatia, Gabriele Cirilli, fedelissimo del varietà, pronto a nuove “sfide” da portare a termine.

Nel corso delle settimane, i dodici protagonisti saranno preparati dagli integerrimi tutor pronti a curare in ogni minimo dettaglio (vocale e stilistico) i propri “assistiti”: i “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Silvio Pozzoli, Dada Loi, e la “actor coach” Emanuela Aureli.

Tutti gli arrangiamenti musicali sono del maestro Pinuccio Pirazzoli, con la consulenza musicale di Fabrizio Bigioni.

Tale e Quale Show” è su Facebook e Twitter con l’hashtag #taleequaleshow.

Il sito ufficiale è http://www.taleequaleshow.rai.it

Redazione

 

MASSIMO BOLDI in una lettera aperta a Christian De Sica: “La tua debolezza ha un nome: Silvia, tua moglie”.


boldi

Massimo Boldi rompe il silenzio e in una lettera aperta a Christian De Sica pubblicata dal settimanale Chi in edicola da mercoledì 5 aprile reclama il suo amico: “Caro Christian, ti scrivo perché sono addolorato o forse semplicemente dispiaciuto”, comincia l’attore rivolgendosi all’amico da 25 anni e coprotagonista di tanti “cinepanettoni”: “Mi spiace vedere questo tuo lato debole che il pubblico, il tuo pubblico, il nostro pubblico, non conosce”. E aggiunge: “La tua debolezza ha un nome: Silvia, tua moglie”.

“Lei, la tua agente, che decide, che programma la tua vita da sempre, anzi, da quando hai iniziato ad avere successo, da quando abbiamo iniziato ad avere successo con Aurelio De Laurentiis, 28 anni fa”, e prosegue: “Oggi è passato più di un quarto di secolo e tra noi che cosa resta? Solo qualche messaggino. No, non lo accetto. Mi manca Christian, il mio amico, troppo, tanto”.

Poi aggiunge, ricordando la scomparsa di sua moglie Marisa, 13 anni fa: “Tu, Silvia e Aurelio (De Laurentiis, ndr) non avete perdonato il fatto che me ne sia andato nel momento del nostro massimo successo? Ma non stavo bene. Ero un uomo distrutto, avevo perso mia moglie Marisa. (…) Forse un pacca sulle spalle, in quel momento, da parte del mio amico, mi è mancata. E pensare che Silvia e Marisa, praticamente coetanee, erano amiche. Oggi, a Chi, rivelo che Christian e Silvia non sono venuti nemmeno al funerale di Marisa, mia moglie, la loro amica”.

Boldi, poi, rileva: “So che prima di ogni trasmissione della quale sei ospite, tua moglie dice: “Niente domande su Boldi”. Perché? Sono il diavolo? Che cosa avrei fatto? Di che colpa mi devo autocondannare?”.

E conclude con un appello: “In giro, giovani e non mi chiedono: “Quando tornate insieme?”. Una domanda che fanno anche a te, lo so. E so che noi potremmo essere ancora un successo travolgente e non, come dici tu, “due vecchi che hanno già dato”. Chissà queste parole da dove provengono. Non sono tue, amico mio (…) Sono religioso e credo che il buon Dio mi abbia fatto avvicinare a te, abbia creato la nostra coppia sia professionale sia fuori dallo schermo per regalare risate alla gente, per allontanare i problemi in quelle due ore in cui veniva a vederci. Andare contro Dio, il volere di Dio che ci ha uniti… boh, dimmi tu, o ditemi voi, lo vedo come un peccato. Cara Silvia, sappi una cosa, mi manchi anche tu. Mi mancano i tuoi consigli sempre diretti e determinati. Mi manca parlare con te di Marisa, mi mancano i nostri ricordi”.

Redazione

FESTA DI PRIMAVERA: Franco Battiato e Christian de Sica live nelle Grotte di Castellana martedì 7 e mercoledì 8 marzo


FESTA DI PRIMAVERA

Grandi eventi nelle Grotte di Castellana

 FRANCO BATTIATO

martedì 7 marzo

IN CONCERTO

CHRISTIAN DE SICA
mercoledì 8 marzo sul palco con lo spettacolo

CHRISTIAN RACCONTA CHRISTIAN DE SICA

Il concerto di Franco Battiato e il recital di Christian de Sica, gli ultimi grandi eventi di “Natale nelle Grotte” alle Grotte di Castellana, previsti per il 7 e l’8 gennaio 2017 e annullati a causa delle avverse condizioni meteo, saranno recuperati il 7 e l’8 marzo.

Martedì 7 marzo FRANCO BATTIATO si esibirà con uno speciale concerto nel cuore della terra, accompagnato da CARLO GUAITOLI (pianoforte) e ANGELO PRIVITERA (tastiere e programmazione).

Mercoledì 8 marzo CHRISTIAN DE SICA porterà in scena “CHRISTIAN RACCONTA CHRISTIAN DE SICA”, un recital innovativo e coinvolgente in cui l’artista avrà modo di dialogare con i suoi spettatori. Sul palco con l’attore ci saranno Giampiero Ingrassia e il M° Riccardo Biseo. Non mancheranno le sorprese, a partire da un ospite d’onore.

 I biglietti acquistati per i due eventi di gennaio restano validi per le nuove date.

 I due spettacoli si terranno ne LA GRAVE, la prima delle caverne che si incontrano immergendosi nel complesso di cavità sotterranee, location ideale per esibizioni dal vivo con la sua acustica che permette di realizzare performance musicali particolarissime.

Lo spettacolo di Battiato e quello di De Sica vanno a completare un fitto calendario, iniziato nel mese di dicembre, di appuntamenti musicali, teatrali e religiosi nati dalla sinergia tra la Società Grotte, presieduta da Domi Ciliberti, il direttore artistico di Grotte di Castellana S.r.l. Pino Savino e il direttore artistico di Natale nelle Grotte EUGENIO FINARDI.

Redazione

31/3 RAI PREMIUM: SPECIALE SU CHRISTIAN DE SICA Papà, voglio fare l’attore


ch.jpg

Christian De Sica è il protagonista dello speciale di Rai Premium “Papà, voglio fare” l’attore in onda giovedì 31 marzo alle 23.45. Un racconto in prima persona sulla carriera di un’artista eclettico che ha collezionato numerosi successi tra cinema, varietà, teatro e fiction. Nello speciale, primo piano sui ricordi da bambino di De Sica e sulla sua carriera: dalle recite in casa insieme al fratello Manuel diretti dal padre Vittorio, all’esordio negli anni Settanta, dalla partecipazione al Festival di Sanremo nel 1973 alla popolarità dei Cinepanettoni, fino a storie recenti di grande successo come Lo zio d’America e Un matrimonio. Il programma è arricchito dalle testimonianze di Pupi Avati, che lo ha diretto ne Il figlio più piccolo, di Neri Parenti e Serena Autieri. Christian De Sica, che ha all’attivo quasi 80 film interpretati, in tv si è diviso tra varietà e fiction, tra cui si ricordano la mini serie Blaise Pascal (1972) diretta da Roberto Rossellini e la sua partecipazione nei cast dei programmi tv diretti da Antonello Falqui.

24 ottobre 2015 – A Verissimo Christian De Sica e The Kolors!


silvia

Sabato 24 ottobre 2015 alle 16.10, su Canale 5, Silvia Toffanin conduce “Verissimo“.
Ospiti del secondo appuntamento con il talk show di Videonews: il grande Christian De Sica, la band rivelazione dell’ultima edizione di “Amici” The Kolors e Giovanni Scifoni, il nuovo vice questore Davide Tempofosco della fiction Squadra Antimafia 7.
In esclusiva, Samantha De Grenet rivedrà, per la prima volta insieme al pubblico di Verissimo, le emozionanti immagini del suo recente matrimonio.
Inoltre, Samantha De Grenet, Maddalena Corvaglia e Le Donatella saranno le prime concorrenti del nuovo divertente gioco condotto da Alvin.
Per tutti i fan della soap “Il Segreto”, questa settimana sarà a Verissimo Ariadna Gaya, l’attrice che nel Secreto de Puente Viejo interpreta Aurora.
Sempre attivi e ricchi di anticipazioni i social media Facebook e Instagram (@verissimotv).

by Ponyo

Christian De Sica, dal suo profilo Facebook: “Sono stufo di leggere un mare di ca**ate su quello che guadagno…


de-sica-christianLa notizia che Christian De Sica non sia più nel cast della prossima edizione di  Tale e Quale Show ha suscitato un certo  scalpore in rete e forse anche un pò di delusione nei tanti  ammiratori dell’attore ormai abituati alla sua presenza e alle sue espressioni stupefatte davanti alle esibizioni dei concorrenti,  nel popolare programma di Carlo Conti in qualità di giudice. Stando a quanto rivela Dagospia, infatti De Sica ha accettato un’offerta che non si poteva rifiutare, lasciando lo show che lo aveva riportato in tv dopo anni di silenzio e prossimo al via il 18 settembre. Ma lo showman non ci sta a passarci da ingrato e dal suo profilo Facebook, dopo giorni di silenzio, esce allo scoperto e dice la sua:

 “sono felice di lavorare ancora una volta con Michelle Hunziker, ma mi è dispiaciuto lasciare Carlo Conti, Loretta e Claudio. Dovendo terminare le riprese del film di Natale e le prove a Napoli del principe abusivo a teatro non potevo proprio più essere legato a Tale e Quale per tre mesi”. e ancora: “sono stufo di leggere un mare di ca**ate su quello che guadagno e sul mancato rispetto del contratto. Hanno detto che sono andato via per fame di soldi. (La paga che prenderò a Canale 5 è inferiore a quella che potevo prendere in Rai). Ringrazio l’azienda e le persone che ci lavorano per tutto l’affetto che mi hanno dato. Baci. Christia

Christian De Sica condurrà Striscia per un mesetto insieme a Michelle Hunziker, con la quale ha già recitato già in film come Natale in crociera e Natale a Rio.
Chi prenderà il suo posto?

by Ponyo

 

Tale e Quale Show: le imitazioni della 6a puntata di venerdì 24 ottobre.


tale e quale

Domani, venerdì 24 ottobre su Rai1 ore 21,15 , la sesta puntata di Tale e Quale Show, il programma campione di ascolti del venerdì sera, che con i  suoi protagonisti e le loro imitazioni, diverte e stupisce insieme. Molto attesa la performance di Valerio Scanu il concorrente più social di questa edizione, che fino adesso non ha mai deluso interpretando ai limiti della perfezione i suoi personaggi. Domani i 12 protagonisti si cimenteranno in imitazioni abbastanza impegnative, di cui vi riportiamo gli abbinamenti:

Michela Andreozzi imiterà la voce potente e melodica di  Cindy Lauper, Veronica Maya la grinta di  Loredana Berté, Serena Rossi – una delle voci di maggior estensione appartenente alla cantante  più popolare dagli anni 60, Mariah Carey e Raffaella Fico – Dolores O’Riordan dei Cranberries non certo facile da imitare . Roberta Giarrusso sarà Alessandra Amoroso. Sul fronte maschile: Alessandro Greco sarà Cesare Cremonini, Matteo Becucci – Umberto Tozzi e Gianni Nazzaro proporrà Gianni Morandi. Valerio Scanu , la laringe più duttile che memoria ricordi dopo Alighiero Noschese imiterà il “complicato” perché ricco di variazioni vocali – Giuliano Sangiorgi, frontman dei Negramaro, mentre Pino Insegno renderà omaggio all’indimenticabile Aldo Fabrizi versatile attore della storia del cinema italiano. Rita Forte e Luca Barbareschi, si esibiranno in un duetto a rappresentare  Nat King Cole e sua figlia Natalie. Mission impossible per Gabriele Cirilli, che dovrà imitare   Susan Boyle.

Per il resto… buon divertimento!

 

“AMICI” CONQUISTA IL “CRAZY HORSE”: GIULIA PAUSELLI NEL TEMPIO DELLO “STRIP-TEASE” FRANCESE


pauselli

A tanta gente il nome Giulia Pauselli non suggerirà molto, probabilmente, però, se ne ricordano i patiti di “Amici”, quelli che non si sono persi nemmeno un’edizione del sempiterno programma e forse gli amanti del “gossip”. Sì, perché la ragazza in questione, 23 anni, toscana di Montecatini Terme, in quanto a pettegolezzi, in passato, è stata “chiacchieratissima”, ballerina, in gara ad “Amici” l’anno che vide il trionfo di Emma Marrone (2010), si trovò al centro di uno scandaletto che sembrava fatto su misura per ravvivare i rotocalchi rosa, dando vita a un triangolo amoroso che includeva, oltre a lei, Emma e il suo allora fidanzato ufficiale, con cui, un po’ affrettatamente, si ventilavano già nozze imminenti, Stefano De Martino, Giulia si inserì fra i due innamorati – rivelatore, ai più attenti, un sensualissimo numero di danza “corpo a corpo” e “occhi negli occhi” eseguito in coppia con lui in trasmissione – guadagnandosi i non onorevoli titoli di “terza incomoda” e “rovinafamiglie” per la breve e infuocata relazione col ragazzo, il quale, ben presto, dovendo scegliere fra “la strada vecchia e la nuova”, optò per il porto sicuro del legame consolidato con la cantante e il suo perdono, salvo una successiva, come tutti sanno, nuova, improvvisa (e definitiva?) sbandata, ma si tratta di un’altra storia. Giulia ci rimase male, ma sul fronte lavorativo qualcosa iniziò a maturare, prese parte, fra l’altro, a “Tale e Quale show” e fu scritturata da Christian De Sica per “Cinecittà”, un varietà di cui ha concluso da poco la “tournée”.  E infine il “casting” al “Teatro Nuovo” di Milano e l’inaspettata convocazione da parte del leggendario “Crazy Horse”, il locale di “cabaret” parigino (fondato nel 1951) che sorge nella centralissima Avenue George V che ha creato, come diceva con orgoglio il suo “patron”, Alain Bernardin, l’”Art du Nu” (l’”Arte del Nudo”), che equivarrebbe poi alla valorizzazione del corpo femminile, naturalmente spogliato il più possibile, tanto per farsi un’idea, la “divisa” abituale sono il “topless” e il tanga, mentre giochi di luce particolarmente sofisticati inondano di colori la pelle delle ballerine – che devono apparire, agli occhi dello spettatore, “fatte in serie” come soldatini, quindi molto simili, con le stesse misure e altezza – creando effetti ottici maliziosi, originali e basati sulla sorpresa, previsti anche specchi e spesso introdotti nastri e corde per i numeri acrobatici di “altalena” sospesi da terra e tanto altro ancora.

pauselli1

La Pauselli ha affermato di essere delusa dallo “status quo” che caratterizza lo spettacolo in Italia “Nel mio ambiente la meritocrazia non esiste”, sarà forse questo uno dei motivi che l’hanno spinta ad iscriversi ai provini con prospettive d’Oltralpe? Al momento, dopo aver ricevuto la conferma dell’ingaggio, sembra sia al settimo cielo, come continua a dichiarare “E’un sogno che diventa realtà”, ciò significherebbe che in testa ai desideri che si è cullata per anni c’è sempre stato lo spogliarello (e come la mette con la meritocrazia?)?per chi non lo sapesse, di questo, poi, si tratta, di belle manze di mezz’Europa tutte “in fila per sei col resto di due”, come la canzoncina, con deretano e t*tte al vento schiaffati in faccia a un pubblico dagli intenti presumibilmente “voyeuristici”, ma non le ha aperto gli occhi mamma (la sua, non Maria De Filippi, non è fra le sue amate) su come funziona là dentro?qualche dubbio sorge, visto come si è espressa la ragazza “L’idea di essere oggetto della brama maschile non mi interessa”, con l’aggravante di aver aggiunto che come nome d’arte le piacerebbe “Casta Diva”, che?ma le è mai giunta voce che le più celebrate “vedettes” del locale usavano gli pseudonimi di Lova Moor e Trucula Bon Bon? Ma dove crede di andare, in un educandato?

E c’è da augurarsi che non veda mai il video girato all’unica sua collega italiana ancora in forza al “Crazy Horse”, Gloria di Parma, l’aver detto che su quel palcoscenico si mette a nudo la “personalità che esprime il corpo”, mentre agli occhi dei più salta solo che si “mette a nudo” e basta è davvero troppo.

Qualche anno fa, le giovani danzatrici, nella loro “valigia dei sogni”, mettevano un corso di perfezionamento, se proprio di Francia si deve parlare, alla scuola del grande Roland Petit (Opéra di Parigi e poi di Marsiglia), oggi invece si pensa che la massima consacrazione per il talento di un’artista che pratica una disciplina tersicorea sia la “polvere di stelle” del “Crazy Horse”, uno dei templi mondiali dell’erotismo, sconcerta, ma anche questo è lo specchio dei tempi.

E’ ormai annunciato, Giulia Pauselli debutta a Parigi in ottobre. Che dire? Bonne chance!

by  Fede

 

 

Semifinale Amici13 ospiti Christian De Sica e Annalisa Scarrone


amici-13

E anche Amici13  a breve sarà archiviato fra gli annali del talentshow. Giunto alla semifinale, ospiterà Christian De Sica in qualità di quarto giudice, Annalisa Scarrone che duetterà con Deborah. Dal ballottaggio  tra i ballerini Christian (squadra blu) e Vincenzo  (squadra bianca) uscirà il ballerino Christian dei blu capitanati da Miguel Bosè a cui resteranno i Dear Jack, favoriti alla vittoria  e ai primi posti della classifica iTunes. Dalle anticipazioni si registra quindi l’incoronazione del vincitore del comparto danza: Vincenzo, a cui andrà il montepremi di 50mila euro. La finale pertanto, come avevamo previsto, vedrà impegnati Deborah e i Dear Jack , chi la spunterà?  Per adesso domenica 25 maggio si potrà assistere alla semifinale e all’incoronazione di Vincenzo quale vincitore della categoria danza.