
Nel frattempo la band si prepara per la prossima tranche di concerti che partirà il 26 marzo da Jesolo e che prevede 15 tappe di cui 10 già sold out.
Redazione
Nel frattempo la band si prepara per la prossima tranche di concerti che partirà il 26 marzo da Jesolo e che prevede 15 tappe di cui 10 già sold out.
Redazione
Ancora pochi giorni e sul palco del Circo Massimo di Roma, Laura Pausini terrà i due concerti che precedono il tour mondiale che proseguirà negli Stati Uniti, America Latina ed Europa.
Laura Pausini sarà la prima donna a cantare al Circo Massimo e il concerto del 21 luglio è sold out, mentre per il 22 luglio sono ancora disponibili gli ultimissimi posti. A cantare con lei sul prestigioso palco saliranno anche alcuni degli autori che hanno collaborato nel suo ultimo disco Fatti Sentire .
I protagonisti dell’opening della prima serata, sabato 21 luglio, saranno Virginio, che insieme a lei ha firmato E.STA.A.TE., brano estivo in alta rotazione radiofonica, Fantastico (Fai quello che sei) e Il caso è chiuso, Edwin Roberts, già tra gli autori musicali di Simili e co-autore anche per le musiche di Non è detto, brano di lancio di tutto il progetto, e Daniel Vuletic, storico collaboratore di Laura che nell’ultimo disco è autore delle musiche per Nuevo, Un progetto di vita in comune, Il caso è chiuso e Francesca (Piccola aliena).
Domenica 22 luglio apriranno invece il concerto Tony Maiello, che ha scritto a quattro mani con Laura Il coraggio di andare, Giulia Anania, tra le firme de La soluzione e Enrico Nigiotti, uno degli autori de Le due finestre.
Redazione
BRUCE SPRINGSTEEN
&
THE E STREET BAND
IN ITALIA PER DUE DATE!
Il 3 LUGLIO per la sesta volta
allo STADIO SAN SIRO di MILANO
BIGLIETTI IN VENDITA DALLE ORE 11.00 DI MARTEDÌ 9 FEBBRAIO
Il 16 LUGLIO per la prima volta
al CIRCO MASSIMO di ROMA
BIGLIETTI IN VENDITA DALLE ORE 11.00 DI SABATO 13 FEBBRAIO
A distanza di tre anni, torna finalmente in Italia BRUCE SPRINGSTEEN, con la sua E STREET BAND, per due date (organizzate da Barley Arts): il 3 LUGLIO per la sesta volta allo STADIO SAN SIRO di MILANO e il 16 LUGLIO per la prima volta al CIRCO MASSIMO – POSTEPAY ROCK IN ROMA di ROMA.
I biglietti per la data di Milano saranno disponibili a partire dalle ore 11.00 di martedì 9 febbraio ESCLUSIVAMENTE ONLINE su www.ticketone.it e da giovedì 11 febbraio nei punti vendita TicketOne e Vivaticket.
I biglietti per la data di Roma saranno disponibili a partire dalle ore 11.00 di sabato 13 febbraio ESCLUSIVAMENTE ONLINE su www.ticketone.it e da lunedì 15 febbraio nei punti vendita TicketOne e dei circuiti Box Office Lazio, Vivaticket, Booking Show, ETES e su PostePayFun.
DOMENICA 3 LUGLIO – Stadio San Siro, MILANO
Inizio concerto ore 20.00
Prezzi: 1° Anello Rosso Numerato: € 120,00 + prev., 2° Anello Rosso Numerato: € 100,00 + prev.,
1° Anello Blu e Verde Numerato: € 90,00 + prev., 2° Anello Blu e Verde Numerato: € 80,00 + prev.,
Prato Posto Unico: € 85,00 + prev., 3° Anello Rosso Numerato: € 45,00 + prev.,
3° Anello Blu e Verde Non Numerato: € 40,00 + prev.
SABATO 16 LUGLIO – Circo Massimo, ROMA
Inizio concerto ore 20.00
Prezzi: Posto unico € 85,00 + prev.
Bruce Springsteen è un artista che attraversa le generazioni, considerato da molti come “il più grande performer live di tutti i tempi”, capace di trasformare ogni suo concerto in una grande festa musicale. Sul palco non si risparmia mai, e proprio per questo ogni suo live è unico e imperdibile.
Il tour di Bruce Springsteen arriva dopo la pubblicazione, lo scorso 4 dicembre, di “The Ties That Bind: The River Collection” (Sony Music), cofanetto che offre una retrospettiva completa su uno dei periodi principali della carriera dell’artista, che lo portò nel 1980 alla pubblicazione di “The River”. Il cofanetto è composto da 4 CD contenenti 52 brani con moltissimo materiale inedito (il doppio album “The River” originale, la prima release ufficiale di “The River: Single Album” e un CD di outtake 1979/80), 3 DVD con oltre 4 ore di immagini esclusive (un doppio DVD con immagini tratte dal famoso show di Springsteen del 1980 a Tempe, in Arizona, e “The Ties That Bind”, nuovo documentario su “The River”) e un libro illustrato contenente 200 scatti rari e inediti più un nuovo saggio di Mikal Gilmore.
In attesa di vedere Springsteen dal vivo, il 10 febbraio andrà in onda su SkyArteHD, alle ore 21.10, una serata a lui interamente dedicata, durante la quale verrà trasmessa per la prima volta una versione ridotta del live a Tempe e, a seguire, la replica del documentario “The Ties That Bind”.
Redazione
Milano, 4 febbraio 2016
Ad annunciarli è, come di consueto, la celebre e beffarda “boccaccia linguacciuta” che è divenuta il loro logo e a parlare per loro, anziché ponderose biografie spesso fin troppo fantasiose e tutt’altro che “autorizzate”, sono i 50 anni di carriera, costellata da straordinari successi, che il gruppo più longevo del “rock” ha deciso di festeggiare nell’unico modo in cui è capace, ossia direttamente dal palcoscenico, con una serie di concerti che lo vedrà protagonista in più continenti, con un “tour” mondiale (Medio Oriente, Asia, Australia e Nuova Zelanda) già definito irripetibile e “sold out” ovunque, loro, sia chiaro, sono nientemeno che le loro “maestà” Rolling Stones.
Mick Jagger (26 luglio 1943), “frontman” storico della mitica “band”, Keith Richards, Ronnie Wood e Charlie Watts si esibiranno a Roma, unica data italiana, domani 22 giugno, su un palco “avveniristico”, nella cornice del “Circo Massimo”, pregna di suggestioni storiche e di rimandi all’antichità imperiale. Trasgressivi, satanici, trascinanti, un vero e proprio “turbine” di energia che si sprigiona senza controllo e inonda con furia il pubblico, sono stati una pietra miliare nell’evoluzione del “rock”, fondendolo anche con il “blues” in chiave “dura”, con ritmi lascivi (da “Wikipedia”), canto aggressivo, continue allusioni a sesso e droghe pesanti, dando voce a malcontento e protesta.
Fra i brani del loro repertorio che hanno scelto di far riascoltare ci saranno, a quanto pare, con tutta probabilità: “Gimme shelter”, “Paint it black”, “Jumping Jack Flash”, “Tumbling Dice”, “It’s Only Rock’n’Roll”, accanto ad altre “hit” senza tempo. La loro più recente raccolta antologica è “Grrr!”
Imperdibili!
[Fede]