classifica Fimi

CLASSIFICA ALBUM FIMI SETT.25 (16-22 giugno) – Quinta settimana di permanenza in vetta per “Perdo le parole” di Riki


FIMI43

Al primo posto e quindi in vetta alla classifica per la 5^  settimana di seguito Perdo le parole di Riki, nome d’arte di Riccardo Marcuzzo vincitore della categoria canto nell’ultima edizione di Amici di Maria De Filippi che vanta al suo attivo  il più grande “firmacopie” di sempre”  con 80mila fan in 20 giorni per l’autografo sul cd. 

riki2

Secondo posto per l’album di Roger Waters, rimane invece stabile alla terza posizioneFederica Carta con l’omonimo disco Federica. Alla quarta posizione  troviamo in salita Magellano di Francesco Gabbani. Quinto gradino per VascoNonStop. Scende dalla 2 alla 8 Ghali con Album. Esordio all’ottavo posto per Melodrama di Lorde. Chiude la top ten l’omonimo album solista di Harry Styles (sette giorni fa era alla 12).

I Nickelback alla 12 con Feed The Machine, caduta  sia di Thomas di Amici 2017 (dalla 4 alla 13) sia Witness di Katy Perry (dalla 6 alla 14). Risalgono Vasco Rossi, Tiziano Ferro e JAx-Fedez

Questo il link per la classifica completa:  http://www.fimi.it/classifiche#/category:album

Per quanto riguarda i SINGOLI:

Despacito” di Luis Fonsi feat. Daddy Yankee riconquista la vetta (13esima settimana alla numero 1), secondo gradino per  “Senza pagare” di JAx-Fedez e al terzo  “Volare” di Rovazzi feat. Morandi. Stabile Pamplona di Fabri Fibra alla 5a posizione

Balzo in avanti dalla 32 alla 13esima posizione per BabyK e la sua  Voglio ballare con te . In salita anche Tiziano Ferro, Francesco Gabbani e soprattutto Marco Mengoni che scala dalla 82a posizione alla 32a.  New Entry alla 69a posizione di “L’esercito del selfie” di Takagi ì&Ketra feat. Lorenzo Fragola e Arisa

 

 

MARIO BIONDI: “Mario Christmas” certificato doppio platino – DUE NUOVE DATE PER IL TOUR TEATRALE IN PARTENZA A MAGGIO


 

 vi24p06f1

Il 2015 di Mario Biondi è iniziato con un importante riconoscimento discografico: per il secondo anno consecutivo l’artista si conferma voce per eccellenza del Natale conquistando il DOPPIO DISCO DI PLATINO per “MARIO CHRISTMAS”, che arriva dopo il platino del 2013. La sua inconfondibile voce ha accompagnato anche queste feste con “A VERY SPECIAL Mario Christmas, edizione speciale e ricca di sorprese uscita il 25 novembre e rimasta salda in classifica per tutto il periodo natalizio. Un cofanetto CD+DVD che raccoglie la magia di “Mario Christmas” arricchita con 3 straordinari brani (“Santa Claus is coming to town”“Please come home for Christmas” e “Happy XMas (War is Over)”) e con le immagini dell’emozionante concerto di Natale del “Sun Tour”, diretto da Sergio Colabona e registrato nella magica cornice del Teatro Augusteo di Napoli.

Dopo il grande successo del “Sun Tour”, che ha toccato le principali città italiane, e dopo il trionfo della sua parte europea, che l’ha visto calcare i palchi più prestigiosi d’Europaa maggio Mario Biondi tornerà ad esibirsi dal vivo con un nuovo straordinario tour teatrale (prodotto e organizzato da F&P Group). Alle date già annunciate se ne aggiungono due: 8/05 BERGAMO (Teatro Creberg), 10/05 FIRENZE (Teatro Verdi)

Questo il calendario del Tour:

05 maggio, TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO

08 maggio, BERGAMO – TEATRO CREBERG  (nuova data)

10 maggio, FIRENZE – TEATRO VERDI (nuova data)

12 maggio, MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI

15 maggio, MANTOVA – GRAN TEATRO PALABAM

16 maggio, CESENA  –  NUOVO TEATRO CARISPORT

18 maggio, BOLOGNA   TEATRO EUROPAUDITORIUM

20 maggio, ROMA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

22 maggio, BARI – TEATRO TEAM

24 maggio, PALERMO – TEATRO POLITEAMA

25 maggio, CATANIA – TEATRO METROPOLITAN

 

 

FIMI (Week 29/14) : Top Ten singoli, new entry al nono posto di Valerio Scanu, stabile Marco Carta al settimo posto – I Dear Jack in vetta nella classifica Album


cla

 I Dear Jack stabili sulla vetta della Classifica FIMI/GFK (Week 29/14) degli album più venduti della settimana in Italia. Al secondo posto ritroviamo i Coldplay con “Ghost Stories”, seguiti dai 5 Seconds of Summer che chiudono il podio con l’ep omonimo. Al quarto posto in salita, Biagio Antonacci con L’amore comporta  a cui seguono Deborah Iurato,  Ligabue con “Mondovisione”, Emis Killa. Decimo posto per Francesco Renga con Tempo Reale. 

Nei top digital download Fimi-Nielsen, direttamente  dal 10° al 1° posto Kiesza conHideaway. A quarto posto, Francesco Renga con  Il mio giorno più bello nel mondo, al 6. Maracanã – Emis Killa,  al settimo  7  ancora Marco Carta, con Splendida ostinazione e al nono una  new entry: Valerio Scanu con Lasciami entrare. Per le altre posizioni la classifica “parla” straniero, la riportiamo completa:

Top Ten Singoli 29/14: 1. Hideaway – Kiesza; 2. A Sky Full of Stars – Coldplay; 3. Summer – Calvin Harris; 4. Il mio giorno più bello nel mondo – Francesco Renga; 5. Waves (Robin Schulz Remix) – Mr. Probz; 6. Maracanã – Emis Killa; 7. Splendida ostinazione – Marco Carta; 8. Try – P!nk; 9. Lasciami entrare – Valerio Scanu; 10. The Chamber – Lenny Kravitz.

 

 

 

 

Classifica FIMI/GfK dal 31 marzo al 6 aprile 2014


coveralbum3 ROCCO Hunt

Cassifica FIMI/GfK dal 31 marzo al 6 aprile 2014  (http://www.fimi.it/classifiche_album.php) relativa ad album e singoli venduti nella settimana : Fra gli italiani, in prima posizione ancora  Rocco Hunt – seguito dalla new entry Moreno  con Incredibile che nonostante la massiccia promozione televisiva grazie al ruolo di coach ad Amici di Maria Defilippi su Canale5, non riesce a scalzare Rocco Hunt che per la seconda settimana consecutiva occupa il 1° posto con l’Album  ’A Verità. A  seguire  nell’ordine: En?gma (quarti), Ligabue (quinto), Francesco Renga (settimo) e Roby Facchinetti (nono).

Moreno-incredibile-cover-620x620

Ecco la Top Ten Album :

1. ‘A VERITA’, ROCCO HUNT
2. INCREDIBILE, MORENO
3. RACINE CARREE, STROMAE
4. FOGA, EN?GMA
5. MONDOVISIONE, LIGABUE
6. CURRE CURRE GUAGLIO’ 2.0, 99 POSSE
7. TEMPO REALE, FRANCESCO RENGA
8. G I R L, PHARRELL WILLIAMS
9. MA CHE VITA LA MIA, ROBY FACCHINETTI
10.SHAKIRA, SHAKIRA

Top Ten Singoli:   Unico italiano in Top Ten Cesare Cremonini, al quarto posto con Logico #1.

cesare-cremonini-2012

Top Ten Singoli: 1. Happy – Pharrell Williams; 2. Rather Be – Clean Bandit feat. Jess Glynne; 3. Jubel – Klingande; 4. Logico #1 – Cesare Cremonini; 5. Changes – Faul & Wad Ad. vs. Pnau; 6. Stolen Dance – Milky Chance; 7. Tous Les Mêmes – Stromae; 8. Dark Horse – Katy Perry feat. Jucy J.; 9.Magic – Coldplay; 10. Budapest– George Ezra.

ARISA: “NON SOPPORTO LA TV DELLE LACRIME E SONO UNA VINCENTE” … E QUESTA SI’ CHE SI CHIAMA “SINCERITA’”


arisa

L’eco roboante delle parole pronunciate di recente da Arisa, detentrice in carica dell’alloro di Sanremo 2014, durante il suo intervento post-festival a “Le invasioni barbariche”, deve avere investito con maggiore potenza e dirompenza dell’onda d’urto provocata da parecchie cariche di esplosivo chi, in prima persona, come anche indirettamente, si sarà sicuramente sentito colpito nel vivo dalle sue esplicite contestazioni a un certo modo di “fare tv” che la indispone profondamente e la fa insorgere; nel suo atto d’accusa, nello specifico, si riferisce a “Domenica in” andata in onda dall’Ariston il giorno dopo la sua vittoria, quando Mara Venier, appena la cantante è apparsa sul palco, le ha mostrato un’intervista alla madre, girata in Basilicata, che ne ha subitaneamente causato una crisi di pianto, con fuga repentina dalla sala e muto imbarazzo dei presenti, queste le dichiarazioni di Arisa “Ero commossa, ma anche arrabbiata, perché so come reagisce mia madre a certe cose … Poi a me non piace piangere in televisione … Comunque io credo che il popolo italiano abbia molto di più da farsi raccontare rispetto a questi colpi di scena, gossip, complottismi. La tv dovrebbe fare cultura, è deludente vedere sempre le stesse cose: le sorprese che ti fanno, le improvvisate per farti commuovere … Perché dovevo piangere?Io ero e sono così felice: ho vinto Sanremo”. Immediata la discesa in campo della Venier, che si è fatta invitare a sua volta, a breve distanza di tempo, da Daria Bignardi in trasmissione, dove ha replicato con foga e incisività, negando tesi complottiste, premeditazioni, imboscate e sbeffeggiando l’artista, per il suo vero cognome, Pippa, citato in continuazione come spunto per i suoi – banalissimi – sarcasmi, ricordando, infine, a tutti, l’espressione greve lanciata dalla giovane cantante, a “X-Factor”, contro Simona Ventura (ndr compagna del figlio dell’attuale marito della Venier) quando erano entrambe “coach”. Come mai tutto questo clamore dei “media” (se ne legge ovunque) attorno all’episodio e ancora di più alle affermazioni di cui sopra?C’è che Arisa, con la sua ribellione esplicita, priva di sottintesi, della serie “e qui ve le suono io”, navigando “controvento” e tutti sappiamo quanti rischi comporti, è andata a “sabotare” e vilipendere un filone televisivo particolarmente fiorente, dalle innumerevoli risorse (umane, la materia prima) e in auge ormai da anni, il “lacrima show”, che si tratti di un intermezzo apparentemente non combinato e spontaneo, anche se spesso, si sa, non è così, che assume corposità inattesa nel contesto di un “talk” o una serie di situazioni che talvolta si configurano con contorni da “sceneggiata”, ospitate in un varietà dai risvolti “social”, ci sono conduttrici che ci hanno costruito sopra carriere pluriennali e che attorno alla spettacolarizzazione della “grondante” (i Cleenex non bastano, preparate le bacinelle!) ed esibita emotività sia di perfetti sconosciuti presi dalla strada, sia, è molto più “trendy”, di personaggi di grande notorietà, l’obiettivo ultimo rimane sempre di imprimere allo “share” una traiettoria ascensionale, intento, d’altra parte, in molti casi, pienamente raggiunto. Ci si deve rassegnare, oggi il divo del cinema va in tv solo marginalmente per presentare il film in uscita e così è per il cantante, l’album è in fondo ai suoi pensieri, perché a chi li intervista interessa di più sapere se hanno un passato caratterizzato da disturbi dell’alimentazione, se il loro cognato soffre di gravi problemi neurologici, se prima di raggiungere il successo hanno dormito in qualche ricovero di fortuna o vissuto in una casa-famiglia, se i genitori si sono tolti il pane di bocca per tirarli grandi, se, in poche parole, la vita, in qualche modo, li ha presi a calci. Siamo poi così sicuri che il telespettatore, a casa, faccia proprio follie per questi racconti compassionevoli a “cuore aperto”? Probabilmente no, ma ci lasciano ben poca “ciccia”, in alternativa.

arisa-roma-milano-anteprima-del-suo-se-vedo-te-tour-tra-gli-ospiti-marco-guazzone-cristina-don-0

Tornando ad Arisa, indubbiamente, nel mondo dello spettacolo, è quasi una “mosca bianca”, avrebbe molto da insegnare a tanti suoi colleghi di ambo i sessi che, invece, scivolano spesso e volentieri sul versante “commiserevole” per mera, calcolata speculazione. Dimenticavamo, la ragazza se n’è uscita, persino, spudoratamente con la seguente ammissione (fonte “Vanity Fair”): “Volevo vincere (ndr sta parlando di Sanremo) … sarebbe inutile fare la corsa e poi scansare il traguardo”, ma come, pure “anti-umile”?non sa che va di moda “autodemolirsi”?Nossignori, la sua è semplicemente “Sincerità”.

[Articolo a cura di Fede]


Valerio Scanu, la classifica FIMI…e Red Ronnie.


fegiz
La classifica FIMI di questa settimana  tra salite e discese di nessuna rilevanza dei soliti noti, vede  invece alla 22ma  posizione ancora Valerio Scanu col suo disco Lasciami Entrare edito Naty Love You  neo-etichetta discografica di cui il cantante è titolare in 5a  posizione fra le indipendenti. La presenza in classifica di Valerio Scanu infatti, è di per sè un risultato ragguardevole se  si considera  l’embargo della Feltrinelli, maggiore catena di distribuzione musicale che ha chiuso le porte al cantante, negando gli INstore, commercializando il suo ultimo album al prezzo di 20€ (6€ in più rispetto al prezzo degli altri store) e limitando la distribuzione a meno di 1000 copie su tutto i territorio nazionale. Limiti che sommati alla chiusura totale delle più importanti radio allineate, come la Feltrinelli, ai diktat imposti dalle strategie  del music business, non hanno comunque impedito al cantante di arrivare in classifica e rimanerci. 

Continua intanto la battaglia di Red Ronnie a favore di Valerio Scanu e contro la Feltrinelli per i motivi suindicati  la quale dopo un’ apparente disponibilità di “riapertura” verso il cantante, pare persista nell’azione di boicottaggio come riportano i tweet  di Red Ronnie di poche ore fa:

<a href=”

Alla richiesta per Milano e Verona, Sig.ra Pompa de @LaFeltrinelli ha detto no: @Valerio_Scanu non può entrare. Domenica #RoxyBar la verità

— Red Ronnie (@RedRonnie) 21 Febbraio 2014

<a href=”

Mi è arrivata una mail che apre un nuovo scenario su @LaFeltrinelli ancora più grave e che non conoscevo. Domenica la leggeró #RoxyBar

— Red Ronnie (@RedRonnie) 21 Febbraio 2014

Meglio lo Scanu imprenditore di sè stesso che quello assoggettato alle leggi di mercato!

scrive Luzzatto Fegiz nell’articolo sopra e…se fosse questo il motivo del contendere?

New entry Fimi “Sui nostri Passi” di Valerio Scanu singolo più venduto in Italia .


val

Valerio Scanu col nuovo singolo “Sui Nostri Passi” uscito il 7 gennaio fa il suo esordio in dodicesima posizione in FIMI, il singolo italiano più venduto quindi,  al di sopra del quale la classifica “suona” “straniero”. Un grande risultato per il cantante che si riaffaccia nel panorama musicale con un nuovo sound, nuovo look, nuova gestione musicale in autoproduzione e con propria etichetta discografica la Naty Love You, che, oggi,  a sua volta fa il suo esordio   al terzo posto fra le etichette indipendenti.

Solo un paio di giorni fa è uscito in anteprima su Tiscali il video del nuovo singolo “Sui Nostri Passi”  che anticipa l’Album in pubblicazione dal 28 gennaio e che ha riportato Valerio Scanu all’attenzione del pubblico   riscuotendo numerosi consensi anche di critica. L’Album di 11 inediti per la maggior parte autorali rispetto ai precedenti lavori del cantante è di “genere” pop elettronico e in un contesto di “riguadagnata” libertà artistica conseguente alla chiusura  con la EmiItalia  sua ex casa discografica che,  è giusto sottolineare, non l’ha “scaricato” come viene impropriamente riportato in rete, rappresenta la svolta artistica anche per certe scelte coraggiose appunto, con le quali Valerio ha preso le distanze da regole commerciali che  appiattiscono la qualità per cimentarsi in un progetto discografico  “artigianale”, curato nel dettaglio in risposta ad un momento di profonda crisi economica e quindi anche discografica già gravata dalla piaga della piriateria e  dall’ulteriore guaio causato dall’idea di ritenere che la musica non sia cultura, idea  cui hanno contribuito: la scarsa qualità, le canzoncine usa e getta, l’invasione sul mercato di cd tutti uguali e di artisti cloni, la velocità con cui si brucia un artista, la visione di un target unico, quello “adolescenziale” di cui, in fondo… Valerio Scanu non ha mai fatto parte.

Il video del nuovo singolo “Sui Nostri Passi” qui:

Marco Carta: gli auguri di Buon Anno e un nuovo disco nel 2014


marco carta1

 E parliamo di Marco Carta  che, ristabilitosi dai problemi di salute che l’hanno afflitto ultimamente e per i quali è stato necessario anche il ricovero,  dalla sua pagina Facebook, saluta il Nuovo Anno sorridente, felice e compiaciuto per il traguardo delle oltre 500mila preferenze alla sua pagina Facebook:

“500.000 cuori che BATTONO realmente non sono pochi.
Voi mi avete dato fiducia e speranza, mi avete preso a schiaffi per svegliarmi nei momenti di sonno..”.

“Con gli occhi pieni d’amore vi dico grazie per cinquecentomila volte..
E poiché il buongiorno si vede dal mattino, sono felice di affacciarmi insieme a tutti voi a questo 2014 che sarà bellissimo..”

Il 2013 è stato comunque un anno di soddisfazioni e riconoscimenti per il cantante sardo,  come il conferimento  dello Special Award per i brani “Ti sorriderò” e “Dentro ad ogni brivido” all’interno del cortometraggio “Insieme” al  “Roma Video Clip”, il più importante importane riconoscimento  nazionale  che premia i videoclip tratti da colonne sonore o video musicali e poi ancora il premio come Personalità Europea del 2013 in occasione della 43a edizione della Giornata d’Europa. e per il secondo anno consecutivo si  è aggiudicato  il premio come miglior cantante italiano ai Kids Choice Awards 2013, di Los Angeles.
Nel 2013 è stato pubblicato lo special box con i 5 album di Marco Carta: Ti rincontrerò, Marco Carta in concerto, La forza mia, Il cuore muove e Necessità lunatica.
Il vincitore di Amici7 di Maria De Filippi, vincitore del Festival di Sanremo 2009, “apripista” della via sanremese agli  “ex talent”,  vanta  un seguito di pubblico ampissimo e motivato che il tempo non ha arrugginito e caratterizzato da unità e compattezza, una “forza” che, è certo a breve, all’uscita del suo nuovo progetto discografico, attualmente in preparzione,  che uscirà nel corso 2014, lo porterà ai vertici delle classifica come sempre è stato fino adesso.

Alessandra Amoroso ospite di Verissimo non andrà a Sanremo.


amoroso1

Nella puntata odierna di Verissimo tantissimi ospiti tra i quali la cantante salentina Alessandra Amoroso che arriva dopo Emma Marrone, l’altra salentina ospite della Toffanin nella puntata precedente.

Alessandra rientra fra gli  ex talent superplatinati che hanno avuto la fortuna di essere stati “scelti” per investimenti milionari e per questo “guidati” e destinati alla  notorietà diffusa  e traguardi altrimenti insperati.

Attualmente la cantante è in promozione col suo ultimo Album “Amore Puro” prodotto da Tiziano Ferro  che fatica però a stare ai vertici delle classifiche. Infatti il suo album ha debuttato direttamente in prima posizione, ma dopo tre settimane (troppo poco per gli standard a cui si era abituati trattandosi di lei) sta precipitando. Attualmente infatti è 16ma con l’Album e fuori dai primi 20 col singolo omonimo. Il singolo in un mese  ha venduto a malapena 15.000 copie, pur con una pubblicità martellante attraverso i vari canali di diffusione, radio, televisione, show case selvaggi, continue menzioni in programmi e filmati televisivi, pertanto quello che per altri potrebbe essere considerato un successo, per lei fa eccezione considerata l’eccessiva esposizione. Eppure c’è chi addirittura tra le cause del flop ha ipotizzato la poca promozione che ha ricevuto dalle radio e dalla tv in queste ultime settimane, e la scelta sbagliata del singolo di lancio. Nulla è perduto comunque il 23 novembre riprenderà la programmazione di Amici13 che siamo sicuri darà fiato al suo “Amore Puro” che “riossigenato” riscalerà le vette della classifica.
Intanto, da oggi, 15 novembre, è in rotazione radiofonica il nuovo singolo estratto dall’album “Amore puro” dal titolo Fuoco D’Artificio, scritto da Emili Sandè nella versione inglese e tradotto in italiano da Tiziano Ferro.
E se qualcuno sperava di vederla nel ruolo di coach ad Amici13 o fra i concorrenti del prossimo Festival di Sanremo resterà deluso nel sapere che non ci sarà. Il 3 dicembre parte il suo tour da Milano Foro di Assago mentre il 5 sarà a Roma al Palalottomatica, preannunciati comunque sold out.