Classifica FIMI/GfK

EROS RAMAZZOTTI CONQUISTA LA VETTA DELLA CLASSIFICA FIMI-Gfk e spodesta Salmo. New entry al terzo posto di Cristina D’Avena con Duets Forever …


 © ANSA

 Eros Ramazzotti col suo nuovo album Vita ce n’é, uscito una settimana fa in 100 Paesi del mondo in italiano e spagnolo, scavalca Salmo e debutta direttamente in vetta alla classifica degli album Fimi-Gfk. Salmo e il suo Playlist  scivola quindi  in seconda posizione mentre conquista prepotentemente il terzo gradino del podio un’altra new entry, Duets Forever Tutti cantano Cristina, il progetto di  Cristina D’Avena che vede coinvolti 16 artisti  i quali da Patty Pravo a Malika Ayane, si sono cimentati a cantare   altrettante sigle storiche di cartoni animati.
Per il resto, in quarta posizione si confermano i Maneskin con Il ballo della vita, davanti a Giorgia, quinta con Pop Heart. Entra al sesto posto Pooh 50 L’ultimo abbraccio, con i brani dell’ultimo live della storica band. Rientra nella top ten, in settima posizione Ultimo con Peter Pan; ottavo Michael Bublé con Love, nona posizione per Elisa con Diari aperti e conclude la Top ten Roberto Vecchioni con L’infinito.

Tra i singoli spopolano le voci di X Factor: in testa c’è Anastasio con La fine del mondo, poi Martina Attili con Cherofobia. Tra i vinili, dominano Cristina D’Avena e i Pooh.

 

Redazione

Lo Stato sociale, primi nella classifica singoli con “Una vita in vacanza” davanti a Meta & Moro


www_internet-Esterne WWW STATOSOCIALE

Una vita in vacanza,   portata al Festival di Sanremo 2018 dal gruppo Lo Stato Sociale, è il singolo più venduto della settimana nella classifica dei singoli compilata dalla Gfk per conto della Fimi.. A circa due settimane dall’uscita, il brano ha già raggiunto quasi 2 milioni di streaming su Spotify e totalizzato oltre 11 milioni di visualizzazioni su Youtube. Lo Stato Sociale  si è piazzato secondo  a #Sanremo dietro Ermal Meta e Fabrizio Moro, che al Televoto hanno praticamente doppiato tutti gli altri.

La classifica dei singoli ribalta il  risultato sanremese, con Meta e Moro  secondi dietro al brano che racconta le trasformazioni del mondo del lavoro. Un brano che ha raccolto fin da subito il consenso del pubblico  e della Sala Stampa radio e tv “Lucio Dalla” che infatti l’ha premiato. Terza classificata al Festival e terza nella classifica singoli Annalisa  con la sua Il mondo prima di te. Completano gli arrivi da Sanremo in top ten al sesto posto della classifica FIMI Ultimo, primo classificato nella categoria “giovani”  con Il ballo delle incertezze, e the Kolors, decimi con l’energica Frida (mai, mai, mai).

Diversa la situazione   nella classifica degli album dove al primo posto entra Ermal Meta con l’album Non abbiamo armi; al secondo posto resta come la scorsa settimana Sfera Ebbasta con il suo Rockstar mentre arrivano, new entry, al terzo posto Parole rumori e anni di Fabrizio Moro e al quarto l’album Peter Pan di Ultimo. Lo Stato Sociale sono sesti con Primati e Max Gazzè nono con Alchemaya.

Redazione

Classifica FIMI SETT.29 (14-20 luglio): nei singoli Jax &Fedez feat.T-Pain da dieci settimane in vetta – Negli album riconquista la vetta Riki con Perdo le parole.


jaxefedez

Nei singoli, In vetta da 10 settimane ancora “Senza pagare” di Jax &Fedez feat.T-Pain , davanti a Baby K, che sale fino alla seconda posizione con “Voglio ballare con te” scalzando “Despacito” il tormentone del momento che scende al terzo gradino del podio. Alla quarta posizione “l’esercito del selfie” di Takagi & Ketra feat. Lorenzo Fragola e Arisa che fa un balzo in avanti salendo dalla 10 posizione e a concludere la TopFive “Thunder” degli Imagine Dragons. Per la classifica completa dalla 1a alla 50a posizione questo il link: http://www.fimi.it/classifiche#/category:digital

riki

Per quanto riguarda gli album Riki riconquista la vetta con Perdo le parole,  davanti a Gué Paqueno e poi Vasco Rossi da 36 settimane al terzo posto.  Risale in quarta posizione  dall’ottava posizione Federica Carta con l’album omonimo Federica e conclude la TopFive   Ghali con Album
Kaleidoscope dei Coldplay  entra in settima posizione, solo con download digitale e streaming.

 

Queste le posizioni da 1 a 50: http://www.fimi.it/classifiche#/category:album

Redazione

 

Classifica settimanale FIMI WK 23 (dal 2017-06-02 al 2017-06-08).


fimimar

tra gli album si conferma per la terza settimana di seguito al 1° posto Riki (Riccardo Marcuzzo) di Amici 16 e fenomeno del momento  con Perdo le parole  ( il cui omonimo singolo  Lunedì dopo solo tre settimane sarà certificato platino) . A seguire esordio al 2° Roger Waters con Is This the life we really who? che precede Ghali al 3°, Federica Carta stabile al 4° con l’omonimo ep e Thomas sempre di Amici16 che con Perdo le Parole scende di due posti alla 5^ posizione. Al settimo posto arriva l’Anniversary Edition di “The Joshua Tree”. Scendono di un posto The Kolors che tuttavia restano  in Top10   passando dal 9 al 10 posto con You, mentre sale di una posizione Francesco Gabbani dal 7° al 6° con Magellano. Marco Carta, vincitore di Amici 7 e del Festival di Sanremo 2009, scende dal 5° al 21° posto, mentre salgono  Fabrizio  Moro dal 62° al 31° e  Giusy Ferreri,  dal 94° al 59°. Alla 93a posizione troviamo Marco Mengoni con Marco Mengoni live

 Classifica SINGOLI:

Prima posizione per “Despacito”  di Luis Fonsi e Daddy Yankee subito a seguire in  seconda posizione “Senza pagare” di Fedez&JAx e poi “Volare” in terza  di Rovazzi-Morandi.   Riki dal 64° al 29° con Perdo le parole   e dal 73° al 42° con  Polaroid .

 

Redazione

CLASSIFICA FIMI/Gfk: negli album primo Sergio con Big Boy – nei singoli in Top10 debutto di Valerio Scanu alla 7a p. con Io Vivrò (senza te)


La classifica Fimi/GfK  di questa settimana (6 giugno 2016) ci racconta che nella TopTen degli  album al primo posto staziona stabile Sergio Silvestre con Big Boy,  sale di una postazione Elodie con Un’altra vita  mentre la terza posizione vede l’esordio di Lele con Costruire. A seguire Nitro con Suicidol post mortem  (4) e Marco Carta con Come il mondo alla 5a posizione.  Dall’1 al  6  Arianna Grande con Dangerous Woman;  mentre  scende di due posizioni Zucchero  con Black Cat  che troviamo alla 7 posizione. Dopo Lele altra new entry all’8a posizione, i Pooh con The Collection 5.0; mentre Annalisa con Se avessi un cuore scivola dal 4 al 9 posto. Giù anche  J-Ax & Friends che perde due posizioni e questa settimana occupa il  decimo posto.

Per quanto riguarda la classifica dei singoli diciamo subito che parla straniero salvo la presenza di J-Ax  & Fedez con Vorrei ma non posto che troviamo alla 2a posizione, riconquista  la prima posizione Alvaro Soler con Sofia,  dopodiche’ a sollevare le sorti della musica italiana ci pensa Valerio Scanu  con Io Vivrò senza te, il secondo singolo tratto dall’Album #Finalmente Piove e cover di Mogol Battisti presentata all’ultima edizione del Festival di Sanremo, che nonostante una scarsa programmazione radiofonica  debutta alla 7a posizione. 

Per trovare un brano italiano bisogna poi  scendere al 16 posto dove troviamo Alessandra Amoroso con Comunque andare, poi Sergio al 19° con Big Boy, Briga al 24° con Baciami  La Ferreri Baby K ancora al 37° con Roma-Bangkok  ed Elodie al 38° con Un’altra vita.

Redazione

 

 

 

Lorenzo Fragola debutto col botto: 1995 il primo album del cantautore conquista la vetta del podio della classifica FIMI/GfK


lorenzo fragolaL’esordio di 1995 al primo posto del primo album di Lorenzo Fragola era stato ventilato, unica new entry della settimana davanti a Jova e Il Volo. 1995 il titolo del disco sta ad indicare l’anno di nascita del giovane cantautore vincitore dell’ultima edizione di X Factor, e contiene 13 tracce. Tra i singoli, continua a mantenere il primato Ellie Goulding con Love me like you do. Nella classifica dei dvd Violetta si riprende il primo posto facendo scivolare al quarto posto  Miley Cyrus. Questa la classifica degli album più venduti dal 30 marzo al 5 aprile 2015: 1) 1995, LORENZO FRAGOLA (RCA RECORDS LABEL-SONY) 2) LORENZO 2015 CC., JOVANOTTI (UNIVERSAL-UNIVERSAL MUSIC) 3) SANREMO GRANDE AMORE, IL VOLO (COLUMBIA-SONY) 4) REBEL HEART, MADONNA (INTERSCOPE-UNIVERSAL MUSIC) 5) 9, NEGRITA (UNIVERSAL-UNIVERSAL MUSIC) 6) TZN-THE BEST OF TIZIANO FERRO, TIZIANO FERRO (CAPITOL-UNIVERSAL MUSIC) 7) PAROLE IN CIRCOLO, MARCO MENGONI (RCA RECORDS LABEL-SONY) 8) IL BELLO D’ESSER BRUTTI, J-AX (NEWTOPIA-SONY) 9) TRACKER, MARK KNOPFLER (MERCURY) 10)PRIMA DI PARLARE, NEK (WM ITALY-WMI). E questa è la classifica dei singoli più venduti: 1) LOVE ME LIKE YOU DO, ELLIE GOULDING (POLYDOR-UNI) 2) CHEERLEADER, OMI (SONY MUSIC-SME) 3) UPTOWN FUNK, MARK RONSON FEAT. BRUNO MARS (SONY MUSIC-SME) 4) FOURFIVESECONDS, RIHANNA, KANYE WEST & PAUL MCCARTNEY (UNIVERSAL MUSIC-UNI) 5) TAKE ME TO CHURCH, HOZIER (ISLAND-UNI).

Classifica FIMI/GFK (43 Week) – negli album in vetta U2, nei singoli ancora in vetta Enrique Iglesias, new entry di Vasco Rossi in 7a posizione.


u2

La classifica Fimi/GfK di questa settimana dal 20 al 26 ottobre (43 week) vede alla Top Ten degli album in vetta per la seconda settimana di seguito gli U2 con SONGS OF INNOCENCE, seguito da Fedez con POP-HOOLISTA alla seconda posizione e Paolo Conte con SNOB alla terza a concludere il podio. Francesco Renga  con Tempo Reale risale di 4 posizizoni e dall’ottavo si piazza al 4 posto. Al quinto IL PADRONE DELLA FESTA del trio Fabi, Silvestri e Gazzè, al sesto la NEW Entry .5: THE GRAY CHAPTER degli Slipknot;   al settimo Giorgia con SENZA PAURA, all’ottavo UNA NAVE IN UNA FORESTA – Subsonica; al nono  GIOIA NON E’ MAI ABBASTANZA dei Modà e conclude la Top Ten L’AMORE COMPORTA di Biagio Antonacci. Debutto alla 66ma posizione dell’album di Raffaella Fico uscito il 22 ottobre.  [per il resto: http://www.fimi.it/classifiche_album.php%5D

enrique-iglesias-bailando-cover

Nei singoli ancora Enrique Iglesias in vetta con BAILANDO, sale di un posto SIA con CHANDELIER al secondo mentre al terzo si piazza Prayer in C  Lilly Wood  & Robin Schulz. Al quarto  SENZA SCAPPARE MAI PIU’ Tiziano Ferro, al quinto stabile Geronimo  Sheppard, al sesto stabile ALL ABOUT THAT BASS – Meghan Trainor, New entry al settimo COME VORREI di Vasco Rossi, scende all’ottava posizione BLAME – Calvin Harris feat. John Newman, Gran balzo in avanti invece per FADE OUT LINES – The Avener che si piazzano in nona posizione dalla 25ma. Conclude la Top Ten singoli  A SKY FULL OF STARS – Coldplay. [per il resto: http://www.fimi.it/classifiche_digital.php]

Classifica Fimi/GfK (Week 42/14) negli album in vetta gli U2 in vetta, nei Singoli primo Enrique Iglesias, new entry di Vasco Rossi alla 7ma con V+


u2

La classifica FIMI/GfK (Week 43/14) relativa agli album più venduti nella settimana dal 20 al 26 ottobre 2014 vede anche questa settimana al primo posto gli U2  con  Songs of Innocence   La band irlandese, che ha presentato il disco a Che tempo che fa lo scorso 12 ottobre, aveva infatti debuttato al comando della classifica FIMI una settimana fa, al secondo posto troviamo Fedez con il suo Pop-Hoolista che  scalza Paolo Conte con Snob che va in terza posizione. Ricupera quattro posizioni Francesco Renga che si attesta in quarta posizione con Tempo Reale; mentre Fabi, Silvestri e Gazzè con Il padrone della festa, passano al quinto posto.  Al sesto posto troviamo un nuovo ingresso .5: THE GRAY CHAPTER  degli  Slipknot;  Giorgia con  Senza Paura si piazza al settimo; mentre i Subsonica sono ottavi con Una nave in una foresta; alla nona posizione i Modà con Gioia…Non è mai abbastanza e conclude la Top Ten l’Amore Comporta di Biagio Antonacci.  

Si segnala il debutto alla 66ma posizione dell’album di Raffaella Fico dal titolo “Rush” pubblicato  il 22 ottobre 2014.

 http://www.fimi.it/classifiche_album.php 

enrique-iglesias-bailando-cover

Nei singoli invece a dominare sempre gli stranieri ma a dare man forte a Tiziano Ferro  questa settimana alla quarta posizione dal secondo posto con Senza Scappare Mai Più, la new entry Come Vorrei di Vasco Rossi alla settima .  In vetta ancora Bailando, la hit di Enrique Iglesias   che vede la partecipazione di Sean Paul, Descemer Bueno e Gente De Zona. Al secondo posto in salita dal terzo troviamo ancora Sia con il singolo Chandelier e al terzo Prayer in C  – Lilly Wood  & The Prick feat. Robin Schulz. Al quinto posto con il singolo Shappard – Geronimo. Stabile al sesto posto, troviamo All about the bass, singolo di Meghan Trainor, in discesa di una posizione Calvin Harris e John Newman, con il singolo Blame, all’ottavo  posto, al nono Fade out lines – The Avener e conclude la Top Ten A sky full of stars dei Coldplay .

per le prime 20 posizioni questo il link :http://www.fimi.it/classifiche_digital.php

FIMI/GfK: negli album primi i Club Dogo – nei singoli unici italiani Renga (14) e Valerio Scanu (20)


club dogo

Pubblicata classifica FIMI/GfK degli album e dei singoli più venduti della settimana (Week 37/14 dal 8 al 14 settembre)  http://www.fimi.it/classifiche_album.php.

Negli album la situazione risulta variata, al  primo posto esordio dei Club Dogo con Non siamo più quelli di Mi Fist  seguiti da Gianluca Grignani con A volte esagero al secondo e dai Modà con Gioia…Non è mai abbastanza che chiudono il podio al terzo.  Ritorna in quarta posizione Francesco Renga con Tempo Reale, mentre sale di due posizioni piazzandosi al quinto posto  Ligabue con Mondovisione;  alla sesta posizione i Coldplay con Ghost Stories, mentre in discesa di una posizione,  al settimo posto troviamo Biagio Antonacci con L’amore comporta, stabili in ottava posizione  Dear Jack  con Domani è un altro film, al nono postoMaroon 5 con V e   a concludere la TopTen la new entry Lullaby and…the ceaseless Roar di Robert Plant  al decimo posto.

Nella Top Ten Singoli:  Stabile al primo posto da 14 settimane  Enrique Iglesias feat. Sean Paul & Descemer Bueno con Bailando segue al secondo posto Lilly Wood & The Prick feat. Robin Schulz con Prayer in C  e al terzo posto sale dalla nova posizione Boom Clap con Charli XCX.  in salita Maps dei Moroon5 alla quarta posizione,  al quinto posto Lovers on the Sun – David Guetta feat. Sam Martin che perde una posizione; Kiesza con Hideaway al sesto; al settimo A Sky Full of Stars dei Coldplay; ottavo Sheppard con Geronimo; mentre alla nona posizione troviamo la new entry Blame di Calvin Harris feat John Newman. Chiude la TopTen singoli Stay with me al decimo.

In una Top20 che parla straniero unici artisti italiani a resistere: Francesco Renga con  Il mio giorno più bello nel mondo in 14ma posizione e Valerio Scanu a 9 settimane dall’esordio in classifica occupa la 20ma posizione  col singolo Lasciami Entrare  che il 12 di settembre  ha ottenuto la certificazione “oro” della Fimi. Segni particolari?  senza passaggi radiofonici. 

FIMI/GfK: Album,1.Coldplay, stabile 6.Giorgia, 4.Amoroso – Singoli 4.Valerio Scanu che conquista altre quattro posizioni.


FIMI43

Pubblicata classifica FIMI/GfK degli album e dei singoli più venduti della settimana (Week 35/14 dal 25 al 31 agosto)  http://www.fimi.it/classifiche_album.php.

Ancora i Coldplay con Ghost Stories  al primo posto nella classifica album, seguono Biagio Antonacci con L’amore comporta al secondo postoi Dear Jack con Domani è un altro film  al terzo. Si invertono le posizioni del 4 e quinto posto con Alessandra Amoroso con Amore Puro che passa davanti a Renga al quinto con Tempo Reale   a concludere la TopFive.  Giorgia con Senza Paura  ancora al sesto seguita da i 5 Seconds of Summer  con 5 Seconds of Summer che salgono di tre postazioni  e si piazzano al 7 posto seguiti da : Ligabue (ottavo) e i Modà (nono) e  a chiudere la TopTen X Ed Sheeran  (decimo).

Nella Top Ten Singoli:  Conquista la vetta al primo posto Enrique Iglesias feat. Sean Paul & Descemer Bueno con Bailando segue al secondo posto Lilly Wood & The Prick feat. Robin Schulz con Prayer in C  e Kiesza con Hideaway al terzo

 Lasciami Entrare il singolo secondo estratto dell’omonimo album di Valerio Scanu, new entry della scorsa settimana,  balza,  in una sorprendente ascesa pur nell’assenza assoluta di passaggi radiofonici, dall’ottavo al quarto posto  a 7 settimane dal suo esordio in classifica avvicinandosi al podio. Segue stabile al quinto posto Lovers on the Sun – David Guetta feat. Sam Martin; al sesta posizione troviamo Sam Smith con Stay With me, scende di una posizione e quindi al settimo posto The ChamberLenny Kravitz  e perde tre posizioni  Francesco Renga con Il mio giorno più bello nel mondo all’ottavo posto. Scende al nono dal settimo posto  A Sky Full of Stars dei Coldplay  e al decimo troviamo la new entry : Sheppard con Geronimo  a concludere la Top Ten. Mentre, dopo undici settimane dal suo esordio in classifica ancora  stabile al 19mo posto il singolo di Marco Carta Splendida ostinazione (già certificato oro ndr).  

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: