classifica iTunes

KRIS: IN RADIO E IN DIGITAL STORES CON IL NUOVO SINGOLO “BLOODY MARY”


KRIS 1
E’ uscito “Bloody Mary”, il secondo singolo inedito di Kris. Dopo l’ottimo riscontro del primo singolo “Resto io”, il nuovo singolo è pubblicato su etichetta Stemma Records (distr. su tutte le piattaforme digitali da Believe Digital).

Cover cds KRIS - BLOODY MARY
Il “Bloody Mary” è disponibile in 3 versioni:

Bloody Mary Borzon Electrobeat Mix
Bloody Mary Loveforce Uptime Remix
Bloody Mary Gianni Bini Alcoholik Rework

Bloody Mary” è una bomba di energia – dichiara Kris –  va giù come un cocktail dissetando la nostra estate”.


Cristina Milanese in arte Kris, 27 anni di Roma, è un’Artista effervescente e dinamica,
che ama fondere melodie pop con il sound electro-rock prestando un’attenzione particolare ai testi che interpreta con carattere e originalità.

Studia canto e chitarra presso la Stemma Music Academy e recitazione alla Saint Louis de France. Canta anche in francese, spagnolo e inglese.

Nel 2013 partecipa come corista al programma televisivo “Amici” di Maria De Filippi. Nel 2014 viene selezionata dalla 1star per registrare il videoclip di “Se bruciasse la città” di Massimo Ranieri partecipando ai 2 concerti live organizzati dallo storico locale romano “Piper” in occasione del festeggiamento dei suoi primi 50 anni.
Dal 2014 al 2016 canta e suona nei locali della Capitale con la Band nota come “Cristina e i poco seri”.
A marzo 2017 pubblica il suo primo singolo contenente l’inedito “Resto io” e la cover del noto successo di Loredana Bertè “Il mare d’inverno” che in brevissimo tempo raggiungerà il #38 posto nella classifica iTunes TOP 200 POP. Numerosi riscontri anche durante la promozione sia in radio, web e TV che live.
In questo periodo KRIS sta ultimando il suo primo EP di inediti prodotto e arrangiato da Stefano Borzi (Tiromancino – Valerio Scanu) con la collaborazione del chitarrista David Pieralisi (Michele Zarrillo – Alessandra Amoroso) e del tecnico del suono Mirko Cascio (Daniele Silvestri – Fabrizio Moro).
Redazione

I Pentatonix incantano con un’irresistibile versione a cappella di Halleluja di Cohen


ptx

I PENTATONIX, quintetto vocale americano, arrivato al successo con la vittoria al talent show statunitense ” The Sing-Off” che dal 2011, anno in cui si sono affacciati sulla scena musicale, hanno conquistato un successo dopo l’altro (2.8 milioni di copie vendute soltanto negli Stati Uniti e vinto 2 Grammy Awards) grazie all’irresistibile musica vocale “a cappella”. L’ultimo album omonimo e di debutto in studio, Pentatonix ha debuttato al primo posto nella Billboard Top 200 Albums e il primo singolo, Can’t Sleep Love, ha già ottenuto più di 14 milioni di visualizzazioni su Youtube. Recentemente, il 18 e 19 giugno, i Pentatonix si sono esibiti nelle uniche date italiane rispettivamente all’Atlantico di Roma e all’Alcatraz di Milano nell’ambito del tour mondiale intrapreso ad aprile che sta toccando le più importanti città e location. L’inconfondibile stile dei Pentatonix è in realtà la sintesi delle diverse influenze dei 5 componenti del gruppo, capaci di creare un’armonia musicale completa grazie al solo ausilio delle voci e di qualche schiocco di dita. Attingono al pop, ma anche al reggae all’hip hop, alla musica classica e perfino al dubstep per dare vita ai loro arrangiamenti: cover, medley, mash-up, ma anche brani originali.  

Attualmente i Pentatonix  con una versione a cappella di Hallelujah di Leonard Cohen  in cui  l’armonizzazione delle voci è davvero stupefacente stanno scalando la classifica di iTunes dove al momento occupano la terza posizione.

Redazione

FIMI/GfK: negli album primi i Club Dogo – nei singoli unici italiani Renga (14) e Valerio Scanu (20)


club dogo

Pubblicata classifica FIMI/GfK degli album e dei singoli più venduti della settimana (Week 37/14 dal 8 al 14 settembre)  http://www.fimi.it/classifiche_album.php.

Negli album la situazione risulta variata, al  primo posto esordio dei Club Dogo con Non siamo più quelli di Mi Fist  seguiti da Gianluca Grignani con A volte esagero al secondo e dai Modà con Gioia…Non è mai abbastanza che chiudono il podio al terzo.  Ritorna in quarta posizione Francesco Renga con Tempo Reale, mentre sale di due posizioni piazzandosi al quinto posto  Ligabue con Mondovisione;  alla sesta posizione i Coldplay con Ghost Stories, mentre in discesa di una posizione,  al settimo posto troviamo Biagio Antonacci con L’amore comporta, stabili in ottava posizione  Dear Jack  con Domani è un altro film, al nono postoMaroon 5 con V e   a concludere la TopTen la new entry Lullaby and…the ceaseless Roar di Robert Plant  al decimo posto.

Nella Top Ten Singoli:  Stabile al primo posto da 14 settimane  Enrique Iglesias feat. Sean Paul & Descemer Bueno con Bailando segue al secondo posto Lilly Wood & The Prick feat. Robin Schulz con Prayer in C  e al terzo posto sale dalla nova posizione Boom Clap con Charli XCX.  in salita Maps dei Moroon5 alla quarta posizione,  al quinto posto Lovers on the Sun – David Guetta feat. Sam Martin che perde una posizione; Kiesza con Hideaway al sesto; al settimo A Sky Full of Stars dei Coldplay; ottavo Sheppard con Geronimo; mentre alla nona posizione troviamo la new entry Blame di Calvin Harris feat John Newman. Chiude la TopTen singoli Stay with me al decimo.

In una Top20 che parla straniero unici artisti italiani a resistere: Francesco Renga con  Il mio giorno più bello nel mondo in 14ma posizione e Valerio Scanu a 9 settimane dall’esordio in classifica occupa la 20ma posizione  col singolo Lasciami Entrare  che il 12 di settembre  ha ottenuto la certificazione “oro” della Fimi. Segni particolari?  senza passaggi radiofonici. 

I Sonohra pubblicato il video del singolo Cos’è La Felicità, tour e appuntamenti.


sonohra

E’ stato pubblicato  mercoledì 23 luglio 2014,  il nuovo videoclip ufficiale dei Sonohra, realizzato per il singolo Cos’è La Felicità,  estratto dal nuovo album di inediti, Il Viaggio,  su etichetta Believe Digital il 22 aprile. Un video ben fatto non banale che coglie nel segno nel focalizzare  il momento storico e sociale attuale caratterizzato da disagi politici, crisi  economica ma anche di “valori” , una finestra sul mondo ben concentrata nel susseguirsi delle immagini che alla fine  inducono ad una obbligatoria  riflessione.

http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/cos-e-la-felicita-secondo-i-sonohra/173227/171786

I Sonohra sono tornati con un progetto discografico che rivela una maturazione artistica che si estrinseca nei contenuti dei testi e nel sound rinnovato nelle melodie e nei ritmi,  un mix di contaminazioni folk country e rock. Il nuovo album dei fratelli veronesi Luca e Diego Fainello, i “Sonohra“, anticipato dall’omonimo brano Il Viaggio in featuring con la storica band italiana dei Modena City Ramblers, contiene 10 tracce autorali eccetto  l’apripista Il Viaggio, il cui  testo è stato scritto da Enrico Ruggeri, e di Incantevole, scritto da Vincenzo Incenzo, autore del musical Rome e Giulietta – Ama e cambia il Mondo.

Con la versione  digitale si può avere una bonus track dal titolo Arrivederci Mondo, in digital download su  ITunes  e in tutti gli store online e in free streaming su Spotity.

I Sonohra sono attualmente impegnati con la promozione del disco,  ospitate varie e con il loro Tour. Proprio ieri, 25 Luglio,  sono stati ospiti applauditissimi della kermesse musicale itinerante Festival Show 2014, nella tappa di Palmanova.

I Sonohra  il 27 luglio saranno a Ripatransone (AP) ore 21,30 per una tappa di  #IlViaggioTour2914, mentre il 28 luglio ore 20,30 presenzieremo alla serata conclusiva del Lazise Summer Music Academy 2014 di Lazise (Verona)

Per tutte le date de #IlViaggioTour2914  si può consultare il sito ufficiale dei Sonohra.


 

Valerio Scanu, la classifica FIMI…e Red Ronnie.


fegiz
La classifica FIMI di questa settimana  tra salite e discese di nessuna rilevanza dei soliti noti, vede  invece alla 22ma  posizione ancora Valerio Scanu col suo disco Lasciami Entrare edito Naty Love You  neo-etichetta discografica di cui il cantante è titolare in 5a  posizione fra le indipendenti. La presenza in classifica di Valerio Scanu infatti, è di per sè un risultato ragguardevole se  si considera  l’embargo della Feltrinelli, maggiore catena di distribuzione musicale che ha chiuso le porte al cantante, negando gli INstore, commercializando il suo ultimo album al prezzo di 20€ (6€ in più rispetto al prezzo degli altri store) e limitando la distribuzione a meno di 1000 copie su tutto i territorio nazionale. Limiti che sommati alla chiusura totale delle più importanti radio allineate, come la Feltrinelli, ai diktat imposti dalle strategie  del music business, non hanno comunque impedito al cantante di arrivare in classifica e rimanerci. 

Continua intanto la battaglia di Red Ronnie a favore di Valerio Scanu e contro la Feltrinelli per i motivi suindicati  la quale dopo un’ apparente disponibilità di “riapertura” verso il cantante, pare persista nell’azione di boicottaggio come riportano i tweet  di Red Ronnie di poche ore fa:

<a href=”

Alla richiesta per Milano e Verona, Sig.ra Pompa de @LaFeltrinelli ha detto no: @Valerio_Scanu non può entrare. Domenica #RoxyBar la verità

— Red Ronnie (@RedRonnie) 21 Febbraio 2014

<a href=”

Mi è arrivata una mail che apre un nuovo scenario su @LaFeltrinelli ancora più grave e che non conoscevo. Domenica la leggeró #RoxyBar

— Red Ronnie (@RedRonnie) 21 Febbraio 2014

Meglio lo Scanu imprenditore di sè stesso che quello assoggettato alle leggi di mercato!

scrive Luzzatto Fegiz nell’articolo sopra e…se fosse questo il motivo del contendere?

Ligabue in cima alla classifica di iTunes col nuovo singolo “Il sale della terra” – Elisa al terzo posto e l’Amoroso al nono…


ligabue

Ligabue col suo  nuovo singolo Il sale della terra conquista la vetta della classifica iTunes e  il video ufficiale del brano ha raggiunto in 24 ore oltre mezzo milione di visualizzazioni su YouTube.

Al secondo posto il dj svedese Avicii, con il singolo Wake me up, fa scivolare di un posto L’anima vola di Elisa. Invariate invece le posizioni di Katy Perry con Roar alla quarta posizione  e di Lady Gaga con Applause alla quinta, Jovanotti, con il singolo Estate alla  sesta, e i Capital Cities, con Safe and Sounds, alla settima. Sale di una posizione all’ottavo posto Imany con You will never know,  mentre Alessandra Amoroso con Amore puro dopo un’uscita reboante e due giorni di vetta, al momento, la ritroviamo solo al nono posto, una discesa ardita che fa ben sperare tuttavia in una veloce risalita, magari a breve Chiude la top ten dei singoli di questa settimana, Love me again di John Newman, in discesa di due posti.

la classifica iTunes 2013 , ecco le prime venti posizioni dei singoli:

1. Il sale della terra – Ligabue
2. Wake me up – Avicii feat. Aloe Blacc
3. L’anima vola – Elisa
4. Roar – Katy Perry
5. Applause – Lady Gaga
6. Estate – Jovanotti
7. Safe and sound – Capital Cities
8. You will never know – Imany
9. Amore Puro – Alessandra Amoroso
10. Love me again – John Newman
11. Blurred Lines – Robin Thicke feat. T.I. & Pharrell
12. Bonfire Heart – James Blunt
13. Limbo – Daddy Yankee
14. La La La – Naughty Boy feat. Sam Smith
15. Dimentico tutto – Emma
16. I love it – Icona Pop feat. Charli XCX
17. Mi Mi Mi – Serebro
18. Can’t hold us – Macklemore & Ryan Lewis feat. Ray Dalton
19. Fammi entrare – Marco Carta
20. En e Xanax – Samuele Bersani

Classifica iTunes 6 settembre 2013 Album

1. Backup 1987-2012 – Jovanotti
2. Déjà Vu – Negrita
3. Random Access Memories – Daft Punk
4. The shape of a broken heart – Imany
5. La Teoria dei Colori – Cesare Cremonini
6. #prontoacorrere – Marco Mengoni
7. Sig. Brainwash – L’arte di accontentare – Fedez
8. Max 20 – Max Pezzali
9. La Sesion Cubana – Zucchero
10. Nothing but the beat Ultimate – David Guetta
11. Love in the future – John Legend
12. Rock of Ages Soundtrack – Artisti vari
13. Prism – Katy Perry
14. The Platinum Collection – Vasco Rossi
15. Schiena – Emma
16. Stecca – Moreno
17. Artpop – Lady Gaga
18. AM – Arctic Monkeys
19. Papeete Beach Compilation vol. 19 – Artisti vari
20. Nella tua luce – Marlene Kuntz