classifica

TIMMUSIC   LA COPPIA FEDEZ & J-AX CON “SENZA PAGARE” CONQUISTANO IL PODIO NELLA CLASSIFICA DI TIMMUSIC 


 

TIMMUSIC

LA COPPIA FEDEZ & J-AX CON “SENZA PAGARE” CONQUISTANO IL PODIO NELLA CLASSIFICA DI TIMMUSIC 

Fabio Rovazzi e Gianni Morandi con “Volare” debuttano al terzo posto

 

Luis Fonsi e la sua “Despacito” cedono la vetta della classifica streaming di TIMMUSIC a Fedez e J-AX che conquistano nuovamente la prima posizione con il loro ultimo singolo “Senza Pagare” (feat. T-Pain). Debutta in terza posizione con “Volare” Fabio Rovazzi e Gianni Morandi, la nuova coppia inedita della musica italiana.

Altre new entry nella Top20 sono il nuovo singolo di Robin SchulzOk”  (feat. James Blunt) e “Happy Days” primo singolo estratto dall’album d’esordio di Ghali.

Di seguito la Top 20 dei brani più ascoltati su TIMMUSIC nella settimana che va dal 19 al 25 maggio 2017: 1. Fedez & J-Ax con “Senza pagare” (feat. T-Pain), 2. Luis Fonsi con “Despacito” (feat. Daddy Yankee), 3. Fabio Rovazzi con “Volare “ (feat. Gianni Morandi), 4. Enrique Iglesias con “Subeme la radio”, 5. Francesco Gabbani con “Occidentali’s Karma”, 6. Ed Sheeran con “Shape of you”, 7. Fabri Fibra “Pamplona” (feat. Thegiornalisti), 8. The Chainsmokers con “Something Just Like This”, 9. Fabri Fibra con “Fenomeno”, 9. Ghali con “Happy Days”, 10. Ofenbach con “Be Mine”, 11. Imagine Dragons con “Believer”, 12. Sean Paul con “No Lie”, 13. Fabri Fibra con “Fenomeno”, 14. Francesco Gabbani con “Tra le granite e le granate”, 15. Tiziano Ferro con “Lento/Veloce” 16. Robin Schulz con “Ok” (feat. James Blunt), 17. Clean Bandit con “Rockabye (feat. Sean Paul & Anne-Marie)”, 18. Nicky Jam con “El Amante”, 19. Clean Bandit con “Symphony” (feat. Zara Larsson), 20. Jax Jones con “You Don’t Know Me”.

TIMMUSIC, la piattaforma di TIM dedicata alla musica in streaming, permette di ascoltare milioni di brani di tutti i generi, creare playlist personali o ascoltare quelle proposte dall’APP, trovare album e singoli anche in anteprima, scoprire le classifiche settimanali e condividere tutto sui principali social network.  L’App TIMMUSIC è disponibile su tutti gli store (App Store, Google Play, Windows Store). I clienti TIM, con un’offerta dati attiva, non consumano Giga e possono fruire del servizio fino ad esaurimento del bundle dati dell’offerta mobile.

 Redazione

L’album di Morandi e Baglioni è il più venduto della settimana, nella Top10 anche due new entry Rocco Hunt e i Negrita


Capitani_Coraggiosi-kHpB--1280x960@Produzione

Anche la musica italiana ha i suoi “forever young”  Claudio Baglioni e Gianni Morandi ne fanno sicuramente parte e riconquistano la vetta della classifica Fimi/GfK degli album più venduti con Capitani Coraggiosi – Il live scalzando dal trono Daniele Silvestri e il suo Acrobati, re per una sola settimana. Entra direttamente al terzo posto del podio il rapper Rocco Hunt con il suo Signorhunt-Wake up edition, una delle due sole new entry di questa settimana, insieme ai Negrita, quinti dopo Ezio Bosso con 9 Live&Live. Per il resto non molte novità nella top ten stilata dalla Fimi, che vede al sesto posto l’immarcescibile Adele con 25 (sceso di due posizioni rispetto ad una settimana fa) seguita da Di20are di Francesca Michielin, anche lei in discesa di due posti. In ottava posizione ci sono i Coldplay con la loro testa piena di sogni, in vendita da 14 settimane. Rientra,recuperando dieci posizioni, piazzandosi al nono posto, Alessandra Amoroso con Vivere a colori, diciannovesimo solo una settima fa. E si riaffaccia anche Mengoni, decimo (era undicesimo la settimana scorsa) con Le cose che non ho (ANSA)

Nei singoli digitali sempre Fimi/GfK guadagna due posizioni, e così anche la vetta della classifica, la band pop-rock danese dei Lukas Graham con il brano ‘7 years’. Alle sue spalle il diciannovenne norvegese Alan Walker con ‘Faded’ che, dal quarto, sale al secondo posto. Al terzo posto il cantante colombiano J.Balvin con il suo ‘Ginza’, che guardava tutti dall’alto appena sette giorni fa (fonte: AdnKronos).

Redazione

Oboscore: chi sale e chi scende nella classifica della popolartà social giorno dopo giorno


daily_scalata_2014Classifica di domenica 19 aprile 2015
# Artista Posizioni scalate
1 Pino Daniele 71
2 Antonello Venditti 68
3 Brunori Sas 61
4 Raf 55
5 Francesco De Gregori 54
6 Renzo Rubino 53
7 Noemi 51
8 Perturbazione 48
9 Antonella Ruggiero 47
10 Nathalie 31
11 Lo stato sociale 23
12 Michele Bravi 22
13 Gue’ Pequeno 20
14 Nina Zilli 18
15 Clementino Iena 17
16 Biagio Antonacci 15
17 Giovanni Caccamo 14
18 Cesare Cremonini 13
19 Il Cile 12
20 Tiromancino 12
21 Cristina D’Avena 11
22 Gianluca Grignani 10
23 Ron 10
24 Frankie hi-NRG MC 9
25 Giovanni Allevi 9
26 Il Volo 9
27 Mondo Marcio 9
28 Negrita 9
29 Gianna Nannini 8
30 Malika Ayane 8
31 Mario Biondi 8
32 Simone Cristicchi 8
33 Morgan 7
34 Elisa 6
35 Valerio Scanu 6
36 Loredana Berte’ 5
37 Two Fingerz 5
38 Zucchero Fornaciari 4
39 Chiara Galiazzo 3
40 Fedez 3
41 Laura Pausini 3
42 Max Pezzali 3
43 Annalisa Scarrone 2
44 Tre allegri ragazzi morti 2
45 Fiorella Mannoia 1
46 Nek 1
47 Adriano Celentano 0
48 Alessandra Amoroso 0
49 Alex Britti 0
50 Andrea Bocelli 0
51 Baustelle 0
52 Caparezza 0
53 Cristiano De Andre’ 0
54 Daniele Silvestri 0
55 Elio e le storie tese 0
56 Emma Marrone 0
57 Eros Ramazzotti 0
58 Fabi Silvestri Gazze’ 0
59 Franco Battiato 0
60 Gianni Morandi 0
61 Giorgia 0
62 Giuliano Palma 0
63 Irene Grandi 0
64 Luciano Ligabue 0
65 Massimo Ranieri 0
66 Max Gazze’ 0
67 Mina 0
68 Moda’ 0
69 Nada Malanima 0
70 Neffa 0
71 Negramaro 0
72 Niccolo’ Fabi 0
73 Ornella Vanoni 0
74 Paolo Conte 0
75 Piero Pelu’ 0
76 Pooh 0
77 Raphael Gualazzi 0
78 Renato Zero 0
79 Riccardo Sinigallia 0
80 Vasco Rossi 0
81 Don Joe 1
82 Stadio 1
83 Francesco Guccini 2
84 J-Ax 2
85 Emis Killa 3
86 Gigi D’Alessio 3
87 Jake la furia 3
88 Fabri Fibra 6
89 Afterhours 8
90 Subsonica 13
91 Francesco Sarcina 22
92 Luca Carboni 26
93 Marco Carta 26
94 Claudio Baglioni 28
95 Erica Mou 29
96 Vinicio Capossela 30
97 Samuele Bersani 33
98 Giusy Ferreri 35
99 Edoardo Bennato 40
100 Moreno Donadoni 43
101 Arisa 47
102 Francesco Renga 50
103 Zero Assoluto 50
104 Marco Mengoni 52
105 Club Dogo 88
106 Tiziano Ferro 91
107 Lorenzo Jovanotti 100
OBOSCORE è il nuovo modo per misurare la “social audience” e l’attività di personaggi pubblici e brand. L’indicatore numerico [oboscore] rappresenta le persone raggiunte dal personaggio nei social Facebook, Twitter e Instagram. Le classifiche si aggiornano con cadenza giornaliera alle ore 10:00. Nel caso specifico, la chart prende in considerazione esclusivamente il numero di posizioni scalate dall’artista in una classifica da 1 a 103. L’artista deve essere in possesso almeno di una pagina ufficiale su social media Facebook, Twitter e Instagram. L’oboscore generato si basa si un modello matematico, sviluppato dall’agenzia OBO Digital, che prende in considerazione i post eseguiti sulle pagine, le interazioni spontanee ottenute da questi ultimi e l’ampiezza del network del soggetto monitorato. La produzione editoriale esaminata riguarda due singole giornate messe in comparazione e si riferisce alle 48 ore precedenti (es. classifica di lunedì 24 riporterà i dati raccolti dalle 00:00 alle 24:00 di domenica 23 in comparazione con i dati dalle 00:00 alle 24:00 di sabato 22). Qualora il personaggio monitorato non svolga alcuna attività di “posting” sui propri canali sociali nelle giornate in esame verrà accreditato con oboscore uguale a zero, in quanto non ha raggiunto alcun utente della propria cerchia di seguaci attraversa un s

Il disco della colonna sonora di BRACCIALETTI ROSSI 2 fa rivivere le emozioni della fiction che ha debuttato ieri sera su Rai 1 con il 24,34% di share


 

bracCon 6 milioni 683 mila telespettatori e il 24,34 % di share ha debuttato ieri, domenica 15 febbraio, in prima serata su Rai1 la seconda serie di “Braccialetti Rossi”. Le emozioni della fiction rivivono nel disco della colonna sonora di BRACCIALETTI ROSSI 2 (pubblicato da Carosello Records e distribuito da Artist First), disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming, L’album è, infatti, la seconda raccolta di canzoni che accompagnano la storia che ha commosso e entusiasmato l’Italia anche nella scorsa stagione televisiva.

NICCOLÒ AGLIARDI è il supervisore dei brani editi e compositore delle 8 canzoni inedite (Curci ed. Musicali) interpretate da ROBERTO VECCHIONI, FRANCESCO FACCHINETTI, ALESSANDRO CASILLO, PAOLA TURCI, EDWYN ROBERTS, L’AURA, GRETA, ERMAL META, SIMONE PATRIZI, MARCO VELLUTI, i BRACCIALETTI ROSSI e dallo stesso Agliardi. Il disco si compone inoltre di 4 successi, già noti al grande pubblico, di FRANCESCO DE GREGORI, EMMA, EMIS KILLA e la canzone di NICCOLÒ AGLIARDI & THE HILLS, diventata simbolo della prima stagione, “Io non ho finito”, il tutto intervallato dalle musiche originali di commento diStefano Lentini.

Il disco è stato anticipato in radio dal singolo “Il bene si avvera” (Ci sono anch’io)e al seguente link http://vevo.ly/faK769 è possibile vedere il relativo video che ha già superato le 700 mila visualizzazioni.

Questa la tracklist del disco Braccialetti Rossi 2: “Il bene si avvera (Ci sono anch’io)” (Niccolò Agliardi & i Braccialetti Rossi), “Acrobati” (Niccolò Agliardi ft. Edwyn Roberts & L’Aura), “L’inizio del mondo” (Francesco Facchinetti, Niccolò Agliardi, Edwyn Roberts, Simone Patrizi, Marco Velluti, Ermal Meta, Greta),“Mercurio” (Emis Killa), Se rinasci” (Emma), “Buonanotte Fiorellino” (Francesco de Gregori), Non importa veramente” (Niccolò Agliardi), “Non lo so” (Roberto Vecchioni), “Volevo perdonarti, almeno” (Ermal Meta ft. Niccolò Agliardi), “Ti do la mia memoria” (Alessandro Casillo), “Io non ho finito” (Niccolò Agliardi & The Hills), “Tulipani” (Paola Turci), Main Theme (Stefano Lentini).

«Ci siamo ritrovati lì, dove non ci siamo mai lasciati racconta AgliardiCon la promessa, mantenuta, di riabbracciarci un po’ più grandi e un po’ cambiati. Tra gli ulivi, davanti al mare di un paesino in Puglia. I ragazzi, cresciuti, con le loro formidabili aperture alla vita ed io, con le mie nuove canzoni; gli amici fidati di sempre e altri nuovi alleati che mai avrei pensato di poter avere accanto in questa straordinaria esperienza di Braccialetti Rossi».

I 40 cantanti più amati su Facebook.


 laura-pausini

Se siete curiosi ecco per Voi,  Da Panorama.it l’osservatorio social che dal 2010 si occupa di pubblicare la classifica degli artisti italiani con più “Mi piace” su Facebook , i 40 profili Facebook ufficiali dei cantanti italiani più amati, con riferimento ad artisti attivi e  presenti nelle classifiche ufficiali (Fimi/iTunes) al momento della compilazione della classifica.

Cercate il Vostro e Buon divertimento!

Primo posto per Laura Pausini (più di 5.488.000 fan)
Secondo posto per Eros Ramazzotti (più di 4.172.000 fan)
Terzo posto per Vasco Rossi (più di 4.016.000 fan)
Quarto posto per Andrea Bocelli (più di 3.240.000 fan)
Quinto posto per Ligabue (più di 3.138.000 fan)
Sesto posto per Emma (più di 2.956.000 fan)
Settimo posto per i Modà (più di 2.478.000 fan)
Ottavo posto per Tiziano Ferro (più di 2.298.000 fan)
Nono posto per Jovanotti (più di 2.228.000 fan)
Decimo posto per Alessandra Amoroso (più di 2.188.000 fan)

Posizioni dalla 11 alla 20
Undicesimo posto per Fedez (più di 1.546.000 fan)
Dodicesimo posto per i Negramaro (più di 1.520.000 fan)
Tredicesimo posto per Marco Mengoni (più di 1.397.000 fan)
Quattordicesimo posto per Biagio Antonacci (più di 1.382.000 fan)
Quindicesimo posto per Gianna Nannini (più di 1.255.000 fan)
Sedicesimo posto per J-Ax (più di 1.188.000 fan)
Diciassettesimo posto per Emis Killa (più di 1.169.000 fan)
Diciottesimo posto per Gianni Morandi (più di 1.162.000 fan)
Diciannovesimo posto per Gigi D’Alessio (più di 1.044.000 fan)
Ventesimo posto per Elisa (più di 1.022.000 fan)

Posizioni dalla 21 alla 30
Ventunesimo posto per Marracash (più di 977.000 fan)
Ventiduesimo posto per Nesli (più di 931.000 fan)
Ventitreesimo posto per Rocco Hunt (più di 874.000 fan)
Ventiquattresimo posto per Caparezza (più di 828.000 fan)
Venticinquesimo posto per Giorgia (più di 775.000 fan)
Ventiseiesimo posto per Salmo (più di 662.000 fan)
Ventisettesimo posto per Max Pezzali (più di 624.000 fan)
Ventottesimo posto per Annalisa (più di 577.000 fan)
Ventinovesimo posto per Marco Carta (più di 571.000 fan)
Trentesimo posto per Deborah Iurato (più di 505.000 fan)

Posizioni dalla 31 alla 40
Trentunesimo posto per Cesare Cremonini (più di 541.000 fan)
Trentaduesimo posto per gli Elio e le storie tese (più di 504.000 fan)
Trentatreesimo posto per Zucchero (più di 448.000 fan)
Trentaquattresimo posto per i Subsonica (più di 481.000 fan)
Trentacinquesimo posto per Francesco Renga (più di 437.000 fan)
Trentaseiesimo posto per Valerio Scanu (più di 392.000 fan)
Trentasettesimo posto per Gemitaiz (più di 389.000 fan)
Trentottesimo posto per Gianluca Grignani (più di 368.000 fan)
Trentanovesimo posto per Giovanni Allevi (più di 384.000 fan)
Quarantesimo posto per Francesco De Gregori (345.000 fan)

 

Classifica Fimi/GfK (Week 42/14) negli album in vetta gli U2 in vetta, nei Singoli primo Enrique Iglesias, new entry di Vasco Rossi alla 7ma con V+


u2

La classifica FIMI/GfK (Week 43/14) relativa agli album più venduti nella settimana dal 20 al 26 ottobre 2014 vede anche questa settimana al primo posto gli U2  con  Songs of Innocence   La band irlandese, che ha presentato il disco a Che tempo che fa lo scorso 12 ottobre, aveva infatti debuttato al comando della classifica FIMI una settimana fa, al secondo posto troviamo Fedez con il suo Pop-Hoolista che  scalza Paolo Conte con Snob che va in terza posizione. Ricupera quattro posizioni Francesco Renga che si attesta in quarta posizione con Tempo Reale; mentre Fabi, Silvestri e Gazzè con Il padrone della festa, passano al quinto posto.  Al sesto posto troviamo un nuovo ingresso .5: THE GRAY CHAPTER  degli  Slipknot;  Giorgia con  Senza Paura si piazza al settimo; mentre i Subsonica sono ottavi con Una nave in una foresta; alla nona posizione i Modà con Gioia…Non è mai abbastanza e conclude la Top Ten l’Amore Comporta di Biagio Antonacci.  

Si segnala il debutto alla 66ma posizione dell’album di Raffaella Fico dal titolo “Rush” pubblicato  il 22 ottobre 2014.

 http://www.fimi.it/classifiche_album.php 

enrique-iglesias-bailando-cover

Nei singoli invece a dominare sempre gli stranieri ma a dare man forte a Tiziano Ferro  questa settimana alla quarta posizione dal secondo posto con Senza Scappare Mai Più, la new entry Come Vorrei di Vasco Rossi alla settima .  In vetta ancora Bailando, la hit di Enrique Iglesias   che vede la partecipazione di Sean Paul, Descemer Bueno e Gente De Zona. Al secondo posto in salita dal terzo troviamo ancora Sia con il singolo Chandelier e al terzo Prayer in C  – Lilly Wood  & The Prick feat. Robin Schulz. Al quinto posto con il singolo Shappard – Geronimo. Stabile al sesto posto, troviamo All about the bass, singolo di Meghan Trainor, in discesa di una posizione Calvin Harris e John Newman, con il singolo Blame, all’ottavo  posto, al nono Fade out lines – The Avener e conclude la Top Ten A sky full of stars dei Coldplay .

per le prime 20 posizioni questo il link :http://www.fimi.it/classifiche_digital.php