classifiche

MARRACASH: il nuovo album “NOI, LORO, GLI ALTRI” alla #1 delle Classifiche Top Album e Top Singoli FIMI, con 12 brani nelle prime 12 posizioni!



MARRACASH

IL NUOVO ALBUM

“NOI, LORO, GLI ALTRI”

ALLA #1 DELLE CLASSIFICHE

TOP ALBUM E TOP SINGOLI FIMI

CON 12 BRANI NELLE PRIME 12 POSIZIONI

Immagine che contiene testo, persone

Descrizione generata automaticamente

Il King del Rap non sbaglia un colpo.

Il nuovo album di Marracash “NOI, LORO, GLI ALTRI” (Island/Universal Music) entra direttamente alla #1 delle Classifiche FIMI Top Album e Top Singoli, con 12 brani nelle prime 12 posizioni (dati diffusi oggi da FIMI/GfK Italia). A una settimana dall’uscita, inoltre, 13 sui 14 brani dell’album sono nei primi 20 posti della Top 50 Italia di Spotify.

Il disco, fuori al link https://island.lnk.to/noiloroglialtri e disponibile in pre-order nel formato vinile in versione autografati e standard, è accompagnato da una trilogia di copertine, che esprimono il concept dell’album. “NOI” è la main cover disponibile in tutti i formati (CD e Vinile), mentre è possibile acquistare l’album con le cover “LORO” e “GLI ALTRI” nella sola versione Vinile in edizione limitata.

È online – al link https://youtu.be/JHqxzM2tZHs – il video del singolo CRAZY LOVE, che oggi è anche la più alta nuova entrata della Classifica Airplay Earone.

Di seguito la tracklist del disco, prodotto da Marz, e le collaborazioni:

01. LORO

02. PAGLIACCIO

03. ∞ LOVE (feat. Guè)

04. IO

05. CRAZY LOVE

06. COSPLAYER

07. DUBBI

08. LAUREA AD HONOREM (feat. Calcutta)

09. NOI

10. NOI, LORO, GLI ALTRI SKIT

11. GLI ALTRI (Giorni Stupidi)

12. NEMESI (feat. Blanco)

13. DUMBO GETS MAD SKIT

14. CLIFFHANGER

“Noi, Loro, Gli Altri” arriva dopo il grande successo di “PERSONA”, disco 5 volte platino e già cult, sempre ben presente in classifica a due anni dall’uscita, nonché il più venduto del 2020 e con all’attivo oltre 200.000 copie vendute e più di 475 milioni di streaming solo su Spotify. Tutti i brani contenuti in “Persona” sono stati certificati da FIMI/GfK Italia.

Redazione

CS_ I Maneskin hanno vinto la 65esima edizione dell’Eurovision Song Contest 2021. Francia seconda classificata e al terzo posto la Svizzera


I Måneskin, hanno vinto ad Amsterdam la 65° edizione dell’Eurovision Song Contest con il brano “Zitti e buoni” . Questa la classifica finale:

  • Italia – Maneskin – Zitti e buoni: 524 punti
  • Francia – Barbara Pravi – Voilà: 499 punti
  • Svizzera – Gjon’s Tears – Tout l’Univers: 432 punti
  • Islanda – Daði Freyr – 10 years: 378 punti
  • Ucraina – Go_A – Shum: 364 punti
  • Finlandia – Blind Channel – Dark Side: 301 punti
  • Malta – Destiny – Je me casse: 255 punti
  • Russia – Manizha – Russian Woman: 204 punti
  • Grecia – Stefania – Last Dance: 170 punti
  • Bulgaria – Victoria – Growing Up Is Getting Old: 170 punti
  • Lituania – The Roop – Discoteque: 220 punti
  • Portogallo – The Black Mamba – Love is on my side: 153 punti
  • Moldavia –  Natalia Gordenko – Sugar: 115 punti
  • Svezia – Tusse – Voices: 109 punti
  • Serbia – Hurricane – Loco Loco: 102 punti
  • Cipro – Elena Tsagrinou – El Diablo: 94 punti
  • Israele – Eden Alene – Set me free: 93 punti
  • Norvegia – Tix – Fallen Angel: 75 punti
  • Belgio – Hooverphonic – The Wrong Place: 74 punti
  • Azerbaigian – Efendi – Mata Hari: 65 punti
  • Albania – Anxhela Peristeri – Karma: 57 punti
  • San Marino – Senhit – Adrenalina: 50 punti
  • Paesi Bassi – Jeangu Macrooy – Birth of a new age: 11 punti
  • Spagna – Blas Cantó – Voy A Quedarme: 6 punti
  • Germania – Jendrik – I don’t feel hate: 3 punti
  • Regno Unito – James Newman – Embers: 0 punti

Prima della band romana solamente altri due artisti italiano si sono aggiudicati questa importante competizione internazionale: Gigliola Cinquetti nel 1964 a Copenaghen con la canzone “Non ho l’età” e Toto Cotugno a Zagabria nel 1992 con “Insieme”.

Per l’Italia è la terza vittoria in 65 edizioni dell’Eurofestival. .I Måneskin, dopo 31 anni, riportano in Italia l’ambito premio, e nel 2022 il nostro Paese ospiterà la 66esima edizione dell’Eurovision. Subito dopo la vittoria, anche dall’account Twitter di Palazzo Chigi, sono arrivati i complimenti per la vittoria della band.

Le Votazioni:

Le giurie speciali dei Paesi avevano piazzato la band al quarto posto e quindi fuori dal podio, ma grazie alla distribuzione dei punti del televoto l’Italia è balzata in testa. San Marino ha assegnato il punteggio massimo (12 punti) ai rivali francesi e all’Italia 10 punti. I “cugini”francesci hanno invece voluti esagerare riservando zero punti per Zitti e buoni. Gli unici Paesi che hanno assegnato i 12 punti ai Maneskin sono stati Slovenia, Ucraina, Croazia e la Georgia.

Redazione

CS_ERMAL META: il nuovo album di inediti “TRIBÙ URBANA” entra direttamente al PRIMO POSTO della classifica FIMI/GfK Top of the Music degli ALBUM e dei VINILI


3° posto al 71° Festival di Sanremo

Premio “Giancarlo Bigazzi” per la miglior composizione musicale

Premio SIAE-Roma videoclip per il miglior video Sanremo 2021 – sezione Big

1° posto per la cover di “Caruso” con voto dell’orchestra

ERMAL META

IL NUOVO ALBUM DI INEDITI

“TRIBÙ URBANA”

ENTRA DIRETTAMENTE AL PRIMO POSTO

della CLASSIFICA FIMI/GfK TOP OF THE MUSIC

degli ALBUM e dei VINILI

“TRIBÙ URBANA” (https://smi.lnk.to/TribuUrbana), il nuovo album di inediti di ERMAL META, uscito venerdì 12 marzo, entra direttamente al #1 della classifica Top of the Music “Album” e della classifica Top of the Music “Vinili” della settimana (dati diffusi oggi da FIMI/GfK Italia).

“TRIBÙ URBANA” (pubblicato su etichetta Mescal e distribuito da Sony Music) arriva a tre anni di distanza dall’ultimo album in studio, “Non Abbiamo Armi”ed evidenzia l’altissimo livello di scrittura dell’artista, sia quando dà voce ai sentimenti, sia quando racconta il mondo attraverso storie di vita, guardando negli occhi uno ad uno i componenti della TRIBÙ URBANA, con suoni e parole che diventano i colori distintivi di questo nuovo progetto di Ermal Meta.

L’album contiene 11 nuovi brani, tra cui “UN MILIONE DI COSE DA DIRTI”con cui Ermal è stato in gara al 71° Festival di Sanremo, aggiudicandosi il 3° posto e il Premio “Giancarlo Bigazzi” per la miglior composizione musicale, decretato dall’Orchestra. Il video del brano ha inoltre ricevuto il Premio SIAE-Roma videoclip per il miglior video tra gli artisti big a Sanremo 2021.

Nella serata di giovedì 4 marzo, l’omaggio di Ermal Meta con la Napoli Mandolin Orchestra a “Caruso” di Lucio Dalla è stato decretato dall’Orchestra come la miglior cover della serata.

Questa la tracklist di “TRIBÙ URBANA”: “Uno”, “Stelle cadenti”, “Un milione di cose da dirti”, “Il destino universale”, “Nina e Sara”, “No Satisfaction”, “Non bastano le mani”, “Un altro sole”, “Gli invisibili”, “Vita da fenomeni”, “Un po’ di pace”.

L’album “TRIBÙ URBANA” si apre con una scarica di energia, “Unoe prosegue con “Stelle cadenti”, una delle canzoni più solari di questo album, nonostante il brano affronti uno dei momenti meno luminosi di una storia d’amore.

“Un milione di cose da dirti”, il cui video diretto da Tiziano Russo è visibile al seguente link: https://youtu.be/sC7UluoMaWY, è una canzone d’amore, una «semplicissima canzone d’amore», dal sound essenziale, pochi accordi per raccontare qualcosa di personale ma capace di risuonare anche a livello universale.

“Il destino universale” rappresenta, con istantanee dalla disarmante nitidezza, storie di vita che vanno raddrizzate, anche quando sembra mancare il coraggio. Arriva poi “Nina e Sara”: convegni, comizi, marce, petizioni, lotte, ma ancora per molti – troppi – è un peccato mortale. “No satisfaction”, primo singolo estratto dall’album, si basa su pochi concetti essenziali e fotografa in maniera precisa e spietata il quotidiano, ricordando una cosa che tutti dimenticano: “per chi perde, per chi vince, il premio è uguale”.

Seguono “Non bastano le mani”una canzone potente con suoni e parole che crescono inarrestabili, come accade spesso con la rabbia, e “Un altro sole”, con la speranza che il sogno appena fatto si avveri. “Gli invisibili” è come una camminata, mentre si guarda in volto ogni componente di questa tribù urbana, anche quelli che non si vedono.

Chiudono l’album “Vita da fenomeni” e “Un po’ di pace”, perché anche la giornata di più lunga, prima o poi, finisce.

Progetto grafico di Paolo De Francesco

Foto di Emilio Tini

Redazione

CS_GAIA: il suo brano “CHEGA” è certificato ORO!


La giovane cantautrice italo-brasiliana vincitrice di “Amici 19”

che con il suo album “Nuova Genesi” ha superato 50 MILIONI DI STREAM!

GAIA

“CHEGA” È ORO!

IL BRANO CHE STA SCALANDO LE CLASSIFICHE

DIVENTATO IN BREVE TEMPO UNA HIT RADIOFONICA

CHEGA è ORO! Il brano di GAIA ormai diventato una hit, consacrandola per due settimane consecutive come l’artista femminile più ascoltata in radio, viene certificato ORO (dati FIMI /gfk).

Il brano è contenuto anche in “NUOVA GENESI” (Sony Music Italy), il nuovo album della cantautrice italo-brasiliana che ad una settimana dall’uscita ha debuttato al terzo posto della classifica degli album più venduti della settimana (dati diffusi da FIMI/GFK).

“Nuova Genesi” è la versione fisica dell’album Genesi, che ha già superato i 50 milioni di stream, arricchita da tre brani inediti e rappresenta una giungla urbana, dove le atmosfere da club e l’elettronica in punta di synth sono inondate dalla calda luce brasiliana e dalle atmosfere tropicali.

L’album è disponibile qui: https://smi.lnk.to/nuovagenesi

Dal 30 giugno, inoltre, per tutti coloro che acquistano “Nuova Genesi” sarà possibile partecipare all’esclusiva Virtual Experience, una straordinaria occasione per interagire direttamente con Gaia, fare una foto con lei e ricevere l’autografo digitale, in collaborazione con La Feltrinelli e IBS.

Info disponibili qui: https://smi.lnk.to/Gaiaexclusivevirtualexperience

Track listing di “Nuova Genesi”:

1) Chega

2) Densa

3) What I say

4) Mi ricordo un po’ di me

5) Coco Chanel

6) Fucsia

7) Stanza 309

8) Il rosso delle rose

9) Bela Flor

10) Calma                      

Al disco hanno collaborato importanti nomi della scena, tra cui Simon Says, Alex Uhlmann, Antonio Filippelli, Jacopo Ettorre, Machweo, Piero Romitelli, Gerardo Pulli e Antonio Di Martino.

Nuova Genesi” rappresenta un vero e proprio nuovo inizio per la giovane cantautrice, che in questo disco si mette a nudo, raccontandosi e ricostruendo il percorso che l’ha portata alla sua “nuova genesi” appunto.

In “Nuova Genesi” è contenuto anche “Chega”, brano che conta già milioni di stream e tra i più trasmessi dalle radio. Il brano è accompagnato da un video, diretto dagli Younuts: un alternarsi di immagini, da quelle di famiglia e di momenti meravigliosi nella terra che occupa metà del suo cuore, il Brasile, a quelle della Gaia di oggi impegnata a realizzare il suo sogno di fare musica.

Il video è visibile qui: http://www.youtube.com/watch?v=tzi6tkCbHBc

Quello di Chega è uno dei pochissimi videoclip musicali, se non l’unico, ad essere stato girato durante la quarantena rispettando ovviamente tutte le disposizioni ministeriali, regionali e di buon senso ma con l’unica volontà di contribuire a tenere viva la musica e il lavoro di chi di musica vive.

Redazione

CS_GAIA: il suo album “NUOVA GENESI” debutta al terzo posto della classifica dei dischi più venduti della settimana!


La giovane cantautrice italo-brasiliana vincitrice di “Amici 19”

che con il suo primo singolo CHEGA sta scalando le classifiche e conquistando le radio,

e che con il suo album Genesi ha superato 50 MILIONI DI STREAM!

GAIA

IL SUO ALBUM “NUOVA GENESI”

DEBUTTA AL TERZO POSTO DELLA CLASSIFICA

DEGLI ALBUM PIÙ VENDUTI DELLA SETTIMANA

(dati Fimi/GFK)

Con il brano CHEGA si conferma anche questa settimana

l’artista femminile più ascoltata in radio!

STASERA IN PRIMA SERATA SU CANALE 5

PER IL TERZO APPUNTAMENTO CON

“AMICI SPECIALI”

Inarrestabile GAIA! Ad un settimana dall’uscita, il suo album “NUOVA GENESI” (Sony Music Italy), debutta al terzo posto della classifica degli album più venduti della settimana (dati diffusi da FIMI/GFK).

E con il brano CHEGA, la giovane cantautrice italo-brasiliana rivelazione di Amici 19 si conferma anche questa settimana l’artista femminile più ascoltata in radio.

Questa sera, inoltre, Gaia tornerà nuovamente in prima serata su Canale 5 per il terzo appuntamento con “Amici Speciali”, il nuovo programma di Maria De Filippi.

“Nuova Genesi” è la versione fisica dell’album Genesi, che ha già superato i 50 milioni di stream, arricchita da tre brani inediti e rappresenta una giungla urbana, dove le atmosfere da club e l’elettronica in punta di synth sono inondate dalla calda luce brasiliana e dalle atmosfere tropicali.

L’album è disponibile qui: https://smi.lnk.to/nuovagenesi

Dal 30 giugno, inoltre, per tutti coloro che acquistano “Nuova Genesi” sarà possibile partecipare all’esclusiva Virtual Experience, una straordinaria occasione per interagire direttamente con Gaia, fare una foto con lei e ricevere l’autografo digitale, in collaborazione con La Feltrinelli e IBS.

Info disponibili qui: https://smi.lnk.to/Gaiaexclusivevirtualexperience

Track listing di “Nuova Genesi”:

1) Chega

2) Densa

3) What I say

4) Mi ricordo un po’ di me

5) Coco Chanel

6) Fucsia

7) Stanza 309

8) Il rosso delle rose

9) Bela Flor

10) Calma                      

Al disco hanno collaborato importanti nomi della scena, tra cui Simon Says, Alex Uhlmann, Antonio Filippelli, Jacopo Ettorre, Machweo, Piero Romitelli, Gerardo Pulli e Antonio Di Martino.

Nuova Genesi” rappresenta un vero e proprio nuovo inizio per la giovane cantautrice, che in questo disco si mette a nudo, raccontandosi e ricostruendo il percorso che l’ha portata alla sua “nuova genesi” appunto.

In “Nuova Genesi” è contenuto anche “Chega”, brano che conta già milioni di stream e tra i più trasmessi dalle radio. Il brano è accompagnato da un video, diretto dagli Younuts: un alternarsi di immagini, da quelle di famiglia e di momenti meravigliosi nella terra che occupa metà del suo cuore, il Brasile, a quelle della Gaia di oggi impegnata a realizzare il suo sogno di fare musica.

Il video è visibile qui: http://www.youtube.com/watch?v=tzi6tkCbHBc

Quello di Chega è uno dei pochissimi videoclip musicali, se non l’unico, ad essere stato girato durante la quarantena rispettando ovviamente tutte le disposizioni ministeriali, regionali e di buon senso ma con l’unica volontà di contribuire a tenere viva la musica e il lavoro di chi di musica vive.

Redazione

Sanremo 2020: quarta serata del Festival, spettatori ancora in aumento|Classifica


foto classifica generale sanremo 2020 amadeus gabbani primo

Sanremo 2020 continua nel segno dei grandi ascolti: la serata di ieri, venerdì 7 febbraio, è la miglior quarta serata per share dal 1999 con 9 milioni 504 mila spettatori e il 53.3 per cento. La prima parte è stata vista da 12 milioni 674 mila persone con share del 52.3 (in termini di spettatori il miglior ascolto dal 2013), mentre la seconda ha avuto 5 milioni 795 mila spettatori e share del 56.0. Il picco d’ascolto in termini di telespettatori è stato registrato alle 21.47 con 15 milioni 353 mila, in termini di share alle 23.49 con il 61.8 per cento.
“Sanremo Start”, dalle 20.52 alle 21.29, ha avuto un ascolto di 11 milioni 411 mila con il 41.5 di share. Sempre molto bene la striscia “Prima Festival” con 7 milioni 795 mila e il 30.4 di share.
Raddoppiate, rispetto al 2019, le interazioni social legate al Festival: nella giornata di ieri ne sono state registrate 5 milioni rispetto ai 2,9 milioni dello scorso anno.

La classifica della quarta serata di Sanremo 2020, basata su 23 cantanti in gara a seguito della squalifica di Morgan e Bugo per defezione, vede dei forti cambiamenti sul podio grazie ai voti della sala stampa con Diodato al primo posto, seguito da Francesco Gabbani e I Pinguini Tattici Nucleari. Le Vibrazioni al quarto posto, quinto Piero Pelù, seguito da Tosca, Rancore, Elodie, Achille Lauro, Irene Grandi. Undicesimo posto per Anastasio, dodicesimo posto per Raphael Gualazzi, Paolo Jannacci tredicesimo posto, seguito da Rita Pavone, Levante, Marco Masini, Junior Cally, Elettra Lamborghini, Giordana Angi, Michele Zarrillo e Enrico Nigiotti. Chiudono la classifica della quarta sera di Sanremo Riki e Alberto Urso, rispettivamente al ventiduesimo e ventitreesimo posto.

Redazione

CS_Le Top Classifiche MEI dell’ultimo mese. Le classifiche dedicate al meglio della produzione musicale indipendente


Le Super Classifiche Top del Mese del MEI 

Indie Music Like • Video Indie Music Like • SuperIndies • SuperLive

Tornano le TOP CHARTS del MEI!

Come ogni mese ecco il meglio dell’Indie italiano!

Torna la prossima settimana Indie Music Like la classifica di tendenza e gradimento più longeva d’Italia, diffusa da centinaia di radio e webzine approdata su Spotify con una playlist del meglio dell’indie italiano. Sul podio di Dicembre per il singolo troviamo Gazzelle, mentre  la Video Indie Music Like con i video indipendenti più cliccati,  vede in testa Ghali.

Arriva poi La SuperIndies, che fra i dischi di alto gradimento vede in testa Gemitaiz & Madman, mentre fra le label vede in testa Maciste Dischi.

La SuperLive trova in testa  il giovane Fulminacci e fra i  Top Club in testa Santeria, mentre fra i Contest è in testa Biennale Martelive e tra i festival l’Uploadsounds Tour.

INDIE MUSIC LIKE
1. GAZZELLE – Una canzone che non so (Maciste Dischi)
2. FRAH QUINTALE – Farmacia (Undamento)
3. GHALI – Flashback (Sto Records)
4. CETTO LA QUALUNQUE feat GUÉ PEQUENO – Io Sono il Re ( Cinevox Record)
5. PSICOLOGI – Ancora sveglio (Bomba Dischi)
6. ACHILLE LAURO – 1990 (Sony)
7. GALEFFI – Cercasi amore (Maciste dischi)
8. MARRACASH – Bravi a cadere (Island)
9. CANOVA – Lento violento (Maciste Dischi )
10. CHECCO ZALONE – Immigrato (Officina Musicale)
11. FRANCESCO GUCCINI – Natale a Pavana (BMG)
12. CLAVDIO – Disneyland Paris (Bomba Dischi)
13. FULMINACCI –   Le ruote, i motori!  (Maciste dischi)
14. ASIA GHERGO – Angeli (Volume!)
15. COEZ – La tua canzone (Carosello)
16. YOUNG SIGNORINO – Burrocacao rosa (Goodfellas)
17. GIORGIO POI – Erica cuore ad elica (Bomba Dischi)
18. GIOVANNI TRUPPI E CALCUTTA – Mia (Virgin)
19. ULTIMO – Quando fuori piove (Honiro)
20. BRUNORI SAS – Al di là dell’amore (Island)
VIDEO INDIE MUSIC LIKE
1. GHALI – Flashback (Sto Records)
2. COEZ – La tua canzone (Carosello)
3. ULTIMO – Quando fuori piove (Honiro)
4. CHECCO ZALONE – Immigrato (Officina Musicale)
5. GAZZELLE – una canzone che non so  (Maciste Dischi)
SUPERINDIES
TOP 10 DISCHI
GEMITAIZ & MADMAN Scatola Nera  (Tanta Roba Label)
ULTIMO Colpa delle favole (Honiro)
COEZ E’ sempre bello (Carosello)
ULTIMO Colpa delle Favole (Honiro Label)
RENATO ZERO Zero il folle (Tattica)
MINA & IVANO FOSSATI Mina Fossati (PDU)
GIANNA NANNINI La differenza  (Charing cross records )
GAZZELLE Punk (Maciste dischi)
RAF & TOZZI Due (La nostra storia) F&P
LIFE IN THE WOODS Life in the Woods  (Contempo Records)
TOP 10 LABEL
MACISTE DISCHI
BOMBA DISCHI
HONIRO LABEL
42 RECORDS
TANTA ROBA LABEL
UNDAMENTO
CAROSELLO
INRI
LA TEMPESTA DISCHI
STO RECORDS
SUPERLIVE
TOP 10 LIVE
FULMINACCI
MEZZOSANGUE
GAZZELLE
GIOVANNI TRUPPI
MURUBUTU
PUNKREAS
EDDA
GIOVANNI SUCCI
MARIANNE MIRAGE
MASSIMO VOLUME
TOP 10 CLUB 
SANTERIA Milano
LOCOMOTIV Bologna
FOLK CLUB Torino
BRAVO CAFFE’ Bologna
MAGNOLIA Segrate (Mi)
ROCK PLANET Pinarella di Cervia (RA)
LATTERIA MOLLOY Brescia
NEW AGE Roncade (Tv)
MONK Roma
MAMAMU’ Napoli
TOP 10 CONTEST
BIENNALE MARTELIVE
ROCK CONTEST
MUSICA CONTRO LE MAFIE
MATERIALE RESISTENTE 2.0
PREMIO BUSCAGLIONE
TOP FESTIVAL
UPLOADSOUNDS TOUR
METALHEADZ FESTIVAL
ARIANO FOLK FESTIVAL WINTER
PASSATELLI IN BRONSO

Redazione

CS_THA SUPREME: l’album d’esordio “23 6451” è disco d’oro e il singolo “blun7 a swishland”, alla n° 1 della Top Singoli FIMI da tre settimane, è stato certificato platino!


tha Supreme_b (1)

DOPO IL RECORD SU SPOTIFY COME ALBUM

PIÙ ASCOLTATO DI SEMPRE IN ITALIA IN UNA SETTIMANA

arriva un altro grande risultato per

 

L’ALBUM D’ESORDIO È GIÀ CERTIFICATO DISCO D’ORO!

4 SINGOLI SONO ANCORA PRESENTI NELLE PRIME

10 POSIZIONI DELLA CLASSIFICA TOP SINGOLI FIMI

CON “blun7 a swishland” ALLA N° 1 DA TRE SETTIMANE

E DA OGGI CERTIFICATO PLATINO!

 

Dopo aver conquistato il record su Spotify come album più ascoltato di sempre in Italia nella prima settimana, con 59.533.687 stream, 23 6451 (Epic/Sony Music Italy), album d’esordio di tha Supreme, porta a casa un altro grande risultato: la certificazione ORO (dati diffusi da FIMI/GfK Italia)! Venerdì 29 novembre, inoltre, tha Supreme si è confermato per la terza settimana al primo posto della classifica Top Singoli Fimi con il brano, al momento in radio e oggi certificato platino, “blun7 a swishland”, contando 4 brani nella Top 10.

tha Supreme ha subito dimostrato la forza del progetto, contando già nelle prime 24 ore 7 tracce di 23 6451 nella chart Top 200 Global di Spotify, con tutti i 20 brani nelle prime 21 posizioni della Top 50 Italia (era comunque un brano in collaborazione con tha Supreme a figurare alla numero 15, Supreme di Marracash feat. Sfera Ebbasta), ed entrando direttamente al n°1 della classifica dei dischi più venduti della settimana alla sua prima settimana d’uscita, con 7 brani al vertice della Top Singoli Fimi e blun7 a swishland al primo posto.

Ideato, scritto, prodotto e mixato da tha Supreme, 23 6451 è stato anticipato dal successo del singolo blun7 a swishland, entrato direttamente al primo posto della Chart Top 50 Italia di Spotify, trovando spazio subito anche nella Top 100 Global Chart. Il brano è anche entrato nella prima settimana al primo posto della classifica Top Singoli (dati diffusi venerdì 15 novembre da FIMI/GfK Italia)

Il progetto discografico, il cui concept grafico è stato curato a sua volta dall’artista, è disponibile al link https://SMI.lnk.to/236451nei formati digitale, cd, doppio lp standard e doppio lp deluxe colorato con speciale cover lenticolare.

Ultima tappa per i fan per vivere “THA SUPREME 23 6451 VIRTUAL EXPERIENCE”:

Venerdì 06/12 MONDADORI MEGASTORE C/O CC IL CENTRO – ARESE (MI)

Via Don N. Fedeli 3 – 20020 Arese (MI) – dalle ore 15.00 alle ore 19.30 (all’interno del negozio Mondadori)

Per partecipare i fan dovranno recarsi nell’arco temporale indicato in negozio, comprare l’album in versione cd o vinile (in alternativa, è possibile portare anche lo scontrino dell’acquistato effettuato nei giorni precedenti), mettersi in coda e fare una foto in realtà aumentata con tha Supreme.

Grazie alla collaborazione con Spotify, il 14 novembre, nelle stazioni di Roma e Milano, migliaia di fan vestiti di viola sono arrivati sotto le due statue alte 5 metri di tha Supreme con una felpa Octopus, per ascoltare in anteprima assoluta uno speciale spoiler di uno dei dischi più attesi dell’anno.

Questa la tracklist di 23 6451, album d’esordio di tha Supreme:

 

01 come fa1

02 2ollipop

03 fuck 3x

04 scuol4

05 5olo

06 6itch remix (feat. Nitro)

07 blun7 a swishland

08 m8nstar

09 oh 9od (feat. Nayt)

10 gua10 (feat. Lazza)

11 parano1a k1d (feat. Fabri Fibra)

12 m12ano (feat. Mara Sattei)

13 occh1 purpl3 (feat. Marracash)

14 no14 (feat. Dani Faiv)

15 ch1 5ei te

16 sw1n6o (feat. Salmo)

17 7rapper ma1

18 8rosk1 (feat. Mahmood)

19 bubb1e 9um

20 pers0na2 (feat. Gemitaiz, Madman)

Con oltre 100 milioni di stream e 45 milioni di view per 5 singoli di successo già sulle spalle – oh 9od ft Naytm8nstarscuol46itch5olo –, l’artista ancora prima della release del nuovo disco aveva dimostrato la sua capacità di trasmettere un immaginario completamente nuovo, dando vita a una delle più grandi rivoluzioni musicali dei nostri tempi.

tha Supreme, non solo ha prodotto singoli – tra gli altri – per Salmo, Machete, Mara Sattei, Dani Faiv, Nitro e Izi, conquistando milioni e milioni di play, ha anche affiancato alcuni dei pesi massimi dell’urban italiano, collezionando feat con Fabri Fibra, Marracash, Gemitaiz & MadMan, Salmo, Tedua. L’artista è presente in alcuni dei dischi più forti del 2019, co-protagonista di brani che hanno ottenuto risultati molto importanti negli ultimi mesi come “Yoshi” di Machete feat. Dani Faiv e Fabri Fibra, “Fuori e Dentro” di Gemitaiz & MadMan e “SUPREME – L’Ego” di Marracash feat. Sfera Ebbasta.

Davide Mattei, in arte tha Supreme, si distingue per il suo approccio impetuoso e totale alla musica che lo porta sin da giovanissimo a produrre, rappare e cantare, giocando con la voce in un modo del tutto inedito. L’artista è considerato uno dei maggiori talenti europei, nonché un produttore unico nel suo stile.

Redazione

CS_THA SUPREME: 23 6451 al n°1 della classifica dei dischi più venduti della settimana, con 7 brani nei primi dieci posti della Top Singoli. Record per l’album su Spotify con oltre 59 milioni di stream in una settimana in Italia.


Immagine che contiene oggetto

Descrizione generata automaticamente

tha Supreme_b

UN SUCCESSO DOPO L’ALTRO PER IL NUOVO ALBUM!

DIRETTAMENTE AL N° 1 DELLA CLASSIFICA

DEI DISCHI PIÙ VENDUTI DELLA SETTIMANA

CON 7 BRANI NEI PRIMI 10 POSTI DELLA TOP SINGOLI

 

NUOVO RECORD SU SPOTIFY

CON OLTRE 59 MILIONI DI STREAM

È L’ALBUM PIÙ ASCOLTATO DI SEMPRE IN ITALIA IN UNA SETTIMANA

tha Supreme_COVER b

AL VIA DOMANI

“THA SUPREME 23 6451 VIRTUAL EXPERIENCE”

 

 

23 6451 (Epic/Sony Music Italy), il nuovo album di tha Supreme, continua a collezionare un successo dopo l’altro, entrando direttamente al n°1 della classifica dei dischi più venduti della settimana, con 7 brani al vertice della Top Singoli Fimi (dati diffusi oggi da FIMI/GfK Italia), con blun7 a swishland al primo posto. Inoltre, dopo aver conquistato la scorsa settimana il secondo posto sul podio degli album più ascoltati in Italia su Spotify nelle prime 24 ore dall’uscita (con 13.005.922 stream), registra un nuovo record: 23 6451 è l’album più ascoltato di sempre in Italia su Spotify nella prima settimana, contando 59.533.687 stream!

Non solo, il progetto nelle prime 24 ore contava già 7 tracce nella chart Top 200 Global di Spotify e tutti i 20 brani nelle prime 21 posizioni della Top 50 Italia (era comunque un brano in collaborazione con tha Supreme a figurare alla numero 15, Supreme di Marracash feat. Sfera Ebbasta).

Ideato, scritto, prodotto e mixato da tha Supreme, 23 6451 è stato anticipato la scorsa settimana dal successo del singolo blun7 a swishland, entrato direttamente al primo posto della Chart Top 50 Italia di Spotify, trovando spazio subito anche nella Top 100 Global Chart. Il brano in radio è anche entrato nella prima settimana al primo posto della classifica Top Singoli (dati diffusi venerdì 15 novembre da FIMI/GfK Italia)

Il progetto discografico, il cui concept grafico è stato curato a sua volta dall’artista, è disponibile al link https://SMI.lnk.to/236451nei formati digitale, cd, doppio lp standard e doppio lp deluxe colorato con speciale cover lenticolare.

A partire da domani, sabato 23 novembre, i fan di tha Supreme avranno la possibilità di partecipare al “THA SUPREME 23 6451 VIRTUAL EXPERIENCE”! Di seguito le date e gli orari per vivere un’esperienza unica:

 

Domani, sabato 23/11, MONDADORI MEGASTORE – MILANO

Piazza Duomo, 1 – 20123 Milano – dalle ore 14.30 alle ore 19.30 (in sala eventi al 3° piano)

 

Martedì 26/11 SEMM MUSIC STORE & MORE – BOLOGNA

Via Guglielmo Oberdan 24f – 40126 Bologna (BO) – dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 

Giovedì 28/11 GALLERIA DEL DISCO – FIRENZE

Sottopassaggio Stazione Santa Maria Novella – Firenze – dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 

Sabato 30/11 DISCOTECA LAZIALE – ROMA

Via Mamiani 62/A – Roma – dalle ore 14.30 alle ore 19.30

 

Venerdì 06/12 MONDADORI MEGASTORE C/O CC IL CENTRO – ARESE (MI)

Via Don N. Fedeli 3 – 20020 Arese (MI) – dalle ore 15.00 alle ore 19.30 (all’interno del negozio Mondadori)

Per partecipare i fan dovranno recarsi nell’arco temporale indicato in negozio, comprare l’album in versione cd o vinile (in alternativa, è possibile portare anche lo scontrino dell’acquistato effettuato nei giorni precedenti), mettersi in coda e fare una foto in realtà aumentata con tha Supreme.

Grazie alla collaborazione con Spotify, il 14 novembre, nelle stazioni di Roma e Milano, migliaia di fan vestiti di viola sono arrivati sotto le due statue alte 5 metri di tha Supreme con una felpa Octopus, per ascoltare in anteprima assoluta uno speciale spoiler di uno dei dischi più attesi dell’anno.

Questa la tracklist di 23 6451, album d’esordio di tha Supreme:

01 come fa1

02 2ollipop

03 fuck 3x

04 scuol4

05 5olo

06 6itch remix (feat. Nitro)

07 blun7 a swishland

08 m8nstar

09 oh 9od (feat. Nayt)

10 gua10 (feat. Lazza)

11 parano1a k1d (feat. Fabri Fibra)

12 m12ano (feat. Mara Sattei)

13 occh1 purpl3 (feat. Marracash)

14 no14 (feat. Dani Faiv)

15 ch1 5ei te

16 sw1n6o (feat. Salmo)

17 7rapper ma1

18 8rosk1 (feat. Mahmood)

19 bubb1e 9um

20 pers0na2 (feat. Gemitaiz, Madman)

 

Con oltre 100 milioni di stream e 45 milioni di view per 5 singoli di successo già sulle spalle – oh 9od ft Naytm8nstarscuol46itch5olo –, l’artista ancora prima della release del nuovo disco aveva dimostrato la sua capacità di trasmettere un immaginario completamente nuovo, dando vita a una delle più grandi rivoluzioni musicali dei nostri tempi.

tha Supreme, non solo ha prodotto singoli – tra gli altri – per Salmo, Machete, Mara Sattei, Dani Faiv, Nitro e Izi, conquistando milioni e milioni di play, ha anche affiancato alcuni dei pesi massimi dell’urban italiano, collezionando feat con Fabri Fibra, Marracash, Gemitaiz & MadMan, Salmo, Tedua. L’artista è presente in alcuni dei dischi più forti del 2019, co-protagonista di brani che hanno ottenuto risultati molto importanti negli ultimi mesi come “Yoshi” di Machete feat. Dani Faiv e Fabri Fibra, “Fuori e Dentro” di Gemitaiz & MadMan e “SUPREME – L’Ego” di Marracash feat. Sfera Ebbasta.

Davide Mattei, in arte tha Supreme, si distingue per il suo approccio impetuoso e totale alla musica che lo porta sin da giovanissimo a produrre, rappare e cantare, giocando con la voce in un modo del tutto inedito. L’artista è considerato uno dei maggiori talenti europei, nonché un produttore unico nel suo stile.

Redazione

CS_BELIEVE – Con ULTIMO, RENATO ZERO, MODA’ ed ENZO DONG conquista ben 4 posizioni su 10 nella settimana 44 della top 10 classifica album Fimi – Gfk


BELIEVE

Con 4 dischi presenti nella settimana 44
della top 10 della classifica album Fimi – Gfk
BELIEVE si conferma 
come un punto di riferimento fondamentale per etichette e artisti indipendenti

#6 Enzo Dong “Dio Perdona Io no”
#8 Renato Zero “Zero il Folle”
#9 Modà “Testa o Croce”
#10 Ultimo “Colpa delle Favole”

(su etichetta Honiro, distribuito da Believe)

“Questo risultato storico è finora il migliore mai raggiunto da Believe –
ha commentato Luca Stante, AD di Believe – il 40% della Top 10 è una quota di mercato che ci conferma quanto Believe 
abbia la fiducia delle etichette e degli artisti indipendenti”.

Un traguardo più che meritato, quello che vede conquistare ben 4 posizioni su 10 della classifica album Fimi – Gfk con quattro diversi artisti di riferimento del panorama musicale italiano: ULTIMO (su etichetta Honiro, distribuito da Believe), RENATO ZERO (distribuzione), MODA’ (licenza) ed ENZO DONG (licenza).

Un risultato che premia la trasparenza, la versatilità e il grande entusiasmo di una realtà che da anni è in costante crescita e la cui ascesa nel mercato musicale è stata ed è tuttora esponenziale.
Questo è il frutto di un modus operandi che l’azienda è stata capace di creare ma, soprattutto, di adattare nel corso degli anni, per restare sempre al passo coi tempi, supportando gli artisti e le etichette indipendenti nella loro crescita e sviluppo.

Believe infatti guida i propri partner nello scenario attuale in cui c’è una grandissima evoluzione dei media, mettendo a disposizione un team specializzato e altamente innovativo su ogni genere musicale; un’azienda data driven che tratta gli artisti delle etichette come parte della stessa azienda.
“Believe è casa, famiglia, accoglienza e cura per gli artisti”, afferma Stante.

Il successo raggiunto da Believe dalla sua nascita nel 2005 fino a oggi è stato possibile grazie a due componenti vitali dell’azienda: la DISTRIBUZIONE – Believe è leader e pioniera assoluta con il team più numeroso in Italia – e l’ARTIST SERVICE – tutti gli altri servizi con team super specializzato e innovativo.

Questi due elementi fondamentali si traducono in comprensione e ottimizzazione della presenza sui social dei propri artisti – tramite la realizzazione di contenuti originali e non convenzionali – e sugli store digitali.
Inoltre, grazie ai rapporti ormai consolidati che Believe ha con manager, produttori, agenzie per il live e branding, possono offrire un supporto a 360°.

I risultati a cui Believe ha portato e continua a portare i propri artisti parlano da soli: Ultimo (tre album in top ten, primo nella storia), Random (da 0 a 32M di stream per il brano Chiasso in tre mesi: la partnership con Tik Tok ha spinto i numeri in modo eccezionale creando una best case sulla piattaforma), Modà (con “Viva i romantici” album più venduto e disco di diamante), Ghali (“Album”, disco che ha battuto nel 2017 tutti i record su Spotify e YT), Brunori Sas (“A casa tutto bene” è l’album più venduto dell’artista).

Believe è la conferma che non si può fare a meno di un’analisi dei dati e del mercato per poter far crescere un artista o una label, ma soprattutto che senza un team in grado di mettere al servizio la propria passione e le proprie capacità questi risultati sarebbero irrealizzabili.

Redazione