comunicati stampa

[COMUNICATO STAMPA] Björk concerto annullato causa maltempo, a breve l’annuncio della nuova data.


14 giugno 2018

We were all really excited, but nature and destiny came in, and I think its all for a reason” Björk, Roma 13 giugno 2018…

 

Il Just Music Festival e il Teatro dellOpera di Roma esprimono nuovamente il loro dispiacere per lannullamento del concerto dellartista islandese Björk. Le Terme di Caracalla sono un luogo bellissimo e speciale, ma sono anche un sito archeologico coperto da rigidi vincoli della Sovrintendenza e non sarebbe stato possibile, né lo è mai stato in passato, costruire una copertura anti-pioggia per il palco. In ogni caso, come lartista stessa ha voluto sottolineare quando è uscita sul palco per scusarsi e ringraziare il pubblico, oltre la pioggia in sé, rispetto alla quale avremmo aspettato che passasse, è stato anche il rischio crescente di temporali e fulmini a mettere a repentaglio la sicurezza e lincolumità del personale tecnico e di scena, oltre che dellartista stessa. Non è stata una semplice scelta organizzativa, ma uno stop irremovibile dovuto a cause di forza maggiore, rispetto alle quali i responsabili della sicurezza, congiuntamente al management dellartista, hanno deciso di sospendere il concerto.

Comprendiamo lo scontento generale e stiamo lavorando con lartista in queste ore per riprogrammare il concerto e potervi quindi comunicare la nuova data entro breve, per la quale saranno validi i biglietti già acquistati.

Tutti coloro che volessero chiedere comunque il rimborso potranno farlo sia attraverso le biglietterie del Teatro dellOpera, sia attraverso il circuito Ticketone (online e presso le ricevitorie).

Ci dispiace molto per tutti coloro che si aspettavano di assistere al concerto di ieri sera e per tutti quelli che sono venuti da fuori Roma, anche noi siamo profondamente dispiaciuti e abbiamo sperato fino all’ultimo, come voi, di poter vedere la nostra artista preferita cantare sotto le stelle di Roma. Siamo sicuri che sarà per la prossima volta, a breve vi diremo quando…

Redazione

 

www.justmusicfestival.it

www.ticketone.it

MINISTRI: venerdì 9 marzo esce il nuovo album di inediti “FIDATEVI”. Al via il 9 marzo l’instore tour Feltrinelli. Parte il 5 aprile il FIDATEVI TOUR!


 

VENERDÌ 9 MARZO ESCE IL NUOVO ALBUM DI INEDITI

FIDATEVI

AL VIA VENERDÌ 9 MARZO L’INSTORE TOUR FELTRINELLI

PARTE IL 5 APRILE IL FIDATEVI TOUR!

Venerdì 9 marzo esce “FIDATEVI” (Woodworm/Artist First), il nuovo album di inediti dei MINISTRI, già disponibile in pre-order (al link http://musicfirst.it/it/560-ministri-fidatevi).

Il disco è stato anticipato dal nuovo singolo “TRA LE VITE DEGLI ALTRI”, il cui video è visibile al link http://www.youtube.com/watch?v=WMNbUwfLLm8Il brano è disponibile anche in tutti gli stores digitali (al link https://artistfirst.lnk.to/TraLeViteDegliAltri).

“TRA LE VITE DEGLI ALTRI” è il pezzo che apre il disco: parla di chi, per seguire i propri sogni, deve lasciare la via maestra nonostante le pressioni e la disapprovazione di chi ha attorno, nonostante – appunto – le vite degli altri.

Il video, di Martina Pastori e Anna Adamo, è interamente girato in Bulgaria – nella capitale Sofia ma anche durante la festa tradizionale dei Kukeri e sulla cima della Buzludzha, una vetta dei Balcani dove si staglia un impressionante monumento, ormai abbandonato, dell’era comunista.

A proposito del videoclip, i Ministri affermano: «Per parlare dell’orgoglio e la tenacia che sono alla base della canzone, Martina e Anna sono andate in un Paese vicinissimo e di cui sappiamo così poco, e l’hanno raccontato attraverso le persone che hanno incontrato lungo la strada – come Dennis e Kostadin, due ragazzi incontrati sul posto che sono diventati i protagonisti del video.»

Al via venerdì 9 marzo l’instore tour dei MINISTRI, durante il quale la band si esibirà in un mini live per presentare il nuovo disco al pubblico.

 Queste tutte le date dell’instore tour Feltrinelli dei Ministri

09 marzo – Feltrinelli Milano (piazza Piemonte 2/4 – ore 18.30)

10 marzo – Feltrinelli Verona (via Quattro Spade 2 – ore 15.00)

11 marzo – Feltrinelli Padova (via San Francesco – ore 17.00)

12 marzo – Feltrinelli Bologna (piazza Ravegnana – ore 18.00)

13 marzo – Feltrinelli Firenze RED (piazza della Repubblica – ore 18.00)

14 marzo – Feltrinelli Napoli (piazza dei Martiri – ore 18.00)

15 marzo – Feltrinelli Roma (via Appia Nuova 427 – ore 18.00)

16 marzo – Feltrinelli Bari (via Melo 112 – ore 18.00)

18 marzo – Feltrinelli Torino Porta Nuova (via Nizza, 2 – ore 17.00)

19 marzo – Feltrinelli Genova (via Ceccardi – ore 18.00)

 Redazione

NOTA INFORMATIVA: CANCELLATI I CONCERTI DI CARLA BRUNI PREVISTI IL 6 APRILE A MILANO E IL 9 APRILE A ROMA


Risultati immagini per CARLA BRUNI I concerti di CARLA BRUNI in programma il 6 aprile al Conservatorio di MILANO e il 9 aprile al Teatro Sistina di ROMA sono stati cancellati.

Gli spettatori che volessero richiedere il rimborso dei biglietti acquistati per le date annullate potranno farlo rivolgendosi ai punti vendita dove gli stessi sono stati acquistatientro e non oltre il 6 maggio.

Per i biglietti acquistati on line sul sito TicketOne.it o tramite call center con modalità “ritiro sul luogo dell’evento, il rimborso dei biglietti potrà essere richiesto scrivendo all’indirizzo email: ecomm.customerservice@ticketone.it entro e non oltre il 6 maggio.

Per i biglietti acquistati on line sul sito TicketOne.it o tramite call center  con modalità “spedizione tramite corriere espresso“: Il cliente dovrà spedire i biglietti (sia Supporti Cartacei, sia Card), tramite raccomandata con ricevuta di ritornoentro e non oltre i il 6 maggio (per il computo del termine di rimborso farà fede la data di spedizione della raccomandata risultante dal timbro postale) presso: C.a. Divisione  Commercio Elettronico, TicketOne S.p.A. , Via Vittor Pisani, 19 – 20124 Milano.

ESCE DOMANI “PETER PAN” IL NUOVO ALBUM DI ‘ULTIMO’ IN GARA A SANREMO GIOVANI 2018 CON “IL BALLO DELLE INCERTEZZE”


 

ULTIMO
Foto ULTIMO Sanremo 2018_2 (© Lorenzo Piermattei) (1)

“PETER PAN”

(Honiro label distr. Believe digital)

Da venerdì 9 febbraio “PETER PAN” il nuovo album di ULTIMO 

 

 

ULTIMO, 22enne romano, mescola canzone d’autore e hip-hop e ama definirsiCantautorapA Sanremo 2018 è in gara, nella categoria “Nuove Proposte” conIl ballo delle incertezze“. Questo brano, grazie al suo testo, ha vinto il “Premio Lunezia 2018” perché ritenuto il più interessante tra i giovani in gara quest’anno al Festival. Questa la motivazione: “Per le parole in perfetto equilibrio con un crescendo musicale che tiene sospesi fino alla fine. La voce tesa e convincente ne completa il messaggio musical-letterario“.

Peter Pan è un album che risalta le fragilità dell’uomo. Come sempre nelle mie canzoni – racconta Ultimo – sono i punti deboli quelli forti. Immaginatelo così: c’è un osservatore e il quadro (osservato appunto). L’osservatore pian piano si avvicina al quadro; da due metri ad uno, da uno a mezzo metro, ecc ecc… fino a ritrovarsi con l’occhio attaccato alla tela del disegno. Ed è proprio in quel momento, quando ha solo un colore davanti, che comprende il senso dell’opera. Ecco: quest’album ha il compito di “zoommare” (passatemi il termine), sulle cose già piccole della vita, fino a farle diventare piccolissime… fino a farle diventare noi.”.

Peter Pan contiene 15 inediti oltre a il ballo delle incertezze che Ultimo, ci presenta così:

Buon Viaggio: Sperare che qualcuno o qualcosa torni e nel frattempo sognare che sia già qui.
Canzone Stupida: Un piccolo sfogo per chi si pone sempre in modo superiore con noi persone nate “sbagliate”.
La stella più fragile dell’universo: La più bella canzone d’amore che io abbia mai scritto. Escono poche volte dalle mani parole cosi. È un urlo all’amore più intimo.
Cascare nei tuoi occhi: Un pezzo con un sound molto accattivante. Tematica, come sempre, quello che non ho.
Poesia senza veli: Il bimbo che è in me ha preso il volo. Come nella traccia 3 qui c’è un manifesto all’amore, con la differenza che le parole è come se fossero state scritte da un bambino. È l’amore visto da un bimbo.
Il ballo delle incertezze: Mi piace pensarla come tre canzoni in una sola. piano e voce cantautorale, cantato pop e strofa rap.
Peter Pan: Tanti giri di parole sognatrici, per poi ridurre tutto a : “vuoi volare con me?”
È in questa frase, la canzone.
Dove il mare finisce: Sound diverso, ho provato a mettere cose diverse dentro questa canzone.
Le stesse cose che facevo con te: Nostalgia.
Ti dedico il silenzio: Mi piace sentirla in silenzio…lontano.
Domenica: L’amore è puro i primi tempi, poi comincia ad essere la solita rottura di cog§@*=i. 
Vorrei soltanto amarti
: Il pezzo più straziante. Quando ad una cosa non ci arrivi e ti sforzi per allungare il braccio e prenderla.
Il vaso: Il pezzo più “strano”. Sono curioso di vedere in quanti lo capiranno. All’ascoltatore più attento, sono sicuro, non dispiacerà.
La casa di un poeta: Registrata live in studio. Una delle prima canzoni che ho scritto insieme a Giusy, Racconterò di te ecc… un mood cantautorale anni ’70, quando la scrivevo pensavo di avere scritto la canzone della vita, ma…avevo 15 anni!
Farfalla bianca: Registrata in presa diretta. La tematica è: più ti avvicini ad un quadro e più, paradossalmente, vedi. Più strizzi l’occhio su una parete e più ti ci perdi. Questa è una canzone vista da un microscopio. Sono le piccolissime sensazioni amplificate e fatte diventare fondamentali.
Forse dormirai: Outro. L’ultima. Quella che ti manda a dormire.
Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, nasce a Roma il 27 Gennaio 1996. Studia pianoforte dall’età di 8 anni presso il conservatorio di musica S.Cecilia di Roma. Inizia a scrivere le sue prime canzoni dai 14 anni: il suo stile nel corso degli anni si evolve in un connubio fra la musica cantautoriale e quella hip hop. Nel 2016 vince il contest più importante per gruppi e solisti emergenti di musica hip hop italiana promosso dalla Honiro, vince e inizia, nel marzo 2017, la sua collaborazione con la Honiro con il singolo d’esordio intitolato “Chiave”

A maggio 2017, con grande successo di pubblico e critica, Ultimo, ha aperto,  il concerto di Fabrizio Moro al Palalottomatica di Roma, mentre a settembre si è esibito al Macro – Museo di Arte Contemporanea di Roma – nel corso dell’ Honiro Label Party.

Il 6 ottobre è uscito “Pianeti” il primo album di Ultimo: in 24 ore il disco ha raggiunto la seconda posizione della classifica di iTunes. Gennaio 2018: in solo tre giorni ha registrato il sold out per le due date speciali del 19 a Milano al Santeria e del 20 al Quirinetta di Roma.

Dalla sua città natale, il giovane cantautore, inizia l’instore tour. Questi gli appuntamenti di febbraio: 12 Roma – 14 Chieti – 15 Rimini – 16 Formia (Lt) 17 Massa 18 Milano – 23 Trevi (PG) – 24 Porto Santelpidio (FM) – 25 Cassino (FR) – 28 Catania e a marzo 03 Pontecagnano (Sa) e 18 Piacenza. A maggio ULTIMOtornerà ad esibirsi live con il Peter Pan tour. Queste le prime date confermate:4.05 Bologna – Estragon 05.05 Padova – Gran Teatro Geox 08.05 Venaria Reale (To) Teatro della Concordia – 11.05 Milano – Fabrique 12/13.05 Roma – Atlantico (la date del 12 è sold out17.05 Bari -Demodè Club 18.05 Napoli – Casa della Musica 20.05 Perugia – Afterlife 25.05 Firenze – Obihall

Il ballo delle incertezze – video

Redazione

EMMA: oggi al via il PRE-ORDER su ITUNES e il PRE-SAVE su SPOTIFY di “ESSERE QUI”, il nuovo album in uscita venerdì 26 gennaio!


EMMA

EMMA_cover ESSERE QUI_b

OGGI al via il PRE-ORDER su ITUNES

e il PRE-SAVE su SPOTIFY del NUOVO ALBUM

“ESSERE QUI”

IN USCITA IL 26 GENNAIO

IN RADIO IL PRIMO SINGOLO “L’ISOLA”

e ONLINE su VEVO il VIDEO del brano girato per le strade di NEW YORK

http://vevo.ly/VPaPeb

Parte oggi, lunedì 8 gennaio, il pre-order su iTunes e il pre-save su Spotify di “ESSERE QUI” (https://umi.lnk.to/esserequi), il nuovo album di inediti di EMMA in uscita il 26 gennaio.

Questa la tracklist di “Essere qui”“L’isola”, “Le ragazze come me”, “Sottovoce”, “Mi parli piano”, “Effetto domino”, “Le cose che penso”, “Portami via da te”, “Luna e l’altra”, “Malelingue”, “Sorrido lo stesso”, “Coraggio”

Essere qui” è il sesto album di inediti di Emma, prodotto da lei insieme a Luca Mattioni e in uscita con Universal Music.

Il disco vanta le collaborazioni musicali di Enrico “Ninja” Matta, Paul Turner, Adriano Viterbini, ed è stato mixato e registrato da Matt Howe alle Officine Meccaniche di Milano.

“L’isola”, scritto da Roberto ANGELINIGigi CANU e Marco BARONI dei Planet Funk, è il singolo attualmente in radio che anticipa la pubblicazione dell’album.

“L’isola”prodotto da Emma stessa insieme a Luca Mattioni,  rappresenta l’anima più attuale di Emma: un sound internazionale che unisce pop, elettronica e funk.

Il video de “L’Isola”, online al seguente link http://vevo.ly/VPaPeb, è stato diretto da LUKASZ PRUCHNIK, sotto la direzione creativa di Paolo Stella ed Emma Marrone e quella esecutiva di Guja Quaranta, e mostra una Emma positiva e sorridente per le strade di NEW YORK.

 Redazione

Per acquistare o ascoltare “L’isola”https://umi.lnk.to/Lisola.

BLUE NOTE MILANO: da SANTO STEFANO a CAPODANNO in concerto per 6 sere consecutive ANGELS IN HARLEM GOSPEL CHOIR!


BLUE NOTE MILANO

DA SANTO STEFANO A CAPODANNO

IN CONCERTO PER SEI SERE CONSECUTIVE

Harlem-Gospel-Choir1-1038x1038

ANGELS IHARLEM GOSPEL CHOIR

Da martedì 26 a domenica 31 dicembre il BLUE NOTE MILANO (Via Borsieri, 37) ripropone uno degli appuntamenti fissi delle festività natalizie milanesi, il concerto dell’ANGELS IN HARLEM GOSPEL CHOIR, uno dei più importanti cori gospel del mondo.

Fondato nel 1986 da Allen Bailey e formato da alcuni dei migliori cantanti e musicisti delle Black Church in Harlem, l’Angels In Harlem Gospel Choir si dedica da anni a diffondere la cultura afro-americana e la musica gospel così come si suona nelle Black Church. Ribattezzati “Angels in Harlem” dagli U2 in apprezzamento alla loro magnifica interpretazione di “I Still Haven’t Found What I’m Looking For”, hanno alle spalle tour nazionali ed internazionali, che hanno fatto conquistar loro la fama di “Angelic Ambassadors of Harlem”grazie al loro autentico spirito gospel di gioia.

Per le serate di martedì 26, mercoledì 27 e giovedì 28 dicembre gli spettacoli saranno alle ore 21.00 e alle ore 23.00 (apertura porte: ore 19.30), mentre per le serate di venerdì 29 e sabato 30 gli spettacoli saranno alle ore 21.00 e alle ore 23.30 (apertura porte: ore 19.30). Il prezzo dei biglietti acquistati entro le due ore precedenti ogni concerto è di29,00 euro (prezzo “advance”) mentre il prezzo dei biglietti acquistati direttamente all’ingresso dello spettacolo è di 34,00 euro (prezzo “door”). Sono esauriti i biglietti per gli spettacoli delle ore 21.00 di martedì 26, mercoledì 27, giovedì 28, venerdì 29 e sabato 30 dicembre.

Come da tradizione, per la serata del 31 dicembre il Blue Note organizza il grande Cenone di Capodanno, all’insegna della musica dell’Angels in Harlem Gospel Choir, del divertimento e della cucina di classe: lo chef Federico Tronci proporrà infatti un raffinato menù di sei portate. A seguire ci sarà il brindisi e la tradizionale grande estrazione di Capodanno (due sistemi Tivoli Audio, una visita alla cantina Historia Antiqua con degustazione, una Balthazar Historia Antiqua da 12 lt. e una Blue Note Club Membership).

Per chi volesse partecipare al solo brindisi, il Blue Note offre la possibilità dell’ingresso dalle ore 23.00, per assistere alla seconda parte del concerto dell’Angels in Harlem Gospel Choir, brindare al nuovo anno e festeggiare con una selezione di pandori e panettoni dell’Antica Pasticceria Loison e il tradizionale zampone e cotechino di Modena con le lenticchie di Castelluccio.

Redazione

L’ISOLA DEI FAMOSI 2018: su Canale5 dal 22 Gennaio – Stefano De Martino inviato in Honduras


Stefano De Martino inviato in Honduras. Dall’8 Gennaio sul web #SarannoIsolani

stefano-4-7

L’Isola dei famosiedizione 2018 partirà il 22 gennaio in prima serata su Canale 5. Al timone del reality la padrona di casa Alessia Marcuzzi avrà al suo fianco un nuovo inviato: Stefano De Martino.

Il ballerino e conduttore napoletano terrà a bada i concorrenti in Palapa e farà da tramite con Alessia durante le settimane di permanenza sull’Isola. Stefano De Martino ha accettato con entusiasmo questa sfida e parteciperà molto attivamente alla preparazione delle prove che affronteranno i naufraghi.

Ma i motori del reality quest’anno si accendono prima. L’8 gennaio 2018, in esclusiva su Mediaset on Demand e sul sito ufficiale http://www.isola.mediaset.it, parte un esperimento totalmente inedito: “L’Isola dei Famosi- #SarannoIsolani”, 8 puntate con protagonisti 10 concorrenti non famosi. Tra questi, il pubblico, attraverso il voto online, ne sceglierà 3 che partiranno per l’Honduras. Nel corso della prima diretta su Canale 5, Alessia Marcuzzi decreterà il vincitore che, scelto tramite televoto, approderà a Cayo Cochinos, entrando ufficialmente a far parte del cast dell’#Isola.

Tra i dieci aspiranti isolani oltre a un avvocato, un personal trainer e una life coach, alcuni hanno trasformato la passione per i social in un lavoro, diventando veri e propri fenomeni virali, esperti del web, neofiti digitali.

I concorrenti di #sarannoisolani, le cui schede saranno visibili da oggi sul sito ufficiale http://www.isola.mediaset.it, vivranno ripresi dalle telecamere e si sfideranno per la sopravvivenza in un impervio campo di addestramento sito in una località segreta della Maremma toscana, scenario molto diverso dalle esotiche spiagge caraibiche dell’Honduras. Tra animali selvaggi, faticose prove fisiche, sfide, nomination, fame, freddo pungente e agguerriti compagni pronti a tutto, i concorrenti di #SarannoIsolani saranno messi davvero a dura prova.

Redazione

DANIELE RONDA uno degli otto finalisti di AREA SANREMO con il brano “UN’ALTRA BUGIA” in radio da martedì 12 Dicembre 2017


 DANIELE RONDA

uno degli otto finalisti di 

Foto DANIELE RONDA 1

AREA SANREMO

con il brano UN’ALTRA BUGIA
(BACHI EDIZIONI MUSICALI) 

www.youtube.com/watch?v=K5BhmZ3xYxk

DANIELE RONDA, cantautore piacentino, autore e arrangiatore (ha firmato tra le altre le hit “Lascia che io sia” e “Almeno stavolta” cantate da Nek), è tra i finalisti di Area Sanremo, access per Sanremo Giovani 2018 con il brano “UN’ALTRA BUGIA” in radio da martedì 12 dicembre 2017.

Ci sono storie che finiscono nonostante continui ad esistere un legame che non si spezzerà mai, il rischio è farsi trascinare da questo filo e dalla paura, paura di restare soli ma soprattutto paura dell’incognita di una vita che cambia i suoi assetti e le sue abitudini – racconta Ronda – Così spesso ci chiediamo se non sia giusto scendere a compromessi con chi sta con noi,ma soprattutto con noi stessi, anche se in fondo siamo sicuri, che tutto ciò non darà a nessuno dei due l’opportunità di costruire la propria felicità. Ma del resto logica, razionalità, nervi e sangue non sempre giocano la partita insieme, dalla stessa parte”.

Così Daniele commenta questo momento della sua carriera: Durante tutto il mio percorso, ho sempre cercato di dare una forma a questo sogno ed ora, è così vicino da vederne i contorni… Dietro ad ogni piccolo o enorme risultato, troviamo anche tutta la storia che abbiamo vissuto.

BIO:
DANIELE nasce a Piacenza il 23 ottobre 1983 e inizia giovanissimo il suo percorso musicale accademico iscrivendosi all’età di 9 anni al Conservatorio di musica G. Nicolini di Piacenza, frequentando per diversi anni il corso di pianoforte e diplomandosi nel contempo in teoria e solfeggio. All’ età di 14 anni inizia lo studio del canto e da lì la partecipazione a numerosissimi concorsi canori musicali da quelli locali a quelli nazionali ed internazionali, ed è proprio durante queste partecipazioni che Daniele incontrerà il suo primo team di produzione che lo seguirà poi nella realizzazione del primo singolo e in una serie di collaborazioni come autore. La squadra è formata da: Alfredo Cerruti – Marco Marati – Dado Parisini – Marco Salom e con loro inizia un percorso di lavoro che lo porterà prima alla scrittura di due brani interpretati da Nek come unici due singoli inediti del suo primo ” best of “, ossia“Almeno stavolta” e “L’anno zero”, che darà poi il titolo all’ album. Le canzoni di Daniele vengono tradotte in diverse lingue tra cui lo spagnolo per il mercato latino, e riscuotono enorme successo, soprattutto “Almeno stavolta” che si piazza al 1° posto sia della classifica di air play sia di quella di vendite. L’album vende oltre 400 000 copie in tutto il mondo. Dopo questo grande successo Daniele entra in studio per incidere quello che sarà il suo primo disco singolo in uscita: “Come pensi che io”. Con questa canzone raggiungerà le parti alte della classifica radiofonica e parteciperà all’ edizione 2004 del Festivalbar su Italia 1.  Il brano sarà poi contenuto anche nella compilation del programma che venderà diverse centinaia di migliaia di copie. Nel 2005 Daniele continua la sua collaborazione con Nek per il quale scrive altre quattro canzoni che entreranno a far parte del suo prossimo dico in uscita, tra le quali “Una parte di me” che darà il titolo all’album e la hit internazionale “Lascia che io sia”, con la quale Nek raggiungerà le vette delle classifiche radio e di vendita in numerosi paesi del mondo, vincendo tra l’altro l’edizione 2005 del Festivalbar. La collaborazione con Nek proseguirà con altre canzoni anche nei suoi tre album successivi. Nel 2008 l’incontro con Mietta , per la quale scrive tre canzoni tra le quali “Con il sole nelle mani” che darà il titolo all’ album dell’ interprete pugliese e “Baciami adesso”, brano del quale Daniele curerà anche la produzione artistica e con il quale Mietta parteciperà al Festival di Sanremo, piazzandosi nei primi posti. Tra le varie collaborazione nei più svariati generi musicali anche quella con Dj Molella insieme al quale lavora alla hit dance “Desire”. Nel 2010 la decisione di riprendere il lavoro su se stesso, a tempo pieno, ripartendo dalle proprie origini. Da lì nascerà il primo album “Daparte in folk” , nel quale saranno presenti i duetti con: Davide Van De Sfroos e Danilo Sacco. Con questo disco Daniele riceve numerosi riconoscimenti, tra cui il premio MEI come miglior album folk e soprattutto insieme alla suaband Ronda inizia la sua prima tournée che durerà per oltre un anno con più di 100 concerti in tutta Italia, con tappe internazionali a Londra, Parigi e Svizzera. La gente inizia ad appassionarsi alla sua musica e concerto dopo concerto il pubblico aumenta, così arriva la decisione di organizzare durante il tour, eventi speciali; il primo sarà quello nel suggestivo Teatro Municipale di Piacenza, dove si registra un sold-out. In quella serata verrà registrato anche un DVD live che s’intitolerà “Tortelli e vino rosso”. Nel corso del tour il primo album di Ronda “Daparte in folk” vende tra store ufficiali, negozi e merchandising (presente ad ogni concerto), oltre 5000 copie. Ad un anno di distanza esce il secondo album dal titolo :” La sirena del Po”. Si deciderà di presentare il disco per la prima volta al palazzetto dello sport di Piacenza, quella sera al concerto parteciperanno oltre 3000 paganti. Segue un grande tour di oltre 100 concerti, mentre il disco riceve numerosi riconoscimenti , tra cui il premio Lunezia, il premio Chiosso, il premio MEI e molti altri. Parleranno del fenomeno anche Tg1 , Tg2 e Corriere della sera oltre a numerosissimi organi di stampa, TV, Web e Radio. IL 25 marzo del 2014 esce il terzo disco di inediti “La Rivoluzione”, album che segna un percorso ed un evoluzione sonora che definirà ancora di più la sua forma nei riarrangiamenti live sia di questo che dei dischi usciti in precedenza. L’album entra dopo una sola settimana nei top50 della classifica ufficiale di vendite, e nella top10 tra gli indipendenti. Subito dopo l’uscita de “La Rivoluzione” Daniele viene invitato a partecipare alConcerto del Primo Maggio a Roma, in diretta su Rai3; quell’anno porterà sul palco il primo singolo del disco, l’omonimo “La Rivoluzione” e duetterà con i calabresi “Taranproject” in un intenso incontro tra dialetti e tradizioni. L’esperienza del Concertone di Roma si ripeterà per due anni consecutivi, perché l’invito per Ronda a partecipare al grande evento arriva anche l’anno successivo; anche in quell’ occasione sul palco un adrenalinico set live del cantautore piacentino, nel quale non sono mancati colpi di scena e sorprese. Proprio nel 2014 Ligabue invita Daniele ad aprire i due concerti del suo “Mondo visione tour” negli stadi a San Siro di Milano ed all’Olimpico di Roma. Il 24 dicembre Daniele partecipa al Concerto di Natale in diretta su Rai2 e, accompagnato dall’ orchestra sinfonica diretta dal M° Renato Serio, canterà un brano di Modugno “Buon Natale a tutto il mondo”. Altra fortunata tournée per Ronda nell’ estate 2015, nella quale si conferma anche il grande legame con le terre del meridione che lo accolgono sempre con enorme calore. Insieme al tour uscirà anche il primo “Best of Inno alla diversità”, riservato alla vendita nelle edicole e sull’immancabile banchetto del merchandising presente ai live. Il 2016 segna poi una svolta nella carriera musicale e artistica di Daniele: un “ritorno” al Pop senza rinnegare in alcun modo la strada percorsa negli ultimi anni. Escono i singoli “Apri le gambe amore mio” e “Che spettacolo è” che entrano nella classifica nazionale dei singoli più venduti su iTunes. La tournée #daquisiriparte porta Daniele e la sua musica in oltre 50 città italiane. 
Il 28 Aprile 2017 è uscito il nuovo CD di brani inediti “A BEAUTIFUL MIND” che in poche ore entra nella top 10 degli album più’ venduti nei digital store italiani. 

Redazione

DA OGGI IN RADIO “COME NEVE”, IL NUOVO SINGOLO DI GIORGIA E MARCO MENGONI, PER LA PRIMA VOLTA IN DUETTO INSIEME!


Per la prima volta insieme

GIORGIA 

e

MARCO MENGONI

in

COME NEVE

IL NUOVO SINGOLO DA OGGI IN RADIO

CONTENUTO IN “ORONERO LIVE”

IN USCITA IL 19 GENNAIO

Due artisti straordinari. Due interpreti inconfondibili. GIORGIA e MARCO MENGONI insieme per la prima volta in duetto nel brano inedito “COME NEVE”, il nuovo singolo in radio e in digitale da oggi, venerdì 1 dicembre.

COME NEVE”, che segna l’incontro artistico di due voci incredibili, è un brano dal testo delicato e poetico, una richiesta d’aiuto per riuscire ad affrontare le cadute della vita senza farsi troppo male, con la stessa leggerezza della neve, e allo stesso tempo mascherare il proprio dolore agli altri, nascondendolo dietro a un’apparenza distorta.

Il singolo (scritto da Tony Maiello, Davide Simonetta, Giorgia e Marco Mengoni) anticipa l’uscita di “ORONERO LIVE” (Microphonica/Sony Music Italy), disponibile in tutti i negozi dal 19 gennaio anche in versione deluxe, ed è uno dei nuovi brani inediti prodotti da Michele Canova. 

ORONERO LIVE” uscirà a poco più di un anno di distanza da “ORONERO”, il decimo album di inediti di GIORGIA uscito a ottobre 2016, e oltre ai brani inediti, conterrà il meglio di “Oronero Tour”.

Ma le novità non finiscono qui! Per festeggiare quest’anno di grandi successi, infatti, GIORGIA dal 2 marzo emozionerà di nuovo il suo pubblico con “ORONERO LIVE”, uno spettacolo completamente nuovo che inaugura la collaborazione con VIVO Concerti.

Per la prima volta GIORGIA si esibirà su un palco centrale a 360°, in 3 dei più importanti palazzetti del Paese, a ROMA, MILANO e PADOVA, con una produzione unica grazie alla quale sarà possibile godersi lo show da qualsiasi settore delle location.

Queste le uniche date di “ORONERO LIVE”, prodotte e organizzate da VIVO Concerti (www.vivoconcerti.com):

2 e 3 marzo al PalaLottomatica di ROMA;

7 e 8 marzo al Mediolanum Forum di MILANO;

12 e 13 marzo allaKioene Arena di PADOVA.

Biglietti disponibili su Ticketone.it in tutti i punti vendita TicketOne e nelle prevendite autorizzate.

RTL 102.5 è radio media partner del tour di GIORGIA.

L’album “Oronero” racchiude i fortunati singoli SCELGO ANCORA TE” (certificato ORO da FIMI / GfK Italia)il cui video ha totalizzato quasi 9 milioni di views su VEVO (http://vevo.ly/3f0zzv), CREDO” (certificato PLATINO da FIMI / GfK Italia), il cui video ha totalizzato oltre 17 milioni di views su VEVO(http://vevo.ly/OBwwz9), VANITÀ” (certificato PLATINO da FIMI / GfK Italia), presentato dal vivo in occasione della partecipazione di GIORGIA come ospite all’ultimo Festival di Sanremo e il primo singolo estratto “ORONERO” (certificato PLATINO da FIMI / GfK Italia)il cui video ha totalizzato più di 13 milioni di views su VEVO (http://vevo.ly/lEFeJQ).

Più di vent’anni di carriera artistica con oltre 7 milioni di dischi venduti, GIORGIA è unanimemente considerata tra le più grandi artiste italiane di sempre, con una voce capace di virtuosismi tipici delle grandi star d’Oltreoceano! Nel corso degli anni ha collaborato con importanti artisti italiani e internazionali quali, per citarne alcuni, Luciano Pavarotti, Ray Charles, Lionel Richie, Jovanotti, Mina, Zucchero, Pino Daniele, Andrea Bocelli, Eros Ramazzotti, Gianna Nannini, Herbie Hancock e Alicia Keys.

Redazione

Al via da lunedì 4 dicembre a Napoli il tour teatrale di EUGENIO BENNATO in cui presenta dal vivo il nuovo disco di inediti “DA CHE SUD È SUD”


EUGENIO BENNATO

Eugenio Bennato_da che sud è sud_cover_b

AL VIA DA LUNEDÌ 4 DICEMBRE A NAPOLI IL TOUR TEATRALE

DA CHE SUD È SUD 

È DISPONIBILE IL NUOVO DISCO DI INEDITI

DA CHE SUD È SUD

Partirà lunedì 4 dicembre da NAPOLI il nuovo tour teatrale di EUGENIO BENNATO, “DA CHE SUD È SUD”, in cui presenterà dal vivo il nuovo omonimo disco di inediti.

Queste tutte le date ad ora confermate, prodotte e organizzate da MusicShow International:

4 dicembre – TEATRO DIANA di NAPOLI;

15 dicembre – TEATRO PALAZZO di BARI;

18 dicembre – TEATRO STABILE di POTENZA;

1 febbraio – TEATRO PUCCINI di FIRENZE;

2 febbraio – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA di ROMA;

12 aprile – TEATRO ARISTON di SANREMO.

È possibile acquistare in prevendita i biglietti per la data di Napoli sui siti www.teatrodiana.itwww.azzurroservice.it e presso il Teatro Diana; per la data di Bari presso tutti i punti vendita Bookingshow, Box Office Feltrinelli, presso il botteghino del Teatro Palazzo e su www.bookingshow.itper la data di Potenza presso Tristar Viaggi & Vacanze e sul sito www.ciaotickets.comper le date di Firenze e Roma su www.ticketone.it.

È disponibile nei negozi e in digitale “DA CHE SUD È SUD” (FoxBand), il nuovo disco di inediti di EUGENIO BENNATO, anticipato in radio dal singolo “NO LOGIC SONG”.

Il disco “Da che Sud è Sud” è composto da 12 brani, quasi pagine di un diario di viaggio in giro per il mondo, dall’America del Sud e del Nord all’Africa dei tamburi e delle carovane della disperazione e della speranza, al Mediterraneo degli scambi e delle barriere, all’Estremo Oriente del mistero e delle leggende.

Ogni brano ha una sua storia e una sua identità, ma tutti sono accomunati dalla presenzaaccanto alla voce di Eugenio Bennato, di una voce che fa risuonare la musicalità di una lingua diversa, dal francese all’inglese, dallo spagnolo al brasiliano, ma anche dall’arabo, con una forte valenza ritmica ed evocativa dei movimenti del presente.

In “DA CHE SUD È SUD” Eugenio ritrova l’energia degli anni recentemente vissuti e la presenza di compagni di viaggio che testimoniano e arricchiscono il senso musicale del racconto, dall’inconfondibile e maestosa vocalità di Pietra Montecorvino, alla vocina tenue della figlia italo-francesina Eugenia, che cresce e si trasforma mentre scrive queste canzoni, al timbro ruvido e sensuale di Sonia, che balla la taranta e viaggia con lui da dieci anni, all’accento di Giorgia, madre brasiliana e padre napoletano, all’inglese di Francesca Del Duca, che vive in America e suona le percussioni e del figlio di Eugenio, Fulvio, che vive in Australia e suona la chitarra e scrive canzoni nel deserto, all’arabo classico e moderno di Mohammed che viene dal Marocco e di Marwan che viene dalla Siria e attraverso la Tunisia arriva in Italia.

Per la parte strumentale, che corrisponde ad una fuga in avanti rispetto al punto di partenza, che è il sud di Bennato con le sue sonorità e le sue regole armoniche, semplici e circolari, si è avvalso della creatività di Stefano (Mujura) e di Ezio, oltre ad Erasmo ed Angelo, che lo seguono da anni.

Nell’ultimo brano, “Tarantella a sud di Mozart”, è presente l’ensemble vocale “Le voci del sud”, recentemente fondato per realizzare il concerto “Sinfonia per un Brigante” in onore di Carlo D’Angiò, che ha debuttato al San Carlo di Napoli la scorsa primavera.

EUGENIO BENNATO si aggiudica inoltre il Premio Penisola Sorrentina Arturo Esposito ventiduesima edizione per DA CHE SUD È SUD” come progetto musicale e teatrale dell’anno. Il riconoscimento sarà ufficialmente consegnato a Eugenio Bennato il 28 ottobre al Teatro delle Rose di Piano di Sorrento durante una serata-evento.

Il video del singolo “No logic song”, diretto da Bruno Colella, è visibile al seguente link: https://youtu.be/yrYFpENhxu4

Il video ha per protagonista l’attrice Sonia Totaro nei panni di una donna in carriera che viaggia con un autista e che, conquistata dal ritmo musicale, viene colta dal “raptus” che è un tipico effetto della musica di taranta.

Redazione