A LUGLIO I DUE EVENTI NEGLI STADI DI MILANO E ROMA:
5 LUGLIO – STADIO SAN SIRO
14 LUGLIO – STADIO OLIMPICO
“DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) è il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, a 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, e che è stato anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”.
A luglio Ligabue sarà protagonista di due imperdibili concerti negli stadi: il 5 luglio allo Stadio San Siro di Milano e il 14 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.
I biglietti per gli stadi sono disponibili in prevendita su Ticketone.it e nelle prevendite abituali.
Luciano Ligabue sarà anche tra i protagonisti di “Italia Loves Romagna”, concerto – evento solidale che si terrà il 24 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia per aiutare concretamente le popolazioni colpite dall’alluvione in Romagna.
Scritto da Ligabue e prodotto dallo stesso Luciano insieme a Fabrizio Barbacci, il singolo “RIDERAI” (https://ligabue.lnk.to/riderai)vuole essere un promemoria messo lì a ricordarci di sorridere o sbellicarci, comunque ridere delle nostre ansie eccessive e di farlo prima del tempo previsto. Quante volte ci siamo sentiti dire che un giorno rideremo delle nostre preoccupazioni? Questo brano vuole ricordarci come di alcune cose forse non rideremo mai, certo, ma di tutto il resto conviene farlo il prima possibile.
FRANCESCO RENGAeNEK Filippo Neviani saranno protagonisti di un imperdibile evento all’Arena di Verona, il 5 settembre, con oltre 9.000 biglietti già venduti, per celebrare insieme sul palco due carriere straordinarie!
L’Arena di Verona è un luogo caro ad entrambi gli artisti: tutti e due infatti hanno già vissuto, singolarmente, l’abbraccio e il calore dell’Arena. Francesco Renga nel 2015 e nel 2019, Nek nel 2017 e nel 2019: quattro concerti sold out in una delle più importanti location italiane.
E in attesa dell’appuntamento all’Arena di Verona, FRANCESCO RENGA e NEK saranno protagonisti di un tour che animerà l’estate italiana!
Queste tutte le date:
02 luglio – Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – ROMA
05 luglio – Marostica Summer Festival – MAROSTICA (VI)
11 luglio – Anfiteatro dell’Anima – CERVERE (CN)
14 luglio – Piazzale della Rosa – SASSUOLO (MO)
29 luglio – Festival di Majano (Area Concerti) – MAJANO (UD)
01 agosto – Oversound Music Festival – LECCE
02 agosto – Castello Tramontano – MATERA
04 agosto – Banchina San Domenico – MOLFETTA (BA)
16 agosto – Roccella Summer Festival – ROCCELLA JONICA (RC)
17 agosto – Mercati Saraceni – CIRÒ MARINA (KR)
19 agosto – Arena 3040 – CAROVIGNO (BR)
26 agosto – Teatro Antico – TAORMINA
27 agosto -Teatro Valle Dei Templi – AGRIGENTO
05 settembre – Arena di Verona – VERONA
07 settembre – Piazza della Loggia – BRESCIA
09 settembre – Planet Arena – PAESTUM (SA)
07 ottobre – Mediolanum Forum di Assago – MILANO
11 ottobre – Teatro Augusteo – NAPOLI
12 ottobre – Teatro Team – BARI
16 ottobre – Europauditorium – BOLOGNA
19 ottobre – Teatro Verdi – FIRENZE
21 ottobre – Teatro Colosseo – TORINO
I biglietti sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali.
RTL 102.5 è media partner ufficiale del tour.
Le date live sono prodotte e organizzate da Friends & Partners. Il concerto al Mediolanum Forum di Assago (MILANO) è realizzato in collaborazione con Showbees.
È attualmente in radio il singolo “L’INFINITO PIÙ O MENO” (Epic/Sony Music), canzone emozionante e profonda che affronta il tema della paternità in tutte le sue sfumature e in cui Renga e Nek lasciano il posto a Francesco e Filippo.
Il brano (scritto da Edwyn Roberts, Cheope, Gianluigi Fazio, Alex “Raige” Vella e prodotto da Enrico Brun, Marco Paganelli) anticipa il nuovo progetto discografico condiviso, edè disponibile qui: https://epic.lnk.to/linfinitopiuomeno.
Tra le più grandi voci del panorama musicale italiano, Francesco Renga quest’anno celebra 40 anni di straordinaria carriera con all’attivo 8 album d’inediti, 1 album con orchestra, 2 album dal vivo (di cui uno insieme a Max Pezzali e Nek), ha totalizzato oltre 1 milione di copie vendute, 9 certificazioni di platino e 8 d’oro. Colleziona singoli di grande successo, da “Raccontami” a “La tua bellezza”, da “Angelo” (brano vincitore del Festival di Sanremo 2005) a “Meravigliosa (la Luna)”, da “Il mio giorno più bello del mondo” a “Guardami amore” e tantissimi altri. Nel corso della sua carriera Francesco ha realizzato più di 1900 concerti tra palasport, teatri e location mozzafiato come l’Arena di Verona e il Teatro Antico di Taormina. Ha alle spalle 9 partecipazioni al Festival di Sanremo come concorrente in gara, 1 vittoria nel 2005 con il brano “Angelo” e 2 premi della critica, con i brani “L’uomo che ride” e “Raccontami”.
Cantante e polistrumentista, con alle spalle oltre 10 milioni di dischi venduti in tutto il mondo e 18 album in studio, Nek è una delle voci maschili più affascinanti e amate del panorama musicale italiano. Dopo l’esordio nel 1992 con l’album “Nek”, tantissimi i successi che si sono susseguiti nei suoi 30 anni di carriera, da “Laura non c’è” a “Se io non avessi te”, da “Almeno stavolta” a “Lascia che io sia”, o ancora “Fatti avanti amore” e “Se una regola c’è”, senza dimenticare la cover di “Se telefonando”, eseguita sul palco del Festival di Sanremo nel 2015. Negli ultimi anni è stato impegnato nella conduzione di fortunati programmi televisivi, ultimo dei quali “Dalla Strada Al Palco”, in prima serata su Rai Due e che tornerà dal 28 marzo per la seconda edizione, che ha raccolto straordinari consensi di pubblico e critica. Nel 2022 è uscito l’album celebrativo “5030”, che racconta i 30 anni di carriera e i suoi 50 anni di età.
Cresce l’attesa per il Concerto del Primo Maggio Roma, l’evento promosso da CGIL, CISL e UIL, prodotto e organizzato da iCompany che verrà trasmesso in diretta su RAI 3, Rai Radio2, Rai Play e Rai Italia.
Sui canali social (Instagram – Facebook – Twitter – TikTok) del Primo Maggio di Roma è iniziato il conto alla rovescia e periodicamente viene svelato un nuovo tassello del puzzle che andrà a comporre il cast del Concertone.
Dopo Aurora, Ariete, Coma_Cose, Mr. Rain e Matteo Paolillo continua aprendere forma la lineup. Si aggiungono TANANAI, rivelazione del 2022 con il suo primo album di inediti “Rave, Eclissi” e il singolo “Tango”, certificati entrambi disco di Platino, che arriva in Piazza San Giovanni prima di intraprendere il suo atteso tour nei palazzetti (sono già sold out Roma, Milano e Napoli), e i BNKR44, un progetto unico e dal sound imprevedibile, lanciato ad alta velocità nel nuovo pop italiano.
NICCOLÒ FABIDAL 15 APRILE NEI PRINCIPALI TEATRI ITALIANI CON IL TOUR“MENO PER MENO” Un emozionante viaggio tra il sound intimo e rarefatto del cantautoree il suono orchestrale magico e fuori dal tempoBiglietti disponibili in prevendita IL TOUR SI CHIUDERÀ CON UNA DATA IN UN LUOGO SPECIALE 28 MAGGIO – Teatro Romano di Ostia Antica – ROMA Biglietti esauriti per il concerto romano del 21 MAGGIO all’Auditorium Parco della MusicaÈ disponibile QUI in doppio vinile, CD e digitale l’album“MENO PER MENO” Da aprile Niccolò Fabi torna live nei principali teatri italiani con il tour “MENO PER MENO”, un emozionante viaggio musicale tra il sound intimo del cantautore e il suono orchestrale magico e fuori dal tempo. Il tour si concluderà in una location speciale il 28 maggio al Teatro Romando di Ostia Antica, Roma. Mentre è sold out il concerto del 21 maggio all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Per info: https://www.niccolofabi.it/web/live/ e https://www.magellanoconcerti.it/tour/65/niccolo-fabi-meno-per-meno-tour-2023. Durante il tour, il cantautore romano porterà in scena uno spettacolo diviso in due parti distinte: la prima in cui rivivrà intimamente insieme al pubblico 25 anni di parole e musica; la seconda in cui presenterà per la prima volta live alcune delle canzoni contenute nell’ultimo album “Meno per Meno”, accompagnato per l’occasione dal suono dell’Orchestra Notturna Clandestina del Maestro Enrico Melozzi. Queste tutte le date del tour “Meno per meno” (organizzato da Magellano Concerti e prodotto da Ovest): 15 aprile a ISERNIA (Auditorium Unità d’Italia) – Data zero17 aprile a BOLOGNA (Europauditorium)18 aprile a MILANO (Teatro degli Arcimboldi)20 aprile a BRESCIA (Gran Teatro Morato)21 aprile a CESENA (Nuovo Teatro Carisport)26 aprile a TRENTO (Auditorium Santa Chiara)27 aprile a PADOVA (Gran Teatro Geox)28 aprile a TORINO (Teatro Colosseo)5 maggio ad ANCONA (Teatro delle Muse)6 maggio a PESCARA (Teatro Massimo)8 maggio a BARI (Teatro Petruzzelli)9 maggio a LECCE (Teatro Politeama Greco)11 maggio a CATANIA (Teatro Metropolitan)12 maggio a PALERMO (Teatro Golden)15 maggio a FIRENZE (Teatro Verdi)16 maggio ad ASSISI – PG (Teatro Lyrick)19 maggio a NAPOLI (Teatro Augusteo)21 maggio a ROMA (Auditorium Parco della Musica) – SOLD OUT23 maggio a PARMA (Teatro Regio)24 maggio a GENOVA (Teatro Politeama Genovese)28 maggio a ROMA (Teatro Romano di Ostia Antica) “Meno per meno”, il progetto artistico di NiccolòFabi per i suoi 25 anni di carriera, è disponibile in doppio vinile, CD e digitale. Pur non essendo un disco live, l’album ha il suo motivo ispiratore nel concerto del 2 ottobre all’Arena di Verona. Frutto del lungo e accurato lavoro di orchestrazione, e in alcuni casi di riscrittura realizzato insieme al Maestro Enrico Melozzi e la sua Orchestra Notturna Clandestina, “Meno per meno” offre al pubblico che non ha potuto vivere il concerto all’Arena di Verona, una testimonianza della nuova tappa artistica di Niccolò. 10 CANZONI IN TOTALE: 6 già edite e vestite per l’occasione dagli arrangiamenti orchestrali e 4inedite nate grazie all’unione tra il mondo sonoro di Niccolò Fabi e quello dell’Orchestra Notturna Clandestina, diretta da Enrico Melozzi. “Meno per Meno”, non vede solo l’intervento dell’orchestra ma anche la presenza di un sound elettronico particolareggiato, a cui negli ultimi anni il cantautore romano si è avvicinato sempre di più, frutto del lavoro di Niccolò Fabi insieme al giovane producer Yakamoto Kotzuga. Questa la tracklist di“Meno per meno”: “Andare Oltre”, “L’uomo che rimane al buio”, “Ha perso la città”, “Una mano sugli occhi”, “Solo un uomo”, “Una buona idea”, “Costruire”, “Al di fuori dell’amore”, “A prescindere da me” e “Di Aratro e Di Arena”. È online il video del brano “Al di fuori dell’amore”, che raccoglie alcuni dei volti delle persone che fanno parte dello staff del cantautore romano, come ringraziamento per il loro sostegno durante tappe importanti della sua vita professionale. Sono disponibili anche i video dei brani “Di Aratro e Di Arena”, racconto per immagini del concerto del 2 ottobre all’Arena di Verona, e “Andare Oltre” che, realizzato da Valentina Pozzi, ha vinto il Premio Videoclip dell’anno (all’interno del Roma Film Festival). È anche disponibile, in esclusiva su RaiPlay Sound,“Meno per meno podcast” con Niccolò Fabi insieme ai Tlon,ovvero Maura Gancitano e Andrea Colamedici. Il podcast ha riscosso nei primi giorni la miglior performance tra i podcast originali pubblicati nella piattaforma. Dieci episodi in totale libertà che prendono spunto dalle dieci canzoni scelte da Niccolò Fabi per il suo nuovo album “Meno per meno”.Meno per meno podcastè online su https://www.raiplaysound.it/programmi/menopermeno Dal 1997 ad oggi, Niccolò Fabi ha costruito un percorso incentrato sulla ricerca della libertà espressiva, restando sempre fedele al richiamo artistico e all’urgenza creativa. La sua carriera testimonia l’evoluzione di un uomo e di un artista che ha deciso di immergersi nelle canzoni, portandole alla loro essenza, senza smettere mai di sperimentare e ricercare nuove sonorità. Con più di 90 canzoni, 9 dischi in studio, 2 raccolte ufficiali, 1 progetto sperimentale come produttore, 1 disco di inediti con la super band FabiSilvestriGazzè, 2 Targhe Tenco per “Miglior Disco in Assoluto”, dopo 25 anni di musica Niccolò Fabi oggi è considerato uno dei più importanti cantautori italiani. Nel suo percorso artistico tanta musica, tanta sperimentazione e un avvicinamento sempre più evidente a un sound d’oltreoceano. Cantautore, produttore e polistrumentista, negli anni ha continuato a lavorare sul rapporto tra parole e musica, sia in termini performativi (con appuntamenti all’interno di rassegne culturali), sia in chiave formativa (dopo una lunga docenza presso la scuola Officina delle arti Pierpaolo Pasolini, è appena diventato Responsabile della Sezione Canzone della stessa).
IL VOLO torna in concerto in Italia l’1 e il 3 maggio all’Arena di Verona con “TUTTI PER UNO”, due esclusive date che vedranno protagonisti i tre cantanti amati in tutto il mondo accompagnati dall’orchestra.
L’appuntamento nell’anfiteatro, famoso in tutto il mondo, è da anni una delle tappe irrinunciabili per Il Volo e più attese dai suoi fan. L’atmosfera da sogno che l’Arena di Verona regala è la perfetta cornice per le tre inconfondibili voci di Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto.
Aperte le prevendite su Ticketone.it e nei punti vendita abituali saranno disponibili da venerdì 10 febbraio alle ore 11.00.
Prima dei due concerti in Italia, il trio si esibirà in America Latina continuando l’acclamato tour “Il Volo – live in concert” che lo scorso anno lo ha portato in Canada, Nord America, Giappone e Australia. Un concerto che unisce i classici de Il Volo, raccolti nell’album “10 YEARS”, e nuovi brani estratti dall’ultimo disco “IL VOLO SINGS MORRICONE” dedicato al Maestro, un viaggio travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento.
Il 2022 di Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto si era concluso con il grande successo di share del concerto “Natale a Gerusalemme”, trasmesso il 24 dicembre su Canale 5 in prima serata. Un’esibizione unica e suggestiva dalla Torre di Davide che era stata il programma più seguito della prima serata.
Un importante tassello che si è aggiunto alla carriera de Il Volo, che ora si appresta a trascorrere insieme ai suoi fan in tutto il mondo un 2023 all’insegna di tante nuove emozioni!
1° luglio – Cavea – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, ROMA
19 luglio – MusArt Festival – Piazza della Santissima Annunziata, FIRENZE
DUE SERATE IMPERDIBILI RICCHE DI SORPRESE
E CON L’ANTEPRIMA ASSOLUTA DI DUE BRANI INEDITI
TRATTI DAL NUOVO PROGETTO DISCOGRAFICO
A grande richiesta si aggiungono gli ultimi due appuntamenti a conclusione del tour“T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme” di MARCO MASINI, il 1° luglio alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di ROMA e il 19 luglio al MusArt Festival in Piazza della Santissima Annunziata a FIRENZE.
Saranno due serate imperdibili, ricche di sorprese, e con l’anteprima live di due brani inediti (uno a Roma e uno a Firenze), che saranno contenuti nel nuovo progetto discografico attualmente in lavorazione.
Due concerti speciali, che si pongono come perfetta conclusione di “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”, il tour nato dall’esigenza di Marco di ringraziare il proprio pubblico per questi anni trascorsi innamorati gli uni degli altri, e per incontrare ancora una volta i suoi fan, che l’hanno accompagnato in tutte le fasi e i momenti della sua carriera.
Di seguito tutte le prossime date del tour:
17 marzo 2023 – Grana Padano Theatre, MANTOVA
22 marzo 2023 – Teatro Alessandrino, ALESSANDRIA
23 marzo 2023 – Teatro Galleria, LEGNANO
31 marzo 2023 – Teatro La Fenice, SENIGALLIA
6 aprile 2023 – Teatro Ariston, SANREMO
14 aprile 2023 – Teatro Verdi, MONTECATINI
1° luglio 2023 – Cavea – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, ROMA (NUOVA DATA)
19 luglio 2023 – MusArt Festival – Piazza della Santissima Annunziata, FIRENZE (NUOVA DATA)
I biglietti per le nuove date sono disponibili in prevendita per il fan club a partire dalle ore 16.00 di oggi, mercoledì 15 febbraio. Dalle ore 16.00 di giovedì 16 febbraio, invece, i biglietti saranno disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (https://www.ticketone.it/artist/marco-masini/marco-masini-3334848/).
Il tour è prodotto e organizzato da Concerto Music e MOMY Records in collaborazione con Friends & Partners.
Insieme a lui sul palco ci saranno: Massimiliano Agati (batteria, percussioni e chitarra acustica), Alessandro Magnalasche (chitarra elettrica e acustica), Cesare Chiodo (chitarra acustica, basso, direzione musicale), Lapo Consortini (chitarra acustica e ideazioni sonore), Stefano Cerisoli (chitarra elettrica ed acustica) e Antonio Iammarino (tastiere, pianoforte).
Nel 1990 usciva nei negozi “Marco Masini”, l’omonimo primo album dell’artista toscano che nel corso degli anni ha pubblicato undici album in studio rimasti nel cuore degli italiani. Indimenticabili anche singoli come “T’innamorerai”, “Bella Stronza”, “Ci vorrebbe il mare”, “L’uomo volante”, “Raccontami di te” o, ancora, “Spostato di un secondo”, brano con cui ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2017.
18 MAGGIO a FERRARA – 21 MAGGIO a ROMA – 25 LUGLIO a MONZA
Ha avuto inizio mercoledì sera, 1° febbraio, dall’Amelie Arena di Tampa in Florida, il tour mondiale diBruce Springsteen and The E Street Band: uno show che ha fatto scatenare i fan, grazie a una scaletta di 28 brani, che ha spaziato dalle super hit come “Dancing In The Dark” e “Tenth Avenue Freeze-Out”, passando per le canzoni contenute nell’ultimo album in studio, “Letter To You” e “Only The Strong Survive”.
Il concerto ha segnato il ritorno dal vivo insieme di Bruce Springsteen and The E Street Band a 6 anni di distanza dalla conclusione, nel 2017, del loro The River Tour.
“È stata una serata che ha saputo riaffermare il potere della musica e dello stare insieme… Springsteen è sempre più senza eguali, e ciò rende ancora più imperdibili i suoi show nel 2023” – SPIN
“Affascinante ed emozionante…Springsteen and The E Street Band erano uniti, sprigionavano gioia, e si nutrivano dell’atmosfera frenetica che c’era tra la folla…godiamoci veramente ogni secondo finché possiamo” – Rolling Stone
“Bruce Springsteen and The E Street band hanno suonato come se le loro vite dipendessero da quello… due ore e 45 minuti di puro rock, soul e ricordi.” – USA Today
“Si potrebbe pensare che siano in viaggio già da mesi… il gruppo è stato esplosivo fin dall’inizio… sono tornati in pista”. – Billboard
Scaletta del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band – Tampa, Florida – 1 febbraio 2023:
1. No Surrender
2. Ghosts
3. Prove It All Night
4. Letter To You
5. Promised Land
6. Out In The Street
7. Candy’s Room
8. Kitty’s Back
9. Brilliant Disguise
10. Nightshift
11. Don’t Play That Song
12. E Street Shuffle
13. Johnny 99
14. Last Man Standing
15. House Of A Thousand Guitars
16. Backstreets
17. Because The Night
18. She’s The One
19. Wrecking Ball
20. The Rising
21. Badlands
22. Burnin’ Train
23. Born To Run
24. Rosalita (Come Out Tonight)
25. Glory Days
26. Dancing In The Dark
27. Tenth Avenue Freeze-Out
28. I’ll See You In My Dreams
Musicisti sul palco:
Bruce Springsteen
Roy Bittan
Nils Lofgren
Patti Scialfa
Garry Tallent
Stevie Van Zandt
Max Weinberg
Soozie Tyrell
Jake Clemons
Charlie Giordano
Lisa Lowell
Michelle Moore
Ada Dyer
Curtis King
Barry Danielian
Eddie Manion
Ozzie Melendez
Curt Ramm
Anthony Almonte
Bruce Springsteen and The E Street Bandsi esibiranno anche in Italia in tre date live già SOLD OUT: giovedì 18 maggio 2023 al Parco Urbano Giorgio Bassani di Ferrara, domenica 21 maggio 2023 al Circo Massimo di Roma e martedì 25 luglio 2023 al Prato della Gerascia, all’interno dell’Autodromo Nazionale di Monza. Le tre date vedranno la presenza di special guest d’eccezione: a Ferrara Sam Fender e Fantastic Negrito, a Roma Sam Fender e The White Buffalo e a Monza Tash Sultana e The Teskey Brothers.
Un viaggio in musica tra le più belle canzoni del suo repertorio
per l’occasione riarrangiate e rivisitate
Biglietti disponibili in prevendita
FABRIZIO MORO torna in tour da marzo nei teatri più importanti d’Italia con LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED!
Con il nuovo tour, che prenderà il via da Roma con un’anteprima il 20 di marzo, Fabrizio Moro regalerà al pubblico uno spettacolo unico ed emozionante in una dimensione teatrale intima e coinvolgente.
Un viaggio in musica tra le più belle canzoni del suo repertorio per l’occasione riarrangiate e rivisitate. In scaletta brani tratti da ogni suo disco in ordine cronologico, canzoni che hanno segnato le tappe più importanti del suo percorso dall’inizio della sua carriera fino ad oggi. Il cantautore presenterà inoltre per la prima volta live anche brani che saranno contenuti all’interno del suo nuovo progetto discografico, in uscita in primavera.
Fabrizio Moro ha raccontato con queste parole il nuovo tour sui suoi canali social:
«Il tour di “Racconti Unplugged” partirà da Roma il 20 marzo e proseguirà fino alla fine di maggio, toccando tutte le città più importanti d’Italia. Sarà un concerto completamente diverso da quello che siete abituati a vedere. Sul palco, riproporrò tutti i brani più rappresentativi della mia carriera ma, con un arrangiamento completamente rivisitato e, partendo dal mio primo lavoro discografico “Fabrizio Moro”, ripercorreremo insieme, in ordine cronologico, le canzoni più importanti di ogni album, fino ad arrivare a questo nuovo lavoro in studio: “La mia voce parte 2” che ascolterete dal vivo, prima della sua pubblicazione. Sarà un viaggio raccontato, che seguirà una sceneggiatura scritta, dove la musica sarà protagonista, un live con immagini e filmati inediti, canzone dopo canzone, ricordo dopo ricordo, emozione dopo emozione. Sul palco con me ci saranno Danilo Molinari e Roberto “Red” Maccaroni alle chitarre, Luca Amendola al basso, Alessandro Inolti alla batteria e il Maestro Claudio Junior Bielli al pianoforte. Vi aspetto a “casa”, per questo nuovo viaggio insieme. A fra un po’…grazie».
Queste le date del tour (organizzato e prodotto da Friends & Partners):
20 marzo, Auditorium Parco Della Musica – ROMA
2 aprile, Auditorium Parco Della Musica – ROMA
4 aprile, Teatro Augusteo – NAPOLI
7 aprile, Teatro degli Arcimboldi – MILANO
13 aprile, Tuscany Hall – FIRENZE
15 aprile, Europauditorium – BOLOGNA
20 aprile, Gran Teatro Geox – PADOVA
28 aprile, Teatro Metropolitan – CATANIA
29 aprile, Teatro Golden – PALERMO
4 maggio, Teatro Colosseo – TORINO
6 maggio, Teatro Team – BARI
7 maggio, Teatro Politeama Greco – LECCE
13 maggio, Teatro Massimo – PESCARA
14 maggio, Teatro delle Muse – ANCONA
I biglietti sono disponibili in prevendita su ticketone.ite nei circuiti di vendita abituali.
Torniamo indietro di 10 anni, è il 2012 e in un piccolo club di provincia c’è un palco stretto, con poche centinaia di persone sotto che impazziscono per musica nuova. Non ci sono smartphone, non ci sono luci di riflettori puntati, non ci sono mire di sfondare il mercato. Ci sono solo loro 5, i regaz, che suonano per i fan della prima ora.
Stacco. Scena 2. Interno – notte
È il 2023, in un piccolo club di provincia, c’è un palco stretto, con poche centinaia di persone sotto che impazziscono per musica nuova. Forse qualche smartphone in più c’è, ci sono i riflettori puntati, ma poco importa, non ci sono mire di sfondare il mercato. Ci sono solo loro 5, i regaz, che suonano per i loro fan, quelli della prima ora e quelli che si sono innamorati negli anni, fino ad oggi.
Allora, cosa cambia? Nulla, eppure tanto: Lo Stato Sociale è tornato e ha molte cose da dire. Lo farà ripartendo dalle origini, con i tratti inconfondibili che lo hanno contraddistinto in tutti questi anni, senza paranoie o filtri: incazzati, ironici, liberi, anticapitalisti e controcorrente.
E per festeggiare il ritorno, la band annuncia oggi, lunedì 5 dicembre, “L’ATTESO TOUR DI ANTEPRIMA DI UN DISCO BELLISSIMO”, 11 date in cui girerà tutta l’Italia e porterà sui palchi dei club che li hanno accolti sin dagli inizi, il loro nuovo album in uscita a maggio 2023 per Garrincha Dischi/Island Records. Saranno concerti speciali e unici, un modo per condividere nuova musica con i fan sentendo il loro calore e vedendo la loro reazione dal vivo, prima che sui social.
Lo Stato Sociale presenterà in anticipo e in esclusiva i brani inediti del prossimo progetto discografico, a cui farà da apripista il primo singolo estratto, in arrivo a gennaio.
“Non pubblichiamo un vero disco di inediti dal 2017 e, anche se nel frattempo abbiamo fatto tante cose più o meno divertenti, ci mancava poter costruire un discorso completo di musica e parole. Siccome la cosa più divertente in assoluto è suonare dal vivo, abbiamo deciso di presentare il disco con un tour di 11 date in anteprima. Tutte a prezzi popolari, come da tradizione. Prima suoniamo il disco e poi lo pubblichiamo: vi assicuriamo che è bellissimo e pieno di noi, di voi e di quello che vediamo intorno. È la nostra visione del mondo, è il nostro parco giochi, è come eravamo, come siamo e come saremo. Saltateci addosso (sì, suoneremo anche quelle vecchie).”
Di seguito il calendario completo del tour, organizzato e prodotto da Antenna Music Factory:
«L’uguaglianza di genere e le pari opportunità, nella musica come nella vita, passano dalle azioni e non solo dalle parole. Condivido la musica e l’emozione del palco con queste Artiste per sostenere l’idea di uguaglianza in cui credo e per andare oltre le etichette.»
ALESSANDRA AMOROSO
Dopo aver conquistato lo Stadio San Siro di Milano lo scorso luglio con un evento travolgente davanti a oltre 42.000 persone, ALESSANDRA AMOROSO è pronta a tornare live nei principali palasport italiani da sabato 26 novembre con il “TUTTO ACCADE TOUR”, uno show totale che porterà in scena l’essenza del live a San Siro, adattata alla dimensione del palazzetto e a cui si aggiungeranno sorprese e alcune novità.
In occasione di questo tour, Alessandra Amoroso e Spotify EQUAL uniranno le forze per sostenere una musica senza genere e con pari opportunità.
EQUAL, lanciato in Italia nel 2021, è il programma globale di Spotify che promuove l’equità di genere nella musica. Solo 1 artista su 5 nelle classifiche è donna, un dato in netto contrasto con il ruolo chiave e la grande influenza delle donne sia nel successo di Spotify che dell’industria musicale in generale. Spotify prende molto seriamente la responsabilità di porre fine a questa disparità e ritiene che il primo passo per l’amplificazione del lavoro di artiste sia la condivisione di risorse fondamentali con questa comunità per creare maggiori opportunità.
Durante le 13 tappe del tour, infatti, Alessandra metterà a disposizione il proprio palco per lasciare spazio a 13 giovani Artiste del nuovo panorama musicale italiano e ogni show si aprirà con un momento dedicato ad ognuna di loro.
Questa iniziativa nasce dalla volontà di Alessandra di accendere ancora una volta i riflettori sul gender gap ancora molto evidente nella musica italiana, lanciando un messaggio concreto di condivisione e di supporto.
Queste tutte le date al momento confermate e le Artiste che si esibiranno in ogni data:
26 novembre DATA ZEROPalazzo del Turismo JESOLO (Venezia) Assurditè
29 novembre SOLD OUT Pala Florio BARI Camilla Magli
30 novembreSOLD OUT Pala Florio BARI Martina May
2 dicembre Palazzo dello Sport ROMA Margherita Vicario
3 dicembre Palazzo dello Sport ROMA svegliaginevra
6 dicembre Unipol Arena BOLOGNA chiamamifaro
7 dicembre Nelson Mandela Forum FIRENZE Margherita Grechi
9 dicembre SOLD OUT Pala Partenope NAPOLI BigMama
10 dicembreSOLD OUT Pala Partenope NAPOLI Epoque
12 dicembre Pala Sele EBOLI (Salerno) Kaze
16 dicembre Kioene Arena PADOVA Caffellatte
17 dicembre Pala Alpitour TORINO GINEVRA
21 dicembre Mediolanum Forum Assago (MILANO) Federica Abbate
I biglietti per le date sono disponibili in prevendita su Ticketone e Ticketmaster. Info: www.friendsandpartners.it
RTL 102.5 è radio partner del “TUTTO ACCADE TOUR”.
Sul palco del “TUTTO ACCADE TOUR” Alessandra Amoroso ha scelto di vestire in esclusiva GENNY e Sara Cavazza Facchini, direttore creativo del brand, ha creato dei capi appositamente per lei.
È in radio da pochi giorni“NOTTI BLU” (Epic/Sony Music), il nuovo brano di Alessandra Amoroso.