Concerto 1° Maggio

CS_Domani il concerto del PRIMO MAGGIO ROMA 2022! Da Piazza San Giovanni in Laterano, in diretta su RAI 3, RAI RADIO2, RAI PLAY e RAI ITALIA dalle 15.30


“AL LAVORO PER LA PACE”

CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2022

in PIAZZA SAN GIOVANNI A ROMA

in diretta su RAI 3, RAI RADIO2, RAI PLAY e RAI ITALIA

a partire dalle ore 15.30

Conduce

AMBRA ANGIOLINI

con gli interventi di BUGO

e le voci di tutti gli artisti del concertone!

con

MARCO MENGONI – GO_A – GAZZELLE – CARMEN CONSOLI – ARIETE

LA RAPPRESENTANTE DI LISTA – LUCHÈ – COEZ – VENERUS

MACE feat. Rkomi, Venerus, Gemitaiz, Colapesce, Joan Thiele 

PSICOLOGI – RANCORE – MARA SATTEI – WILLIE PEYOTE

BRESH – TOMMASO PARADISO – RKOMI – ORNELLA VANONI

ROVERE – FABRIZIO MORO – L’ORCHESTRACCIA – SINKRO

ENRICO RUGGERI – DEDDY e CAFFELLATTE – MOBRICI

COMA_COSE – MAX PEZZALI – FASMA – BIGMAMA

MECNA – LE VIBRAZIONI – CLAVER GOLD

LUCA BARBAROSSA e EXTRALISCIO – ANGELINA MANGO – HU

NOTRE DAME DE PARIS con RICCARDO COCCIANTE – MR.RAIN

BANDABARDÒ & CISCO – VV – GIORGIENESS – MILLE – MIRA

e con la partecipazione di

BARBASCURA X, FRANCESCA BARRA e CLAUDIO SANTAMARIA,

GIOVANNA BOTTERI, MARCO PAOLINI, RICCARDO IACONA,

STEFANO MASSINI, FEDERICA GASBARRO

e VALERIO LUNDINI & i VAZZANIKKI

progetto e direzione artistica di

Massimo Bonelli

Oggi, sabato 30 aprile, nel backstage del nuovo imponente palco che finalmente è tornato in Piazza San Giovanni in Laterano, è stato presentato ufficialmente il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di ROMApromosso da CGILCISL e UIL, prodotto e organizzato da iCompany.

Il CONCERTONE, come di consueto,verrà trasmesso in diretta su RAI 3 e Rai Radio2 anche in Visual, domenica 1 maggio dalle ore 15.30 alle ore 19.00 e dalle ore 20.00 alle ore 24.00. L’intero evento sarà disponibile anche su Rai Play, sia in diretta che on demand, mentre Rai Italia lo proporrà, live, nei cinque continenti.

Il Concerto del Primo Maggio 2022 sarà presentato – per il quinto anno consecutivo – da AMBRA ANGIOLINI. La affiancherà nella prima parte BUGO e verrà dato ampio spazio a tutti gli artisti del concertone per un grande racconto collettivo.

Al lavoro per la pace” è lo slogan che CGIL, CISL e UIL hanno scelto per la Festa dei lavoratori 2022.

Dopo due anni di pandemia particolarmente difficili e nell’attuale momento tragico di guerra in Ucraina, il Concerto del Primo Maggio 2022 assume un significato simbolico e profondo: confrontarsi sul presente per affrontare il futuro con responsabilità, visione e speranza.

Il Concertone 2022 in piazza San Giovanni si svilupperà infatti come una sorta di racconto collettivo, una narrazione attraversata da tanta musica, ma anche da parole ed emozioni condivise. Una giornata di aggregazione e consapevolezza che possa sollecitare il confronto sui temi che riguardano la nostra vita sociale: lavoro, sicurezza, diritti, sanità, condizione femminile, giovani, tolleranza e accoglienza.

Rai Radio2, voce ufficiale del Concerto del Primo Maggio, in collaborazione con SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, racconta in diretta radio (e in visual sul canale di Radio2 su RaiPlay e sul sito siae.it) tutto quello che accade sul palco e dietro le quinte di piazza San Giovanni da uno studio allestito nel backstage dell’evento.

Con Diletta Parlangeli ed Elena Di Cioccio a partire dall’inizio del concerto, e dalle 20 in compagnia di Gino Castaldo e Melissa Greta Marchetto, il programma è realizzato in media partnership con SIAE in diretta dalla postazione di Radio2 in piazza, dove i conduttori verranno raggiunti dai protagonisti della manifestazione per interviste esclusive.

Imperdibile l’evento che Radio2 e SIAE propongono a partire dalle 19 su Radio2, in Visual sul canale di Radio2 su RaiPlay e sul sito siae.it: Valerio Lundini & i Vazzanikki, anche ospiti del palco del Primo Maggio, portano il loro connubio di sketch surreali e buona musica anche dietro le quinte del concertone in uno show a 360 gradi, anticipazione del tour estivo che li vedrà insieme in giro per la penisola. Parole chiave del live sono rock’n’roll, improvvisazione e ironia. Valerio, inoltre, animerà il backstage con numerosi interventi che renderanno la giornata tutta da seguire anche sui social di Radio2 e SIAE.

Grande anche lo spazio di informazione che i diversi tg della Rai daranno al ‘Concertone’ così come quello che Rainews24 gli dedicherà già a partire dalle 14.30 con affacci che si protrarranno fino alla mezzanotte. La Tgr Lazio, dal canto suo, si sposterà a Piazza San Giovanni da dove realizzerà l’intero tg delle 14 per poi ritornare con un duplice live nell’edizione delle 19.35. A Radio1 e i suoi Gr il compito di raggiungere con l’informazione i radioascoltatori. Rai Pubblica Utilità sarà presente con i suoi interpreti e traduttori per rendere l’evento accessibile a tutti iniziando dai sottotitoli a pagina 777 di Televideo, per poi proseguire dalle 20 sulla stessa rete con l’audiodescrizione. Sempre alle 20 su RaiPlay inizierà la diretta dallo studio Rai di via Teulada con i performer Lis che interpreteranno le canzoni suonate sul palco e i sottotitoli fino a mezzanotte e mezza.

A livello musicale, per il suo ritorno in piazza, il Concertone intende nuovamente porsi come palco di avanguardia che restituisca una fotografia attendibile della musica italiana di oggi e di domani ospitando – rigorosamente dal vivo – il meglio della musica che gira intorno: alcune delle nuove e più rilevanti realtà della scena nazionale attuale affiancate a nomi storici e icone della musica italiana.

Grazie alla collaborazione con SIAE, unici simbolici ospiti internazionali dell’edizione 2022 del Concerto saranno i GO-A, la band che ha rappresentato l’Ucraina lo scorso anno all’Eurovision Song Contest 2021.

Per la prima volta al Concertone, ci saranno gli artisti di NOTRE DAME DE PARIS, l’opera popolare moderna più famosa al mondo, con una performance speciale che celebra l’anniversario dei vent’anni in Italia.  A guidare il cast live ci sarà Riccardo Cocciante, creatore delle musiche del celebre spettacolo.

Lineup: MARCO MENGONI, GO_A, GAZZELLE, CARMEN CONSOLI, ARIETE, LA RAPPRESENTANTE DI LISTA, LUCHÈ, COEZ, VENERUS, MACE feat. Rkomi, Venerus, Gemitaiz, Colapesce e Joan Thiele, PSICOLOGI, RANCORE, MARA SATTEI, WILLIE PEYOTE, BRESH, TOMMASO PARADISO, RKOMI, ORNELLA VANONI, ROVERE, FABRIZIO MORO, L’ORCHESTRACCIA, SINKRO, ENRICO RUGGERI, DEDDY e CAFFELLATTE, MOBRICI, COMA_COSE, MAX PEZZALI, FASMA, BIGMAMA, MECNA, LE VIBRAZIONI, CLAVER GOLD, LUCA BARBAROSSA e EXTRALISCIO, ANGELINA MANGO, HU, NOTRE DAME DE PARIS, MR.RAIN, BANDABARDÒ & CISCO, VV.

Porteranno sul palco del Concertone i loro contribuiti il divulgatore scientifico BARBASCURA X, la giornalista FRANCESCA BARRA e l’attore CLAUDIO SANTAMARIA, la giornalista GIOVANNA BOTTERI, l’attore e regista MARCO PAOLINI, il giornalista RICCARDO IACONA, lo scrittore STEFANO MASSINI, l’influencer attivista FEDERICA GASBARRO e il comico e conduttore televisivo VALERIO LUNDINI & i VAZZANIKKI.

Inoltre nel pomeriggio, sul grande palco di Piazza San Giovanni, si esibiranno anche GIORGIENESSMILLE e MIRA, le tre vincitrici di 1MNEXT 2022, il contest del Concerto del Primo Maggio che ogni anno, tra gli oltre mille iscritti, premia le proposte emergenti. 

Sono state selezionate durante la finale live, attraverso il voto della Giuria di Qualità composta da: Massimo Bonelli (direttore artistico del Concerto del Primo Maggio, presidente giuria), Anna Rampinelli (A&R Manager Warner Music Italy), Claudio Cabona (Rockol), Lucia Stacchiotti (iCompany), Barbara Pierro (CGIL), Nicola Di Grigoli (CISL) e Francesco Melis (UIL).

I voti assegnati sono pubblici e consultabili sul sito 1mnext.primomaggio.net.

Il vincitore assoluto del contest sarà infine proclamato durante il Concertone. Anche quest’anno Pringles premierà il vincitore assoluto con una fornitura di prodotto per un anno.

redazzione

CS_CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2022: restano pochi giorni per iscriversi al contest 1MNEXT, fino alla mezzanotte di domenica 13 febbraio


Ancora pochi giorni per iscriversi al contest del

CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2022

LE ISCRIZIONI ONLINE SONO APERTE

FINO ALLA MAEZZANOTTE DI DOMENICA 13 FEBBRAIO >> 1mnext.primomaggio.net

I 3 VINCITORI DI 1MNEXT 2022

SI ESIBIRANNO IN DIRETTA TV

DURANTE IL CONCERTONE

Sono aperte le iscrizioni per 1MNEXT, il contest del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO ROMA dedicato agli artisti emergenti, ideato e prodotto da iCompany, che per l’ottavo anno consecutivo organizza l’evento promosso da CGIL, CISL e UIL.

Le iscrizioni verranno chiuse alla mezzanotte di domenica 13 febbraio.

Come ogni anno saranno 3 gli artisti vincitori di 1MNEXT che,scelti attraverso le varie fasi di selezione, verranno invitati ad esibirsi durante il Concertone 2022.

Vincitori assoluti delle precedenti edizioni del Contest sono stati i La Rua (2015), Il Geometra Mangoni (2016), Incomprensibile FC (2017), La Municipàl (2018), I Tristi (2019), Nervi (2020) e Cargo (2021).

Al Contest sono ammessi tutti i generi musicali, ma non sono ammesse “cover”.

L’iscrizione a 1MNEXT è completamente gratuita e potrà avvenire esclusivamente online attraverso il sito 1mnext.primomaggio.net.

A seguito dell’insindacabile valutazione preliminare da parte della Direzione Artistica del Concerto del Primo Maggioentro il 7 marzo 2022 verranno resi noti i nomi di almeno 50 artisti che accederanno alla fase successiva di selezione.


Dal 7 al 31 marzo 2022 il pubblico potrà manifestare la propria preferenza votando l’Artista preferito. Il voto del pubblico della rete sarà sommato a quello di una giuria di qualità composta da addetti ai lavori.

La valutazione finale del singolo Artista sarà stabilita sommando, in quota ponderata, il voto del web con quello della Giuria di Qualità. La Giuria popolare web inciderà per il 25% della valutazione finale e la Giuria di Qualità avrà invece peso pari al 75% .

Entro il 5 aprile 2022 verranno pubblicati i voti della Giuria di Qualità e saranno ufficialmente annunciati i nomi di almeno 10 Artisti finalisti.

Le modalità di svolgimento della fase finale saranno annunciate in un secondo momento. La Giuria di Qualità avrà il compito, nella fase finale, di scegliere i 3 Artisti vincitori che si esibiranno durante il Concerto del Primo Maggio 2022.

Il vincitore assoluto del contest sarà infine proclamato durante il Concertone.

Con il supporto di: SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e Nuovo IMAIE

Media partner: Rockol

www.primomaggio.net

Facebook

Instagram
Twitter

Redazione

CS_CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2021: presenta STEFANO FRESI, con il ritorno di AMBRA ANGIOLINI e con la partecipazione di LILLO PETROLO!


CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2021

In diretta dalle ore 16.30 su RAI 3, RAI RADIO2 e RAIPLAY

dalla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma

PRESENTA STEFANO FRESI

CON IL RITORNO DI AMBRA ANGIOLINI

E CON LA PARTECIPAZIONE DI LILLO PETROLO!

#1M2021, è il PRIMO!

Una line up eterogenea, testimonianze in diretta e riflessioni

sul periodo storico che stiamo vivendo

Oltre 6 ore di musica dal vivo per uno show imprevedibile e ricco di colpi di scena

che esalterà la dimensione live

IL CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di ROMA, il tradizionale appuntamento promosso da CGIL, CISL e UIL, prodotto e organizzato da iCompany,  verrà trasmesso in diretta su RAI 3 e Rai Radio2 sabato 1 maggio dalle ore 16.30 alle ore 19.00 e dalle ore 20.00 alle ore 24.00.  L’intero evento sarà disponibile anche su RaiPlay, sia in diretta che on demand.

Oltre 6 ore di musica dal vivo, testimonianze e riflessioni per uno show imprevedibile e ricco di colpi di scena che vedrà la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma come location principale per le esibizioni degli artisti e punterà a premiare al massimo la dimensione live.

Il Concertone è presentato per la prima volta da STEFANO FRESI, con la partecipazione di AMBRA ANGIOLINI, che torna al Primo Maggio per il quarto anno, e con la partecipazione di LILLO PETROLO.

«Quest’anno possiamo permetterci di pensare ad una ripartenza, anche se ancora lontana da quello che avremmo voluto davvero – racconta Ambra Angiolini – Sono comunque motivata a partecipare e a godermi lo spettacolo che si riaccende.  Augurandoci che le risposte siano dominanti sulle domande e che la rabbia sia solo per… non aver trovato “posto” al Concertone».

«Sono fiero di presentare questo evento così importante in questo momento storico caotico e grigio. La musica celebrerà la riapertura e la ripartenza» dichiara Stefano Fresi.

«Felice di partecipare al fianco di due grandi artisti, oltre che carissimi colleghi, e tanto emozionato per questa ripartenza dello spettacolo dal vivo proprio in questa giornata così importante per tutti i lavoratori» dichiara Lillo.

La direzione artistica del concerto del Primo Maggio di Roma è curata da Massimo Bonelli che è anche l’organizzatore generale dell’evento. La regia di Rai 3 è a cura di Fabrizio Guttuso Alaimo, mentre l’autore capo-progetto è Massimo Cinque.

“L’Italia Si Cura Con Il Lavoro” è lo slogan che CGIL, CISL e UIL hanno scelto per il Primo Maggio 2021, con il quale intendono affermare che la ripartenza nel nostro Paese è possibile attraverso il lavoro e una campagna vaccinale nazionale diffusa.

Il Concertone ospiterà le riflessioni dei segretari generali dei Sindacati e le testimonianze di lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati.

Su Rai Radio2, radio ufficiale del concerto del primo maggio, il racconto avrà inizio alle 16.35, per il primo anno anche in Visual su RaiPlay: in diretta dal backstage della Cavea con Silvia Boschero e Diletta Parlangeli e dalle 20.00 con Ema Stokholma e Gino Castaldo. A Radio2 le incursioni di tanti amici, interviste a caldo agli artisti appena scesi dal palco e tutta la musica direttamente dal Concertone. Backstage, extra e contenuti speciali sui social della rete.

La manifestazione sarà trasmessa in simulcast anche da Rai Radio2 Indie, disponibile nel bouquet Dab+ di Radio Rai, sul Digitale Terrestre Tv e su web e app RaiPlayRadio.

Particolarmente ricca e eterogenea, la line up del Concerto del Primo Maggio 2021 avrà il compito di tratteggiare emozioni e storie di un evento che proverà a raccontare lo stato d’animo di un’intera nazione alle prese con uno dei suoi momenti più difficili di sempre.

Primo Maggio 2021 non sarà dunque solo un concerto, ma una sorta di gala della musica italiana osservata attraverso un grandangolo che proverà a raccontarla in quasi tutti i suoi aspetti. Di seguito la line upNOEL GALLAGHER, ALEX BRITTI, ANTONELLO VENDITTI, APRÈS LA CLASSE & SUD SOUND SYSTEM, BALTHAZAR, EDOARDO BENNATO, BUGO, CHADIA RODRIGUEZ ft. FEDERICA CARTA, COLAPESCE DIMARTINO, COMA_COSE, ENRICO RUGGERI, ERMAL META, EXTRALISCIO, FABRIZIO MORO con Vinicio Marchioni e Giacomo Ferrara, FASMA, FAST ANIMALS AND SLOW KIDS & WILLIE PEYOTE, FEDEZ, FOLCAST, FRANCESCA MICHIELIN, FRANCESCO RENGA, GAIA, GAUDIANO, GHEMON, GIANNA NANNINI e CLAUDIO CAPÉO, GINEVRA, GIO EVAN, IL TRE, L’ORCHESTRACCIA, LA RAPPRESENTANTE DI LISTA, LP, MADAME, MARA SATTEI, MAX GAZZÈ & the Magical Mystery Band, MICHELE BRAVI, MODENA CITY RAMBLERS, MOTTA, NAYT, NOEMI, ORCHESTRA MULTIETNICA DI AREZZO con MAGHERITA VICARIO, PIERO PELÙ, THE ZEN CIRCUS, TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI, VASCO BRONDI e WRONGONYOU.

Sul palco del Concerto 2021 si esibiranno anche CARGO (Roma), MARTE MARASCO (Milano) e NENO (Torino), ovvero gli artisti vincitori del contest 1MNEXT, la cui finale si è svolta allo Spazio Rossellini di Roma, Polo Culturale Multidisciplinare Regionale. Tra questi, durante la diretta Rai, verrà proclamato il vincitore assoluto. Sul palco anche il giovane Y-Not, vincitore del contest della campagna sulla sicurezza stradale di Anas “Guida e Basta”.

“#1M2021, è il PRIMO!” valorizzerà la dimensione live, da tempo penalizzata dall’emergenza sanitaria, riportando artisti e maestranze sul palco e rappresentando un momento di snodo tra la realtà che speriamo di lasciarci alle spalle e il futuro che si sta delineando.

Il concerto del Primo Maggio è promosso da CGIL, CISL, UIL, prodotto e organizzato daiCompany con la direzione artistica e l’organizzazione a cura di Massimo Bonelli. Gli sponsor dell’evento sono:

Main sponsor: Intesa Sanpaolo, Eni, Gruppo Unipol

Sponsor Ufficiale: Galbani

Sponsor: Pringles, Consorzio CONOU, Sebach, Otofarma

Main Partner: SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, Fondazione Musica per Roma

Partner: ANAS, Nuovo IMAIE, All Food SPA, Rai Pubblicità, IFO-Istituto San Gallicano IRCCS Roma

Con il sostegno di: Regione Lazio

Con il patrocinio di: Roma Capitale

Redazione

CS_RAI_01_MAG_2020, 20:00 1° Maggio tra riflessione e musica su Rai3 e Radio2 |Su RaiPlay un canale dedicato alla lingua dei segni


(none)

La musica continua. Il Covid-19 non ferma il concerto del Primo Maggio. Rai e Cgil, Cisl e Uil, vista l’impossibilità di tenere il consueto Concertone a San Giovanni a Roma in occasione della festa dei lavoratori, hanno deciso insieme di trasformare l’evento di piazza in un programma televisivo, “Musica per l’Italia – Lavoro in sicurezza: per costruire il futuro”, con contributi musicali selezionati, prodotti e realizzati per l’occasione. Quattro ore – dalle 20 alle 24 su Rai3 – di testimonianze, racconti e musica live per rendere omaggio a tutte le lavoratrici e i lavoratori, a tutti gli italiani, che con grande senso di responsabilità hanno affrontato questo periodo difficile di distanziamento sociale. Nel corso del programma – che sarà condotto da Ambra Angiolini dal Teatro delle Vittorie – si parlerà anche del lavoro del futuro, della necessità di ripartire salvaguardando come bene primario la salute, la sicurezza di tutti i cittadini e di tutti i lavoratori. Ma ci sarà anche spazio per tanta musica, come da tradizione, con artisti italiani che si sono messi a disposizione per l’occasione eccezionale e i cui contributi sono stati realizzati da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli. Un viaggio, anche geografico, attraverso l’Italia e attraverso le esperienze umane e professionali vissute in questi mesi, con uno sguardo al futuro, all’Italia che sarà, ai nuovi modi di lavorare. Un viaggio che sarà raccontato in diretta anche su RaiRadio2, voce storica a fianco del Primo Maggio, con gli interventi – anche in diretta su Rai3 – di Gino Castaldo e Ema Stokholma. Quest’anno, poi, lo speciale “Musica per l’Italia – Lavoro in sicurezza: per costruire il futuro” oltre ad essere trasmesso su RaiPlay in diretta, e in modalità on demand al termine dell’evento, avrà anche un canale dedicato per la lingua dei segni (Lis) per le persone non udenti. Rispetto alle passate edizioni, e anche questa è una novità assoluta, la piattaforma digitale proporrà un’offerta esclusiva con tanti contenuti realizzati dagli artisti e disponibili solo su RaiPlay. Inoltre, nei giorni che precedono il 1° maggio, RaiPlay offrirà una selezione dei video che raccontano i momenti migliori degli ultimi concerti a Piazza San Giovanni. Nino Baseotto, Segretario Confederale organizzativo CGIL “Il Primo Maggio cade quest’anno in una fase particolare. Non ci sarà la possibilità di essere, come sempre, nelle piazze italiane e non si potrà svolgere la trentesima edizione del Concertone in piazza San Giovanni a Roma. È però importante che il lavoro resti protagonista. Perché il lavoro è e sarà la risorsa fondamentale per superare questa terribile pandemia e restituire al Paese una prospettiva per il futuro. Abbiamo quindi costruito le condizioni che, nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti, consentissero di celebrare la Festa dei Lavoratori. Abbiamo scelto per questo Primo Maggio lo slogan: “Il lavoro in sicurezza per costruire il futuro”, il tema che ha segnato e caratterizzerà ogni nostra iniziativa. Il Primo Maggio si svolgerà su RAI3 con un’edizione straordinaria del Concertone. Un evento televisivo che terrà insieme le riflessioni dei Segretari generali di CGIL, CISL e UIL, di personalità italiane e internazionali, di lavoratrici e lavoratori. Il tutto con il contributo musicale di un cast di artisti di altissimo livello realizzato grazie alla competenza e alla professionalità di iCompany. Vogliamo dare un messaggio di determinazione e positività, non solo una speranza di maniera».

Redazione

Concerto del primo maggio 2019 Lavoro| Diritti| Stato sociale| La nostra Europa|GLI ARTISTI


CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2019

(none)

LAVORO – DIRITTI – STATO SOCIALE

LA NOSTRA EUROPA

Roma, Piazza San Giovanni in Laterano

#1m2019  #unpassoavanti  #lamusicaattuale

conducono

Ambra Angiolini e Lodo Guenzi

Rai3 trasmetterà il concerto in diretta

(a partire dalle ore 15 e fino a mezzanotte)

Rai Radio2 sarà on air in diretta live e social dal backstage

con Gino Castaldo, Ema Stokholma, Carolina Di Domenico e Melissa Greta Marchetto

 

Otto ore di grande musica e diritti: torna il Concerto del Primo Maggio, l’atteso appuntamento che dal 1990 raduna a piazza San Giovanni in Laterano a Roma, nel giorno della Festa dei Lavoratori, decine di artisti e migliaia di spettatori per uno degli eventi musicali più seguiti.

Promosso da CGIL, CISL e UIL, prodotto e organizzato da iCompany, anche quest’anno il Concertone proporrà un’intensa giornata di musica live, dalle 15.00 a mezzanotte, in diretta su Rai3 e su Rai Radio2.

Gli artisti (in ordine alfabetico):

ACHILLE LAURO · ANASTASIO · BIANCO ft COLAPESCE · CANOVA

CARL BRAVE · COMA_COSE · DANIELE SILVESTRI · DUTCH NAZARI

EMAN · EUGENIO IN VIA DI GIOIA · EX-OTAGO

FAST ANIMALS AND SLOW KIDS ·  FULMINACCI · GAZZELLE · GHALI

GHEMON · IZI · LA MUNICIPÀL · LA RAPPRESENTANTE DI LISTA · LA RUALEMANDORLE ·MANUEL AGNELLI ft Rodrigo D’Erasmo · MOTTA · NEGRITA

NOEL GALLAGHER’S HIGH FLYING BIRDS ·OMAR PEDRINI·ORCHESTRACCIA

PINGUINI TATTICI NUCLEARI ·RANCORE · SUBSONICA · THE ZEN CIRCUS

e con

I TRISTI · GIULIO WILSON · MARGHERITA ZANIN (vincitori 1M NEXT 2019)

YLENIA LUCISANO (Doc Live), FERDINANDO (Barezzi), WALTER CELI (Arezzo Wave)

Redazione

NOEL GALLAGHER’S HIGH FLYING BIRDS si esibiranno al CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2019 a Roma!


image001 (11)

NOEL GALLAGHER’S

HIGH FLYING BIRDS

al

CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2019

 

ROMA, PIAZZA SAN GIOVANNI IN LATERANO

#1M2019  #UNPASSOAVANTI  #LAMUSICAATTUALE

NOEL GALLAGHER’S HIGH FLYING BIRDS si esibiranno al CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2019!

Quella del Concertone sarà la prima apparizione italiana del 2019 di Noel Gallagher, e sarà seguita poi, nel mese di luglio, da due altri concerti nello stivale: lunedì 8 al Pistoia Blues Festival (Piazza Duomo) e martedì 9 al festival Arte&Musica di Mantova (Piazza Sordello).

Subito dopo la pubblicazione del terzo disco “Who Built The Moon?”, i NOEL GALLAGHER’S HIGH FLYING BIRDS sono tornati ad esibirsi dal vivo portando, sui palchi di tutto il mondo, una selezione delle canzoni scritte e pubblicate da Noel nelle ultime tre decadi, con una band composta da 11 elementi.

Promosso da CGIL, CISL e UIL, prodotto e organizzato da iCompany, il Concerto del Primo Maggio di  Roma è uno degli appuntamenti più seguiti del panorama musicale nazionale, una lunga maratona di musica dal vivo che viene trasmessa ogni anno, in diretta da Piazza San Giovanni in Laterano da RAI 3 e Radio2.

La direzione artistica del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di ROMA è curata da Massimo Bonelli, che è anche l’organizzatore generale dell’evento.

NOEL GALLAGHER’S HIGH FLYING BIRDS si aggiungono quindi al Cartellone Artistico del più grande e storico Concerto gratuito d’Europa che vede già confermati inLINE UP anche (in ordine alfabetico):

CARL BRAVE

DANIELE SILVESTRI

EX-OTAGO

GHALI

GHEMON

LA MUNICIPÀL

LA RAPPRESENTANTE DI LISTA

MOTTA

NEGRITA

PINGUINI TATTICI NUCLEARI

SUBSONICA

Nei prossimi giorni saranno annunciati gli altri tanti nomi degli artisti che comporranno il Cast 2019, che verrà poi presentato ufficialmente durante la conferenza stampa che si terrà presso le sedi Rai, nei giorni a ridosso dell’evento.

 .

ERMAL META SUL PALCO DEL CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2018 A ROMA!


image001 (5)

ERMAL META presenterà in anteprima televisiva parte dei brani inclusi nel nuovo album “Non Abbiamo Armi” sul Palco del Concerto del Primo Maggio 2018 a Roma, promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany!

Con queste parole il cantautore ha annunciato la sua partecipazione tramite un video messaggio sui social: “Ciao ragazzi, sono molto felice di annunciarvi che ci sarò anche io nel cast del Primo Maggio di quest’anno. Come l’anno scorso, anche quest’anno sono veramente onorato di farne parte. Ci vediamo in Piazza San Giovanni. A presto! Ciao”.

Redazione

NOTA INFORMATIVA: ASCOLTI TV DA RECORD e PIAZZA GREMITA per il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2017 in Piazza San Giovanni in Laterano a ROMA


 

Successo senza precedenti per il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO che si è svolto ieri in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma. Condotto dall’inedita ed entusiasmante coppia Camila Raznovich e Clementino, ha portato sul palco un cast d’eccezione composto da big della musica internazionale e dalle novità dell’indie e del pop italiano. L’afflusso di spettatori senza precedenti, che ha gremito la Piazza durante tutta la giornata di ieri, fa da eco al successo di share della diretta su Rai3, che non ha mai raggiunto un punteggio così alto nelle scorse edizioni.

Il tradizionale appuntamento promosso da CGIL, CISL e UIL ed organizzato per il terzo anno consecutivo da iCompany e Ruvido Produzioni ha fatto sì che Rai3 fosse la prima rete nel pomeriggio di ieri grazie alla diretta con il Concertone del Primo Maggio, raggiungendo picchi di ascolto altissimi con il 10,6 % di share medio, 1.308.000 spettatori e circa 10,5 milioni di contatti nel serale.

Le 9 ore di musica sono state accumunate dal tema di quest’anno: “Il lavoro: le nostre radici, il nostro futuro”. La manifestazione, condotta da Camila Raznovich e Clementino, con l’anteprima di Massimo Cotto che ha registrato 8,2% di share, pensata e scritta da un team di autori di grande prestigio (Massimo Martelli, Giorgio Cappozzo e Luciano Federico) è stata integralmente trasmessa in diretta da Rai 3 e Radio 2 e molto seguita anche in diretta streaming su RaiPlay. La nuova linea artistica del Concerto del Primo Maggio voluta dagli organizzatori Massimo Bonelli e Carlo Gavaudan e improntata su un cast contemporaneo e prevalentemente composto dagli artisti che rappresentano l’attuale momento musicale nazionale, è stata ampiamente premiata dai fatti

Ecco l’ordine di esibizione degli artisti: APRÈS LA CLASSE, AMARCORD (finalista 1MNext), INCOMPRENSIBILE FC (vincitori di 1MNext),  DORO GJAT (finalista 1MNext), BROTHER (vincitori di 1MEurope 2017), BRASCHI, GEOMETRA MANGONI, ARA MALIKIAN, ROCCO HUNT, ORCHESTRA DI SALTARELLO ABRUZZESE, MIMMO CAVALLARO, TERESA DE SIO, GIOVANNI GUIDI, MARINA REI, ARTÙ, LADRI DI CARROZZELLE, EX-OTAGO, MOTTA, LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA, BOMBINO, LA RUA, LEVANTE,  EDITORS, LO STATO SOCIALE, FRANCESCO GABBANI, BRUNORI SAS, ERMAL META, EDOARDO BENNATO, MALDESTRO, FABRIZIO MORO, SAMUEL, PLANET FUNK e PUBLIC SERVICE BROADCASTING.

Gli Incomprensibile FC da Torino (https://www.facebook.com/incomprensibilefc) hanno vinto il contest 1MNext ricevendo anche il premio speciale “1M NEXT ON AIR” messo in palio da L’ALTOPARLANTE e che permetterà loro di godere anche di un’importante ed ampia promozione radiofonica per il lancio di un singolo.

La rock band inglese Brother si è classificata prima al contest europeo del Concerto del Primo Maggio 1MEurope 2017.

Redazione

 

Francesco Gabbani: dal palco di San Giovanni a Roma per il concerto del 1Maggio a Rai Radio2


Al concerto del 1 Maggio edizione 2017, il “fenomeno” Francesco Gabbani dal successo senza precedenti si presenta con “Amen” con il quale ha vinto il Festival di Sanremo nel 2016 nella categoria “giovani”. E ancora  fresco vincitore del Festival di Sanremo 2017 – che a breve vedremo come proposta italiana all’Eurovision Song Contest – fa seguire al suo primo successo la nuova –  “Tra le granite e le granate”, per poi chiudere con la hit “Occidentali’s karma”, che surriscalda l’atmosfera e fa ballare la piazza. “Io parlo attraverso la mia musica – ha detto dal palco il cantautore toscano. Logicamente qualcuno ci deve dare questo diritto al lavoro, ma noi ci dobbiamo mettere una cosa fondamentale: la voglia”. “Com’è il concertone del Primo Maggio? Posso dire una cosa da non dire in televisione? Una figata!“, così un entusiasta Francesco Gabbani ha concluso la sua esibizione sul palco del concertone.

Ma per Francesco Gabbani  il concerto del Primo Maggio di Roma “continua” a ‘Radio2 come voi’. Dal palco di San Giovanni a Rai Radio2, infatti, il passo è breve: Camila Raznovich e Francesco Gabbani, reduci l’una dalla conduzione, l’altro dalla partecipazione al noto “concertone”, racconteranno com’è andata ai microfoni di Radio2. La Raznovich, infatti, insieme ad Antonello Piroso, nel corso della trasmissione che conducono da settembre 2016, dal lunedì al venerdì alle 10, martedì 2 maggio ospiterà uno dei nomi di punta del Concerto del Primo Maggio, per tracciare un bilancio e raccontarne un po’ di retroscena ai microfoni di ‘Radio2 come voi’. ‘Radio2 come voi’ è anche in streaming su http://www.radio2.rai.it e sulla app di Radio Rai per smartphone e tablet.

Redazione

A Roma in Piazza San Giovanni in Laterano il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO! Conducono CAMILA RAZNOVICH e CLEMENTINO.


 1maggio2017

CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2017

“Il lavoro: le nostre radici, il nostro futuro”

Piazza San Giovanni in Laterano, ROMA

Ecco la line up:

EDITORS – EDOARDO BENNATO – PLANET FUNK

PUBLIC SERVICE BROADCASTING – BRUNORI SAS – BOMBINO

LEVANTE – MOTTA – FABRIZIO MORO – LA RUA

ERMAL META – FRANCESCO GABBANI – SAMUEL

ARA MALIKIAN – MARINA REI – LO STATO SOCIALE

TERESA DE SIO – MIMMO CAVALLARO – APRÉS LA CLASSE

LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA – EX-OTAGO – SFERA EBBASTA

MALDESTRO – ARTÙ – BRASCHI – GEOMETRA MANGONI

ROCCO HUNT – LADRI DI CARROZZELLE 

ORCHESTRA POPOLARE DEL SALTARELLO – GIOVANNI GUIDI

Conducono CAMILA RAZNOVICH e CLEMENTINO

Anteprima Concerto a cura di MASSIMO COTTO

Domani in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma si terrà il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO, il tradizionale appuntamento promosso da CGIL, CISL e UIL ed organizzato da iCompany e Ruvido Produzioni. Dal 1990 il Concertone raduna nel giorno della Festa dei Lavoratori migliaia di spettatori in una delle piazze più importanti della capitale per 8 ore di musica che potranno essere seguite in diretta dalle 15.00 a mezzanotte su Rai 3! Il tema di quest’anno è “Il lavoro: le nostre radici, il nostro futuro”.

Conducono l’evento Camila Raznovich e Clementino.

1M NEXT – I 3 vincitori del contest

Selezionati tra 110 artisti e band emergenti provenienti da tutta Italia, ecco i 3 vincitori che accederanno alla finalissima del concorso 1M NEXT sul palco del Concertone, condotta da MASSIMO COTTO:

Amarcord da Firenze (https://www.facebook.com/amarcordfirenze)

Doro Gjat da Udine (https://www.facebook.com/dorogjat)

Incomprensibile FC da Torino (https://www.facebook.com/incomprensibilefc)

Anche quest’anno Rai Radio2 sarà una delle voci ufficiali del Concerto del Primo Maggio di Roma, a partire dalle 16.00 di domani con Katamashi e Gianluca Gazzoli, gli “inviati speciali” di ‘KGG’: a loro il compito di raccontare, con sguardo curioso e quel sapore glamour e internazionale tipico del programma, la kermesse 2017, scovando le notizie più stuzzicanti degli artisti che calcheranno il palco del concertone, fino alle 19.30. Alle 19.45, il testimone passerà a Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini, voci “rock and roll” di Radio2, che anticiperanno il loro ‘Rock and Roll Circus’, per aprire una finestra sul Primo Maggio di Roma. Storiche voci radiofoniche del Concertone, il loro sarà un racconto attento e aggiornato su tutto il panorama musicale che attraverserà la manifestazione. Con Pier e Carolina si andrà avanti fino alle 24.00, per non perdere nemmeno un momento di uno dei più grandi eventi musicali dell’anno.

Redazione