concorsi musicali

I @ThemaBand si aggiudicano la finale del contest “DEEJAY ON STAGE 2017”! Venerdì 25 agosto in concerto a CLES (TN)


THEMA

SI AGGIUDICANO LA FINALE DEL CONTEST

DEEJAY ON STAGE 2017

Thema_Riccione.jpg

evento estivo di Radio Deejay dedicato alla scoperta dei nuovi talenti della musica italiana

VENERDÌ 25 AGOSTO IN CONCERTO A CLES (TN)

nell’ambito della “Festa dello sport clesiano”

Questa sera i THEMA si esibiranno a RICCIONE per la finale di “DEEJAY ON STAGE 2017” (Piazzale Roma – ore 21.30), evento estivo di Radio Deejay dedicato alla scoperta dei nuovi talenti della musica italiana che si è tenuto dal 4 al 22 Agosto. I Thema sono stati infatti selezionati per salire sul palco del talent show estivo e questa sera concorreranno, insieme ad altri 8 artisti, per la finale in cui sarà decretato il vincitore che si aggiudicherà un mese di programmazione radiofonica del proprio brano su Radio Deejay. A condurre la serata vi sarà Rudy Zerbi.

La band partecipa con SE CI STAI”, brano estratto dall’Ep “ACCENDI LA FANTASIA (Edel Italy), disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming.

Il video del brano “SE CI STAI” è online su YouTube al seguente link:

Venerdì 25 agosto, invece, i Thema saranno in concerto a CLES (Trento) nell’ambito della “Festa dello sport Clesiano” (Campo sportivo comunale – ore 21.00) per eseguire i brani del loro Ep “Accendi la fantasia”.

Inoltre, il gruppo è attualmente primo nella classifica provvisoria di FESTIVAL SHOW GIOVANI 2017, il concorso del festival itinerante dell’estate italiana rivolto ai giovani emergenti!

Il concorso dà la possibilità a 12 giovani artisti di esibirsi nelle 7 tappe del tour di FESTIVAL SHOW, permettendo ai 3 più votati dal pubblico di accedere alla finale che si terrà all’Arena di Verona il 4 settembre. È ancora possibile votarli inviando un SMS al numero 4787878 con il codice “VOTO 11 entro le ore 24.00 del giorno 31 agosto 2017.

ACCENDI LA FANTASIA”, prodotto da Vladi Tosetto e arrangiato da Massimiliano Belleno, contiene 5 brani che si caratterizzano per una sonorità che rivela un coinvolgente mix tra pop rock e musica elettronica. Protagonista indiscusso dei brani, scritti interamente da Thomas Moschen, Mamo Belleno e Maurizio Bernacchia, è l’amore in tutte le sue sfaccettature, sentimento in grado di generare emozioni contrastanti come l’immaginazione e la voglia di fuggire lontano. 

Questa la tracklist dell’Ep: “Se ci stai”, “Giovani occasioni”, “Prendere o lasciare”, “L’amore che vorrei”, “Accendo la fantasia”.

4.Thema_foto di Francesco Prandoni_b.jpg

BIO:

THEMA è una band milanese composta da 5 musicisti: Thomas Moschen (voce, piano, chitarra acustica), Stefano Parmigiani (chitarre, voce), Raffaele Littorio (chitarre, voce), Mattia Missaglia (basso), Luca Ferrara (batteria, percussioni e voce). Il gruppo si forma nel 2013 dopo un casuale incontro in un locale dell’hinterland milanese, dove Luca e Mattia notano Thomas durante una sua esibizione. I tre decidono di formare una loro band a cui successivamente si aggiungono Stefano e Raffaele dando vita ufficialmente ai Thema. Recentemente, grazie all’incontro con i produttori Vladi Tosetto e Mamo Belleno e il manager Nicola Ferrara, hanno lavorato alla realizzazione del loro primo Ep, dal titolo “Accendi la fantasia, attualmente disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming.

Redazione

Conclusa la prima edizione del contest canoro “APRIAMO LE PORTE ALLA MUSICA”! a trionfare è stata Viola Thian con l’inedito “The Flight”.


CONCLUSA LA PRIMA EDIZIONE  DEL CONTEST CANORO

CONTEST.jpg

“APRIAMO LE PORTE ALLA MUSICA”

Il contest canoro “Apriamo le porte alla musica” ha chiuso la sua prima edizione il 27 maggio 2017 con la finale nazionale a Vergiate in provincia di Varese. In questi giorni già alcuni vincitori hanno raggiunto gli uffici di Music Ahead per firmare i vari contratti per il ritiro dei loro premi.

Diciannove artisti si sono esibiti sul palco della prima edizione di “Apriamo le Porte alla musica”, nuovo contest musicale nazionale ideato dal produttore Giuliano Boursier, per aggiudicarsi la vittoria e un contratto discografico per la produzione di un singolo con relativo videoclip da parte di Music Ahead oltre ad altri premi in ore di registrazione presso lo studio.

In una serata realizzata grazie all’Associazione APM e presentata dai cantanti Daniele Stefani ed Elisa Maffenini, i ragazzi in gara si sono esibiti di fronte ad una giuria composta da Roberto Rossi (direttore artistico Sony Music Italia), Marco Ragusa (direttore artistico Warner Chappel), da Franco Zanetti (direttore editoriale di Rockol), Massimiliano Longo (direttore editoriale di All Music Italia), dal vice sindaco di Vergiate Daniele Parrino, dal segretario dell’associazione culturale ApmPietro Chisesi e dal cantautore Donato Santoianni.

Il terzo posto è andato a Emanuele Scamardella che ha presentato il suo brano inedito, Porte. Secondo posto per Lewis Enwegbara e la sua Reborn mentre a trionfare è stata Viola Thian con l’inedito The Flight.

Viola Thian ha 19 anni ed ha iniziato a studiare canto negli ultimi tre anni dopo essersi allenata per nove anni nella squadra agonistica di ginnastica ritmica della sua città. Il brano inedito che ha presentato nel contest si chiama The Flight.

Nella stessa sera si sono aggiudicati il premio della categoria Over Barbara Vagnini e in quella Young Manuela Baldo.

La prima edizione di Apriamo le porte alla musica – dice il produttore Giuliano Boursier – ci ha regalato tante emozioni e abbiamo selezionato artisti in tutta Italia. I 19 artisti che sono stati scelti per la finale arrivavano da ogni parte d’Italia, dalla Campania, dalla Sicilia, Puglia, Lazio, Toscana, Marche, Lombardia, etc. Abbiamo selezionato i migliori artisti per la finale spaziando tra i generi musicali e tra le varie zone d’Italia. Stiamo già avendo molte richieste per la seconda edizione per portare le finali in altre zone d’Italia, in grandi città. Ringraziamo il Comune di Vergiate che ha creduto immediatamente all’evento canoro diverso da quasi tutti quelli esistenti perché strutturato a livello nazionale. Cercheremo di migliorarci e di continuare a crescere. Gli artisti che non hanno vinto erano comunque molto felici e soddisfatti per aver partecipato al nostro Contest complimentandosi per come si è svolta tutta la manifestazione e per avergli comunque dato l’opportunità di esibirsi davanti ad una giuria altamente professionale e qualificata”.

Il sito www.apriamoleporteallamusica.com sarà presto riaggiornato per la seconda edizione e resta attivo l’indirizzo info@apriamoleporteallamusica.com per qualsiasi informazione e per le iscrizioni alla prossima edizione!

Redazione

“MUSICA FUTURA – progetto memoria, territorio, musica, letteratura: LUCIO DALLA – 1^ edizione”


FONOPRINT E PRESSING LINE

INSIEME AL LICEO LAURA BASSI DI BOLOGNA

DANNO VITA AL CONCORSO

“MUSICA FUTURA – progetto memoria, territorio, musica, letteratura: Lucio Dalla – 1^ edizione”

Laura_Bassi_Locandina_b

FONOPRINT, grazie alla collaborazione sinergica con Pressing Line, ha permesso al Liceo Laura Bassi di Bologna(indirizzo Musicale Lucio Dalla) di dare vita al concorso “MUSICA FUTURA – progetto memoria, territorio, musica, letteratura: Lucio Dalla – I edizione”.

Il Concorso, patrocinato dal Comune di Bologna, offre agli allievi un percorso didattico nel mondo della produzione musicale, venendo a contatto diretto con le due importantissime realtà locali che sono Fonoprint e Pressing Line. Gli allievi del liceo potranno partecipare sia come singoli autori che come gruppi; il termine ultimo per presentare i propri lavori è il 1 settembre 2017.

Alla fine di questo percorso didattico e formativo, Fonoprint e Pressing Line sceglieranno due dei brani musicali composti dagli allievi del Liceo, e li produrranno, coinvolgendo in alcune fasi del processo gli studenti stessi.

Il bando e i moduli sono reperibili sul sito ufficiale del Liceo:

www.laurabassi.it

La collaborazione nasce nel rispetto della memoria di Lucio Dalla, che è sempre stato attento alla creatività e alla ricchezza dei giovani talenti, offrendo loro la possibilità di mettersi alla prova e costruirsi un percorso formativo originale.

Redazione

 

CONCORSO MUSICALE: ALLA SCOPERTA D I NUOVI TALENTI AL VIA L’APERTURA ALLE ISCRIZIONI al MUSIC JUMP FESTIVAL


MUSIC JUMP FESTIVAL

AL VIA L’APERTURA ALLE ISCRIZIONI DEL CONCORSO MUSICALE CHE PUNTA ALLA SCOPERTA DEI NUOVI TALENTI

Il music contest, la cui finale è prevista per l’8 ottobre a Foggia, vedrà i primi tre classificati guadagnarsi l’avvio di una prestigiosa collaborazione artistica con la factory musicale Musikomio.

Immagine incorporata 1 Music Jump Festival è un music contest organizzato da Musikomio, studio di registrazione e factory musicale, con il patrocinio del Comune di Foggia.

Band e cantanti provenienti da tutta Italia potranno esibirsi e sfidarsi durante il concorso canoro che porterà il vincitore ad aggiudicarsi un contratto artistico, la produzione di un singolo e di un videoclip, una promozione radiofonica e la presentazione al prossimo Festival di Sanremo. Ma non mancheranno importanti premi discografici anche per il secondo e terzo classificato.

Direttore artistico dell’evento sarà Fausto Leali.

Music Jump Festival

Finale: 8 Ottobre 2016

Teatro Giordano

Via Ugo Iarussi 71121 Foggia

Per info regolamento e iscrizioni:

https://goo.gl/wysgg6

Contatti e social

SITO: http://www.musikomio.it/

FACEBOOK: https://www.facebook.com/Musikomio-845902175454080/?fref=ts

EVENTO FACEBOOK: https://www.facebook.com/events/1512653519025414/

Redazione

FESTIVAL CASTROCARO. Il 9/7 parte da Limena (PD) il tour delle Semifinali di Designazione


COMUNICATO STAMPA

ca 

FESTIVAL DI CASTROCARO 2016 

AL VIA IL TOUR DELLE SEMIFINALI DI DESIGNAZIONE

Il 9 luglio a Limena (PD), il 10 ad Airola (BN), il 13 a Gatteo (FC) e altre tappe a seguire

 

Partenza il 9 luglio da Limena (PD); a seguire Airola (BN) il 10 luglio e Gatteo a Mare (FC) il 13 luglio.

Sono state rese note le prime tre date delle Semifinali di Designazione del 59° Festival di Castrocaro, la storica manifestazione canora dove nascono i nuovi Big della musica italiana.

Le tappe rappresentano l’ultima fase di selezione in vista della Finalissima in programma il prossimo 27 agosto, che sarà trasmessa in diretta in prima serata su Rai Uno.

Il tour delle Semifinali di Designazione toccherà tutto il territorio nazionale e vedrà esibirsi volta per volta i concorrenti usciti dalle semifinali di selezione appena svoltesi a Castrocaro Terme e Terra del Sole. Ad ogni tappa un solo concorrente guadagnerà l’accesso alla Finale, mentre il secondo, terzo e quarto saranno “rimandati” ai ripescaggi.

Sabato 9 luglio, dunque, le semifinali del 59° Festival di Castrocaro si fermeranno presso l’Aia della Barchessa del Comune di Limena (via Roma 44), in provincia di Padova.

12 i concorrenti che in questa serata si contenderanno il posto sicuro per la Finale di fronte alla giuria di esperti. A presentare le aspiranti “voci nuove” ci sarà Francesco Rapetti Mogol, figlio d’arte, cantante, compositore e conduttore televisivo, che da anni accompagna con la sua simpatia il Festival di Castrocaro nelle tappe di selezione.

La serata, aperta al pubblico e ad ingresso gratuito, avrà inizio alle ore 21 e sarà ripresa dalle telecamere RAI.

Domenica 10 luglio lo spettacolo di sposterà in Piazza Annunziata ad Airola, in provincia di Benevento, mentre per mercoledì 13 luglio è in calendario la tappa in Piazza della Libertà a Gatteo a Mare (FC), sulla Riviera romagnola

Nei prossimi giorni conosceremo anche le successive location che ospiteranno le Semifinali di Designazione.

Per aggiornamenti e informazioni è possibile consultare il sito ufficiale www.festivalcastrocaro.it

Redazione