concorso

CS_AMADEUS direttore artistico di AREA SANREMO 2022, da oggi sono aperte le iscrizioni al concorso gratuito (organizzato dalla FONDAZIONE ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO) che fa accedere 4 giovani artisti alla serata finale di SANREMO GIOVANI!


Il CONCORSO GRATUITO CHE FA ACCEDERE 4 GIOVANI ARTISTI ALLA SERATA FINALE DI SANREMO GIOVANI

AREA SANREMO 2022
DA OGGI SONO APERTE LE ISCRIZIONI

DIREZIONE ARTISTICA: AMADEUS

ORGANIZZAZIONE: FONDAZIONE ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO

Da oggi, giovedì 29 settembre, sono aperte le iscrizioni ad AREA SANREMO 2022, il concorso che anche quest’anno permette a 4 artisti emergenti di accedere direttamente alla serata finale di SANREMO GIOVANI.

Novità assoluta di questa edizione è la direzione artistica di AMADEUS che, fin dall’inizio della sua conduzione al Festival di Sanremo, è sempre stato attento ai giovani, dando loro anno dopo anno la possibilità di mettere in luce il proprio talento artistico.

Per iscriversi è necessario scaricare il bando ufficiale dal sito www.area-sanremo.it, compilare la domanda di iscrizione online e inviare il materiale richiesto entro e non oltre le ore 00.00 del 30 ottobre. L’iscrizione è gratuita!

Per partecipare al concorso è necessario candidarsi in una categoria tra “singolo”, “duo” o “gruppo” e presentare 2 brani inediti, uno destinato alle audizioni e l’altro per l’eventuale partecipazione al Festival di Sanremo 2023. Le canzoni dovranno essere in lingua italiana e della durata di 3 minuti e 30 secondi.

«Non vedo l’ora di ascoltare le canzoni di tutti gli iscritti ad Area Sanremo, sono certo che troveremo buona musica e artisti capaci di stupirci – afferma Amadeus, Direttore Artistico di Sanremo e Presidente della commissione Area Sanremo– È sui giovani che punto da sempre, oltre le categorie e i generi. Sia tra i Big sia nella sezione Nuove Proposte e ora anche con Area Sanremo. Come Presidente, con il sostegno dei miei collaboratori di fiducia, proverò a rendere lo stile discografico più omogeneo. Un lavoro globale: due gruppi ma un unico mondo. Ringrazio tutti i professionisti che finora si sono alternati in giuria per l’ottimo lavoro svolto».

Le canzoni saranno selezionate dalla Commissione di Valutazione nominata da Amadeus in qualità di Direttore Artistico. I finalisti del concorso, proclamati dalla stessa Commissione di Valutazione insieme ad Amadeus, avranno la possibilità di sostenere un’audizione davanti alla Commissione Musicale RAI, che decreterà i 4 artisti vincitori di Area Sanremo che parteciperanno alla serata finale di Sanremo Giovani.

«Ancora una volta Amadeus si dimostra un artista generoso, oltre che un grande appassionato e conoscitore di musica – afferma Stefano Coletta, direttore Intrattenimento Prime Time – La sua decisione di accettare di presiedere la commissione di Area Sanremo sarà un ulteriore stimolo per arricchire le proposte del Festival. Le scelte di Amadeus finora sono risultate premianti sotto tutti gli aspetti, artistici e discografici. E sarà così – conclude Coletta – anche relativamente alle giovani promesse del contest di Area Sanremo».

Organizzato dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, presieduta dall’Avv. Filippo BioléAREA SANREMO 2022 si rivolge ai giovani artisti di età compresa tra i 16 anni compiuti e i 30 non ancora compiuti al 1° gennaio 2023.

«Negli ultimi anni Area Sanremo è sicuramente cresciuta in accessibilità, qualità e comunicazione, ma ancora mancava qualcosa che permettesse al concorso di fare un salto in avanti – dichiara il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri – Negli ultimi mesi ci siamo confrontati a lungo con il cda dell’Orchestra Sinfonica per capire come poter far crescere ancora Area Sanremo, come incrementarne la forza attrattiva e come inserire nuovi elementi di innovazione.  E la risposta alla fine è stata quella di cercare di coinvolgere il migliore, che oggi – non me ne voglia nessuno – risponde al nome di Amadeus. Che non è solo l’artefice di tre Festival straordinari in termini di innovazione e di audience, ma anche il direttore artistico che ha lanciato dall’Ariston tanti giovani talenti divenuti assoluti protagonisti della scena musicale. Sono quindi molto felice di poter confermare oggi che questo progetto con Amadeus e Rai, che ringrazio, oggi si concretizza e si proietta verso la prossima edizione di Area Sanremo, verso cui c’è grande curiosità e grande attesa, e che vorrei idealmente dedicare alla memoria di Vittorio De Scalzi, artista che ha dato tanto alla canzone italiana e anche ad Area Sanremo, di cui è stato presidente onorario nell’ultima edizione».

http://www.area-sanremo.it/

redazione

AREA SANREMO TOUR 1^ edizione: la commissione artistica di Area Sanremo continua il suo viaggio attraverso l’Italia per incontrare le migliori realtà musicali locali


CONTINUA LA PRIMA EDIZIONE DI

AREA SANREMO TOUR

a

LA COMMISSIONE ARTISTICA DI AREA SANREMO ATTRAVERSA L’ITALIA
PER INCONTRARE LE MIGLIORI REALTÀ MUSICALI LOCALI

SONO APERTE LE ISCRIZIONI
PER L’EDIZIONE 2016 DI AREA SANREMO

L’UNICO CONCORSO CHE PORTA I GIOVANI AL FESTIVAL DI SANREMO

Continua la prima edizione di AREA SANREMO TOUR, il tour della Commissione Artistica di Area Sanremo che tra agosto e settembre girerà l’Italia per incontrare le migliori realtà musicali locali, coinvolgendole in una due giorni di stage formativi e audizioni gratuiti.

Dopo il grande successo  dela prima tappa a Terrasini del 23 e 24 agosto, questi sono i prossimi appuntamenti di AREA SANREMO TOUR (la nuova iniziativa realizzata grazie alla collaborazione di Anteros Produzioni Srl), confermati: il 5 e il 6 settembre a ASTI all’Uniastiss; il 9 e il 10 settembre a SESTU (CA) in una delle strutture dell’hotel “Il Ghiottone”; il 12 e il 13 settembre a PORTO SAN GIORGIO, presso lo storico Teatro Comunale; il 14 e 15 settembre a TERNI in una delle strutture dell’hotel “Garden”; il 16 e 17 settembre a LATINA, presso l’Auditorium del Circolo Cittadino e il foyer del Teatro d’Annunzio; il 20 e il 21 settembre a MILANO al Memo Club; il 24 settembre a CASERTA; il 25 e il 26 settembre a ISERNIA.

“La prima tappa di Area Sanremo Tour è stata un successodice Maurizio Caridi, presidente della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremohanno partecipato molti giovani motivati dalla voglia di emergere e di far conoscere il loro talento a tutti. Una bella esperienza che mi ha permesso di avvicinarmi ai nostri ragazzi, di capire da vicino le loro esigenze e la loro arte. Vi aspetto ad Asti il 5e il 6 settembre 2016. Rivolgo un ringraziamento speciale alla splendida città di Terrasini che ci ha ospitati per la prima tappa del Tour.”

Sono aperte anche le iscrizioni all’edizione 2016 di AREA SANREMO, l’unico concorso che permette ai giovani di accedere direttamente al Festival della Canzone Italiana.

Per iscriversi e partecipare all’edizione 2016 di AREA SANREMO è necessario scaricare il bando e la modulistica per l’iscrizione dal sito www.area-sanremo.it e inviare la domanda ed il materiale richiesto entro e non oltre il 30 settembre 2016, non sono previste proroghe.

(Per ulteriori informazioni: 0184/505764 – contact@area-sanremo.it)

Oltre al concorso, per gli iscritti ad AREA SANREMO è previsto un percorso di studi con alcuni tra i migliori professionisti del mondo dello spettacolo (discografici, arrangiatori, direttori d’orchestra, foniatri) e importanti artisti della scena musicale italiana.

Nei quattro giorni di campus verranno trattate alcune delle tematiche relative alla figura del cantante (inteso sia come autore che come interprete) e di tutto quello che gli ruota intorno: dall’importanza della voce e della presenza scenica a come affrontare al meglio un provino; dal focus dedicato alla scrittura (con l’intervento di importanti autori della nuova e della vecchia generazione) allo spazio dedicato alla comunicazione, a radio e tv, agli aspetti legali della carriera di artista fino al giorno conclusivo di campus, in cui professionisti del settore incontreranno i giovani e li faranno collaborare per la realizzazione di progetti particolari.

A questi quattro giorni di percorso formativo, nei quali sarà coinvolta anche l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, seguiranno le fasi di selezione davanti alla Commissione di Valutazione.

Partner ufficiali di AREA SANREMO sono SIAE, iCompany, Anteros Produzioni Srl, Akamu, Believe Digital e Festival degli Autori.

Anche quest’anno, Radio Italia è la radio ufficiale di Area Sanremo.

Area Sanremo è stata affidata dal Comune di Sanremo alla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo.

Redazione

 

 

#VENGODASUD: SCRIVI LA TUA STROFA RAP E PARTECIPA AL NUOVO DISCO DI KENTO & THE VOODOO BROTHERS


kento

Al via il contest per rapper promosso da daSud nell’ambito delle iniziative verso il festival dei suoi dieci anni “Restart Antimafia”

C’è tempo fino al 28 giugno per partecipare

Roma, 28 maggio 2015 – Una sfida a colpi di strofe rap per prendere parte al nuovo progetto artistico di Kento & The Voodoo Brothers: un disco rap sull’antimafia e i diritti, in uscita il prossimo autunno, per i dieci anni dell’associazione antimafie daSud.

Si chiama #VengodaSud ed è il contest per giovani rapper che prende il via oggi nell’ambito delle iniziative promosse dall’associazione daSud verso “Restart Antimafia”: il festival delle creatività antimafia che, dal 21 al 27 settembre 2015, arriverà sulla scena culturale romana con un mix di eventi pensati per celebrare il decennale dell’Associazione.

Da anni impegnata nella creazione di un nuovo immaginario antimafia, attraverso la sperimentazione di più linguaggi espressivi, l’Associazione questa volta sceglie il rap come forma artistica privilegiata per sensibilizzare i più giovani sulle mafie e l’antimafia. Per questo, lancia una nuova sfida nel solco della collaborazione di lunga data che la lega a Kento & The Voodoo Brothers: la band che unisce il rapper Kento al collettivo di musicisti guidati dal poliedrico Federico “JolkiPalki” Camici.

I rapper avranno un mese di tempo per cantare l’impegno civile in chiave antimafia. Il tutto a partire dal brano di Kento & The Voodoo Brothers dal titolo “daSud”: lasciato volutamente incompleto, il brano va scaricato dal sito http://www.daSud.it. I rapper interessati dovranno quindi scrivere e rappare una strofa a completamento della traccia, registrare il proprio contributo e inviarlo insieme ai propri contatti (nome, cognome, telefono) all’indirizzo e-mail vengodasud@dasud.it, entro le ore 23.59 del 28 giugno 2015.

I contributi saranno selezionati da una giuria ad hoc, formata da daSud e dalla band Kento & The Voodoo Brothers, e valutati in base alla rispondenza al tema, alla coerenza con il testo della canzone e all’originalità. Il vincitore andrà dritto in sala studio insieme alla band per le registrazioni del nuovo album discografico che verrà presentato a settembre in occasione del festival di daSud “Restart Antimafia”

”A dinner with Marco Mengoni”, cena con l’artista per undici “fortunati” fan .


Mengoni-Parole-In-Circolo-news_2

Questo il video contiene la testimonianza di una prima volta di Marco Mengoni, quale? Una cena con i fan! Gli undici fortunati che si sono trovati a sedere alla tavola di Marco Mengoni in qualità di commensali sono stati scelti attraverso un concorso, ”A dinner with Marco Mengoni”, che Tim Music ha promosso per dare l’opportunità ai fan  di conoscere  da vicino il loro idolo e trascorrere con lui  una serata indimenticabile. Per partecipare era necessario inviare una foto ispirata a uno dei brani contenuti all’interno di ”Parole in circolo”, l’ultimo album di successo dell’artista multiplatinato. I posti a tavola sono stati  estratti a caso e a cena finita i commensali hanno avuto in omaggio un booklet personalizzato con le foto di tutti i partecipanti all’evento.

Ma lasciamo che a raccontare le impressioni di questa esperienza siano lo stesso Marco Mengoni e i suoi fan. Buona visione

[By Ponyo]