|
Redazione
|
Redazione
Marco Mengoni annuncia l’uscita di due singoli che anticipano l’arrivo del suo nuovo album previsto per il 30 novembre.
Protagonista di un progetto organizzato con la piattaforma MUSEMENT e volto a valorizzare il patrimonio artistico e culturale italiano, Marco Mengoni è stato in viaggio nelle principali città italiane. Partito da Milano, ha toccato Roma, Firenze, Venezia e ieri, ultima tappa, a Napoli. L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di vivere un’esperienza unica, di incontrare il loro beniamino in un contesto indimenticabile e di ascoltare, in anteprima, il prossimo album di inediti. Le location scelte sono state l’Orto Botanico di Brera a Milano, il Chiostro del Bramante a Roma, Palazzo Strozzi a Firenze, Cà Pesaro a Venezia e il Museo Pietrarsa di Napoli.
“Buona Vita” e “Voglio” sono i titoli dei primi singoli del suo prossimo album in uscita il 30 novembre,che sarà possibile ascoltare dal prossimo 19 ottobre.
I brani sono già disponibili in pre-save su Spotify e in pre-order su iTunes.
Nella cover di “Buona Vita” Mengoni si trova invece attorniato da signori e signore sullo sfondo di una paese della Sicilia.
Nella copertina di “Voglio” invece il cantante è immortalato con occhiali da sole mentre scende da una moto.
Redazione
Giorgia, in uscita venerdì 16 novembre 2018 con “POP HEART” che la cantante considera il suo il disco del cuore. In questo disco Giorgia, sceglie di reinterpretare alcune tra le canzoni che più ha amato nella sua vita. L’artista inizia la sua carriera proprio cantando live i brani di altri celebri interpreti e oggi decide di raccogliere le cover in un album. Un progetto unico nel suo genere, concepito non solo per i fan dell’artista ma anche per chi, proprio come lei, ha ascoltato e riascoltato gli indimenticabili brani inclusi nel disco. “POP HEART” è dedicato a tutti gli amanti della musica, è un’occasione speciale per scoprire ancora una volta una raccolta delle più grandi canzoni di sempre, reinterpretate in chiave personale dalla meravigliosa voce di GIORGIA e riarrangiate da Michele Canova. Il cuore della cover di “POP HEART” è un’opera di Marco Bettini, giovane artista pop originario di Roma, con il lavoro grafico dello studio BJF. Ispirandosi ai grandi maestri della Pop-Art, l’artista reinterpreta il cuore, simbolo protagonista assoluto del progetto, in chiave ironica e contemporanea. (F.te MusicMap)
Francesca Michielin, 22 anni il prossimo 25 febbraio, nel giorno di San Valentino ha visto uscire in Italia la cover del suo brano “L’amore esiste”, primo singolo dell’album “Di20” pubblicato nel 2015 interpretata nella versione inglese “Love Exists” da Amy Lee, front(wo)man e cofondatrice degli Evanescence, gruppo gothic methal che nel 2003 approdò al successo planetario con il singolo “Bring Me to Life”, la loro hit più nota che nel corso di questi anni ha raggiunto 315 milioni di visualizzazioni.
«È successa una cosa incredibile – racconta emozionata Francesca Michielin alla notizia dell’uscita di “Love Exists” -. Amy Lee, artista che fin da piccola ho ammirato e seguito come front(wo)man dei mitici “Evanescence”, ha realizzato la cover de “L’amore esiste”. Non so che dire, la musica unisce oltre i confini. Sono fiera onorata, questo è un regalo, un momento di condivisione, quando la musica tocca nel profondo e va al di là delle lingue e paesi».
Ma a raccontare della scelta è proprio Amy Lee. «Quando ero in Italia per le riprese del video di “Speak To Me” – mi sono innamorata di una canzone che ho sentito alla radio: “L’Amore esiste” di Francesca Michielin. Sembrava seguirmi ovunque, mi era entrata sotto pelle e non riuscivo a smettere di ascoltarla. Ho iniziato a unire il significato dei testi con il mio tocco personale, traducendoli poi in inglese. Alla fine ho mostrato questa idea a uno dei miei produttori, Guy Sigsworth, e insieme abbiamo ricreato la canzone». E sul messaggio della canzone di Francesca ha aggiunto: «L’amore è tutt’altro che semplice, si manifesta in innumerevoli forme. Può essere scomodo, doloroso. Ma siamo ancora collegati, nonostante a volte ci sentiamo soli. Possiamo essere abbastanza coraggiosi da amare, sapendo che sta andando a male? Possiamo abbassare il cinismo abbastanza a lungo per vedere oltre le frustrazioni, il malcontento, la paura dell’ignoto e la rabbia? L’amore è dappertutto, anche nei luoghi più oscuri. Guardare fuori, guardare dentro: l’amore esiste».
Un vera consacrazione per la Michielin considerato che a coverizzarla è stata una band statunitense che vanta due Grammy Awards e un album di debutto che ha venduto oltre 17 milioni di copie in tutto il mondo.
Nella sua pagina facebook Francesca Michelin ha pubblicato un video in cui Amy Lee la ringrazia e che riportiamo.
https://www.facebook.com/francescacheeks/videos/1266044436822528/
Redazione
• Al Bano – Pregherò
• Bianca Atzei – Con il nastro rosa
• Alessio Bernabei – Un giorno credi
• Michele Bravi – La stagione dell’amore
• Chiara – Diamante
• Clementino – Svalutation
• Lodovico Comello – Le mille bolle blu
• Gigi D’Alessio – L’immensità
• Elodie – Quando finisce un amore
• Giusy Ferreri – Il paradiso
• Francesco Gabbani – Susanna
• Fiorella Mannoia – Sempre e per sempre
• Marco Masini – Signor tenente
• Ermal Meta – Amara terra mia
• Fabrizio Moro – La leva calcistica della classe ’68
• Nesli e Alice Paba – Ma il cielo è sempre più blu
• Raige e Giulia Luzi – C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones
• Ron – Insieme a te non ci sto più
• Samuel – Ho difeso il mio amore
• Sergio Sylvestre – La pelle nera
• Paola Turci – Un’emozione da poco
• Michele Zarrillo – Se tu non torni