
“Domenica Live” è il programma più seguito del pomeriggio domenicale. Il contenitore condotto da Barbara d’Urso cresce ancora negli ascolti e il verdetto dell’Auditel di domenica 30 settembre è di una media complessiva del 16.4% di share pari a 2.212.000 spettatori. Nel corso delle cinque ore di diretta, “Domenica Live” ha toccato picchi del 20% e di 2.700.000 spettatori.
Su Rai1 nella programmazione del day time, ancora bene “Domenica In” di Mara Venier che in particolare nella prima parte ha ottenuto 2 milioni e 296 mila telespettatori, pari ad uno share del 15,4%.
Bene a seguire anche “La prima volta”, il programma condotto da Cristina Parodi che ha totalizzato 1 milione e 725mila spettatori, con il 13,6% di share.
Redazione
Cristina Parodi la vendetta! La conduttrice di La prima volta, il nuovo format domenicale su RaiUno, intervistata da Vero Tv, nell’ammettere di stare lontana dalle “luci miracolose” che spianano le rughe rivela per contro che invece altre sue colleghe antagoniste ne fanno uso in ogni puntata dei loro show per apparire perfette. Infatti confessa:
“Eh lo so, si vedono le rughe! Non mi faccio mettere un armamentario di luci come hanno loro, perché la mia faccia è questa e va bene così” e poi: “Non posso apparire come la Madonna, non mi piacerebbe. Poi effettivamente le telecamere in HD sono impietose, ma pazienza“, ha continuato la conduttrice 53enne.
Redazione
Si cambia pagina con il consueto “Processo a Ballando con le Stelle”, dove verranno discussi gli episodi più salienti e controversi della puntata del sabato sera, in compagnia del giurato Guillermo Mariotto e di tre amate coppie protagoniste di questa edizione: Giaro Giarratana con Lucrezia Lando, Gessica Notaro con Stefano Oradei e Francisco Porcella con Anastasia Kuzmina.
In studio anche un ospite d’eccezione, Ivana Trump, prima moglie dell’attuale Presidente degli Stati Uniti, accompagnata dall’ex marito Rossano Rubicondi: intervistati insieme per la prima volta dopo molto tempo, commenteranno la loro esibizione sul palco di Ballando e parleranno del loro tanto chiacchierato rapporto di coppia, che verrà testato in diretta con il “Gioco delle affinità”.
E ancora, una star della lirica italiana, Katia Ricciarelli, che si racconterà a Cristina Parodi ripercorrendo la sua lunga e fortunata carriera. In collegamento da Lisbona, poi, Ermal Meta e Fabrizio Moro descriveranno la loro esperienza in preparazione all’imminente Eurovision Song Contest, dove rappresenteranno l’Italia.
Benedetta Parodi questa settimana sarà a Napoli, ospite “A casa di…” Veronica Maya per una divertente e movimentata intervista in cucina.
A commentare la puntata un parterre formato da Anna Pettinelli, Adriano Panatta, Monica Leofreddi, Catena Fiorello e Claudio Lippi.
A fare da colonna sonora al programma saranno le splendide voci di Karima, Sal Da Vinci e Silvia Salemi, accompagnati dalla band di Domenica In.
Domenica 29 aprile, alle ore 14 su Rai1, la nuova puntata di Domenica In si aprirà con i “Matrimoni all’italiana”: tra storie personali, matrimoni da record e nozze Vip, verranno svelate molte curiosità e analizzate le ultime tendenze del settore. In studio Catherine Spaak, Barbara Alberti, la wedding planner Giorgia Fantin Borghi, il matrimonialista Gian Ettore Gassani e una coppia di giovani sposi, che racconteranno il loro matrimonio da favola.
Manuela Arcuri ripercorrerà con Cristina Parodi la sua carriera d’attrice, i suoi amori e il suo rapporto con la maternità.
Prosegue l’appuntamento con il “Processo a Ballando con le Stelle”, gli episodi più interessanti e controversi della puntata del sabato commentati dal giurato Guillermo Mariotto e da una delle coppie più amate di quest’edizione, Cesare Bocci e Alessandra Tripoli.
Natasha Stefanenko e il marito Luca Sabbioni si cimenteranno nel “Gioco delle affinità”, nel corso del quale lo psicologo Ruggero Andrisano Ruggieri metterà alla prova la loro sintonia di coppia.
Benedetta Parodi, protagonista delle incursioni culinarie a casa dei vip, questa settimana andrà “A casa di…” Filippo Bisciglia, per una divertente intervista ai fornelli.
Non mancheranno le emozioni in musica, con le voci strepitose di Sal Da Vinci, Karima e Silvia Salemi, accompagnati dalla band di Domenica In.
A commentare la puntata un parterre di opinionisti formato da Anna Pettinelli, Adriano Panatta, Patrizia Pellegrino e Claudio Lippi.
Redazione
Si aprirà con il talk dedicato a “Giovani e droga”, la puntata di “Domenica In” condotta da Cristina Parodi e in onda, oggi,domenica 15 aprile, alle 14.00, su Rai1, per scoprire cosa si nasconde nelle notti “da sballo” dei ragazzi, tra vecchie e nuove dipendenze,
Ospiti Don Antonio Mazzi, che con la sua Fondazione Exodus aiuta i tossicodipendenti di tutte le età a ricominciare una nuova vita, Gianpietro Ghidini, padre di Emanuele, ucciso dalla droga a soli 16 anni, Carolina Bocca, madre di un adolescente che è riuscito ad uscire dal vortice della tossicodipendenza, e Jack Jaselli, cantautore milanese reduce da un esperimento musicale e umano nel carcere femminile della Giudecca a Venezia.
Spazio all’intrattenimento con Paola Barale, personaggio istrionico e icona di stile, che si racconterà a Cristina Parodi in una lunga intervista in cui ripercorrerà la sua carriera, parlerà dei suoi amori e dei suoi nuovi progetti.
In studio anche Elena Sofia Ricci, che racconterà della sua carriera teatrale e cinematografica e svelerà anticipazioni sul prossimo film in uscita, e Marco Carta, che si esibirà con due suoi successi, “La forza mia” e “Finiremo per volerci bene”.. Ancora musica con le voci uniche di Sal Da Vinci, Karima e Silvia Salemi, accompagnati dalla band del programma.
Prosegue il consueto “Processo a Ballando con le Stelle”, in cui verranno commentati gli episodi più interessanti e controversi della puntata del sabato, in compagnia del giurato Guillermo Mariotto e di Roberta Bruzzone. A vestire i panni di “Ballerino della domenica” sarà il conduttore Gianni Ippoliti.
Benedetta Parodi, protagonista di una nuova incursione “A casa di…”, questa settimana andrà a trovare la giornalista sportiva Paola Ferrari, per una intervista a tutto gusto davanti ai fornelli.A commentare la puntata un parterre composto da Anna Pettinelli, Adriano Panatta, Catena Fiorello, Angela Rafanelli e Claudio Lippi.
Cristina Parodi fa il punto della situazione del suo programma domenicale e risponde alle domande nello studio di ‘Tv Talk’ in onda su Rai 3. Inevitabile la domanda sulla sorella Benedetta, grande assente della puntata di ‘Domenica In‘ trasmessa dall’Ariston di Sanremo subito dopo la conclusione del Festival.
Pare che, Benedetta, delusa dall’esperienza in Rai, starebbe pensando alla sua uscita dalla tv pubblica alla quale è legata da un contratto biennale.
Cristina dichiara: “Mi dispiace moltissimo che questa idea sia stata messa da parte. Ci tenevamo ed era un nostro sogno da tempo e sono convinta che avrebbe anche avuto senso e sarebbe stato molto bello continuare, ma la televisione macina tutto velocemente”, aggiungendo poi: “Benedetta non è un volto Rai 1 ma ha una storia televisiva importante ma fatta in altre ed aveva bisogno di un pochino di tempo in più per diventare un volto abituale“.
E sul paragone con la trasmissione domenicale di Canale 5, Domenica Live condotta dalla D’Urso, “regina” di ascolti, parte all’attacco: “Puntare su prodotto, qualità e contenuti. Ed è quello che noi facciamo. La cosa che vorrei che si notasse è che davvero facciamo due programmi molto diversi: e non si può paragonare da una parte l’immagine della donna con il seno più grande del mondo e dall’altra parte noi che intervistiamo Piero Angela”… “E’ giusto così. Sono due televisioni ed è giusto che il pubblico scelga ciò che preferisce. Ma il pomeriggio della domenica che mi avevano affidato era quello di fare un programma con contenuti di qualità”.
Redazione