cronaca

CS_A “Chi l’ha visto?” la drammatica storia di Giulia


La decisione sull’inchiesta sulla morte di Liliana Resinovich

(none)

A “Chi l’ha visto”, in onda mercoledì 7 giugno alle 21.20 su Rai 3 e condotto da Federica Sciarelli, la drammatica storia di Giulia Tramontano, che poteva non essere l’unica vittima del suo compagno. Secondo gli inquirenti, Alessandro avrebbe infatti potuto uccidere anche l’altra donna con cui aveva una relazione, se quest’ultima non si fosse rifiutata di farlo entrare in casa quando lui, mezz’ora dopo aver ucciso Giulia, le chiedeva insistentemente di vedersi.
Poi, l’attesa per la decisione del giudice che in queste ore dovrà stabilire se l’inchiesta sulla morte di Liliana Resinovich deve essere archiviata, come ha indicato la Procura, o deve proseguire, come invece chiedono i familiari della donna triestina misteriosamente scomparsa e ritrovata senza vita dopo ventitré giorni. E come sempre gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà.
Per contatti: facebook: http://www.facebook.com/chilhavisto/
twitter @chilhavistorai3  sito: http://www.chilhavisto.rai.it  
telefono 06.8262
posta elettronica 8262@rai.it
WhatsApp 345 313 1987 

Anna Maria Atria ospite di Federica Sciarelli a “Chi l’ha visto?”


E poi il caso di Maddie, la bambina sparita mentre era in vacanza con i genitori 

(none)

Rita Atria, 17 anni, viene ritrovata senza vita su un marciapiede, a Roma, il 26 luglio 1992. Aveva parlato con il giudice Borsellino svelando tutti i segreti della mafia di cui era a conoscenza. Si è tolta la vita o è stata “suicidata”? La sorella Anna Maria ha presentato una istanza per la riapertura delle indagini: di chi è l’orologio da uomo trovato nella casa protetta dove si trovava? Qualcuno ha informazioni utili? Anna Maria Atria sarà ospite in diretta a ‘Chi l’ha visto?’ mercoledì 31 maggio, in prima serata, alle 21.20, su Rai 3. E poi la misteriosa scomparsa di Maddie, la bambina di tre anni sparita nel nulla mentre era in vacanza con i genitori. Che cosa ha trovato la polizia? Che cosa sono i reperti definiti ‘interessanti’ che saranno analizzati nei laboratori? Intanto dal carcere il sospettato del rapimento della bimba ha scritto una lunga lettera. E come sempre gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà. 

CS_A “Chi l’ha visto” appelli e storie dalle zone alluvionate


E poi le ricerche della piccola Maddie e la scomparsa di una ragazza di Nettuno

(none)

‘Chi l’ha visto?’ continua a occuparsi delle zone alluvionate nela puntata di mercoledì 24 maggio alle 21.20 su Rai 3: in diretta le richieste di aiuto arrivate al programma. E poi la storia della piccola Maddie: le ricerche nelle acque di una diga in Portogallo. Le operazioni sono dirette dalla polizia tedesca che ha arrestato Christian Brueckner, 47 anni, accusato di aver fatto scomparire la bambina. L’uomo è sospettato di altre sparizioni e di almeno cinque casi di violenza sessuale: quella notte si trovava proprio nei luoghi in cui Maddie è scomparsa. E ancora, la scomparsa di una 22enne di Nettuno: lei sparisce nel nulla nel 2014 e pochi giorni fa il suo compagno dell’epoca è stato arrestato per l’omicidio dell’attuale compagna. La mamma a ‘Chi l’ha visto?’: “Ha fatto qualcosa a mia figlia?”. E come sempre gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà.

CS_Chi l’ha visto?


Le storie di Marzia Capezzuti e Angela Scuto

(none)

L’omicidio di Marzia Capezzuti: il 17 maggio è il giorno dell’incidente probatorio e Annamaria Vacchiano dovrà confermare oppure no quello che ha detto agli inquirenti sulla mamma. La sua deposizione sarà cristallizzata dopo le minacce che le ha rivolto il fratello: “gliela farò pagare”, ha detto al magistrato che lo interrogava. Documenti e testimonianze inedite a ‘Chi l’ha visto?’ con Federica Sciarelli, in onda mercoledì 17 maggio alle 21.20 su Rai 3. E poi la storia di Agata Scuto: mentre Rosario è a processo, la mamma si rivolge a lui: “dimmi cosa hai fatto a mia figlia”. Agata scompare a 22 anni, e per la Procura è stato proprio l’ex compagno della madre, preoccupato che la ragazza fosse incinta, a ucciderla e occultare il suo corpo. 
Come sempre, anche gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà. 

CS_Chi l’ha visto?


(none)

L’accumulatore seriale ritrovato solo dopo l’intervento di ‘Chi l’ha visto’. Per diversi mesi Raffaele Lioce è rimasto sepolto sotto i rifiuti all’interno della sua abitazione a Foggia. I vicini si erano rivolti al programma di Rai 3 per chiedere che venisse controllata la sua casa. Video inediti a ‘Chi l’ha visto?’ mercoledì 22 marzo, in prima serata su Rai 3. 
E poi la misteriosa morte di Liliana Resinovich, la donna triestina scomparsa e ritrovata dopo ventuno giorni senza vita all’interno di due sacchi dell’immondizia. La procura ritiene che si sia trattato di un suicidio e ha chiesto l’archiviazione, ma il fratello Sergio non crede a questa ipotesi. E come sempre gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà. 

CS_A “Chi l’ha visto?” il caso di Liliana Resinovich


In sommario anche la scomparsa di Cristina Golinucci e la morte di Chiara Bolognesi

(none)

E’ stata chiesta l’archiviazione dell’inchiesta sulla morte di Liliana Resinovich. Per la procura di Trieste la donna si è allontanata volontariamente da casa e poi si è tolta la vita. Per Sergio, il fratello di Liliana, le cose sono andate diversamente: “Mia sorella è stata uccisa. Ci opporremo alla richiesta di archiviazione”, dice nell’intervista rilasciata a “Chi l’ha visto?”, in onda mercoledì 22 febbraio, alle 21.20 su Rai 3. E poi la scomparsa di Cristina Golinucci e la morte di Chiara Bolognesi. In studio, ospiti di Federica Sciarelli, mamma Marisa e l’avvocato Nicodemo Gentile. Inoltre, si parlerà della scomparsa di Angela Celentano: è negativo il test del dna sulla ragazza sudamericana che si sperava fosse la bambina scomparsa a 3 anni dal monte Faito. Che fine ha fatto Angela? E come sempre gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà. 

CS_Nuovo appuntamento con “Quarto Grado”: i casi di Silvia Cipriani e Benno Neumair e l’arresto del padre di Saman Abbas


Venerdì 18 novembre, alle ore 21.25, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi, con Alessandra Viero.

Il programma a cura di Siria Magri apre con la misteriosa morte di Silvia Cipriani, originaria di Rieti e trovata senza vita il 28 settembre, dopo che non se ne avevano notizie da due mesi.
Gli inquirenti stanno cercando possibili tracce sull’automobile dell’ex postina e intanto emergono nuovi video sui suoi ultimi spostamenti. E spunta un altro giallo: un pentolino abbandonato sui fornelli.

Al centro della puntata, anche la vicenda di Benno Neumair, il trentunenne di Bolzano accusato di aver ucciso i genitori, Laura Perselli e Peter Neumair, il 4 gennaio 2021.
Il ragazzo che ha già confessato il duplice delitto rischia fino all’ergastolo. Sono giorni decisivi in attesa della sentenza dei giudici: il racconto della sua ultima difesa.

E non mancheranno tutti gli aggiornamenti riguardanti Shabbar Abbas, il papà di Saman, la ragazza di origine pakistana scomparsa il 30 aprile 2021. La notizia dell’arresto dell’uomo, che si era rifugiato in Pakistan insieme alla moglie dopo la scomparsa della figlia, è stata data in esclusiva da “Quarto Grado” martedì scorso.
Shabbar, che insieme alla madre di Saman è indagato per la morte della ragazza, è stato arrestato con l’accusa di frode ad un connazionale di 20 mila dollari ma la polizia pakistana avrebbe anche deciso di accogliere la Red Notice, ovvero la richiesta di arresto internazionale emanata dall’Interpol.

CS_A “Chi l’ha visto?” il caso di Greta Spreafico


In sommario anche la scomparsa del sommelier americano e l’omicidio di Marzia

(none)

La cantante Greta Spreafico è stata sequestrata: è questa l’ipotesi di reato della procura di Rovigo. La donna è scomparsa da Porto Tolle (Rovigo) dove era andata per vendere la casa ereditata dal nonno. A “Chi l’ha visto?”, il programma condotto da Federica Sciarelli e in onda mercoledì 16 novembre alle 21.25 su Rai 3, la testimonianza dell’uomo che ha passato con lei l’ultima serata prima della scomparsa. Ospiti in studio, inoltre, i genitori del giovane sommelier americano scomparso in circostanze misteriose. Sono arrivati dagli Stati Uniti dopo il ritrovamento degli oggetti del figlio in un bosco. Si parlerà anche delle indagini sull’omicidio di Marzia, scomparsa da Pontecagnano e trovata morta in un casolare. E, come sempre, gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà. 

CS_A “Chi l’ha visto?” il caso di Greta, cantante originaria di Erba


Come sempre appelli e segnalazioni di persone in difficoltà

(none)

Greta è una cantante ed è originaria di Erba (Como). Prima di scomparire, però, si trovava a Porto Tolle dove era andata per vendere la casa ereditata dal nonno. Ha conosciuto un uomo sui social e con lui ha passato l’ultima sera. Federica Sciarelli propone la sua testimonianza a ‘Chi l’ha visto?’ in onda mercoledì 9 novembre alle 21.20, su Rai 3. E poi documenti e video inediti su Marzia Capezzuti, la ragazza scomparsa e ritrovata senza vita in un casolare a Pontecagnano (Salerno). Uno degli indagati è stato arrestato. E come sempre gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà. 

redazione

CS_Amore Criminale


La storia di Alessandra

(none)

È dedicata al ricordo di Alessandra, uccisa a 30 anni dall’ex compagno, la nuova puntata di “Amore Criminale”, il programma condotto da Emma D’Aquino in onda giovedì 27 ottobre, alle 21.25 su Rai 3. Quello tra Alessandra e l’ex compagno è l’incontro tra due anime fragili, che cercano conforto e consolazione l’uno nell’altra. Alessandra porta su di sé il dolore sia per la separazione dei genitori sia per la fine di una relazione d’amore. L’ex compagno è un ragazzo solo, vive in casa con la madre non vedente, non ha amici e non ha mai avuto una storia d’amore. Per lui, Alessandra è la prima ragazza che lo “guarda” e si accorge di lui. La bellezza del primo incontro e il desiderio di vivere insieme svaniscono presto e lasciano il posto alle difficoltà quotidiane.
Tra loro subentrano sono frequenti tensioni, soprattutto per le precarie condizioni economiche nelle quali vivono. 
Entrambi i ragazzi non hanno un lavoro stabile, i soldi che riescono a mettere insieme sono pochi. Lui si rivela geloso e possessivo, spesso controlla il cellulare e gli account social di Alessandra, inizia a sospettare che nella vita della ragazza sia rientrato il suo primo grande amore, l’uomo che Alessandra non è mai riuscita a dimenticare.
La sera del 6 marzo 2019, al culmine di una discussione portata avanti per tutta la giornata, Alessandra fa entrare in casa l’uomo che vuole una risposta ai suoi sospetti.
La situazione precipita. Lui l’afferra e le mette le mani al collo, stringe forte e la soffoca. Poi lascia il corpo senza vita della ragazza disteso sul pavimento del bagno e si allontana rapidamente dall’appartamento. La mattina successiva sarà proprio il papà di Alessandra a ritrovare il corpo senza vita della figlia.
L’ex compagno di Alessandra viene arrestato e rinviato a giudizio per l’omicidio della ragazza, sarà condannato – in primo grado – all’ergastolo. Attualmente si è in attesa della sentenza d’appello. Tutta la vicenda è stata ricostruita con una docu-fiction. La trasmissione è realizzata con la collaborazione dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia di Stato.

redazione