crowdfunding

CS_InsideTheBeat, OutsideTheBox – Mahmood, Ghali e J-Ax sostengono il progetto!


MAHMOOD_ritratto.jpg

Altri artisti di rilievo hanno deciso di sostenere la campagna di crowdfunding per dare vita a “Inside The Beat, Outside The Box” che, proprio in questi giorni, ha raggiunto il suo obiettivo. Il progetto dell’associazione 232aps per prevenire il destino avverso a cui alcuni giovani di periferia sembrano condannati e proporre loro un’alternativa attraverso il rap, dunque, sarà effettivo nei prossimi mesi ma, nel frattempo, continua a raccogliere fondi.

Dopo che Massimo Pericolo ha donato la tuta indossata nel video di “7 miliardi” e, in questi ultimi giorni, Fabri Fibra, Madman e Gemitaiz hanno messo a disposizione capi d’abbigliamento e dischi autografati, oggi si aggiungono alla lista dei donatori anche Mahmood, Ghali e J-Ax.

Se Ghali ha deciso di donare il cofanetto Deluxe del repack di “DNA” e J-Ax il CD autografato di “Strade di città”, disco d’esordio degli Articolo 31, Mahmood ha messo a disposizione una t-shirt esclusiva prodotta dal brand MSMG su cui l’artista vincitore del Festival di Sanremo 2019 è ritratto in una foto di quando era bambino.
Chi vuole sostenere la campagna può acquistare questi oggetti entro il 28 marzo.

Lo scopo di “Inside The Beat, Outside The Box” è quello di realizzare laboratori rap a carattere educativo rivolti ai ragazzi delle periferie milanesi per dare loro l’opportunità di esprimersi attraverso la musica che prediligono e di immaginare un futuro diverso da quello a cui si sentono spesso predestinati. Oltre al rap, per coinvolgere tutti gli abitanti del quartiere, il progetto prevede anche l’organizzazione di performance teatrali, delle vere e proprie “incursioni” in palcoscenici ricavati all’interno dei contesti di edilizia popolare e verde pubblico.

232aps è un’associazione nata a Milano nel 2019 che promuove percorsi artistici ed educativi, soprattutto attraverso il rap, rivolti a minori e giovani adulti. Gli educatori, psicologi e pedagogisti di 232aps hanno una lunga esperienza nell’organizzazione di laboratori rap a Milano nell’istituto penale per minori “Cesare Beccaria”, nella casa circondariale “San Vittore”, nelle comunità penali e nelle scuole. Il nome dell’associazione, 232, deriva proprio dal numero di telefono presente nella sala di musica dell’Istituto penitenziario minorile C. Beccaria.

“Inside The Beat, Outside The Box” prevede un evento finale nel quartiere milanese di Gratosoglio con l’esibizione dei ragazzi dei laboratori e in cui Jack the Smoker (Machete crew) farà un mini live e sarà Maestro di Cerimonia. Il progetto è realizzato in collaborazione con Odd Socks Studio.

Redazione

ULULE: Hello Play trasforma i tuoi ascolti musicali in soldi reali per finanziare le campagne di crowdfunding


art

ULULE
Arriva in Italia la piattaforma di crowdfunding francese numero uno in Europa con oltre 10.000 progetti finanziati con successo.
Grazie alla partnership tra Ulule e Hello Bank (in collaborazione con Spotify, Deezer, Soundcloud e Last FM), nasce Hello play!, un sistema innovativo per trasformare gli ascolti e le condivisioni in soldi reali, da usare per finanziare le campagne musicali lanciate su Ulule.

Ulule è la piattaforma di crowdfunding a 360°. nata in Francia nel 2010 e dal 2011 affiliata alla banca BNP Paribas (gruppo BNL) e alla piattaforma Hello play! (di Hello Bank, partner di Spotify, Deezer, Soundcloud, Last FM). Grazie a queste collaborazioni, è nato un innovativo sistema di finanziamento dei progetti musicali di crowdfunding: un ascoltatore iscritto a Hello play! può infatti, semplicemente ascoltando e condividendo musica come fa abitualmente, accumulare HelloCoins. Questi “coins”, dal valore variabile, diventano soldi reali nel momento in cui l’ascoltatore decide di sostenere un progetto tra i tanti promossi da Ulule e pubblicato da Hello play! e vanno a finanziare il progetto designato unitamente alle donazioni classiche (quelle seguite dalle “ricompense” tipiche di qualsiasi sistema di crowdfunding). Una forma di finanziamento per permettere alla musica di vivere della passione stessa di chi, giorno dopo giorno, si dedica all’ascolto di qualsiasi progetto in qualunque parte del mondo.

Che cos’è Ulule
Una piattaforma di crowdfunding aperta a 360°, dedicata a tutti coloro che hanno un progetto di interesse pubblico (come può essere un fumetto, una serie tv, un album, un negozio, un’etichetta musicale, un festival) da realizzare. La realizzazione dell crowdfunding viene accompagnata passo per passo da referenti esperti.
Sito: https://it.ulule.com

Che cos’è Hello play!
Nata nel 2010, Hello play! è la piattaforma che permette agli artisti di raccogliere Hello Coins semplicemente ascoltando musica. Questi coins vengono trasformati in moneta reale per essere utilizzati per finanziare i progetti più interessanti, nell’ottica del sostegno dell’arte e dei progetti validi.
http://helloplay.ulule.com/it/  _
Iscrizione e raccolta Hello Coins: https://www.helloplay.it/it
Valutazione guadagni Hello Coins: https://www.helloplay.it/it/la-scala-di-valutazione-dei-guadagni-di-hello-coins

Chi può fare un crowdfunding con Ulule?
Chiunque abbia uno scopo collettivo. Una band musicale, un festival, un brand, una radio, un quotidiano, un ospedale, una casa di produzione, uno spazio co-working, un illustratore, un asilo, un videomaker, un piccolo imprenditore, un panificio, un’azienda.Hello play! tuttavia, è al momento riservata solo ai progetti di stampo musicale (album, festival, videoclip, tour, webzine musicali e tutto ciò che è attinente alla musica).

ulule

Rockin’1000 ha raggiunto l’obiettivo! Raccolti 41.120 euro… Learn to Fly – Foo Fighters Rockin1000 (video)


rock

Si è chiusa alla mezzanotte di domenica 31 maggio la raccolta fondi attivata in favore di Rockin1000, attraverso la piattaforma di crowdfunding Idea Ginger, l’obiettivo è stato quindi raggiunto e sono stati raccolti  41.120 euro. In 6 mesi di duro lavoro, i ragazzi che a dicembre 2014 avevano annunciato di voler organizzare il più grande tributo mai realizzato in onore di una rock band, oggi hanno raggiunto l’obiettivo, superandolo di un migliaio di euro.

I 41.120 euro sono stati utilizzati per amplificare, attrezzare, e rendere accogliente il Parco Ippodromo di Cesena lo spazio individuato, dove domenica 26 luglio 2015 si sono incontrati 1000 musicisti per eseguire all’unisono il brano Learn to Fly dei Foo Fighters, guidati da un Direttore d’Orchestra d’eccezione, il Maestro Marco Sabiu, che ha lavorato con musicisti internazionali e calcato palchi importanti come quello di Sanremo. La folle impresa è stata documentata da una troupe di professionisti ed è stato prodottu  un video – diventato virale – appello per invitare i Foo Fighters a Cesena.na.

“E’ un vero miracolo, in questo momento storico, raccogliere fondi per realizzare una manifestazione one shot, che non ha alle spalle precedenti, inedita e folle comeRockin1000 – dichiara Fabio Zaffagnini, project manager dell’iniziativa e prosegue:“Vogliamo ringraziare tutti i donatori, privati e sponsor, che hanno creduto nella nostra idea e che hanno deciso di sostenere con piccoli e grandi contributi un progetto così particolare. C’è chi lo ha fatto perché ama i Foo Fighters, chi perché ama la Romagna e Cesena, chi invece solo perché crede nel potere della musica che a volte, può davvero cambiare le cose e iniettare una dose di energia positiva e felicità. A tutti loro dedichiamo questa vittoria e annunciamo una nuova sorpresa in arrivo!”

Ecco il video ufficiale di  Learn to Fly – Foo Fighters Rockin1000  – buona visione!

by Ponyo

ALLEN CENTENO, esce “TOUCH GROUND” l’album di debutto – TRACKLIST E VIDEO


allen

ALLEN CENTENO
dopo i precedenti singoli che hanno conquistato il popolo della rete è uscito l’album di debutto “TOUCH GROUND”  13 brani inediti tra dolori e speranze dopo il viaggio tra New York e Milano.

Il cantautore ALLEN CENTENO aveva svelato attravero Instagram la copertina del suo disco di debutto TOUCH GROUND’.

Verso metà Marzo era comparsa sul profilo Instagram dell’artista ALLEN CENTENO qualche anticipazione su quella, che sarebbe stata la copertina riguardante il suo primo album in studio intitolato “TOUCH GROUND” con la relativa data di pubblicazione.

L’album di debutto del cantautore Alternative-Rock uscito lo scorso 25 Marzo 2015 era stato precedentemente anticipato dai due singoli “WHO ARE YOU?” entrato alla #50 posizione nella classifica rock della settimana su Google Play e “TOUCH GROUND”secondo singolo estratto accompagnato dal video entato in #62 posizione dei video più visti su Youtube. Entrambi i precedenti singoli sono contenuti all’interno dell’album che al suo interno racchiude un totale di 13 brani inediti scritti e prodotti interamente dall’artista.

L’intero disco è stato prodotto e registrato tra New York presso gli studio di Lana Del Rey, Britney Spears e Lorde.

“Questo disco, affronta tutti i miei dolori e le speranze che ho vissuto in questi anni, è un disco vero e crudo sotto molti aspetti. Voglio che la gente percepisse lo stesso dolore e amore che ho vissuto io nel comporlo”
Ecco la Tracklist completa:

01 Who Are You?
02 Even Just For A While (Acoustic)
03 Play
04 You’re Freaking Crazy (Acoustic)
05 Bravery
06 Dreams (Interlude)
07 Touch Ground
08 Damned Little Star
09 Ugly
10 Fucking December
11 Caffeine

Per il lancio di questo progetto musicale, ALLEN CENTENO ha chiesto il sostegno di MUSICRAISER, sito di crowdfunding italiano che si occupa di raccolta fondi per artisti indipendenti.

“I fondi che verrano raccolti dalla mia campagna crowdfunding, veranno utilizzati per portare la mia musica ad un livello promozionale superiore”.

L’album “TOUCH GROUND” è gia disponibile sia in versione digitale su tutti i digital store. La versione fisica autografata inLimited Edition e potrà essere acquistata solo sul sito ufficiale dell’artista a partire da 20 Aprile 2015.

Rockin’1000 Romagna Calling The Foo Fighters


 

rockin

1000 musicisti si incontrano per eseguire un brano dei Foo Fighters,on line la call to action riservata ai musicisti e il crowdfunding rivolto ai sostenitori del progetto.

Per la prima volta nel mondo, e con una modalità del tutto inedita, nel mese di luglio 2015, presso il Parco Ippodromo di Cesena, verrà realizzato Rockin’1000, un evento speciale ideato e promosso da un gruppo di amici, appassionati di musica Rock, con il patrocinio del Comune di Cesena, in collaborazione con la piattaforma di crowdfunding Idea Ginger ed il Foo Fighters Italia Fan Club.

L’idea è ambiziosa: raccogliere 1000 musicisti e farli incontrare per eseguire all’unisono il famoso brano Learn to Fly dei Foo Fighters, la band guidata dal frontman Dave Grohl, ex batterista dei Nirvana, in tour nel 2015. Il video di Rockin’1000, pensato per essere strumento virale in rete, diventerà l’appello per invitare la band a suonare in Romagna.

Già contemplato come evento da Guinness dei Primati (di fatto mai nessuno ha mai tentato prima di mettere insieme una rock band così vasta), Rockin’1000 promette di essere un evento unico e irripetibile che resterà nella storia della musica. Da alcuni mesi la preview del progetto lanciata attraverso i social network ha incuriosito addetti ai lavori e fan, innescando l’inesorabile passaparola. Ma lapresentazione ufficiale di Rockin’1000 e le istruzioni per partecipare, sono state svelate il 18 dicembre 2014 attraverso il sitowww.rockin1000.com.

Possono partecipare tutti, attraverso due modalità: la call to action, riservata ai musicisti e il crowdfunding rivolto ai sostenitori (privati, istituzioni e sponsor) che credono nel progetto e desiderano esprimerlo attraverso una donazione. La call to action è pensata perindividuare 250 cantanti, 350 chitarristi, 150 bassisti e 250 batteristi, guidati da un team di fonici, soundplanner e direttori d’orchestra. Il crowdfunding, curato da Idea Ginger – Gestione Idee Geniali in Emilia Romagna – ha come obiettivo la raccolta di 40.000 euro, il budget necessario per la realizzazione dell’evento (la formula individuata prevede la raccolta di contributi monetari o in natura che vengono prelevati solo in caso di raggiungimento della cifra obiettivo).

Capitanati da Fabio Zaffagnini, project manager di Rockin’1000, gli organizzatori sono intenzionati a sfidare le regole del mercato della musica, producendo un invito originale che difficilmente potrà essere rifiutato dalla nota band.

Fan Page Facebook Rockin’ 1000: http://bit.ly/R1000_FB

Sito: www.rockin1000.com 

Crowdfunding: www.ideaginger.it 

Info: info@rockin1000.com