date

CS_Niccolò Fabi: biglietti esauriti per il concerto romano del 21 maggio all’Auditorium Parco della Musica. 


NICCOLÒ FABI DAL 15 APRILE NEI PRINCIPALI TEATRI ITALIANI CON IL TOURMENO PER MENO” Un emozionante viaggio tra il sound intimo e rarefatto del cantautoree il suono orchestrale magico e fuori dal tempoBiglietti disponibili in prevendita 
IL TOUR SI CHIUDERÀ CON UNA DATA IN UN LUOGO SPECIALE 28 MAGGIO – Teatro Romano di Ostia Antica – ROMA 
Biglietti esauriti per il concerto romano del 21 MAGGIO all’Auditorium Parco della Musica È disponibile QUI  in doppio vinile, CD e digitale l’albumMENO PER MENO” 
Da aprile Niccolò Fabi torna live nei principali teatri italiani con il tour “MENO PER MENO”, un emozionante viaggio musicale tra il sound intimo del cantautore e il suono orchestrale magico e fuori dal tempo.
Il tour si concluderà in una location speciale il 28 maggio al Teatro Romando di Ostia Antica, Roma. Mentre è sold out il concerto del 21 maggio all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Per info: https://www.niccolofabi.it/web/live/ e https://www.magellanoconcerti.it/tour/65/niccolo-fabi-meno-per-meno-tour-2023.  
Durante il tour, il cantautore romano porterà in scena uno spettacolo diviso in due parti distinte: la prima in cui rivivrà intimamente insieme al pubblico 25 anni di parole e musica; la seconda in cui presenterà per la prima volta live alcune delle canzoni contenute nell’ultimo album “Meno per Meno”, accompagnato per l’occasione dal suono dell’Orchestra Notturna Clandestina del Maestro Enrico Melozzi.
 Queste tutte le date del tour “Meno per meno” (organizzato da Magellano Concerti e prodotto da Ovest): 15 aprile a ISERNIA (Auditorium Unità d’Italia) – Data zero17 aprile a BOLOGNA (Europauditorium)18 aprile a MILANO (Teatro degli Arcimboldi)20 aprile a BRESCIA (Gran Teatro Morato)21 aprile a CESENA (Nuovo Teatro Carisport)26 aprile a TRENTO (Auditorium Santa Chiara)27 aprile a PADOVA (Gran Teatro Geox)28 aprile a TORINO (Teatro Colosseo)5 maggio ad ANCONA (Teatro delle Muse)6 maggio a PESCARA (Teatro Massimo)8 maggio a BARI (Teatro Petruzzelli)9 maggio a LECCE (Teatro Politeama Greco)11 maggio a CATANIA (Teatro Metropolitan)12 maggio a PALERMO (Teatro Golden)15 maggio a FIRENZE (Teatro Verdi)16 maggio ad ASSISI – PG (Teatro Lyrick)19 maggio a NAPOLI (Teatro Augusteo)21 maggio a ROMA (Auditorium Parco della Musica) – SOLD OUT23 maggio a PARMA (Teatro Regio)24 maggio a GENOVA (Teatro Politeama Genovese)28 maggio a ROMA (Teatro Romano di Ostia Antica)  
Meno per meno”, il progetto artistico di Niccolò Fabi per i suoi 25 anni di carriera, è disponibile in doppio vinile, CD e digitale. Pur non essendo un disco live, l’album ha il suo motivo ispiratore nel concerto del 2 ottobre all’Arena di Verona. Frutto del lungo e accurato lavoro di orchestrazione, e in alcuni casi di riscrittura realizzato insieme al Maestro Enrico Melozzi e la sua Orchestra Notturna Clandestina, “Meno per meno” offre al pubblico che non ha potuto vivere il concerto all’Arena di Verona, una testimonianza della nuova tappa artistica di Niccolò.  10 CANZONI IN TOTALE6 già edite e vestite per l’occasione dagli arrangiamenti orchestrali e 4 inedite nate grazie all’unione tra il mondo sonoro di Niccolò Fabi e quello dell’Orchestra Notturna Clandestina, diretta da Enrico Melozzi. “Meno per Meno”, non vede solo l’intervento dell’orchestra ma anche la presenza di un sound elettronico particolareggiato, a cui negli ultimi anni il cantautore romano si è avvicinato sempre di più, frutto del lavoro di Niccolò Fabi insieme al giovane producer Yakamoto Kotzuga. 
Questa la tracklist di “Meno per meno”: “Andare Oltre”, “L’uomo che rimane al buio”, “Ha perso la città”, “Una mano sugli occhi”, “Solo un uomo”, “Una buona idea”, “Costruire”, “Al di fuori dell’amore”, “A prescindere da me” e “Di Aratro e Di Arena”.  
È online il video del brano “Al di fuori dell’amore”, che raccoglie alcuni dei volti delle persone che fanno parte dello staff del cantautore romano, come ringraziamento per il loro sostegno durante tappe importanti della sua vita professionale. Sono disponibili anche i video dei brani Di Aratro e Di Arena, racconto per immagini del concerto del 2 ottobre all’Arena di Verona, Andare Oltre” che, realizzato da Valentina Pozzi, ha vinto il Premio Videoclip dell’anno (all’interno del Roma Film Festival). 
È anche disponibile, in esclusiva su RaiPlay Sound,“Meno per meno podcast” con Niccolò Fabi insieme ai Tlon,ovvero Maura Gancitano e Andrea ColamediciIl podcast ha riscosso nei primi giorni la miglior performance tra i podcast originali pubblicati nella piattaforma. Dieci episodi in totale libertà che prendono spunto dalle dieci canzoni scelte da Niccolò Fabi per il suo nuovo album “Meno per meno”.Meno per meno podcastè online su https://www.raiplaysound.it/programmi/menopermeno 
Dal 1997 ad oggi, Niccolò Fabi ha costruito un percorso incentrato sulla ricerca della libertà espressiva, restando sempre fedele al richiamo artistico e all’urgenza creativa. La sua carriera testimonia l’evoluzione di un uomo e di un artista che ha deciso di immergersi nelle canzoni, portandole alla loro essenza, senza smettere mai di sperimentare e ricercare nuove sonorità. Con più di 90 canzoni, 9 dischi in studio, 2 raccolte ufficiali, 1 progetto sperimentale come produttore, 1 disco di inediti con la super band FabiSilvestriGazzè, 2 Targhe Tenco per “Miglior Disco in Assoluto”, dopo 25 anni di musica Niccolò Fabi oggi è considerato uno dei più importanti cantautori italiani. Nel suo percorso artistico tanta musica, tanta sperimentazione e un avvicinamento sempre più evidente a un sound d’oltreoceano. Cantautore, produttore e polistrumentista, negli anni ha continuato a lavorare sul rapporto tra parole e musica, sia in termini performativi (con appuntamenti all’interno di rassegne culturali), sia in chiave formativa (dopo una lunga docenza presso la scuola Officina delle arti Pierpaolo Pasolini, è appena diventato Responsabile della Sezione Canzone della stessa). 

CS_PINGUINI TATTICI NUCLEARI_ Fake News è il nuovo album, disponibile dal 2 dicembre su tutte le piattaforme e negli store



PINGUINI TATTICI NUCLEARI
DISPONIBILE DAL 2 DICEMBRE 2022 IL NUOVO ALBUM DELLA BAND MULTIPLATINO

FAKE NEWS


multilink: https://Columbia.lnk.to/FakeNews

FAKE NEWS SARÁ PRESENTATO DAL VIVO IN 10 DATE 
NEGLI STADI, DOPO I FULMINEI SOLD OUT DELL’OLIMPICO A ROMA E DI SAN SIRO A MILANO. 

ANNUNCIATI GLI INSTORE NELLE PRINCIPALI CITTÀ
La band multiplatino torna più vera che mai con il nuovo, attesissimo album, Fake News, in uscita venerdì 2 dicembre. Anticipato dai singoli Giovani Wannabe (Triplo Platino) e Ricordi (certificato Platino e per la sesta settimana consecutiva primo in classifica EarOne)Fake News raccoglie in 14 brani gli ultimi due anni dei Pinguini Tattici Nucleari, dopo il fortunato EP AHIA! (quadruplo Platino). Anni decisivi, in cui i sei ragazzi di Bergamo hanno collezionato certificazioni importanti, primi posti in radio e numeri da record in ogni ambito, da quello degli streaming, oltre il miliardo, a quello degli spettacoli dal vivo – con trecentomila biglietti venduti durante l’estate 2022 e dieci date negli stadi per il 2023, che registrano due sold out fulminei su Roma e Milano – e riconoscimenti prestigiosi, tra cui la vittoria agli MTV European Music Awards come Best Italian Act.
In occasione dell’uscita del nuovo album, è stata organizzata una vera e propria mostra aperta al pubblico in collaborazione con Spotify (dal 2 al 4 dicembre c/o Ride Milano, Via Valenza 2), un’esperienza immersiva in cui l’allestimento di ciascuna sala racconterà un brano dell’album.

Quando si pensa a una fake news si immagina un’informazione falsa, fatta circolare in rete per influenzare l’opinione pubblica, per raccogliere click, per fare clamore. Questa tipologia di notizie è difficile da individuare e da smentire, perché non è né completamente falsa né completamente vera, e spesso è amplificata dai social media. Basta un tweet da parte di un fan dubbioso ed ecco che si genera un effetto a cascata, fino alla notizia: “I Pinguini Tattici Nucleari si sciolgono”. Una foto sfocata e subito: “Sboccia l’amore tra due membri dei Pinguini Tattici Nucleari”. O ancora: “Ritrovati senza vita i corpi dei Pinguini Tattici Nucleari”, “I Pinguini Tattici Nucleari entrano nel business delle droghe leggere”, gli esempi si moltiplicano, possono ignorare la realtà dei fatti e pervadere ogni area della comunicazione mediale, dalla cronaca dei quotidiani ai giornali di economia e politica, dalle agenzie stampa al gossip e al mondo lifestyle. Ed ecco perché Fake News avrà quattro diverse cover, riferite a quattro diverse aree di informazione, scritte da quattro giornalisti che, per l’occasione, hanno inventato la loro speciale “fake story”, riferita al mondo dei Pinguini Tattici Nucleari.
In un mondo dell’informazione (o della disinformazione) sempre più governato da algoritmi, dove le fake news si diffondono alla velocità di un “click” , il nuovo disco dei Pinguini Tattici Nucleari vuole invece raccontarci qualcosa di vero, con la genuinità che da sempre contraddistingue la band. 

Fake News è disponibile dal 2 dicembre in tutti gli store in cd e vinile con quattro 
differenti cover
 e su tutte le piattaforme digitali per Columbia Records/Sony Music Italy.
Sarà possibile incontrare la band per il firmacopie durante gli appuntamenti instore con Feltrinelli:
01.12.22 Daste, via Daste e Spalenga 13, Bergamo _ dalle ore 18.00
05.12.22 UCI Cinema Torino Lingotto, via Nizza 262, Torino _ dalle ore 18.00
06.12.22 Galleria Acquaderni, Bologna _ dalle ore 18.00
07.12.22 Via Appia Nuova 427, Feltrinelli Roma _ dalle ore 19.00


TRACKLIST
01_Zen; 02_ L’ultima volta; 03_Hold On; 04_Stage Diving; 05_Ricordi; 06_Melting Pop; 07_Forse; 08_Fede; 09_Dentista Croazia; 10_Hikikomori; 11_Giovani Wannabe; 12_Barfly; 13_Non sono cool; 14_ Cena di classe

IL TOUR NEGLI STADI 2023
07.07.2023 – VENEZIA PARCO SAN GIULIANO MESTRE – DATA ZERO
11.07.2023 – MILANO STADIO SAN SIRO – SOLD OUT
12.07.2023 – MILANO STADIO SAN SIRO – NUOVA DATA
15.07.2023 – FIRENZE STADIO ARTEMIO FRANCHI – NUOVA DATA
19.07.2023 – TORINO STADIO OLIMPICO – NUOVA DATA
23.07.2023 – ROMA STADIO OLIMPICO – SOLD OUT
24.07.2023 –  ROMA STADIO OLIMPICO – NUOVA DATA
27.07.2023 – BARI STADIO SAN NICOLA – NUOVA DATA
30.07.2023 – MESSINA STADIO SAN FILIPPO – NUOVA DATA
13.08.2023 – OLBIA RED VALLEY FESTIVAL – NUOVA DATA

Prevendite già attive sui circuiti Ticketone e Ticketmaster
Radio partner del tour è RTL102.5.
Maggiori informazioni su www.magellanoconcerti.it 

CS_MARCO MASINI incontra il pubblico in due speciali appuntamenti instore: il 21 novembre a ROMA e il 24 novembre a FIRENZE! Il 22 novembre da Napoli riprende il tour “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”


MARCO MASINI

INCONTRA IL PUBBLICO

IN DUE SPECIALI APPUNTAMENTI INSTORE

21 NOVEMBRE – ROMA

24 NOVEMBRE – FIRENZE

presenta “Live At Teatro della Pergola”

IN USCITA IL 18 NOVEMBRE IN VERSIONE DOPPIO VINILE

E GIÀ DISPONIBILE IN UNO SPECIALE BOX LIMITED EDITION

e il libro ‘’L’altalena – La mia storia’’

DISPONIBILE IN TUTTI GLI STORE FISICI E DIGITALI

IL 22 NOVEMBRE DA NAPOLI RIPRENDE IL TOUR

“T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”

MARCO MASINI sarà protagonista di due speciali appuntamenti instore presso laFeltrinelli di ROMA e FIRENZE, in cui potrà incontrare il proprio pubblico per presentare e firmare il doppio vinile e il boxset di “Live At Teatro della Pergola” e il libro “L’altalena – La mia storia” (edito Mondadori).

L’appuntamento a ROMA sarà lunedì 21 novembre a laFeltrinelli di Via Appia (ore 18.00), mentre giovedì 24 novembre sarà a laFeltrinelli RED di Piazza della Repubblica a FIRENZE (ore 18.00).

“Live At Teatro della Pergola”, prodotto da Momy Records e Concerto Srl, distribuito da BMG, e già disponibile in uno speciale Box Limited Edition con la registrazione del concerto acustico tenutosi il 9 maggio 2021 in diretta streaming dal Teatro della Pergola di Firenze, uscirà il 18 novembre in versione DOPPIO VINILE.

Il concerto, realizzato al Teatro della Pergola di Firenze per gentile concessione della Fondazione Teatro della Toscana, è stata l’occasione per ascoltare i grandi successi di Marco Masini in una speciale veste acustica, oltre ad alcuni brani riscoperti appositamente per lo show. Sul palco insieme a lui Massimiliano Agati, Cesare Chiodo e Lapo Consortini.

Il libro “L’altalena – La mia storia”, già disponibile in tutti gli store fisici e digitali, è il racconto autobiografico, intenso, profondo di Marco che guarda e racconta Masini, mettendo nero su bianco ciò che il suo pubblico ancora non sa. Staccati gli amplificatori e smontate le luci, in questo libro è l’uomo adulto che guarda il cantante per capirsi, magari perdonarsi qualcosa e fare pace con tutte quelle paure che oggi sono diventate ricordi. Perché questo è il tempo della ritrovata armonia, di rimettere le cose a posto, riconoscendo il senso complessivo di essere da sempre su un’altalena.

«Ho voluto fare un viaggio, guardare da fuori la mia avventura, provare a leggerla come se non fosse la mia. La storia di un ragazzo di vent’anni con un sogno, uno qualunque. La storia di un ragazzo che inizia una carriera, con le normali difficoltà di chiunque intraprenda un cammino, e che viene proiettato nell’Olimpo, in mezzo ai grandi, per poi trovarsi a dover riconquistare, anno dopo anno, disco dopo disco, ogni centimetro di strada fatta su un’altalena».

Il 22 novembre riprende dal Teatro Augusteo di NAPOLI, “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”, il nuovo tour di MARCO MASINI, che vedrà impegnato l’artista fino al 2023: degli show nati dall’esigenza di Marco di ringraziare il proprio pubblico per questi oltre 30 anni trascorsi insieme, innamorati gli uni degli altri.

Dopo il grande successo del tour e dell’appuntamento all’Arena di Verona per festeggiare i 30 anni di carriera, Marco Masini torna quindi a esibirsi dal vivo in tutta Italia, per incontrare ancora una volta i suoi fan, che lo seguono da più di 30 anni e l’hanno accompagnato in tutte le fasi e i momenti della sua carriera.

Insieme a lui sul palco ci saranno: Massimiliano Agati (batteria, percussioni e chitarra acustica), Alessandro Magnalasche (chitarra elettrica e acustica), Cesare Chiodo (chitarra acustica, basso, direzione musicale), Lapo Consortini (chitarra acustica e ideazioni sonore), Stefano Cerisoli (chitarra elettrica ed acustica) e Antonio Iammarino (tastiere, pianoforte).

Di seguito le prossime date del tour:

22 novembre 2022 – Teatro Augusteo, NAPOLI 
28 novembre 2022 – Teatro Politeama, GENOVA
1 dicembre 2022 – Teatro Creberg, BERGAMO
3 dicembre 2022 – Teatro Colosseo, TORINO 
4 dicembre 2022 – Teatro Comunale, FERRARA
6 dicembre 2022 – Teatro Verdi, FIRENZE 
7 dicembre 2022 – Teatro Ponchielli, CREMONA
10 dicembre 2022 – Teatro Lyrick, ASSISI
17 dicembre 2022 – Teatro Goldoni, LIVORNO
19 dicembre 2022 – Teatro Degli Arcimboldi, MILANO 
20 dicembre 2022 – Gran Teatro Geox, PADOVA
9 gennaio 2023 – Auditorium Parco della Musica, ROMA 

I biglietti sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it.

Per informazioni: www.ticketone.it e www.friendsandpartners.it

Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners e Concerto Music.

Nel 1990 usciva nei negozi “Marco Masini”, l’omonimo primo album dell’artista toscano che nel corso degli anni ha pubblicato undici album in studio rimasti nel cuore degli italiani. Indimenticabili anche singoli come “T’innamorerai”, “Bella Stronza”, “Ci vorrebbe il mare”, “L’uomo volante”, “Raccontami di te” o, ancora, “Spostato di un secondo”, brano con cui ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2017.

redazione

CS_LDA: rinviate ad aprile 2023 le 3 date speciali del tour “LDA LIVE”, inizialmente previste a dicembre 2022.



LDA

RINVIATE AD APRILE 2023 LE 3 DATE SPECIALI DEL TOUR “LDA LIVE”

INIZIALMENTE PREVISTE A DICEMBRE 2022

I tre speciali appuntamenti che vedranno LDA protagonista del suo primo tour, “LDA LIVE”, prodotto da Friends & Partners insieme a GGD, sono rinviati al 2023, per poter cantare insieme all’artista anche i brani del suo nuovo progetto discografico, in uscita il prossimo anno. 

Un’occasione da non perdere per ascoltare live i suoi successi da milioni di stream, contenuti nel suo primo omonimo album “LDA” (Columbia Records Italy/Sony Music Italy), incluso il singolo “BANDANA” (certificato di recente disco d’oro – dati diffusi da FIMI/GfK Italia), e il nuovo disco che vedrà la luce nel 2023.

Queste le nuove date, inizialmente programmate per dicembre 2022: 

19 APRILE 2023 – MAGAZZINI GENERALI – MILANO

(precedentemente prevista il 7 dicembre 2022)

21 APRILE 2023 – PALAPARTENOPE – NAPOLI 

(precedentemente prevista il 5 dicembre 2022)

22 APRILE 2023 – ATLANTICO LIVE – ROMA

(precedentemente prevista il 4 dicembre 2022)

I biglietti già acquistati restano validi per le nuove date.

Ulteriori info: www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it 

redazione

CS_PIO e AMEDEO: dal 28 settembre tornano in prima serata su Canale 5 con “EMIGRATIS – LA RESA DEI CONTI”!


Dopo aver conquistato pubblico e critica

con il loro show “Felicissima Sera” lo scorso anno

PIO e AMEDEO

DAL 28 SETTEMBRE TORNANO

IN PRIMA SERATA SU CANALE 5 CON

EMIGRATIS

La resa dei conti

Nuove avventure in giro per il mondo…

da Dubai a Parigi, da Londra a Las Vegas,

passando per Los Angeles, Miami e il Brasile!

TANTI OSPITI/VITTIME INCONTRATI LUNGO IL PERCORSO!

Ecco i primi nomi:

MATTEO BERRETTINI – ELISABETTA CANALIS – SFERA EBBASTA

MAHMOOD – GIGIO DONNARUMMA – ANTONIO CONTE – NEYMAR

KATHERINE KELLY LANG (Brooke Logan) – DAVE GRUTMAN

ELISABETTA FRANCHI – MARTIN GARRIX – RONALDINHO – SALT BAE

FELIPE MASSA – FAUSTO LEALI – DANIELE SCARDINA

GIANLUCA VACCHI – PAOLA CATAPANO – MARCO VERRATTI

  e la leggenda dello sport mondiale MIKE TYSON

Dopo aver conquistato pubblico e critica lo scorso anno con il loro show di successo “Felicissima Sera”, PIO e AMEDEO tornano in prima serata su Canale 5 dal 28 settembre con quattro nuove puntate di “EMIGRATIS – LA RESA DEI CONTI”.

Un filo conduttore che legherà tutte e quattro le puntate creando un’unica storia, i due nuovi personaggi “Bufalone” e “Messicano”, interpretati dal duo comico e tanti ospiti/vittime che prenderanno parte allo show sono gli ingredienti principali di questa nuova stagione che si preannuncia imperdibile e ricca di colpi di scena.

Dubai, Las Vegas, il Brasile, Londra, Miami, Los Angeles e Parigi faranno da sfondo alle avventure di Pio e Amedeo che, come nelle precedenti edizioni, coinvolgeranno vittime/ospiti illustri del mondo dello spettacolo, dello sport, della musica.

Questi alcuni degli ospiti che vedremo nel corso delle puntate: MATTEO BERRETTINI, ELISABETTA CANALIS, SFERA EBBASTA, MAHMOOD, GIGIO DONNARUMMA, ANTONIO CONTE, NEYMAR, KATHERINE KELLY LANG (Brooke Logan), DAVE GRUTMAN, ELISABETTA FRANCHI, MARTIN GARRIX, RONALDINHO, SALT BAE, FELIPE MASSA, FAUSTO LEALI, DANIELE SCARDINA, GIANLUCA VACCHI, PAOLA CATAPANO, MARCO VERRATTI e la leggenda dello sport mondiale MIKE TYSON.

Ma non solo…lo show sarà anche un momento per riflettere su tematiche importanti attraverso lo sguardo ironico e schietto dei due padroni di casa: tema costante delle quattro puntate sarà infatti l’ecosostenibilità che accompagnerà Pio e Amedeo attraverso i loro viaggi.

Il tour “FELICISSIMO SHOW”, la cui partenza era prevista per il 9 ottobre dall’Europauditorium di Bologna viene rimandato al 2023 a causa di improrogabili impegni televisivi degli artisti.

I biglietti già acquistati restano validi per le nuove date corrispondenti. Per chi lo volesse, il rimborso può essere richiesto presso gli stessi canali d’acquisto entro e non oltre il 26 ottobre 2022.

Coloro che si sono registrati tramite Clappit riceveranno il nuovo segnaposto con la nuova data.

I biglietti sono disponibili in prevendita. Tutte le informazioni sui biglietti su: www.friendsandpartners.it

Questo il nuovo calendario delle date:

1 ottobre 2023 – ROMA – TEATRO BRANCACCIO (recupero del 21 novembre 2022 e del 15 aprile 2022 al Palazzo dello Sport)

2 ottobre 2023 – ROMA – TEATRO BRANCACCIO (NUOVA DATA)

6 ottobre 2023 – NAPOLI – TEATRO AUGUSTEO (recupero del 7 novembre 2022)

10 ottobre 2023 – CATANIA – TEATRO METROPOLITAN (recupero del 14 novembre 2022)

13 ottobre 2023 – BARI – TEATRO TEAM (recupero dell’11 novembre 2022 e del 1° aprile 2022 al Palaflorio)

14 ottobre 2023 – BARI – TEATRO TEAM (NUOVA DATA)

17 ottobre 2023 – CATANZARO – TEATRO POLITEAMA (recupero del 16 novembre 2022)

21 ottobre 2023 – MONTECATINI – TEATRO VERDI (recupero del 26 ottobre 2022)

22 ottobre 2023 – FIRENZE – TEATRO VERDI (recupero del 25 ottobre 2022)

26 ottobre 2023 – MILANO – TEATRO LIRICO (recupero del 20 ottobre 2022 e del 9 aprile 2022 al Mediolanum Forum)

27 ottobre 2023 – MILANO – TEATRO LIRICO (recupero del 21 ottobre 2022 e del 9 aprile 2022 al Mediolanum Forum)

28 ottobre 2023 – MILANO – TEATRO LIRICO (recupero del 22 ottobre 2022 e del 9 aprile 2022 al Mediolanum Forum)

30 ottobre 2023 – BOLOGNA – TEATRO EUROPAUDITORIUM (recupero del 9 ottobre 2022)

4 novembre 2023 – PADOVA – GRAN TEATRO GEOX (recupero del 28 ottobre 2022)

10 novembre 2023 – TORINO – TEATRO COLOSSEO (recupero del 12 ottobre 2022 e dell’8 aprile 2022 al Pala Alpitour)

11 novembre 2023 – TORINO – TEATRO COLOSSEO (recupero del 14 ottobre 2022 e dell’8 aprile 2022 al Pala Alpitour)

12 novembre 2023 – TORINO – TEATRO COLOSSEO (NUOVA DATA)

1 dicembre 2023 – BASILEA – MUSICAL THEATER (recupero del 25 novembre 2022)

2 dicembre 2023 – LOCARNO – PALAEXPO FEVI (recupero del 26 novembre 2022)

La nuova data di Bergamo verrà comunicata entro il 30 novembre.

Le nuove date di Verona verranno comunicate a breve.

redazione

CS_MARRACASH: al via la tournèe più attesa degli ultimi 3 anni, “PERSONE TOUR”. Si parte DOMANI alla conquista di MILANO, dove è atteso, nelle 6 date al Mediolanum Forum, un grande trionfo di pubblico con oltre 67.000 BIGLIETTI VENDUTI.


MARRACASH

IL KING DEL RAP DÀ IL VIA ALLA TOURNÈE  

PIÙ ATTESA DEGLI ULTIMI 3 ANNI

PERSONE TOUR

Dopo la data zero a Jesolo

SI PARTE DOMANI MARTEDÌ 13 SETTEMBRE 

ALLA CONQUISTA DI MILANO 

ATTESO UN GRANDE TRIONFO DI PUBBLICO

CON OLTRE 67.000 BIGLIETTI VENDUTI 

PER LE 6 DATE AL MEDIOLANUM FORUM 

5 APPUNTAMENTI SOLD OUT SUBITO DOPO L’APERTURA

Un totale di 17 DATE NEI PALASPORT

e 1 live esclusivo all’ARENA DI VERONA

PIÙ DI 150.000 BIGLIETTI TOTALI 

CON SOLD OUT IN OGNUNA DELLE CITTÀ

Dopo aver calcato i palchi di tutta Italia con 13 date nelle più importanti rassegne estive, MARRACASH è pronto a dare il via alla seconda parte di “PERSONE TOUR”, gli appuntamenti indoor più attesi degli ultimi tre anni, per una tournée con un successo di vendite senza precedenti nel rap italiano. 

A seguito della data zero a Jesolo, la partenza non poteva non essere che dalla sua Milano. Da domani, martedì 13 settembre, il King del Rap si prepara a conquistare la sua città con quello che si preannuncia un enorme trionfo di pubblico, grazie agli oltre 67mila fan che si apprestano a popolare il Mediolanum Forum nelle 6 date del 13, 14, 16, 18, 20 e 21 settembre. Già da tempo sono 5 i live sold out a Milano e restano gli ultimissimi biglietti per la data del 18 settembre.

“PERSONE TOUR”, organizzato da Friends & Partners, continua con 17 appuntamenti nei palasport italiani e 1 concerto esclusivo nella magnifica Arena di Verona. Il tour ha già registrato il tutto esaurito in ognuna delle città interessate, con una vendita totale che supera i 150.000 biglietti. 

Per il tour indoor, Marracash ha preparato uno show inedito e curato nei minimi dettagli: una produzione maestosa che vedrà il rapper in compagnia dalla sua band, per regalarci un’emozione unica sotto i palchi dei palazzetti più importanti di Italia. In scaletta saranno presenti i brani dei suoi ultimi due album da record: “NOI, LORO, GLI ALTRI”, vincitore della TARGA TENCO 2022 per la categoria miglior DISCO IN ASSOLUTO e certificato quattro volte platino, e “Persona”, disco più venduto del 2020 che ha conquistato a oggi ben sei dischi di platino (dati diffusi da FIMI/GfK Italia). 

Questi tutti i concerti annunciati:

10 SETTEMBRE 2022 – PALAINVENT – JESOLO (VE) sold out

(recupero 28 marzo 2020, 3 aprile 2021, 29 gennaio 2022 e successivamente 18 maggio 2022)

13 SETTEMBRE 2022 – MEDIOLANUM FORUM – MILANO sold out

(recupero 3 aprile 2020, 13 settembre 2020, 7 aprile 2021 e successivamente 1 febbraio 2022)

14 SETTEMBRE 2022 – MEDIOLANUM FORUM – MILANO sold out

 (recupero 4 aprile 2020, 14 settembre 2020, 8 aprile 2021 e successivamente 2 febbraio 2022) 

16 SETTEMBRE 2022 – MEDIOLANUM FORUM – MILANO sold out

(recupero 18 aprile 2020, 16 settembre 2020, 3 maggio 2021 e successivamente 15 febbraio 2022)

18 SETTEMBRE 2022 – MEDIOLANUM FORUM – MILANO (ultimissimi biglietti)

20 SETTEMBRE 2022 – MEDIOLANUM FORUM – MILANO sold out

(recupero 2 maggio 2020, 17 settembre 2020, 4 maggio 2021 e successivamente 16 febbraio 2022)

21 SETTEMBRE 2022 – MEDIOLANUM FORUM – MILANO  sold out

23 SETTEMBRE 2022 – PALAZZO DELLO SPORT – ROMA sold out

(recupero 6 aprile 2020, 20 ottobre 2020, 16 aprile 2021, 5 febbraio 2022 e successivamente 1 giugno 2022)

25 SETTEMBRE 2022 – ARENA DI VERONA – VERONA sold out

(recupero 22 maggio 2020, 18 settembre 2021 e successivamente il 28 aprile 2022)

27 SETTEMBRE 2022 – PALA ALPITOUR – TORINO sold out

(recupero 28 aprile 2020, 27 ottobre 2020,19 aprile 2021, 12 febbraio 2022 e successivamente 6 giugno 2022)

1 OTTOBRE 2022 – PALAZZO DELLO SPORT – ROMA  sold out

(recupero 2 giugno 2022)

2 OTTOBRE 2022 – PALAZZO DELLO SPORT – ROMA (ultimi biglietti)

4 OTTOBRE 2022 – PALA PARTENOPE – NAPOLI sold out

(recupero 9 aprile 2020, 22 ottobre 2020, 14 aprile 2021, 25 febbraio 2022 e successivamente 25 maggio 2022)

5 OTTOBRE 2022 – PALA PARTENOPE – NAPOLI  sold out

(recupero 17 aprile 2021, 26 febbraio 2022 e successivamente 26 maggio 2022)

7 OTTOBRE 2022 – PALAFLORIO – BARI sold out 

(recupero del 7 maggio 2020, 1 novembre 2020, 13 aprile 2021, 22 febbraio 2022 e successivamente 30 maggio 2022)

10 OTTOBRE 2022 – PALACATANIA – CATANIA sold out 

(recupero 9 maggio 2020, 30 ottobre 2020, 11 aprile 2021, 19 febbraio 2022 e successivamente 28 maggio 2022)

15 OTTOBRE 2022 – UNIPOL ARENA – BOLOGNA sold out 

(recupero 24 aprile 2020, 24 ottobre 2020, 22 aprile 2021, 11 febbraio 2022 e successivamente 4 giugno 2022)

16 OTTOBRE 2022 – NELSON MANDELA FORUM – FIRENZE sold out

(recupero 16 aprile 2020, 26 ottobre 2020, 21 aprile 2021, 4 febbraio 2022 e successivamente 23 maggio 2022)

I biglietti precedentemente acquistati per le date indoor e per l’Arena di Verona rimarranno validi per i nuovi spettacoli.

Info biglietti su www.friendsandpartners.it.

Ha pochi pari la lista di riconoscimenti ottenuti da Marracash con gli ultimi due album, senza smettere di collezionare certificazioni e piantonare le posizioni più alte di tutte le classifiche. “NOI, LORO, GLI ALTRI” è nella Top 5 degli album più venduti del primo semestre 2022, ha stazionato 31 settimane su 41 in Top 10 Album e 23 settimane su 33 Top 10 Vinili (dati diffusi da FIMI/GfK Italia).

Enorme successo per l’ultimo progetto discografico, “NOI, LORO, GLI ALTRI” (Island/Universal Music), uscito a novembre 2021 e che vanta il quadruplo disco di platino e oltre 600 milioni di stream. Non sono poche le certificazioni ottenute a oggi dai brani contenuti nell’album (dati diffusi da FIMI/GfK Italia): triplo platino per “∞ LOVE” feat. Guè, doppio platino per “CRAZY LOVE” e disco di platino per “DUBBI”, NEMESI” feat. Blanco e “LAUREA AD HONOREM” feat. Calcutta, mentre “LORO”, “PAGLIACCIO”, “IO”, “COSPLAYER”, “NOI” e “GLI ALTRI (GIORNI STUPIDI)” hanno ottenuto il disco d’oro.

PERSONA” (Island/Universal Music), uscito nel 2019 e dichiarato disco più venduto del 2020, ha conquistato a oggi ben sei dischi di platino e oltre 1 miliardo di stream. Tutti i brani di “Persona” sono stati certificati da FIMI/GfK Italia: triplo platino per “CRUDELIA – I nervi” e “SUPREME – L’ego feat. thasup e Sfera Ebbasta; doppio platino per “BRAVI A CADERE – I polmoni” e “MADAME – L’anima feat. Madame; disco di platino per “BODY PARTS – I denti”, “QUALCOSA IN CUI CREDERE – Lo scheletro feat. Guè Pequeno, “QUELLI CHE NON PENSANO – Il cervello feat. Coez, “APPARTENGO – Il sangue feat. Massimo Pericolo, “NON SONO MARRA – La pelle feat. Mahmood, “SPORT – I muscoli” feat. Luchè, “G.O.A.T. – Il cuore” e “NEON – Le ali” feat. Elisa; infine, disco d’oro per “POCO DI BUONO – Il fegato”, “DA BUTTARE – Il ca**o”, “TUTTO QUESTO NIENTE – Gli occhi” e “GRETA THUNBERG – Lo stomaco” feat. Cosmo.

CS_DICE x LUCE MUSIC FESTIVAL: MAHMOOD, ELISA, FRANCO 126,FABRI FIBRA, TOMMASO PARADISO, IRAMA, VENDITTI & DE GREGORI & MORE


Fanfara srl, Urem srl e Ulixes scs

presentano

LUCE MUSIC FESTIVAL 2022 
APPRODI MUSICALI

Il festival itinerante pugliese torna per la sua quarta edizione 

I CONCERTI ANNUNCIATI
Location: Banchina San Domenico, Molfetta
9 luglio 
ARIETE
15 luglio
PSICOLOGI
16 luglio
MECNA + COCO
23 luglio
MAHMOOD
24 luglio
ELISA
28 luglio
FRANCO 126
29 luglio
FABRI FIBRA

Location: Think Tank, Monopoli
in collaborazione con Festival Costa dei Trulli 
3 agosto
TOMMASO PARADISO
5 agosto
IRAMA

Location: Piazza Ciaia, Fasano
18 agosto
RIMBAMBAND 
19 agosto
VENDITTI & DE GREGORI

Biglietti disponibili su DICE

https://link.dice.fm/lucemusicfestival
L’estate 2022 in Puglia ritrova le sonorità di Luce Music Festival – Approdi musicali, il festival itinerante ideato e prodotto da Fanfara, Urem e Ulixes che giunge quest’anno alla sua quarta edizione e che trova in DICE un nuovo partner sul territorio italiano.
 Il format itinerante pensato per valorizzare i porti fisici o metaforici, quali luoghi di approdo e accoglienza delle diversità, porterà il meglio della musica italiana in tre location affascinanti: Banchina San Domenico, a Molfetta in provincia di Bari, dove il palco guarda il mare e il profumo di salsedine bacia le note musicali, Monopoli negli spazi reinventati dell’ex Deposito Carburanti, grazie al progetto di rigenerazione urbana Think Tank e Fasano, in provincia di Brindisi, nell’incantevole piazza Ignazio Ciaia,  puntellata di palazzi signorili scolpiti nella bianca pietra calcarea. Molfetta ospiterà moltissimi artisti, tutti i ticket sono già disponibili sulla APP di ticketing DICE. Il 9 luglio si parte con Ariete, la giovanissima promessa della musica italiana che colpisce dritto al cuore con Specchio tour  e Drast e Lil Kvneki, il duo Psicologi (15 luglio), con la loro musica dalla semplicità spiazzante, incentrata su temi tipici dell’adolescenza, ma sviluppati con lo stile tipico della Generazione Z ; il 16 luglio arrivano Mecna CoCo, la cui intesa umana e musicale ha dato vita ad un duo pronto a far ballare fra atmosfere leggere e sognanti, in grado di spaziare dal rap al pop all’r&b; continuano la marea di stelle della musica italiana, Mahmood con il suo Ghettolimpo Tour (23 luglio) ed Elisa con il suo nuovo enorme progetto musicale Back to the future, in cui esprime il bisogno di reagire alla situazione mondiale che si sta vivendo e la necessità di un cambiamento radicale, anche e soprattutto per l’ambiente (24 luglio); chiudono la tappa molfettese del Festival il cantautore romano Franco126 (28 luglio) con il suo Dal Vivo – Estate 2022 e il felice ritorno sulle scene musicali di Fabri Fibra con Caos tour (29 luglio). 
 Ad agosto, Luce Music Festival getta l’ancora a Monopoli, in collaborazione con Festival Costa dei Trulli, negli spazi generati dall’incredibile percorso partecipato di rigenerazione urbana dedicato all’Ex Deposito Carburanti che ha dato vita al Think Tank, spazio creativo e multidisciplinare e “sbarcano” nel cuore della Puglia, Tommaso Paradiso (3 agosto) con una scaletta formata esclusivamente dai suoi più grandi successi per cantare a squarciagola dall’inizio alla fine e Irama ( 5 agosto) che torna sul palco dopo 3 anni con i brani del suo ultimo album Il giorno in cui ho smesso di pensare e non solo.
 Fasano, attende Luce Music Festival invece dopo il ferragosto, per viverne gli ultimi due appuntamenti: quello con la comicità surreale, imprevedibile e scanzonata di Rimbamband, la formazione pugliese di eclettici e sorprendenti musicattori in grado di giocare con la musica per farne teatro che riproporranno in piazza Ciaia il 18 agosto il meglio del loro repertorio, in uno show gratuito con prenotazione obbligatoria e il gran finale – il 19 agosto –  con due colossi della musica italiana, Antonello Venditti e Francesco De Gregori, insieme sullo stesso palco, con le loro canzoni, patrimonio della memoria emotiva di generazioni di italiani.BIGLIETTI DISPONIBILI SU DICE 
https://link.dice.fm/lucemusicfestival 
redazione

CS_LDA: dopo l’uscita del suo atteso album d’esordio, annuncia oggi le prime date del suo tour “LDA LIVE”. Tre speciali appuntamenti a dicembre 2022 a ROMA, NAPOLI e MILANO.


In assoluto tra i protagonisti più amati e streammati di Amici21

Dopo l’uscita del suo atteso omonimo album d’esordio  

e il grande successo di pubblico dell’instore tour

LDA

ANNUNCIA OGGI LE PRIME DATE

DEL SUO TOUR

LDA LIVE

TRE SPECIALI APPUNTAMENTI A DICEMBRE 2022 

A ROMA, NAPOLI E MILANO

Dopo l’uscita del suo attesissimo album d’esordio “LDA” (Columbia Records Italy/Sony Music Italy) – che ha debuttato sul podio della Classifica Top Album FIMI, conquistando il terzo posto -, l’artista tra i più apprezzati e streammati di Amici 21, annuncia oggi le prime date del suo tour, prodotto da Friends & Partners insieme a GGD.

Questi i tre speciali appuntamenti che vedranno LDA sul palco a dicembre 2022:

4 DICEMBRE 2022 – ATLANTICO LIVE – ROMA

5 DICEMBRE 2022 – CASA DELLA MUSICA – NAPOLI

7 DICEMBRE 2022 – MAGAZZINI GENERALI – MILANO

I biglietti per le date annunciate sono disponibili in prevendita su Ticketone.it e nei punti vendita abituali dalle ore 18:00 di martedì 24 maggio. 

Ulteriori info: www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it 

Nell’attesa di vederlo finalmente live, in queste settimane LDA sarà protagonista di un tour instore per tutta la penisola per presentare il suo progetto discografico – disponibile al link LDA (lnk.to):

13 MAGGIO – ROMA – DISCOTECA LAZIALE (ORE 17.00)

14 MAGGIO – VALMONTONE (RM) – VALMONTONE OUTLET (ORE 16.30)

15 MAGGIO – NAPOLI – FELTRINELLI STAZIONE GARIBALDI (ORE 17.00)

16 MAGGIO – PONTECAGNANO FAIANO (SA) – CC MAXIMALL (ORE17.30)

17 MAGGIO – AFRAGOLA (NA) – CC LE PORTE DI NAPOLI (ORE 18.00)

18 MAGGIO – BARI – CC MONGOLFIERA SANTA CATERINA (ORE 17.00)

20 MAGGIO – MELILLI (SR) – PARCO COMMERCIALE BELVEDERE (ORE 17.30)

21 MAGGIO – CATANIA – CC CATANÈ (ORE 17.00)

22 MAGGIO – PALERMO – CC LA TORRE (ORE 17.00)

24 MAGGIO – FIRENZE – GALLERIA DEL DISCO C/O LE MURATE CAFFÈ LETTERARIO (ORE 17.00) 

24 MAGGIO – LUCCA – SKY STONE & SONGS (ORE 20:00) 

25 MAGGIO – BOLOGNA – SEMM MUSIC STORE & MORE (ORE 17.00) 

26 MAGGIO – RONCADELLE (BS) – CC ELNÒS SHOPPING (ORE 18.00) 

27 MAGGIO – PIOVE DI SACCO (PD) – CC PIAZZA GRANDE (ORE 17.00) 

28 MAGGIO – STEZZANO (BG) – CC LE DUE TORRI (ORE 16.30) 

04 GIUGNO – CASERTA – BELVEDERE DI SAN LEUCIO (ORE 16.00) CD+PASS PRESSO JUKE BOX, VIA CARLO CORNACCHIA 10 

08 GIUGNO – TORINO – MONDADORI MEGASTORE VIA MONTE DI PIETÀ (ORE 17.00)

09 GIUGNO – MILANO – MONDADORI MEGASTORE PIAZZA DUOMO (ORE 15.00) 

Di seguito la tracklist completa dell’album d’esordio dell’artista, che vede anche la collaborazione di alcuni importanti producer, come ZEF, Michele Canova e D. Whale:

1. “Quello che fa male” 

2. “Bandana” 

3. “SAI” 

4. “Io volevo solo te” 

5. “Scusa” 

6. “Vivimi”

7. “RESTA” 

Sin dalle prime esibizioni all’interno della scuola di Amici, LDA ha riscosso un grandissimo successo, collezionando da subito milioni di streaming già con il primo inedito “Quello che fa male” (prod. D Whale), certificato in breve tempo oro e poi platino, ed entrato nella Top 50 Italia di Spotify. 

redazione

CS_DARGEN D’AMICO A Maggio le prime date


DARGEN D’AMICO Il suo rap d’autore dal palco dell’Ariston ai club per presentare il nuovo album “Nei sogni nessuno è monogamo”

qui le prime date:

8 MAGGIO – MILANO – ALCATRAZ CLUB

13 MAGGIO – BOLOGNA – ESTRAGON CLUB

A causa di riscontrata positività al COVID-19  nel gruppo le date di NAPOLI e ROMA sono state rimandate ad Ottobre.

Torna finalmente dal vivo dopo la fortunata esperienza sanremese il cantautorap Dargen D’Amico. Classe 1980, cresciuto a Milano, di lui si sa che sfugge agli sguardi (grazie agli onnipresenti occhiali da sole, la sua finestra sul mondo) e che preferisce lasciare parlare la sua musica.

Nato artisticamente con l’hip hop degli anni ’90, fin dal suo primo album solista Musica senza musicisti del 2006 ha saputo inventare una chiave del tutto personale al rap, da una parte pescando a piene mani dalla tradizione cantautorale italiana, dall’altra portando avanti una lunga ricerca che attraversa i territori della musica classica e dell’elettronica per ricongiungersi al pop.

I live previsti in primavera saranno per Dargen D’Amico l’occasione per presentare dal vivo i brani che compongono il suo nuovo album “NEI SOGNI NESSUNO È MONOGAMO” (Island Records/Universal Music Italia) uscito il 4 marzo. Tra questi, “Dove si balla”, con cui ha calcato il prestigioso palco dell’Ariston e che è appena diventato doppio disco di platino. I primi due appuntamenti confermati dell’artista milanese sono Domenica 8 Maggio a Milano, all’Alcatraz Club e Venerdì 13 Maggio seconda fermata all’Estragon di Bologna, prima di cimentarsi in un lungo tour estivo che già si preannuncia come uno dei più divertenti e movimentati della stagione. 

“NEI SOGNI NESSUNO E’ MONOGAMO” E’ un progetto discografico – il decimo in studio dell’artista – ambizioso e variegato, che rappresenta a 360° la musica di Dargen D’Amico, che negli anni ha dimostrato una spiccata e innata capacità di unire i sound e le influenze più eterogenee. Una mente creativa, fuori dagli schemi, che si muove tra giochi di parole e figure retoriche, in grado di mettere a fuoco vere e proprie immagini che si imprimono nella mente dell’ascoltatore. Nei suoi testi l’artista affronta spesso l’attualità e i problemi quotidiani sdrammatizzandoli e dando loro una chiave più “leggera”. È così che, negli anni, l’artista ha conquistato il cuore del pubblico più raffinato, della critica e soprattutto dei colleghi, che spesso e volentieri si avvalgono della sua penna come autore dei loro brani. 

I biglietti sono disponibili sui principali circuiti di prevendita.

redazione

CS_DITONELLAPIAGA: annunciate le prime date di “Camouflage Il Tour”.


DITONELLAPIAGA

DOPO I SOLD OUT delle due date primaverili di Roma e Milano

Annunciate le prime date di “Camouflage Il Tour”:

27 MAGGIO 2022 SAVIGLIANO (CN) – ATIPICO FESTIVAL

03 GIUGNO 2022 LIVORNO – STRABORGO

04 GIUGNO 2022 BOLOGNA – DUMBO

11 GIUGNO 2022 CREMONA – PORTE APERTE FESTIVAL

23 LUGLIO 2022 GENOVA – BALENA FESTIVAL

31 LUGLIO 2022 CORIGLIANO D’OTRANTO (LE) – SUD EST INDIPENDENTE – SEI FESTIVAL

13 AGOSTO 2022 ALCAMO (TP) – ALCART FESTIVAL

20 AGOSTO 2022 MILO (CT) – TEATRO LUCIO DALLA

10 SETTEMBRE 2022 BERGAMO – NXT STATION

16 SETTEMBRE 2022 ROMA – SPRING ATTITUDE FESTIVAL

More TBA

Biglietti disponibili qui: https://www.magellanoconcerti.it/tour/48/ditonellapiaga-camouflage-il-tour

Ditonellapiaga (c) Chiara Glionna

È stata una delle rivelazioni dell’ultimo Festival di Sanremo. Ha conquistato il disco d’oro per l’esplosivo e provocatorio Chimica, brano che ha cantato in coppia con Rettore sul palco dell’Ariston. Con il suo album d’esordio Camouflage ha entusiasmato pubblico e critica: dopo i sold out delle prime date primaverili di Milano (4 aprile) e Roma (7 aprile), Margherita Carducci in arte Ditonellapiaga si prepara a cantare dal vivo per un lungo tour estivo, organizzato da Magellano Concerti, che toccherà le principali località italiane.

Tra nu-soul e R’N’B, frenetici ritmi latin e virate psichedeliche, inebrianti canzoni pop e sofisticate sonorità elettroniche, Margherita porterà sul palco i brani di Camouflage, alcuni dei quali riarrangiati per l’occasioneaccompagnata dai suoi fidati collaboratori: Benjamin Ventura al piano e synth, Alessandro Casagni alla batteria e Adriano Matcovich al basso e moog.

Ecco le prime date in programma:si parte il 27 maggio da Savigliano (CN) per Atipico festival, poi il 3 giugno a Livorno per Straborgo, il 4 giugno al Dumbo di Bologna, l ’11 giugno a Cremona per Porte Aperte Festival, il 23 luglio a Genova per Balena Festival, il 31 luglio a Corigliano d’Otranto (LE) per SEI Festival, il 13 agosto Alcamo (TP) per Alcart Festival, 20 agosto Milo (CT) presso il Teatro Lucio Dalla, il 10 settembre a Bergamo per NXT Station, il 16 settembre a Roma per lo Spring Attitude Festival. Molte altre date saranno annunciate nelle prossime settimane.

Info e biglietti qui: https://www.magellanoconcerti.it/tour/48/ditonellapiaga-camouflage-il-tour

Il 23 marzo inoltre Margherita sarà a Torino per l’instore di presentazione dell’album: alle ore 19.30 presso la sede esterna di OFFTOPIC (via Giorgio Pallavicino 35).

Camouflage è il perfetto autoritratto di un’artista in grado di vestire i panni di icona urban, femme fatale di un film noir ma anche ragazza della porta accanto. Tredici brani che costituiscono un caleidoscopio di emozioni, amori, ricordi, paure e insicurezze, sogni e aspirazioni, delusioni e rinascite.

L’ironia – a tratti anche feroce – e la malinconia, spesso struggente. La solarità raggiante e il buio delle notti urbane. Il romanticismo che toglie il respiro e il cinismo pregno di black humor.

È questo il composito universo espressivo di Ditonellapiaga, tenuto insieme da un’anima che ha il respiro del più elegante e sofisticato pop internazionale, da una sincerità profonda e, soprattutto, da una voce intensa, dal timbro inconfondibile, capace di spingersi fino alle più ardite evoluzioni, degne delle grandi interpreti jazz. Un talento che le consente di stare a suo agio sia sul palco di un night club newyorkese che su quello di un grande festival pop o di un club votato alla musica indie. E se c’è anche da rappare, Ditonellapiaga non si tira indietro e stupisce dimostrando un eclettismo fuori dal comune e una versatilità naturale, frutto di anni passati nel fervido ambiente delle jam session capitoline e del sound del duo bbprod che la accompagna fin dal suo esordio.

BIO

DITONELLAPIAGA

Margherita Carducci, in arte Ditonellapiaga, classe 1997, romana. Ditonellapiaga è un’artista dalla personalità fluida con l’urgenza di raccontare le mille sfaccettature della propria identità, spesso solare e piena di entusiasmo, a volte nevrotica, a tratti malinconica. Ironica e istrionica, Margherita non smette mai di interrogarsi su cosa significhi essere una ragazza nel secondo decennio del XXI secoloNuova icona urban, Ditonellapiaga, incarna le infinite articolazioni del complesso animo femminile, senza ridurre la femminilità a un’immagine univoca. Da piccola, le pop star americane. Da adulta, protagonista indiscussa del circuito dei club romani dediti alle jam session, dove scopre soul, nu soul e jazz. Grazie all’incontro con il duo di producer romani bbrod, nel 2019, mette a fuoco il suo straordinario eclettismo e la sua incredibile versatilità, sia come autrice che come cantante, e oggi spazia con naturalezza da sonorità elettroniche più crude e acide a quelle più morbide e armoniche di un pop dal respiro internazionale. Nel settembre 2019 pubblica il suo primo singolo Parli. Ottobre 2020 segna l’esordio con Dischi Belli/BMG Italy con Per un’ora d’amore, cover dell’iconico brano dei Matia Bazar suonata sotto le luci strobo di un club (di recente inserita nella colonna sonora del film Anni da cane, disponibile su Prime Video). A dicembre 2020 è uscito il suo primo singolo di questo nuovo corso, Morphina, che affronta il tema del piacere in modo esplicito ma con stile, eleganza e soprattutto ritmo travolgente. A febbraio 2021 è uscito Spreco di Potenziale un brano intimo, dal refrain difficile da dimenticare che canta la fine di un amore incompiuto e avvicina Ditonellapiaga ai territori dell’indie pop. Le sue sonorità urban, inoltre, accompagnano le scene relative alla realizzazione delle due opere dello street artist di fama internazionale Tvboy in Note di viaggio. Il film, il documentario che racconta le canzoni di Francesco GucciniIl 23 aprile è uscito Morsi, il suo primo EP che raccoglie i due singoli di anticipazione, tre tracce nuove di zecca e un remix di Populous. A quasi tre mesi di distanza è uscito l’EP Morsi Remix con l’intervento di alcuni dei più sofisticati ed eleganti interpreti della nuova scena elettronica: Bawrut, Whitemary, Foresta e Lorenzo BTW, oltre allo stesso Populous. Nel frattempo, ha firmato per Magellano Concerti e ha trascorso l’estate in tour lungo l’intera Penisola. Nell’autunno 2021 Ditonellapiaga è entrata, come seconda artista femminile italiana, in Breakthrough di Amazon Music, il programma del colosso di Seattle che promuove sul piano internazionale gli artisti più interessanti della nuova scena musicale. É, inoltre, la prima artista del 2022 selezionata da Apple Music Up Next, programma che valorizza e promuove a livello internazionale le nuove promesse e che in passato ha scelto ariste del calibro di Billie Eilish. Il 24 novembre è uscito il singolo Non ti perdo mai scritto con Fulminacci, anticipazione del nuovo disco Camouflage, rilasciato il 14 gennaio 2022. In gara alla 72° edizione del Festival di Sanremo – in coppia con Donatella Rettore – con il brano Chimica, Ditonellapiaga è stata la vera rivelazione dell’edizione 2022 della celebre kermesse, conquistando subito sia il pubblico dell’Ariston che la stampa presente al Festival. In poche settimane Chimica ha scalato le classifiche arrivando a conquistare il disco d’oro.

LE DATE DEL TOUR

27 MAGGIO 2022 SAVIGLIANO (CN) – ATIPICO FESTIVAL

 03 GIUGNO 2022 LIVORNO – STRABORGO

04 GIUGNO 2022 – BOLOGNA – DUMBO

11 GIUGNO 2022 CREMONA – PORTE APERTE FESTIVAL

23 LUGLIO 2022 GENOVA – BALENA FESTIVAL

31 LUGLIO CORIGLIANO D’OTRANTO (LE) – SUD EST INDIPENDENTE – SEI FESTIVAL

13 AGOSTO 2022 ALCAMO (TP) – ALCART FESTIVAL

20 AGOSTO 2022 MILO (CT) – TEATRO LUCIO DALLA

10 SETTEMBRE 2022 BERGAMO – NXT STATION

16 SETTEMBRE 2022 ROMA – SPRING ATTITUDE FESTIVAL

Per info e prevendite: https://www.magellanoconcerti.it/tour/48/ditonellapiaga-camouflage-il-tour

redazione