De Gregori

FRANCESCO DE GREGORI: da domani in radio “MONDO POLITICO”, il secondo singolo estratto dall’album “DE GREGORI CANTA BOB DYLAN – AMORE E FURTO” (disco di platino). Da marzo “AMORE E FURTO TOUR 2016”


FRANCESCO DE GREGORI

DA DOMANI IN RADIO IL SINGOLO “MONDO POLITICO”

L’ALBUM

“DE GREGORI CANTA BOB DYLAN – AMORE E FURTO”

È DISCO DI PLATINO
de

DA MARZO IN TUTTA ITALIA CON

“AMORE E FURTO tour 2016”

Da domani, venerdì 8 gennaio, sarà in rotazione radiofonica “MONDO POLITICO”, il nuovo singolo di FRANCESCO DE GREGORI, estratto dall’album “DE GREGORI CANTA BOB DYLAN – AMORE E FURTO” (Caravan/Sony Music), certificato disco di platino (certificazioni FIMI/GFK Retail and Technology Italia).

«”Political World” è un brano che mi fa venire in mente un quadro di Bosch, “Il giudizio universale” – racconta Francesco De Gregori Dylan l’ha scritta più di venticinque anni fa ma potrebbe essere stata scritta ieri».

Francesco De Gregori sarà in tour (prodotto e organizzato da Caravan e F&P Group) da marzo 2016 nei principali club e teatri italiani, queste le date: il 5 marzo all’Atlantico Live di ROMA, l’8 marzo al Teatro Augusteo di NAPOLI, il 9 marzo al Teatro Team di BARI, l’11 marzo al Teatro Metropolitan di CATANIA, il12 marzo al Teatro Golden di PALERMO, il 15 marzo al Teatro Colosseo di TORINO, il 17 marzo all’Obihall di FIRENZE, il 19 marzo al Teatro Carlo Felice di GENOVA, il 20 marzo al Teatro Regio di PARMA, il 23 marzo all’Alcatraz di MILANO, l’1 aprile al Teatro Europauditorium di BOLOGNA, il 2 aprile al Teatro Verdi di MONTECATINI, il 5 aprile al Teatro di Varese di VARESE, il 6 aprile al Teatro Pala Banco di BRESCIA, l’8 aprile al Nuovo Teatro Carisport di CESENA, il 9 aprile al Teatro La Fenice di SENIGALLIA (Ancona), l’11 aprile al Teatro Creberg di BERGAMO, il 14 aprile al Gran Teatro Geox di PADOVA, il 15 aprile al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) e il 16 aprile al Teatro Goldoni di LIVORNO. I biglietti sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali (per info: www.fepgroup.it).

RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dell’“AMORE E FURTO tour 2016” di Francesco De Gregori.

Prodotto da Guido Guglielminetti, “DE GREGORI CANTA BOB DYLAN – AMORE E FURTO” (disponibile in versione standard, in versione doppio vinile e in un box cd + doppio vinile) è un album in cui Francesco De Gregori traduce e interpreta, con amore e rispetto, 11 canzoni di Bob Dylan: “Un angioletto come te” (“Sweetheart like you”), “Servire qualcuno” (“Gotta serve somebody”), “Non dirle che non è così” (“If you see her, say hello”), Via della Povertà” (“Desolation row”), “Come il giorno” (“I shall be released”),“Mondo politico” (“Political world”), “Non è buio ancora” (“Not dark yet”), “Acido seminterrato”(“Subterranean homesick blues”), “Una serie di sogni” (“Series of dreams”), “Tweedle Dum & Tweedle Dee” (“Tweedle Dee & Tweedle Dum”), “Dignità” (“Dignity”).

È disponibile in tutte le librerie e nei book store digitali la riedizione del volume fotografico “FRANCESCO DE GREGORI. GUARDA CHE NON SONO IO (Edizioni SVPRESS), arricchita di contenuti multimediali inediti. Questa nuova edizione, a cura di Silvia Viglietti e Alessandro Arianti, è infatti impreziosita da un documentario esclusivo con immagini e contenuti backstage direttamente dal “Vivavoce tour” di Francesco De Gregori. Uno sguardo originale e inaspettato sull’artista attraverso il racconto di viaggi, dischi, concerti, backstage, incontri.

Redazione

 

LUIGI “GRECHI” DE GREGORI MERCOLEDÌ 15 LUGLIO OSPITE di FRANCESCO DE GREGORI sul palco della Cavea – Auditorium Parco della Musica di ROMA.


 luigi

Mercoledì 15 luglio LUIGI “GRECHI” DE GREGORI sarà ospite di FRANCESCO DE GREGORI sul palco della Cavea – Auditorium Parco della Musica di Roma. Luigi duetterà insieme a Francesco sui brani “Il Bandito e il Campione” (la cui musica e il testo sono stati scritti dallo stesso Luigi), e “Senza Regole” (P. Giovenchi – L. Grechi), in cui Francesco suonerà l’armonica. Sul palco, i due fratelli saranno accompagnati da Paolo Giovenchi (chitarre), Lucio Bardi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino),Alessandro Arianti (hammond e piano), Stefano Parenti (batteria)

«Ho già condiviso il palco di Francesco nel 1989 nel tour “Miramare” – racconta Luigi – quando insieme al bluesman Francis Kuipers aprivamo i suoi concerti…”

È da poco uscita la raccolta “Tutto quel che ho 2003-2013” (su etichetta Caravan e distribuzione iCompany), che contiene 18 brani tratti dai precedenti album di Luigi “Grechi” De Gregori (“Angeli e Fantasmi”, “Pastore di Nuvole” e “Ruggine”) e ripercorre i successi del cantautore ispirati al mondo musicale d’oltreoceano ma anche a tematiche “di casa nostra”. Le canzoni scelte, estrapolate dai loro album di origine e assortite in  questa collection, si susseguono come in uno spettacolo dal vivo dando una continuità quasi inaspettata a questo progetto discografico. L’album, in bilico tra il folk e l’alt-country, ripropone brani che non sono invecchiati ma che hanno ora una nuova vita. La collection, che racchiude i brani più rappresentativi del cantautore in cui si mescolano storie e personaggi a lui molto cari, è disponibile in digital download, su tutte le piattaforme streaming  e in tutti i negozi tradizionali.

Luigi “Grechi” De Gregori, del tutto disinteressato alle mode e inguaribilmente attratto dalla musica dal vivo più che dalle sale di registrazione, attende qualche anno prima di pubblicare il suo primo album “Accusato di libertà” (PDU, 1975). E di libertà Grechi dimostrava di intendersene parecchio: lo troviamo infatti a suonare in giro per festival alternativi e radio libere, locali e cantine, o anche a leggere i tarocchi ai passanti e a viaggiare su e giù per l’Italia, l’Irlanda, gli Stati Uniti. Alla fine degli anni Sessanta, nel celebre locale trasteverino “Folkstudio” inizia a dirigere, insieme a Francesco Pugliese, il primo “Folkstudio Giovani” della domenica pomeriggio, uno spazio che poi divenne la fucina della cosiddetta “scuola romana” di cantautori, all’interno del quale mossero i loro primi passi artisti del calibro di Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Rino Gaetano e molti altri. A Milano fa anche il bibliotecario, come già il padre e il nonno, ma questo non gli impedisce di continuare a suonare e ad incidere brani corrosivi e spiazzanti come “Elogio del tabacco” o “Il mio cappotto”, esempi di discografia non allineata che, seppur lontanissimi dalla hit parade, cominciano a procurargli stima ed attenzione da parte di un pubblico di nicchia. Verso la fine degli anni Ottanta, con qualche disco in più all’attivo, Luigi Grechi scrive “Il bandito e il campione” (brano portato al successo dal fratello Francesco De Gregori), grazie al quale si aggiudica il Premio Tenco nel 1993 come Miglior canzone dell’anno. Passato dalla PDU alla Sony incide gli album“Dromomania”, “Azzardo”, “Girardengo e altre storie”, “Cosìvalavita”, “Pastore di Nuvole” ed infine “Angeli e Fantasmi”, il suo ultimo, ispirato lavoro. Nel frattempo, partecipa a festival itineranti con i poeti della beat generation, accompagna alla chitarra Lawrence Ferlinghetti e torna negli Stati Uniti a suonare con i suoi amici Peter Rowan e Tom Russell.

Musica “Live” – Concerti 2015: da U2 ad AC/DC e tra gli italiani da Tiziano Ferro a Eros Ramazzotti


  download (2)download (3)Il 2015 prevede per la musica live un calendario già ricco di eventi, tra cui alcuni grandi ritorni,  vediamoli insieme:

L’anno che sta per iniziare sembra promettere bene almeno per quanto riguarda la musica live. Si va dal ritorno degli U2 e di Jovanotti ai concerti di Tiziano Ferro e Marco Mengoni, passando per Katy Perry, Spandau Ballet, Kiss, Ac/Dc e tanto altro ancora.

Tra i ritorni più attesi c’è senza dubbio quello di U2 che torneranno in Italia per due sole date, il 4 e 5 settembre al Pala Alpitour di Torino. Sold out dopo 15 minuti dall’apertura delle prevendite.

Tra i primi big stranieri ad aprire l’anno nuovo in musica, il 21 febbraio a Milano  c’è  Katy Perry  che fa tappa in Italia con il Prismatic World Tour. A marzo, invece, dopo la reunion del 2009-2010, sarà la volta degli Spandau Ballet,  in Italia con ben 5 concerti (24/03/201521:00 Mediolanum Forum – Assago/26/03/2015 ore 21:00 PalaAlpitour – Torino/ 27/03/2015 ore 21:30 Palafabris – Padova/28/03/2015 ore 21:00 Mandela Forum – Firenze/30/03/2015 ore 21:00 Palalottomatica – Roma). Seguono  Sting e Paul Simon, che il 30 marzo saranno a Milano, con il loro On stage together, uno show che proporrà i brani più famosi di entrambi, in un mix di voci e sonorità.

Ariana Grande, la star italo americana più ascoltata su Spotify, porterà il suo ultimo disco My everything al Mediolanum Forum di Assago, il 25 maggio. Sempre il Forum ospiterà la prima delle 5 date di Mark Knopfler, che farà ascoltare dal vivo i brani dell’album Tracker, atteso per gennaio.

Per quanto riguarda i live all’aperto, invece, spiccano all’Arena di Verona i Kiss, l’11 giugno, con 40th anniversary tour e gli AC/DC, che il 9 luglio in un autodromo di Imola già esaurito, si esibiranno nel loro primo tour senza Malcom Young, che ha lasciato la band per motivi di salute. I Muse saranno all’Ippodromo delle Capannelle a Roma il 18 luglio, con un nuovo spettacolo a tutto rock. Robbie Williams, dopo la recente paternità, sta preparando il nuovo Let me entertain you Tour che farà tappa al Lucca Summer Festival il 23 luglio. E sempre a Lucca ci sarà anche Lenny Kravitz, che arriverà nella città toscana il 26 luglio per la prima delle tre date in Italia. In coda al nuovo anno il 30 ottobre  i Deep Purple, saranno in Italia con 4 date a Padova, Milano, Firenze e Roma, e il 21 novembre per i Simple Minds a Milano.

E per i più giovani Martina Stoessel, alias Violetta, con tutto il cast dell’omonima serie tv  di Disney Channel, dopo il successo di Violetta – Il Concerto,  tornerà in Europa e quindi anche in Italia nel 2015 con un nuovo tour il “Violetta Live” queste le date e gli orari: 28/01/2015 Torino – Pala Alpitour – ORE 16:00 e alle ore 20:00/30/01/2015  Assago (Mi) – Mediolanum Forum – ORE 16:00 e alle 20:30/31/01/2015  Assago (Mi) – Mediolanum Forum – ORE 16:00 e alle 20:30/01/02/2015  Casalecchio di Reno (Bologna) – Unipol Arena – ORE 16:00 e alle 20:30/03/02/2015 Firenze – Mandela Forum – ORE 16:00  e alle 20:30/04/02/2014 Firenze – Mandela Forum – ORE 17:00 /06/02/2015 Roma – Palalottomatica – ORE 16:00 e alle 20:30/07/02/2015 Roma – Palalottomatica – ORE 16:00 e alle 20:30/08/02/2015 Roma – Palalottomatica – ORE 16:00/11/09/2015  Verona – Arena Verona  ORE 21:00.

Brevi passaggi in Italia anche per la rivelazione 2013 Sam Smith (sei nomination ai Grammy Awards: sarà in concerto il 9 marzo a Milano), per Ed Sheeran (il 26 gennaio a Roma, il 27 a Milano), per Anastacia (il 12 gennaio a Firenze, il 15 a Padova), per i Maroon 5 (il 12 giugno ad Assago). Tappe italiane anche per Interpol (30 gennaio a Milano), Slipknot (3 febbraio a Milano), Enter Shikari (5 febbraio a Milano), Architects (21 febbraio a a Roncade), The Kooks (22 febbraio a Milano), The Script (28 marzo a Milano), Steel Panther (31 marzo a Milano), Sinead O’Connor (10 maggio a Roma), Counting Crows (3 luglio a Pistoia, 4 luglio a Roma), Nickelback (25 ottobre Roma, 27 Torino).

E fra gli ITALIANI? Vediamoli:

jvanotti-fotoromanzo-webA fare da capofila Jovanotti, che torna con Lorenzo negli Stadi, dopo il successo dell’estate 2013 e l’uscita del nuovo album prevista per febbraio: prima tappa il 20 giugno ad Ancona. Ma sono molti gli artisti che hanno annunciato il ritorno live. A partire da Ligabue, reduce dal successo negli stadi in estate, che riprende dal 13 marzo da Padova il Mondovisione tour, stavolta facendo tappa nei palazzetti. Sul palco torna anche Francesco De Gregori che dopo l’uscita del cofanetto Vivavoce, partirà da “casa sua”, Roma il 20 marzo.

Fedez  sarà al Mediolanum Forum di Assago in concerto il 22 marzo 2015, poi  altri appuntamenti col rapper  in alcuni dei Club piu’ importanti d’Italia. Tra questi, date a Roma, Napoli e Firenze: 27 MARZO – Roma, Atlantico Live/2 APRILE – Napoli, Casa della Musica/7 APRILE – Firenze, Obihall/14 APRILE Bologna, Estragon/17 APRILE – San Biagio di Callalta (TV), Supersonic Music Arena

Gianna Nannini  col suo Hitalia.Rocks Tour 2015 sarà il 4 maggio – FIRENZE – Mandela Forum/7 maggio – ROMA – Palalottomatica/10 maggio – ACIREALE (CT) – Palasport/12 maggio – NAPOLI  – Palapartenope/15 maggio – MILANO – Mediolanum Forum/17 maggio – TORINO – Pala Alpitour/20 maggio – CONEGLIANO (TV) – Zoppas Arena/21 maggio – PADOVA – Palafabris/23 maggio – BOLOGNA – Unipol Arena/24 maggio – MONTICHIARI (BS) – Palageorge.

Marco Mengoni in Mengonilive2015 sarà per il momento a: Milano, 7 maggio 2015, Mediolanum Forum/Torino, 10 maggio 2015, Pala Alpitour/Firenze, 12 maggio 2015, Mandela Forum/Roma, 14 maggio 2015, Palalottomatica/Napoli, 16 maggio 2015, Palapartenope/Bari, 19 maggio 2015, Palaflorio/Bologna, 21 maggio 2015, Paladozza/Conegliano, 23 maggio 2015, Zoppas Arena

Vasco Rossi sarà in Tour nel 2015 con numerosi Concerti negli Stadi più grandi d’Italiasi parte da Bari con due date il 07 e 08 Giugno 2015, Stadio San Nicola di Bari poi: 12 Giugno 2015, Stadio Franchi di Firenze/17 Giugno 2015, Stadio San Siro di Milano/18 Giugno 2015, Stadio San Siro di Milano/22 Giugno 2015, Stadio Dall’Ara di Bologna/23 Giugno 2015, Stadio Dall’Ara di Bologna/27 Giugno 2015, Stadio Olimpico di Torino/28 Giugno 2015, Stadio Olimpico di Torino NUOVA DATA/03 Luglio 2015, Stadio San Paolo di Napoli/08 Luglio 2015, Stadio San Filippo di Messina/12 Luglio 2015, Stadio Euganeo di Padova/13 Luglio 2015, Stadio Euganeo di Padova NUOVA DATA

Tiziano Ferro 20 giugno allo stadio Olimpico di Torino; poi a Firenze il 23 giugno allo stadio Artemio Franchi e Roma il 26 giugno allo stadio Olimpico. Il 1° luglio appuntamento allo stadio Dall’Ara di Bologna sabato 4 sarà la volta di San Siro (Milano). Il concerto, se non verranno aggiunte ulteriori date, si concluderà l’8 luglio allo stadio Bentegodi di Verona, ma Milano e Roma, potrebbero essere presto inserite nuove tappe.

download (1)Eros Ramazzotti. Eros World Tour 2015 – queste le date italiane12 settembre 2015 Rimini – 105 Stadium (Anteprima)/16 settembre 2015 Verona – Arena/18 settembre 2015 Verona /7 ottobre 2015 Milano – Mediolanumforum/9 ottobre 2015 Milano – Mediolanumforum/12 ottobre 2015 Firenze – Mandela Forum/14 ottobre 2015 Roma – Palalottomatica/16 ottobre 2015 Roma – Palalottomatica/20 ottobre 2015 Bologna – Unipol Arena/7 novembre 2015 Torino – Pala Alpitour – in aggiornamento…

 

 

È IN TUTTE LE LIBRERIE E NEI BOOK STORE DIGITALI «FRANCESCO DE GREGORI. GUARDA CHE NON SONO IO»


de greg1

È disponibile in tutte le librerie e nei book store digitali “FRANCESCO DE GREGORI. GUARDA CHE NON SONO IO” (Edizioni SVPRESS), il volume, a cura di Silvia Viglietti e Alessandro Arianti, che racchiude, attraverso una selezione di immagini e parole, la storia musicale di Francesco De Gregori, un ritratto dell’artista e del suo modo di fare musica attraverso il racconto di viaggi, dischi, concerti, backstage, incontri.

Come dice il sottotitolo, il volume è “un racconto fotografico” (a cura di Silvia Viglietti, anche editrice del volume, che ha raccolto interviste di vari anni per poi sottoporle all’artista che ha aggiornato e reso omogeneo il tutto, e Alessandro Arianti che ha curato la sezione fotografica) che si pone subito anni luce lontano dall’idea di una biografia. Piuttosto 40 anni di storia (di vita e di lavoro), in bianco e nero o a colori, sfocati o perfettamente a fuoco, che finiscono per comporre un’unica grande visione del presente, dello stato attuale della musica di Francesco De Gregori.

“La maggior parte dei libri che sono stati scritti su di me – spiega Francesco De Gregorinon molti per la verità, li ho visti solo quando erano già in libreria… In questo caso, invece, sono stato coinvolto fin dall’inizio e ho dato volentieri un mio contributo. Lasciandomi fotografare, tirando fuori molte vecchie foto e altri materiali d’epoca dal fondo dei cassetti, revisionando insieme agli autori del libro un’impressionante quantità di interviste rilasciate nel corso degli anni”.

Oltre a un’ampia galleria di foto inedite, un approfondimento sull’artista e i suoi dischi e una raccolta di appunti e manoscritti di nuove e vecchie canzoni, ad impreziosire “FRANCESCO DE GREGORI. GUARDA CHE NON SONO IO” anche una chiacchierata di Gabriele Ferraris con Guido Guglielminetti (produttore di Francesco da quasi 25 anni) e un’intervista inedita di Francesco con Steve Della Casa in cui il cantautore racconta la genesi diVivavoce”, il nuovo doppio album (pubblicato da Caravan/Sony Music) in cui l’artista rivisita con arrangiamenti inediti 28 tra i più importanti e significativi brani del suo repertorio, e che De Gregori presenterà live con due imperdibili concerti in anteprima diVIVAVOCE Tour” (prodotto e organizzato da Caravan e F&P Group), il 20 marzo al PalaLottomatica di Roma e il 23 marzo al Mediolanum Forum di Milano-Assago (per info:www.fepgroup.it).

Music Summer Festival Tezenis Live : dal 4 luglio ogni giovedì su Canale5 – vince Clementino.


Il Music Summer Festival Tezenis Live – si è concluso  e dal 4 Luglio, ogni giovedì, in prima serata sarà trasmesso su Canale5.Alessia-Marcuzzi_Simone-Annicchiarico_foto-di-Pigi-Cipelli_0036_media
Conducono Alessia Marcuzzi e Simone Annichiarico, sul palco di Piazza del Popolo, si sono alternati moltissimi cantanti: daEmma a Moreno, da Antonacci a Britti, da De Gregori a Fedez,  una kermesse musicale per tutti i gusti. E poi la competizione canora  del circuito giovani. Nove concorrenti pescati   da talent come Amici e Io Canto ma anche da  Sanremo Giovani: Renzo Rubino, Paolo Simoni, Andrea Nardinocchi, Coez, Bianca Atzei, Alessandro Casillo, Greta, Clementino e Antonio Maggio. Il  vincitore del Music Summer Festival è stato il rapper Clementino che ha sbaragliato la concorrenza: Greta (ha vinto il 28) e Antonio Maggio(trionfatore del 29). Andrea Nardinocchi, Bianca Atzei e Coez  sono invece stati premiati dalla giuria, l’esclusione del  giovanissimo  Alessandro Casillo invece  ha provocato le ire dei fan, che si sono scatenati su facebook  minacciando ricorsi.

Valerio Scanu visto dai fan: Concerto di Locarno – un successo in corsa…


Come promesso, pubblico uno dei resoconti pervenuti, leggermente riadattato alla descrizione del  concerto, eccolo:
Si respirarava un’aria frizzante e piena di allegria già sul pulmun in partenza da Milano.
E’ bello vedere persone che vengono da tutte le regioni (isole comprese ) che affrontano spese e sacrifici pur di essere presenti ad ogni appuntamento di Valerio e vi assicuro che si sentivano accenti di tutte le regioni italiane. Ma questo non è una novità , ormai ho assistito a diversi concerti e la cosa si ripete tutte le volte.
A Locarno abbiamo trovato una bellissima giornata di sole, a tratti faceva quasi caldo. Mi sono ritrovata con molte fans che avevo conosciuto anche in altre occasioni.
Alle 16:00  hanno aperto le porte e siamo entrate. Pian piano il teatro si è riempito
Hanno abbassato le luci e Valerio ha fatto ingresso sul palco vestito con giacca e pantaloni bianchi e camicia nera. I capelli raccolti ….era davvero carino!
Ha iniziato con ” aria Colorata ” poi ” Credi in me” e poi via via tutte le altre (vedo che avete già riportato l’elenco).Oltre alla bellissima ” Minuetto ” preceduta da un ricordo di Franco Califano che avrete modo di ascoltare nei video, aspettavamo con ansia la cover che avrebbe cantato e non vi dico il delirio del pubblico già dalle prime note della ” Donna Cannone ” di De Gregori eseguita magistralmente ( avevamo dubbi?) , con un’intensità e trasporto da rimanere senza fiato ….e non sto esagerando.
Alla fine di ogni esibizione il pubblico si alzava sempre in piedi applaudendolo ripetutamente.
Su ” Pride” tutti noi presenti ci siamo lasciati andare ,impossibile rimanere fermi…troppo bravo!!!!.
L’accoglienza del pubblico svizzero è stata eccezionale, già dalla presentazione che gli ha fatto il conduttore della manifestazione, introducendo un video che ripercorreva tutta la sua carriera, inoltre le ragazze le Swiss Fan Club sono state strepitose per come hanno organizzato tutto.Valerio stesso ringraziandole ha detto che se avesse avuto uno staff del genere non avrebbe avuto problemi nella sua carriera.
Il concerto è finito tra gli applausi e l’entusiasmo della gente presente che già pensavano alla prossima data di Vigevano.
Intanto le persone si erano assiepate fuori mentre la tv svizzera riprendeva tutto, e aspettavamo che Valerio uscisse. e infatti puntualissimo è venuto a fare foto e firmare autografi a tutti con la sua solita disponibilità e simpatia. Dopo di che è salito in macchina e dopo pochi metri ha fatto fermare la macchina ed è sceso ancora a fare autografi. C’erano persino persone sui balconi delle case vicino al teatro che l’acclamavano
Se qualcuno ha il coraggio di dire che non è disponibile con i fans giuro che lo picchio.
Sono tornata a casa felicissima nel vedere quanto anche ieri abbia avuto un enorme successo…..e adesso aspetto Vigevano.”
[da: Gloria]

Un grazie a tutte per i  resoconti tutti molto belli,  puntuali e testimonianza di un successo “in solitario” e sempre più in …corsa e verso la vetta.