docu-reality

CS_”Il Collegio 7″ tra colpi di scena e sorprese


E arriva la Professoressa di Storia e Geografia 

(none)

Tra colpi di scena, crisi personali, ribellioni e un nuovo arrivo, torna “Il Collegio”, Il docu-reality realizzato in collaborazione con Banijay Italia, in onda martedì 25 ottobre alle 21.20 su Rai 2. Alcuni collegiali saranno chiamati ad assumersi la responsabilità delle loro azioni e cominceranno ad avere i primi contraccolpi per la dura disciplina e lo studio che vengono imposti. Non tutti sembrano potercela fare: i pianti e le tensioni si susseguono. Qualcuno troverà rifugio nell’amicizia, o chissà magari in qualcosa in più.
Le due classi continuano a vivere la loro rivalità, impegnate ad ottenere l’ambito premio che viene concesso alla sezione col miglior rendimento. Ma una figura nel corpo docente renderà il compito più difficile per tutti: è in arrivo la titolare della cattedra di Storia e Geografia, e sarà una sorpresa che lascerà a bocca aperta chiunque.
Qualche collegiale non perderà la voglia di scherzare, comunque, ma non tutti sapranno capire quando lo scherzo non è più il caso di portarlo avanti. Altri cederanno alla tentazione della ribellione, e una collegiale si spingerà davvero oltre.
Fra sceneggiati in tv in bianco e nero, lezioni di dattilografia col Professor Zilli e incontri emozionanti sullo sfondo della letteratura di Hemingway, i ragazzi a volte non riusciranno sempre a vincere la noia, ma per molti ci sarà la possibilità di aprire i propri cuori come mai gli è capitato prima. Fino al finale di puntata, in cui un colpo di scena rischia di stravolgere gli equilibri del gruppo di collegiali del 1958.
Il Collegio, realizzato in collaborazione con Banijay Italia, è basato sul format internazionale “Le Pensionnat – That’ll teach’em” di cui la Rai ha acquisito i diritti. È un programma scritto da Luca Busso con Marco Cappellini, Laura Mariani, Marco Migliore, Emanuele Morelli, Marina Pagliari, Veronica Pennacchio e Alessandro Tassone. La regia è di Fabrizio Deplano.

CS_Nudi per la vita, ultimi appuntamenti


Presenta Mara Maionchi, con il coreografo Marcello Sacchetta

(none)

Si chiude con due appuntamenti in onda martedì 20 e giovedì 22 settembre in prima serata su Rai 2, “Nudi per la vita”’, l’inedito docu-reality condotto da Mara Maionchi. Protagoniste sei donne, Corinne Clery, Elisabetta Gregoraci, Valeria Graci, Alessandra Mussolini, Brenda Lodigiani, Maddalena Corvaglia, che hanno accettato di esibirsi in una coreografia con spogliarello, sul palco di un teatro gremito per porre l’attenzione sulla prevenzione per il tumore al seno.  
Ma se l’obiettivo finale è stato ben chiaro a tutte fin dal principio, il percorso per arrivarci è stato più complesso del previsto. Durante le lunghe sessioni di prove guidate dal direttore artistico Marcello Sacchetta, si sono scontrate con la difficoltà di imparare una coreografia da eseguire in modo coordinato, togliendosi gli abiti uno alla volta. Hanno dovuto lavorare sull’interpretazione tirando fuori il loro lato più sensuale, ma anche un po’ di sfrontatezza. Si sono raccontate, sostenute, divertite, a volte abbattute, ma una cosa le ha sempre aiutate a non mollare mai: la forza del gruppo.

redazione

CS_Ultimo appuntamento con “Il Collegio”


Esami in vista per i giovani concorrenti del docu-reality ambientato nel 1977 

(none)

Si conclude la sesta edizione de “Il Collegio”, con l’ultimo appuntamento in onda martedì 14 dicembre, alle 21.20, su Rai2. Per i ragazzi del docu-reality gli esami di terza media sono ormai alle porte. 
L’ultima settimana in Collegio vedrà salire l’ansia per gli esami e per superarli gli studenti si dovranno impegnare, grazie anche al Professor Maggi che li aiuterà in un ripassone finale. Intanto i sorveglianti prepareranno una sorpresa per i ragazzi in vista della fine della loro permanenza e il preside il discorso di inaugurazione degli esami, che infonderà la giusta dose di carica e fiducia. Sarà l’ultima volta in cui i ragazzi varcheranno la soglia della propria aula. L’ultima e la decisiva: inizieranno gli esami scritti. Uscire a un passo dal diploma sarebbe un epilogo amaro, difficile da sopportare per chiunque. 
Il Collegio, docu-reality realizzato da Rai2 in collaborazione con Banijay Italia è basato sul format internazionale “Le Pensionnat – That’ll teach’em” di cui la Rai ha acquisito i diritti.  
È un programma scritto da Luca Busso, con Marco Migliore, Elia Stabellini, Laura Cristaldi, Emanuele Morelli, Annalisa Gambino, Stefania Piancone; con la regia di Fabrizio Deplano. 

“Temptation Island”


Lunedì 26 e martedì 27 luglio in prima serata su Canale 5 ultimi due imperdibili appuntamenti con “Temptation Island“. Voce narrante del docu-reality prodotto da Fascino Pgt è Filippo Bisciglia

Le coppie rimaste all’interno dei villaggi sono giunte alle ultime tappe del loro viaggio nei sentimenti. Sta per concludersi, infatti, il viaggio antropologico di “Temptation Island”. Alla fine del percorso di fronte al defintivo Falò di confronto i protagonisti sono chiamati a rispondere alla cruciale domande: “Vuoi uscire da qui con la persona con cui sei arrivato?”. 

Redazione

CS_”Temptation Island”


Lunedì 19 luglio in prima serata su Canale 5 nuovo appuntamento “Temptation Island“. Voce narrante del docu-reality prodotto da Fascino Pgt è Filippo Bisciglia

Continua il viaggio nei sentimenti delle coppie che hanno deciso di affrontare il viaggio antropologico di “Temptation Island”. Dopo il falò di confronto tra Valentina Tommaso e Claudia e Ste che cosa succederà a Manuela e StefanoJessica AlessandroNatascia e AlessioFloriana e Federico?
Alla fine del percorso di fronto al defintivo Falò di confronto la coppie sono chiamate a rispondere alla cruciale domande del narratore Filippo Bisciglia: “Vuoi uscire da qui con la persona con cui sei arrivato?”. 

Redazione

CS_”Temptation Island”


Lunedì 12 luglio in prima serata su Canale 5 nuovo appuntamento “Temptation Island“. Voce narrante del docu-reality prodotto da Fascino Pgt è Filippo Bisciglia

Continua il viaggio nei sentimenti delle coppie che hanno deciso di affrontare il viaggio antropologico di “Temptation Island”. Dopo il falò di confronto tra Valentina Tommaso che cosa succederà a Manuela e StefanoClaudia e SteJessica AlessandroNatascia e AlessioFloriana e Federico?
Alla fine del percorso di fronto al defintivo Falò di confronto la coppie sono chiamate a rispondere alla cruciale domande del narratore Filippo Bisciglia: “Vuoi uscire da qui con la persona con cui sei arrivato?”. 

Redazione

CS_A ‘La Caserma’ il confronto tra la leva del 1899 e quella del 1999 |Su Rai2 Aldo Cazzullo viaggia nel tempo


(none)

Nuovo appuntamento con “La Caserma”, il docu-reality di Rai2, prodotto in collaborazione con Blu Yazmine, che continua a registrare un incredibile successo tra i giovani della ‘Generazione Z’.  Nel quarto appuntamento in onda in via del tutto eccezionale di martedì, 16 febbraio, alle 21.20, l’addestramento prevederà nuove occasioni di approfondimento culturale. Entusiasti e commossi dalle vicende raccontate nella loro prima lezione di storia in Caserma, i commilitoni tornano in aula per ascoltare una nuova “lectio magistralis” impartita dal giornalista Aldo Cazzullo. Un racconto per far riflettere sulla storia italiana degli ultimi 100 anni. Si ascolteranno cronache di giovani – proprio come i ragazzi de La Caserma – che 100 anni prima hanno contribuito a porre fine al primo conflitto mondiale. Chi erano “quelli del 1899”? Erano giovani molto diversi dagli adolescenti di oggi: erano incomparabilmente più poveri, erano contadini, analfabeti. Erano giovani, giovanissimi: mandati in prima fila (all’arma bianca) per combattere in difesa della propria Patria. Quello di Cazzullo è un viaggio nel tempo che arriva al racconto di italiani unanimemente riconosciuti e ricordati come eroi. Il tenente degli alpini Adolfo Ferrero ne è un esempio: si congeda dai genitori, dal fratello Beppe e dalla sorella Nina con una lettera straziante. Un testamento morale e materiale, che affida al suo attendente per farlo recapitare alla sua famiglia. E ora, un ruolo importante spetta ai ragazzi ‘di oggi’. “Essere italiani è un’opportunità e una responsabilità fatta di valori morali”, ricorda Cazzullo. Dopo un affettuoso saluto, il giornalista si congeda, ma la lezione prosegue in una emozionante esperienza in esterna. Per onorare questo importante capitolo, i ragazzi infatti faranno un viaggio sulle tracce di luoghi storici e iconici di quegli anni. Intanto, la vita in Caserma prosegue: il turno di guardia del piantone è un ruolo importante, ma sembra che le matricole Matteo Rizzolo ed Elia Giorgio Cassardo non ne tengano conto. Le prove continuano ed è giunto il momento di provare un’inedita esercitazione: in piscina. Ma non finisce qui: un nuovo addestramento rimescola la formazione delle squadre. E così gli istruttori sono alla ricerca di altri leader. Le regole della Caserma sono rigide e per chi è più indisciplinato o refrattario alle direttive dei superiori arriverà il momento di meritarsi veramente la permanenza a Levico (in provincia di Trento). Tra una prova e l’altra, i ragazzi continuano a fare gruppo e a supportarsi a vicenda, mentre qualcuno si troverà a dover prendere dure scelte in amore. 

Redazione

CS_Penultimo appuntamento con “Il Collegio” su Rai2|I Giochi della Gioventù e l’attesa per gli esami finali


(none)

Settimo e penultimo appuntamento con Il Collegio, il docu-reality di Rai 2 ambientato nel 1992, in onda martedì 8 dicembre, alle 21.20, che continua ad appassionare il pubblico teen raggiungendo eccezionali picchi di ascolto. La sesta puntata ha registrato, infatti, il miglior risultato dopo la prima raggiungendo punte del 18%.
La settimana al Collegio si apre all’insegna delle Gare Didattiche. I collegiali devono dimostrare tutta la loro prestanza fisica nei Giochi della Gioventù, mentre in classe continuano le sfide a colpi di geografia, italiano e matematica. Una nuova materia, del tutto inedita in Collegio, viene inserita nel piano studi degli studenti che avranno così modo di incontrare una nuova docente. L’argomento trova il favore della classe che partecipa attivamente alla lezione.
Arriva, poi, il momento di chiudere un primo capitolo di questa lunga avventura e i collegiali si esibiscono davanti ai professori nel saggio finale di recitazione. La fatica, però, inizia a farsi sentire tra i banchi e gli alunni sono davvero provati. Mantenere i nervi saldi è più difficile che mai e il rischio di dover abbandonare il Collegio a un passo dagli esami è sempre più alto.
La settimana volge al termine e il Preside, dopo aver comunicato i migliori e i peggiori invita gli studenti a tener duro in vista degli esami finali.
Il Collegio, realizzato in collaborazione con Banijay Italia, è basato sul format internazionale “Le Pensionnat – That’ll teach’em” di cui la Rai ha acquisito i diritti. È un programma scritto da Luca Busso, con Valentina Monti, Marco Migliore, Elia Stabellini, Laura Cristaldi, Emanuele Morelli, Veronica Pennacchio; con la regia di Fabrizio Deplano.

Redazione

CS_Su Rai2 il docu-reality “Il Collegio”|La giornata dello studente e la rivalità tra Andreini e Di Piero


 

(none)

Dopo i sorprendenti risultati – sia di ascolti sia d’interazioni social – della scorsa settimana, torna il docu-reality di Rai 2 “Il Collegio”, martedì 1 dicembre alle 21.20.
La sesta settimana inizia con una lezione del professor Maggi sulla satira, mentre poco dopo il professor Carnevale inaugura la giornata dello studente incentrata quest’anno sul tema della lotta alla mafia e sul ricordo di Falcone e Borsellino. I ragazzi partecipano in modo appassionato alla discussione e l’emotività sale alle stelle arrivando a coinvolgere anche gli stessi professori. Per terminare la giornata Il bidello Enzo prepara un’apprezzatissima grigliata che darà spazio a balli e canti. I giorni passano così tra lezioni di ballo, esercizi di creatività col professor Carnevale e il cineforum, ma la vera novità è l’arrivo dei genitori di alcuni studenti, convocati direttamente dal Preside.
Intanto la rivalità di Andreini nei confronti di Di Piero si sta trasformando in una vera e propria ossessione: Alessandro ritiene che i professori favoriscano il compagno a suo danno. Riuscirà il giovane romagnolo a rasserenarsi e contenere la sua gelosia?

Redazione

Su Rai2 “Il Collegio” va in gita|Quinto episodio del Docu-reality ambientato nel 1992


(none)

Fin dall’inizio della stagione ha conquistato i giovanissimi della Generazione Z e la fascia teens, confermandosi come un grande successo.  Il Collegio, il docu-reality  di Rai2, torna così martedì 24 novembre, alle 21.20, per il quinto appuntamento che si preannuncia molto movimentato e ricco di sorprese.
Per cominciare, il Preside avrà un confronto con Giulia Scarano e si prenderà del tempo per decidere del suo futuro. Riuscirà la giovane pugliese a conquistare la fiducia del superiore e l’ambita giacca rossa? Nel frattempo il professor Raina partirà per una docenza all’estero e sarà sostituito dalla Professoressa Barbiero. Ma la vera notizia è che i collegiali potranno partire per la tanto attesa gita e avranno la possibilità di dormire una notte sotto le stelle. Il pensiero della gita imminente ha reso impossibili le lezioni: i ragazzi sono stati particolarmente indisciplinati e 4 di loro non partiranno. Avvolti dalla bellezza della natura, gli studenti riscopriranno il lavoro in campagna mentre la sera, intorno al falò, comprenderanno il valore dell’amicizia.

Redazione