Dolcenera

CS_DOLCENERA: SABATO 14 DICEMBRE ultima data del tour “DIVERSAMENTE POP” al TEATRO OPENJOBMETIS – MARIO APOLLONIO di Varese. Il videoclip di “AMAREMARE” è stato premiato come “Miglior Videoclip dell’anno” al festival ROMAVIDEOCLIP.


DOLCENERA

Sabato 14 dicembre a VARESE

al TEATRO OPENJOBMETIS – MARIO APOLLONIO

grande chiusura del tour

“DIVERSAMENTE POP”

Dolcenera_foto di Emanuela Cali_b

Il videoclip di “AMAREMARE” è stato premiato come “Miglior Videoclip dell’anno

alla XVII edizione della manifestazione Roma Videoclip – il cinema incontra la musica

 

Finale d’anno raffinato per DOLCENERA: sta per concludersi il tour che ha segnato il suo grande ritorno nei teatri italiani: sabato 14 dicembre ultima data al TEATRO OPENJOBMETIS – MARIO APOLLONIO di VARESE (P.zza della Repubblica – inizio concerto ore 21.00).

“DIVERSAMENTE POP TOUR”, la serie di spettacolo-concerti portati dall’eclettica cantautrice a Roma,Firenze e Milano, si è distinto per eleganza ed energia portata sul palco dall’artista e dalla sua band formata da Pietro Venza (chitarra e mandolino), Stefano Rossi (basso), Davide Savarese (batteria), Gioele Pizzuti (tastiere, synth, sax, clarinetto) e Marcello Nesi (percussioni).

«In questo tour sono riuscita a trovare un perfetto equilibrio tra la presenza sul palco di tanti musicisti polistrumentisti e la mia irrefrenabile voglia di improvvisazione al piano solo, tra concerto e racconto, tra emozione ed energia – dichiara DOLCENERA – Vorrei ringraziare ad una ad una tutte le bellissime anime che hanno riempito i teatri e il mio cuore di gioia, e spero che le emozioni vere che ci siamo scambiati abbiano ripagato il coraggio di ognuno di uscire di casa e scegliere, tra tanti eventi, di stare con noi e sentirsi diversi!»

Inoltre, ieri, mercoledì 4 dicembre, Dolcenera ha ricevuto il “Premio Miglior Videoclip dell’anno” con il video di “Amaremare” (Polydor / Universal Music) girato da Nils Astrologo e realizzato in collaborazione con Greenpeace Italia. Il brano la scorsa estate si è distinto per qualità musicale ed attualità del messaggio cantautoriale a difesa del pianeta in perfetto tempismo con i cambiamenti culturali generati dal movimento del “Fridays for future”. Dolcenera è stata premiata della cerimonia svoltasi a Roma presso la Sala Fellini degli Studi di Cinecittà, nell’ambito di “Roma Videoclip”, l’unica kermesse nazionale che rende omaggio al connubio tra cinema e musica.

I biglietti del tour, prodotto e organizzato da Joe & Joe, sono disponibili in prevendita sul sito Ticketone (www.ticketone.it).

Redazione

CS_DOLCENERA: lunedì 18 novembre live al TEATRO DELLA LUNA di Assago con il tour “DIVERSAMENTE POP”.


DOLCENERA

Lunedì 18 novembre

al TEATRO DELLA LUNA di ASSAGO (MI) con il tour

“DIVERSAMENTE POP”

Dolcenera_foto di Emanuela Cali_b

 

Reduce dal successo del singolo “Amaremare” (Polydor / Universal Music) che l’ha vista sui palchi delle principali rassegne estive, Manu DOLCENERA, sta calando i palchi di alcuni importanti teatri italiani con il suo nuovo tour, “DIVERSAMENTE POP”.

 

LUNEDÌ 18 NOVEMBRE sarà live ad Assago (MI) al Teatro della Luna (Via Giuseppe di Vittorio, 6 – inizio concerto ore 21.00).

 

«Il teatro, il posto che per antonomasia mette in scena una finzione, è il luogo che invece riesce a rendermi più vera che mai, riesce ad abbattere qualsiasi forma di pudore o, all’opposto, di finta comunicazione che l’epoca della spettacolarizzazione di una falsa umanità impone su social e media – dichiara DOLCENERA – Dalla ragazzina che, circa 17 anni fa, si faceva conoscere dal grande pubblico vincendo Sanremo suonando un pianoforte in modo intenso e viscerale, alla donna di oggi definita da tanti “artista eclettica e diversamente pop” (definizione che ho sempre voluto prendere come un complimento!), il mio percorso musicale è stato fatto di verità e di pura e semplice voglia di creare ed esplorare mondi sonori incentrati sulla contaminazione musicale per accompagnare una parte letteraria che invece trae le sue fondamenta dal cantautorato italiano. Ho esplorato talmente tanto che, oltre ad aver messo insieme synth electro nordici e moderni con ritmiche e tamburi ancestrali del sud del mondo, ed aver raccontato di temi importanti per me come la difesa dei diritti civili in “Ci vediamo a casa”, “Com’è straordinaria la vita” e della difesa dell’ambiente in “Amaremare”, alla fine sono anche riuscita a mettere insieme la musica classica con quella trap suonando Bach nella “folle” reinterpretazione pubblicata su YouTube di pezzi significativi del genere.  Ecco, sono un’aliena diversamente pop che in teatro porterà in scena tutto questo condito da un’intimità, una umanità e un’energia personale difficilmente descrivibili a parole».

Il tour, prodotto e organizzato da Joe & Joe, terminerà il 14 dicembre al Teatro Openjobmentis di Varese. I biglietti sono disponibili in prevendita sul sito Ticketone (www.ticketone.it).

  

Redazione

#MUSICA: DOLCENERA NUOVO TOUR NEI TEATRI


DOLCENERA

ANCORA POCHI GIORNI AL NUOVO TOUR NEI TEATRI

“DIVERSAMENTE POP”

  Il 2 novembre data zero a SPOLETO!

Dolcenera_foto di Emanuela Cali 2_b (1)

Reduce dal successo del singolo “Amaremare” (Polydor / Universal Music) che l’ha vista sui palchi delle principali rassegne estive, Manu DOLCENERA, sta per tornare sui palchi di alcuni importanti teatri italiani con il suo nuovo tour, “DIVERSAMENTE POP. Mancano ancora pochissimi giorni al via, dopo la data zero a Spoleto sabato 2 novembre.

 

Ecco le date, prodotte e organizzate da Joe & Joe.

I biglietti sono disponibili in prevendita sul sito Ticketone www.ticketone.it

 

– 2 novembre al Teatro Caio Melisso di Spoleto (PG) – data zero

– 5 novembre al Teatro Brancaccio di Roma

– 11 novembre al Teatro Puccini di Firenze 

– 18 novembre al Teatro della Luna di Assago (MI)

– 14 dicembre al Teatro Openjobmetis di Varese 

 

«Il teatro, il posto che per antonomasia mette in scena una finzione, è il luogo che invece riesce a rendermi più vera che mai, riesce ad abbattere qualsiasi forma di pudore o, all’opposto, di finta comunicazione che l’epoca della spettacolarizzazione di una falsa umanità impone su social e media – dichiara DOLCENERA – Dalla ragazzina che, circa 17 anni fa, si faceva conoscere dal grande pubblico vincendo Sanremo suonando un pianoforte in modo intenso e viscerale, alla donna di oggi definita da tanti “artista eclettica e diversamente pop” (definizione che ho sempre voluto prendere come un complimento!), il mio percorso musicale è stato fatto di verità e di pura e semplice voglia di creare ed esplorare mondi sonori incentrati sulla contaminazione musicale per accompagnare una parte letteraria che invece trae le sue fondamenta dal cantautorato italiano. Ho esplorato talmente tanto che, oltre ad aver messo insieme synth electro nordici e moderni con ritmiche e tamburi ancestrali del sud del mondo, ed aver raccontato di temi importanti per me come la difesa dei diritti civili in “Ci vediamo a casa”, “Com’è straordinaria la vita” e della difesa dell’ambiente in “Amaremare”, alla fine sono anche riuscita a mettere insieme la musica classica con quella trap suonando Bach nella “folle” reinterpretazione pubblicata su YouTube di pezzi significativi del genere.  Ecco, sono un’aliena diversamente pop che in teatro porterà in scena tutto questo condito da un’intimità, una umanità e un’energia personale difficilmente descrivibili a parole».

Redazione

C.S.DOLCENERA torna live nei teatri con il tour “DIVERSAMENTE POP”!


 

DOLCENERA

TORNA LIVE NEI TEATRI CON IL TOUR

“DIVERSAMENTE POP”

Dolcenera_foto di Emanuela Cali 2_b (1).jpg

Reduce dal successo del singolo “Amaremare” (Polydor / Universal Music) che l’ha vista sui palchi delle principali rassegne estive, Manu DOLCENERA, calcherà nuovamente i palchi di alcuni importanti teatri italiani con il suo nuovo tour, “DIVERSAMENTE POP, a partire dal 2 novembre.

Ecco le prime date annunciate, prodotte e organizzate da Joe & Joe.

I biglietti sono già disponibili in prevendita sul sito Ticketone www.ticketone.it

 

– 2 novembre al Teatro Caio Melisso di Spoleto (PG) – data zero

– 5 novembre al Teatro Brancaccio di Roma

– 11 novembre al Teatro Puccini di Firenze 

– 18 novembre al Teatro della Luna di Assago (MI)

– 14 dicembre al Teatro Openjobmetis di Varese 

 

«Il teatro, il posto che per antonomasia mette in scena una finzione, è il luogo che invece riesce a rendermi più vera che mai, riesce ad abbattere qualsiasi forma di pudore o, all’opposto, di finta comunicazione che l’epoca della spettacolarizzazione di una falsa umanità impone su social e media – dichiara DOLCENERA – Dalla ragazzina che, circa 17 anni fa, si faceva conoscere dal grande pubblico vincendo Sanremo suonando un pianoforte in modo intenso e viscerale, alla donna di oggi definita da tanti “artista eclettica e diversamente pop” (definizione che ho sempre voluto prendere come un complimento!), il mio percorso musicale è stato fatto di verità e di pura e semplice voglia di creare ed esplorare mondi sonori incentrati sulla contaminazione musicale per accompagnare una parte letteraria che invece trae le sue fondamenta dal cantautorato italiano. Ho esplorato talmente tanto che, oltre ad aver messo insieme synth electro nordici e moderni con ritmiche e tamburi ancestrali del sud del mondo, ed aver raccontato di temi importanti per me come la difesa dei diritti civili in “Ci vediamo a casa”, “Com’è straordinaria la vita” e della difesa dell’ambiente in “Amaremare”, alla fine sono anche riuscita a mettere insieme la musica classica con quella trap suonando Bach nella “folle” reinterpretazione pubblicata su YouTube di pezzi significativi del genere.  Ecco, sono un’aliena diversamente pop che in teatro porterà in scena tutto questo condito da un’intimità, una umanità e un’energia personale difficilmente descrivibili a parole».

Redazione

NEK, DOLCENERA, MARCO MASINI e NEGRITA i premiati della 6^ edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI|LE MOTIVAZIONI DELLA COMMISSIONE |


 

PREMIO PIERANGELO BERTOLI  

Nek_Premio Pierangelo Bertoli_b

NEK

Dolcenera_Premio Pierangelo Bertoli_b

DOLCENERA

masini

MARCO MASINI

negrita

NEGRITA

LE MOTIVAZIONI DEL PREMIO

FINALE IL 24 NOVEMBRE

AL TEATRO STORCHI DI MODENA

 

Si avvicina la serata finale del PREMIO PIERANGELO BERTOLI 2018 che si terrà sabato 24 novembre al Teatro Storchi di MODENAper la quale restano soltanto pochissimi biglietti di 2^ Galleria, numerati, a €. 10,00 e a € 5,00 per gli iscritti al BERTOLI FANS CLUB e ai FANS CLUB dei quattro artisti premiati. Indetto dalla Associazione Culturale Montecristo, con la Direzione Artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini e la collaborazione di BPER, il premio, giunto alla sua sesta edizione, omaggerà NekDolceneraMarco Masini e i Negrita.

Nek andrà il Premio Pierangelo Bertoli 2018, per il suo valore di cantautore e polistrumentista italiano, che nella sua carriera artistica, che dura da oltre 25 anni, ha inciso più di 15 pubblicazioni, come imposto dal regolamento del Premio:

«Il ragazzo di “In te” e “Laura non c’è” – spiega la commissione – ha saputo, crescendo con la sua musica, attraversare le generazioni, reinventandosi costantemente, sia come autore che come interprete. Ci ha raccontato la meraviglia delle piccole cose e della fede, con quella umanità, dote ormai rara, che lo contraddistingue sinceramente. Un artista puro, legato a Pierangelo Bertoli nelle origini e nella veridicità del suo percorso artistico»

Il Premio Pierangelo Bertoli “A MUSO DURO” andrà a DOLCENERA, per la capacità di affrontare il suo percorso e le sue composizioni in maniera intellettualmente indipendente, rimanendo fedele a se stessa:

«Le canzoni di Dolcenera toccano da vicino ognuno di noi, ci portano a riflettere sul nostro essere. Parlano di “Come è straordinaria la vita”, della libertà, della forza delle idee, come nell’invitante “Il popolo dei sogni”. Trasmettono una bellezza in grado di vincere e superare gli ostacoli dell’esistenza, che rischia di diventare sempre più preconfezionata».

Il Premio Pierangelo Bertoli “ITALIA D’ORO” a MARCO MASINI, per il suo impegno nel descrivere la situazione politico-sociale contemporanea o prospettica:

«Marco Masini non è soltanto il “cantore” di stupende ballate d’amore, ma il compositore di opere dove tratta temi scottanti, come la droga (in “Perché lo fai”), la violenza sulle donne (in “Principessa” e “Cenerentola innamorata”), la situazione politico-sociale contemporanea e prospettica nel brano “L’Italia” e la ribellione verso i Critici “serpenti” travestiti da Santoni, nel grido disperato della sua ”Vaffanculo”».


Il Premio Pierangelo Bertoli “PER DIRTI T’AMO” andrà alla band NEGRITA, da più di due decenni band dirompente nella scena rock italiana, esempio di libertà, integrità artistica e originalità, per l’attenzione nel creare brani dal forte impatto emotivo sul tema dell’amore universale dai caratteri anticonformisti e intellettualmente indipendenti:

«I Negrita, una delle band più influenti del panorama musicale italiano degli ultimi 25 anni, hanno creato attraverso la musica una propria peculiare identità, contraddistinguendosi per la loro capacità di coinvolgere il grande pubblico attraverso un sound che è rimasto unico nel tempo. I testi delle loro canzoni invitano a sognare, raccontano un viaggio, parlano d’amore in modo non banale, con la disarmante semplicità che apparteneva a Pierangelo Bertoli, come in “Magnolia” o in “Brucerò per te”, una dichiarazione d’amore dei nostri giorni».

Tutti gli Artisti premiati saliranno il 24 novembre sul palco del Teatro Storchi di Modena e canteranno. La serata finale, condotta da Andrea Barbi, si terrà sabato 24 novembre, alle ore 21:00 al Teatro Storchi di Modena (Largo Garibaldi, 15). Prevendite online sul sito www.emiliaromagnateatro.com, per informazioni contattare i numeri 059331355 o 0592136021.

Durante la serata, una giuria composta da spiccate personalità del mondo della cultura e della musica valuterà e sceglierà il vincitore tra gli 8 semifinalisti della sezione Nuovi Cantautori, che sono stati selezionati nei mesi scorsi presso il Teatro Dadà di Castelfranco Emilia. I cantautori si esibiranno nella serata finale accompagnati dalla band composta proprio dai musicisti di Pierangelo Bertoli, diretta da Marco Dieci. I 4 super finalisti canteranno poi brani di Pierangelo Bertoli.

Ecco gli 8 finalisti e le loro canzoni inedite: MARCO GALLI da Monza con “La danza del tempo”; IACOPO LIGORIO da Brindisi con “Talentopoli”; MONICA Pda Torino con “Tutto il resto rende più denaro“; ORKESTRINA da Reggio Emilia con “La notte giudica”FRANCESCO RAINERO da Firenze con “Mare che cammina“; GIACOMO ROSSETTI da Firenze con “L’America”; NOEMI TOMMASINI da Reggio Emilia con “I tuoi occhi stasera”; DAVIDE TURCI da Modena con “Un filo di voce”.

Grazie alla partnership con SIAE – SOCIETÀ ITALIANA DEGLI AUTORI ED EDITORI, quest’anno il Premio per Nuovi Cantautori consisterà in un riconoscimento in denaro pari a € 3.000,00 oltre alla partecipazione a manifestazioni di prestigio collaterali, anche televisive, che si svolgeranno in Italia nel 2018. Rilevante novità della 6^ edizione del Premio Pierangelo Bertoli, grazie a NUOVO IMAIE, è l’assegnazione ad uno degli 8 Finalisti della sezione Nuovi Cantautori anche un premio di € 15.000,00, finalizzati alla realizzazione di un tour. Inoltre, sarà conferita anche la Borsa di Studio ACEP/UNEMIA, del valore di €. 2.000,00, come supporto all’attività discografica e/o formativa di uno degli otto finalisti.

Il PREMIO PIERANGELO BERTOLI, dedicato al cantautore sassolese, nasce con il pieno appoggio della famiglia Bertoli. Il valore artistico di Pierangelo Bertoli è stato talmente elevato da motivare la nascita di questo concorso che intende premiare i Cantautori che, come ha fatto Pierangelo, siano capaci di arrivare al cuore della gente, attraverso i contenuti dei loro testi in primis, l’impegno sociale e il non uniformarsi alle tendenze di pensiero e di moda attuali. Il Premio Pierangelo Bertoli è indetto dall’Associazione Culturale Montecristo, Comune di Modena e Comune di Sassuolo, con la collaborazione di BPER Banca, Siae – Società Italiana Degli Autori Ed EditoriArci Nazionale Circuito Musicale, Arci Real, Arci Modena, Cantine Riunite Civ, Radio Bruno e TRCˋ (canale 827 satellitare).

www

RAI2: THE VOICE OF ITALY Sfida finale. Special Coach Francesca Michielin – Superospiti internazionali: gli One Republic e Jain


Tanya Borgese (di Polistena, RC – Team Carrà), Charles Kablan (ivoriano, vive a Seriate, BG – Team Killa), Alice Paba(di Tolfa, RM – Team Dolcenera), Elya  Zamboloin (di Monselice, PD – Team Pezzali): sono le quattro Voci protagoniste dell’ultima e decisiva puntata di “The Voice of Italy”, in onda lunedì 23 maggio alle 21.15 su Rai2. Raffaella Carrà, Dolcenera, Emis Killa e Max Pezzali affrontano l’ultimo appuntamento, condotto da Federico Russo, ciascuno con il proprio Talento arrivato in finale e si daranno battaglia per portarlo alla vittoria.I quattro finalisti, accompagnati come sempre dalla band dal vivo, proporranno per la prima volta anche i loro brani inediti.
La Special Coach Francesca Michielin torna a “The Voice” dopo l’esperienza dell’Eurovision Song Contest 2016 e duetterà insieme ai ragazzi due dei suoi successi “Nessun grado di separazione” e “ L’amore non esiste”.
Super ospiti internazionali dello Studio 2000 del Centro di Produzione Tv Rai di Milano sono gli One Republic, lo straordinario gruppo statunitense guidato dal frontman Ryan Tedder, che tornano in Italia con il nuovo singolo “Wherever I Go” e Jain la cantautrice francese fenomeno pop del momento che sta spopolando con il suo singolo “Come” e lo proporrà durante la serata.
Sarà solo il pubblico da casa, attraverso il televoto (894.001 da telefono fisso e 475.475.0 da telefono mobile), a decretare il vincitore di “The Voice of Italy” che si aggiudicherà un contratto di esclusiva discografica con Universal Music Italia.
Il sistema di Televoto: dopo l’esibizione dei 4 finalisti, sarà comunicato lo “stop” al televoto, aperto in precedenza al termine della semifinale. I tre più votati passeranno alla fase successiva. Il meno votato sarà eliminato. I tre Talenti ancora in gara saranno giudicati dal pubblico attraverso una nuova sessione di televoto a cui verranno sommati i voti ottenuti nella precedente votazione: il meno votato sarà eliminato mentre i primi due passeranno alla fase successiva e si giocheranno la vittoria. Il televoto, a cui verranno sommati gli esiti dei precedenti, decreterà il vincitore di “The Voice of Italy 2016”.
In caso di ex-aequo: Qualora ricorra un ex-aequo, a seguito della somma dei risultati del Televoto, passerà alla fase successiva il Talento che avrà conseguito il maggior numero di televoti nell’ultima sessione di votazione realizzata. In caso di ulteriore persistenza di ex-aequo verrà aperta una nuova sessione di votazione limitata ai Talenti che hanno ottenuto lo stesso risultato: passerà il Talento più votato e non si terrà conto dei televoti di questa specifica sessione nel prosieguo della gara.
Durante la trasmissione Angelina interagirà con lo studio dalla web room dando voce agli utenti dei social che commenteranno in diretta.
Sui social il talent è attivo su Facebook /thevoiceufficiale; Twitter @THEVOICE_ITALY con gli hashtag #tvoi e per le squadre #teamcarrà, #teamdolcenera, #teampezzali, #teamkilla; lnstagram thevoice_italy; Vine @thevoice_italy e Snapchat TVOI.
Dagli studi di Rai Radio2, radio ufficiale di “The Voice of ltaly”, inoltre, Carolina di Domenico, Pierluigi Ferrantini e Antonello Piroso, come sempre, commenteranno il programma insieme ad un team di blogger, critici musicali e addetti ai lavori. Su Radio2 Social Club, dal lunedì al venerdì dalle 10.35, infine, è possibile riascoltare dal vivo alcuni dei Talenti in gara.
Redazione

RAI2: THE VOICE OF ITALY Secondo appuntamento dei Live. Ospiti Malika Ayane e Giorgio Moroder


the voice11/05/2016 – 21:15

Mercoledì 11 maggio, alle 21.15, su Rai2 dallo Studio 2000 del Centro di Produzione Tv Rai di Milano, Federico Russo conduce il secondo appuntamento dei Live di “The Voice of Italy”. 
Ospiti della serata saranno Malika Ayane e Giorgio Moroder. La cantautrice milanese, dopo il grande successo del suo ultimo album “Naif” e di un tour sold out, arriva sul palco di The Voice dove incanterà il pubblico con la sua splendida voce interpretando insieme ai ragazzi in gara due dei suoi brani più celebri. Mentre il re della musica elettronica, Moroder, vincitore di tre Premi Oscar per le colonne sonore di “Flashdance”, “Top Gun” e “Fuga di Mezzanotte”,  accompagnerà i Talenti in una spettacolare esibizione.
Raffaella Carrà, Dolcenera, Emis Killa e Max Pezzali sono pronti a schierare le Voci del proprio team, assistendo alle esibizioni e incoraggiando i propri ragazzi.
I 12 Talenti rimasti in gara, tre per ogni Team, si sfideranno accompagnati dalla band dal vivo e dovranno convincere il pubblico da casa che, attraverso il televoto (894.001 da telefono fisso e 475.475.0 da telefono mobile), potrà esprimere la propria preferenza. Due le Voci che proseguiranno la gara: una scelta con il televoto e l’altra salvata dal Coach.
I team del secondo live:
TEAM CARRÀ: Beatrice Ferrantino (Nova Milanese, MB); Tanya Borgese (Polistena, RC); Samuel Pietrasanta (Catania).
TEAM DOLCENERA: Alice Paba (Tolfa, RM); Joe Croci (Lusurasco, PC); Giorgia Alò (di Londra, nata a Roma).
TEAM KILLA: Frances Alina Ascione (nata a Burbank, Los Angeles, vive a Roma); Roberta Nasti (Napoli); Charles Kablan (ivoriano, vive a Seriate, BG).
TEAM PEZZALI: Davide Carbone (Milano); Elya Zambolin (Monselice, PD); iWolf (Cristina De Vita e Michele Bonfitto, Foggia).

Gli 8 Talenti che rimarranno in gara al termine di questa puntata si affronteranno nella semifinale in onda lunedì 16 maggio e le 4 Voci che passeranno il turno si giocheranno la vittoria nella finalissima di lunedì 23 maggio.
Durante la puntata Angelina interagirà con lo studio dalla web room dando voce agli utenti dei social che commenteranno in diretta. Sui social il programma è attivo su Facebook /thevoiceufficiale; Twitter @THEVOICE_ITALY con gli hashtag #tvoi e per le squadre #teamcarrà, #teamdolcenera, #teampezzali, #teamkilla; lnstagram thevoice_italy; Vine @thevoice_italy e Snapchat TVOI.
Dagli studi di Rai Radio2, radio ufficiale di “The Voice of ltaly”, inoltre, Carolina di Domenico, Pierluigi Ferrantini e Antonello Piroso, come sempre, commenteranno il programma insieme ad un team di blogger, critici musicali e addetti ai lavori.

Redazione

RAI2: THE VOICE OF ITALY La seconda decisiva Battle.


the

Dopo le sorprese e i colpi di scena della scorsa settimana, torna “The Voice of Italy”, l’appuntamento è per mercoledì 13 aprile, alle 21.15, su Rai2. Dal ring dello Studio 2000 di Via Mecenate a Milano, Federico Russo darà il via alla seconda decisiva Battle.

Momenti delicati per Raffaella Carrà, Dolcenera, Emis Killa e Max Pezzali che già nella scorsa puntata hanno dovuto far scontrare tre talenti della propria squadra e soprattutto decidere chi di loro fare accedere ai Knockout. Riusciranno i 4 coach nel duro compito? Delle 48 Voci che si esibiranno domani, solo 16 passeranno alla fase successiva. Restano ancora due Steal a disposizione per salvare due talenti dall’eliminazione, il loro destino è in mano ai Coach Emis Killa e Dolcenera.Anche per questa puntata gli Special Coach hanno “allenato” i ragazzi dei quattro team: Piero Pelù per il team di Raffaella Carrà, Giorgio Moroder per il team di Dolcenera, Patty Pravo per il team di Emis Killa e Francesca Michielin per il team di Max Pezzali.

I team dei Knockout:
TEAM CARRÀ: Alessia Langella (San Giuseppe Vesuviano, NA) con “Viva la vida” dei Coldplay, Sorelle Baccaglini (Villanova del Ghebbo, RO) con “Tutta mia la città” nella versione di Giuliano Palma & The Bluebeaters, Tanya Borgese (Polistena, RC) con “Livin’ on a prayer” di Bon Jovi, Katy Desario (nata a Noicattaro BA, vive a Milano) con “Se tu non torni” di Miguel Bosè

TEAM DOLCENERA: Alice Paba (Tolfa, RM) con “Svalutation” di Celentano, Joe Croci (Lusurasco, PC) con “Wake me up” di Avicii, Edith Brinca (di Iasi, Romania, vive a Verbania) con “La fine” di Tiziano Ferro, Annamaria Castaldi (Olbia) con “Spaccacuore” nella versione di Laura Pausini

TEAM KILLA: Charles Kablan (ivoriano, vive a Seriate, BG) con “In the night” di The Weekend, William Prestigiacomo (Roma) con “For once in my life” di Stevie Wonder, Roberta Nasti (Napoli) con “Il paradiso” di Patty Pravo

TEAM PEZZALI: Davide Carbone (Milano) con “Se tu non torni” di Miguel Bosè, Viviana Colombo (Lentate sul Seveso, MB) con “Hold my hand” di Jess Glynne, iWolf (Cristina De Vita e Michele Bonfitto, Foggia) con “Viva la vida” dei Coldplay

La V-Reporter Angelina interagirà con il pubblico via web, attraverso il sito ufficiale www.thevoiceofitaly.rai.it.

Inoltre, dagli studi di Rai Radio2, radio ufficiale di “The voice of Italy”, Carolina di Domenico, Pierluigi Ferrantini e Antonello Piroso, commenteranno anche questa settimana il programma, ad affiancarli un team di blogger, critici musicali e addetti ai lavori.Da quest’anno inoltre la possibilità di riascoltare dal vivo alcuni dei talenti in gara su Radio2 Social Club, dal lunedì al venerdì dalle 10.35.

Redazione

RAI2: THE VOICE OF ITALY La seconda Blind Audition


the voice

Dopo il grande successo della prima puntata, miglior esordio di sempre sia negli ascolti che sui social network, continuano le Blind Audition nel secondo appuntamento con “The Voice of Italy”, mercoledì 2 marzo alle 21.15 su Rai2. Padrone di casa Federico Russo che, oltre a dare il benvenuto in studio, supporterà parenti e amici dei talenti durante le esibizioni nella Family Room.
Raffaella Carrà, Dolcenera, Emis Killa e Max Pezzali, saranno chiamati a esprimersi sulle Voci: a loro il compito di scegliere o meno il talento premendo il bottone rosso. Ogni artista ha a disposizione 90 secondi per dare il meglio di se e conquistare i 4 coach, esibendosi live con cover di successi italiani ed internazionali e il supporto della band dal vivo. Durante la prima Blind Audition i coach hanno selezionato 12 talenti che sono entrati ufficialmente a far parte dei team di “The Voice Of Italy”. Le voci scelte dopo la prima puntata e i team di appartenenza:
Team Carrà: Sorelle Baccaglini (Villanova del Ghebbo, Rovigo), Samuel Pietrasanta (Catania)
Team Dolcenera: Annamaria Castaldi (Olbia), Giorgia Alò (nata a Roma, vive a Londra), Fabio De Vincente (Torino)
Team Killa: Debora Cesti (Milano), Davide Ruda (Alghero), Mariangela Corvino (Foggia)
Team Pezzali: Kevin Pappano (Torino), Cristiano Carta (Roma), Aurora Lecis (Samassi, Cagliari), Virna Marangoni (Bergantino, Rovigo)
La V-Reporter Angelina interagirà con il pubblico via web, attraverso il sito ufficiale http://www.thevoiceofitaly.rai.it.
Sui social il programma è attivo su: Facebook /thevoiceufficiale; Twitter @THEVOICE_ITALY con gli hashtag #tvoi e per le squadre #teamcarrà, #teamdolcenera, #teampezzali, #teamkilla; Instagram thevoice_italy; Vine @thevoice_italy.e Snapchat TVOI.
Dagli studi di Rai Radio2, radio ufficiale di “THE VOICE of Italy”, Carolina di Domenico, Pierluigi Ferrantini e Antonello Piroso, commenteranno anche questa settimana il programma:ad affiancarli un team di blogger, critici musicali e addetti ai lavori.
Redazione

RAI2: THE VOICE OF ITALY, VINCE LA CHIMICA TRA I COACH Miglior esordio di sempre, con Rai2 prima rete nel target 25-54 anni


the voice

Miglior esordio nella storia del programma per la prima puntata di The Voice of Italy, in onda ieri in prima serata su Rai2, che ha ottenuto il 14,74% di share pari a 3 milioni 149 mila telespettatori, risultando così il secondo programma più visto del prime time di mercoledì.
Rispetto alla prima puntata dell’edizione 2015 il programma ha guadagnato due punti in termini di share. Con il 17.3% Rai2 è risultata la prima nel target 25-54 anni.
Per quanto riguarda Twitter, sono stati 11.683 gli utenti unici che commentando la prima puntata del programma sul social network hanno generato 62.678 tweet (superando la media di 50.000 tweet a puntata della passata edizione).
A conferma dell’ottima performance #TVOI è stato al primo posto nei trending topics per tutta la durata della trasmissione.Il programma che premia la voce, condotto da Federico Russo, ha visto Raffaella Carrà, Dolcenera, Emis Killa e Max Pezzali impegnati nella scelta dei talenti durante la prima delle sei “Blind audition”. Nel primo appuntamento della quarta stagione di “The Voice of Italy” su 15 talenti 12 sono entrati ufficialmente nei team dei quattro Coach.
Nel corso della puntata Gigi D’Alessio, a sorpresa, ha voluto mettere alla prova i Coach fingendosi un concorrente ma nella speranza di essere riconosciuto. Raffaella Carrà e Max Pezzali non si sono lasciati ingannare e lo hanno “smascherato” appena ha iniziato a cantare.
Annamaria Castaldi (Olbia), Debora Cesti (Milano), Kevin Pappano (Torino), Cristiano Carta (Roma), Davida Ruda (Alghero), Giorgia Alò (di Londra, nata a Roma), Aurora Lecis (Samassi, Cagliari), Sorelle Baccaglini (Villanova del Ghebbo, Rovigo), Mariangela Corvino (Foggia), Samuel Pietrasanta (Catania), Virna Marangoni (Bergantino, Rovigo), Fabio De Vincente (Torino) hanno conquistato un posto nelle 4 squadre di “The Voice of Italy”.
I Coach avranno a disposizione altre cinque “Blind audition” (la seconda puntata andrà in onda mercoledì 2 marzo) per trovare altri talenti da inserire nello loro squadre che al termine di questa fase dovranno avere 21 Voci ciascuna.

I team di appartenenza delle prime Voci scelte.
Team Carrà: Sorelle Baccaglini, Samuel Pietrasanta
Team Dolcenera: Annamaria Castaldi, Giorgia Alò, Fabio De Vincente
Team Killa: Debora Cesti, Davide Ruda, Mariangela Corvino
Team Pezzali: Kevin Pappano, Cristiano Carta, Aurora Lecis, Virna Marangoni

La V-Reporter Angelina ha interagito con il pubblico via web, attraverso il sito ufficiale http://www.thevoiceofitaly.rai.it.
Sui social il programma è attivo su Facebook /thevoiceufficiale; Twitter @THEVOICE_ITALY con gli hashtag #tvoi e per le squadre #teamcarrà, #teamdolcenera, #teampezzali, #teamkilla; Instagram thevoice_italy; Vine @thevoice_italy.e Snapchat TVOI.

Dagli studi di Rai Radio2, radio ufficiale di “THE VOICE of Italy”, Carolina di Domenico, Pierluigi Ferrantini e Antonello Piroso, hanno commentato il programma insieme ad un team di blogger, critici musicali e addetti ai lavori.

Redazione
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: