donazioni

CS_”UNA, NESSUNA, CENTOMILA” dona 200.000 euro al progetto “EMERGENZA AFGHANISTAN” DELLA “FONDAZIONE PANGEA ONLUS” per aiutare le donne e le bambine afghane


Immagine che contiene testo

Descrizione generata automaticamente

FIORELLA MANNOIA, EMMA, ALESSANDRA AMOROSO,

GIORGIA, ELISA, GIANNA NANNINI, LAURA PAUSINI

7 grandi artiste insieme contro la violenza sulle donne

HANNO SCELTO DI DONARE 200.000 EURO

DEI RICAVI DERIVANTI DAL PROGETTO

UNA. NESSUNA. CENTOMILA.

A FAVORE DEL PROGETTO

“EMERGENZA AFGHANISTAN” DI FONDAZIONE PANGEA ONLUS

Per aiutare a mettere in salvo le donne e le bambine afghane

UNA. NESSUNA. CENTOMILA. – IL CONCERTO

SABATO 11 GIUGNO 2022

RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo)

A BREVE UNA. NESSUNA. CENTOMILA. INDIVIDUERÀ IL PRIMO PROGETTO

A SOSTEGNO DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA IN ITALIA

In un momento di estrema difficoltà intensificato dagli accadimenti degli ultimi giorni, “UNA. NESSUNA. CENTOMILA” sostiene la FONDAZIONE PANGEA ONLUS nel progetto “Emergenza Afghanistan” donando la somma di 200.000 euro per un concreto ed importante aiuto a favore di tutte le donne e bambine afghane che hanno bisogno di essere messe in salvo.

Quello di Pangea a Kabul è un progetto di vitale importanza per le donne e i bambini che non possono essere lasciati soli. Con il progetto “Emergenza Afghanistan” Pangea vuole continuare a lavorare per le donne e i loro bambini. La priorità è quella di mettere in salvo lo staff afghano, donne che in questi anni hanno lavorato con coraggio per aiutare altre donne, che oggi sono ancora più soggette ad eventuali violenze, abusi rischiando anche la vita.

Questa è la Missione di Pangea, con il timone sempre ben direzionato al “fare” e al “fare insieme” alle donne, creando percorsi efficaci di Ascolto, Fiducia reciproca, Rispetto e Parità che permettano a migliaia di persone e di famiglie di uscire da situazioni di profondo disagio, di conoscere i propri diritti, di assumere conoscenze fondamentali per poter vivere e di avviare attività che permettano indipendenza economica.

Al progetto UNA. NESSUNA. CENTOMILA. con Fondazione Pangea Onlus collabora anche Luca Tommassini, regista e coreografo internazionale e storico sostenitore di Pangea.

Resta fermo l’impegno di UNA. NESSUNA. CENTOMILA. di individuare progetti a sostegno delle donne vittime di violenza in Italia.

“UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO”, prodotto e organizzato da Friends&Partners e Riservarossa, è il più grande evento musicale di sempre contro la violenza di genere e si terrà sabato 11 GIUGNO 2022 alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo), con la capienza di 103.000 spettatori.

FIORELLA MANNOIA, EMMA, ALESSANDRA AMOROSO, GIORGIA, ELISA, GIANNA NANNINI, LAURA PAUSINI sono le 7 grandi artiste protagoniste del concerto, unite per raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza e in generale alla tutela delle donne vittime di violenza.

“UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO” è uno spettacolo che nasce per dare un aiuto concreto ai centri e alle organizzazioni che sostengono e supportano le vittime di violenza. I proventi del concerto verranno erogati a strutture selezionate sulla base di criteri di trasparenza e tracciabilità, strutture in grado di fornire un supporto solido e duraturo alle vittime e garantire e assicurare la sostenibilità nel tempo delle attività da loro realizzate.

Per sostenere una causa così importante FIORELLA MANNOIA, EMMA, ALESSANDRA AMOROSO, GIORGIA, ELISA, GIANNA NANNINI, LAURA PAUSINI, si alterneranno sul palco della RCF Arena di Reggio Emilia, ciascuna con la propria band, e ognuna delle 7 artiste inviterà un collega, uomo, ad esibirsi insieme per lanciare un messaggio univoco, che unisca uomini e donne nella battaglia contro la violenza di genere.

Gli utilizzi di tutte le risorse economiche raccolte nell’ambito di “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO” verranno rendicontati e comunicati nella totale trasparenza.

I biglietti acquistati per lo show rimangono validi per lo show di sabato 11 giugno 2022. 

Maggiori info su “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO” su www.friendsandpartners.it 

Tutte le info sul progetto “Emergenza Afghanistan” di Fondazione Pangea Onlus al link:

CS_RAI 07_MAG_2020, 20:30 Italian Allstars 4 Life, un coro di speranza con “Ma il cielo è sempre Blu” A sostegno della Croce Rossa Italiana, in anteprima su Rai1


(none)

Le principali associazioni industriali del settore musicale italiano, AFI, FIMI e PMI, hanno annunciato l’uscita della cover del celebre brano di Rino Gaetano interpretato da oltre 50 star della musica italiana a sostegno della Croce Rossa Italiana. L’anteprima televisiva del brano sarà proposta il 7 maggio alle 20.30 dopo il Tg1. Alessandra Amoroso, Annalisa, Arisa, Baby K, Claudio Baglioni, Benji & Fede, Loredana Bertè, Boomdabash, Carl Brave, Michele Bravi, Bugo, Luca Carboni, Simone Cristicchi, Gigi D’Alessio, Cristina D’Avena, Fred De Palma, Diodato, Dolcenera, Elodie, Emma, Fedez, Giusy Ferreri, Fabri Fibra, Fiorello, Francesco Gabbani, Irene Grandi, Il Volo, Izi, Paolo Jannacci, J-Ax, Emis Killa, Levante, Lo Stato Sociale, Fiorella Mannoia, Marracash, Marco Masini, Ermal Meta, Gianni Morandi, Fabrizio Moro, Nek, Noemi, Rita Pavone, Piero Pelù, Max Pezzali, Pinguini Tattici Nucleari, Pupo, Raf, Eros Ramazzotti, Francesco Renga, Samuel, Francesco Sarcina, Saturnino, Umberto Tozzi, Ornella Vanoni…e Alessandro Gaetano. Sono questi gli artisti che hanno accettano la sfida e che si schierano, ancora una volta a fianco dei più fragili, registrando ‘a distanza’ una versione corale di “Ma il cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano. Tra loro anche Alessandro Gaetano, nipote di Rino. Numerosi di questi cantanti parteciperanno all’appuntamento per raccontare il significato di questa iniziativa e per mandare un messaggio di vicinanza a tutti coloro che sono stati colpiti direttamente e indirettamente dal COVID-19. La traccia sarà resa disponibile dalla mezzanotte dello stesso giorno ovunque. Tutti i diritti discografici e editoriali saranno devoluti alla CRI. Il brano è stato, fin dai primi giorni di distanziamento sociale, la scelta popolare per poter far sentire che l’Italia c’è. Grazie alle strofe formate da frasi staccate che si susseguono una dopo l’altra, il brano si presta ad essere ‘ricomposto’ usando frammenti di audio inviati via web da ogni singolo cantante. L’idea di reincidere “Ma il cielo è sempre più blu” è nata dal giornalista musicale Franco Zanetti, che ha lanciato la proposta di riunire quante più voci per raccogliere fondi a sostegno della Croce Rossa Italiana. A rispondere alla chiamata sono stati subito Takagi & Ketra e Dardust, i produttori dei più grandi successi italiani degli ultimi anni, che hanno unito sorprendentemente artisti di generi e generazioni molto diverse, nell’impresa di produrre un brano corale senza precedenti, mixato da Pinaxa. La mobilitazione e la partecipazione degli artisti italiani non ha tardato a farsi sentire: la lista delle adesioni è davvero straordinaria. “Il Tempo della Gentilezza”, è il progetto attraverso cui la CRI rafforza la capacità dei Comitati sul territorio di fornire assistenza sociale alle persone in condizioni di vulnerabilità (anziani, disabili, immunodepressi, senza dimora ecc), maggiormente esposte ai rischi dell’epidemia e alle conseguenze dell’isolamento, al fine di garantire loro l’accesso ai beni di prima necessità e fornire supporto sociale. Chi lo desidera, può dare il proprio contributo alla Croce Rossa. Le donazioni possono essere effettuate inoltre sul sito http://www.cri.it/donazioni-coronavirus e direttamente tramite bonifico bancario sul seguente IBAN della Croce Rossa Italiana: IT 59 M 08327 03240 000000010004 – BIC/SWIFT: ROMAITRR (con la causale “CIELO BLU”).

Redazione

CS_Da oggi in pre-order “MA IL CIELO È SEMPRE PIÙ BLU” interpretato da oltre 50 artisti della musica italiana per sostenere la Croce Rossa Italiana!


COVER_DEFbassa

“MA IL CIELO E’ SEMPRE BLU” PER LA CROCE ROSSA ITALIANA DA OGGI IN PRE-ORDER E PRE-SAVE Il brano interpretato da oltre 50 star della musica italiana a sostegno della CRI “Ma il cielo è sempre blu”, il brano che ha unito oltre 50 star della musica italiana, in uscita l’8 maggio per sostenere il lavoro della Croce Rossa Italiana, è disponibile da oggi (4 maggio) in pre-order e pre-save (https://lnk.to/mailcieloesempreblu). L’iniziativa benefica promossa da Amazon insieme alle principali associazioni industriali del settore musicale italiano, AFI, FIMI e PMI, ha visto reincidere ‘a distanza’ una versione corale de “Ma il cielo è sempre più blu”, di Rino Gaetano, da un numero incredibile di artisti: Alessandra Amoroso, Annalisa, Arisa, Baby K, Claudio Baglioni, Benji & Fede, Loredana Bertè, Boomdabash, Carl Brave, Michele Bravi, Bugo, Luca Carboni, Simone Cristicchi, Gigi D’Alessio, Cristina D’Avena, Fred De Palma, Diodato, Dolcenera, Elodie, Emma, Fedez, Giusy Ferreri, Fabri Fibra, Fiorello, Francesco Gabbani, Irene Grandi, Il Volo, Izi, Paolo Jannacci, J-Ax, Emis Killa, Levante, Lo Stato Sociale, Fiorella Mannoia, Marracash, Marco Masini, Ermal Meta, Gianni Morandi, Fabrizio Moro, Nek, Noemi, Rita Pavone, Piero Pelù, Max Pezzali, Pinguini Tattici Nucleari, Pupo, Raf, Eros Ramazzotti, Francesco Renga, Samuel, Francesco Sarcina, Saturnino, Umberto Tozzi, Ornella Vanoni…e Alessandro Gaetano. Tutti i diritti della traccia saranno devoluti alla Croce Rossa Italiana. E per permettere che anche tutti proventi discografici ed editoriali di questa versione vengano dati in beneficenza, la cover collettiva è stata ri-depositata con il titolo di “Ma il cielo è sempre blu (Italianstars4life)”. Sarà possibile ascoltare il brano per la prima volta il 7 maggio alle ore 18:00 su http://www.amazon.it/italianallstars4life, durante un evento di lancio che vedrà la partecipazione di numerosi artisti coinvolti nell’iniziativa. La traccia sarà poi resa disponibile dalla mezzanotte dello stesso giorno ovunque. L’idea di reincidere “Ma il cielo è sempre più blu” per beneficenza, è nata dal giornalista musicale Franco Zanetti sul sito di Rockol, ed è stata concretizzata e guidata da Takagi & Ketra e Dardust, i produttori dei più grandi successi italiani degli ultimi anni, che hanno unito in maniera sorprendente artisti di generi e generazioni diverse nella produzione di un brano corale senza precedenti mixato da Pinaxa. Chi lo desidera, può dare il proprio contributo alla Croce Rossa Italiana anche attraverso un pulsante per donare raggiungibile direttamente sul sito Amazon.it. Le donazioni possono essere effettuate inoltre sul sito http://www.cri.it/donazioni-coronavirus (con la causale “CIELO BLU”). IBAN: IT59M0832703240000000010004 BIC: ROMAITRR intestato a Associazione della Croce Rossa Italiana – ODV causale: CIELOBLU

Redazione

CLAUDIO BAGLIONI: nota informativa su donazione 700.000 euro


 

Claudio-Baglioni

Abbiamo ricevuto la seguente nota informativa che precisa quanto segue :

“In relazione a quanto riportato da alcuni organi di informazione, con riferimento alla donazione di 700mila euro da parte di Claudio Baglioni alla popolazione delle zone terremotate del Centro Italia, si precisa che tale donazione è stata effettuata grazie al concerto-evento “Avrai”, tenutosi a dicembre 2016 presso l’Aula Paolo VI in Vaticano, e avvenuta nel 2017.

Grazie al concerto-evento “Avrai”, Claudio Baglioni e la Fondazione O’Scia’ ONLUS hanno raggiunto l’obiettivo straordinario della raccolta di un milione e mezzo di euro per i bambini di Bangui – capitale della Repubblica Centrafricana – e per i bambini italiani delle zone terremotate del Centro Italia”.

Redazione