EDOARDO BENNATO

#RAI2: “Unici” Edoardo Bennato tra Rossini e Rock ‘n’ Roll


(none)
“Edoardo Bennato tra Rossini e rock’n’roll” è il titolo della nuova puntata di Unici  in onda lunedì 27 maggio alle 21.20 su Rai2.
Un cantautore, un rocker, un architetto, un grillo parlante, una voce fuori dal coro e un formidabile autore di canzoni. Edoardo Bennato colleziona definizioni nella sua lunga carriera musicale: Giorgio Verdelli, autore e regista di Unici, racconta come Bennato sia “tutto questo e tanto altro” in uno speciale che mette a fuoco tutte le sfaccettature di un personaggio geniale e complesso. Con l’aiuto di tante testimonianze eccellenti, tra cui Mara Maionchi, Leonardo Pieraccioni, Morgan, Renzo Arbore, Massimo Bernardini, Manuel Agnelli, Nino Frassica, Marco Giallini, Andrea Scanzi… Alcuni amici e collaboratori, tra i quali il fratello Eugenio, Toni Esposito, la sopraintendente del San Carlo Rosanna Purchia, Sandro Ruotolo e Franco Di Mare, Cristina Donadio e Massimiliano Gallo.
Quello di “Unici”, firmato da Giorgio Verdelli, è un ritratto originale che prende il via in quegli Anni ‘70 in cui in Italia cambiano molte cose: nel costume, nella politica, nella musica, nel cinema e nella televisione.
Anni in cui Bennato incrocia grandi artisti come Lucio Battisti tra il pubblico della sua prima apparizione in tv; ma anche Bo Didley, BBKing e Fabrizio De Andrè, a cui lo lega una sincera amicizia.
Ad accompagnare il racconto, personale e musicale, un repertorio straordinario, in cui passato e presente vanno a braccetto e conducono l’ascoltatore nell’ ”Isola che non c’è”, quella della “Fantasia” che per Bennato è il motore della creatività. Il suono, la voce e la band di Bennato sono una vera epifania di emozioni che viaggiano in un range vastissimo, dal celebre one man band degli esordi, all’Orchestra Sinfonica, sino alla band rock. Edoardo Bennato è infatti capace di mettere insieme Rossini e il Rock’n’Roll restando sempre un cantastorie davvero “Unico”.
Redazione

C.S._Gabry Ponte “Il Calabrone ft Edoardo Bennato, Thomas”


 Gabry Ponte torna in scena con l’attesissima collaborazione con Edoardo Bennato 

Gabry Ponte torna sulle scene con un nuovo singolo “Il Calabrone feat. Edoardo Bennato e Thomas”,   uscito venerdì 29 marzo per Warner Music e disponibile in digitale.

Il brano è un’irresistibile canzone pop che sorprende fin dal primo ascolto, un’intensa fiaba moderna dove il sound elettronico si intreccia con una romantica storia d’amore raccontata dal più celebre cantastorie della tradizione musicale italiana, Edoardo Bennato, e dalla straordinaria vocalità del giovante talento Thomas, già in vetta alle classifiche FIMI con il suo disco di d’esordio.

La canzone, scritta e prodotta da Gabry Ponte insieme a Jacopo Ettore, sancisce la collaborazione tra il producer torinese e il cantautore napoletano che lo stesso Bennato descrive come un “volo bellissimo e impossibile”:

“Faccio un sogno ricorrente sin da quando ero bambino, sogno di volare. Questa canzone mi ha subito colpito perché parla della storia di un volo, un volo bellissimo e a prima apparenza impossibile…

Un ritorno atteso quello del dj e produttore Gabry Ponte che – con all’attivo oltre 20 milioni di dischi venduti nel mondo, più di 2,5 milioni di stream mensili su Spotify e 160 milioni di views su YouTube – lo vede protagonista di un nuovo capitolo del suo viaggio musicale, sempre nel segno dell’originalità e della contaminazione.

Attualmente Gabry Ponte è in studio di registrazione al lavoro sul nuovo imminente progetto discografico.

 

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] EDOARDO BENNATO PARTE IL “PINOCCHIO & COMPANY TOUR 2018”


EDOARDO BENNATO

PARTE IL “PINOCCHIO & COMPANY TOUR 2018”

Il cantautore napoletano reduce dal suo tour estivo, dal prossimo novembre solcherà i palchi dei maggiori teatri italiani col suo spettacolo ispirato al famoso burattino.

Quasi tre ore di musica, video ed interazione con il pubblico a rendere il concerto di Bennato non una semplice esibizione, ma una vera e propria esperienza emozionale.

Bennato continua il suo viaggio, di città in città, parlando di un mondo fatto di buoni e cattivi, dove sbeffeggiare i potenti, inneggiando alla forza umana del popolo e passando per il più classico tra i sentimenti ispiratori dei poeti della canzone: l’amore. 

Un concerto che parte dall’ultimo singolo “Mastro Geppetto” e continua tra i brani storici del rocker.

Ad accompagnare Edoardo Bennato sul palco, la formazione ormai consolidata composta da Giuseppe Scarpato (chitarre), Raffaele Lopez (tastiere), Gennaro Porcelli (chitarre), Roberto Perrone (batteria), Arduino Lopez (basso). Novità del “PINOCCHIO & COMPANY TOUR 2018” saranno gli archi del napoletano Quartetto Flegreo.

Queste le date ad oggi confermate 

Martedì 6 novembre: TRIESTE – Teatro Rossetti

Lunedì 12 novembre: BOLOGNA – Teatro Europa Auditorium

Giovedì 15 novembre: GENOVA – Teatro Carlo Felice

Sabato 17 novembre: TORINO – Teatro Colosseo

Mercoledì 20 novembre: NAPOLI – Palapartenope

Sabato 24 novembre: VERONA – Teatro Filarmonico

Domenica 25 novembre: AOSTA – Teatro Splendor

Martedì 27 novembre: MILANO – Teatro Arcimboldi

Giovedì 29 novembre: ROMA – Parco della Musica – Sala Sinopoli

Domenica 2 dicembre: FIRENZE – Teatro Verdi

Giovedì 6 dicembre: CATANIA – Teatro Metropolitan

Sabato 8 dicembre: BARI – Teatro Team

Lunedì 10 dicembre: ASSISI – Teatro Lyrick

Martedì 11 dicembre: CREMONA – Teatro Ponchielli

https://www.youtube.com/watch?v=ayKIitmAVW4

Redazione

[COMUNICATO STAMPA] EDOARDO BENNATO OSPITE AL MEI DI FAENZA 2018


EDOARDO BENNATO

OSPITE AL MEI DI FAENZA 2018

Il cantautore napoletano reduce dal suo tour estivo e prima di apprestarsi al tour nei teatri, farà tappa al Meeting delle Etichette Indipendenti sabato 29 settembre.

Edoardo Bennato sabato 29 settembre sarà ospite al Mei di Faenza, giunto alla sua ventitreesima edizione, per premiare i giovani vincitori del contest “Non sono solo canzonette” dedicato proprio al rocker partenopeo, recentemente uscito con l’edizione rivisitata di “Burattino senza fili”, a quarant’anni dalla sua pubblicazione.

Inoltre l’artista riceverà egli stesso un premio, quello di Rai Radio Live:

«Sono molto felice che il Premio Radio Live quest’anno vada ad un grande artista, un vero poeta del panorama Rock italiano: Edoardo Bennato. – dichiara il direttore di Radio Live Fabrizio Casinelli – Negli anni Bennato è stato motivo di coscienza e conoscenza per le nuove generazioni grazie i suoi testi e i suoi memorabili concerti. La sua grande capacità è stata quella di fotografare attraverso le sue canzoni, mai “solo canzonette”, il nostro mondo, dove esistono buoni e cattivi e di incitare quel popolo dalla grande forza umana. In questa era di grandi trasformazioni il suo invito è stato sempre quello di guardare le cose da un altro punto di vista, mai omologarsi, mai essere burattini senza fili»

A queste parole, si aggiungono quelle di Giordano Sangiorgipatron del Mei:

«Sono orgoglioso di ospitare al MEI il premio di Rai Radio Live a Edoardo Bennato per i suoi live infuocati in oltre 40 anni di carriera. Artista indipendente e fuori da ogni circuito omologato, rappresenta da sempre un simbolo per la musica d’autore italiana con una lunga serie di album e brani capisaldi della storia della musica del nostro paese».

Infine, l’artista sarà presente come guest star del Mini Festival de L’AltopArlAnte, che vedrà avvicendarsi sul palco The Lizards’ Invasion, Zuin, Francesco Camin, Rita Zingariello, Giulia Pratelli, Inschemical, Radiolondra, Guaglione e Mau Nera, portando il suo live sul palco della Notte Bianca del Mei in Piazza del Popolo, accompagnato dalle chitarre di Gennaro Porcelli e Giuseppe Scarpato. In questa occasione verrà anche presentata live la compilation Libera Veramente Volume 8, che vede come prima traccia “Mastro Geppetto” di Edoardo Bennato, scaricabile gratuitamente dal sito di Rolling Stone (link).

 Redazione

 

 

 

 

AudioCoop e l’Altoparlante “rispondono” alla “denuncia” di Edoardo Bennato e Sergio Caputo.


 alalto

Dopo le dichiarazioni rilasciate da Edoardo Bennato e da Sergio Caputo, in cui si parla di boicottaggio radiofonico e discografico, AudioCoop e L’AltopArlAnte si propongono per promuovere e stampare i loro brani.

Anni di tavole rotonde, discussioni, dibattiti, domande a fiumi che sfociano nel mare dell’indifferenza, pur intravedendo una boa.

Anni a dire che l’unione fa la forza anche nella musica, ad aggregare realtà mediatiche e discografiche, perché una voce in coro, sia essa diffusa da una radio o da uno strale, possa fare boato.

Audiocoop e L’Altoparlante vogliono accogliere l’appello di due dei più grandi cantautori italiani: Edoardo Bennato e Sergio Caputo.

La Radiopoli di cui parla Caputo, è niente di meno che il sistema a noi tutti ben noto. Non è un boicottaggio, ma una linea editoriale atta a spartirsi in maniera eguale la fetta editoriale, visto che il provento della vendita si è azzerato. L’aggravante è, come sottolinea il cantautore, che il tutto si è ridotto a playlist vere di 20 canzoni propinate per 6 mesi di fila. Nell’invitarvi a leggere la dichiarazione di Caputo QUI   per avere un esatto riepilogo della situazione.

Quindi L’Altoparlante – “agenzia di promozione radiofonica” – si propone per affiancarsi all’ufficio promozione di Caputo per imprimere maggiore forza alla spinta del suo singolo “A bazzicare il lungomare”.

Così come AudioCoop – “il coordinamento fra le etichette discografiche indipendenti italiane”- si propone per pubblicare, svincolandosi dalle logiche di mercato, il nuovo album di Edoardo Bennato, dopo che il cantautore partenopeo ha dichiarato che “In questo momento i giochi li fanno le radio, le case discografiche, non io. Magari a qualcuno questi discorsi sembreranno strani e mi chiederà come mai uno come me che ha fatto storia della musica in Italia, che è la storia della musica, in questo momento non può fare un album nuovo. Ebbene, che ci crediate o no la situazione è questa!”.