“Elio e le storie tese”

[COMUNICATO STAMPA] ELIO E LE STORIE TESE domani con l’ultimo esplosivo concerto aprono Collisioni Festival di Barolo! Si aggiunge Fabio Rovazzi agli ospiti già annunciati, tra cui Rocco Tanica!


 

Elio e le Storie Tese_Locandina media.jpg

– 1 ALL’ULTIMO ESPLOSIVO CONCERTO

DOMANI AL COLLISIONI FESTIVAL DI BAROLO!

APRIRANNO LA DECIMA EDIZIONE

LA BAND PIÙ IMPREVEDIBILE DELLA STORIA DELLA MUSICA ITALIANA

RIUNIRÀ GLI ARTISTI PIÙ INASPETTATI

ROCCO TANICA, PIERO PELÙ, GEPPI CUCCIARI, MACCIO CAPATONDA, CRISTINA D’AVENA, THE KOLORS, STREET CLERKS, NERI PER CASO, SKARDY e FILIPPO GRAZIANI… a sorpresa si aggiunge anche FABIO ROVAZZI!

Per dare vita alla più grande festa mai concepita

Manca solo un giorno all’ULTIMO esplosivo concerto di ELIO E LE STORIE TESE, la band musicalmente più eterogenea, sicuramente la più imprevedibile della storia della musica italiana, che domani,venerdì 29 giugno, si esibirà sul palco del Collisioni Festival di Barolo (Cuneo) aprendo la rassegna!

Per l’occasione, Elio e Le Storie Tese hanno chiamato gli ospiti più inaspettati che rispecchiano l’anima multiforme della band.

Si aggiunge a sorpresa l’autore, regista, cantante e fenomeno web FABIO ROVAZZI che si unirà ai già annunciati PIERO PELÙ, GEPPI CUCCIARI, CRISTINA D’AVENA, MACCIO CAPATONDA, THE KOLORS, STREET CLERKS, NERI PER CASO, SKARDY, FILIPPO GRAZIANI e, straordinariamente live, ROCCO TANICA.

L’ultimo grande show prima dello scioglimento si preannuncia come la più grande festa mai concepita dal complessino italiano!

Quest’anno Collisioni compie 10 anni e decide di aprire questa importante edizione proprio con l’ultima data del Tour d’Addio di Elio e le Storie Tese che sarà indimenticabile, perché la band lascerà i fan non solo con un ultimo concerto memorabile ma con un intero weekend dedicato.

Venerdì 29 giugno alle ore 21.00 la band salirà sul palco per vivere insieme ai fan uno dei momenti più significativi di una carriera lunga 38 anni di successi: da “Cara ti amo” a “Cateto”, da “La terra dei cachi” a “Shpalman”, da “Luigi il pugilista” all’ultimo “Il circo discutibile”, porterà sul palco tutti i grandi brani che hanno segnato la storia dell’Italia, che abbiamo cantato a squarciagola, che ci hanno fatto ridere a crepapelle e urlare ‘al genio’.

Sabato 30 giugno Elio e le Storie Tese saranno invitati sul palco centrale di Letteratura del Festival per un’ultima chiacchierata (c/o Piazza Verde – ore 11.30 – modera Luca De Gennaro), nella cornice di un weekend fatto di incontri, concerti e degustazioni gratuite di Barolo e dei migliori prodotti wine and food italiani.

Collisioni è il festival agrirock di letteratura e musica con concerti, incontri e dibattiti nelle varie piazzette dell’antico borgo di Barolo patrimonio dell’Unesco. Nel cartellone 2018 c’è già un grande cast di artisti internazionali, per informazioni www.collisioni.it

RTL 102.5 – la radio più ascoltata in Italia – è la radio ufficiale di COLLISIONI 2018 e trasmetterà il concerto #indirettadalpalco in radiovisione.

Prevendite: https://goo.gl/zNNMS8

Elio e le Storie Tese hanno coronato il sogno di arrivare ultimi al Festival di Sanremo con il brano “ARRIVEDORCI”, contenuto insieme al singolo Il circo discutibile nel testamento discografico della band dal titolo “Arrivedorci” (Friends & Partners / Artist First). Il disco contiene oltre ai due singoli, la registrazione dei più grandi successi suonati durante il Concerto d’Addio che si è tenuto in un Mediolanum Forum sold out il 19 dicembre 2017.

L’album è disponibile nella versione Doppio Cd e nella versione Vinile a tiratura limitata e numerata (composta da quattro LP 180 gr. + un 45 giri). Su Music First è inoltre possibile ordinare il “SuperFan Pack”, un bundle speciale che, unitamente alle due versioni dell’album, contiene l’esclusiva Release T-Shirt in edizione limitata: http://musicfirst.it/it/554-elio-e-le-storie-tese-arrivedorci.

Redazione

ELIO E LE STORIE TESE: il 9 febbraio esce l’ultimo imperdibile progetto discografico “Arrivedorci”; si aggiungono nuove date al Tour D’Addio …


cid:image001.jpg@01D3946D.6EA57680

1980 – 2018 

«da consumarsi entro e non oltre il 30 giugno 2018»

 IN GARA AL 68° FESTIVAL DI SANREMO con il brano “Arrivedorci

EelST_foto di Pigi Cipelli (3) b 

IL 9 FEBBRAIO ESCE ARRIVEDORCI

L’ULTIMO TESTAMENTO DISCOGRAFICO DELLA BAND

I più grandi successi registrati al Mediolanum Forum di Assago

durante il Concerto d’Addio con l’aggiunta di 2 inediti:

Arrivedorci” e “Il circo discutibile

 in pre-order dal 24 gennaio

Si aggiungono nuove date al TOUR D’ADDIO!

IL 23 APRILE AL MEDIOLANUM FORUM DI MILANO

IL 1° MAGGIO ALL’ARENA DI VERONA

IL 25 MAGGIO ALLA ZOPPAS ARENA DI CONEGLIANO (TV)

 EelST_Concerto d'Addio dic 17_Foto di Francesco Prandoni (10) b

ELIO E LE STORIE TESE sono pronti a concludere la loro carriera in grande stile, dopo 38 anni di successi, hit radiofoniche provocatorie e tour imprevedibili! Alla domanda «Vi sciogliete veramente?» gli EelST annuiscono e dichiarano che non ci hanno ripensato neppure dopo la grande dimostrazione di affetto e interesse nei loro confronti suscitata dalla notizia del loro scioglimento. Hanno davvero deciso di sciogliersi.

Elio e le Storie Tese saranno in gara con il brano “ARRIVEDORCI” al 68° Festival di Sanremo, il loro quarto e ultimo festival della canzone italiana. Dirigerà l’orchestra Peppe Vessicchio. Nella serata dedicata ai duetti, la band ospiterà sul palco i Neri per Caso.

Il 9 febbraio, durante la settimana del Festival, uscirà l’ultimo progetto discografico di Elio e le Storie Tese “Arrivedorci” (Friends & Partners / Artist First),imperdibile disco che conterrà l’omonimo brano sanremese, l’inedito “Il circo discutibile” e la registrazione dei più grandi successi suonati durante il Concerto d’Addio che si è tenuto in un Mediolanum Forum sold out il 19 dicembre 2017.

Dal 24 gennaio, è attivo il pre order di “Arrivedorci” al seguente link http://bit.ly/Arrivedorci.

L’album è disponibile nella versione Doppio Cd e nella versione Vinile a tiratura limitata e numerata (composta da quattro LP 180 gr. + un 45 giri). Su Music First è inoltre possibile ordinare il “SuperFan Pack”, un bundle speciale che, unitamente alle due versioni dell’album, contiene l’esclusiva Release T-Shirt in edizione limitata.

Elio e le Storie Tese incontreranno i fan con un instore tour. Le prime due date confermate sono il 20 febbraio a La Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano (ore 18.30) e il 26 febbraio a La Feltrinelli di Porta Nuova a Torino (ore 18.00).

Dal 20 aprile, con il Tour d’Addio, Elio e le Storie Tese raggiungeranno i fan di tutto il Paese che non sono riusciti a partecipare al grande Concerto d’Addio. Raccontano«Dopo avere preso atto di quanti avrebbero voluto, ma non hanno potuto, raggiungere Milano per partecipare alla festa al Mediolanum Forum, abbiamo accettato la proposta di organizzare un altro giro di concerti. Un Tour d’Addio, che sarà però “a scadenza”: da consumarsi entro e non oltre il 30 giugno 2018».

Si aggiungono tre nuove date! Il 23 aprile torneranno al Mediolanum Forum di Milano, il 1° maggio si esibiranno nella straordinaria cornice dell’Arena di Verona e il 25 maggio saranno in concerto alla Zoppas Arena di Conegliano.

Queste tutte le date del Tour d’Addio annunciate (prodotto e organizzato da F&P Group in collaborazione con Hukapan)il 20 aprile al Pala George diMontichiari (BS), il 21 aprile alla Kioene Arena di Padova, il 23 aprile al Mediolanum Forum di Milano, il 1° maggio all’Arena di Verona, il 3 maggio al Pala Alpitour di Torino, il 5 maggio al Nelson Mandela Forum di Firenze, l’8 maggio all’RDS Stadium di Genova, il 10 maggio all’Unipol Arena di Bologna, il 12 maggioal PalaLottomatica di Roma, il 14 maggio al Palapartenope di Napoli, il 17 maggio al Pal’Art Hotel di Acireale (CT), il 19 maggio al Pala Florio di Bari, il 23 maggioall’RDS Stadium di Rimini e il 25 maggio alla Zoppas Arena di Conegliano (TV).

I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone e nei punti vendita abituali.

Per ogni data sono disponibili inoltre gli upgrade dei biglietti in due versioni: pacchetto JI – BOCA e pacchetto L’AMORE. Info: http://elioelestorietese.it/blog/posts/tour-daddio-ji-boca-pack-lamore-pack/.

Redazione

ELIO E LE STORIE TESE: domani il Concerto d’Addio, in gara al 68° Festival di Sanremo


Logo-Elio-Ultimo_2

DOMANI IL CONCERTO D’ADDIO

Elio e le Storie Tese (1) b

al Mediolanum Forum di Assago – Milano (sold out)

IN GARA AL 68° FESTIVAL DI SANREMO

con il brano “Arrivedorci

«nella speranza di arrivare penultimi» 

UN ULTIMO PROGETTO DISCOGRAFICO

UN TOUR D’ADDIO – prevendite aperte da mercoledì

«da consumarsi entro e non oltre il 30 giugno 2018»

 

 ELIO E LE STORIE TESE sono pronti a concludere la loro carriera in grande stile, dopo 37 anni di successi, hit radiofoniche provocatorie e tour imprevedibili!

A tal proposito la band dichiara: «Gli Elio e le Storie Tese si sciolgono veramente? Sì. Non ci hanno ripensato neppure dopo la grande dimostrazione di affetto e interesse nei loro confronti suscitata dalla notizia del loro scioglimento. Hanno davvero deciso di sciogliersi».

Domani, martedì 19 dicembre, al Mediolanum Forum di Assago – Milano (ore 21.00) si terrà il loro Concerto d’Addio (sold out). Sul palco: Elio (voce), Faso (basso), Cesareo (chitarra), Christian Meyer (batteria), Jantoman (tastiere), Diego Maggi (tastiere), Paola Folli (voce) e Mangoni (artista a sé).

«Sarà mica allora che quello del 19 dicembre 2017 al Mediolanum Forum di Assago non è il Concerto d’Addio degli EelST? Sì, e no – afferma la band – Sì: il concerto di domani è davvero il Concerto d’Addio degli EelST. Sarà una grande festa, quasi tre ore di musica, con una scaletta costruita a partire dalle preferenze espresse dai fan, che hanno votato le canzoni sulla pagina Facebook della band. No: non sarà l’ultimissimo concerto degli EelST».

Elio e le Storie Tese saranno in gara con il brano “ARRIVEDORCI” al 68° Festival di Sanremo, il loro quarto e ultimo festival della canzone italiana. Commentano: «Perché, se si sciolgono veramente, vanno in gara al Festival di Sanremo? Per vari motivi. Intanto perché Claudio Baglioni li ha invitati a presentare una canzone. E se gli EelST gliel’hanno mandata è perché, dopo due piazzamenti al secondo posto (1996; 2013) e una rispettabile ma non abbastanza dodicesima posizione nel 2015, si sono voluti regalare un ultimo tentativo di raggiungere l’obiettivo di sempre: arrivare penultimi al Festival di Sanremo. L’inedita “Arrivedorci” è piaciuta. Il percorso verso il diciannovesimo posto è ufficialmente iniziato».

A inizio del 2018 uscirà l’ultimo progetto discografico di Elio e le Storie Tese che conterrà anche il singolo “Licantropo vegano” e l’ultimo inedito, il brano sanremese. Confermano: «Resta quindi solo un’ultima faccenda: adesso ci diranno pure che gli EelST escono con un nuovo e ultimo disco? Eh, beh, sì. Oltre ad “Arrivedorci” per Sanremo, e al singolo uscito ad ottobre, “Licantropo Vegano”, (versione italiana della canzone “Werewolves of London” di Warren Zevon), gli EelST negli ultimi due anni hanno sempre scritto e registrato. Cosa hanno deciso di inserire nell’ultimo disco ce lo faranno sapere presto».

Dal 20 aprile saranno in tour in tutta Italia con il Tour d’Addio, per raggiungere tutti i fan che non sono riusciti a partecipare al Concerto d’Addio.

Queste le date: 20 aprile al Pala George di Montichiari (BS), 21 aprile alla Kioene Arena di Padova, 3 maggio al Pala Alpitour di Torino, 5 maggio al Nelson Mandela Forum di Firenze, 8 maggio all’RDS Stadium di Genova, 10 maggio all’Unipol Arena di Bologna, 12 maggio al Pala Lottomatica di Roma, 14 maggio al Palapartenope di Napoli, 17 maggio al Pal’Art Hotel di Acireale (CT), 19 maggio al Pala Florio di Bari 23 maggio all’RDS Stadium di Rimini

I biglietti in prevendita saranno disponibili online su Ticketone.it da mercoledì 20 dicembre dalle ore 16.00 e nelle prevendite abituali da venerdì 22 dicembre dalle ore 16.00.

Raccontano: «Dopo avere preso atto di quanti avrebbero voluto, ma non hanno potuto, raggiungere Milano per partecipare alla festa al Mediolanum Forum, gli EelST hanno accettato la proposta di organizzare un altro giro di concerti. Un Tour d’Addio, che sarà però “a scadenza”: da consumarsi entro e non oltre il 30 giugno 2018. Con una sorpresa per i fan: il biglietto del concerto del Mediolanum Forum di Assago si potrà riutilizzare per ascoltare gli EelST quando il Tour passerà nella propria città».

Nota dell’organizzazione: quando è stato annunciato il concerto del 19 dicembre al Mediolanum Forum di Assago –  Milano, il Tour d’Addio non era stato programmato; di conseguenza, onde evitare disagi al pubblico proveniente da regioni differenti dalla Lombardia, tutti i residenti extra-lombardi che hanno acquistato il biglietto per il concerto di domani sera avranno diritto ad un biglietto omaggio per una tappa del Tour d’Addio relativamente alla propria regione di residenza, secondo le modalità indicate (info: fepgroup.it).

Redazione

ELIO E LE STORIE TESE: un ultimo singolo “licantropo vegano” in rilascio venerdì 20 ottobre e un Concerto d’addio: al Forum di Assago – Milano!


ELIO E LE STORIE TESE

Venerdì 20 ottobre esce l’ULTIMO SINGOLO

ELIOELESTORIETESE Cover singolo b

Licantropo vegano

in radio e disponibile in 45 giri!

Il 19 dicembre il CONCERTO D’ADDIO

al Forum di Assago – Milano

ELIOELESTORIETESE Locandina ao

 Un ultimo brano e un ultimo concerto a fine 2017 per ELIO E LE STORIE TESE.

Sono stati 37 anni di successi, hit radiofoniche provocatorie e tour imprevedibili. Il 2016 li ha visti protagonisti al Festival di Sanremo a seguito del quale è uscito il decimo album “Figgatta de blanc”, nel 2017 la band milanese ha conquistato l’Italia con il TUR 2017 ma ha anche affrontato il suo primo tour europeo con concerti in 12 città – da Parigi a Londra, da Madrid a Budapest, da Amsterdam a Berlino – registrando sold out ovunque.

Da venerdì 20 ottobre “Licantropo vegano”, l’ultimo singolo di Elio e le Storie Tese, sarà in radio e disponibile sulle principali piattaforme streaming e in digital download. Per l’occasione verrà realizzato un 45 giri esclusivo, cimelio imperdibile di una delle band italiane più apprezzate da pubblico e critica. Il vinile sarà in vendita in esclusiva sul sito Musicfirst.it a partire dal 31 ottobre.

L’ultima occasione per vedere live Elio e le Storie Tese sarà il 19 dicembre al Forum di Assago (Milano) per il loro concerto d’addio.

«Ci teniamo a salutare il nostro pubblico con una cerimonia di un certo livello. Inoltre vogliamo lasciare un bel ricordo, di persone ancora giovani e scattanti»affermano Elio e le Storie Tese.

biglietti sono già disponibili in prevendita su fepgroup.it, su ticketone.it e nelle prevendite abituali.

Il concerto è prodotto e organizzato da F&P Group. Radio Deejay è media partner ufficiale.

Dal sito web ufficiale la band sta invitando le Fave, appellativo usato per i fan del gruppo, ad aiutarla a comporre la scaletta per il concerto! Qui il link:http://elioelestorietese.it/scaletta/

Redazione

MUSICA, ELIO E LE STORIE TESE CONDUTTORI DI HIT PARADE RADIO2


elio

Elio, Rocco Tanica, Faso e Cesareo, ovvero i mitici Elio e Le Storie Tese saranno i prossimi irriverenti, sfacciati e divertenti conduttori di Hit Parade, il programma di Radio2 in cui gli artisti raccontano e ‘lanciano’ i dischi che più hanno amato, in onda ogni weekend alle 13.00.

Da sabato 31 ottobre al 15 novembre, gli ‘Elii’ sbarcano su Radio2 – raccogliendo il ‘testimone’ di Hit Parade da Giuliano Sangiorgi dei Negramaro – per dare vita ad una trasmissione in bilico tra costume, musica, satira e non sense. A partire dalla surreale ‘notizia’ in esclusiva che i quattro lanciano nell’etere, fermamente convinti che una news, anche se non è proprio verissima, assicuri un successo strepitoso. Ecco la notizia: “Questa sarà una delle nostre ultime apparizioni e prima di scioglierci vogliamo andare in onda con questa trasmissione per ascoltare le canzoni della classifica del nostro cuore, una “Kit” Parade degli Elio e le storie tese, come ci fosse un Kit di montaggio del cuore, e nel cuore si sa le canzoni sono tutte a pari merito”. Il cuore degli Elii è “un cuore enorme con quattro ventricoli” e quattro nonne, le loro, che non dimenticano di citare: “per mia nonna ilchitarrista era Jimi Hendrik, mentre in Italia c’erano Lucio Dallas e Francesco Puccini”.

Cosi’ quando Elio e le Storie Tese presentano la loro Hit Parade, anzi la loro “Hit Paré”, scopriamo che la milza serve a capire che non sei molto allenato, che gli Yes che hanno scritto grandi canzoni sono i vecchi motorini della piaggio, che Mozart prima di diventare quello che è diventato suonava il basso, che Faso ha rubato un reef di chitarra a Paul McCartney, che ‘Per una lira’ di Lucio Battisti è una canzone del passato, che il loro essere un po’ estremi è forse dovuto a gruppi come gli Area, capitanati da Demetrio Stratosche “cantava come una bestia e usava la sua voce come uno strumento”.

Tutte le playlist degli artisti che hanno condotto Hit Parade, le foto e i video del backstage del programma, saranno disponibili sul sito internet www.hitparade.rai.it insieme alle puntate in podcast.

Redazione

Capodanno 2014 i cantanti con cui festeggiare l’arrivo del nuovo anno


Marco_Mengoni_marco_9_puntata

Capodanno 2014 è alle porte per chi vuole festeggiare e salutare il nuovo anno in piazza  ecco dove si esibiranno alcuni cantanti:

Marco Mengoni  sarà in concerto  in piazza Fellini a RiminiMengoni dividerà il palco con  Mario Biondi e l’evento sarà trasmesso in diretta su canale 5. L’ingresso è gratuito.
Fedez, Gué Paqueno e Two Fingerz saluteranno il nuovo anno con i fan sempre a Rimini presso lo Stadium 105 a partire dalle 22.30. L’ingresso è a pagamento e i biglietti sono in vendita su Ticketone a due differenti fasce di prezzo: 35 euro e 45 euro.

A Milano si festeggerà con gli Elio e Le Storie Tese e Motel Connection

A Torino – in piazza San Carlo – ci sarà Giuliano Palma.

A Sanremo  spetterà a Nek animare la serata di fine anno, in Piazzale Lorenzo Vesco

Ad Alghero sono attesi i Negrita.

Napoli festeggerà  col concerto di Pino Daniele, in piazza del Plebiscito,

A  Salerno spetterà ad Alessandra Amoroso brindare al nuovo anno che dividerà il palco con gli Stadio a cui è affidata la prima ora mentre l’Amoroso si esibirà dalle 22,30 in poi.

A Roma  al Circo Massimo, Daniele Silvestri, Niccolò Fabi, Malika Ayane e Nina Zilli preceduti dalla band Radici nel Cemento.

 

Concerto del 1° Maggio a Roma con Geppy Cucciari


Geppy cucciari

Geppy Cucciari guiderà la maratona del concerto del primo  Maggio di Piazza San Giovanni a Roma, nove ore di intrattenimento per un evento di grande fascino che ogni anno raccoglie migliaia di appassionati di musica provenienti da tutte le parti d’Italia. Nonostante problemi di badget  e varie polemiche, la manifestazione radunerà anche stavolta volti noti dello spettacolo e gruppi emergenti per tutti i gusti, dal rock italiano al folk dalle sonorità balcaniche, dall’etno-dub al pop.  Tra gli ospiti, il ritorno di  “Elio e le storie tese”, e poi ancora  Max Gazzè, Marta Sui Tubi, Africa Unite, Motel Connection, i Ministri, Management del Dolore Post Operatorio e Marco Notari, Enzo Avitabile e i Bottari, Cristiano De Andrè, molti dei quali voluti fortemente da Marco Godano, direttore artistico del concerto.