elisabetta canalis

CS_Su Italia 1 nuovo appuntamento con “Le Iene”


Martedì 19 ottobre, in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con “Le Iene”. Protagonista per una sera alla conduzione dello show con Nicola Savino e la Gialappa’s Band, sarà Elisabetta Canalis che commenta: “Sono molto felice, condurre Le Iene è sempre stato un sogno e so già che ci divertiremo moltissimo. Io e Nicola saremo le vittime preferite dei Gialappi!”

Tra gli argomenti della puntata: Filippo Roma torna sul caso del doppio lavoro del Sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri che, tra il 2018 e il 2019, da medico dipendente pubblico ha svolto attività professionali in una struttura privata convenzionata con la Regione Lazio. Sileri aveva sostenuto ai microfoni della trasmissione che si fosse trattato solo di attività gratuita di insegnamento e tutoraggio, ma dopo l’ultimo servizio (andato in onda l’11 maggio 2021, ndr.) che riportava testimonianze inedite dalla clinica privata in questione, la Regione Lazio si è occupata del caso inviando all’Ordine dei medici di Roma gli accertamenti per valutare eventuali sanzioni e restituzioni del percepito dalla clinica. L’inviato ricostruisce le differenti versioni date dal Sottosegretario. 

Il reportage di Giulio Golia mostra il difficile stato di degrado della baraccopoli di Messina, una delle più grandi del mondo. Costruita nel lontano 1908, tra il post terremoto che devastò la città siciliana e il ventennio fascista, oggi accoglie più di 2.000 famiglie, quasi 10.000 persone, che vivono in condizioni difficili. Nelle immagini, le toccanti testimonianze degli abitanti bisognosi di un tetto vero, mentre sulla loro testa ne hanno uno di cartone e lamiere, di muffa o, peggio ancora, di amianto. Nel servizio anche le parole di Marcello Scurria, Presidente di Arisme, che da tre anni gestisce lo sfollamento: “Nel mondo occidentale non c’è un precedente come nel caso Messina, per trovare le favelas bisogna andare o in Africa o in Sud America.” Proprio in questi giorni, dopo decenni, la nuova amministrazione della città ha avviato lo “sbaraccamento”, facendo partire le assegnazioni delle nuove case e cominciando a demolire le abitazioni alla presenza di Mara Carfagna, Ministro per il Sud e la coesione territoriale nel governo Draghi.

Nella serata anche un’intervista a Brian Perri, chirurgo americano di successo e marito di Elisabetta Canalis che racconterà una versione inedita e romantica della coppia.     

Sul tema green pass Alice Martinelli prova a capire cosa stia accadendo nelle aziende agricole presenti sul nostro territorio, dove la maggior parte dei lavoratori sono stagionali e stranieri. Prima del 15 ottobre, giorno in cui è entrato in vigore l’obbligo del certificato verde sul posto di lavoro, c’erano 100.000 lavoratori che, essendone privi, hanno deciso di andare via, mettendo così a rischio sia l’approvvigionamento delle materie prime che l’esportazione delle nostre produzioni. 

A pochi giorni dall’uscita del suo ultimo progetto discografico “Nei Tuoi Occhi”, Francesca Michielin si racconta tra musica e vita privata.

Ideatore de “Le Iene” e capo-progetto è Davide Parenti. In regia Antonio Monti. 
Il programma può essere seguito in streaming, anche all’estero, su http://www.iene.it.

Redazione

11/01/2018 – 21:20 #RAI2 DOCU-REALITY: LE SPOSE DI COSTANTINO Viaggio di nozze in Giamaica con Elisabetta Canalis


Le Spose di Costantino, il primo appuntamento con Elisabetta Canalis

Al via su Rai2 il nuovo docu-reality “Le spose di Costantino”, in onda da giovedì 11 gennaio alle 21.20. Il primo di quattro appuntamenti vede Costantino della Gherardesca ed Elisabetta Canalis, novelli sposi, raggiungere in viaggio di nozze le paradisiache spiagge giamaicane, ma il loro relax durerà poco perché dovranno vivere la vita di altre coppie locali, svolgendo il loro lavoro, abitando nelle loro case e prendendosi cura dei loro figli. Vivranno nel ghetto di Kingston, si immergeranno nel mondo musicale giamaicano e saranno venditori ambulanti nella bellissima spiaggia di Negril. Di tutte le coppie cercheranno di carpire il segreto delle loro felici unioni, superando pregiudizi, luoghi comuni e qualche disagio.
Il programma è realizzato in collaborazione con Magnolia. Autori: Cristiano Rinaldi, Costantino della Gherardesca, Flavio De Giovanni, Magda Geronimo, Veronica Rossi, Federico Albanese. Regia di Adriano Galli e Claudio Melloni.
Redazione

ELISABETTA CANALIS A RADIO2: IO UNA MILF? RIENTRO PERFETTAMENTE NELLA CATEGORIA


elica

Elisabetta Canalis, il web, i social network e…le milf. Oggi ai Sociopatici, il programma – community di Rai Radio2 che analizza la realtà attraverso social network e web, condotto Andrea Delogu, Francesco Taddeucci e Fabrizio Biggio​ una simpaticissima Elisabetta Canalis​, molto disponibile al gioco degli irriverenti conduttori.  “Ormai sei una milf!”, ha detto scherzando Biggio alla showgirl, che, ascoltate queste parole, è stata al gioco e ha risposto: “ormai rientro perfettamente nella categoria, vero? Però di solito alle milf piacciono i giovanissimi, mio marito invece ha 11 anni in più di me!“.

Ai microfoni dei Sociopatici Radio2, la Canalis ha raccontato della sua esperienza con Social Network negli Usa, dove vive: “gli americani sono più sociopatici degli italiani. Quello che temo è che adesso vada troppo un social media che non amo, Snapchat.  Anche io ​a​vevo fatto un profilo Snapchat, ma c’era gente strana, anche che conoscevo, che mi contattava“. E cosa hai fatto? “Ho chiuso il profilo“. Riguardo la sua esperienza su Twitter, a sostegno dell’Unicef, la Canalis ha spiegato: “uso molto twitter per U​nicef, ma anche Instagram,​ per documentare i campi profughi. Non ho grandi pretese, la mia politica è stata sempre comunicare quello che faccio.Ho notato che le persone a cui mi rivolgo si sensibilizzano e a volte mi ringraziano”​, ha spiegato la Canalis a Radio2 .

La redazione