Elton John annuncia un nuovo progetto discografico che esplora il suo sconfinato repertorio con Rarità del periodo 1965-1971, B-Sides dimenticate e Deep Cuts scelte personalmente dallo stesso Elton. Il cofanetto è un’approfondita ricerca attraverso il vasto catalogo di Elton, “Elton: Jewel Box” (in uscita il 13 novembre) comprende infatti rarità dai primi anni del suo viaggio musicale insieme a Bernie Taupin, B-sides scelte da 30 anni di registrazioni e canzoni da lui stesso citate nel suo libro di memorie ‘Me’, best seller uscito lo scorso anno ed acclamato da tutta la critica. Il box set comprende uno splendido libro con copertina rigida e gli 8 dischi raccolti in appositi slipcase. L’opera è divisa in varie sezioni ed ogni sezione è accompagnata da note bio-discografiche, inclusi i personali commenti canzone per canzone di Elton per ‘Deep Cuts’. Le edizioni in vinile saranno tre, tutte con vinile nero e confezione gatefold: 4LP per ‘Deep Cuts’ (la sezione curata dallo stesso Elton), 3LP per ‘Rarities And B-Sides’ e 2LP ’And This Is Me…’. L’audio è stato rimasterizzato agli Abbey Road Studios da Sean Magee. Il primo brano che viene presentato oggi e disponibile digitalmente è “Sing Me No Sad Songs”, stato scritto e registrato come demo della band nel 1969. ”Tornare indietro alle varie fasi della mia carriera in modo così dettagliato per ‘Jewel Box’ è stato un vero piacere”, ha commentato Elton. ”Ascoltando nuovamente queste tracce perdute, è difficile capire quanto io e Bernie fossimo prolifici agli esordi. Le canzoni sono nate grazie alla nostra collaborazione e la band era semplicemente incredibile in studio. Voglio sempre andare avanti con tutto ciò che faccio e guardare al futuro, ma il tempo avuto a disposizione durante il lockdown per fare il punto e ripercorrere questi momenti è stata una gioia. Sono anch’io un vero collezionista di dischi e questo progetto mi ha davvero entusiasmato: non potrei essere più contento del livello di qualità che offre un cofanetto così accurato e costruito con amore. Sono sicuro che ai miei fan piacerà tanto quanto piace a me”.
https://www.youtube.com/embed/CdaN-kYqCwU
Elton John
Elton John ha rischiato di morire per una infezione contratta durante un tour in Cile
Elton John ha rischiato di morire a causa di un’infezione contratta durante un tour in Sudamerica e per questo ha cancellato i prossimi impegni. Ora la pop star sta meglio ed è fuori pericolo. Lo rende noto un comunicato diffuso da un portavoce, annunciando la cancellazione di alcuni show negli Usa.
Secondo il comunicato, Elton John 70 anni, è stato contagiato da una infezione rara, “potenzialmente mortale”, e ha avuto “un violento” malessere sabato sul volo di ritorno da Santiago del Cile. Ricoverato in terapia intensiva all’arrivo a Londra, ora è a casa e sta meglio. Ma per un po’, niente concerti. “Ci dispiace informarvi che, per ragioni mediche, Elton John è costretto a cancellare il suo intero programma di esibizioni previste per aprile-maggio” a Las Vegas, è scritto nella nota. “Elton annulla anche la performance prevista per sabato 6 maggio a Bakersfield, in California”.
Redazione
MUSICA, ELTON JOHN LIVE A POMPEI, DOMANI DIRETTA ESCLUSIVA SU RAI RADIO2
Sir Elton John in concerto in uno degli scenari più suggestivi del mondo: l’anfiteatro di Pompei. Lo storico live, che si terrà martedì 12 luglio, a partire dalle 21.00 sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva nazionale da Rai Radio2, col commento di Pier Ferrantini e Carolina Di Domenico. Il baronetto della musica pop, la star che ha venduto oltre 250 milioni di dischi in carriera, l’artista che si è esibito per 4mila live in 80 paesi, martedì sarà il protagonista di un concerto nel meraviglioso anfiteatro di Pompei, luogo archeologico tra i più importanti in assoluto e, musicalmente parlando, ‘set’ indimenticabile per i Pink Floyd, che nel 1971 girarono qui il documentario ‘Live at Pompei’. In questa cornice unica, l’artista britannico presenterà dal vivo successi leggendari e grandi classici della sua incredibile carriera, lunga oltre cinque decadi, inclusa una selezione di canzoni del suo ultimo album, ‘Wonderful Crazy Night‘. Ad accompagnare la popstar ci saranno Nigel Olsson alla batteria Davey Johnstone alla chitarra, Matt Bissonette al basso, John Mahon alle percussioni e Kim Bullard alle tastiere. Se ad essere presente al live di Pompei potrà essere solo un ristretto numero di pubblico, Radio2 e le voci di Pier Ferrantini e Carolina di Domenico permetteranno a chiunque di vivere le emozioni del concerto, condividendo le atmosfere e di uno spettacolo destinato a diventare leggendario.
Oltre che sulle frequenze di Radio2, concerto di Elton John sarà trasmesso in streaming sul sito radio2live.rai.it, sulla app di Radio Rai e si potrà vivere anche sui social network della rete.
Redazione
LO STRANO CASO presents: SKY WHITE TIGER (NY) All tomorrow’s tigers Euro Tour
Una random playlist girava su un pc. Suonano le prime note di Common ed è come la frenata di un’auto in corsa.
Si chiama Louis Schwadron, vive a Brooklyn, ha passato gli ultimi dieci anni a collaborare sul palco e in studio con grandissimi nomi fino a quando, ha capito di essere bravo e ha deciso di farlo capire pure al resto del mondo.
Sky White Tiger è il suo progetto.
Membro della smisurata band Polyphonic Spree, Sky White Tiger ha ricevuto apprezzamenti e intessuto collaborazioni con diversi mostri sacri della musica come,David Bowie, Elton John, Ray Charles, Radiohead, Cindy Lauper, Grizzly Bear, The National, Sufjan Stevens e Rufus Wainwright per fare qualche nome. Nel 2011 pubblica il suo album personale “Electra”, prodotto e mixato da Bryce Goggin, sound engineer per Ramones, Pavement, Swans, Joan as Policewoman, Antony and the Johnsons e molti altri. Tra le esperienze lavorative dell’artista non possiamo non elencare quella di aiuto regista per John Mitchell, nel controverso cult “Shortbus” nel quale reclutato gli attori e prese parte alla realizzazione delle riprese del lungometraggio.
Nel suo live show, sia come solo-artist che come band, le canzoni si susseguono legate tra loro da interludi che creano un flusso unico e avvolgente di psichedelia ed emozioni, dove si fondono sapientemente suoni futuristici e primordiali.
TOUR DATES:
30 jan @ 229 – London, United Kingdom
31 jan @ MrHyde – Catania, Italy
01 feb @ Centro Multiculturale Officina – Messina, Italy
06 feb @ Drunks – Palermo, italy
07 feb @ Big Ben – Gibellina, italy
08 feb @ Al Kenisa – Enna, italy
09 feb @ Lanificio – Ragusa, italy
12 feb @ Lady Bar – Basel, Switzerland
14 feb @ Treppenhaus – Rorschach, Switzerland
15 feb @ Kulturhaus Rose – Stein, Switzerland
19 feb @ Wartsaal – Bern, Switzerland