emanuele picozzi

“Un talento per Amici” Emanuele Picozzi sempre più eroe sui social !


pi

Emanuele Picozzi, ha alle spalle tante  visualizzazione  grazie alla pubblicazione di tantissimi video che hanno evidenziato e messo in luce il suo talento vocale. Nel 2014  Emanuele Picozzi, giovane artista emergente casertano di 19 anni,  è stato classificato tra i primi 40 Artisti emergenti più trasmessi in Radio nel corso dell’anno, nel 2015, l’artista ha rilasciato il  singolo: “Le cose che non tornano più” composto da un ispirato Eddy Mattei, produttore di Zucchero, che ne esalta le notevoli qualità vocali. Un percorso quello di Emanuele che sta cominciando a dare i suoi frutti, il cantante vanta già un curriculum di qualità.  Nel 2012 infatti Manuele era fra i finalisti al Premio  Mia Martini  e tra i primi 40 di Area Sanremo, nel 2014 ha duettato con Irene Fornaciari e Marco Ligabue fratello di Luciano, riscuotendo ovunque consensi e apprezzamenti lusinghieri anche dalla stampa che l’ha definito: “Ragazzo interessante, di prospettiva e con qualità vocali indiscutibili che ne fanno un divo del prossimo futuro”. Il  CD “Le cose che non tornano più” (Nuova Santelli Music ndr) in meno di un mese ha esaurito le 1.500 copie stampate. Conta circa 1.600.000 visualizzazioni su YouTube e oltre 50.000 fans sulla Pagina Ufficiale di Facebook e 160.000 visualizzazioni su Vevo ed è entrato nelle tendenze di Twitter più di 4 volte in questa settimana, grazie all’iniziativa firmata Amici di Maria de Filippi “Un talento per Amici”. il cui scopo è quello di segnalare i talenti al programma della nota  conduttrice  italiana .. Emanuele con oltre 11.000 tweet è sicuramente il più vicino a conquistare quel banco grazie alle esperienze già maturate in ambito musicale e alla qualità del suo talento vocale.

Emanuele Picozzi alla FIM di Genova il 16 maggio 2015 si esibisce in live e firma cd


emanuele_picozzi.jpg___th_220_220Di lui ci siamo già occupati, Emanuele Picozzi, ha alle spalle circa un milione di visualizzazione ottenute grazie alla pubblicazione di tantissimi video che hanno evidenziato e messo in luce il suo talento vocale. Nel 2014  Emanuele Picozzi, giovane artista emergente casertano di 19 anni,  è stato classificato tra i primi 40 Artisti emergenti più trasmessi in Radio nel corso dell’anno, per il 2015, l’artista propone il suo singolo: “Le cose che non tornano più” composto da un ispirato Eddy Mattei, produttore di Zucchero, che ne esalta le notevoli qualità vocali. Un percorso quello di Emanuele che sta cominciando a dare i suoi frutti, il cantante vanta già un curriculum di qualità: 1.600.000 visualizzazioni su YouTube, 65.000 fans sulla Pagina Ufficiale di Facebook, 160.000 visualizzazioni su Vevo, Nel 2012 Manuele era fra i finalisti al Premio  Mia Martini  e tra i primi 40 di Area Sanremo, nel 2014 ha duettato con Irene Fornaciari e Marco Ligabue fratello di Luciano, riscuotendo ovunque consensi e apprezzamenti lusinghieri anche dalla stampa che l’ha definito: “Ragazzo interessante, di prospettiva e con qualità vocali indiscutibili che ne fanno un divo del prossimo futuro”. Il  CD “Le cose che non tornano più” (Nuova Santelli Music ndr) in meno di un mese ha esaurito le 1.500 copie stampate.

Il cantante il 16 Maggio 2015 sarà alla FIM di Genova  dove si esibirà live e firmerà i CD.

Emanuele Picozzi esce il video: “Le cose che non tornano più”


Pubblichiamo il video di un giovane cantante emergente Emanuele Picozzi di cui abbiamo parlato qualche tempo fa [http://wp.me/p2K1pn-2vX] . Il video è accompagnato da una recensione del m.to Roberto Graziani 

E’ USCITO OGGI IL NUOVO VIDEO DI EMANUELE PICOZZI “LE COSE CHE NON TORNANO PIU” INTERAMENTE GIRATO A NAPOLI…LA CANZONE E’ VERAMENTE MOLTO BELLA, MA CE NE SONO DI CANZONI BELLE A QUESTO MONDO…QUELLO CHE FA LA DIFFERENZA E’ COME VIENE ESEGUITA DA EMANUELE..DA MANUALE VERAMENTE…TUTTO IL SUONO E’ DI UNA MORBIDEZZA INCREDIBILE, TUTTO SOSTENUTO SUL FIATO, MAI UNA NOTA MENO PRESENTE O SENZA CORPO, LA VOCE E’ BELLISSIMA AD OGNI ALTEZZA..EMANUELE E’ UNA DI QUELLE “GRANDI VOCI” A LIVELLO DI VOLUME, LO PREMIA UNA NATURA PARTICOLARE..MA HA ACQUISITO SOPRATTUTTO NELL’ULTIMO PERIODO UNA PADRONANZA DELLA RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA ECCELLENTE, CHE E’ QUELLA COSA CHE FA SI CHE NOI PERCEPIAMO UNA VOCALITA CHE ESCE “FACILE”, MORBIDA, TUTTA COPERTA SENZA MAI CAMBIARE LA TIMBRICA..TUTTA LA FRASE MELODICA E’ LEGATA, MAI UNO STACCO INUTILE O PRESA DI FIATO NON RICHIESTA…EMANUELE STA DIVENTANDO UN GRANDE CANTANTE ED UN PEZZO COME QUESTO NE METTE IN RISALTO TUTTE LE SUE PECULIARITA’ VOCALI…UN LEGATO MAGNIFICO, UNA TECNICA SUL FIATO DEGNA DEI PIU GRANDI PROFESSIONISTI…ROBERTO GRAZIANI

 

Marco Ligabue a Trentola Ducenta in tour.


 

MUSICA - Trentola Ducenta - Marco Ligabue fa rotta su Caserta col suo nuovo tour da solista - Casertanews.it

Marco Ligabue ieri 2 settembre ha toccato Caserta in una tappa del suo suo nuovo tour da solista. Il cantante, fratello di Ligabue, si è esibito davanti ad un folto pubblico  sul palco della rassegna Sputnik Vol.1 in piazza Padre Paolo Manna a Trentola-Ducenta , dove ha presentato l’arti in anteprima alcuni brani del suo nuovo album in uscita dopo l’estate, tra cui il primo singolo estratto, Ti porterò lontano, in rotazione radiofonica dal 16 maggio (http://youtu.be/MDMgBPifqks).

pic

 

Sul palco a cantare con Marco Ligabue è salito anche la giovane giovane promessa del panorama musicale  Emanuele Picozzi  a cui recentemente abbiamo dedicato un articolo  che riproponiamo (http://wp.me/p2K1pn-2vX)

 

 

Intervista a Emanuele Picozzi: Valerio Scanu per il suo talento meritava più successo


 

Recentemente abbiamo dedicato un articolo  (http://wp.me/p2K1pn-2vX) ad una giovane promessa del panorama musicale, Emanuele Picozzi. Di fatto il giovane talento è più di una promessa, nella sua pagina ufficiale conta oltre 60mila like e un suo singolo pubblicato circa tre anni fa ha raggiunto le 100mila visualizzazioni in poco tempo. Aspira a far parte della Scuola più famosa d’Italia, Amici di Maria De Filippi e dichiara di avere particolare stima per Luca Jurman... L’abbiamo intervistato, vediamo cosa ha risposto alle nostre domande:

Ciao, partiamo con la  domanda più scontata, da dove nasce la tua passione per la musica?

Giocavo a calcio a livello agonistico fino a 14 anni , poi ho cominciato a cantare , iniziando con i primi karaoke ..

Poi ho cominciato a studiare
Tra le tue esperienze: concorsi canori, stage, incontri  musicali con artisti anche importanti, qual’è l’esperienza  che ti è rimasta più impressa fino adesso?
Ho fatto diversi stage , tra professionisti del settore , come Luca Jurman ,
Sicuramente una delle mie esperienze più belle ..
Segui i talent? ritieni che oggi siano l’unica possibilità per emergere?
Certo , li seguo , e secondo il mio punto di vista , sono l’unica vetrina importante per farsi conoscere al grande pubblico ..
Se dovessi decidere di partecipare ad un talent quale sceglieresti fra Amici di Maria De Filippi, XFactor e The Voice of Italy? e perchè?
Seguo molto Amici di Mara de filippi , ma gli altri talent non mi dispiacciono ..
ieri ho saputo che ho passato il 2 provino  (ride ndr)
incrociamo le dita ..
Quali cantanti del momento ritieni abbiano un successo meritato fra le giovani leve ex talent?
Essendo colleghi non mi va di screditare nessuno … Sicuramente per il suo talento Valerio Scanu meritava più successo ..
Che tipo di musica ascolta Emanuele?
Mi piace da sempre la musica soul ,la black music … da Stevie Wonder a Luther Vandroos
ma purtroppo le major non sono di questi propositi ..
”Voglio Non Vuoi..”, il tuo singolo ha raggiunto in pochissimo tempo oltre 100.000 visualizzazioni su Youtube, sicuramente un buon risultato te lo aspettavi?
In realtà “Voglio non vuoi” è stato un singolo di 3 anni fa , avevo 16 anni , ero molto giovane ,
Sono sempre stato un giovane molto seguito sul web (infatti ho 62.000 like sulla mia pagina ufficiale)
Diciamo che mi sono abituato  (ride ndr)
Parteciperesti a Sanremo? ritieni che sia una vetrina che può essere usata come trampolino di lancio? magari in alternativa al talent? 
Sicuramente San Remo è un altra vetrina fondamentale per il lancio dell’artista ..
ma io scelgo sempre Amici …

Hai fatto uno stage con Luca Jurman, applichi le tecniche del  suo metodo?

Allora , prima di iscrivermi al suo seminario , ho seguito su sky tutte le sue lezioni su Valerio Scanu ed Alessandra amoroso , mettevo in atto le tecniche che Jurman insegnava a loro , ed emulandole ho cercato di costruirmi una buona vocalità (dal vibrato alla respirazione).
C’e una grande stima per Luca , a Maggio sono stato nella sua Scuola per un colloquio, in futuro sicuramente un pensiero sarà fatto .
Ringraziamo Emanuele Picozzi per l’intervista e gli facciamo un grande in bocca al lupo per la realizzazione di tutti i suoi…sogni.

 

Emanuele Picozzi e il suo primo EP dal titolo “le cose che non tornano più”


Come sempre attenti al talento, vi segnaliamo un giovanissimo artista di 18 anni, Emanuele Picozzi, ma con alle spalle circa un milione di visualizzazione ottenute grazie alla pubblicazione di tantissimi video che hanno evidenziato e messo in luce il suo talento vocale. Ecco pertanto la recensione del maestro Roberto Graziani esperto critico musicale rilasciata in occasione della recente uscita del  primo EP di Emanuele dal titolo “Le cose che non tornano più”, che contiene 5 brani scritti e musicati da Eddy Mattei (già collaboratore di Zucchero Fornaciari) coadiuvato da Alessandro Chiesa. Il Cd si avvale di un album di foto con i testi a fronte delle canzone per una migliore fruizione per l’ascoltatore (cit. Roberto Graziani)

by Roberto Graziani:

“EMANUELE PICOZZI E’ UN GIOVANISSIMO ARTISTA (18 ANNI!) CHE HA PERO ALLE SPALLE TANTISSIMI VIDEO E TANTISSIME VISUALIZZAZIONI SU YOU TUBE (CIRCA 1 MILIONE!), A DIMOSTRAZIONE DEL SUO TALENTO…SI DEVO DIRE GRANDE TALENTO CHE STA CRESCENDO  SIA A LIVELLO VOCALE CHE INTERPRETATIVO E QUESTO CD NE METTE IN LUCE TUTTE LE PECULIARITA SIA VOCALI CHE ARTISTICHE. LA VOCE DI EMANUELE PICOZZI E’ UNA DI QUELLE VOCI “GRANDI”, GRANDI A LIVELLO DI VOLUME SONORO..SI SA CHE LE VOCI COSI GRANDI  IN GENERE TENDONO AD ADAGIARSI UN PO SU QUELLA NATURA NON APPROFONDENDO IL FATTO STRETTAMENTE TECNICO-VOCALE, FACENDO SI CHE LA VOCE DIVENTI STENTOREA ED ALLA FINE ABBASTANZA “NOIOSA”…PER FORTUNA NON E’ QUESTO IL CASO DI QUESTO TALENTUOSO RAGAZZO, CHE HA STUDIATO LA TECNICA VOCALE IN MANIERA ECCELLENTE E L’HA ABBINATA AD UN “GRANDE SPESSORE DI SUONO”, FACENDO SI CHE LA VOCALITA SIA SEMPRE VARIA NEI COLORI, VARIA NELL’ACCENTO DRAMMATICO, MA ALL’OCCORRENZA PURE DOLCISSIMA E MORBIDISSIMA…IN PIU HA UNA ESTENSIONE VOCALE MOLTO “LUNGA”, DAL FA SOTTO IL RIGO AL SI NATURALE SOPRA IL RIGO (CIRCA 2 OTTAVE E MEZZO IN VOCE SIA CHIARO, NON IN FALSETTO ALTRIMENTI SE SI CONSIDERA ESTENSIONE PURE IL FALSETTO ALLORA SI ARRIVA ALLE 3 OTTAVE!) CHE GLI PERMETTE DI AFFRONTARE OGNI TIPO DI REPERTORIO SENZA PROBLEMI VOCALI TANTO FASTIDIOSI PER CHI ASCOLTA..TUTTA LA GAMMA VOCALE E’ COMPLETAMENTE OMOGENEA, INDIPENDENTEMENTE DALL’ALTEZZA DELLE NOTE CHE VA AD ESEGUIRE, TUTTO IL SUONO E’ COMPLETAMENTE COPERTO FINO AGLI ESTREMI ACUTI SENZA URLI O STRILLETTI POCO ORTODOSSI PER UN CANTANTE CHE VUOLE ESSERE “DA SERIE A”…ALLORA I 5 BELLISSIMI BRANI CONTENUTI IN QUESTO PRIMO EP POSSONO ESSERE ESEGUITI, IN VIRTU DI QUANTO DETTO PRIMA CON UNA SICUREZZA E FACILITA SBALORDITIVE…SI COMINCIA CON “LA PIOGGIA DEL MATTINO”, DOVE L’USO DEL FALSETTO NON E’ MAI SENZA COLORE, LINFATICO, MA BELLO SONORO E POTENTE E PIENO DI ARMONICI…DOVE IL CANTO “A FIOR DI LABBRO” E’ QUALCOSA DI ECCEZIONALE, DOVE L’EMISSIONE DEI SUONI SEMPRE TUTTI APPOGGIATI A REGOLA D’ARTE “SUL FIATO” FANNO SI CHE IL COLORE BELLISSIMO DELLA VOCE DI EMANUELE POSSA RIMANERE SEMPRE TIMBRATISSIMO..POI LA CANZONE CHE DA IL TITOLO AL CD “LE COSE CHE NON TORNANO PIU”, CANZONE TIPICAMENTE MELODICA ITALIANA, ESEGUITA CON UNA VOCALITA CHE FORSE SOLO I CANTANTI LIRICI (MA NON TUTTI SIA CHIARO, SOLO I GRANDI!) RIESCONO AD AVERE…SUONI IN PIANISSIMO, IN FORCELLA, IN MESSA DI VOCE, CON UN LEGATO MAGISTRALE CHE FA SI CHE LE FRASI MELODICHE POSSANO ESSERE PORTATE AL SUO NATURALE COMPIMENTO SENZA SCALINI, SENZA PRESE DI FIATO INUTILI…SI PROSEGUE CON “QUELLO CHE VUOI TU”, PEZZO QUASI ROCK ANNI 70 DOVE LA VOCE DI EMANUELE PICOZZI E’ GIUSTISSIMA SIA PER COLORE, SIA PER POTENZA SONORA…POI SI PROSEGUE CON “SBAGLIATO” PER ARRIVARE A “UN GIORNO NUOVO” DEL QUALE NE E’ USCITO PURE IL SINGOLO CON BEN 2 VIDEO SU YOU TUBE…PER CANTARE QUESTO PEZZO OCCORRE UNA GRANDE VOCALITA, UNA GRANDE ESTENSIONE..COSE CHE NON MANCANO AD EMANUELE PICOZZI, PERCHE QUA SI GIOCA LA VOCALITA SOPRATTUTTO SUL COSIDDETTO “PASSAGGIO DI REGISTRO” CHE NE PROIETTA LA VOCE A QUELLE ESTREME ALTEZZE CON UN SUONO DA BRIVIDO, POTENTISSIMO…DEVO DIRE CHE COME PRIMO EP QUESTO TALENTUOSO RAGAZZO HA CENTRATO L’OBIETTIVO PERCHE SIAMO VERAMENTE AD ALTISSIMO LIVELLO…IN PIU LA BELLISSIMA GRAFICA, LE FOTO, I TESTI NE FANNO DA CORNICE..AUGURO AD EMANUELE CHE QUESTO LAVORO POSSA DARGLI LE SODDISFAZIONI CHE MERITA…E DI PROSEGUIRE SU QUESTA STRADA INTRAPRESA CHE CREDO SIA QUELLA GIUSTA..ASCOLTARE PER CREDERE! 

 

 

A breve Music Star’s Blog, pubblicherà un’intervista a Emanuele Picozzi.