ep

CS_CHRISTINA AGUILERA: da oggi in digitale “LA FUERZA”, il nuovo e attesissimo EP in spagnolo dell’icona mondiale della musica pop. Contiene il nuovo singolo “SANTO” in collaborazione con OZUNA. 


L’ICONA MONDIALE DELLA MUSICA POP

PLURIVINCITRICE DI GRAMMY AWARDS

CHRISTINA AGUILERA

DA OGGI IN DIGITALE CON IL NUOVO EP IN LINGUA SPAGNOLA

“LA FUERZA”

https://lafuerza.lnk.to/ChristinaAguilera

CONTIENE IL NUOVO SINGOLO “SANTO”

IN COLLABORAZIONE CON LA SUPERSTAR PORTORICANA

OZUNA

ONLINE ANCHE IL VIDEOCLIP

“Lavorare a questo EP mi ha aiutato a reimmaginare,
apprezzare e amare di nuovo la musica”

– Christina Aguilera

È uscito oggi in digitale LA FUERZA (https://lafuerza.lnk.to/ChristinaAguilera), il nuovo e attesissimo EP in lingua spagnola della plurivincitrice di Grammy Awards e Latin Grammy Awards, icona mondiale della musica pop CHRISTINA AGUILERA.

L’EP contiene il nuovo singolo “SANTO” in collaborazione con la superstar portoricana OZUNA (https://santo.lnk.to/ChristinaAguilera).

Nel brano, scritto da Christina Aguilera, Ozuna, Dallas K, Gale, Josh Barrios, prodotto da Rafa Arcaute, Federico Vindver, Dallas K e coprodotto da Afo Verde, le due potenti voci delle pluripremiate star della musica si fondono sui ritmi latini per una performance incredibile.

Il videoclip, diretto da Nuno e girato a Las Vegas, è sorprendente e sensuale e prosegue la storia iniziata con i primi due brani spagnoli “Pa’ Mis Muchachas” e “Somos Nada” (https://www.youtube.com/watch?v=pTqL6pHnAlY).

La registrazione dell’EP “La Fuerza” ha avuto un impatto significativo su Christina Aguilera che, ispirata dalle sue radici ecuadoriane, si è innamorata nuovamente della musica in un modo completamente diverso dal passato.

I 6 brani unici e intensi che fanno parte di questo nuovo lavoro discografico presentano i migliori elementi della musica latina, tutti accumunati dalla volontà di comunicare un senso di emancipazione.

Queste le parole di Christina Aguilera in una recente intervista con Ocean Drive Magazine: «Quando i miei fan ascolteranno questa nuova musica voglio che si sentano forti, aperti e liberi. Ovviamente, voglio far emergere altre emozioni e sentimenti nella mia musica, come sensualità ed energia, ma alla base sto spingendo davvero affinché dalla mia musica provenga un forte senso di emancipazione».

Questi i brani contenuti in “La Fuerza”: “Ya Llegue”, “Pa’ Mis Muchachas”, “Somos Nada”, “Santo”, “Como Yo” e “La Reina”.

Christina Aguilera, per il suo secondo album in spagnolo, ha lavorato con artisti, cantautori, musicisti e producer affermati e di talento, rendendo così questo nuovo EP il suo miglior lavoro discografico fino ad oggi.

redazione

CS_TANCREDI: tra i protagonisti di Amici 20, pubblica oggi “IRIDE”, il suo primo EP di inediti! Al via il 17 maggio gli incontri firmacopie con i fan.


TRA I PROTAGONISTI DI AMICI 20

TANCREDI

PUBBLICA IL SUO PRIMO EP D’INEDITI

“IRIDE”

DISPONIBILE DA OGGI 14 MAGGIO

IN FORMATO FISICO E DIGITALE

AL VIA IL 17 MAGGIO GLI INCONTRI FIRMACOPIE CON I FAN

È disponibile da oggi, 14 maggio, in formato fisico e digitale “IRIDE”, l’attesissimo EP d’esordio di TANCREDI, all’anagrafe Tancredi Cantù Rajnoldi, tra i protagonisti dell’edizione di Amici 20.

A partire dal 17 maggio l’artista sarà in alcune delle principali città italiane per incontrare i fan e autografare le copie del disco. Questi gli appuntamenti confermati:

17 maggio – Torino – Mondadori Megastore Monte Pietà – ore 15.00

18 maggio – Roma – Mondadori Bookstore P.zza Cola di Rienzo – ore 15.00

19 maggio – Bologna – Mondadori Bookstore V M Azeglio – ore 15.00

20 maggio – Milano – Mondadori Megastore P.zza Duomo – ore 15.00

21 maggio – Padova – Mondadori Bookstore P.zza Insurrezione – ore 15.00

In “IRIDE”, in uscita per Warner Music, sono contenuti anche “Las Vegas”, il singolo con oltre 8 milioni e mezzo di stream, nella top10 della classifica Top50 di Spotify (alla posizione n.6) e stabile nella Viral 50 (dove occupa la n.18), “Fuori di testa” (oltre 1 milione e mezzo di stream su Spotify) e “Leggi dell’Universo” (1 milione di stream su Spotify) . 

Ecco la tracklist di “IRIDE”:

  1. Iride
  2. Balla alla Luna
  3. Las Vegas
  4. Fuori di testa
  5. Leggi dell’Universo
  6. Bella
  7. Alba

Tancredi, 19 anni, vive a Milano e ha frequentato il liceo classico, ma sin dai tempi della scuola la sua più grande passione è stata la musica, è infatti in questo periodo che inizia a scrivere i suoi primi brani. All’inizio si divertiva nel comporre in rima, seguendo il genere del free style, con il tempo ha preso sempre più dimestichezza con la scrittura sino ad arrivare alla sua piena identità.

Redazione

CS_Dopo l’esperienza ad “Amici 19”, è disponibile in digitale “COLORI” l’album d’esordio di JACOPO. È online il lyric video del singolo “CUORE DI MARE”.


JACOPO

È disponibile in digitale

“COLORI”

l’album d’esordio del giovane artista di Amici 19

È online il lyric video del singolo “CUORE DI MARE

youtu.be/17_oq4qZM7c

È disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “COLORI” (Kazal / Sony Music Italy), l’album d’esordio di JACOPO, giovane artista savonese tra i protagonisti più amati di “Amici 19 (https://SMI.lnk.to/colori). L’album è stato anticipato in radio dal singolo “CUORE DI MARE”, scritto per Jacopo da Enrico Nigiotti e di cui è disponibile il lyric video al seguente link:  youtu.be/17_oq4qZM7c .

COLORI” è la realizzazione dei sogni di Jacopo, che si è avvicinato alla musica da bambino e non l’ha più lasciata. I 7 brani che formano la tracklist rappresentano appieno il giovane cantante in tutte le sue sfaccettature: dall’intensa “Disinnescare”, già presentata con successo durante “Amici”, alla divertente e più spensierata “Se parlo di te” fino ad arrivare al singolo “Cuore di mare”, scritto da Enrico Nigiotti, ma che Jacopo ha saputo perfettamente cucire su di sé.

«Pubblicare “Colori” è un sogno diventato realtà, ma per me è soprattutto un punto di partenza – racconta JACOPO – Voglio continuare ad esprimermi con la mia musica e a far sorridere le persone che mi vogliono ascoltare. Ho scelto di intitolare così il mio disco perché ho frequentato una scuola d’arte che mi ha insegnato come sia possibile associare ogni suono ad un colore diverso, proprio come tutte le sfumature differenti che trapelano dall’ascolto di ogni canzone».

Questa la tracklist completa di “COLORI”: “Cuore di mare”, “Luce e cenere”, “Blue Monday”, “Di sabato sera”, “E invece”, “Se parlo di te” e “Disinnescare”.

Redazione

Tredici Pietro, FUORI OGGI ‘Assurdo’ EP di debutto prodotto da Mr Monkey


Dopo il successo di hit virali che hanno raggiunto milioni di views sulla rete come Pizza e fichi’ ‘Piccolo Pietro’, ‘Rick e Morty’ e ‘Passaporto’Fuori oggi, venerdì 7 giugno, Assurdo, album di debutto di Tredici Pietro, uno dei più talentuosi e giovani rapper della nuova generazione, figlio di Gianni Morandi che preferirebbe tuttavia non sfruttare la scia del “nome” paterno ma andare diritto per la sua strada e la sua musica evolutiva: Se mi associano al suo nome  posso avere una visibilità immediata, forte ma poi diventa una roba trash” .

L’EP è disponibile su Spotify, ITunes e su tutte le principali piattaforme digitali. Interamente prodotto da Mr Monkey, il disco si compone di sette tracce inedite ed esce su etichetta Thaurus Music.

Assurdo – dichiara Tredici Pietro –  è un progetto che aspettavo di fare uscire da mesi, un salto verso un modo sempre più personale di fare musica. Non sapevamo cosa sarebbe uscito fuori, io e Mr Monkey abbiamo seguito un flusso che ci ha portato ad avere, dalla prima traccia all’ultima, musica coerente con se stessa, senza imporci alcun limite sonoro.Il disco abbraccia più sfere della nostra emotività e si proietta idealmente nel mondo musicale dei prossimi anni, è una sorta di anticipazione della strada che intendo percorrere senza pormi vincoli artistici e personali di nessun tipo.”

Unico feat all’interno dell’album è quello con Madame nel brano ‘Farabutto’.

Redazione

FRANCES P: Una voce black e una chitarra acustica danno vita a “No regrets”, l’EP d’esordio della giovanissima cantautrice sarda|4 brani dall’anima R&B e soul|


Comunicato Stampa

“NO REGRETS”
l’esordio discografico della cantautrice R&B/soul
FRANCES P

Frances P - No regrets 01.jpg

“No Regrets” è l’EP d’esordio della giovanissima Frances P, nome d’arte dietro cui si cela la cantautrice Francesca Pirasuna voce black accompagnata da una chitarra acustica.

Lavoro in bilico fra l’R&B e il soul, fra brani più aggressivi ed altri più soffusi,“No Regrets” è registrato interamente in acustico, voce e chitarra, con sovraincisioni minime: l’obbiettivo è quello di puntare all’essenzialità, all’emozionalità della esecuzione live, da buona tradizione blues.

«Ho voluto mantenere la semplicità con cui ho composto le canzoni in camera mia. Ho deciso di registrarlo da una faccia già amica, Andrea Cutri, una persona di cui mi fido ciecamente, un professionista del settore».

L’EP prende il nome dal brano “No regrets like mama”, il primo scritto da Frances P nel 2016, ispirata da Paolo Nutini.

«Scrissi nel 2016 “No regrets like mama”, sicuramente la canzone a cui sono più legata perché parla del mio più grande mentore: mia madre. Ricordo di averlo scritto di getto subito dopo aver ascoltato “Scream” di Paolo Nutini; lui, Stevie Wonder e Ed Sheeran sono gli artisti a cui mi ispiro maggiormente».

A completare l’EP, altri tre brani: la malinconica “Overwhelmed”, l’energica e sfrontata “I didn’t ask you to come” e la delicata ballad posta a chiusura dell’EP, “Growing pain”, che saluta l’ascolto di “No Regrets” con una nota agrodolce.

«“Overwhelmed” l’ho scritta in un periodo di grande confusione emotiva, infatti il titolo significa “sopraffatto”. Molto spesso mi sento un’anima sperduta, bloccata. In un giorno d’estate, non riuscendo più portare il peso ogni giorno con me, decisi di buttare giù “Overwhelmed”, sputando tutto fuori. “I didn’t ask you to come”, invece, nasce dal mio modo di approcciarmi all’amore. Spesso non penso che sia io a rincorrere qualcuno ma che quella determinata persona, in un modo o nell’altro, venga da me per farmi innamorare e illudere: da qui, appunto, “non ti ho chiesto io di venire”. La canzone che chiude l’EP, “Growing pain”, è forse la più impulsiva. Non mi sento di volerne parlare nel dettaglio ma, a volte, ci sono persone con cui ci si sente semplicemente distante, e il buco al petto che mi ha fatto provare quella distanza ha dato vita al brano: tutto è venuto da sé».

La cover dell’EP è opera dell’artista Salvatore Zoncheddu.

«Per la copertina dell’EP ho voluto espressamente il contributo di Salvatore Zoncheddu, un artista fenomenale il quale si è mostrato fin dal primo momento disponibile e pronto a rimboccarsi le maniche: pieno di fantasia e grinta da vendere».

DOVE ASCOLTARE “NO REGRETS”

SPOTIFY
https://open.spotify.com/album/1rRyLSBIXw9ce5ydGKREwT?si=V4FRRHJjQCGQZJ48IGNjAQ&fbclid=IwAR3cUU5SKxidFDRUcQC0XXVQDTo4K7JGazH_QF-c6Xc1t9RlktaWoSZNUQc

iTUNES
https://itunes.apple.com/it/album/no-regrets-ep/1440540337?fbclid=IwAR2lC1pXRUL4twigCd2f9n2l–Slh9zXudGEgGnG4-182VtjsxPCZFIfL0A

YOUTUBE MUSIC
https://music.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_mNdq6fGooYX0h_hi2R2wRqpeDz2V9mYdM

“NO REGRETS” su Soundcloud
https://soundcloud.com/user-17535100/sets/no-regrets/s-BBT3N

Frances P 01.jpg

EMBED CODE per la condivisione
http://a%20href=

Redazione

Michele Bravi da cantante a you tuber per “ritornare” cantante con un Ep in inglese rilasciato il 2 ottobre.


michele bravi

Molto spesso e facilmente si legge di oblio o insuccesso riferiti per lo più a cantanti provenienti dai talent show su cui è inutile dire, grava un pregiudizio di fondo che poggia le basi proprio nel format di provenienza indipendentemente dal loro valore artistico. Colpisce la superficialità nel trattare l’argomento da parte di una certa stampa incurante degli effetti quasi mai positivi che si abbattono sull’artista di turno. E’ ben noto infatti che la mancanza di presenzialismo in tv o in radio non sia da considerare indice di effettivo “insuccesso”, tenuto conto che a questo  spesso  il cantante  viene destinato suo malgrado e seppure professionalmente valido da tutto un sistema inteso a soddisfare le esigenze e gli obiettivi dell’ormai ben noto business discografico che segue le leggi di mercato più spicciole. Di fatto chi “arde” di passione per la musica non si ferma davanti ad ostacoli di sorta e trova il modo per sopravvivere e riproporsi magari rinnovato. Di esempi ce ne sono tanti ma questa volta sottoponiamo all’attenzione Michele Bravi, il vincitore dell’edizione 2013 di X Factor, che dopo un inizio promettente che pareva proiettarlo nell’immediato verso un futuro musicale e artistico di grande successo con l’uscita  nel 2014 di ‘A piccoli passi’ (che vedeva collaborazioni importanti comeTiziano Ferro, Giorgia, Luca Carboni e James Blunt) ha improvvisamente avuto  una battuta d’arresto che ne ha rallentato lo sprint iniziale. Tuttavia il cantante non si è perso d’animo e ha intrapreso una carriera parallela a quella di cantante, diventando uno youtuber ed è grazie ad una serie di video periodicamente postati sulle sue pagine social e in particolare, sul suo canale YouTube  in cui discute della sua musica, ma anche dei suoi amici e colleghi con cui divide eventi e quotidianità, che ad oggi è seguito da circa 150 mila persone. Il 2 di ottobre Bravi ha rilasciato il nuovo album, dal titolo ‘I Hate Music‘ avvalendosi della collaborazione di un piccolo team di produzione guidato da Francesco “Katoo” Catitti. Otto brani co-prodotti e co-scritti dallo stesso cantante: “Io nasco come autore, ma fino ad oggi il pubblico mi ha conosciuto solamente come interprete: grazie al dialogo con il mio pubblico ho capito che dovevo far conoscere la mia musica, così ho iniziato a scrivere i miei pezzi e ho trovato il coraggio di tirarli fuori”, e ancora: “le decisioni si sono prese mano a mano, è stato tutto un continuo work in progress: il cambiamento è molto forte rispetto a quello che ho fatto fino ad oggi, ma grazie a questo percorso di condivisione e di maturazione i miei fan non si sono trovati disorientati”

L’album è anche la prima pubblicazione di Bravi su Universal Music, dopo il distacco dalla Sony Music a suo dire avvenuto serenamente: “Con Sony ci siamo lasciati in maniera serena …il divorzio è avvenuto lo scorso maggio: loro avevano delle idee precise su cosa fare e come farlo, io invece no. Le cose da dire erano finite: loro volevano andare verso una direzione, io volevo intraprendere un altro percorso”. Michele ammette che per un attimo,  ha pure pensato di intraprendere un percorso indipendente e autoprodursi il disco: “In un primo momento ho pensato di fare questo disco con i miei soldi, proprio come fanno gli artisti indipendenti. Poi, però, è arrivata la proposta da parte di Universal, che ha abbracciato completamente il mio progetto: è stato un incontro fortunato“.

L’Ep contiene il brano “The days” (“Questa è una canzone che tenevo nel cassetto da un po’, è la mia voglia di gridare e il coraggio di rimanere in silenzio”, dice Michele a proposito del pezzo) e una cover di “The fault in our stars” (cover del brano originariamente inciso dal cantante e youtuber australiano Troye Sivan, presentato da Bravi come il modello di questo suo cambiamento artistico).

Track list dell’Ep: “The Days”, “Sweet Suicide”, “Sometimes (Just Let Go)”, “The Fault In Our Stars”, “Big Dreams And Bullet Holes”, “Insane”, “Say My Name” e “The Days (Acoustic)”.

Il disco concepito completamente in inglese è di sicuro  “respiro” internazionale  e fa pensare sia destinato anche ad una mirata conquista del mercato discografico oltre i confini nazionali.

“KILLER” il-nuovo-EP-della-rockband palermitana FLAC vincitrice del “Feltrinelli Music Contest 2014 ” e SoundTRU2014


flac

“KILLER” é  un disco, che omaggia Paolo Borsellino e dove spicca la cover di “Elastic heart” di Sia. Tre tracce puramente rock. Divise come quattro punti cardinali che collegano – come in un percorso indefinito e legato da un filo invisibile – la propria interiorità in frantumi, la pancia sentimentale della Sicilia, l’anima nera dell’Italia e un mondo che vive in pieno la sua crisi di sentimenti. È un viaggio musicale originale e figlio di un sound che si ispira, innova e ricrea il rock quello che si ascolta in “Killer – EP”, il nuovo cd della band palermitana Flac, che è stato presentato in anteprima domenica 31 maggio alla Galleria 149 di Palermo, in via Cavour 149 . Un extended play dove ogni traccia racconta un’avventura da curriculum della band, arrivata al secondo lavoro su disco. Si parte dal primo singolo, intitolato “Killer”, brano rock italiano d’autore dall’alta potenzialità radiofonica. Segue “Elastic hearth”, cover-omaggio al notissimo brano della cantautrice australiana Sia Furler – il cui video su YouTube è arrivato a quasi 300 milioni di visualizzazioni – che i Flac riprendono facendo riemergere il senso di elasticità di un cuore che batte. Segue a schiaffo la terza traccia “19-7-92”, evidente canzone antimafia sin dal titolo,
in ricordo di Paolo Borsellino e dei morti della strage di via D’Amelio. Un brano mai edito, presentato al concorso Area Sanremo 2013. “Killer – EP” è uscito ufficialmente il 23 giugno in tutte le radio nazionali e in tutti i negozi digitali (iTunes, Amazon, Spotify, ecc.) al prezzo di 1,99 euro. In occasione della serata di lancio del 31 maggio, è stato in vendita in copia fisica e in edizione limitata: con una copertina dipinta a mano e autografata personalmente dai componenti della band al costo di 3 euro.
I Flac sono: Ross Maya (voce), Devvo (chitarra), Francesco Biondo (basso) e Bartolo Costanzo (batteria).

RED RING nuovo Ep!


r

Knock out” è il titolo accattivante del nuovo lavoro dei Red Ring. Un Ep dalla travolgente anima rock, di sei tracce.

I brani, dai testi interamente in inglese, colpiscono per la loro carica energica e hanno quell’autentica freschezza che sa trascinare lontano. Si parte da mondi più aggressivi dalle sonorità taglienti e decise, ci si incammina nel viaggio accompagnati dalle chitarre e dalla voce accattivante della cantante Elisa Goffi,  fino ad arrivare in un’atmosfera di profonda riflessione.

Il disco, pubblicato il 22 aprile 2015, è disponibile in tutti gli store digitali (iTunes, Google Play, Amazon, ecc.).

Knock out” è stato anticipato dal singolo “You break down my soul”, ballad rock dal gusto melodico contagioso (attualmente in rotazione in diverse radio), di cui si può già guardare il videoclip ufficiale sul sito Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=taAUl-tTEls

Il nuovissimo EP è stato già presentato dalla band in occasione del Release Party di Ostra (AN), come anche durante le finali marchigiane di Rock Targato Italia, di cui i Red Ring sono stati ospiti.

Red Ring  (ex Last Minute) sono una rock band marchigiana di giovani ed energici musicisti. Vantano già un Ep di brani inediti pop-rock in lingua italiana, “Senza tempo”, autoprodotto e inciso nel 2009, un lavoro composto e arrangiato interamente dalla band.

Nel tempo il gruppo ha collezionato una numerosità di riconoscimenti in ambito musicale: il loro talento è stato premiato dal concorso “Sapori d’autore” come anche  dal “Maccheroni Rocking Contest” organizzato dal comune di Fano (PU), vincendo la registrazione di un Ep. Vinti ulteriori due Premi città di Loreto, i Red Ring hanno avuto l’opportunità di esibirsi sullo stesso palco deiNomadi, in apertura del loro concerto.

Tutto il loro periodo di attività è stato costellato di intense esibizioni live in locali, sagre, feste cittadine e piazze delle Marche e delle altre regioni centrali, riscuotendo un grande successo di pubblico con la proposta dei loro inediti e di altri brani del rock classico o del pop internazionale rivisitati nel loro unico stile.

La band si compone di: Elisa Goffi (voce); Edoardo Sdruccioli (basso e cori); Juri Cucchi (batteria); Davide Landi (chitarra ritmica);Giacomo Lanari (chitarra solista).

“Daria”l’Ep di Daria Biancardi è disponibile sulle principali piattaforme digitali.


Daria_inlay-esterno-EP-500x431

Da ieri è possibile acquistare  “Daria” l’Ep di Daria Biancardi, cantante rivelazione della scorsa edizione di “The Voice of Italy” sulle piattaforme digitali. ITunes, Amazon GooglePlay.  Sei brani inediti fra blues, soul, funky, jazz e pop che come affermato dalla cantautrice: <<È una presentazione di me perché nei sei brani di questo mio primo disco c’è tutto ciò che sono stata e che sono attualmente. Questo disco è l’introduzione a una storia ancora tutta da raccontare>>. Daria Biancardi è anche autrice dei testi mentre le musiche sono di Massimiliano Cusumano (chitarrista della band The Soul Caravan) e Gabriele Asaro. Gli arrangiamenti sono di Roberto Brusca e dei The Soul Caravan storica band con cui Daria si esibisce da ormai 8 anni mentre il lavoro di mastering è stato affidato all’ingegnere del suono e produttore esecutivo romano Marco Lecci (che ha lavorato con nomi quali Giorgia, Britti, Silvestri, Vanoni, ecc.).

Il disco sarà presentato  alla stampa  lunedì 11 maggio, alle 21,30, al Teatro Biondo, a Palermo, all’interno della rassegna #Biondomusicale, è in programma il concerto di presentazione ufficiale del disco. Ospiti della serata saranno Ruggiero Mascellino e Giuseppe Milici, storici amici di Daria.

Lost in my Space di Marco Unzip – da oggi su Random Numbers


un

Marco Unzip presenta

Lost in my Space

in uscita lunedì 20 aprile

per l’etichetta Random Numbers

Lost in My Space è il nuovo progetto sonoro firmato da Marco Unzip, in uscita lunedì 20 aprile per l’etichetta Random Numbers. Con questo lavoro, il dj e producer segna il suo debutto da solista, dopo aver calcato le scene della musica elettronica con il duo Unzip Project e aver portato avanti negli ultimi otto anni un percorso di ricerca e ascolti privilegiati, dovuti al suo ruolo di direttore artistico di roBOt Festival.  “Lost in my Space”, l’EP d’esordio di Marco Unzip su RN, è il risultato di sessioni invernali nel suo home studio. Pensato e realizzato esclusivamente con strumenti analogici, dal mixer agli effetti, dalle drums ai synth, un viaggio ipnotico dentro la mente creativa di Marco, un perdersi nel suo spazio artistico. Il suono mescola una serie di riferimenti e influenze musicali che convergono nella techno, a volte sfiorandone il lato più dark e sognante (“Flight of Seagull”, “Polline”) a volte accarezzandone l’anima mentale e psichedelica della vecchia scuola (“Drone Connection”), infine deragliando nell’elettro pura (“Survive”). Caratteristica dell’Ep è la velocità uniforme delle quattro tracce, costantemente settata sui 120 bpm. Alla base l’idea non solo di fare musica; di viaggiare con essa. Ascoltare, sognare, ballare, perdersi nello spazio senza frontiere né confini, come la Terra vista da Gagarin nello spazio.

Artist: Marco Unzip

EP: Lost in my Space

Format: EP (Digital)

Label: Random Numbers

Release Date: April 20th 2015

1. Flight Of Seagull (7:12)

2. Drone Connection (8:36)

BIO

Marco Ligurgo in arte Marco Unzip, Dj e produttore di musica elettronica. Pugliese di origine, di casa a Bologna dai primi anni novanta. Dal Link in via Fioravanti alla residenza al Cocorico, dalla celebre serata “Playhouse” al  Kindergarten al Bar25 e Watergate di Berlino, dalle domeniche in spiaggia allo Zanzibar al più recente format Fine Fame (Caribou, Plaid, Luke Vibert, Tricky); DJ come Unzip Project prima e Marco Unzip poi. Organizzatore e promoter di importanti eventi musicali con l’associazione culturale Shape, tra cui roBOt Festival. Da quest’ultima incarnazione prende forma il suo roBOt djset, ricognizione nella musica elettronica a 360° che è upgrade e prolungamento operativo del ruolo di direttore artistico che ricopre all’interno del festival. Come producer, dopo gli esordi su Tenax rec e Minisketch, ha ultimato l’EP “Lost in my Space” in uscita ad aprile per la neonata label bolognese Random Numbers (dove ha esordito con la traccia “Pupa”). Insieme al produttore tedesco Tobi  Neumann sta lavorando al progetto artistico To-Co, che vedrà nel giugno 2015 l’esordio discografico sulla label tedesca Haunt Music di Mike Shannon.